PDA

View Full Version : Creare un server per posta elettronica


belsi
15-06-2012, 17:32
Salve, il mio problema e' che ho bisogno di inviare molte email (RIBADISCO non per spam ma per la mia NewsLetter) ma mi ritrovo davanti a limiti e restrizioni posti dai gestori, quindi avevo pensato di creare un mio personale server email.

Esempio: http://nessunohastonick.altervista.org/2009/06/29/costruire-un-server-di-posta-casalingo-versione-basic/

Esempio 2: http://www.homeworks.it/Html/Small_Office_Mail_Server_Articolo_Ita.html

Il punto e', cosi' facendo raggiungero' il mio obbiettivo?
Nel senso potro' inviare quante mail ho bisogno senza limitazione alcuna apparte la banda stessa?
Quali sono le vostre considerazioni?

Grazie per l'interesse.

wizard1993
15-06-2012, 17:35
il rischio (molto alto) è che tu finisca in una delle tante blacklist della terra.
Per il resto a tirare su un server con postfix ci vogliono 10 minuti, a renderlo sicuro e non attaccabile un po' di più

malatodihardware
16-06-2012, 17:57
Quoto, se esponi direttamente il tuo ip come smtp potrebbe essere anche peggio..
Se vuoi comunque provare, puoi usare hmailserver oppure mdaemon free che sono un po più facili essendo basati su windows

Inviato con TapaTalk2

Tasslehoff
17-06-2012, 20:11
Quoto, già di default postfix è configurato per non essere un open relay e permettere la spedizione dal'host stesso (o dalla sottorete a cui appartiene, non ricordo esattamente).

Il problema è un altro, se il tuo server smtp si presenta agli altri smtp con un indirizzo ip di cui non sia possibile effettuare la risoluzione DNS inversa, 9 volte su 10 verrà identificato come fonte di spam e messo in blacklist.

Io però non ho capito quali limitazioni non ti permettono di utilizzare l'SMTP del tuo provider...

wizard1993
17-06-2012, 20:46
Io però non ho capito quali limitazioni non ti permettono di utilizzare l'SMTP del tuo provider...

Immagino o velocità, o numero di mail mandabili per unità di tempo. Personalmente propenderei per la prima.
Comunque nel cloud esistono vari servizi che offrono un relay smpt "in affitto" anche a costi modici. prima di sobbarcarsi l'onere di un server privato guarderei quelli

Tasslehoff
17-06-2012, 23:01
Immagino o velocità, o numero di mail mandabili per unità di tempo. Personalmente propenderei per la prima.
Comunque nel cloud esistono vari servizi che offrono un relay smpt "in affitto" anche a costi modici. prima di sobbarcarsi l'onere di un server privato guarderei quelliPraticamente ogni software per inviare newsletter prevede l'invio delle mail con un certo ritardo o comunque non massivo, per la velocità non credo, almeno non dovrebbe, e se lo fosse sarebbe il caso di alleggerire un po' queste benedette email, magari inviandole in formato txt e assolutamente senza allegati.

Diciamo che in questo caso sono molti i punti non chiari a partire da come avviene la spedizione, mi auguro che non si tratti della solita megamail con migliaia di indirizzi in bcc, quello dovrebbero inserirlo nel codice penale o tra i crimini contro l'umanità :asd:

wizard1993
17-06-2012, 23:21
Diciamo che in questo caso sono molti i punti non chiari a partire da come avviene la spedizione, mi auguro che non si tratti della solita megamail con migliaia di indirizzi in bcc, quello dovrebbero inserirlo nel codice penale o tra i crimini contro l'umanità :asd:

non posso che essere d'accordo

giovanniXD
25-06-2012, 23:12
usa ubuntu server. gli installi l'interfaccia grafica e sei apposto ;)

wizard1993
26-06-2012, 08:19
usa ubuntu server. gli installi l'interfaccia grafica e sei apposto ;)

non cambia un accidente di nulla al suo problema. Prima di dare consigli, almeno fai si che c'entrino qualcosa con la domanda

malatodihardware
26-06-2012, 13:55
usa ubuntu server. gli installi l'interfaccia grafica e sei apposto ;)
non cambia un accidente di nulla al suo problema. Prima di dare consigli, almeno fai si che c'entrino qualcosa con la domanda
Infatti, mica devi suggerire server linux dappertutto..