PDA

View Full Version : AIUTO! Partizione in formato RAW


mortimer7
15-06-2012, 20:43
AIUTO!
Dopo vari smanettamente con Linux (uso errato del comando FIND) non riesco più ad accedere ad una partizione NTFS che usavo per i dati di Windows.
Ora è diventata in formato RAW e neanche i più famosi software di recupero file (tipo RECUVA) riesco a recuperare qualcosa!

che devo fare? :muro: :cry: :muro:

ho visto che in una guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719743&postcount=3) si consiglia di usare il programma Testdisk...che faccio lo avvio? ho un po' paura...la guida è un po' datata.

mortimer7
15-06-2012, 21:24
Messaggio cancellato dall'utente

mortimer7
15-06-2012, 21:47
Testdisk è riuscito a trovarmi i dati della partizione scomparsa!!! :yeah:

ma ora devo salvarmeli uno per uno con il comando "c"? sono oltre 100GB...

non c'è qualche programma che mi consente di modificare il formato della partizione senza dover copiare una a una le cartell?

mortimer7
15-06-2012, 23:25
Messaggio cancellato dall'utente

giacomo217
16-06-2012, 23:33
Creati uno script

alecomputer
17-06-2012, 10:26
Sarebbe meglio se utilizzi un programma di recupero dati un po piu professionale , programmi tipo Getdata back o stellar phenix , riescono a salvarti tutta la struttura delle cartelle in un colpo solo .
Anche se con testdisk e possibile salvare i dati , non e fatto per questo scopo , ma per correggere eventuali problemi sulla partizione .

mortimer7
17-06-2012, 11:50
Sarebbe meglio se utilizzi un programma di recupero dati un po piu professionale , programmi tipo Getdata back o stellar phenix , riescono a salvarti tutta la struttura delle cartelle in un colpo solo .
Anche se con testdisk e possibile salvare i dati , non e fatto per questo scopo , ma per correggere eventuali problemi sulla partizione .

anche testdisk è in grado di "salvare tutta la struttura delle cartelle in un colpo solo"...basta usare il comando Write alla fine del "Deep Search" pero' credo che questa opzione funzioni solo da vero DOS non da Win. (soprattutto se la patizione da recuperare è nell'hard dove è installato anche Winodws)

fcorbelli
17-06-2012, 12:04
sto impazzendo a salvare una cartella per volta...secondo voi il comando "Convert X: /FS:NTFS /V /NoSecurity " potrebbe funzionare per ripristinare in NTFS la partizione? o corro il rischio che si cancelli tutto?
:doh:

Allora per ordine.
1) Mai alterare un disco già di per sè in situazione critica.
Quindi niente conversioni-chkdsk-solcazzo-formatta-ecosì-via
2) Esistono vari metodi per affrontare il problema, che sono
- professionale
- casereccio
- kamikaze

Quello kamikaze consiste nell'usare un editor di settori (io prediligo il norton disk doctor, ma perchè lo uso da un 20anni) per riscrivere la tabella delle partizioni del disco (in realtà solo una parte è strettamente necessaria), nel settore zero del disco.
E' richiesta però una certa competenza (in realtà operando solo sul settore non è che si facciano più danni di quelli che già ci sono, ma i niubbi sono capaci di questo ed altro)

Casereccio: il programma che suggerisco in questi casi è File Scavenger, niente di spaziale, ma facile per i niubbi. Testdisk è valido (personalmente lo uso per convertire i dischi da dinamici a di base, cosa in teoria infattibile), ma "intimidente" per l'utente poco scafato

Professionale: si smonta l'unità, si mette un write-blocker usb, si crea un'immagine (es. con dd, dd_rescue o "cugini").
La si monta in loopback su un computer muletto, si "cura"

mortimer7
17-06-2012, 12:55
fcorbelli grazie mille per le informazioni che mi ha fornito, ma ho appena adesso RISOLTO! :)

tramite TESTDISK sono riuscito a salvarmi la struttura delle cartelle in un colpo solo (senza dover impazzire copiando una cartella alla volta su un altro hard disk)

Vi spiego come ho fatto, magari sarà utile a qualcuno.

Intanto con TESTDISK ho selezionato questi comandi:
-Analyse
-Intel
-Quick Search
-Deep Search

poi, dopo circa 30minuti, è comparsa una lista delle partizioni tipo questa:
http://img217.imageshack.us/img217/9444/hddhi.png
(nel mio caso la partizione dannegiata è [DATI])

con i tasti sinistro-destro ho impostato le partizione così, fino a farle diventare di colore verde:

- in [WINDOWSXP] ho messo "*" perchè è la partizione bootable.
- in [DATI] ho impostato "P" perchè è una partizione primaria.
- nell'altra partizione ho messo "D" perchè era spazio non allocato (o chissà cos'altro).

Se c'è scritto in colore verde "Structure: OK" vuol dire che si può procedere. ho premuto INVIO e poi WRITE.

A questo punto TESTDISK mi ha detto che il "Settore Boot (BS)" di DATI era "Bad" quindi ho cliccato su "Rebuild BS", ho riavviato e mi sono ritrovato di nuovo la partizione DATI perfettamente funzionante e acccessibile.
:yeah:

p.s.
questa procedura non l'ho eseguita con Windows, ma tramite un CD di avvio con dentro MS-DOS e TESTDISK.