cico2912
16-06-2012, 00:19
Ciao a tutti ragazzi, questo è il mio primo post, ma non vi nascondo che vi seguo da qualche mese ed ho sempre trovato ottimi consigli e spiegazioni. Così ho deciso di porvi i miei problemini. Allora mi sono appena assemblato per benino il pc con il seguente hardware:
PSU Corsair AX750
Case CM690 II Advances USB 3.0 (1ventola in front, 1 out retro, 1 out sopra)
Mobo Asus P8Z77-V
Cpu Core i7 2600K
Dissi Thermaltake True Spirit 140
Pasta Termica Artic Cooling MX-4
Ram 2x Corsair Vengeance 1866 cl9 1.5v 4gb
Vga MSI nGTX560 Ti Twin Frozr II OC 1gb
Scheda Audio Creative Xtreme Music sb0460
SSD Corsair Force GT 120GB
HDD Western Digital Caviar Blue 320Gb
Lettore memory
Masterizzatore
Bene io vengo da un e6850, 2gb ddr2 e 9800gtx+
Diciamo che con l'overclock 775 me la cavavo bene. (550MHz*7=3850MHz penso sia un ottimo fsb con quel procio visto le medie con 1.4 non ricordo bene il vcore)
Ora tutto è cambiato. Niente FSB! Dovrebbe essere più facile, invece non riesco a trovare la stabilità ad esempio neanche a 4GHz e vcore 1.3 il che stando alle guide è tantissimo per la frequenza contando che ma mobo in auto mi dà 1.258 in full load con ibt, come mai?? Poi da uefi ho settato tutti i limiti di potenza al massimo possibile e disattivato risparmi energetici e tutto che poi nel caso avrei riattivato. Non solo vorrei aiuto con l'offset magari dopo aver trovato frequenza massima stabile e temp accettabili: conviene un vcore più alto e l'offset negativo o più basso e il valore in positivo??
Per quanto riguarda le Ram, le ddr3 non salgono per niente neanche di uno step! le ddr2 da 667 cl5 a 888 cl6 e queste da 1866 a 2133 neanche a cl10???' possibile, corsair???
Poi vorrei qualche rassicurazione sulla vga se conviene alzare di qualche step il voltaggio del core o meno. 1GHz lo raggiunge subito mi è parso senza neanche overvoltage.
Scusate le mille domande ovviamente possiamo risolvere una cosa alla volta ahah! Io vi ho presentato il tutto (sicuramente ne avrò altre!) Vi ascolto Ragazzi e se non rispondo velocemente è perchè studio, esami in vista!!!
PSU Corsair AX750
Case CM690 II Advances USB 3.0 (1ventola in front, 1 out retro, 1 out sopra)
Mobo Asus P8Z77-V
Cpu Core i7 2600K
Dissi Thermaltake True Spirit 140
Pasta Termica Artic Cooling MX-4
Ram 2x Corsair Vengeance 1866 cl9 1.5v 4gb
Vga MSI nGTX560 Ti Twin Frozr II OC 1gb
Scheda Audio Creative Xtreme Music sb0460
SSD Corsair Force GT 120GB
HDD Western Digital Caviar Blue 320Gb
Lettore memory
Masterizzatore
Bene io vengo da un e6850, 2gb ddr2 e 9800gtx+
Diciamo che con l'overclock 775 me la cavavo bene. (550MHz*7=3850MHz penso sia un ottimo fsb con quel procio visto le medie con 1.4 non ricordo bene il vcore)
Ora tutto è cambiato. Niente FSB! Dovrebbe essere più facile, invece non riesco a trovare la stabilità ad esempio neanche a 4GHz e vcore 1.3 il che stando alle guide è tantissimo per la frequenza contando che ma mobo in auto mi dà 1.258 in full load con ibt, come mai?? Poi da uefi ho settato tutti i limiti di potenza al massimo possibile e disattivato risparmi energetici e tutto che poi nel caso avrei riattivato. Non solo vorrei aiuto con l'offset magari dopo aver trovato frequenza massima stabile e temp accettabili: conviene un vcore più alto e l'offset negativo o più basso e il valore in positivo??
Per quanto riguarda le Ram, le ddr3 non salgono per niente neanche di uno step! le ddr2 da 667 cl5 a 888 cl6 e queste da 1866 a 2133 neanche a cl10???' possibile, corsair???
Poi vorrei qualche rassicurazione sulla vga se conviene alzare di qualche step il voltaggio del core o meno. 1GHz lo raggiunge subito mi è parso senza neanche overvoltage.
Scusate le mille domande ovviamente possiamo risolvere una cosa alla volta ahah! Io vi ho presentato il tutto (sicuramente ne avrò altre!) Vi ascolto Ragazzi e se non rispondo velocemente è perchè studio, esami in vista!!!