PDA

View Full Version : Configurazione PC Gaming


_Marta_
15-06-2012, 21:26
Ciao a tutti,
apro un nuovo post perché vorrei gli ultimi consigli prima di procedere all’acquisto (finalmente!) di un pc pensato per giocare, il più silenzioso possibile e che non si surriscaldi troppo perché lo tengo spesso acceso (praticamente sempre). Per il resto niente OC e vorrei che mi durasse un po’ di annetti.
Avrei pensato a questo:

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00
EK00015258 Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 700W 80plus € 142,50
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,10
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 131,80
EK00027300 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 144,00
EK00027348 Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 € 101,30
EK00028124 Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk € 68,70
EK00028570 Scheda Madre Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 118,00
EK00028581 VGA Zotac NVIDIA GTX 680 Core 1006/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB PCI3.0 DVI HDMI DP € 492,00
EK00029117 CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 201,0
EK00007637 Casse Logitech Z313 2.1 nero € 35,80
EK00017244 Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 125,50
EK00002624 Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
EK00006709 Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 28,20

TOTALE IVA COMPRESA : 1.711,13 €

Consigliate qualcosa di diverso? Potrei prendere dei pezzi migliori e magari spendere anche meno? Conviene forse prendere una GTX 670? E, se sì, di che marca? Al momento ce ne sono un bel po’ sulla chiave (Asus, MSI, Gainward, Club 3D e Palit). :stordita:

Ah, ultima cosa: il monitor che ho è un Philips 190 S 19’’ con risoluzione 1280 x 1024, ma vorrei cambiare anche quello. Mi piacerebbe un 22 o 23 pollici… non mi interessa il 3D e non so neanche quale tecnologia è migliore tra Lcd e Led (anche se credo di preferire i colori dei Led). Vorrei soltanto un buon compromesso qualità/prezzo… Devo rimanere sotto i 2000 € tutto compreso.

Grazie a tutti e scusate per il pippone! :D

_Marta_
16-06-2012, 09:52
Altra domanda: ma acquistando anche il Windows 7 e l’installazione SO e driver, verrà anche settata la modalità AHCI sulle porte SATA? E verranno installati anche i driver RST?

zip87
16-06-2012, 10:28
Ciao!
La tua configurazione non è niente male, però ti suggerirei qualche modifica qua e la che ti consente anche di risparmiare, migliorare la qualità e non rinunciare a prestazioni.


La Tua Spesa

1 x Enermax Revolution87+ ERV550AWT-G 550W € 120.00
1 x COOLER MASTER STORM SCOUT € 75.00
1 x Intel Core i5-3550 3.3Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 187.00
1 x SEAGATE 3TB ST3000DM001 7200rpm 64MB Barracuda € 142.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s € 112.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9
(2x4GB) € 49.00
1 x ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI € 125.00
1 x ZOTAC GTX670 2GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP € 353.00
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 28.00
1 x BD-RW LG BH10LS38 NERO SATA BULK € 68.00
1 x TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless N 300mbps € 26.00
1 x LOGITECH Z323 2.1 € 36.00
1 x Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1OEM € 123.00
1 x Assemblaggio PC € 16.00
1 x INSTALLAZIONE SISTEMA OPERATIVO € 15.00

Spedizione € 20.00

Totale Ivato 1.495€

In particolare la scelta della GTX 670 al posto della 680, la trovo una scelta saggia, dato che la 680 ha prestazioni davvero poco poco superiori. Non ne vale la pena dal mio punto di vista. Inoltre basterebbe un minimo di overclock per renderle identiche.

zip87
16-06-2012, 10:29
Altra domanda: ma acquistando anche il Windows 7 e l’installazione SO e driver, verrà anche settata la modalità AHCI sulle porte SATA? E verranno installati anche i driver RST?

Se chi installa il pc è competente, dovrebbe farlo. Magari specificalo.

19Dante86
16-06-2012, 11:47
non capisco perchè mettere una extreme 4 su un processore poco overclockabile , a sto punto perchè non mettere un 3570k per 20 euro in più ? o.O
Poi un'altra cosa, la zotac personalmente per esperienza la lascerei perdere , ho sentito gente lagnarsi che le vga urlano

zip87
16-06-2012, 13:16
Ho suggerito l'extreme 4 perchè supporta SLI e crossfire 8x-8x, non tanto per l'overclock...e magari questo potrebbe interessare per un pc pensato per giocare.

Sulla rumorosità della Zotac non saprei invece...

19Dante86
16-06-2012, 13:46
io metterei a questo punto, visto che col budget ci stiamo anche, un bel 3570k con un buon dissi e via e per l'oc stiamo tranquilli.
Come brand vga xfx e zotac personalmente io le sconsiglierei . O una asus dc2 o msi che mi piacciono parecchio

_Marta_
16-06-2012, 20:11
Zip, grazie dei consigli. Il case che mi hai consigliato mi piace molto esteticamente, ma ha le USB 3.0? Per la mobo sappi soltanto che odio le AsRock e con loro ho avuto solo brutte esperienze! Quindi non voglio vederle mai più. ;) Magari è una scheda madre ottima, ma io sono del tutto prevenuta!
Puoi scrivermi in PVT lo shop online da cui hai tirato giù quel preventivo?
Grazie!


Fin Troppo Postcore Negli Intenti

_Marta_
16-06-2012, 20:20
Dante, quindi tra
VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP e
VGA MSI N670GTX-PM2D2GD5/OC NVIDIA GeForce GTX 670 Core 965/1045MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
secondo te è meglio la Asus?

Riguardo l'OC non so... non ho proprio idea di come si faccia, quali sarebbero i guadagni e quali i rischi. Magari un giorno trovo il coraggio... ;)


Fin Troppo Postcore Negli Intenti

zip87
16-06-2012, 20:25
Purtroppo mi sono accorto che quel case forse è piccolo per la gtx 670. Bisogna verificare.

Per l'overclock diciamo che è più per "gioco"...raramente c'è una vera necessità di overclockare la cpu...ma se vuoi provare buttati, i rischi sono pochissimi.

_Marta_
17-06-2012, 13:58
Ho suggerito l'extreme 4 perchè supporta SLI e crossfire 8x-8x, non tanto per l'overclock...e magari questo potrebbe interessare per un pc pensato per giocare.

Sulla rumorosità della Zotac non saprei invece...

Ma la Asus P8Z77-V LX Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX non supporta SLI e crossfire? Io credevo di sì... :doh:

_Marta_
17-06-2012, 15:05
E invece cosa ne pensate del Case Midi Fractal Design R3 ATX Black Pearl? Ci entra l'Asus GTX 670? E cos'ha in meno del Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0?
Forse questo Black Pearl è quello che preferisco, almeno esteticamente...

zip87
17-06-2012, 18:20
Dovrebbe starci tranquillamente in quel case la gtx 670! Chiedi conferma al negoziante prima di inoltrare l'ordine, ma mi sembra che sia così.

E' si la ASUS che avevi scelto supporta solo crossfire!

_Marta_
17-06-2012, 22:39
Dovrebbe starci tranquillamente in quel case la gtx 670! Chiedi conferma al negoziante prima di inoltrare l'ordine, ma mi sembra che sia così.

E' si la ASUS che avevi scelto supporta solo crossfire!

Ok, ho due domande... :D
1. Non so se opterò mai per la soluzione SLI perché va a finire sempre che invece di aggiungere una nuova VGA in SLI (o crossfire) cambio semplicemente la vecchia e la sostituisco con una di ultima generazione... MA... se stavolta volessi farlo... mi sapresti consigliare una Mobo che non sia ASRock e che sia migliore della Asus che ho scelto io e che supporti lo SLI? :rolleyes:

2. L'i5-3570k conviene rispetto all'i5-3550 anche se non farò mai OC? Perché se è così allora prendo il 3750k dato che la differenza è si soli 20 euro!

Anzi, aggiungo una domanda: quale mi consigli tra queste Mobo che a me sembrano praticamente tutte identiche e che credo supportino tutte lo SLI? :)

EK00028573 Asus P8Z77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
EK00021086 Asus P8Z68-V/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX
EK00021087 Asus P8Z68-V PRO/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX
EK00017566 Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

zip87
18-06-2012, 11:52
1. Come scheda madre io valuterei una di queste 2:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4139#sp
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8Z77V_PRO/#specifications
Costano 160-180€...più costose quindi della Asrock e supportano entrambe sia SLI che Crossfire.

2.Se non hai assolutamente intenzione di fare overclock io prenderei senza dubbio il 3550. Questo perchè a frequenza originale ha prestazioni praticamente uguali al 3570k e in più ha un paio di features in più sulla virtualizzazione, che magari non ti servono, ma comunque non sono presenti sul 3570k.

Le varie schede che hai elencato hanno quasi tutte il "vecchio" chipset Intel Z68, non il nuovo Z77.

_Marta_
18-06-2012, 16:21
2.Se non hai assolutamente intenzione di fare overclock io prenderei senza dubbio il 3550. Questo perchè a frequenza originale ha prestazioni praticamente uguali al 3570k e in più ha un paio di features in più sulla virtualizzazione, che magari non ti servono, ma comunque non sono presenti sul 3570k.

Ok, vada per la Asus allora e grazie del consiglio!
Per il resto... che intendi per features sulla virtualizzazione? Cosa potrei fare in più che col 3570k non potrei? Scusa, ma sono un bel po' ignorante... :D


Fin Troppo Postcore Negli Intenti

19Dante86
18-06-2012, 17:44
il 3570k è un processore da smanettoni, teoricamente tu dovresti,non facendo oc , prendere un bel 3550 che ti assicurerebbe un'ottima longevita e le medesime prestazioni del 3570k . Inoltre risparmieresti anche sulla scheda madre ,non facendo oc potresti andare tranquillamente su una mobo entry level che abbia tutte le connessioni a te necessarie, una asrock z77 pro 3 o 4 sarebbero sufficenti.
Ma se vuoi fare sli o xfire bisogna andare su mobo più alte e a questo punto ti converrebbe anche fare oc visto che sarebbe secondo me sprecata una mobo più alta se non per overclockare.
Per le vga io direi asus :) , ma msi è buona

_Marta_
18-06-2012, 18:31
Ma se vuoi fare sli o xfire bisogna andare su mobo più alte e a questo punto ti converrebbe anche fare oc visto che sarebbe secondo me sprecata una mobo più alta se non per overclockare.
Per le vga io direi asus :) , ma msi è buona
Quindi la Asus P8Z77-V PRO è sprecata se non faccio OC? E mi permetterebbe un buon OC? Che poi non ho proprio idea di come si faccia a overclockare un pc... :D Ma magari un giorno mi cimento... chissà.




Fin Troppo Postcore Negli Intenti

_Marta_
18-06-2012, 18:33
Peraltro non ho ancora neanche capito cosa sia la virtualizzazione. :D
Forse dovevo scrivere in un forum tipo "l'ABC dell'overclock spiegato per voi da Nonna Papera"... ;) Sono proprio un'incompetente!


Fin Troppo Postcore Negli Intenti

19Dante86
18-06-2012, 19:06
Guarda fare oc vuol dire farsi tante menate , io appresso all'e8400 ci ho sputato sangue, se non hai la passione secondo me è meglio lasciar perdere, a meno che non si ha la determinazione di provare, ma di certo questa passione viene leggendo e seguendo gente che lo pratica. Anche perchè per esperienza mia ti posso dire che appena acquistato 4 anni fa il pc ho passato un mese ad occare vga e processore, si ci stava il guadagno effettivamente ma a che costo? controllare le temperature che salivano , fare prove di qua e di là.Mi sono stufato subito,quindi io per esempio ora ho scelto di farmi un 3550 come processore e una scheda madre sufficente per il mio uso.Credo una asrock z77 pro 3 e risparmi bei soldi

esse09
18-06-2012, 20:08
Sulle P8Z77-V Pro puoi sempre premere il tastino dedicato "TPU" e la scheda ti fa un overclock del 10/20% da sola sul sistema. Nulla che consiglierei per tutti i giorni, ma se mai volessi provare senza far nulla...
Dai una occhiata anche al Corsair Obsidian 550D come case...
Invece per quanto riguarda il monitor, dato il budget elevato, io consiglierei un Dell U2412M (circa 260 euro) da 24" oppure un Benq EW2730W (circa 350 euro) da 27" oppure se hai bisogno di risoluzione e spazio un Dell U2711 (circa 600 euro) da 27"

_Marta_
18-06-2012, 23:35
Aiutooo! Ora sulla chiave, oltre alla Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP c'è anche la EVGA nVidia GeForce GTX 670 SC+ w/Backplate Core 967/1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP!!!
Continuo a preferire l'Asus o mi butto sulla EVGA?

zip87
19-06-2012, 01:07
Entrambe buone marche, ma la Asus mi sembra che abbia un miglior sistema di raffreddamento.

matti21
19-06-2012, 11:33
Aiutooo! Ora sulla chiave, oltre alla Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP c'è anche la EVGA nVidia GeForce GTX 670 SC+ w/Backplate Core 967/1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP!!!
Continuo a preferire l'Asus o mi butto sulla EVGA?

io fossi in te mi butterei sulla gigabyte a 3 ventole... molto bella di estetica e ha un'ottima dissipazione... è un ottima scheda video!

Deus-Ex
19-06-2012, 14:30
ecco anche la mia proposta:


EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,30 € 15,30 0,00%

EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,30 € 46,30 0,00%

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%

EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 89,90 € 89,90 0,00%

EK00015201 CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 171,00 € 171,00 0,00%

EK00002624 Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00 € 20,00 0,00%

EK00015260 Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus € 132,40 € 132,40 0,00%

EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 131,80 € 131,80 0,00%

EK00019042 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD30EZRX € 145,50 € 145,50 0,00%

EK00029874 Case Midi Tower Aerocool Strike-X Advance White € 65,00 € 65,00 0,00%

EK00017203 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 25,70 € 25,70 0,00%

EK00028710 VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP € 336,80 € 336,80 0,00%

EK00028376 Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,60 € 105,60 0,00%

EK00007637 Casse Logitech Z313 2.1 Nero € 35,50 € 71,00 0,00%

EK00006709 Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 26,30 € 26,30 0,00%

EK00015753 Monitor Led 23.6" Asus VW247H FullHD 10000000:1 300cd/m² 5ms VGA DVI-D HDMI Speakers Black € 152,80 € 152,80 0,00%

EK00027685 Tastiera USB Microsoft Comfort Curve Keyoard 3000 € 16,00 € 16,00 0,00%

EK00021444 Mouse USB Cyborg R.A.T. 5 4000dpi Game Mouse € 56,50 € 56,50 0,00%



TOTALE IVA COMPRESA : 1.642,90 €

BadVideogamer
19-06-2012, 16:34
Aiutooo! Ora sulla chiave, oltre alla Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP c'è anche la EVGA nVidia GeForce GTX 670 SC+ w/Backplate Core 967/1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP!!!
Continuo a preferire l'Asus o mi butto sulla EVGA?


Io ti consiglio: EVGA nVidia GeForce GTX 670, da 4Gb assolutamente più potente!

19Dante86
19-06-2012, 16:49
Ottima la config di deus ma io cambierei processore con un 3550 , su z77 mettere un sandy per me ha poco senso

_Marta_
19-06-2012, 17:29
ecco anche la mia proposta:
EK00020070 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,30 € 15,30 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,30 € 46,30 0,00%
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 89,90 € 89,90 0,00%
EK00015201 CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 171,00 € 171,00 0,00%
EK00002624 Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00 € 20,00 0,00%
EK00015260 Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus € 132,40 € 132,40 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 131,80 € 131,80 0,00%
EK00019042 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD30EZRX € 145,50 € 145,50 0,00%
EK00029874 Case Midi Tower Aerocool Strike-X Advance White € 65,00 € 65,00 0,00%
EK00017203 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 25,70 € 25,70 0,00%
EK00028710 VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP € 336,80 € 336,80 0,00%
EK00028376 Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,60 € 105,60 0,00%
EK00007637 Casse Logitech Z313 2.1 Nero € 35,50 € 71,00 0,00%
EK00006709 Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 26,30 € 26,30 0,00%
EK00015753 Monitor Led 23.6" Asus VW247H FullHD 10000000:1 300cd/m² 5ms VGA DVI-D HDMI Speakers Black € 152,80 € 152,80 0,00%
EK00027685 Tastiera USB Microsoft Comfort Curve Keyoard 3000 € 16,00 € 16,00 0,00%
EK00021444 Mouse USB Cyborg R.A.T. 5 4000dpi Game Mouse € 56,50 € 56,50 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 1.642,90 €

Grazie Deus-ex! Ma consigli questa configurazione perché la mia ti sembra troppo costosa o perché la tua offre comunque prestazioni migliori?

In particolare avrei alcune domande:

Il Cooler Master 600W reggerebbe una configurazione SLI in futuro? (Rispetto alla VGA mi sono ormai convinta per la GTX 670 anche se so che la HD7950 è un'ottima scheda...)

Come HD consigli il Western Digital Caviar Green perché è più stabile e dà meno problemi rispetto al Seagate?

E come Mobo consigli la Gigabyte GA-Z77-D3H perché costa meno della Asus che avevo scelto o proprio perché è migliore in prestazioni?

Ultima cosa: il monitor mi piace proprio tanto... ma non importa che non sia a 120 hz e/o che non sia IPS? Di monitor non ne capisco davvero niente... :D (per esempio io non lo avrei neanche preso con le casse integrate...)

19Dante86
19-06-2012, 17:59
non credo che ti consiglierà uno sli futuro, soprattutto vista la vga che stai andando a prendere che non ti lascerà di certo a piedi per diverso tempo.
L'ali va benissimo.
L'asus come schede madri ultimamente si è cullata sugli allori e personalmente non hanno la stessa qualità di una volta , gigabyte msi o asrock :)

_Marta_
19-06-2012, 18:04
non credo che ti consiglierà uno sli futuro, soprattutto vista la vga che stai andando a prendere che non ti lascerà di certo a piedi per diverso tempo.
L'ali va benissimo.
L'asus come schede madri ultimamente si è cullata sugli allori e personalmente non hanno la stessa qualità di una volta , gigabyte msi o asrock :)

Grazie Dante... allora mi sa che passerò alla Gigabyte! :)

E il monitor??? :muro: :muro: :muro:

19Dante86
19-06-2012, 18:11
Per il monitor personalmente non essendo uno schizzinoso non me ne sono mai interesaato.io ho un p2470hd e mi va bene :) ma i benq e gli asus sono fakosi per i colori più reali

esse09
19-06-2012, 18:22
metti un buon monitor con quel budget...
Asus ML239H se non vuoi spendere tanto (180 euro)
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_ml239h.htm

Dell U2412M se vuoi qualcosa in piu' (250 euro al momento pero' non disponibile sulla chiave)
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm

_Marta_
19-06-2012, 18:47
Mi sa che alla fine prenderò il Dell U2312HM sull'amazzone. :stordita:

esse09
19-06-2012, 19:08
Mi sa che alla fine prenderò il Dell U2312HM sull'amazzone. :stordita:

a grandi linee:

u2311hm
- miglior prezzo
- leggermente piu' veloce

u2412m
- miglior contrasto
- maggiore risoluzione

entrambi
- buone regolazioni
- buona qualita' d'immagine (magari spendi poi venti minuti per calibrarlo con un profilo icc che trovi online)
- ottima garanzia Dell

_Marta_
19-06-2012, 19:15
a grandi linee:

u2311hm
- miglior prezzo
- leggermente piu' veloce

u2412m
- miglior contrasto
- maggiore risoluzione

entrambi
- buone regolazioni
- buona qualita' d'immagine (magari spendi poi venti minuti per calibrarlo con un profilo icc che trovi online)
- ottima garanzia Dell

Grazie. :)
Comunque opto per il primo perché col secondo saliamo troppo di prezzo.

esse09
19-06-2012, 19:21
aggiungi ancora un lettore di memory card interno... che fa sempre comodo e non costa molto.

_Marta_
19-06-2012, 19:31
aggiungi ancora un lettore di memory card interno... che fa sempre comodo e non costa molto.

Sì sì, ci avevo pensato anch'io, grazie. :)
Pensavo a questo: Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero che ha anche le USB.

esse09
19-06-2012, 19:49
Perfetto cosi' quei poveri header usb2 sulla scheda madre troveranno un impiego :)

_Marta_
19-06-2012, 19:55
:)
Ma tu sapresti rispondermi rispetto al Western Digital Caviar Green? E' migliore del Seagate Barracuda, che tu sappia?

esse09
19-06-2012, 20:10
la principale differenza e' che il WD gira a 5400 rpm, e quindi consuma molto meno (ma di conseguenza e' piu' lento)
pero' a te non interessa che sia veloce perche' il tuo disco principale e' quello a stato solido e l'hard disk tradizionale ha solo il compito di archivio.
inoltre meno consumo = meno calore e rotazione piu' lenta = meno rumore

19Dante86
19-06-2012, 20:12
e soprattutto ruotando più lento è meno facile che si rompa. I seagate lasciali perdere , tutti in rma sono andati i miei e tornati e di nuovo in rma finchè non ne ho lanciato uno a terra e distrutto a gusto mio. Pessima qualità

_Marta_
19-06-2012, 20:17
la principale differenza e' che il WD gira a 5400 rpm, e quindi consuma molto meno (ma di conseguenza e' piu' lento)
pero' a te non interessa che sia veloce perche' il tuo disco principale e' quello a stato solido e l'hard disk tradizionale ha solo il compito di archivio.
inoltre meno consumo = meno calore e rotazione piu' lenta = meno rumore

I giochi però li installerò nell'HD e non nell'SSD. Ma a questo punto non credo che un 5400 rpm sia un problema... giusto?

19Dante86
19-06-2012, 20:19
Guarda i green sono più per i dati , se devi installarci i giochi ti conviene prendere un blu. Comunque sull'ssd è questo il problema, sono poco capienti e i giochi si prendono anche 15 - 20 gb a volte e quindi l'ssd al momento non può stare dietro a chi come me installa 5 o 6 giochi :)

_Marta_
19-06-2012, 20:19
e soprattutto ruotando più lento è meno facile che si rompa. I seagate lasciali perdere , tutti in rma sono andati i miei e tornati e di nuovo in rma finchè non ne ho lanciato uno a terra e distrutto a gusto mio. Pessima qualità

Ok, vada per il WD consigliato da Deus.
[Ti invidio per quel lancio di HD... non sai quante volte avrei voluto farlo io col mio Samsung con cui ancora combatto!]

19Dante86
19-06-2012, 20:28
guarda in parte è anche importante il sistema antivibrazione del case ;) , ma avevo un cm690 quindi sono i seagate che fanno pena. Adesso lasciando stare la mia firma ma ora ho un wd blue che non cambio da 3 anni

esse09
19-06-2012, 20:29
beh ma 128 giga...
25 windows
20+20+20+20+20 giga sono cinque giochi! hai voglia...

_Marta_
19-06-2012, 20:31
Da 3 TB c'è solo il Green. Il blue c'è solo di 1 TB.
Faccio un Blue da 1 Tb e un Green da 2 TB. Che ne dite?

esse09
19-06-2012, 20:34
Da 3 TB c'è solo il Green. Il blue c'è solo di 1 TB.
Faccio un Blue da 1 Tb e un Green da 2 TB. Che ne dite?

con i soldi in piu' che spendi fai 190 / 256 giga di ssd

55AMG
19-06-2012, 20:47
Da 3 TB c'è solo il Green. Il blue c'è solo di 1 TB.
Faccio un Blue da 1 Tb e un Green da 2 TB. Che ne dite?

Io comincerei con un Green da 2TB per lo storage.
Tanto su SSD oltre a Windows ci metti anche qualche gioco (quelli che userai di più) senza problemi.
Ricordai che poi aggiungere un HD interno o esterno è un attimo e potrai farlo quando vorrai.
Altrimenti se vuoi un supporto all'SSD anche per i giochi/programmi e non solo per storage metti solo il Blue da 1TB e poi vedi come è la situazione con calma.

_Marta_
19-06-2012, 20:50
Ho visto però che il Caviar Blue è a 7200 rpm. Che faccio? Lo prendo comunque per i giochi e aggiungo quel Green che consigliava Deus per i dati?

Esse09, l'SSD 256 GB costa veramente tanto... :muro:

55AMG
19-06-2012, 20:57
Marta gli SSD Samsung 830 da 256GB siano in offerta in giro sui 200 Euro.
Prendi un solo Hard Disk (Green se per lo Storage film, musica, immagini, etc) ed i soldi risparmiati li metti nell'SSD.
Un Hard disk esterno (o interno) te lo aggiungi in futuro con calma e quando vuoi senza problemi (ed i prezzi caleranno sempre più).

esse09
19-06-2012, 21:06
secondo me, volendo fare una cosa ben pensata, dovresti prendere due HDD green da 2 tera o da tre e fare un raid 1 di modo da avere sempre un backup automatico dei dati.
oppure potresti anche prendere un hdd da tre tera sempre green e un ssd piccolo, il meno costoso in assoluto, e metterlo come cache.
sulla motherboard asus e' possibile fare un disco di sistema + un disco tradizionale con cache ssd tramite i controller aggiuntivi marvell... non so sulle gigabyte ma penso di si

_Marta_
19-06-2012, 21:09
Marta gli SSD Samsung 830 da 256GB siano in offerta in giro sui 200 Euro.
Prendi un solo Hard Disk (Green se per lo Storage film, musica, immagini, etc) ed i soldi risparmiati li metti nell'SSD.
Un Hard disk esterno (o interno) te lo aggiungi in futuro con calma e quando vuoi senza problemi (ed i prezzi caleranno sempre più).

Sì lo so e ti ringrazio per il consiglio... però il pc me lo faccio mandare già assemblato e quindi purtroppo l'SSD deve essere acquistato nello stesso shop (la chiave nello specifico).

Lascerò l'SSD da 128 GB (in cui installerò anche i giochi) e metterò il Green da 2 TB per lo storage. Grazie. :)

esse09
19-06-2012, 21:16
Marta ti chiederei, se ne hai poi il tempo, di scattare poi un paio di foto all'interno del pc. Sono curioso di vedere la qualita' dell'assemblaggio della chiave (cablaggio, pulizia, eccetera). A patto ovviamente che aprire il case non invalidi la garanzia... ma ne dubito.

_Marta_
19-06-2012, 21:17
Marta gli SSD Samsung 830 da 256GB siano in offerta in giro sui 200 Euro.
Prendi un solo Hard Disk (Green se per lo Storage film, musica, immagini, etc) ed i soldi risparmiati li metti nell'SSD.
Un Hard disk esterno (o interno) te lo aggiungi in futuro con calma e quando vuoi senza problemi (ed i prezzi caleranno sempre più).

Ok, ci ho ripensato: faccio come consigli tu. :)
Ma l'SSD Samsung 830 da 256GB è stabile come il 128 GB di cui tutti parlano benissimo?

_Marta_
19-06-2012, 21:19
Marta ti chiederei, se ne hai poi il tempo, di scattare poi un paio di foto all'interno del pc. Sono curioso di vedere la qualita' dell'assemblaggio della chiave (cablaggio, pulizia, eccetera). A patto ovviamente che aprire il case non invalidi la garanzia... ma ne dubito.

Certo, lo farò senz'altro. Anche solo per ripagare in qualche modo tutti i vostri consigli! ;)

Non credo si invalidi la garanzia perché sarebbe assurdo. Però glielo chiedo, anche perché io poi alla fine con i pc ci smanetto sempre un po'...

esse09
19-06-2012, 21:23
Ok, ci ho ripensato: faccio come consigli tu. :)
Ma l'SSD Samsung 830 da 256GB è stabile come il 128 GB di cui tutti parlano benissimo?

Uguale identico, cambia il numero di moduli di memoria (il doppio) e anche i canali attivi tra controller e moduli (quindi maggiori prestazioni)

zip87
19-06-2012, 21:24
Deus ti ha suggerito una configurazione che io ritengo inferiore su gran parte dei componenti rispetto a quella che ti avevo suggerito all'inizio. Sinceramente non ne vedo il motivo.

Mi spiego:

-Cpu io metterei Ivy Bridge, ovverosia i5 3550...perchè andare a mettere un core i5 di seconda generazione quando ora ci sono quelli di terza?
-Alimentatore ritengo migliore l'Enermax rispetto al Cooler Master...comunque sono buoni entrambi
-La scheda madre che ti ha suggerito non supporta lo SLI
-Non vedo assolutamente la ragione di mettere un disco a 5400 giri...la questione della maggiore affidabilità direi che è superata, così come pure la questione consumi. E poi tutti questi Seagate in RMA credo sia una questione di parecchi anni fa
-Scheda video sono buone entrambe, ma anch'io starei sulla gtx 670

_Marta_
19-06-2012, 21:35
Zip, per quanto riguarda CPU e VGA sono rimasta su i5-3550 e GTX 670 infatti. So che in quel modo avrei potuto risparmiare, ma ho deciso di investire fino a 2000 euro proprio perché vorrei alte prestazioni e maggior durata possibile.

Alimentatore alla fine tutti dicono che sono molto simili e quindi credo andrò al risparmio scegliendo il minimo indispensabile per una possibile configurazione in SLI.

Mobo... non so... credo che alla fine prenderò la Asus P8Z77-V Pro con cui è stato amore a prima vista. :D

Sull'HD in effetti forse preferisco optare per il WD che vedo che consigliano molti in vari post... e quindi forse un motivo c'è... :stordita:

_Marta_
19-06-2012, 21:38
Marta ti chiederei, se ne hai poi il tempo, di scattare poi un paio di foto all'interno del pc. Sono curioso di vedere la qualita' dell'assemblaggio della chiave (cablaggio, pulizia, eccetera). A patto ovviamente che aprire il case non invalidi la garanzia... ma ne dubito.

Riquoto perché sul sito della chiave ho letto questo rispetto alla garanzia e all'MRA:
"Attenzione: anche in caso di pc assemblati è indispensabile che i componenti siano riconsegnati accompagnati dai loro involucri originali (componenti smontati ed inseriti nelle rispettive confezioni oppure restituzione in toto di Hardware con confezioni originali inseriti all'interno dell'imballo)."
Quindi deduco che il pc si possa aprire. :D

_Marta_
19-06-2012, 21:40
Uguale identico, cambia il numero di moduli di memoria (il doppio) e anche i canali attivi tra controller e moduli (quindi maggiori prestazioni)
Ok, vada per il 256 GB. Ma è vero che per gli SSD serve una manutenzione di qualche tipo? Io non ne ho mai avuto uno e l'unica cosa che so è che devo disabilitare la deframmentazione. Serve altro?

zip87
19-06-2012, 21:40
Il Green è un disco da archiviazione...io uso un Seagate Green solo per un pc che viene sfruttato come NAS, cioè solo per archiviazione. Io non andrei mai a mettere un disco del genere (come il caviar green)su un pc da 2000€ da usare come hard disk per installarci programmi...non ha senso. Come non ha senso risparmiare 10-20€ sull'alimentatore per dire.

Il mio consiglio è senza dubbio un buon disco da 7200 giri...nemmeno lo considererei fossi in te un 5400, se non esclusivamente per l'archiviazione dati (film, foto, musica...).

_Marta_
19-06-2012, 21:46
Il Green è un disco da archiviazione...io uso un Seagate Green solo per un pc che viene sfruttato come NAS, cioè solo per archiviazione. Io non andrei mai a mettere un disco del genere (come il caviar green)su un pc da 2000€ da usare come hard disk per installarci programmi...non ha senso. Come non ha senso risparmiare 10-20€ sull'alimentatore per dire.

Il mio consiglio è senza dubbio un buon disco da 7200 giri...nemmeno lo considererei fossi in te un 5400, se non esclusivamente per l'archiviazione dati (film, foto, musica...).

Aspetta, i programmi li installo sull'SSD... sia il SO che i giochi che tutti i programmi (ho deciso di prendere il Samsung 830 da 256 GB proprio per questo). L'HD sarebbe solo per archiviazione e sarà lì che scaricheranno utorrent e mulo.

A questo punto non so più se scegliere il 5400 o il 7200 rpm... :help:

esse09
19-06-2012, 21:50
Dato che i giochi sono di nuovo aperti mi butto anche io :D

http://lapiazza.netai.net/conf.PNG

_Marta_
19-06-2012, 21:50
Il mio consiglio è senza dubbio un buon disco da 7200 giri...

Cioè quale? :D

_Marta_
19-06-2012, 21:59
Dato che i giochi sono di nuovo aperti mi butto anche io :D


Ahahah, così non lo acquisterò mai 'sto pc!

zip87
19-06-2012, 21:59
Io quei dischi li metterei solo per un uso 24 ore su 24 su pc appositamente creati per immagazzinare dati. Cioè non vedo la ragione per metterlo sul tuo pc. Per cosa? Consumare 2 watt in meno?

Metti un Western Digital Caviar Black...però se ti da fastidio un leggero gracchiare di fondo, meglio un'altra unità...il caviar black è leggermente più rumoroso degli altri.
Io uso Samsung F3 e te lo consiglio, ma ora Samsung si è fusa son Seagate nel reparto dischi...quindi io andrei tranquillo anche con Seagate. Credo siano solo leggende che sono tutti in assistenza i Seagate moderni.

Quindi:
-Caviar Black
-Samsung SpinPoint F3
-Seagate Barracuda 7200.14

esse09
19-06-2012, 22:37
Zip io ho messo due x due tera in un ipotetico raid 0 + ssd principale, mi pare un buon compromesso silenziosità/prestazioni

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

55AMG
19-06-2012, 23:00
Posted by 55AMG:
Marta gli SSD Samsung 830 da 256GB siano in offerta in giro sui 200 Euro.
Prendi un solo Hard Disk (Green se per lo Storage film, musica, immagini, etc) ed i soldi risparmiati li metti nell'SSD.
Un Hard disk esterno (o interno) te lo aggiungi in futuro con calma e quando vuoi senza problemi (ed i prezzi caleranno sempre più).

Ok, ci ho ripensato: faccio come consigli tu. :)
Ma l'SSD Samsung 830 da 256GB è stabile come il 128 GB di cui tutti parlano benissimo?

Bhe non potresti fare scelta migliore a mio giudizio e non è vincolante come scelta. Basta che un giorno se ti serve più spazio aggiungi un HD esterno.

55AMG
19-06-2012, 23:02
Aspetta, i programmi li installo sull'SSD... sia il SO che i giochi che tutti i programmi (ho deciso di prendere il Samsung 830 da 256 GB proprio per questo). L'HD sarebbe solo per archiviazione e sarà lì che scaricheranno utorrent e mulo.

A questo punto non so più se scegliere il 5400 o il 7200 rpm... :help:

il 5400 se per archiviazione (film, immagini, etc) va benissimo e ti garantisce un'altissima affidabilità. Io sto facendo un pc simile e ci metto proprio un GREEN per quello scopo.

_Marta_
19-06-2012, 23:09
il 5400 se per archiviazione (film, immagini, etc) va benissimo e ti garantisce un'altissima affidabilità. Io sto facendo un pc simile e ci metto proprio un GREEN per quello scopo.

Grazie mille. :)
Mi rimane solo di capire quante ventole voglio in più nel case e come montarle (devo specificarlo nel messaggio dell'ordine per chii assemblerà il pc) e poi faccio l''ordine! :D

zip87
19-06-2012, 23:09
Zip io ho messo due x due tera in un ipotetico raid 0 + ssd principale, mi pare un buon compromesso silenziosità/prestazioni

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

No a me questa soluzione non piace.

Un disco da 7200 giri di ultima generazione che consuma poco ed è assolutamente silenzioso...non vedo perchè preferire un 5400 giri. E non diciamo che sono più affidabili perchè non è vero...sono entrambi affidabili. I dischi Enterprise sono forse inaffidabili? Eppure vanno a 7200, 10.000 e pure 15.000 giri.

Poi ovvio un bel ssd...c'è il crucial M4 256gb a 180€ volendo.

_Marta_
19-06-2012, 23:15
No a me questa soluzione non piace.

Un disco da 7200 giri di ultima generazione che consuma poco ed è assolutamente silenzioso...non vedo perchè preferire un 5400 giri. E non diciamo che sono più affidabili perchè non è vero...sono entrambi affidabili. I dischi Enterprise sono forse inaffidabili? Eppure vanno a 7200, 10.000 e pure 15.000 giri.

Poi ovvio un bel ssd...c'è il crucial M4 256gb a 180€ volendo.

Ma costa meno del Samsung! E' anche affidabile?

Però forse il Samsung è più veloce, no?

zip87
19-06-2012, 23:20
Guarda, in questo caso posso dirti che se anche fosse più o meno veloce di certo non te ne accorgeresti, perchè sono 2 ottimi ssd...probabilmente i migliori.

Deus-Ex
19-06-2012, 23:23
Grazie Deus-ex! Ma consigli questa configurazione perché la mia ti sembra troppo costosa o perché la tua offre comunque prestazioni migliori?

In particolare avrei alcune domande:

Il Cooler Master 600W reggerebbe una configurazione SLI in futuro? (Rispetto alla VGA mi sono ormai convinta per la GTX 670 anche se so che la HD7950 è un'ottima scheda...)

Come HD consigli il Western Digital Caviar Green perché è più stabile e dà meno problemi rispetto al Seagate?

E come Mobo consigli la Gigabyte GA-Z77-D3H perché costa meno della Asus che avevo scelto o proprio perché è migliore in prestazioni?

Ultima cosa: il monitor mi piace proprio tanto... ma non importa che non sia a 120 hz e/o che non sia IPS? Di monitor non ne capisco davvero niente... :D (per esempio io non lo avrei neanche preso con le casse integrate...)
per fare sli o crossfire meglio rivedere alcune cose, usare una asrock Z77 extreme 4 ed un case Thermaltake Chaser MK-I
le vga sono abbastanza simili, sinceramente nn spenderei piu di 350 euro su una sola vga, quando a questa cifra si ha gia praticamente il top nel gaming;
si i green sono costrutiti solo esclusivamente per essere il piu affidabili possibili; per un discorso qualità-prezzo, ma se vuoi usare due vga devi salire sul costo della scheda madre, vedi consiglio precedente

55AMG
19-06-2012, 23:31
Poi ovvio un bel ssd...c'è il crucial M4 256gb a 180€ volendo.

Il Crucial M4 è ottimo.
La scelta come rapporto prezzo/affidabilità/prestazioni è tra appunto il Crucial M4 ed il Samsung 830 (indifferentemente dalle dimensioni).
Sono i 2 migliori.
Io personalmente ma più per simpatia scelgo il Crucial M4

La Gigabyte GA-Z77-D3H è ECCELENTE. Ottimo prezzo, ottima affidabilità e stabilità. Ed ha tutto

19Dante86
19-06-2012, 23:33
Dato che i giochi sono di nuovo aperti mi butto anche io :D

http://lapiazza.netai.net/conf.PNG

Mi sembra una configurazione buona ma mobo e vga non sono adatte assolutamente.
La mobo è sprecata, la metà dei soldi che spende non li sfrutterebbe, perchè stiamo a parlare di sli un full hd , stiamo impazzendo realmente o abbiamo solo manie di grandezza? o.O
La palit è rumorosa, ho io la palit e non ne prenderò mai più una, pessima dissipazione e pessime ventole.
Gli hd di storage in raid potrebbero andare ma raid 1
Per il resto tutto ok

55AMG
19-06-2012, 23:33
, ma se vuoi usare due vga devi salire sul costo della scheda madre, vedi consiglio precedente

Perchè?
La Gigabyte GA-Z77-D3H va bene anche per due schede video. Tra l'altro è SLi/CrossFire ready. E' davvero un'ottima scheda con ottimi compromessi.

19Dante86
19-06-2012, 23:37
Deus ti ha suggerito una configurazione che io ritengo inferiore su gran parte dei componenti rispetto a quella che ti avevo suggerito all'inizio. Sinceramente non ne vedo il motivo.

Mi spiego:

-Cpu io metterei Ivy Bridge, ovverosia i5 3550...perchè andare a mettere un core i5 di seconda generazione quando ora ci sono quelli di terza?
-Alimentatore ritengo migliore l'Enermax rispetto al Cooler Master...comunque sono buoni entrambi
-La scheda madre che ti ha suggerito non supporta lo SLI
-Non vedo assolutamente la ragione di mettere un disco a 5400 giri...la questione della maggiore affidabilità direi che è superata, così come pure la questione consumi. E poi tutti questi Seagate in RMA credo sia una questione di parecchi anni fa
-Scheda video sono buone entrambe, ma anch'io starei sulla gtx 670

quoto sulla cpu , sulla scheda madre secondo me, ripeto ,sta storia degli sli mi sembra assurda , ma usa mica un maxi schermo? gioca a 3k di risoluzione?
Secondo me deve prendere una mobo adatta al suo uso con un layout e delle espansione che usa.
Ci credo che le schede sono buone entrambe , con quelle bestie Marta può stare tranquilla che lo sli non lo vorrà fare più , ci sta troppa potenza.
Sono comunque davvero d'accordo e quoto l'idea di un ssd bello capiente, quelli sono soldi investiti bene. ti cambiano un pc

19Dante86
19-06-2012, 23:38
Perchè?
La Gigabyte GA-Z77-D3H va bene anche per due schede video. Tra l'altro è SLi/CrossFire ready. E' davvero un'ottima scheda con ottimi compromessi.

se non ricordo male non sarebbe capace di sfruttare tutta la banda , ma si tratterebbe comunque di un' eresia in quanto perdita di frames.

_Marta_
19-06-2012, 23:42
Ma quindi mi sconsigliate la Asus P8Z77-V Pro Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX?

zip87
19-06-2012, 23:47
NO! Stanno solo cercando di farti risparmiare:D , ma se tu vuoi la possibilità di fare SLI o Crossfire, tieni quella! O vai con la Gigabyte di cui ti parlavo a inizio discussione o in privato, non ricordo...non l'ultima citata.

19Dante86
19-06-2012, 23:48
è una buona scheda madre indubbiamente , ma fai un' analisi , useresti quella scheda madre al 100% , magari non al 100% ma oltre la metà?
Ti dico questo perchè io comprai una asus p5q deluxe perchè pensavo a fare sli xfire , volevo fare oc.
Sai che ci ho fatto poi? che la uso come una mobo da 80 euro e ne ho spesi il doppio.
Lo sli ha pro è contro, non pensare che uno dice sli e pensi ad un mostro, ci sono belle problematiche al riguardo anche.
L'overclock idem , se sei smanettone ok , secondo me per cominciare a fare oc si inizia moderatamente per capire almeno se diventa passione.
I soldi sono tuoi e tu li spendi come preferisci ed è giusto così , io voglio solo che tu li spenda coscente di come li spendi , non voglio che poi ti penti dell'acquisto. Voglio diciamo che ponderi la spesa ;)

19Dante86
19-06-2012, 23:50
NO! Stanno solo cercando di farti risparmiare:D , ma se tu vuoi la possibilità di fare SLI o Crossfire, tieni quella! O vai con la Gigabyte di cui ti parlavo a inizio discussione o in privato, non ricordo...non l'ultima citata.

E' vero , perchè appunto se non sei pratica poi ti fondi il cervello :D

55AMG
20-06-2012, 00:29
se non ricordo male non sarebbe capace di sfruttare tutta la banda , ma si tratterebbe comunque di un' eresia in quanto perdita di frames.

Sì sono cose che non si notano.
Io preferisco la massima stabilità del sistema e credo che questa Gigabyte sia oggi tra le migliori, visto anche il prezzo che ha.
Tra l'altro offre di tutto di più.

Qua il link se vuoi controllare qualcosa: http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77x-d3hrev_10/

55AMG
20-06-2012, 00:30
Ma quindi mi sconsigliate la Asus P8Z77-V Pro Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX?

E' una buona scheda ma io continuo a consigliarti la Gigabyte GA-Z77-D3H. Come rapporto qualità/prezzo/dotazione è la migliore.

19Dante86
20-06-2012, 01:05
la gigabyte è un' ottima scheda , ho anche un'amico che si trova benissimo

°Phenom°
20-06-2012, 01:42
Quoto, Gigabyte ed Asrock fanno schede ottime, solo che vengono messe in seconda scelta solo per il marchio, dato che asus è rinomata e più conosiuta, ma a livello pratico, come detto anche dagli altri, spendendo meno avresti le stesse caratteristiche di una Asus.

P.s, 19Dante86,noto che siamo compaesanei :)

esse09
20-06-2012, 06:23
Mah... se a lei piace la p8z77-v pro é inutile stressare, in fondo stiamo parlando di una build da parecchi euro...
Io ho messo la deluxe perché rispetto alla pro ha il wifi doppia banda e il bluetooth integrati.
Il vostro ragionamento é valido, basterebbe una mobo da 90 euro. Secondo me però va valutato anche che é inutile spendere tutti sti soldi e poi avere lo scazzo di non aver preso quello che piace... anche se inutile!
Dante per quanto riguarda nvidia... io sono un fan boy amd, onestamente metterei una 7870 pcs+, ma Marta sembrava convinta sulla 670

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

_Marta_
20-06-2012, 08:14
Ragazzi, grazie davvero a tutti... credo che alla fine prenderò l'Asus perché sono testarda, mi piace proprio e mi ci sono proprio fissata. :D

Spero di non pentirmene!

Invece avevo dimenticato il mouse... sono indecisa tra:

Mouse USB Razer Imperator 2012 4G 6400DPI 7 tasti - 58,50 euro
Mouse USB Razer Abyssus Mirror gaming 3500DPI Nero - 35,20 euro
Mouse USB Razer Abyssus gaming 3500DPI Nero - 34,70 euro

Il Cyborg R.A.T. consigliato da Deus non c'è... e mi sembra un po' troppo spinto per me... :D

zip87
20-06-2012, 08:15
Sì sono cose che non si notano.
Io preferisco la massima stabilità del sistema e credo che questa Gigabyte sia oggi tra le migliori, visto anche il prezzo che ha.
Tra l'altro offre di tutto di più.

Qua il link se vuoi controllare qualcosa: http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77x-d3hrev_10/

ma non facciamole confusione! Qui state parlando di 2 modelli ben diversi di gigabyte...z77x-d3h e z77-d3h...la prima costa 120€ e la seconda 85€. La seconda la devi escludere se vuoi lasciare la possibilità di fare SLI in futuro! La z77X invece va bene...

_Marta_
20-06-2012, 08:45
Mobo confermo la Asus. :D

Come mouse vada per il Razer Imperator 2012 4G 6400DPI 7 tasti... che ni piace un sacco.
Anche se merita anche il Razer DeathAdder 3500dpi Nero...

Che bello... sto per fare l'ordine di tutto... :D

55AMG
20-06-2012, 09:18
ma non facciamole confusione! Qui state parlando di 2 modelli ben diversi di gigabyte...z77x-d3h e z77-d3h...la prima costa 120€ e la seconda 85€. La seconda la devi escludere se vuoi lasciare la possibilità di fare SLI in futuro! La z77X invece va bene...

Scusa ma chi fa confusione?
Io è dall'inizio che parlo della GA-Z77X-D3H :rolleyes:
Nel caso può essere scappata la X ma no nci vuoel molto in quanto ho anche precisato che è SLi/Crossifre Ready.
Io starei o su questa o su Asrock. Asus non mi sento di consigliarle (ho avuto problemini vari più volte)

zip87
20-06-2012, 09:29
Scusa ma chi fa confusione?
Io è dall'inizio che parlo della GA-Z77X-D3H :rolleyes:
Nel caso può essere scappata la X ma no nci vuoel molto in quanto ho anche precisato che è SLi/Crossifre Ready.
Io starei o su questa o su Asrock. Asus non mi sento di consigliarle (ho avuto problemini vari più volte)

non sei tu nello specifico a fare confusione, ma l'insieme delle risposte...tu parli di quella con la X, quello subito sotto dice si ottima la gigab e consiglia quella senza la X...insomma l'è un casin! Per questo ho precisato. Comunque il problema non si pone visto che prenderà Asus.
Marta, per l'ultima volta torno a consigliarti l'hard disk a 7200 giri:)...poi fai come ti pare...

esse09
20-06-2012, 09:36
Se lo userai effettivamente per installare programmi prendi un 7200 giri.

Prima di ordinare, faresti un elenco completo di cosa hai messo in carrello dato che qui tra tutto non si e' piu' ben capito cosa hai scelto :D

_Marta_
20-06-2012, 09:40
Oddio, è un gran pasticcio perché ho appena ordinato! Tra poco vi riepilogo tutto... ordino il Dell Ultrasharp U2312HM e torno... :D

BadVideogamer
20-06-2012, 09:52
Ok, vada per il 256 GB. Ma è vero che per gli SSD serve una manutenzione di qualche tipo? Io non ne ho mai avuto uno e l'unica cosa che so è che devo disabilitare la deframmentazione. Serve altro?

Esattamente! Disabilita la deframmentazione, non farla MAI che gli accorci la vita e lo rallenti...dovresti fargli un tweak per usufruire davvero delle sue potenzialità ;)

esse09
20-06-2012, 09:57
Ti consiglio di leggere
http://www.corsair.com/en/blog/configuring-the-force-series-f40-as-a-windows-7-boot-drive/

_Marta_
20-06-2012, 21:19
Ecco tutti i pezzi (con mio grande gaudio): :D

Case Midi Fractal Design R3 ATX Black Pearl
VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Scheda Madre Asus P8Z77-V Pro Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX
SSD Samsung Serie 830 256GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 400MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk
Mouse USB Razer DeathAdder 3500dpi Nero
Monitor IPS 23" DELL U2312HM FullHD 300 cd/m² 8 ms DVI USB VGA
Queste le cose più importanti. Poi ci sono le ventole, un card reader e una tastiera cretina.

Grazie ancora a tutti tutti tutti! Vi faccio sapere quando mi arriva e di che fattura è l'assemblaggio della chiave! Magari faccio anche qualche foto e la posto qui...
Intanto il monitor (che ho preso sull'amazzone) è già stato spedito oggi stesso... che velocità...

esse09
20-06-2012, 22:45
Buon divertimento con questa bestiolina :D

55AMG
21-06-2012, 11:13
Ecco tutti i pezzi (con mio grande gaudio): :D

Case Midi Fractal Design R3 ATX Black Pearl
VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Scheda Madre Asus P8Z77-V Pro Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold High Performance
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX
SSD Samsung Serie 830 256GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 400MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk
Mouse USB Razer DeathAdder 3500dpi Nero
Monitor IPS 23" DELL U2312HM FullHD 300 cd/m² 8 ms DVI USB VGA
Queste le cose più importanti. Poi ci sono le ventole, un card reader e una tastiera cretina.

Grazie ancora a tutti tutti tutti! Vi faccio sapere quando mi arriva e di che fattura è l'assemblaggio della chiave! Magari faccio anche qualche foto e la posto qui...
Intanto il monitor (che ho preso sull'amazzone) è già stato spedito oggi stesso... che velocità...

Buon PC con ottimi componenti. Peccato per quella 670, io sarei andato di 7970 :D ma va a gusti.
Sarebbe cosa gradita vedere qualche foto del PC, e concordo sull'Amazzone, sono sempre precisi e velocissimi.

_Marta_
08-07-2012, 18:26
82907
Ecco il dentro. Il problema è che non mi si accende. :( E sembra tutto ben collegato... che si fa? Perché io tra poco butto tutto per aria!!!


Fin Troppo Postcore Negli Intenti

_Marta_
08-07-2012, 18:26
82908
Ecco il fuori.


Fin Troppo Postcore Negli Intenti

esse09
08-07-2012, 19:54
E' un po' difficile diagnosticare non si accende... potrebbe essersi danneggiato qualcosa nel trasporto. Se mi ricordo te lo sei fatto assemblare tu, ti consiglierei di telefonare domani mattina e chiedere di un tecnico per provare a risolvere la cosa.
Hanno anche la chat sul sito... comunque buona attesa perche' io ci metto sempre una vita a farmi rispondere.

_Marta_
08-07-2012, 23:14
In pratica si accendono i led e girano 3 ventole su 6. Però non fa il bip iniziale e il monitor mi dice "nessun ingresso video". Ho provato a cambiare slot della VGA e niente. Ho provato a collegare il monitor alla Mobo per sfruttare la VGA integrata e niente. Ho staccato e riattaccato la mini batteria della Mobo e niente. Non so che altro fare... 😖
Non parte neanche il BIOS... 😥
Domani li chiamo.


Fin Troppo Postcore Negli Intenti

esse09
09-07-2012, 00:11
Se hai preso la p8z77 pro dovresti avere il display a due cifre di debug. Guarda su che cifra si ferma e vedi sul manuale cos'é

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

zip87
09-07-2012, 00:40
Te lo hanno assemblato loro?

Io per prima cosa proverei a cambiare lo slot dove è alloggiata la ram e provare un banco alla volta.

esse09
09-07-2012, 07:18
Se hai preso la p8z77 pro dovresti avere il display a due cifre di debug. Guarda su che cifra si ferma e vedi sul manuale cos'é

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Mi quoto da solo... e' sulla deluxe che c'e' lo schermo debug.
Fai la prova delle ram come dice zip.
Se senti dei bip, cerca sul manuale il loro significato.

_Marta_
09-07-2012, 08:18
Più tardi provo le RAM e vi faccio sapere. Comunque loro li testano i pc dopo l'assemblaggio... per questo ho paura che si sia rotto qualcosa durante il trasporto... 😖
Intanto grazie a tutti per i consigli...


Fin Troppo Postcore Negli Intenti

_Marta_
09-07-2012, 18:21
Tutto risolto. Collegavo il monitor alla ca**o e quindi non arrivava il segnale. Il bip non lo fa perché non è montato il mini cavetto con l'audio della Mobo. Però ora lo cerco e lo monto. Grazie a tutti, ragazzi!


Fin Troppo Postcore Negli Intenti