PDA

View Full Version : Sony tablet S


Bik
15-06-2012, 16:19
Visto che non esiste una discussione ufficiale, che possiedo questo tablet sia in versione normale che 3g e adesso è proposto a un prezzo interessante penso di fare cosa gradita aprire un thread dove postare impressioni e chiedere consigli.

Innanzitutto, il link al sito ufficiale Sony:

http://www.sony.it/product/sony-tablet-s/tab/overview

In breve le caratteristiche:

- Schermo LCD TFT a colori da 9.4" WXGA 1280x800 con illuminazione LED.
- Processore nvidia tegra 2 1GHz.
- Memoria RAM 1Gb.
- Memoria interna 16Gb o 32Gb.
- Connettività wi-fi IEEE 802.11b/g/n e Bluetoth, esiste anche versione 3G
- Connettore micro USB, slot per scheda SD/SDHC, jack cuffie, microfono integrato e altoparlanti integrati.
- Sensore accelerometrico a 3 assi e sensore GPS
- Emettitore IR, possibilità di usarlo come telecomando con l'app preinstallata.
- fotocamera anteriore 0.3Mpixel, fotocamera posteriore 5 Mpixel
- codec supportati audio: AAC, mp3, WAV, WMA, WMA Pro, FLAC, MIDI, Ogg Vorbis.
- Codec supportati video: H.263, H.264/AVC, MPEG-4, WMV.
- Codec grafici: JPEG, GIF, PNG, BMP, WBMP.
- Dimensioni esterne 24,1cm x 17,4cm x 1cm.
- Venduto con Android 3.1, attualmente aggiornabile alla versione 4 sia in versione wi-fi che 3G.

Bik
15-06-2012, 16:20
Impressioni d'uso:

Il tablet ha una forma poco convenzionale, sottile in basso e più spesso in alto, il formato da 9.4" ha come vantaggio la possibilità di avere la stessa risoluzione dei tablet da 10" con una portabilità migliore, a patto di usare custodie dedicate.
Il pulsante di accensione è sul lato destro incassato, leggermente meno comodo della media ma la posizione previene le accensioni accidentali, il tempo di accensione è di circa 1min, dopo una inattività, di default 1 min. ma settabile (consiglio 5 min.) va in stand-by, premendo leggermente il pulsante d'accensione si riattiva, occorre sbloccarlo trascinando l'icona con il lucchetto, una lieve pressione del tasto d'accensione mette in stand-by il tablet.
Lo schermo è nitido e luminoso, si nota qualche scia nella visione di filmati movimentati mentre il dettaglio nella grafica è buono, con il reader di default ho notato qualche perdita di dettaglio nello zoom di file PDF.
Sul lato destro, oltre al pulsante d'accensione, sono presenti i tasti di controllo volume, la vicinanza di questi con il tasto di accensione può provocare l'inavvertita pressione di questo con il conseguente stand-by, sul lato sinistro sono presenti il jack cuffia ed i connettori, coperti da un coperchio in plastica c'è un connettore micro USB, uno slot per scheda SD/SDHC in formato standard e, ove presente, lo slot per scheda SIM, per installarla occorre premere il supporto con un oggetto sottile, come una graffetta aperta, per sbloccarlo ed estrarlo, una volta inserita la SIM nel supporto si reinserisce nello slot.
Il tablet necessita di un adattatore per il collegamento con pendrive, è possibile acquistarlo sul sony store oppure acquistare un adattetore non originale, occorre che sia OTG (on the go) altrimenti non legge pendrive e periferiche collegate ma solo foto/videocamere, sia le pendrive che le schede SD devono essere formattete FAT, FAT16 o FAT32, non legge partizioni EXFAT o NTFS.

Bik
15-06-2012, 16:22
Problemi e soluzioni.

- con l'aggiornamento ad Android 4 potrebbe verificarsi che l' applicazione Play store non funzioni, per rimediare cliccare su "applicazioni e widget", poi mantenere premuto "play store" fino a quanto compare sulla parte in alto "informazioni applicazione" a quel punto cliccare su questo campo mantenendo premuto "play store" a quel punto selezionare "disinstalla aggiornamenti" da menù che compare.

shawn89
19-06-2012, 17:48
Ciao! Da ieri sono anch'io felice possessore del Sony Tablet S, versione wifi 16GB.

Lo sto usando e per ora mi trovo bene direi... è la prima volta che uso Honeycomb e onestamente non è il massimo, certe cose non sono "praticissime" da fare, ed essendo abituato ad ICS sul telefono la differenza (in negativo) si sente... Penso proprio che aggiornerò quanto prima, anche perchè ho un fastidioso problema col wifi che continua a saltare la connessione nonostante abbia il router davanti che spero si risolverà.

Tu hai notato bug con l'aggiornamento? Su altri forum parlando di problemi legati alla scrittura/salvataggio di file sull'sd o sulla memoria interna non ho capito bene di che si tratta. Tra l'altro io la memoria esterna SD non l'ho neanche messa e non credo ne avrò bisogno, 16GB mi bastano e avanzano:)

Tornando all'aggiornamento, come consigli di procedere? I dati li perdo tutti vero (viene fatto un format immagino)?

Bik
20-06-2012, 07:30
Ciao.

Riguardo al problema con il wi-fi prova a controllare le impostazioni, se sono ok potrebbe essere un problema hardware od una incompatibilità, io non ho notato questi problemi ne sul mio ne su quello della consorte,avevo un altro tablet con questo problema ma era un difetto hardware, infatti me l'hanno sostituito ed il problema non si è più presentato.
Riguardo all'aggiornamento, il bug che ho notato è quello descritto sopra, oltre a questo ho notato che i file che avevo nella SD, che era installata durante l'aggiornamento, avevano i permessi modificati da lettura/scrittura a solo lettura, ma non ho approfondito più di tanto.
Le applicazioni scaricate sono rimaste anche dopo l'aggiornamento, non esegue la formattazione ma un aggiornamento, cambia leggermente l'interfaccia ma nulla di più.

nomeutente
20-06-2012, 08:02
A quanto ne so, è consigliabile fare un reset prima e dopo l'aggiornamento, così da avere un'installazione pulita. Io ho fatto così, tanto per quello che costa reinstallare le applicazioni, è meglio non rischiare (specialmente se il tablet è nuovo e quindi le applicazioni installate sono poche).
Il bug della sd è semplicemente: non si può scrivere direttamente la sd, quindi devi spostare i files sulla memoria interna per poterli modificare e poi ricopiarli sulla sd (comunque si spera che verrà sistemato).
Un altro bug sporadico è il famoso flickering già riscontrato nella versione Usa (che si sperava sarebbe stato sitemato per la versione europea, ma non l'hanno fatto). Però le mie personali statistiche sono positive: a me sarà successo un paio di volte e comunque solo al momento dell'apertura/chiusura di applicazioni, quindi del tutto ininfluente per la fruibilità del dispositivo.

Se uno non ha grossi problemi ad avere la sd in sola lettura, per me è meglio aggiornare ;)

shawn89
20-06-2012, 16:08
Capito, allora direi che aggiorno subito, tanto la SD non ce l'ho proprio e non ne sento la necessità (e devo ringraziare Google Music per questo:D ).
Immagino che il bug riguardi anche eventuali chiavette usb o hd esterni collegati col cavetto giusto?

BigEyes89
20-06-2012, 16:42
Capito, allora direi che aggiorno subito, tanto la SD non ce l'ho proprio e non ne sento la necessità (e devo ringraziare Google Music per questo:D ).
Immagino che il bug riguardi anche eventuali chiavette usb o hd esterni collegati col cavetto giusto?

no... quello è stato testato e funziona..

incredibile..

:doh:

shawn89
21-06-2012, 15:55
Aggiornato ieri: mooolto meglio! Ora sì che si ragiona con ICS:cool:

Ottima la possibilità di aprire le app in una finestrella da tenere sempre in primo piano mentre sotto si fanno alte cose (utile per il telecomando, la calcolatrice ecc...).
Purtroppo continua a disconnettersi random dal wifi... magari è il router di fastweb che fa un po' cagare... Proverò nell'altra casa dove ho un netgear così vedo se smette.

Ora sto iniziando a personalizzarlo un po' con widget vari ma come sempre la ricerca non è facile come sembra: per esempio io ancora oggi non ho trovato un widget meteo DECENTE (cioè grafica pulita e grandi dimensioni). Anzi, in verità uno l'avevo trovato 1Weather (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CFoQFjAA&url=https%3A%2F%2Fplay.google.com%2Fstore%2Fapps%2Fdetails%3Fid%3Dcom.handmark.expressweather%26hl%3Dit&ei=lDXjT_uDKsLQsgbi8KjBBg&usg=AFQjCNEWpJe_0cjl3vxfJTRa4Pe2GDpnSg&sig2=CVaMnMSJeOkosmvuDshrNQ) ma sfiga vuole che non sia compatibile con l'S1!

denis2479
30-07-2012, 19:32
ciao ho acquistato questo tablet però in cima a sinistra interno del touch c'e tipo una striscia come colla è normale?

G3nd4rM3
31-07-2012, 08:10
ciao a tutti,

Sto leggendo da un po' recensioni e valutazine di questo tablet sono e devo dire che mi piace molto, sono di fronte alla scelta d'acquista tra questo e il nuovo ipad. Qualcuno di voi si è trovato di fronte allo stesso bivio?!

Ovviamente parliamo del 3g 16gb.

Grazie

nomeutente
31-07-2012, 11:48
ciao ho acquistato questo tablet però in cima a sinistra interno del touch c'e tipo una striscia come colla è normale?

Esce di fabbrica con già la pellicola protettiva, per cui può essere una sbavatura dell'adesivo usato per applicarla: prova a pulirlo con una microfibra inumidita.

sergigio.76
30-08-2012, 23:21
Salve a tutti... non ho ben chiaro come funziona il forum, ma ci proviamo! Ho acquistato il tablet nuovo, e l ho aggiornato a android 4.* non funzionano le casse integrate e dalle impostazioni non riesco a sbloccarleeee helpppppppp. :mc: :sofico:

Bik
31-08-2012, 07:41
Salve a tutti... non ho ben chiaro come funziona il forum, ma ci proviamo! Ho acquistato il tablet nuovo, e l ho aggiornato a android 4.* non funzionano le casse integrate e dalle impostazioni non riesco a sbloccarleeee helpppppppp. :mc: :sofico:

Prova a resettarlo, a me con la 4 l'audio funziona regolarmente.

P.S. ovviamente non hai messo il volume a 0 con i tastini laterali, vero?

Lebron5
02-09-2012, 11:36
Anche io non ho problemi audio...L'unica cosa che non mi piace, ma in generale penso sia per tutto il mondo android, è quello che non riesco a trovare un benedetto browser stabile...dolphini si chiude spesso..ora provo mozilla

shawn89
02-09-2012, 20:35
A proposito di browser instabili io faccio veramente fatica ad usare Chrome. Ogni tanto (ma MOLTO SPESSO) smette di caricare le pagine, rimane tutto bianco, e poi di colpo si chiude!

Non voglio rinunciare ad usarlo perchè sul pc (ma anche sul cellulare) mi trovo benissimo e la sincronizzazione di preferiti, cronologia, ecc.. è comodissima però almeno sul tablet è davvero instabile. Qualcun'altro ha questo stesso problema?

Lebron5
02-09-2012, 23:10
io shawn..l'unico con cui ora mi sto trovando meglio è mozilla...

Bik
04-09-2012, 17:10
E' uscito il nuovo Sony Xperia tablet s.

http://www.sony.it/product/xperia-tablet-s?cid=14004228&s_kwcid=ContentNetwork|17122723742

Lebron5
05-09-2012, 22:26
Non mi piace

Inviato dal mio Sony Tablet S con Tapatalk 2

blah
08-09-2012, 12:42
ed

Bogio12
09-09-2012, 12:13
Io ci sto facendo un pensierino, lo trovo a 330€ in versione 16gb Wifi ma aspettando l'uscita del nuovo penso che calerà ancora un po'(ho letto che i prezzi non saranno troppo diversi).

Principalmente lo utilizzerei per navigare e fruire di contenuti multimediali(sopratutto video ma anche musica collegato ad un'impianto), secondo voi potrebbe fare al caso mio? Sono molto indeciso sull'acquisto, lo prenderei perché avendo un portatile da 17'' dal peso di 3,5kg ed uno smartphone con schermo da 3'' necessiterei di una via di mezzo che sia portabile ma che mi dia anche la possibilità di navigare senza perdere la vista.

Bik
09-09-2012, 12:45
Io ci sto facendo un pensierino, lo trovo a 330€ in versione 16gb Wifi ma aspettando l'uscita del nuovo penso che calerà ancora un po'(ho letto che i prezzi non saranno troppo diversi).

Principalmente lo utilizzerei per navigare e fruire di contenuti multimediali(sopratutto video ma anche musica collegato ad un'impianto), secondo voi potrebbe fare al caso mio? Sono molto indeciso sull'acquisto, lo prenderei perché avendo un portatile da 17'' dal peso di 3,5kg ed uno smartphone con schermo da 3'' necessiterei di una via di mezzo che sia portabile ma che mi dia anche la possibilità di navigare senza perdere la vista.

Per me si trova a meno, anche in negozio, dai 300 in giù.
Per la musica è come collegare l'impianto ad un lettore MP3, non aspettarti una qualità esagerata, per intrattenimento va bene.
Per i video l'unica pecca è lo schermo, ha dei colori stupendi e se guardi documentari è molto gradevole, se invece guardi sport il pannello è lento e vedi qualche scia.
Per navigare è ok, oltretutto, confrontandolo con alcuni tablet di pari hardware, è più reattivo.

mentalrey
09-09-2012, 13:55
io aspetto l'uscita del nuovo Xperia S
almeno per confrontarlo con l'Asus TF300 e/o decidere se alla fine
devo suicidarmi su un iPad, perche' le applicazioni/tastiere per fare un po'
di musica in mobilita' su android ancora latitano.
(eviterei volentieri di infilarmi nel tunnel di iTunes e della chiusura a tutti i costi)

Bogio12
09-09-2012, 20:51
Per me si trova a meno, anche in negozio, dai 300 in giù.
Per la musica è come collegare l'impianto ad un lettore MP3, non aspettarti una qualità esagerata, per intrattenimento va bene.
Per i video l'unica pecca è lo schermo, ha dei colori stupendi e se guardi documentari è molto gradevole, se invece guardi sport il pannello è lento e vedi qualche scia.
Per navigare è ok, oltretutto, confrontandolo con alcuni tablet di pari hardware, è più reattivo.

Azz, davvero è così lento il pannello? :(
L'effetto ghost è una cosa che mi da un fastidio bestiale..
Adesso vediamo, ho letto che l'Xperia Tablet S dovrebbe avere prezzi simili, quindi potrei optare per quello oppure sacrificare le dimensioni, salvando il portafogli e aggiudicarmi un Nexus 7.