Entra

View Full Version : Nuovi Lumia ancora più economici per contrastare Android


Redazione di Hardware Upg
15-06-2012, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovi-lumia-ancora-piu-economici-per-contrastare-android_42634.html

Stando a quanto diffuso ieri nel corso di una conference-call da parte del CEO di Nokia, il colosso finalndese sarebbe sul punto di realizzare dei nuovi Lumia ancora più economici rispetto a Lumia 610 per cercare di conquistare consensi nella fascia bassa del mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
15-06-2012, 11:30
Secondo me il 610 è già il fondo del barile. Con 512 MB di ram sarebbe invece stato un ottimo dispositivo di fascia medio-bassa.

Nel caso di dispositivi più economici, cosa potrebbero togliere ancora? Fotocamera più scadente? Materiali più scarsi? Mi fa un po' paura il supporto a risluzioni più basse, perchè l'unica cosa che sosteneva il 610 era proprio undisplay con una risoluzione decente, mentre alcuni android di fascia bassa hanno risoluzioni davvero scandalose.

Dato che già ora il 610 si trova a poco più di 150 euro, serve davvero mettere sul mercato telefoni ancora più limitati e di più scarsa qualità, se non a rovinare il brand lumia?

MaxFactor[ST]
15-06-2012, 11:46
Basta cambiargli nome...
Tieni Lumia per i Top e chiami "Nokia FlorGarden" gli altri!

andw93
15-06-2012, 11:47
Politica erratissima.Cosa altro si può togliere?!?Il 610 per essere un wp ha un mare di mancanze!

Stappern
15-06-2012, 11:54
andiamo bene... invece di abbassare i prezzi facciamo dei lumia ancora piu pietosi....

Asterion
15-06-2012, 11:55
A quel punto forse non avrebbe più senso comprare uno smartphone.

Comunque, il punto della questione credo sia un altro: siamo sicuri sia solo il prezzo quello che divide WP da Android e non, per esempio, la possibilità di personalizzare il SO a piacimento del produttore?

mom4751
15-06-2012, 11:55
Ma in realtà possono ancora togliere tante cose, ad esempio il display.
Che te ne fai del display in un telefono con 256 Mb di RAM? Un tastierino convenzionale e via... Tanto qualsiasi app tu apra va in out of memory :D

litocat
15-06-2012, 11:57
Viste le limitazioni del 610 non oso immaginare che obbrobrio potrebbero essere dei lumia di fascia ancora più economica.

Asterion
15-06-2012, 11:57
Ma in realtà possono ancora togliere tante cose, ad esempio il display.
Che te ne fai del display in un telefono con 256 Mb di RAM? Un tastierino convenzionale e via... Tanto qualsiasi app tu apra va in out of memory :D

Tu ci scherzi, ma in questi giorni devo usare un vecchio telefono con tastierino alfanumerico e devo ammettere che da tanto tempo non stavo così a mio agio con un telefono :D
Sono invecchiato, non c'è niente da fare! Fine OT

serbring
15-06-2012, 12:06
Secondo me il 610 è già il fondo del barile. Con 512 MB di ram sarebbe invece stato un ottimo dispositivo di fascia medio-bassa.

Nel caso di dispositivi più economici, cosa potrebbero togliere ancora? Fotocamera più scadente? Materiali più scarsi? Mi fa un po' paura il supporto a risluzioni più basse, perchè l'unica cosa che sosteneva il 610 era proprio undisplay con una risoluzione decente, mentre alcuni android di fascia bassa hanno risoluzioni davvero scandalose.

Dato che già ora il 610 si trova a poco più di 150 euro, serve davvero mettere sul mercato telefoni ancora più limitati e di più scarsa qualità, se non a rovinare il brand lumia?

un mio amico ce l'ha. Non è assolutamente così male. Avevo visto la recensione su telefonino.net e sembrava che whats up fosse lentissimo, mentre sul suo è veloce. Poi se funzione angry birds chi se ne fotte. Per me il 610 a quel prezzo dà la paga a tutti gli android: a differenza degli android.....No LAG!!!!

FRANLELLI
15-06-2012, 12:12
Il mio pensiero và invece a come gestirà microsoft il problema della frammentazione dei terminali: si troveranno a dover gestire lo stesso problema di android che con terminali dalle caratteristiche più disparate non sempre fornisce una user experience sempre di buon livello; se microsoft riuscirà a gestire meglio questo aspetto allora potrà davvero dire la sua.

heijenoort
15-06-2012, 12:13
Ma in realtà possono ancora togliere tante cose, ad esempio il display.
Che te ne fai del display in un telefono con 256 Mb di RAM? Un tastierino convenzionale e via... Tanto qualsiasi app tu apra va in out of memory :D:D

In realtà il Lumia 610 non va poi così male e anche con solo 256 MB di RAM il suo lavoro lo fa... Io non me lo prenderei (ho l'800) ma l'ho regalato un mese fa alla mia ragazza e per l'uso che ne fa lei è più che sufficiente. L'unica cosa che personalmente rompe un po' è la non installabilità di Skype: o meglio, sbloccando il telefono si riesce ad installare e gira piuttosto bene, non si capisce perché quindi non lo lascino installare in maniera "normale"

sbronf
15-06-2012, 12:22
Quoto.. Ce l'ho da qualche giorno e va benissimo..per chi come me lo deve usare per navigare ogni tanto durante la giornata, leggere mail, giochicchiare , facebook e cose simili.non capisco chi si accanisce dicendo che fa schifo ecc, a meno che qua non siamo tutti dei super nerd che non possono fare a meno di avere aperte 20 app in multitasking per 24 ore al giorno..mah...

Mparlav
15-06-2012, 12:32
Decisione presa per far salire il market share, fare "volumi" su WP7 è questa la priorità.

E cmq, i Nokia Symbian tipo C5 devono pur rimpiazzargli.

Asterion
15-06-2012, 12:55
Decisione presa per far salire il market share, fare "volumi" su WP7 è questa la priorità.

E cmq, i Nokia Symbian tipo C5 devono pur rimpiazzargli.

Tastiere alfanumeriche e T9 con Nokia non sono facilmente sostituibili secondo me.

Capozz
15-06-2012, 13:01
Ma abbassare i prezzi del 710, dell'800 e del 900 invece di tirare fuori aborti di telefoni no eh ? Già col 610 non funziona skype, figuriamoci con roba ancor meno potente.
Oltre ad Elop, la cui mission ormai è solo quella di far fallire Nokia in modo che Microsoft possa acquistarla per due spiccioli, chi c'è nella dirigenza ?
Commettono gli stessi errori da anni e non ne escono fuori, è incredibile.

Asterion
15-06-2012, 13:06
Ma abbassare i prezzi del 710, dell'800 e del 900 invece di tirare fuori aborti di telefoni no eh ? Già col 610 non funziona skype, figuriamoci con roba ancor meno potente.
Oltre ad Elop, la cui mission ormai è solo quella di far fallire Nokia in modo che Microsoft possa acquistarla per due spiccioli, chi c'è nella dirigenza ?
Commettono gli stessi errori da anni e non ne escono fuori, è incredibile.

Maliziosamente, ho sempre pensato anche io questo.

serbring
15-06-2012, 13:17
Tastiere alfanumeriche e T9 con Nokia non sono facilmente sostituibili secondo me.

in che senso?

Asterion
15-06-2012, 13:20
in che senso?

Il Nokia C5 è un candibar con tastiera alfanumerica da 12 tasti e un T9 fatto molto bene che ti consente di scrivere quasi con la stessa velocità di una qwerty, a volte anche meglio. Secondo me, un telefono con queste caratteristiche è difficilmente sostituibile con uno smartphone di fascia bassa.
Scusami, non mi ero spiegato per niente bene ;)

Capozz
15-06-2012, 13:30
giusto una domanda , ma perche al posto di contrastare android nokia non ce lo piazza su anche lei ?

anche perche ci spererei in un connubbio nokia android

Perchè Nokia l'hanno scorso ha stretto un accordo con Microsoft, impegnandosi ad utilizzare unicamente Windows Phone come piattaforma principale.

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2011-04-21/ufficiale-matrimonio-nokia-microsoft-152139.shtml?uuid=Aa45EsQD

maxmax80
15-06-2012, 13:42
Decisione presa per far salire il market share, fare "volumi" su WP7 è questa la priorità.

E cmq, i Nokia Symbian tipo C5 devono pur rimpiazzargli.

ecco che arriva il saggio Mparlav e che mi tocca quotarlo pure qui ;)


agiungo che la strategia di abbassamento costi/prestazioni ha un duplice significato:


- mettere a tacere subito le critiche per gli enormi tagli di 10000 dipendenti in tutto il mondo (fresche di ieri sono le immagini degli impiegati milanesi che protestavano in corteo), con una operazione che ha quanto meno una parvenza di "economicità" che va a braccetto con una strategia che se non altro denotano un' intenzione a fare qualcosa (di condivisibile o meno) per rimanere a galla...

- spingere il sistema operativo di MS grazie al prezzo inferiore, all' interno della clientela, quasi obbligarli a comprarlo visto il prezzo basso.


i CEO di nokia & microsoft si saranno messi al tavolo, avranno visto che un telefonino con un po' meno ram e più parti in plastica riesce a far girare bene lo stesso Windows Phone e si saranno detti "bene, che aspettiamo a guadagnare quote di mercato nella fascia bassa?"

...cioè fra "il popolo"?


a parte che con il mio vecchio acer (con WP 6.5) va ancora alla grande, se dovessi cambiare telefonino in questo periodo sicuramente mi butterei su uno di questi lumia "economici"..


arricchire i colossi non fa mai bene al mercato.
ora google (che ancora non ho capito perchè l' antitrust mondiale non lo obbliga a fare "solo" il provider più usato del mondo) & samsung sono i colossi, e la loro oligarchia non va bene, come non andava bene quella di nokia anni fa...

checo
15-06-2012, 13:46
il problema è che gli android che vogliono contrastare usana l'hw del loro lumia 610 che penso meno di così non possono abbassare le caratteristiche, giusto lo schermo ma non ne abbassi di 50/100 euro il prezzo.

Capozz
15-06-2012, 13:48
Decisione presa per far salire il market share, fare "volumi" su WP7 è questa la priorità.

E cmq, i Nokia Symbian tipo C5 devono pur rimpiazzargli.

Peccato che Windows Phone non sia un sistema operativo che permetta di rimpiazzare terminali di fascia bassa, visto che comunque richiede uno snapdragon, 256 mega di ram, schermo 800x480 pixel ecc.
Il Lumia 610 è già il minimo sindacale.

checo
15-06-2012, 13:51
Peccato che Windows Phone non sia un sistema operativo che permetta di rimpiazzare terminali di fascia bassa, visto che comunque richiede uno snapdragon, 256 mega di ram, schermo 800x480 pixel ecc.
Il Lumia 610 è già il minimo sindacale.

imho riusciranno a piazzare wp7 su un arm11 :asd:
in fondo per nokia prima dei lumia era il top l'arm11 (vedi n8)

Faster_Fox
15-06-2012, 14:08
Il mio pensiero và invece a come gestirà microsoft il problema della frammentazione dei terminali: si troveranno a dover gestire lo stesso problema di android che con terminali dalle caratteristiche più disparate non sempre fornisce una user experience sempre di buon livello; se microsoft riuscirà a gestire meglio questo aspetto allora potrà davvero dire la sua.

*

eaman
15-06-2012, 14:11
E contemporaneamente Elop sopprime Maltemi, la versione linux per i telefoni economici:
- http://www.theverge.com/2012/6/14/3088266/nokia-meltemi-linux-based-mobile-os-shelved

E cosi' lasciano a casa gli ultimi sviluppatori interni che erano rimasti, ora sposteranno la produzione e i quartieri generali in asia (10.000 licenziamenti) e di quello che era nokia restera' ben poco. Gia' parlano di cominciare a vendere blocchi di brevetti.
- http://punto-informatico.it/3541362/PI/News/nokia-pronta-cedere-brevetti.aspx

- http://finance.yahoo.com/q/bc?s=NOK+Basic+Chart&t=5d
Sara' gia tanto se arrivano a fine anno...

checo
15-06-2012, 14:16
orami l'uncia cosa buona di nokia sono i brevetti e le mappe.
il resto purtroppo si è pero per strada.
a sto punto visto che ormai in europa non rimane nulla possono anche fallire con buona pace di tutti

serbring
15-06-2012, 14:16
E contemporaneamente Elop sopprime Maltemi, la versione linux per i telefoni economici:
- http://www.theverge.com/2012/6/14/3088266/nokia-meltemi-linux-based-mobile-os-shelved

E cosi' lasciano a casa gli ultimi sviluppatori interni che erano rimasti, ora sposteranno la produzione e i quartieri generali in asia (10.000 licenziamenti) e di quello che era nokia restera' ben poco. Gia' parlano di cominciare a vendere blocchi di brevetti.
- http://punto-informatico.it/3541362/PI/News/nokia-pronta-cedere-brevetti.aspx

- http://finance.yahoo.com/q/bc?s=NOK+Basic+Chart&t=5d
Sara' gia tanto se arrivano a fine anno...

incredibile le azioni di nokia nel 2008 valevano venti volte quello ceh valgono adesso...:(

litocat
15-06-2012, 14:24
E contemporaneamente Elop sopprime Maltemi, la versione linux per i telefoni economici:
- http://www.theverge.com/2012/6/14/3088266/nokia-meltemi-linux-based-mobile-os-shelved
Meltemi si era sempre saputo (https://twitter.com/eldarmurtazin/statuses/119321178547564545) che era solo uno specchietto per le allodole fatto per ritardare il licenziamento di quelli che prima lavoravano su Meego.
E cosi' lasciano a casa gli ultimi sviluppatori interni che erano rimasti, ora sposteranno la produzione e i quartieri generali in asia (10.000 licenziamenti) e di quello che era nokia restera' ben poco. Gia' parlano di cominciare a vendere blocchi di brevetti.
- http://punto-informatico.it/3541362/PI/News/nokia-pronta-cedere-brevetti.aspx

- http://finance.yahoo.com/q/bc?s=NOK+Basic+Chart&t=5d
Sara' gia tanto se arrivano a fine anno...
A fine 2013 Nokia ci arriva, i licenziamenti e la chiusura di diversi impianti sono serviti proprio per questo, altrimenti sì, avrebbe rischiato di non arrivare nemmeno a fine 2012. Se nel 2014 Nokia esisterà ancora o meno dipende da WP8, certo i risultati di WP7 non fanno sperare bene.

Mparlav
15-06-2012, 14:27
Peccato che Windows Phone non sia un sistema operativo che permetta di rimpiazzare terminali di fascia bassa, visto che comunque richiede uno snapdragon, 256 mega di ram, schermo 800x480 pixel ecc.
Il Lumia 610 è già il minimo sindacale.

Quando Elop dice ""We had plans already to go lower than the 610", forse è un riferimento al prezzo del 610, non a creare un modello "500".
Anche se magari ricorrendo ad un 3.2-3.5", 4 GB integrati invece di 8, potrebbero abbassare ancora il "minimo" ed arrivare ai 100-120 euro.

Non so' se funzionerà, ormai le stanno tentando un po' tutte.

Poi non so' bene, ma magari Windows Phone 8 permetterà di scalare meglio verso il basso?

maxmax80
15-06-2012, 14:29
E cosi' lasciano a casa gli ultimi sviluppatori interni che erano rimasti, ora sposteranno la produzione e i quartieri generali in asia (10.000 licenziamenti) e di quello che era nokia restera' ben poco. Gia' parlano di cominciare a vendere blocchi di brevetti.
- http://punto-informatico.it/3541362/PI/News/nokia-pronta-cedere-brevetti.aspx



un po' come il governo italiano che ha trovato la super soluzione ai problemi: vendere i beni dello stato per ripianare un disastro di proporzioni biblichè..:stordita:

frankie
15-06-2012, 16:51
A quel punto forse non avrebbe più senso comprare uno smartphone.

Comunque, il punto della questione credo sia un altro: siamo sicuri sia solo il prezzo quello che divide WP da Android e non, per esempio, la possibilità di personalizzare il SO a piacimento del produttore?

:ave: e quoto

ma soprattutto il minimo processore, solo qualcomm da 1 Ghz con schermo 800x480 non mi sembrano, anche tuttora, requisiti di fascia bassa.

I vari Galaxy Y, pocket e Fit hanno display orrendi da 320x240 con proci da 800mhz o meno. Che poi siano orrendi e si vedano VERAMENTE i pixel è un altra cosa. Spendi forse 50€ in più e hai display molto migliori (Galaxy giò e LG optimus qualcosa). Ma se vuoi la fascia bassa quello devi fare!

Valmo
15-06-2012, 17:18
beh le mappe di nokia se l'è già accaparrate ms con l'accordo "io ti do il SO e qualche miliardo di dollari e tu mi dai le mappe" e tra poco si succhia pure i brevetti dato che Elop (ex ms) saprà inventarsi qualcosa per passarli a MS.
Sinceramente è da quando ho letto dell'accordo ms/nokia la prima cosa che ho pensato è stata "ok, tra un po' se la compra"

LMCH
15-06-2012, 17:59
E contemporaneamente Elop sopprime Maltemi, la versione linux per i telefoni economici:
- http://www.theverge.com/2012/6/14/3088266/nokia-meltemi-linux-based-mobile-os-shelved

E cosi' lasciano a casa gli ultimi sviluppatori interni che erano rimasti, ora sposteranno la produzione e i quartieri generali in asia (10.000 licenziamenti) e di quello che era nokia restera' ben poco. Gia' parlano di cominciare a vendere blocchi di brevetti.
- http://punto-informatico.it/3541362/PI/News/nokia-pronta-cedere-brevetti.aspx

- http://finance.yahoo.com/q/bc?s=NOK+Basic+Chart&t=5d
Sara' gia tanto se arrivano a fine anno...

I fondi d'investimento americani (tra i maggiori azionisti di Nokia) che hanno spinto per avere Elop come CEO penso che saranno soddisfatti, alla fine guadagneranno (direttamente o indirettamente) parecchio rispetto al valore dei loro pacchetti azionari ed a loro non interessa se Nokia sopravviverà oppure no, figurarsi se gli interessa se mantiene la sua "identità europea" oppure se diventa l'ennesimo produttore asiatico.

LMCH
15-06-2012, 18:11
Poi non so' bene, ma magari Windows Phone 8 permetterà di scalare meglio verso il basso?

Ci sono principalmente tre possibilità:
a) Microsoft gli concede licenze "WP8 Starter Edition" ad un prezzo simbolico per coprire meglio la fascia bassa;
b) sperano che con la corsa verso hardware sempre più potente il costo di uno smartphone con 512MB di ram ecc, ecc, (le specifiche base di WP7) cali ulteriormente.
c) simultaneamente a) e b).

argent88
15-06-2012, 18:27
Credo poco in WP8 visto che per adesso non hanno garantito l'aggiornamento ai terminali in commercio, figuriamoci a quelli più deboli ancora...
Come dire: "ancora ci credete?"

Ora già wp7 parte col market ridotto se lo riduciamo ulteriormente si torna quasi ai gadget-phone. Eh, ma vuoi mettere poter chiamare senza impuntamenti? Come i gadget-phone!

CYRANO
15-06-2012, 18:53
mettano il display del 3310, magari scendono a 100€



C,àòss,ò.s.à

eaman
15-06-2012, 19:28
a) Microsoft gli concede licenze "WP8 Starter Edition" ad un prezzo simbolico per coprire meglio la fascia bassa;
Se come dicono office RT sara' incluso non sara' possibile.
Non penso che MS possa permettersi di regalare le licenze di win, manco a nokia.
Ma sicuramente non puo' mettersi a reglare MS office.

MadMav
15-06-2012, 19:40
Come fanno i distributori tipo Huawei a mettere tutta quella roba su un telefono da 100/150€? La Nokia sbaglia nel voler mantenere i propri profitti su ogni terminale, quindi li rende meno abbordabili... Se abbassasse la propria fascia di guadagno a terminale di un tot, lo riguadagnerebbe in numero di terminali venduti, anche perchè si sa che Nokia è sinonimo di qualità.. Il problema è che si è addormentata sull'alloro e Samsung l'ha superata portando tecnologie nuove a prezzi contenuti. Parlo di fascia media, medio-bassa, diverso il discorso fascia alta... Però non tanto.

Mparlav
15-06-2012, 20:04
Ci sono principalmente tre possibilità:
a) Microsoft gli concede licenze "WP8 Starter Edition" ad un prezzo simbolico per coprire meglio la fascia bassa;
b) sperano che con la corsa verso hardware sempre più potente il costo di uno smartphone con 512MB di ram ecc, ecc, (le specifiche base di WP7) cali ulteriormente.
c) simultaneamente a) e b).

Sono d'accordo con te.
I 512Mb di ram e la cpu dovrebbero essere scesi a livelli sostenibili per i 100-120 euro, mentre è dura ancora per i display 480x800.
Per la WP8 starter Edition, tanta è la voglia di Microsoft di salire di market share che è davvero ipotizzabile il prezzo "simbolico" per i Nokia entry ma chissà Samsung ed HTC come la prenderebbero :)

LMCH
16-06-2012, 00:30
Per la WP8 starter Edition, tanta è la voglia di Microsoft di salire di market share che è davvero ipotizzabile il prezzo "simbolico" per i Nokia entry ma chissà Samsung ed HTC come la prenderebbero :)

Se come dicono office RT sara' incluso non sara' possibile.
Non penso che MS possa permettersi di regalare le licenze di win, manco a nokia.
Ma sicuramente non puo' mettersi a reglare MS office.

La mia ipotesi è che come per la Starter Edition di Win7 "ci sarà qualcosa in meno", ad esempio non ci sarà proprio Office e qualche altra funzionalità che dovrà essere acqusitata a parte se serve (in fin dei conti è presumibile che chi si compra un entry level non lo faccia per usarci sopra office).

Poi se esce una Starter Edition, mi sembra ovvio che verrà offerta a tutti i produttori, anche se magari come già succede, potrebbe anche essere che Nokia avrà un aiutino in cambio di scambio di proprietà intellettuali o cose simili.

LMCH
16-06-2012, 01:11
Se nel 2014 Nokia esisterà ancora o meno dipende da WP8, certo i risultati di WP7 non fanno sperare bene.

DUbito che WP8 possa salvare Nokia.
Se darà segni di avere successo, la maggior parte degli altri produttori offriranno modelli basati su WP8 nel giro di un paio di mesi (in fin dei conti Samsung, HTC, ecc. ecc. hanno già modelli basati su WP7 e per supportare WP8 gli basta molto meno che a Nokia, nessuno di loro ha un genialoide tipo Elop come CEO) e mi sa che il tracollo di Nokia continuerà e forse accelererà (perchè nel momento in cui WP8 sembrerà reggersi sulle sue gambe, quelli di Microsoft non ci penseranno un secondo a dare il colpo di grazia a Nokia non rinnovando più i contratti di trattamento preferenziale).

Unrealizer
16-06-2012, 02:23
Ma in realtà possono ancora togliere tante cose, ad esempio il display.
Che te ne fai del display in un telefono con 256 Mb di RAM? Un tastierino convenzionale e via... Tanto qualsiasi app tu apra va in out of memory :D

Le applicazioni hanno sempre 90 MB di ram garantiti, più che sufficienti per aprire 2-3 app "medie" senza ricorrere al tombstoning ;)

Sto sviluppando un emulatore, e nonostante ancora sia molto poco ottimizzato, in esecuzione occupo 18 MB

Il mio pensiero và invece a come gestirà microsoft il problema della frammentazione dei terminali: si troveranno a dover gestire lo stesso problema di android che con terminali dalle caratteristiche più disparate non sempre fornisce una user experience sempre di buon livello; se microsoft riuscirà a gestire meglio questo aspetto allora potrà davvero dire la sua.

Semplice, requisiti minimi stringenti come quelli attuali: risoluzione/i imposta/e, numero limitato di SoC supportati, set minimo di funzionalità

giusto una domanda , ma perche al posto di contrastare android nokia non ce lo piazza su anche lei ?

anche perche ci spererei in un connubbio nokia android

Perché MS da a nokia 1 miliardo di dollari all'anno per evitarlo

il problema è che gli android che vogliono contrastare usana l'hw del loro lumia 610 che penso meno di così non possono abbassare le caratteristiche, giusto lo schermo ma non ne abbassi di 50/100 euro il prezzo.

possono usare schermi più economici, metodi di costruzione meno curati (nonostante tutto il 610 è un terminale solidissimo) e in generale progettazione meno "raffinata"

Peccato che Windows Phone non sia un sistema operativo che permetta di rimpiazzare terminali di fascia bassa, visto che comunque richiede uno snapdragon, 256 mega di ram, schermo 800x480 pixel ecc.
Il Lumia 610 è già il minimo sindacale.

Beh, adesso sono supportati anche gli snapdragon basati su cpu A5, che costano meno dei fratelli maggiori (basati su Scorpion) usati fin'ora

:ave: e quoto

ma soprattutto il minimo processore, solo qualcomm da 1 Ghz con schermo 800x480 non mi sembrano, anche tuttora, requisiti di fascia bassa.

I vari Galaxy Y, pocket e Fit hanno display orrendi da 320x240 con proci da 800mhz o meno. Che poi siano orrendi e si vedano VERAMENTE i pixel è un altra cosa. Spendi forse 50€ in più e hai display molto migliori (Galaxy giò e LG optimus qualcosa). Ma se vuoi la fascia bassa quello devi fare!

Adesso sono permessi anche gli MSM7227A, Cortex A5 da 800 MHz e Adreno 205 :D

Se come dicono office RT sara' incluso non sara' possibile.
Non penso che MS possa permettersi di regalare le licenze di win, manco a nokia.
Ma sicuramente non puo' mettersi a reglare MS office.

Mi sa che confondi Windows Phone 8 e Windows 8 :D

Comunque anche l'attuale WP7 ha Office Mobile incluso

serbring
16-06-2012, 10:22
Le applicazioni hanno sempre 90 MB di ram garantiti, più che sufficienti per aprire 2-3 app "medie" senza ricorrere al tombstoning ;)

Sto sviluppando un emulatore, e nonostante ancora sia molto poco ottimizzato, in esecuzione occupo 18 MB



Semplice, requisiti minimi stringenti come quelli attuali: risoluzione/i imposta/e, numero limitato di SoC supportati, set minimo di funzionalità



Perché MS da a nokia 1 miliardo di dollari all'anno per evitarlo



All'anno?!


possono usare schermi più economici, metodi di costruzione meno curati (nonostante tutto il 610 è un terminale solidissimo) e in generale progettazione meno "raffinata"




è meno raffinata però...rapportata a certi telefoni di pari prezzo è avanti. Perfino l's3 è un plasticume insulso anche se è un gran telefono!

Asterion
16-06-2012, 10:51
Consideriamo per un attimo le alternative in casa Nokia:
Nokia Asha 302
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/302/
Non è uno smartphone ma ha tastiera QWERTY e il market ha parecchie applicazioni. Batteria di lunga durata. Prezzo 119€.

Nokia Asha 311
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/311/
Non è uno smartphone ma è full touch, i giochi EA saranno gratuiti e c'è un buon market. Prezzo ipotizzabile sui 160€.

Secondo me, Nokia deve anche pensare i clienti valuteranno il prodotto non solo in funzione degli smartphone Nokia Lumia ma anche rispetto al resto dell'offerta, per non parlare della concorrenza.

Unrealizer
16-06-2012, 11:36
All'anno?!



è meno raffinata però...rapportata a certi telefoni di pari prezzo è avanti. Perfino l's3 è un plasticume insulso anche se è un gran telefono!

è ciò che ho letto in rete, ovviamente non sono sicuro al 100% (link (http://www.webnews.it/2012/01/26/microsoft-1-miliardo-anno-nokia/))

Comunque non ho ancora visto l'S3, ma di sicuro Nokia è una casa che quando costruisce un telefono, dura per sempre :D

A parte il 5200 XM...

Consideriamo per un attimo le alternative in casa Nokia:
Nokia Asha 302
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/302/
Non è uno smartphone ma ha tastiera QWERTY e il market ha parecchie applicazioni. Batteria di lunga durata. Prezzo 119€.

Nokia Asha 311
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/311/
Non è uno smartphone ma è full touch, i giochi EA saranno gratuiti e c'è un buon market. Prezzo ipotizzabile sui 160€.

Secondo me, Nokia deve anche pensare i clienti valuteranno il prodotto non solo in funzione degli smartphone Nokia Lumia ma anche rispetto al resto dell'offerta, per non parlare della concorrenza.

Uno smartphone abbastanza completo, solido, con una buona risoluzione, senza impuntamenti e con tutte le integrazioni con i SN, ad un prezzo abbastanza basso... Per l'utente medio (gli acquirenti dei vari galaxy next, y, ace ecc ecc) è un grande passo avanti scegliere un Lumia 610 rispetto alle controparti android ;)

Comunque, riguardo l'Asha 302, usa Symbian, no? sai darmi qualche indicazione sulla quantità (e qualità media magari) delle app presenti nel market? Mi serviva un'idea per un regalo... avrei preso il 610, ma questa persona è fissata con le tastiere fisiche e odia il touch screen :D

Asterion
16-06-2012, 11:52
Comunque, riguardo l'Asha 302, usa Symbian, no? sai darmi qualche indicazione sulla quantità (e qualità media magari) delle app presenti nel market? Mi serviva un'idea per un regalo... avrei preso il 610, ma questa persona è fissata con le tastiere fisiche e odia il touch screen :D

Il 302 non usa Symbian, ma S40: un buon SO proprietario di Nokia che consente l'installazione di applicazioni J2ME dal market Nokia. Di applicazioni ne trovi di tutti i tipi: whatsapp, civilization, meteo e altro ma ovviamente non ha la flessibilità di uno smartphone. La tastiera è ottima (meglio del blackberry perché ha le lettere accentate) e il SO ha un buon client e-mail e una buona applicazione per facebook e twitter. La batteria dura parecchio e l'audio in chiamata è buono. A parte l'iPhone con cui gioco, ho questo 302 perché voglio un telefono affidabile. Personalmente mi ci trovo benone ma questo è solo il mio parere ovviamente. Se cerchi su gsmarena o su youtube trovi diverse recensioni, così puoi farti un'idea migliore del prodotto :)

eaman
16-06-2012, 12:05
Il fatto e' che nokia e' diretta come se fosse stata comprata da MS, mentre e' ancora sul mercato. Se continua a perdere di valore come sta facendo
- http://finance.yahoo.com/echarts?s=NOK+Interactive#symbol=nok;range=20111028,20120616;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;

Un fondo di investimento o quacuno del settore come Samsung potrebbe decidere di comprarsela solo per venderla a pezzi
- http://whatsupfinland.org/english/wild-rumor-samsung-may-buy-nokia/

Ormai il valore delle sue zioni e' cosi' basso che puo' valer la pena comprarla per rottamarla. E a quel punto ciao ciao Elop.

Unrealizer
16-06-2012, 12:37
Il 302 non usa Symbian, ma S40: un buon SO proprietario di Nokia che consente l'installazione di applicazioni J2ME dal market Nokia. Di applicazioni ne trovi di tutti i tipi: whatsapp, civilization, meteo e altro ma ovviamente non ha la flessibilità di uno smartphone. La tastiera è ottima (meglio del blackberry perché ha le lettere accentate) e il SO ha un buon client e-mail e una buona applicazione per facebook e twitter. La batteria dura parecchio e l'audio in chiamata è buono. A parte l'iPhone con cui gioco, ho questo 302 perché voglio un telefono affidabile. Personalmente mi ci trovo benone ma questo è solo il mio parere ovviamente. Se cerchi su gsmarena o su youtube trovi diverse recensioni, così puoi farti un'idea migliore del prodotto :)

Si, conosco S40 ;) grazie, lo terrò in seria considerazione :D

Il fatto e' che nokia e' diretta come se fosse stata comprata da MS, mentre e' ancora sul mercato. Se continua a perdere di valore come sta facendo
- http://finance.yahoo.com/echarts?s=NOK+Interactive#symbol=nok;range=20111028,20120616;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;

Un fondo di investimento o quacuno del settore come Samsung potrebbe decidere di comprarsela solo per venderla a pezzi
- http://whatsupfinland.org/english/wild-rumor-samsung-may-buy-nokia/

Ormai il valore delle sue zioni e' cosi' basso che puo' valer la pena comprarla per rottamarla. E a quel punto ciao ciao Elop.

Non penso che MS permetterebbe a qualcuno di acquistare nokia... Se qualcuno ci provasse, metterebbe un veto (se possibile) o farebbero un'offerta migliore

simonk
16-06-2012, 13:29
Dovrebbero fare gli stessi Nokia di un tempo, quelli che non si scocciavano e ti portavi al lavoro. Servivano molto soprattutto a chi fa un lavoro rischioso (alta tensione, edilizia, ecc). Così eri anche certo che 1) non si rompesse quasi mai ma anche che 2) se si rompeva, ti costava solo 20/30 euro comprarlo nuovamente.
Ecco perché Nokia FECE successo.

Credo che il sistema Windows Phone 7 aiuti proprio in questo, essendo fin'ora il sistema più facile da usare e utile per lavoro, ma inoltre offre di suo interfaccia veramente basic e un costo di produzione minore (grazie soprattutto alla risoluzione del display). Se fanno un Symbian WP, in Nokia ci punto All-In!

Faster9
16-06-2012, 13:52
dovrebbero mettere i prezzi dei top gamma molto bassi

il gs2 che va 10 volte meglio nuovo costa 380€, intorno a quel prezzo dovrebbero metterli se vogliono vendere

Asterion
16-06-2012, 13:57
Non penso che MS permetterebbe a qualcuno di acquistare nokia... Se qualcuno ci provasse, metterebbe un veto (se possibile) o farebbero un'offerta migliore

Maliziosamente, ho sempre pensato che prima o poi Microsoft avrebbe comprato Nokia.
Con Android avrebbero potuto ricreare la stessa esperienza utente di Symbian, ma con un SO migliore sotto. E non erano nemmeno obbligati a far morire Symbian, potevano semplicemente sistemarlo una volta per tutte. Mi sembra tutto illogico, ma probabilmente mi sfugge qualcosa.

Unrealizer
16-06-2012, 14:01
Dovrebbero fare gli stessi Nokia di un tempo, quelli che non si scocciavano e ti portavi al lavoro. Servivano molto soprattutto a chi fa un lavoro rischioso (alta tensione, edilizia, ecc). Così eri anche certo che 1) non si rompesse quasi mai ma anche che 2) se si rompeva, ti costava solo 20/30 euro comprarlo nuovamente.
Ecco perché Nokia FECE successo.

Credo che il sistema Windows Phone 7 aiuti proprio in questo, essendo fin'ora il sistema più facile da usare e utile per lavoro, ma inoltre offre di suo interfaccia veramente basic e un costo di produzione minore (grazie soprattutto alla risoluzione del display). Se fanno un Symbian WP, in Nokia ci punto All-In!

un Symbian WP? :D

comunque nokia produce ancora i feature phone a basso costo ;)

dovrebbero mettere i prezzi dei top gamma molto bassi

il gs2 che va 10 volte meglio nuovo costa 380€, intorno a quel prezzo dovrebbero metterli se vogliono vendere

punti di vista... io preferirei il lumia 900 al gs2, per una serie di motivi che forse è meglio evitare sennò si rischia di sprofondare inesorabilmente nell'OT più spinto

Pier2204
16-06-2012, 14:07
Il fatto e' che nokia e' diretta come se fosse stata comprata da MS, mentre e' ancora sul mercato. Se continua a perdere di valore come sta facendo
- http://finance.yahoo.com/echarts?s=NOK+Interactive#symbol=nok;range=20111028,20120616;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;

Un fondo di investimento o quacuno del settore come Samsung potrebbe decidere di comprarsela solo per venderla a pezzi
- http://whatsupfinland.org/english/wild-rumor-samsung-may-buy-nokia/

Ormai il valore delle sue zioni e' cosi' basso che puo' valer la pena comprarla per rottamarla. E a quel punto ciao ciao Elop.

Samsung mi ricorda molto Sony degli anni 70/80.
Allora Sony faceva radioline come anni fa Samsung faceva lavatrici.
Se l'espressione massima della tecnologia Samsung è il Galaxy S3 tornerà a fare lavatrice scontrandosi con il gruppo Merloni , che le lavatrice le fa meglio.
Opinione personale..

FunnyDwarf
16-06-2012, 15:18
Samsung mi ricorda molto Sony degli anni 70/80.
Allora Sony faceva radioline come anni fa Samsung faceva lavatrici.
Se l'espressione massima della tecnologia Samsung è il Galaxy S3 tornerà a fare lavatrice scontrandosi con il gruppo Merloni , che le lavatrice le fa meglio.
Opinione personale..

Negli anni '70 aveva già investito nel settore chimico/petrolchimico, oltre che nell'industria pesante, mentre la divisione electronics produceva tv, prima in bianco e nero e poi a colori; negli anni '80 è entrata e ha consolidato la sua posizione nello sviluppo e produzione di semiconduttori, nell'IT e ha fatto la sua comparsa nell'industria aerospaziale.

Vanno bene le opinioni personali, per carità, se poi sono suffragate da un minimo di informazione meglio ancora.

eaman
16-06-2012, 16:36
Maliziosamente, ho sempre pensato che prima o poi Microsoft avrebbe comprato Nokia.
Non so se sia automatico che la possano comprare, devono avere una qualche autorizzazione dall'alto come goodle per motorola.
Con Android avrebbero potuto ricreare la stessa esperienza utente di Symbian, ma con un SO migliore sotto. E non erano nemmeno obbligati a far morire Symbian, potevano semplicemente sistemarlo una volta per tutte. Mi sembra tutto illogico, ma probabilmente mi sfugge qualcosa.

Meglio ancora: nokia aveva 10 anni di sviluppo alle spalle su sistemi linux, ben piu' di google: potevano tenere meego e metterci la compatibilita' per le app andorid.
Cosi' si facevano il loro sistema personalizzato con le loro app (tipo mappe e applicazioni business) ma avrebbero avuto accesso a un vasto parco di app. Kindle e nook si sono potuti fare il loro sistema basato su android e mantenere parte della compatibilita', e ci sono anche i market alternativi:
- http://hbit.altervista.org/alternative-all-android-market/

Anche se nokia non avesse potuto accedere direttamente al market android non penso che sarebbe stato difficile fare un layer per le app dato che tutto il codice e' scaricabile, e nel caso gli sviluppatori non avrebbero fatto particolare fatica a inserirli anche li'.

totox64
16-06-2012, 17:52
"Samsung mi ricorda molto Sony degli anni 70/80.
Allora Sony faceva radioline come anni fa Samsung faceva lavatrici.
Se l'espressione massima della tecnologia Samsung è il Galaxy S3 tornerà a fare lavatrice scontrandosi con il gruppo Merloni , che le lavatrice le fa meglio.
Opinione personale.."
infatti ne sta vendendo milioni..ANCHE di lavatrici.

adapting
16-06-2012, 18:48
Maliziosamente, ho sempre pensato che prima o poi Microsoft avrebbe comprato Nokia.
Con Android avrebbero potuto ricreare la stessa esperienza utente di Symbian, ma con un SO migliore sotto. E non erano nemmeno obbligati a far morire Symbian, potevano semplicemente sistemarlo una volta per tutte. Mi sembra tutto illogico, ma probabilmente mi sfugge qualcosa.
Ormai Redmond non fa più nemmeno pubblicità di WP (http://www.computerworlduk.com/news/it-business/3364264/analysts-warn-microsoft-not-to-buy-nokia/?intcmp=in_article;related), probabilmente lo butterà nel WC.
Quanto a Nokia, Microsoft non la vorrebbe acquistare. Purtroppo quel poco che ne resta (compresa la parte reti) vale appena 9 miliardi di $, con 12miliardi la si porta via tutta con regolare OPA. Probabilmente farà la fine di Motorola o Nortel: presa e poi squartata a pezzi per i brevetti.

Darth Sidious
17-06-2012, 09:43
:nono: :nono: :nono: Spero che con windows phone 8 e nokia si mandi a quel paese la più grossa "truffa- illusione" commerciale degli ultimi anni: sistemi android su smartphone sopratutto di fascia bassa.

Chi meno di due anni fa ha comprato un terminale di fascia medio bassa non potev aggiornare il SO e se voleva un Android aggiornato comprava un'altro terminale Boh..ma che c'è di vantaggioso nel fatto che il so si aggiorna solo su terminali da 400 euro in su e non per gli altri terminali meno costosi.. perchè i soldi di quest'ultimi fanno schifo?!!
Senza parlare della memoria...risibile.
E le Applicazioni? se sul tuo terminale medio-basso vuoi metter un po più social è piena subito.
Mettere le app sulla sd..una parola.
Devi fare il rutto :D che significa..mettere a rischio il terminale.
Così ne compri un'altro.
Trovi tante applicazioni gratis..dicevano.
Vero. Ma cosa trovi di gratis...amenità varie: giochini vari, test di intelligenza, programmi per il controllo del peso corporeo etc etc.
Poche le app gratis veramente utili.
Devi scaricarti l'app per la gestione delle cartelle gratis ma se vuoi quella che ti sposta i programmi sulla sd la paghi e molto anche.
Puoi leggere i file di office ma non modificarli quella app si paga.
Le cose utili le paghi alla fine ti costano più le app che il terminale.

Ma siccome è Android ...tutti fregati-contenti.:nono:

Perciò spero che Windows Phone 8 ci liberi da questà schiavitù.
Ci consenta un decente tutto compreso e l'user friendly dei suoi sistemi operativi consentendoci di spostare le cartelle facilmente dove si vuole, di salvare una mail dove e come si vuole... e se qualcosa va storto un buon metodo di backup e un bel formattone a risolvere tutto.
E sopratutto non discrimini l'utente facoltoso da quello un po più povero dando sempre gli aggiornamenti utili a tutti i terminali indistintamente da fascia di prezzo.
Se così fosse be allora mi piegherei a comprare un NOKIA (da sempre a me antipatici) perchè terminale "UTILE" e non semplicemnte bello.
Ovviamente nessuno si aspetta su un terminale da 150-200 euro un fotocamera che costi altrettanto..mica siamo fessi. ma una telecamera comunque deve esserci. e si deve poter vedere you-tube.

Microsoft se vuole può farlo. Ha consetito il pc in ogni casa consentirà un telefonino (o anche più) a ogni persona..ovviamente con sO microsft.
Ma in fondo è un sacrificio che si può fare:D :D

Capozz
17-06-2012, 11:22
Samsung mi ricorda molto Sony degli anni 70/80.
Allora Sony faceva radioline come anni fa Samsung faceva lavatrici.
Se l'espressione massima della tecnologia Samsung è il Galaxy S3 tornerà a fare lavatrice scontrandosi con il gruppo Merloni , che le lavatrice le fa meglio.
Opinione personale..

Non credo che lo sia, visto che lavorano nell'industria aerospaziale e nella difesa :D

eaman
17-06-2012, 14:20
Chi meno di due anni fa ha comprato un terminale di fascia medio bassa non potev aggiornare il SO e se voleva un Android aggiornato comprava un'altro terminale Boh..ma che c'è di vantaggioso nel fatto che il so si aggiorna solo su terminali da 400 euro in su e non per gli altri terminali meno costosi.. perchè i soldi di quest'ultimi fanno schifo?!!


Ma dove? Io ho un vecchio optimus prime, costava 150e ed e' stato aggiornato alla ultima versione 2.3 dal produttore. E se uno proprio volesse ci sono in sviluppo le ROM per 4.x

E se non basta ci sono tutte le le custom ROM che vuoi, cyanogen, MIUI. Ottimizzate, senza crapware, con possibilita' di overclock, le nuove compilate con le nuove GCC, in sviluppo le ottimizzazioni di linaro
- http://www.h-online.com/open/news/item/Linaro-boosts-Android-4-0-4-performance-1615202.html

Se hai un OS proprietario e il produttore dell'hardware o del software decide che gli conviene di piu' fartene comprare uno nuovo cosa fai? Ti attacchi al tram.

Invece io del mio vecchio cellulare con poca ram e cpu ridicola continuo a trovare delle ROM aggiornate quotidianamente che vanno molto meglio della rom originale del produttore:
- http://download.cyanogenmod.com/?device=p500

Unrealizer
17-06-2012, 16:07
Ma dove? Io ho un vecchio optimus prime, costava 150e ed e' stato aggiornato alla ultima versione 2.3 dal produttore. E se uno proprio volesse ci sono in sviluppo le ROM per 4.x

E se non basta ci sono tutte le le custom ROM che vuoi, cyanogen, MIUI. Ottimizzate, senza crapware, con possibilita' di overclock, le nuove compilate con le nuove GCC, in sviluppo le ottimizzazioni di linaro
- http://www.h-online.com/open/news/item/Linaro-boosts-Android-4-0-4-performance-1615202.html

Se hai un OS proprietario e il produttore dell'hardware o del software decide che gli conviene di piu' fartene comprare uno nuovo cosa fai? Ti attacchi al tram.

Invece io del mio vecchio cellulare con poca ram e cpu ridicola continuo a trovare delle ROM aggiornate quotidianamente che vanno molto meglio della rom originale del produttore:
- http://download.cyanogenmod.com/?device=p500

Penso si riferisse agli aggiornamenti ufficiali...

Anche su Windows Phone esistono le custom rom... Anche se ovviamente che vadano o no meglio delle originali è impercettibile :asd:

Master94ga
17-06-2012, 16:09
Fallimento in vista per nokia...

adapting
17-06-2012, 16:24
Un leone, innamorato della figlia di un contadino, la chiese in isposa.
Questi, che esitava a conceder la figlia a una belva, e che, d'altra parte, non osava negargliela per la paura, escogitò quest'espediente.
Dato che il leone continuava a insistere, gli dichiarò che lo giudicava degno di sposare sua figlia, ma non poteva concedergliela, a meno che si strappasse le zanne e si tagliasse gli artigli, perchè la ragazza ne aveva paura.
Ma dopo che il leone si fu sottoposto per amore ad entrambe le mutilazioni, il contadino, pieno di disprezzo per lui, quando gli si presentò, lo cacciò via a colpi di randello.

La favola mostra che chi facilmente si fida del suo prossimo quando si spoglia delle armi che lo avvantaggiano diventa preda di coloro a cui prima incuteva timore."

Ecco come si applica perfettamente la favola del leone (Nokia) e il contadino (Microsoft) nell'industria delle TLC.
Ora che la Nokia se mutilata di tutte le sue capacità di sviluppare software+hardware mobile (avrebbero invece potuto prendere Android e farne quello che volevano... da assoluti padroni con la licenza Apache, ora invece devono bussare alla porta di microsoft anche solo per "stringere" le richieste di ram del kernel).
Per un pò, da bravi "padroni di casa" la Microsoft concederà un pò di tutto alla Nokia. Poi, al momento giusto, calci in..
Triste.

NB: il messaggio non è dell'autore ma si allinea alla sua visione.

eaman
17-06-2012, 16:28
Anche su Windows Phone esistono le custom rom... Anche se ovviamente che vadano o no meglio delle originali è impercettibile :asd:
Ma come fanno a farle e a modificarle se non hanno i sorgenti?
BTW: sul mio vecchio cellulare c'e' una differenza quasi del doppio in quanto a prestazioi e consumo di spazio dalla cyanogen alla stock della LG!
E si possono disinstallare tutte quelle porcherie tipo facebook, office, meteo, news...

litocat
17-06-2012, 16:33
Penso si riferisse agli aggiornamenti ufficiali...
Cosa c'e' di meno ufficiale nell'aggiornamento rilasciato da Cyanogen rispetto a quello rilasciato da Microsoft?

DjLode
17-06-2012, 16:49
Cosa c'e' di meno ufficiale nell'aggiornamento rilasciato da Cyanogen rispetto a quello rilasciato da Microsoft?

Il fatto che non vengano da Microsoft?

daedin89
17-06-2012, 18:22
Cosa c'e' di meno ufficiale nell'aggiornamento rilasciato da Cyanogen rispetto a quello rilasciato da Microsoft?
:mbe:

Unrealizer
17-06-2012, 20:30
Ma come fanno a farle e a modificarle se non hanno i sorgenti?
BTW: sul mio vecchio cellulare c'e' una differenza quasi del doppio in quanto a prestazioi e consumo di spazio dalla cyanogen alla stock della LG!
E si possono disinstallare tutte quelle porcherie tipo facebook, office, meteo, news...

Allo stesso modo con cui si facevano le custom rom di WM6:
Sotto sotto WP7 è pur sempre Windows CE, un sistema operativo ampiamente documentato... Gran parte delle API sono ancora lì, semplicemente non vengono esposte, e i metodi per impacchettare le rom sono gli stessi di WM6.

Per l'impercettibilità della differenza delle prestazioni, mi riferivo a WP7: già la rom originale è fluidissima, come anche se una custom rom fosse più veloce, sarebbe una differenza difficile da notare :D

Cosa c'e' di meno ufficiale nell'aggiornamento rilasciato da Cyanogen rispetto a quello rilasciato da Microsoft?

Quello ufficiale proviene dal produttore del terminale e non invalida la garanzia

eaman
17-06-2012, 21:05
Allo stesso modo con cui si facevano le custom rom di WM6:
Sotto sotto WP7 è pur sempre Windows CE, un sistema operativo ampiamente documentato... Gran parte delle API sono ancora lì, semplicemente non vengono esposte, e i metodi per impacchettare le rom sono gli stessi di WM6.
E allora? Dove mi porta il fatto che le API sono documentate?
Con android posso modificare il kernel, usarne uno piu' o meno sperimentale ottimizzato per una CPU. Scegliere lo scheduler, il governor della cpu e anche overcloccarla (o downcloccarla). Cambiare le modalita' di compilazione di tutto il sistema, usare un build enviroment piu' o meno vicino all'hardware.

Poi si possono modifcare i sorgenti: senza fare niente di troppo sofisticato si puo' togliere tutta la roba che non serve (che magari faceva comodo infilarci dentro al produttore del terminale o del software). Poi si possono inserire applicazioni native che nelle versione originali sono relegate ad app: il DSP manager per avere un equalizzatore che funzioni a monte di tutto l'os e non consumi molte risorse, file system browser, clinet e server ssh, launcher ottimizzati...

Tutte cose che non puoi fare solo grazie alla documentazione delle API. Android e' stato portato su x86 e su vari device USB stick: non puoi farlo con WP perche non hai i sorgenti, lo potrebbe fare solo Microsoft ma non lo fara' mai perche' non gli conviene.

Per l'impercettibilità della differenza delle prestazioni, mi riferivo a WP7: già la rom originale è fluidissima, come anche se una custom rom fosse più veloce, sarebbe una differenza difficile da notare :D
Vabbe' dai, capisco che non avendo un archivio con i sorgenti e' gia' tanto se non rallenta :P
Quello ufficiale proviene dal produttore del terminale e non invalida la garanzia
Secondo il produttore del mio cell (LG) il mio cel (p500) puo' andare in garanzia anche con root abilitato. E comunque basterebbe un reboot e un minuto per ripristinare il ~70MB della rom originale :)

Ma abilitare root non invalida la garanzia.

Alla fine ho la possibilita' di allungare la vita di un terminale grazie alla disponibilita' dei sorgenti e al supporto della comunita': il mio cel da 500mhz con 300MB di RAM funziona ancora decorosamente e gi gira anche angrybirds tanto per fare un esempio, visto che su altri sistemi non gira con meno di 512MB di RAM.

serbring
17-06-2012, 22:36
E allora? Dove mi porta il fatto che le API sono documentate?
Con android posso modificare il kernel, usarne uno piu' o meno sperimentale ottimizzato per una CPU. Scegliere lo scheduler, il governor della cpu e anche overcloccarla (o downcloccarla). Cambiare le modalita' di compilazione di tutto il sistema, usare un build enviroment piu' o meno vicino all'hardware.

Poi si possono modifcare i sorgenti: senza fare niente di troppo sofisticato si puo' togliere tutta la roba che non serve (che magari faceva comodo infilarci dentro al produttore del terminale o del software). Poi si possono inserire applicazioni native che nelle versione originali sono relegate ad app: il DSP manager per avere un equalizzatore che funzioni a monte di tutto l'os e non consumi molte risorse, file system browser, clinet e server ssh, launcher ottimizzati...

Tutte cose che non puoi fare solo grazie alla documentazione delle API. Android e' stato portato su x86 e su vari device USB stick: non puoi farlo con WP perche non hai i sorgenti, lo potrebbe fare solo Microsoft ma non lo fara' mai perche' non gli conviene.


Vabbe' dai, capisco che non avendo un archivio con i sorgenti e' gia' tanto se non rallenta :P

Secondo il produttore del mio cell (LG) il mio cel (p500) puo' andare in garanzia anche con root abilitato. E comunque basterebbe un reboot e un minuto per ripristinare il ~70MB della rom originale :)

Ma abilitare root non invalida la garanzia.

Alla fine ho la possibilita' di allungare la vita di un terminale grazie alla disponibilita' dei sorgenti e al supporto della comunita': il mio cel da 500mhz con 300MB di RAM funziona ancora decorosamente e gi gira anche angrybirds tanto per fare un esempio, visto che su altri sistemi non gira con meno di 512MB di RAM.

tutto questo lo farà il 5% degli utenti, quindi non penso che android domini il mercato per questo..

LMCH
18-06-2012, 02:08
tutto questo lo farà il 5% degli utenti, quindi non penso che android domini il mercato per questo..

Non solo per quello, ma anche per quello.

Android ha i suoi difetti, ma tirando le somme ai produttori risulta facile da adattare ai loro prodotti, costa poco (giusto gli sviluppatori interni necessari per adattarlo alla "roba nuova"), ha un buon supporto a livello di software ed un brand riconoscibile e rassicurante.
Oltre a questo è relativamente facile svilupparci applicazioni e gli smanettoni hanno molte più possibilità di farci cose interessanti.

bubbl4
18-06-2012, 07:56
Visto che quotare quasi tutti sarebbe difficoltoso, suggerisco a tutti gli "amici" antimicrosoft di cercarvi sul vostro motore di ricerca preferito la seguente:
"windows phone 156%"

:ahahah:

checo
18-06-2012, 08:09
Visto che quotare quasi tutti sarebbe difficoltoso, suggerisco a tutti gli "amici" antimicrosoft di cercarvi sul vostro motore di ricerca preferito la seguente:
"windows phone 156%"

:ahahah:

beh se vendeva 2 telefoni si fa presto a fare crescite a 3 cifre....:asd::asd:

bubbl4
18-06-2012, 09:09
beh se vendeva 2 telefoni si fa presto a fare crescite a 3 cifre....:asd::asd:

quindi se non vende sta fallendo, se vende sta fallendo lo stesso? :what:

Non lo sai che econom- ah vedo che hai un cell android, termino qui il mio intervento allora. ;)

alexdal
18-06-2012, 09:27
Ci sono milioni di persone che usano il telefono solo per telefonare e mandare sms, usare la rubrica e basta.

Basta chiarire le limitazioni del telefono:

fare un S.O. dal nome light o Base, cosi si sa delle capacita.

aggiungere una fotocamente da 2 o 3 mp per emergenze.

e un supporto di giochi base,

.....

Se vuoi collegarti a Office

Fare foto belle

Eseguire applicazioni e giochi evoluti ti prendi uno migliore


Ma era quello che si aveva con Symbian:

Una versione base che non faceva nulla, un S40 con tante versioni

Ma anche la versione S60v3 della serie N era differentissima:

N78 non faceva le stesse cose di N80 o N81 o N86 o N95 o N96

Ora non devono fare lo stesso errore con Windows.

Servirebbero 3 fasce economica, media, avanzata.

Ma con molte fogge e forme.

adapting
18-06-2012, 09:50
Visto che quotare quasi tutti sarebbe difficoltoso, suggerisco a tutti gli "amici" antimicrosoft di cercarvi sul vostro motore di ricerca preferito la seguente:
"windows phone 156%"

:ahahah:

+156% non vuol dire nulla quando si parte da zero e il market share rimane dopo quasi due anni un prefisso telefonico.
Del resto, che le vendite di WP siano state "disappointing" è stato confermato pubblicamente da Elop (NOKIA).
Addirittura, Microsoft non ne parla nemmeno più nemmeno nelle call trimestrali con gli analisti finanziari, e ne ha azzerato il budget di marketing tutto trasferito nella mancetta per fare sopravvivere Nokia. Il cadavere comincia già a puzzare.

checo
18-06-2012, 09:55
quindi se non vende sta fallendo, se vende sta fallendo lo stesso? :what:

Non lo sai che econom- ah vedo che hai un cell android, termino qui il mio intervento allora. ;)

prova ad argomentare se riesci.

è facile crescere a 3 cifre se prima vendevi poco, è un dato di fatto
android all' inizio non ricordo se al lancio del droid è cresciuto del 900%
iphone cresce fin'ora da un modello all' altro del 100% circa(ma è un caso a a parte)

il fatto che abbia un cell android dopo aver provato bada wp7 e blackberry cosa starebbe a dire?
che poi pure tu hai un adroid ....

che sta fallendo io non l'ho detto, cmq i numeri sono quelli, è innegabile che wp7 venda poco pur vendendo molto di più del passato.

polteus
18-06-2012, 09:55
Visto che quotare quasi tutti sarebbe difficoltoso, suggerisco a tutti gli "amici" antimicrosoft di cercarvi sul vostro motore di ricerca preferito la seguente:
"windows phone 156%"

:ahahah:
http://imgs.xkcd.com/comics/extrapolating.png

Unrealizer
18-06-2012, 10:02
E allora? Dove mi porta il fatto che le API sono documentate?
Con android posso modificare il kernel, usarne uno piu' o meno sperimentale ottimizzato per una CPU. Scegliere lo scheduler, il governor della cpu e anche overcloccarla (o downcloccarla). Cambiare le modalita' di compilazione di tutto il sistema, usare un build enviroment piu' o meno vicino all'hardware.

Fidati, si può fare, è solo più difficile... fai un giro nei vecchi thread su WM6, su XDA... :asd:

Poi si possono modifcare i sorgenti: senza fare niente di troppo sofisticato si puo' togliere tutta la roba che non serve (che magari faceva comodo infilarci dentro al produttore del terminale o del software). Poi si possono inserire applicazioni native che nelle versione originali sono relegate ad app: il DSP manager per avere un equalizzatore che funzioni a monte di tutto l'os e non consumi molte risorse, file system browser, clinet e server ssh, launcher ottimizzati...

Tutte cose che non puoi fare solo grazie alla documentazione delle API. Android e' stato portato su x86 e su vari device USB stick: non puoi farlo con WP perche non hai i sorgenti, lo potrebbe fare solo Microsoft ma non lo fara' mai perche' non gli conviene.

Oh si che si può... un compilatore ed un hex editor e fai tutto :asd: a parte il portarlo sugli usb stick, sarebbe inutile (se vuoi fare una cosa simile usi direttamente l'SDK di WinCE..., se lo hai a disposizione o sei abbastanza facoltoso da poterlo comprare per gioco :asd: )

Vabbe' dai, capisco che non avendo un archivio con i sorgenti e' gia' tanto se non rallenta :P

Ti sfugge che le rom originali di WP7 sono tutte veloci :asd: sarebbe inutile tentare di velocizzarle ancora

Secondo il produttore del mio cell (LG) il mio cel (p500) puo' andare in garanzia anche con root abilitato. E comunque basterebbe un reboot e un minuto per ripristinare il ~70MB della rom originale :)


E gli altri? E se mi si bricka il telefono flashando la rom? Sia chiaro, per me non è un problema flashare, l'ho fatto almeno una volta su ogni telefono che io abbia posseduto dal 2004 ad ora (sull'Optimus 7 l'ho fatto per liberarmi della rom con brand tim)

Ma abilitare root non invalida la garanzia.

Non ho link sotto mano e non mi va affatto di cercarli, ma molti non la pensano così

Alla fine ho la possibilita' di allungare la vita di un terminale grazie alla disponibilita' dei sorgenti e al supporto della comunita': il mio cel da 500mhz con 300MB di RAM funziona ancora decorosamente e gi gira anche angrybirds tanto per fare un esempio, visto che su altri sistemi non gira con meno di 512MB di RAM.

Buon per te ;) ovviamente a tutti piacerebbe avere un telefono supportato per più di 3 mesi, soltanto che però con android nel 99% dei casi sei costretto ad usare rom custom per ottenere questo... con WP7 fin'ora anche il più vecchio dei telefoni (come il mio Optimus 7) è stato aggiornato all'ultima versione (attualmente la 8107, con la 8773 in dirittura di arrivo)

eaman
18-06-2012, 15:21
@Unrealizer
Stai cercando di convincermi che con un editor esadecimale puoi intervenire su un software binario di ~70MB con la stessa efficacia con cui puoi modificare un sorgente e poi ricompilarlo?

Mi sto leggendo quello che dicono qua:
- http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=606

E non mi sembra neanche comparabile con la capacita' di intervento che hai sull'OS di goggle. A fatica puoi modificare i temi, probabilmente cacciando a forza delle immagini modificate sulla rom, o intervenire sul registro di sistema.

Ti sfugge che le rom originali di WP7 sono tutte veloci sarebbe inutile tentare di velocizzarle ancora
Ah be' allora siamo a posto. Scemo io a dubitare sull'efficenza degli OS windows, mi stupisco che non lo usino gia' tutti i device mobile o gli embedded, network appliance, ebook readers... Ah forse perche' usano linux (al massimo *BSD per qualche network appliance) e non si sono ancora convertiti alla modifica in esadecimale dei binari ;)

Fa te se nel 2012 con gitub, sourceforge, freshmeat, ecc. mi metto a rovistare con un editor esadecimale tra i binari di MS alla winCE, peraltro con la prospettiva che domani mi arrivi un avvocato a farmi causa.

Quanto valgono le politiche di aggiramento di WP lo vediamo tra 2/3 anni: quando hai solo tre terminali in croce sul mercato, pochissimi applicativi, 2/3 tipologie di terminali e' relativamente semplice mantenere gli aggiornamenti.

A parte il paradigma che e' diverso (android e' piu' suscettibile a frammentazione essendo piu' aperto e flessibile) mi riservo di vedere come andranno gli aggiornamenti di WP quando usciranno WP8, i terminali economici con 256MB RAM e schermo piccolo, i tablet. E magari con NOKIA comprata e fatta a pezzi: siamo poi sicuri che con WP8 o WP9 MS sara' cosi' interessata a farti gli aggiornamenti ai lumia? Perche non potrai nemmeno sperare nelle rom custom.

Unrealizer
18-06-2012, 17:08
@Unrealizer
Stai cercando di convincermi che con un editor esadecimale puoi intervenire su un software binario di ~70MB con la stessa efficacia con cui puoi modificare un sorgente e poi ricompilarlo?

Mi sto leggendo quello che dicono qua:
- http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=606

E non mi sembra neanche comparabile con la capacita' di intervento che hai sull'OS di goggle. A fatica puoi modificare i temi, probabilmente cacciando a forza delle immagini modificate sulla rom, o intervenire sul registro di sistema.

Gira bene su XDA e trovi cose che nemmeno immagineresti... Ci sono interi thread su come decompilare roba oppure su come usare software come IDA per "iniettare" codice all'interno di eseguibili compilati e modificare i salti ;)

Hai mai visto le rom modificate dei giochi per gameboy? Ecco, la situazione è più o meno quella... E c'è gente che a questi giochi ha cambiato l'intero engine

Ah be' allora siamo a posto. Scemo io a dubitare sull'efficenza degli OS windows, mi stupisco che non lo usino gia' tutti i device mobile o gli embedded, network appliance, ebook readers... Ah forse perche' usano linux (al massimo *BSD per qualche network appliance) e non si sono ancora convertiti alla modifica in esadecimale dei binari ;)


Hai mai provato un WP7? A parità di hardware non c'è paragone con android (cercati i confronti fatti sull'HD2, l'unico telefono che può montare WM 6.5, Android, anche ICS, e WP7.5)

Comunque, molti dispositivi embedded usano WinCE: diversi POS, molti navigatori satellitari, i bancomat...

Fa te se nel 2012 con gitub, sourceforge, freshmeat, ecc. mi metto a rovistare con un editor esadecimale tra i binari di MS alla winCE, peraltro con la prospettiva che domani mi arrivi un avvocato a farmi causa.


Perché, magari tu ti metti a rovistare tra i sorgenti di android? :asd:

Quanto valgono le politiche di aggiramento di WP lo vediamo tra 2/3 anni: quando hai solo tre terminali in croce sul mercato, pochissimi applicativi, 2/3 tipologie di terminali e' relativamente semplice mantenere gli aggiornamenti.


Gli applicativi sono oltre 100.000, e visto che si basano sul .NET la compatibilità è praticamente assicurata ;) (gli stessi eseguibili girano sia su ARM che su x86)

In ogni caso, sono scelte di mercato diverse: Android ha aperto il mercato a cani e porci? Frammentazione a go-go

MS ha deciso di mantenere uno STRETTISSIMO controllo sull'hardware: frammentazione al minimo (per una piccola percentuale di app che non girano sui Tango, nella maggior parte dei casi perché scritte con i piedi)

In ogni caso, tutti i terminali usciti un anno e mezzo fa hanno l'ultima versione installata, quando il 90% dei terminali android mai ha visto e mai vedrà un aggiornamento significativo del SO (per significativo intendo un aumento quantomeno di minor release, cioè da 3.0 a 3.1 ad esempio... da 2.3.5 a 2.3.7 non li conto)

A parte il paradigma che e' diverso (android e' piu' suscettibile a frammentazione essendo piu' aperto e flessibile) mi riservo di vedere come andranno gli aggiornamenti di WP quando usciranno WP8, i terminali economici con 256MB RAM e schermo piccolo, i tablet. E magari con NOKIA comprata e fatta a pezzi: siamo poi sicuri che con WP8 o WP9 MS sara' cosi' interessata a farti gli aggiornamenti ai lumia? Perche non potrai nemmeno sperare nelle rom custom.

E ribatte con la storia delle rom custom... Una delle ultime arrivate è una rom custom per Lumia 710 con Tango (7.10.8773) che è la versione preinstallata nei terminali di fascia bassa e che non è ancora uscita per tutti gli altri... Se veramente nemmeno puoi sperare nelle rom custom, come lo spieghi questo? Una rom custom basata su una versione non ancora uscita, assurdo, eh?

Lo schermo ha sempre la stessa risoluzione anche sui terminali di fascia bassa, quindi un problema è in meno. I tablet non saranno basati su Windows Phone, ma su Windows 8, quindi anche questo problema non si pone... In ogni caso, visto che i telefoni hanno praticamente lo stesso hardware, rilasciare un aggiornamento per un telefono o per tutti dipende solo dai driver, che devono essere scritti dai produttori

eaman
18-06-2012, 18:52
Gira bene su XDA e trovi cose che nemmeno immagineresti... Ci sono interi thread su come decompilare roba oppure su come usare software come IDA per "iniettare" codice all'interno di eseguibili compilati e modificare i salti ;)

Hai mai visto le rom modificate dei giochi per gameboy? Ecco, la situazione è più o meno quella... E c'è gente che a questi giochi ha cambiato l'intero engineI miei complimenti, ma per me e' pura follia.
Perche' dovrei sbattermi tanto per fare i salti mortali per modificare un sistema chiuso quando posso liberamente accedere ai sorgenti di android, modificarli e redistribuirli anche a pagamento?
Se mi metto a fare delle modifche a WP posso distribuirle?
Qual'e' la licenza? Se mi faccio pagare per distribuire copie del sistema con le mie modifiche cosa puo' succedermi?



Hai mai provato un WP7? A parità di hardware non c'è paragone con android (cercati i confronti fatti sull'HD2, l'unico telefono che può montare WM 6.5, Android, anche ICS, e WP7.5)
Quelli che ho provato andavano bene, ma non e' che ci voglia tanto a far girare dei widget bidimensionali a quadrettoni. Mi incuriosisce piuttosto il fatto che certe app impegnative come angry birds non riescano a girare su WP senza 512MB di ram.
Poi, a parte l'editor esadecimale, posso scrivere codice nativo almeno per WP o e' come win8 RT?

Comunque, molti dispositivi embedded usano WinCE: diversi POS, molti navigatori satellitari, i bancomat...
Ho la sfortuna di avere avuto un navigatore con WinCE, e ho avuto di tutto dai pocketpc a oggi. Esistono ma francamente sono vergognosi rispetto a linux.

Perché, magari tu ti metti a rovistare tra i sorgenti di android? :asd:
Io probabilmente si. Si sta parlando di sistemi modificabili: se uno vuole modificare il sistema certo che si scarica il codice: non ribaltare la frittata dicendo anche tu che "tanto lo fanno poi il 5% degli utenti".

[CUT]In ogni caso, sono scelte di mercato diverse: Android ha aperto il mercato a cani e porci? Frammentazione a go-go
Eh si: sono modelli di sviluppo diversi. Anche Apple mantiene il supporto per meno terminali: ma se lo puo' permettere perche' ha un brand piu' appetibile ed e' arrivata prima sul mercato, anzi ha praticamente inventato gli smartphones.

Gli OS android saranno piu' frammentati tra display diversi, architetture mono / multicore, ARM /x86, dagli orologi con schermo 200x240 ai cellulari, smartphone, tablet 7 / 10', netbook, google tv. Pero' cosi' c'e' piu' concorrenza, piu' offerta: i prezzi sono bassi e si sono diffusi molto. E c'e' piu' stimolo a scrivere apps.

MS si puo' permettere tutti i paletti che mette + il costo della licenza?

[CUT out of time: dinner]

eaman
18-06-2012, 19:50
E ribatte con la storia delle rom custom... Una delle ultime arrivate è una rom custom per Lumia 710 con Tango (7.10.8773) che è la versione preinstallata nei terminali di fascia bassa e che non è ancora uscita per tutti gli altri... Se veramente nemmeno puoi sperare nelle rom custom, come lo spieghi questo? Una rom custom basata su una versione non ancora uscita, assurdo, eh?
...sono sempre modifiche di qualcosa rilasciato.
Come fanno a fare qualcosa di nuovo partendo da un binario?
Per il mio cel che e' fermo alla 2.3 c'e' una custom del 4.x in sviluppo.

Lo schermo ha sempre la stessa risoluzione anche sui terminali di fascia bassa, quindi un problema è in meno.
Certo, ma come fai a fare dei terminale piu' economici se non puoi cambiare le specifiche?

I tablet non saranno basati su Windows Phone, ma su Windows 8, quindi anche questo problema non si pone... In ogni caso, visto che i telefoni hanno praticamente lo stesso hardware, rilasciare un aggiornamento per un telefono o per tutti dipende solo dai driver, che devono essere scritti dai produttori
Il fatto e' che spesso i produttori non vogliono produrre un aggiornamento: spesso gli fa piu' comodo cercare di vendere un nuovo modello. Come puo' non essere conveniete per loro abilitare alcune features come teathering, scambio file, riconoscimentro hardware.

Ora io sono stupefatto che ci sia gente che abbia voglia di mettersi a modificare un binario con un editor esadecimale e si prenda i rischi di distribuirlo considerando che e' probabilmente contrario alla licenza e punibile per legge. Ma comprando un cel o un tablet economico preferirei aver dietro il supporto della comunita' di cyanogen e dell'ecosistema android.

Poi nello specifico di nokia: che si mettano a mettere una versione castrato di WP sui terminali di fascia bassa (andrenno avanti perche MS gi regala le licenze) quando avrebbero potuto continuare a sviluppare i loro sistemi basati su linux (megoo, tizen) con un layer di compatibilita' per le app android, oppure adattare una versione di android ottenibile gratuitamente...

Unrealizer
18-06-2012, 20:29
I miei complimenti, ma per me e' pura follia.
Perche' dovrei sbattermi tanto per fare i salti mortali per modificare un sistema chiuso quando posso liberamente accedere ai sorgenti di android, modificarli e redistribuirli anche a pagamento?
Se mi metto a fare delle modifche a WP posso distribuirle?
Qual'e' la licenza? Se mi faccio pagare per distribuire copie del sistema con le mie modifiche cosa puo' succedermi?

Che ti posso dire, a qualcuno piacciono le sfide :asd: comunque, non so niente sulla licenza

Quelli che ho provato andavano bene, ma non e' che ci voglia tanto a far girare dei widget bidimensionali a quadrettoni. Mi incuriosisce piuttosto il fatto che certe app impegnative come angry birds non riescano a girare su WP senza 512MB di ram.


Fidati, quello che c'è sotto è più complesso dei "widget bidimensionali a quadrettoni" ;) WP7 fa un uso molto pesante di animazioni, accelerate dalla GPU ovviamente.

Riguardo Angry Birds: Non so se il problema è effettivamente il limite di 90 MB per applicazione (Che effettivamente le applicazioni per dispositivi Tango possono usare)...

Il vero problema è che quel cacchio di gioco non è mai stato aggiornato a Mango. Ci vogliono 3 minuti, avvio di Visual Studio incluso, a ricompilarlo per Mango.

Poi, a parte l'editor esadecimale, posso scrivere codice nativo almeno per WP o e' come win8 RT?


No, non è possibile scrivere codice nativo (per garantire la compatibilità, io ho un paio di teorie sul vero motivo, ma andremmo ancora più OT di ora)
Comunque su Windows 8 è possibile scrivere codice nativo per le applicazioni Metro.

Ho la sfortuna di avere avuto un navigatore con WinCE, e ho avuto di tutto dai pocketpc a oggi. Esistono ma francamente sono vergognosi rispetto a linux.


Sono dispositivi embedded, dipende tutto dall'impegno che ci mette dal produttore nell'ottimizzare il codice (sia dell'applicazione che del SO, visto che i licenziatari di WinCE possono modificarne una discreta parte: SI, possono vedere il codice, anche se sotto NDA)

Io probabilmente si. Si sta parlando di sistemi modificabili: se uno vuole modificare il sistema certo che si scarica il codice: non ribaltare la frittata dicendo anche tu che "tanto lo fanno poi il 5% degli utenti".


Io punterei a meno del 5%... :D

Eh si: sono modelli di sviluppo diversi. Anche Apple mantiene il supporto per meno terminali: ma se lo puo' permettere perche' ha un brand piu' appetibile ed e' arrivata prima sul mercato, anzi ha praticamente inventato gli smartphones.


Ehm... Io ho comprato il mio primo smartphone nel 2005, il primo iPhone è uscito nel 2007, come la mettiamo? :asd:

Gli OS android saranno piu' frammentati tra display diversi, architetture mono / multicore, ARM /x86, dagli orologi con schermo 200x240 ai cellulari, smartphone, tablet 7 / 10', netbook, google tv. Pero' cosi' c'e' piu' concorrenza, piu' offerta: i prezzi sono bassi e si sono diffusi molto. E c'e' piu' stimolo a scrivere apps.


Si, ma con tutta questa frammentazione ci vuole una certa abilità a scrivere app che girino su un gran numero di dispositivi... C'è più stimolo a scrivere apps? C'è più gente che scrive app, anche gente che ha appena iniziato, cioè app di scarsa qualità... Avrai si centinaia di migliaia di app, ma avrai 10.000 fart apps che si bloccano una volta si e l'altra pure...

Comunque, solitamente nemmeno su android tecnicamente scrivi mai codice nativo... (E questo è uno dei problemi più grossi di android: dalvik)

MS si puo' permettere tutti i paletti che mette + il costo della licenza?

[CUT out of time: dinner]

Ancora presto per dirlo, per ora l'unica cosa che sembra sicura è che chi passa a WP7 molto difficilmente se ne pente e difficilmente torna indietro

...sono sempre modifiche di qualcosa rilasciato.
Come fanno a fare qualcosa di nuovo partendo da un binario?
Per il mio cel che e' fermo alla 2.3 c'e' una custom del 4.x in sviluppo.

Quando si rifiuteranno di aggiornare all'ultima versione un telefono con WP7 sapremo se è possibile o no... :asd:

Certo, ma come fai a fare dei terminale piu' economici se non puoi cambiare le specifiche?


Risparmi sui materiali ad esempio, prendi un display più economico, usi componenti meno pregiati per i vari circuiti... Comunque con Tango hanno permesso l'uso degli Snapdragon MSM7227A, basati su Cortex A5 invece che Scorpion

Il fatto e' che spesso i produttori non vogliono produrre un aggiornamento: spesso gli fa piu' comodo cercare di vendere un nuovo modello. Come puo' non essere conveniete per loro abilitare alcune features come teathering, scambio file, riconoscimentro hardware.


Il tethering non conviene agli operatori, non ai produttori :asd:

Comunque con android i produttori devono andare a mettere le mani in versioni tutte diverse del sisteme operativo dedicate ai vari modelli... Con WP7 il produttore deve solo lavorare ai driver!

Ora io sono stupefatto che ci sia gente che abbia voglia di mettersi a modificare un binario con un editor esadecimale e si prenda i rischi di distribuirlo considerando che e' probabilmente contrario alla licenza e punibile per legge. Ma comprando un cel o un tablet economico preferirei aver dietro il supporto della comunita' di cyanogen e dell'ecosistema android.


Eppure lo fanno, oppure rilasci qualche tool che applichi le modifiche al file originale fornito dall'utente :D

[/quote]Poi nello specifico di nokia: che si mettano a mettere una versione castrato di WP sui terminali di fascia bassa (andrenno avanti perche MS gi regala le licenze) quando avrebbero potuto continuare a sviluppare i loro sistemi basati su linux (megoo, tizen) con un layer di compatibilita' per le app android, oppure adattare una versione di android ottenibile gratuitamente...[/QUOTE]

Se avessero preso android o avessero continuato con meego, Symbian o tizen non avrebbero preso i $$$ da Microsoft, rischiando molto

eaman
18-06-2012, 22:28
Bhe' interessanti queste ROM custom per WP, grazie per la discussione.
Ma a parte la diversita' dei punti di vista resto stupito che ci sia qualcuno che possa mettersi a disassemblare dei binari rischiando pure una denuncia e i danni per distribuirli.
Non vorria mai che ci infilino dentro anche qualche schifezza come per le crack dei sistemi windows, dato che e' tutta roba binaria e di non facile analisi.

Ma comunque a ognuno il suo, c'e' chi gioca con arduino o la raspberrypi e chi disassembla binari. Hackerare del software chiuso e proprietario (di MS!)...

Unrealizer
18-06-2012, 23:38
Bhe' interessanti queste ROM custom per WP, grazie per la discussione.
Ma a parte la diversita' dei punti di vista resto stupito che ci sia qualcuno che possa mettersi a disassemblare dei binari rischiando pure una denuncia e i danni per distribuirli.
Non vorria mai che ci infilino dentro anche qualche schifezza come per le crack dei sistemi windows, dato che e' tutta roba binaria e di non facile analisi.

Ma comunque a ognuno il suo, c'e' chi gioca con arduino o la raspberrypi e chi disassembla binari. Hackerare del software chiuso e proprietario (di MS!)...

Che ci mettano schifezze la vedo dura... sarebbe molto difficile nasconderlo.
Il problema più grosso è che WP7 è effettivamente il più sicuro dei 3 maggiori SO mobili :D (a titolo di confronto... quanto tempo passa prima che esca il jailbreak per l'ultima versione di iOS? e quanto tempo passa prima che venga rootato un terminale android? e quanto ci vuole prima che qualcuno scopra come fare il dev-unlock ad un WP7? :D)

Comunque, questa discussione mi ha fatto tornare voglia di programmare qualcosa in assembly... :D

Stappern
19-06-2012, 00:03
Che ci mettano schifezze la vedo dura... sarebbe molto difficile nasconderlo.
Il problema più grosso è che WP7 è effettivamente il più sicuro dei 3 maggiori SO mobili :D (a titolo di confronto... quanto tempo passa prima che esca il jailbreak per l'ultima versione di iOS? e quanto tempo passa prima che venga rootato un terminale android? e quanto ci vuole prima che qualcuno scopra come fare il dev-unlock ad un WP7? :D)

Comunque, questa discussione mi ha fatto tornare voglia di programmare qualcosa in assembly... :D

scusa ma non mi sembra una cosa positiva...

Unrealizer
19-06-2012, 00:25
scusa ma non mi sembra una cosa positiva...

Cosa esattamente? Che sia meglio protetto?

Da un punto di vista non è affatto positivo (per noi smanettoni), ma dal punto di vista di un utente è una gran cosa, il sistema è sicuro e affidabile.

Diciamo che per la prima volta nella storia i sistemi basati su Linux sono più bucabili di quelli basati su Windows :asd:

Pier2204
19-06-2012, 06:34
Ma come fanno a farle e a modificarle se non hanno i sorgenti?
BTW: sul mio vecchio cellulare c'e' una differenza quasi del doppio in quanto a prestazioi e consumo di spazio dalla cyanogen alla stock della LG!
E si possono disinstallare tutte quelle porcherie tipo facebook, office, meteo, news...

Ma allora a che ti serve uno smartphone,
ti basta questo, costa 25 euro...

http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Nokia-1661_36802_1.jpg

Asterion
19-06-2012, 06:54
Ma allora a che ti serve uno smartphone,
ti basta questo, costa 25 euro...
(immagine rimossa)



Sai qual'è il problema? Che i telefoni tradizionali sono sempre e solo prodotti di fascia bassa. Nessuno ha più pensato a fare un buon telefono tradizionale di fascia alta: materiali pregiati e resistenti, display definito (fa sempre piacere vederlo) e visibilità al sole eccellente, ottimo audio in chiamata, etc. etc.

Pier2204
19-06-2012, 07:10
Negli anni '70 aveva già investito nel settore chimico/petrolchimico, oltre che nell'industria pesante, mentre la divisione electronics produceva tv, prima in bianco e nero e poi a colori; negli anni '80 è entrata e ha consolidato la sua posizione nello sviluppo e produzione di semiconduttori, nell'IT e ha fatto la sua comparsa nell'industria aerospaziale.

Vanno bene le opinioni personali, per carità, se poi sono suffragate da un minimo di informazione meglio ancora.

Non credo che lo sia, visto che lavorano nell'industria aerospaziale e nella difesa :D

Ecco, è meglio che vanno nello spazio, anche se avrei qualche dubbio nel salire nella loro navicella...:D

http://www.androidiani.com/problematiche/samsung-galaxy-s-iii-flop-per-il-policarbonato-ecco-le-prime-crepe-sulla-back-cover-114076

un terminale a listino a 699 euro con un policarbonato che presenta crepe... vabbè.. lascio perdere che è meglio.

Il Lumia 800 mi è caduto varie volte, ma non ha un graffio nel vetro ne nella scocca..

Pier2204
19-06-2012, 07:16
Sai qual'è il problema? Che i telefoni tradizionali sono sempre e solo prodotti di fascia bassa. Nessuno ha più pensato a fare un buon telefono tradizionale di fascia alta: materiali pregiati e resistenti, display definito (fa sempre piacere vederlo) e visibilità al sole eccellente, ottimo audio in chiamata, etc. etc.

Sono daccordo con te, anche se ormai purtroppo è diventato un mercato di nicchia.

serbring
19-06-2012, 09:26
per chi sostiene che l'hw nokia è vetusto sui wp...
guardatevi questa sfida

http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n30443/GalaxySIII-contro-tutti-Seconda-sfida-Lumia.html

calabar
19-06-2012, 09:33
Ancora presto per dirlo, per ora l'unica cosa che sembra sicura è che chi passa a WP7 molto difficilmente se ne pente e difficilmente torna indietro
Questo è un luogo comune dei sostenitori di WP che molto spesso non si rivela essere vero.
Io spesso vedo persone che rimangono molto deluse dal non poter installare l'ultima applicazione che hanno tutti i loro amici con android ed iphone, o non poter fare cosette banali che facevano con i loro vecchi telefoni.
Certo, qualcuno queste limitazioni le sente meno e riesce a valorizzare i punti di forza del sistema, ma siamo ben lontani dal dire "chi prova WP7 non torna indietro".

Il problema più grosso è che WP7 è effettivamente il più sicuro dei 3 maggiori SO mobili :D (a titolo di confronto... quanto tempo passa prima che esca il jailbreak per l'ultima versione di iOS? e quanto tempo passa prima che venga rootato un terminale android? e quanto ci vuole prima che qualcuno scopra come fare il dev-unlock ad un WP7? :D)
Sinceramente il titolo di confronto mi pare un po' azzardato. Il tempo intercorso dipende molto più dalle risorse impiegate che dalla sicurezza del dispositivo.
Se WP7 non se lo fila nessuno, ovvio che ci sia poco interesse a forzarlo.
Oltretutto non dimenticare che questa esigenza è tutto sommato recente, dato per prima, per 10 euro, era possibile "sbloccare" il telefono.

Unrealizer
19-06-2012, 11:02
Questo è un luogo comune dei sostenitori di WP che molto spesso non si rivela essere vero.
Io spesso vedo persone che rimangono molto deluse dal non poter installare l'ultima applicazione che hanno tutti i loro amici con android ed iphone, o non poter fare cosette banali che facevano con i loro vecchi telefoni.
Certo, qualcuno queste limitazioni le sente meno e riesce a valorizzare i punti di forza del sistema, ma siamo ben lontani dal dire "chi prova WP7 non torna indietro".

Riportavo semplicemente ciò che vedo ;) dei miei amici, 4 sono passati a WP7, altri 3 sono sicuri di prendere un WP7 come prossimo smartphone, e di questi nessuno se n'è pentito (anzi, uno dei 4 amici è andato in negozio a cambiare l'iphone che aveva ricevuto per il compleanno, e ha preso un lumia 800)

In più c'è un collega d'università a cui si è rotto l'Omnia 7 (rottura del display) e ha scambiato il cadavere del suo Omnia con un iPhone 3GS, ogni volta che lo incontro mi dice quanto gli manca l'Omnia :D

Sinceramente il titolo di confronto mi pare un po' azzardato. Il tempo intercorso dipende molto più dalle risorse impiegate che dalla sicurezza del dispositivo.
Se WP7 non se lo fila nessuno, ovvio che ci sia poco interesse a forzarlo.
Oltretutto non dimenticare che questa esigenza è tutto sommato recente, dato per prima, per 10 euro, era possibile "sbloccare" il telefono.

Anche questo è vero, ma è anche vero che molto spesso basta poco per ottenere queste cose, e leggendo su XDA si può vedere che c'è gente molto capace al lavoro su WP7 e che spesso scrive post molto esaustivi sulla sicurezza del sistema, e basta leggere quello per capire quanto sia difficile poterlo sbloccare totalmente... Anzi, forse ci sono state novità di recente al riguardo, devo andare a ripescare il thread :D

Comunque, quello dei 10€ era il dev-unlock, che nonostante sia difficile da ottenere su certi terminali, è comunque una scemenza: ti permette di installare delle app non firmate, ma che devono comunque sottostare alle limitazioni imposte dall'SDK ufficiale...

Quelli veramente interessanti sono l'interop-unlock e un tipo di sblocco impropriamente chiamato "root", ma soprattutto il full-unlock che permette di scrivere applicazioni totalmente native.

L'interop unlock è disponibile soltanto per alcuni terminali, e il root per un loro sottoinsieme... il full-unlock per 4-5 terminali in croce, e soltanto tramite custom rom

LMCH
20-06-2012, 22:52
AZZZ! Penso di aver capito cosa intendeva Elop per "Lumia più economici". :eek:

Ora tutti i modelli WP7.x in vendita li dovranno ribassare di brutto per riuscire a piazzarli, con l'annuncio fatto da Microsoft in questo momento esatto gli smartphone basati su WP7 sono praticamente nella stessa situazione degli smartphone basati su Symbian.

E mi sa che a questo punto Nokia è fottuta sul lato smartphone.

Loro sono i maggiori venditori di smartphone WP7 e proprio ora che sono partiti con una campagna pubblicitaria robusta riguardo i Lumia 610 ...
Microsoft in persona gli sega le gambe. :muro:

Siluro 1: (notare che la roba specifica per WP8 include quella scritta con l'NDK, ovvero la maggior parte dei giochi e della roba "pesante" che potrebbe venir portata da iOS ed Android)
http://www.engadget.com/2012/06/20/microsoft-unveils-windows-phone-7-8-for-legacy-devices/

Siluro 2: (bye bye alle funzionalità che ha solo Nokia perché amicona di Microsoft)
http://www.engadget.com/2012/06/20/windows-phone-8-to-use-nokia-map-data-with-built-in-turn-by-turn/

Siluro 3: (tutto d'un tratto un sacco di concorrenti con cui spartire il mercato dei microsoftphone, praticamente Nokia si beccherà una tripla penetrazione nelle fascie basse,medie ed alte di mercato)
http://www.engadget.com/2012/06/20/windows-phone-8-to-start-on-htc-huawei-nokia-and-samsung/

Siluro 4: (arriva Skype ... solo per WP8, ovviamente)
http://www.engadget.com/2012/06/20/microsoft-details-deep-skype-integration-in-windows-8/

Mi spiego meglio riguardo i vari "siluri":
1) da qui in avanti gli svilupaptori si concentreranno sui modelli basati su WP8, se non altro perché è più facile scriverci applicazioni (diventano disponibili un sacco di funzionalità che mancavano su WP7.x) e li si può usare l'NDK.
2) Nokia non ha più alcun vantaggio in termini di applicazioni per WP7.x che ha solo lei.
3) WP8 è molto più interessante rispetto a WP7 anche per i produttori (se non altro perché è legato a doppio filo con Windows 8, non è mica il figlio della serva coem era accaduto a WP7), al lancio usciranno in forze e quindi neanche li Nokia avrà un vantaggio.
4) Tutti quelli che "bello Wp7 ma ci vorrebbe anche Skype" attenderanno WP8.

Quindi, a meno che Nokia non si impegni a rendere disponibile WP8 per i modelli attualmente in vendita (la vedo difficile), dovrà ribassare ulteriormente i prezzi o rassegnarsi a perdere ancora quote di mercato.

Notare che non è la stessa situazione che si ha quando esce una nuova versione di Android, sia perchè i cambiamenti sono stati più graduali e sia perchè è relativamente semplice supportare anche i vecchi smartphone Android almeno della versione precedente.

maxmax80
21-06-2012, 08:11
@LMCH:

al di là di tutte queste elucubrazioni
è evidente che abbasseranno il prezzo di WP7 per spianare la strada a WP8..
e che WP non sarebbe stata un' esclusiva Nokia si sapeva già..

e al di là di questo, secondo me il principale motivo per cui uno prende uno smartphone con WP non è avere skype o averlo, non è avere faccialibro o non averlo, etc...

è avere una compatibilità immediata con il PC che si ha sotto la scrivania.
il motivo principale è il Sistema Operativo stesso!
punto.

il resto viene dopo.

Nokia sarà anchè in crisi nera, ma volente o nolente è il principale partner di Microsoft, e se devo scegliere fra un WP su HTC,Huawei,Samsung o Nokia Lumia, beh, io vado su quest' ultimo..

Asterion
21-06-2012, 08:25
Nokia ora ha immesso sul mercato il suo modello di punta, il Lumia 900, che non sarà aggiornabile a Windows 8 tra pochi mesi. Non mi sembra una bella mossa.

maxmax80
21-06-2012, 08:31
Nokia ora ha immesso sul mercato il suo modello di punta, il Lumia 900, che non sarà aggiornabile a Windows 8 tra pochi mesi. Non mi sembra una bella mossa.

neanche Window Mobile 6.5 (che io tutt'ora utilizzo) era aggiornabile a WP 7, eppure non è stato un dramma..

andy45
21-06-2012, 08:34
Quindi, a meno che Nokia non si impegni a rendere disponibile WP8 per i modelli attualmente in vendita (la vedo difficile), dovrà ribassare ulteriormente i prezzi o rassegnarsi a perdere ancora quote di mercato.

Veramente microsoft ha gia ufficializzato che nessun vecchio telefono con wp7 potrà essere aggiornato a wp8, nokia compresi.

http://news.cnet.com/8301-1035_3-57456655-94/no-windows-phone-8-upgrade-for-current-devices/

Asterion
21-06-2012, 08:50
neanche Window Mobile 6.5 (che io tutt'ora utilizzo) era aggiornabile a WP 7, eppure non è stato un dramma..

Il Lumia 900 esce pochi mesi prima di Windows 8 e costa più di 500€, ma non è aggiornabile a Windows 8. Per me nulla è un dramma, per carità, ma secondo me non farà a Nokia una buona pubblicità.

cHocoBon
21-06-2012, 08:54
L'errore più grande di microsoft è stato non chiamare windows 7.8 windows 8. Con questo itnendo dire che mentre apple aggiorna all'ultima versine i suoi device, toglie comunque man mano delle funzioni da quelle più vecchie. Se MS avesse seguito la stessa politica nessuno si sarebbe scandalizzato....
Comunque voglio vedere come saranno i nuovi lumia che quasi quasi un pensierino ce lo faccio :)

TheDarkAngel
21-06-2012, 08:56
neanche Window Mobile 6.5 (che io tutt'ora utilizzo) era aggiornabile a WP 7, eppure non è stato un dramma..

Infatti, è passata solo dal 15% del mercato all'1.9% :asd:
Continua così MS che siamo tutti più contenti :fagiano:

andy45
21-06-2012, 09:06
L'errore più grande di microsoft è stato non chiamare windows 7.8 windows 8. Con questo itnendo dire che mentre apple aggiorna all'ultima versine i suoi device, toglie comunque man mano delle funzioni da quelle più vecchie. Se MS avesse seguito la stessa politica nessuno si sarebbe scandalizzato....

Dal punto di vista del marketing scrivere 7.8 o 8 è parecchio diverso, soprattutto quando cerchi di vendere un telefono a 500 €...scrivere 8 vuol dire avere l'ultima versione, invece 7.8 appare solo come l'ennesimo aggiornamento di quella vecchia, che poi in realtà sia l'8 con qualche funzione in meno non interessa a nessuno.

maxmax80
21-06-2012, 09:18
Infatti, è passata solo dal 15% del mercato all'1.9% :asd:
Continua così MS che siamo tutti più contenti :fagiano:

questo è successo in un periodo in cui c'è stato il boom di iphone & android mentre microsoft, ed i produttori che utilizzavano il suo SO sono rimasti a dormire..indipendentemente dalla bontà del SO..

cHocoBon
21-06-2012, 09:20
Dal punto di vista del marketing scrivere 7.8 o 8 è parecchio diverso, soprattutto quando cerchi di vendere un telefono a 500 €...scrivere 8 vuol dire avere l'ultima versione, invece 7.8 appare solo come l'ennesimo aggiornamento di quella vecchia, che poi in realtà sia l'8 con qualche funzione in meno non interessa a nessuno.

Infatti intendevo proprio questo, se avessero fatto così (che è la strategia usata da apple ormai da anni) avrebbero sicuramente ricevuto più consensi...

andy45
21-06-2012, 09:29
Infatti intendevo proprio questo, se avessero fatto così (che è la strategia usata da apple ormai da anni) avrebbero sicuramente ricevuto più consensi...

Ed avrebbe evitato un possibile calo di vendite, soprattutto sui telefoni top di gamma come il lumia 900 che in molti negozi fisici si trova alla modica cifra di 599 €.

Unrealizer
21-06-2012, 09:30
Il problema è che a quanto pare la 7.8 avrà solo la nuova Start Screen, sarebbe stato troppo azzardato chiamarla 8

andy45
21-06-2012, 09:38
Il problema è che a quanto pare la 7.8 avrà solo la nuova Start Screen, sarebbe stato troppo azzardato chiamarla 8

In pratica uniformeranno solo l'interfaccia per renderla uguale a quella dell'ultima versione...che tristezza.

TheDarkAngel
21-06-2012, 10:35
questo è successo in un periodo in cui c'è stato il boom di iphone & android mentre microsoft, ed i produttori che utilizzavano il suo SO sono rimasti a dormire..indipendentemente dalla bontà del SO..

Invece ora quell'1.9% farà i salti di gioia, hanno comprato un terminale monco con la speranza che diventasse qualcosa di simile alla concorrenza ed invece, come sempre, resteranno con un terminale monco.
Anche perchè ricordo tutti i fanboy a decantare le lodi degli upgrade (bugfix e poco meno) ed invece alla prima novità, vengono lasciati fuori tutti i terminali.

Pier2204
21-06-2012, 10:42
Invece ora quell'1.9% farà i salti di gioia, hanno comprato un terminale mozzo con la speranza che diventasse qualcosa di simile alla concorrenza ed invece, come sempre, resteranno con un terminale monco.
Anche perchè ricordo tutti i fanboy a decantare le lodi degli upgrade (bugfix e poco meno) ed invece alla prima novità, vengono lasciati fuori tutti i terminali.

Ma non ti stanchi mai di dare addosso a WP7 a Nokia a tutto?

Chi ha comprato il terminale da 2 anni a questa parte riceverà gli agiornamenti fino alla versione 7.8, purtroppo Windows 8 vuole chipset cazzuti, e probabilmente l'esperienza d'uso con gli attuali non permette di avere la stessa velocità degli attuali smartphone, ma sarebbero diventati dei lagdroid..:D

Parlare quando ICS c'è l'ha solo il 5% degli smartphone..se lo vuoi che non sia la solita rom cucinata devi cacciare tanti soldini anche qui ...

andy45
21-06-2012, 10:55
Chi ha comprato il terminale da 2 anni a questa parte riceverà gli agiornamenti fino alla versione 7.8

Il lumia 900 però è uscito a maggio, non so se chi lo ha comprato sarà tanto contento di questa cosa, e soprattutto quanti compreranno questo telefono al prezzo attuale sapendo che non verrà aggiornato al nuovo os MS.

TheDarkAngel
21-06-2012, 10:56
Ma non ti stanchi mai di dare addosso a WP7 a Nokia a tutto?

Chi ha comprato il terminale da 2 anni a questa parte riceverà gli agiornamenti fino alla versione 7.8, purtroppo Windows 8 vuole chipset cazzuti, e probabilmente l'esperienza d'uso con gli attuali non permette di avere la stessa velocità degli attuali smartphone, ma sarebbero diventati dei lagdroid..:D

Parlare quando ICS c'è l'ha solo il 5% degli smartphone..se lo vuoi che non sia la solita rom cucinata devi cacciare tanti soldini anche qui ...

http://3.bp.blogspot.com/_cO0IpLClLOQ/TG3R2nv5aJI/AAAAAAAABw0/Gx4twEFTsao/s1600/Facepalm.jpg
Hai la coerenza e l'onestà di un politico.

litocat
21-06-2012, 11:20
http://3.bp.blogspot.com/_cO0IpLClLOQ/TG3R2nv5aJI/AAAAAAAABw0/Gx4twEFTsao/s1600/Facepalm.jpg
Hai la coerenza e l'onestà di un politico.
Su questo non posso che quotare. :sofico:

litocat
21-06-2012, 11:22
Il lumia 900 però è uscito a maggio, non so se chi lo ha comprato sarà tanto contento di questa cosa, e soprattutto quanti compreranno questo telefono al prezzo attuale sapendo che non verrà aggiornato al nuovo os MS.
Beh, non avranno WP8 ma in compenso avranno un nuovo start screen, vuoi mettere? :asd:

andy45
21-06-2012, 11:30
In compenso avranno un nuovo start screen, vuoi mettere? :asd:

Mi sono documentato un po' in rete ed effettivamente non si sa cosa ci sarà sulla versione 7.8, l'unica cosa certa è il nuovo start screen...pare di aver capito che alla presentazione si siano limitati ad una slide di presentazione, ma senza scendere nei particolari.
Questo cmq non sminuisce il fatto che al prezzo attuale difficilmente nokia riuscirà a vendere molti lumia 900, dovrà fare un consistente taglio di prezzo per renderli interessanti...perdendo margini di guadagno che nella realtà non potrebbe permettersi, visti i problemi finanziari che ha.

Pier2204
21-06-2012, 11:33
Hai la coerenza e l'onestà di un politico.

Guarda caro che io le mie perplessità le ho già manifestate nel Thread ufficiale di Windows Phone 7, non nelle news dove è impestata da heaters di ogni tipo, tra l'altro ti ricordo che io ho un Lumia 800 preso a fine anno, quindi neppure vecchio.

Non voglio giustificare nessuna politica commerciale di Microsoft, e riconosco che il taglio che hanno imposto è troppo gravoso, ma per favore non facciamo i santi dall'altra parte perchè sono persino messi peggio. (ogni riferimento non è casuale)

Riguardo il Lumia 900 sono daccordo che fare uscire un terminale non aggiornabile non è il massimo, anzi se fossi in Nokia farei una politica di Upgrade hardware per chi compra il lumia 900 adesso.

andy45
21-06-2012, 11:42
Riguardo il Lumia 900 sono daccordo che fare uscire un terminale non aggiornabile non è il massimo, anzi se fossi in Nokia farei una politica di Upgrade hardware per chi compra il lumia 900 adesso.

Nessun produttore farebbe mai una cosa simile, in questo caso la strategia è abbastanza scontata, una bella diminuzione di prezzo per tutti i modelli a listino ed avanti cosi fino all'uscita di wp8.

Pier2204
21-06-2012, 11:43
Su questo non posso che quotare. :sofico:

Camion e Rimorchio

Quando arriva uno arriva anche l'altro..

Pier2204
21-06-2012, 11:54
Nessun produttore farebbe mai una cosa simile, in questo caso la strategia è abbastanza scontata, una bella diminuzione di prezzo per tutti i modelli a listino ed avanti cosi fino all'uscita di wp8.

E chiaro, ma il 900 è uscito troppo tardi, almeno da noi, ha un listino a 599 anche se è facile trovarlo gia a meno, sarebbe opportuno rivedere un po le cose secondo me.
Sarebbe giusto per chi acquista adesso il terminale fare qualcosa di più sostanziale da qui a WP8...

andy45
21-06-2012, 12:55
E chiaro, ma il 900 è uscito troppo tardi, almeno da noi, ha un listino a 599 anche se è facile trovarlo gia a meno, sarebbe opportuno rivedere un po le cose secondo me.
Sarebbe giusto per chi acquista adesso il terminale fare qualcosa di più sostanziale da qui a WP8...

Il problema è cosa, alla fine nokia non può sostituire il lumia 900 acquistato oggi con un telefono wp8 quando uscirà, quindi o aggiungono accessori nella confezione, o danno dei bonus per acquistare le applicazioni dal market...abbassando in entrambi i casi il prezzo del telefono, perchè per quanto costa ora non è che abbia molto senso comprarlo.

maxmax80
21-06-2012, 14:23
Riguardo il Lumia 900 sono daccordo che fare uscire un terminale non aggiornabile non è il massimo, anzi se fossi in Nokia farei una politica di Upgrade hardware per chi compra il lumia 900 adesso.

Nessun produttore farebbe mai una cosa simile, in questo caso la strategia è abbastanza scontata, una bella diminuzione di prezzo per tutti i modelli a listino ed avanti cosi fino all'uscita di wp8.

entrambe le campane dicono il giusto..
..io aggiungerei che se il coro di protesta diventerebbe troppo fastidioso, Microsoft potrebbe anche fare lo sforzo di ripensarci circa il non aggiornamento fra WP7 & W8...

anche se poi si potrebbe pensache WP7 rimarrrà destinato ai terminali che con l' abbassamento di prezzo diventeranno di fascia bassa e se la vedranno con gli Android,
mentre W8 sarà esclusiva degli smartphone di fascia medio/alta che battaglieranno con Apple..

Asterion
21-06-2012, 14:30
entrambe le campane dicono il giusto..
..io aggiungerei che se il coro di protesta diventerebbe troppo fastidioso, Microsoft potrebbe anche fare lo sforzo di ripensarci circa il non aggiornamento fra WP7 & W8...


Diventasse Max :) Comunque il problema, stando a quanto ho capito, è che Windows 8 necessita di un dual core e i terminali Lumia (710, 800 e 900) hanno un single core a 1.4Ghz o peggio(610). Il limite è fisico, per questo motivo Microsoft rilascerà WP 7.8 per garantire alcuni funzioni anche a chi non potrà aggiornare il proprio smartphone.

litocat
21-06-2012, 14:54
Diventasse Max :) Comunque il problema, stando a quanto ho capito, è che Windows 8 necessita di un dual core e i terminali Lumia (710, 800 e 900) hanno un single core a 1.4Ghz o peggio(610). Il limite è fisico, per questo motivo Microsoft rilascerà WP 7.8 per garantire alcuni funzioni anche a chi non potrà aggiornare il proprio smartphone.
Non necessita di un dual core. Anzi Nokia ha detto di volere portare Windows Phone su dispositivi di fascia piu' bassa del Lumia 610, quindi sicuramente WP8 gira anche su un cortex a5.

andy45
21-06-2012, 14:56
anche se poi si potrebbe pensache WP7 rimarrrà destinato ai terminali che con l' abbassamento di prezzo diventeranno di fascia bassa e se la vedranno con gli Android,
mentre W8 sarà esclusiva degli smartphone di fascia medio/alta che battaglieranno con Apple..

Il problema è che l'unico telefono nokia attualmente in vendita con un prezzo da "fascia bassa" è il lumia 610, il resto sono tutti piuttosto cari, si può abbassare ulteriormente il prezzo del 610, si può abbassare il prezzo del 710...ma gia dal lumia 800 farlo scendere nella fascia dei 200 € la vedo dura, il 900 poi che dovrebbe passare dai 599 € attuali (480 online) al massimo a 300 €, prezzo gia da fascia media, il tutto a pochi mesi dall'uscita del telefono secondo me è impossibile...propendo di più per una rapida sparizione dal mercato degli attuali modelli di fascia alta e l'immediata sostituzione con telefoni con il nuovo os.

andy45
21-06-2012, 15:11
Non necessita di un dual core. Anzi Nokia ha detto di volere portare Windows Phone su dispositivi di fascia piu' bassa del Lumia 610, quindi sicuramente WP8 gira anche su un cortex a5.

Microsoft non aggiorna gli attuali telefoni wp7 perchè incompatibili con la maggior parte delle novità di wp8, che sono legate strettamente alla nuova piattaforma hardware scelta...quindi non vedo come nokia possa presentare telefoni con hardware di fascia ancora più bassa dei telefoni attuali...quindi o presenteranno telefoni di fascia bassa con wp7, o non è vero quello che dice la microsoft e quindi gli attuali telefoni non vengono aggiornati per motivi "politici" e basta, o microsoft e nokia non si "parlano" per niente e quindi si contraddicono a vicenda.

Asterion
21-06-2012, 15:30
Non necessita di un dual core. Anzi Nokia ha detto di volere portare Windows Phone su dispositivi di fascia piu' bassa del Lumia 610, quindi sicuramente WP8 gira anche su un cortex a5.

La spiegazione ufficiale di Microsoft non è legata proprio ai processori?

litocat
21-06-2012, 15:35
Microsoft non aggiorna gli attuali telefoni wp7 perchè incompatibili con la maggior parte delle novità di wp8, che sono legate strettamente alla nuova piattaforma hardware scelta...quindi non vedo come nokia possa presentare telefoni con hardware di fascia ancora più bassa dei telefoni attuali...quindi o presenteranno telefoni di fascia bassa con wp7, o non è vero quello che dice la microsoft e quindi gli attuali telefoni non vengono aggiornati per motivi "politici" e basta, o microsoft e nokia non si "parlano" per niente e quindi si contraddicono a vicenda.
Microsoft ha detto: "The nature of the investment [in Windows Phone 8] is primarily in areas that are not exploitable by existing hardware. Lumia 900 getting support for using dual-core or NFC doesn't mean a lot, because it doesn't have the hardware to take advantage of that. To do the work to bring all of those elements to a platform that can't exploit them wasn't necessarily the most efficient use of resource". Tradotto: molte nuove funzionalità di WP8 non sarebbe stato possibile sfruttarle sui dispositivi WP7 per mancanza dell'hardware, quindi si è preferito non sprecare tempo e soldi per fare il porting su dispositivi già venduti. E chissenefrega se altre funzionalità sarebbero state utili. Il porting sarebbe stato senza dubbio possibile, coerentemente con quanto ha affermato Nokia.

litocat
21-06-2012, 15:39
La spiegazione ufficiale di Microsoft non è legata proprio ai processori?
No, è legata al fatto che per loro era inutile sprecare tempo e denare per fare il porting su dispositivi esistenti che avrebbero potuto eseguire senza problemi di performance WP8 ma che non avrebbero potuto sfruttare novità quali il supporto per le schede sd e l'nfc. Non hanno ritenuto che l'investimento fosse giustificato.

andy45
21-06-2012, 16:05
Microsoft ha detto: "The nature of the investment [in Windows Phone 8] is primarily in areas that are not exploitable by existing hardware. Lumia 900 getting support for using dual-core or NFC doesn't mean a lot, because it doesn't have the hardware to take advantage of that. To do the work to bring all of those elements to a platform that can't exploit them wasn't necessarily the most efficient use of resource". Tradotto: molte nuove funzionalità di WP8 non sarebbe stato possibile sfruttarle sui dispositivi WP7 per mancanza dell'hardware, quindi si è preferito non sprecare tempo e soldi per fare il porting su dispositivi già venduti. E chissenefrega se altre funzionalità sarebbero state utili. Il porting sarebbe stato senza dubbio possibile, coerentemente con quanto ha affermato Nokia.

A me sembra più conveniente aggiornare i vecchi terminali (accontentando i clienti...che non è poco), anche se questi non supporteranno tutte le novità, più che fare nuovi telefoni di fascia ancora più bassa dell'attuale fascia bassa, che magari avranno 1 gb di memoria interna (seppure) e la memoria SD, forse con l'nfc, sulla fascia bassa potrebbero anche non metterlo alla fine, in fondo è la fascia bassa, una cpu più lenta di quella del 610 e forse lo stesso quantitativo di memoria ram...il tutto magari condito da limitazioni software per via dell'hardware non all'altezza, come accade ora per il 610.
Bo, forse sono io che ragiono in modo strano, però non mi sembra una mossa cosi furba.

litocat
21-06-2012, 16:21
A me sembra più conveniente aggiornare i vecchi terminali (accontentando i clienti...che non è poco), anche se questi non supporteranno tutte le novità, più che fare nuovi telefoni di fascia ancora più bassa dell'attuale fascia bassa, che magari avranno 1 gb di memoria interna (seppure) e la memoria SD, forse con l'nfc, sulla fascia bassa potrebbero anche non metterlo alla fine, in fondo è la fascia bassa, una cpu più lenta di quella del 610 e forse lo stesso quantitativo di memoria ram...il tutto magari condito da limitazioni software per via dell'hardware non all'altezza, come accade ora per il 610.
Bo, forse sono io che ragiono in modo strano, però non mi sembra una mossa cosi furba.
Non aggiornare = qualcuno passa a un altro terminale = Microsoft guadagna più soldi con le licenze. La fascia bassa per WP è importante: l'ha detto più volte Nokia e l'ha implicitamente ammesso Belfiore quando ha più volte insistito sul concetto di scalabilità. L'hardware all'altezza ritorno a dire che non è un problema, WP8 poteva girare senza imputamenti sugli attuali dispositivi WP7. E i problemi del nokia 610 (applicazioni incompatibili e crash) sono dovuti alla mancanza di ram e non al processore. Se invece di 256mb di ram ci avessero messo 384mb di ram non ci sarebbero stati quei problemi.

Unrealizer
21-06-2012, 16:55
A me sembra più conveniente aggiornare i vecchi terminali (accontentando i clienti...che non è poco), anche se questi non supporteranno tutte le novità, più che fare nuovi telefoni di fascia ancora più bassa dell'attuale fascia bassa, che magari avranno 1 gb di memoria interna (seppure) e la memoria SD, forse con l'nfc, sulla fascia bassa potrebbero anche non metterlo alla fine, in fondo è la fascia bassa, una cpu più lenta di quella del 610 e forse lo stesso quantitativo di memoria ram...il tutto magari condito da limitazioni software per via dell'hardware non all'altezza, come accade ora per il 610.
Bo, forse sono io che ragiono in modo strano, però non mi sembra una mossa cosi furba.

Una cosa simile può farla Apple che si produce i terminali in casa (con AMPI margini di guardagno) e che continua a vendere i vecchi terminali a 399€, guadagnandoci... Vallo a dire ad un produttore come HTC o Samsung di continuare a supportare vecchi telefoni piuttosto che spingere gli utenti a comprarne di nuovi!

CYRANO
21-06-2012, 17:17
Ma allora aveva ragione Elop a dire che i multicore non servono a niente !!!

:asd: :asd: :asd:



C.àssà.,às.à.ssd

TheDarkAngel
21-06-2012, 17:18
Ma allora aveva ragione Elop a dire che i multicore non servono a niente !!!

:asd: :asd: :asd:



C.àssà.,às.à.ssd

Infatti nessun lumia vedrà l'alba di w8, tecnicamente non aveva torto :asd:

andy45
21-06-2012, 17:22
Una cosa simile può farla Apple che si produce i terminali in casa (con AMPI margini di guardagno) e che continua a vendere i vecchi terminali a 399€, guadagnandoci...

Apple a quanto ne so non si produce nulla in casa, progetta alcune componenti, ma poi il tutto viene realizzato ed assemblato da ditte esterne...che poi riesca a guadagnare tanto anche da telefoni vecchi è perchè hanno un reparto marketing che riuscirebbe a vendere dei frigoriferi ai pinguini del polo sud.
Se poi intendi ios allora non mi sembra che prodursi un os in casa sia sempre remunerativo, samsung con bada non ha fatto nulla, nokia con meego, symbian e maemo peggio che mai...direi che l'hanno portata quasi al fallimento, rim anche non mi sembra abbia dei margini di guadagno cosi ampi.

Vallo a dire ad un produttore come HTC o Samsung di continuare a supportare vecchi telefoni piuttosto che spingere gli utenti a comprarne di nuovi!

Perchè hanno molti modelli da portare avanti, se ne avessero pochi (3 o 4 al massimo) la cosa sarebbe fattibile e converrebbe anche a loro...visto che ne hanno tanti gli conviene di più far uscire un nuovo modello che spendere cifre esorbitanti per portare avanti lo sviluppo su un telefono vecchio.

Unrealizer
21-06-2012, 17:27
Apple a quanto ne so non si produce nulla in casa, progetta alcune componenti, ma poi il tutto viene realizzato ed assemblato da ditte esterne...che poi riesca a guadagnare tanto anche da telefoni vecchi è perchè hanno un reparto marketing che riuscirebbe a vendere dei frigoriferi ai pinguini del polo sud.
Se poi intendi ios allora non mi sembra che prodursi un os in casa sia sempre remunerativo, samsung con bada non ha fatto nulla, nokia con meego, symbian e maemo peggio che mai...direi che l'hanno portata quasi al fallimento, rim anche non mi sembra abbia dei margini di guadagno cosi ampi.

Hai ragione, più che produce avrei dovuto dire "progetta" ;)

Comunque, dico esattamente questo: riescono a vendere questi 3GS e chiunque (dalle mie parti si direbbe che glieli "impaccano" :D) e guadagnandoci un botto (se produrre un 4S gli costa 190$, non oso immaginare quanto costi un 3GS...), ergo per loro è conveniente portare l'ultimo aggiornamento (anche talmente castrato da non introdurre niente di nuovo) sui telefoni vecchi.

In una situazione simile sarebbe conveniente anche sostituire l'intero SO come sta facendo ora MS!

Perchè hanno molti modelli da portare avanti, se ne avessero pochi (3 o 4 al massimo) la cosa sarebbe fattibile e converrebbe anche a loro...visto che ne hanno tanti gli conviene di più far uscire un nuovo modello che spendere cifre esorbitanti per portare avanti lo sviluppo su un telefono vecchio.

Esattamente ciò che intendevo ;)

andy45
21-06-2012, 18:00
Non aggiornare = qualcuno passa a un altro terminale = Microsoft guadagna più soldi con le licenze.

E' un guadagno ipotetico, se uno cambia terminale non è detto riprenda di nuovo un windows phone, se poi scontenti i clienti la percentuale di questi ipotetici guadagni si assottiglia ulteriormente...ok che 1 è sempre meglio di zero però visto che il market share di wp7 non è sto gran che direi che far affezionare i clienti al prodotto dovrebbe essere una priorità, di modo che se hanno un terminale wp7 aggiornato a wp8, sul quale però alcune cose non vanno per limiti hardware, siano più invogliati ad acquistare un nuovo telefono con wp8 per sfruttare tutte le potenzialità del sistema operativo...se li tratti male passano ad altro al 90%.

LMCH
21-06-2012, 18:07
Veramente microsoft ha gia ufficializzato che nessun vecchio telefono con wp7 potrà essere aggiornato a wp8, nokia compresi.

http://news.cnet.com/8301-1035_3-57456655-94/no-windows-phone-8-upgrade-for-current-devices/

Considera solo questo: quali smartphone hanno utilizzato per i test durante lo sviluppo di WP8 ? Solo i prototipi dei nuovi modelli ? Non credo proprio.

Scommettiamo che più avanti usciranno degli smartphone WP8 "di fascia bassa" con praticamente lo stesso hardware di smartphone WP7 attualmente in commercio ? ;)

andy45
21-06-2012, 18:12
Scommettiamo che più avanti usciranno degli smartphone WP8 "di fascia bassa" con praticamente lo stesso hardware di smartphone WP7 attualmente in commercio ? ;)

Sicuramente, con le varianti della diminuzione della memoria interna perchè metteranno la SD, e forse ci sarà l'nfc.

LMCH
21-06-2012, 18:17
Nokia sarà anchè in crisi nera, ma volente o nolente è il principale partner di Microsoft, e se devo scegliere fra un WP su HTC,Huawei,Samsung o Nokia Lumia, beh, io vado su quest' ultimo..

Ti ricordi cosa è successo ai precedenti "partner principali" di Microsoft nel settore dei dispositivi mobili ?
L'unica azienda ancora attiva è l'HTC, ma solo perchè si limitava a produrre mentre gli altri "partner principali" sono stati tutti drenati di proprietà intellettuali e know-how e ne sono usciti parecchio malconci.

maxmax80
21-06-2012, 23:59
Ti ricordi cosa è successo ai precedenti "partner principali" di Microsoft nel settore dei dispositivi mobili ?
L'unica azienda ancora attiva è l'HTC, ma solo perchè si limitava a produrre mentre gli altri "partner principali" sono stati tutti drenati di proprietà intellettuali e know-how e ne sono usciti parecchio malconci.

gli altri quali?
quelli che producono SOLO telefoni come Nokia, oppure anche pc come acer, o consolle, televisori, elettrodomestici come sony, lg, etc...

..secondo me la differenza, per la partnership, è molto rilevante...

adapting
22-06-2012, 08:40
gli altri quali?
quelli che producono SOLO telefoni come Nokia, oppure anche pc come acer, o consolle, televisori, elettrodomestici come sony, lg, etc...

..secondo me la differenza, per la partnership, è molto rilevante...

Microsoft non ha mai avuto partner ma sudditi, che usava quando le erano utili per poi buttare nel wc quando non erano più necessari.
L'unica fortuna di questi partners/sudditi è che Redmond non è mai stata in grado di fare hardware decente (il suo telefono Microsoft Kin vendette qualcosa come 500 pezzi), altrimenti se li sarebbe già magnati via da tempo.
Nokia affonda tanto per problemi suoi, quanto per la sudditanza a Microsoft e alle sue strategie che cambiano secondo il tempo: WP7 ha affondato WM6, e ora WP8 affonderà WP7 (e pure Nokia, bel colpo Mr Elop!). Pace.

maxmax80
22-06-2012, 09:19
certo, perchè agli altri partner non faceva (e non fa) comodo avere Windows sui loro telefoni...
anzi, lo installavano a titolo gratuito senno i mafiosi di Microsoft gli facevano saltare le fabbriche..:p

ma va là, ma che dici!

sia microsoft che i partner se hanno stretto degli accordi è in virtù di un tornaconto..
..poi se la strategia di marketing, o la qualità del prodotto, è inferiore alla concorrenza, -la storia di Windows mobile insegna- alla fine perdi quote di mercato che dopo devi faticosamente riguadagnare, con WP7, con Nokia, con W8, e chissà con cos' altro...

adapting
22-06-2012, 09:28
certo, perchè agli altri partner non faceva (e non fa) comodo avere Windows sui loro telefoni...
anzi, lo installavano a titolo gratuito senno i mafiosi di Microsoft gli facevano saltare le fabbriche..:p

ma va là, ma che dici!

sia microsoft che i partner se hanno stretto degli accordi è in virtù di un tornaconto..

Non c'è dubbio, ma il tornaconto è stato sempre e solo del più forte dei due: Microsoft.

Chi entra in casa del tiranno se non è ancora schiavo lo diventa
(Sofocle)

andy45
22-06-2012, 09:37
Non c'è dubbio, ma il tornaconto è stato sempre e solo del più forte dei due: Microsoft.

Il tornaconto è per entrambi, però se le cose vanno storte è normale che l'azienda economicamente più forte ha meno problemi di una più debole.

adapting
22-06-2012, 09:44
Il tornaconto è per entrambi, però se le cose vanno storte è normale che l'azienda economicamente più forte ha meno problemi di una più debole.

Non è proprio così:
- Microsoft può fare senza Nokia (si vocifera che stia per uscire con un proprio smartphon)
- Nokia non può fare senza Microsoft

Quindi, in una relazione FORTE-DEBOLE, il DEBOLE al massimo può recuperare le briciole se le cose vanno bene. Se le cose vanno male, viene eliminato.

Ciao

andy45
22-06-2012, 10:20
- Microsoft può fare senza Nokia (si vocifera che stia per uscire con un proprio smartphon)

Non mi pare che con il kin abbia fatto sta bella figura, non sono così sicuro che microsoft da sola sia in grado di far uscire uno smartphone decente...e l'accordo commerciale con la nokia secondo me ne è la prova inconfutabile, microsoft ha bisogno delle conoscenze di nokia per sviluppare il suo os, altrimenti sarebbe rimasto troppo indietro rispetto alla concorrenza.

- Nokia non può fare senza Microsoft

Dici, la situazione prima dell'accordo non era rosea, però neanche disperata come ora...secondo me potevano risollevarsi anche da soli, ci voleva gente capace al timone, questo si.

Quindi, in una relazione FORTE-DEBOLE, il DEBOLE al massimo può recuperare le briciole se le cose vanno bene. Se le cose vanno male, viene eliminato.

I deboli se le cose vanno bene possono anche fare il salto di qualità, se le cose vanno male ovviamente sono i primi a sparire, ma negli affari se non rischi anche qualcosa non vai da nessuna parte; nokia aveva bisogno di un partner forte per risollevarsi, microsoft di qualcuno che gli facesse guadagnare market share perchè con gli attuali partner aveva venduto poco e niente, è un accordo con vantaggi e svantaggi per entrambi, certo nokia rischia di più, ms non ha problemi economici ed il suo business principale non sono i telefoni, quindi può tranquillamente permettersi di avere un settore in negativo, tanto compensa con gli altri.

maxmax80
22-06-2012, 10:59
I deboli se le cose vanno bene possono anche fare il salto di qualità, se le cose vanno male ovviamente sono i primi a sparire, ma negli affari se non rischi anche qualcosa non vai da nessuna parte; nokia aveva bisogno di un partner forte per risollevarsi, microsoft di qualcuno che gli facesse guadagnare market share perchè con gli attuali partner aveva venduto poco e niente, è un accordo con vantaggi e svantaggi per entrambi, certo nokia rischia di più, ms non ha problemi economici ed il suo business principale non sono i telefoni, quindi può tranquillamente permettersi di avere un settore in negativo, tanto compensa con gli altri.

Bingo!

Cfranco
22-06-2012, 11:02
gli altri quali?
quelli che producono SOLO telefoni come Nokia, oppure anche pc come acer, o consolle, televisori, elettrodomestici come sony, lg, etc...

..secondo me la differenza, per la partnership, è molto rilevante...

http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
Microsoft nel mondo aziendale è molto conosciuta come quello squalo che ti invita a cena e poi scopri di essere la portata principale.

maxmax80
22-06-2012, 11:23
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
Microsoft nel mondo aziendale è molto conosciuta come quello squalo che ti invita a cena e poi scopri di essere la portata principale.

ma casualmente l' elenco riguarda aziende che producono smarphone..

poi lg & ericsson che sono leader in altri mercati (beni di largo consumo i primi, telecomonicazioni i secondi) sono sopravvissuti, mentre motorola ha accusato di più il colpo...

ma adesso la colpa è solo di microsoft?
la concorrenza dei prodotti di massa di apple, e android che si porta dietro il nome di google, vengono sempre dimenticati eh...

poi per carità, sono il primo a dire che microsoft con Windows Mobile è rimasta al palo mentre gli altri si evolvevano, ma i produttori potevano anche evitare di mettere sul mercato 30 modelli diversi alla volta e fare come apple, oppure commercializzare un telefono di fascia bassa, uno di fascia media ed uno di fascia alta...

Pier2204
22-06-2012, 13:02
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
Microsoft nel mondo aziendale è molto conosciuta come quello squalo che ti invita a cena e poi scopri di essere la portata principale.

Ma di cosa parliamo. Visto che si parla di partnership e di tanto interesse tra Nokia e Microsoft, intanto i telefoni sono stati prodott,Nokia ha la leadership nel mondo windows phone, non mi risulta la stessa attenzione di Google nei riguardi di Motorola, addirittura il nexus lo ha fatto con Samsung.
A me non è che la cosa interessi, affari loro, sembra invece che qualunque cosa faccia MS/Nokia diventi un affare di stato, poi arrivano i difensori del'etica a senso unico che si prodigano a dispensare lezioni di morale contro il maligno. Non mi riferiscono te
Magari passare ad altri argomenti più costruttivi

adapting
22-06-2012, 13:36
Dici, la situazione prima dell'accordo non era rosea, però neanche disperata come ora...secondo me potevano risollevarsi anche da soli, ci voleva gente capace al timone, questo si.

Esatto. Peccato che si sono scelti per CEO uno che non ha mai fatto telecomunicazioni. E ora credo che la frittata sia fatta, Nokia con questa finisce al tappeto. Mi aspetto qualche grosso annuncio la settimana prossima.

I deboli se le cose vanno bene possono anche fare il salto di qualità,
Non sono d'accordo. Mi indichi uno solo che ci è riuscito a fare il salto di qualità alleandosi con Microsoft?
Grazie.

adapting
22-06-2012, 13:37
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
Microsoft nel mondo aziendale è molto conosciuta come quello squalo che ti invita a cena e poi scopri di essere la portata principale.

Esatto, non a caso la lista era dell'11 febbraio 2011 e finisce con Nokia. Preveggenza? :)

andy45
22-06-2012, 13:42
Non sono d'accordo. Mi indichi uno solo che ci è riuscito a fare il salto di qualità alleandosi con Microsoft?

Microsoft in particolare non ne ho idea, in linea generale molte piccole aziende cercano il salto di qualità facendo affari con aziende più grandi, a volte gli va bene, a volte no, a volte vengono semplicemente acquisite dall'azienda più grande...cosa molto probabile anche nel caso della nokia con microsoft, soprattutto se le cose non andassero per il verso giusto.

Unrealizer
22-06-2012, 15:37
Microsoft non ha mai avuto partner ma sudditi, che usava quando le erano utili per poi buttare nel wc quando non erano più necessari.
L'unica fortuna di questi partners/sudditi è che Redmond non è mai stata in grado di fare hardware decente (il suo telefono Microsoft Kin vendette qualcosa come 500 pezzi), altrimenti se li sarebbe già magnati via da tempo.
Nokia affonda tanto per problemi suoi, quanto per la sudditanza a Microsoft e alle sue strategie che cambiano secondo il tempo: WP7 ha affondato WM6, e ora WP8 affonderà WP7 (e pure Nokia, bel colpo Mr Elop!). Pace.

Non è stata mai in grado di fare hardware decenti? O_O

Lo Zune HD è uno dei migliori PMP che io abbia mai provato (come qualità audio gli iPod prendono sonore bastonate, e non sto parlando per sentito dire), peccato sia stato affossato dalla mancanza di marketing e dal non essere mai uscito dagli USA

L'Xbox 360 è un'ottima console, e su questo non credo ci siano dubbi (o sei per la ps3?)

Il Kin stesso, era un ottimo telefono, il suo unico problema era Verizon che l'ha affossato... Tralaltro era anche riuscito ad ottenere piazzamenti pubblicitari in un paio di serie TV prima dell'iPhone (Gossip Girl, non ricordo se 3° o 4° stagione)

Prima dell'uscita di WP7, ero tentato di prenderne uno dagli USA da regalare ad un'amica, l'unico problema è che è CDMA, quindi niente sim

E questo è l'hardware "famoso"...

Prova le tastiere, oppure i mouse ;) o le webcam!

per non parlare di kinect :asd:

tutto pessimo hardware

andy45
22-06-2012, 16:29
Il Kin stesso, era un ottimo telefono, il suo unico problema era Verizon che l'ha affossato... Tralaltro era anche riuscito ad ottenere piazzamenti pubblicitari in un paio di serie TV prima dell'iPhone (Gossip Girl, non ricordo se 3° o 4° stagione)

Sei sicuro fosse il kin...no perchè il kin si è affossato da solo, verizon ha cercato di salvare il salvabile abbassando il costo dell'abbonamento al minimo; prima di tutto non era uno smartphone, non era possibile installarci applicazioni, non aveva la mail in html, non aveva neanche il calendario, doveva essere un social phone, ma anche in questo ambito fallì miseramente.
Il sistema operativo doveva essere wp7, ma quando uscì non era pronto e ci misero su windows Ce con una nuova interfaccia grafica.

Per il resto concordo con te, ma i telefoni alla microsoft non li sanno proprio fare :).

adapting
22-06-2012, 16:56
Non è stata mai in grado di fare hardware decenti? O_O

Lo Zune HD è uno dei migliori PMP che io abbia mai provato (come qualità audio gli iPod prendono sonore bastonate, e non sto parlando per sentito dire), peccato sia stato affossato dalla mancanza di marketing e dal non essere mai uscito dagli USA

Non era certo la qualità audio la principale caratteristica dei rivali. Non aver capito questo significa affossare un progetto, non a caso andiamo a vedere come ha venduto lo Zune



L'Xbox 360 è un'ottima console, e su questo non credo ci siano dubbi (o sei per la ps3?)

Il Kin stesso, era un ottimo telefono, il suo unico problema era Verizon che l'ha affossato... Tralaltro era anche riuscito ad ottenere piazzamenti pubblicitari in un paio di serie TV prima dell'iPhone (Gossip Girl, non ricordo se 3° o 4° stagione)

Prima dell'uscita di WP7, ero tentato di prenderne uno dagli USA da regalare ad un'amica, l'unico problema è che è CDMA, quindi niente sim

E questo è l'hardware "famoso"...

Prova le tastiere, oppure i mouse ;) o le webcam!

per non parlare di kinect :asd:

tutto pessimo hardware[/QUOTE]

- Di zune non so molto, solo che non era competitivo a livello software, l'integrazione è sempre stato il tallone d'achille di MSFT. Non ha venduto un tubo.
- Il kin ha venduto solo 500 pezzi (!), sicuramente non era colpa di chi lo ha prodotto ma di Verizon che non lo vendeva(?)!!!! E allora perchè non è stato dato ad altri distributori e chiuso dopo 48 giorni? Vabbene tutto ma se volete essere più realisti del re (anche Ballmer ammise essere stato un errore) rischiate il ridicolo.
- Xbox360, l'ho provata, è una buona console, non a caso non ha windows inside.
- il kinect (tecnologia acquisita) non sembra andare male più che altro perchè la concorrenza gaming non ha altro.
- una tastiera microsoft la uso in ufficio, non è male per la sensazione cherry-like che ormai è diventata introvabile, ma preferisco sempre la apple con i tasti a isola (grandissima invenzione! E non ci voleva un genio...)
- i mouse (oggi) fanno pietà

A parte una console, non ha mai prodotto hw decente. IMHO.
Ciao

LMCH
22-06-2012, 17:07
gli altri quali?
quelli che producono SOLO telefoni come Nokia, oppure anche pc come acer, o consolle, televisori, elettrodomestici come sony, lg, etc...

..secondo me la differenza, per la partnership, è molto rilevante...

Sendo, "partner preferenziale" per gli smartphone, doveva produrre lo Stinger ovvero "il modello di riferimento" per la (allora) nuova piattaforma smartphone 2002 di Microsoft, Microsoft aveva pure un suo uomo nel consiglio di amministrazione.
Succhiata viva di proprietà intellettuali (ci fu pure una causa) ed in bancarotta nel 2005.

Palm, grande accordo strategico nel 2005, poi casini per proprietà intellettuali Palm che spuntavano causalmente fuori anche nelle versioni degli altri produttori di smartphone Windows Mobile, alla fine Palm finisce sotto il controllo di HP e poi svanisce del tutto.

Nortel, grande accordo strategico nel 2006, succhiata viva delle proprietà intellettuali e del know-how ed in bancarotta due anni dopo nel 2008.

Capisci ora come mai era così facile prevedere "tempi interessanti" per Nokia con Elop al comando ed un grande accordo strategico ed esclusivo per i S.O. con Microsoft ?

Lg, S-E, Motorola ed altri non hanno fatto la stessa fine perchè non si sono legati completamente a Microsoft e si sono sganciati non appena si è visto che la cosa non funzionava.

Unrealizer
22-06-2012, 17:16
Sei sicuro fosse il kin...no perchè il kin si è affossato da solo, verizon ha cercato di salvare il salvabile abbassando il costo dell'abbonamento al minimo; prima di tutto non era uno smartphone, non era possibile installarci applicazioni, non aveva la mail in html, non aveva neanche il calendario, doveva essere un social phone, ma anche in questo ambito fallì miseramente.
Il sistema operativo doveva essere wp7, ma quando uscì non era pronto e ci misero su windows Ce con una nuova interfaccia grafica.

Per il resto concordo con te, ma i telefoni alla microsoft non li sanno proprio fare :).

Parlavo dell'hardware, che non era male, sul software hai pienamente ragione

Non era certo la qualità audio la principale caratteristica dei rivali. Non aver capito questo significa affossare un progetto, non a caso andiamo a vedere come ha venduto lo Zune

Senza offesa, ma io in un lettore multimediale cerco la qualità dell'audio, non la possibilità di giocarci ad angry birds

- Di zune non so molto, solo che non era competitivo a livello software, l'integrazione è sempre stato il tallone d'achille di MSFT. Non ha venduto un tubo.

Eppure ha la sua cerchia di utenti, e tutt'ora viene venduto ;) (i miei nonni in questo momento sono in viaggio negli stati uniti, oggi mi hanno telefonato per dirmi che hanno comprato ciò che gli avevo chiesto, una dock hdmi per il mio zune)

- Il kin ha venduto solo 500 pezzi (!), sicuramente non era colpa di chi lo ha prodotto ma di Verizon che non lo vendeva(?)!!!! E allora perchè non è stato dato ad altri distributori e chiuso dopo 48 giorni? Vabbene tutto ma se volete essere più realisti del re (anche Ballmer ammise essere stato un errore) rischiate il ridicolo.


Parlavo dell'hardware, sul software hai ragione a dire che fosse incompleto, come al solito non fu fatta un'adeguata pubblicità, dato che una maggiore diffusione avrebbe portato MS a svilupparlo meglio... Il progetto aveva premesse interessanti però

- Xbox360, l'ho provata, è una buona console, non a caso non ha windows inside.

Certo che ha Windows inside ;) Windows CE.

- il kinect (tecnologia acquisita) non sembra andare male più che altro perchè la concorrenza gaming non ha altro.


Parlavo del solo lato hardware, per rispondere alla tua affermazione che "l'hardware non sanno farlo"

- una tastiera microsoft la uso in ufficio, non è male per la sensazione cherry-like che ormai è diventata introvabile, ma preferisco sempre la apple con i tasti a isola (grandissima invenzione! E non ci voleva un genio...)

Mah, a me i tasti ad isola non convincono molto (li uso sul mio netbook, e ho provato varie tastiere ad isola, anche apple, preferisco i tasti vecchio stile)

- i mouse (oggi) fanno pietà

Ho un mouse MS per il portatile, con bluetrack, da 8 mesi. Non ho ancora cambiato la batteria e non mi da un problema, impugnatura comodissima nonostante io abbia le mani grandi ed il mouse sia piccolino ;)

A parte una console, non ha mai prodotto hw decente. IMHO.
Ciao

Mettici due console, la prima xbox era estremamente solida :D

peccato che non si sia diffusa, anche se le riconosco la colpa di aver introdotto l'usanza di confrontare le console per l'hardware che montano :rolleyes:

LMCH
23-06-2012, 03:49
- Il kin ha venduto solo 500 pezzi (!), sicuramente non era colpa di chi lo ha prodotto ma di Verizon che non lo vendeva(?)!!!! E allora perchè non è stato dato ad altri distributori e chiuso dopo 48 giorni? Vabbene tutto ma se volete essere più realisti del re (anche Ballmer ammise essere stato un errore) rischiate il ridicolo.

Dietro quella faccenda c'è una delle storie più grottesche che riguardi Microsoft.

Circa nel 2002 uscì sul mercato il primo smartphone Hiptop/Sidekick (http://en.wikipedia.org/wiki/Danger_Hiptop) della Danger (http://en.wikipedia.org/wiki/Danger_%28company%29)
(la Danger lo aveva chiamato in origine Hiptop, ma i modelli venduti da T-Mobile erano chiamati Sidekick).
Come sistema operativo usava il DangerOS ed era programmabile in Java usando APi custom e poi fu anche introdotto il supporto per JavaME.
Fu il primo di una serie di modelli (Sidekick 2, 3, iD, LX, ecc.)

Quello che distingueva i Sidekick dalla concorrenza era che erano una specie di "Blackberry per gente giovane" con funzionalità che ora vengono definite di social networking (note, calendario e foto con storage online sui server della Danger, aggregazioni degli sms per gruppi in modo da seguire agevolmente uan discussione tra più persone via SMS come fosse un forum o la propria pagina su FB, ecc.).

Insomma, in USA avevano successo (qui da noi meno) e facevano presa su una fascia pregiata di utenti.

Nel 2003 uno dei fondatori (Andy Rubin) se ne andò dalla Danger ed insieme ad altri fondò una nuova compagnia, la Android (che poi fu acquisita da Google nel 2005) e sappiamo tutti cosa è successo dopo.

Danger invece fu acquistata da Microsoft nel 2008 (visto che Google si era presa Android, come al solito Microsoft ha pensato di rilanciare prendendosi Danger che era più grossa, e con un sacco di utilizzatori fidelizzati), in teoria il gruppo di Danger doveva sviluppare un nuovo prodotto innovativo ecc. ecc. (nome in codice "Project Pink") solo che nel giro di un anno la maggior parte del personale ex-Danger lasciò Microsoft e come se non bastasse nell'ottobre 2009 i server ex-Danger (che erano importanti perchè erano uno dei punti di forza dei servizi offerti dall'Hiptop/Sidekick) ebbero un crash disastroso (da voci che circolarono allora si parlava di un "rinnovamento dei server" subappaltato da Microsoft ad Hitachi e finito in modo disastroso) con incazzatura di clienti e perdita di utenti.

Infine nel 2010 "Project Pink" uscì sul mercato, si trattava dei Microsoft Kin (http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Kin).
In pratica i Kin dovevano essere "i nuovi Sidekick", verso cui traghettare tutti i precedenti utenti dei Sidekick e guadagnare ancora più spazio nella fascia medio-bassa.

Vi siete mai chiesti come mai Microsoft decise di "puntare solo in alto" con WP7 ?

La risposta è che a coprire la fascia medio-bassa dovevano essere i Kin. :muro:

Come se non bastasse anche i Kin in origine dovevano usare quello che poi sarebbe diventato Windows Phone. :eek: :sofico: :mbe:

I Sidekick usavano DangerOS ed erano programmabili in Java con estensioni custom, i Kin dovevano usare un S.O. Microsoft ed essere programmabili con un linguaggio by Microsoft (ed è da li che ha origine l'idea di uno smartphone programmabili dalle terze parti solo con Silverlight).

Solo che lo sviluppo andava a rilento e quindi decisero di uscire prima con una versione "semplificata" basata Windows CE
(non Windows Mobile, la "base" CE ma con tutto un nuovo stack di telefonia e di servizi diversi da quelli di Mobile)
con sopra applicazioni "fisse" simil-sidekick. :doh:

Fu così che i Kin invece che smartphone di fascia medio-bassa diventarono dei feature phone "simil-sidekick" ...
ma totalmente incompatibili con essi ...
e con meno funzionalita. :doh:

Disastro totale ed irrecuperabile.
Probabilmente i responsabili dello sviluppo del Kin pensavano che l'importante fosse uscire sul mercato e che poi i difetti e le cose mancanti sarebbero stati sistemati con le release successive ( vi ricorda qualcosa? :doh: ).
Solo che a quel punto Ballmer (che non seguiva direttamente lo sviluppo e quindi certe cose non poteva verificarle se non all'uscita sul mercato) visti i risultati deve aver deciso di staccare la spina e di limitare i danni una volta per tutte.

Ah! E se notate delle analogie anche riguardo il modo in cui è stato lanciato WP7 e come è stato gestito l'accordo con Nokia, il traghettamento degli utilizzatori di Symbian verso WP7 ed ora la transizione verso WP8 ...
Beh! Anche se alcuni dei resposabili del disastro Kin se ne sono andati, certi aspetti della mentalità aziendale in Microsoft sono difficili da cambiare.

adapting
23-06-2012, 08:15
Dietro quella faccenda c'è una delle storie più grottesche che riguardi Microsoft.
Anche se alcuni dei resposabili del disastro Kin se ne sono andati, certi aspetti della mentalità aziendale in Microsoft sono difficili da cambiare.

In effetti, concordo, è pieno stile Microsoft....

serbring
26-06-2012, 13:39
considerando le recenti acqusizioni fatte da nokia, secondo me ce la può fare a riprendersi bene.

TheDarkAngel
26-06-2012, 13:44
considerando le recenti acqusizioni fatte da nokia, secondo me ce la può fare a riprendersi bene.

Eh....
http://nokia.hdblog.it/2012/06/25/nokia-quotazioni-azionarie-ai-minimi-storici-e-gli-utenti-lanciano-una-petizione-per-lupdate-degli-attuali-wp/

serbring
26-06-2012, 13:56
Eh....
http://nokia.hdblog.it/2012/06/25/nokia-quotazioni-azionarie-ai-minimi-storici-e-gli-utenti-lanciano-una-petizione-per-lupdate-degli-attuali-wp/

tutte le acquisizioni fatte da nokia sono recenti..bisogna darle del tempo affinchè portino i suoi frutti!

TheDarkAngel
26-06-2012, 13:59
tutte le acquisizioni fatte da nokia sono recenti..bisogna darle del tempo affinchè portino i suoi frutti!

Il problema è se esisterà ancora per l'epoca, gli azionisti comunque non hanno apprezzato lo spreco di liquidità per gli acquisti a ben vedere.

andy45
26-06-2012, 14:00
Eh....
http://nokia.hdblog.it/2012/06/25/nokia-quotazioni-azionarie-ai-minimi-storici-e-gli-utenti-lanciano-una-petizione-per-lupdate-degli-attuali-wp/

Certo non gli si può dare torto, un qualsiasi Lumia, adesso, oltre ad avere un hardware di fascia media non è neanche aggiornabile a wp8, prima almeno c'era la speranza, quindi uno magari poteva anche farci un pensiero...tolta la speranza diventano dei bei telefoni, ma gia "vecchi".
Anche se nokia implementasse più funzioni possibili di wp8 sul 7.8 resterebbe cmq un contentino.

Asterion
26-06-2012, 14:03
Certo non gli si può dare torto, un qualsiasi Lumia, adesso, oltre ad avere un hardware di fascia media non è neanche aggiornabile a wp8, prima almeno c'era la speranza, quindi uno magari poteva anche farci un pensiero...tolta la speranza diventano dei bei telefoni, ma gia "vecchi".
Anche se nokia implementasse più funzioni possibili di wp8 sul 7.8 resterebbe cmq un contentino.

Anche perché le applicazioni per W8 non sarebbero compatibili con WP7.8

serbring
26-06-2012, 14:54
però il fatto che nokia abbia fatto molte acquisizioni può portare ad avere dei wp diversi da quelli degli altri produttori :)

adapting
26-06-2012, 16:33
http://communities-dominate.blogs.com/.a/6a00e0097e337c8833017615d17606970c-pi

The Elop effect spiegato a mia nonna.

TheDarkAngel
26-06-2012, 17:08
The Elop effect spiegato a mia nonna.

Ogni volta che apre bocca, le vendite calano :asd:
Sarebbe da fare anche un grafico sulle già esigue vendite dei terminali wp dopo la dichiarazione di non aggiornabilità di tutta la lineup a wp8 :asd: Da qui ad ottobre camperanno d'aria.

adapting
26-06-2012, 21:26
Ogni volta che apre bocca, le vendite calano :asd:
Sarebbe da fare anche un grafico sulle già esigue vendite dei terminali wp dopo la dichiarazione di non aggiornabilità di tutta la lineup a wp8 :asd:
Non daranno sicuramente più numeri d'ora in poi.

Da qui ad ottobre camperanno d'aria.

I rumors dicono dicembre 2012 per l'uscita del primo WP8 nel migliore dei casi. Chissà se Nokia ci arriva.

Asterion
27-06-2012, 06:42
http://communities-dominate.blogs.com/.a/6a00e0097e337c8833017615d17606970c-pi

The Elop effect spiegato a mia nonna.

Come si dice? Un'immagine vale più di mille parole :)

TheDarkAngel
27-06-2012, 09:29
I rumors dicono dicembre 2012 per l'uscita del primo WP8 nel migliore dei casi. Chissà se Nokia ci arriva.

Non credo si possano permettere di perdere tutto il back to school e tutto il black friday, non possono essere così incompetenti da dire che non uscirà l'upgrade a wp8 così presto, 4 o 5 di mesi di nulla sono troppi.

adapting
27-06-2012, 10:13
Non credo si possano permettere di perdere tutto il back to school e tutto il black friday, non possono essere così incompetenti da dire che non uscirà l'upgrade a wp8 così presto, 4 o 5 di mesi di nulla sono troppi.

Hai ragione, non possono essere così incompetenti, proprio come quando sono passati da vendere 25 milioni di smartphone a trimestre a solo 12 in un solo anno...
Considerato quanto tempo Nokia ci ha messo a far uscire i primi Lumia Windows Phone (peraltro sembra non progettati specificamente per WP7 ma per Symbian), la data di dicembre 2012 per il rilascio di Lumia WP8 è fin troppo ottimistica. Anche perchè sulla rampa di lancio ci sono anche Samsung, HTC e i cinesi (ZTE, Huawei). Microsoft conosce bene il detto "divide et impera" e lo adopera come le conviene.
Nokia invece avrebbe dovuto ben imparare il detto di Sofocle: "chi entra in casa del tiranno, se non è già schiavo lo diventa".
Pace.

serbring
29-06-2012, 15:47
volete mettere il lumia 610 con il nuovo desireC?

http://www.telefonino.net/HTC/prove/n1873/HTC-Desire-C_pagella.html

CPU da ben 600MHz!!!!!

Faster_Fox
29-06-2012, 16:10
volete mettere il lumia 610 con il nuovo desireC?

http://www.telefonino.net/HTC/prove/n1873/HTC-Desire-C_pagella.html

CPU da ben 600MHz!!!!!

non ho capito le intenzioni del tuo post...

serbring
29-06-2012, 18:03
non ho capito le intenzioni del tuo post...

tutti a lamentarsi del fatto che il lumia 610 costa tanto in proporzione dell'hardware, ma a ben vedere non è poi detto. Poi è anche vero che l'omniaW si trova quasi allo stesso prezzo con un hw nettamente superiore.

TheDarkAngel
29-06-2012, 19:00
tutti a lamentarsi del fatto che il lumia 610 costa tanto in proporzione dell'hardware, ma a ben vedere non è poi detto. Poi è anche vero che l'omniaW si trova quasi allo stesso prezzo con un hw nettamente superiore.

Hai linkato qualcosa che nelle prime 3 righe dice questo:
"Il nuovo HTC Desire C è in vendita ad un prezzo consigliato di 199 euro. Forse un po' troppi. In questa fascia di prezzo ci sono competitors che offrono prestazioni superiori."

Forse è meglio leggere quello che si linka :asd:


PS La prossima volta porta come esempio un vertu già che ci sei.

serbring
01-07-2012, 18:27
Hai linkato qualcosa che nelle prime 3 righe dice questo:
"Il nuovo HTC Desire C è in vendita ad un prezzo consigliato di 199 euro. Forse un po' troppi. In questa fascia di prezzo ci sono competitors che offrono prestazioni superiori."

Forse è meglio leggere quello che si linka :asd:


PS La prossima volta porta come esempio un vertu già che ci sei.

L'ho postato perchè ha un hardware forse peggiore del lumia 610 al medesimo prezzo consigliato. Mi sembra un link piuttosto appropriato in virtù delle critiche che sono mosse al lumia 610 all'inizio della news!