PDA

View Full Version : Configurazione Gaming Budget massimo 600 monitor incluso


massimonastasi
15-06-2012, 10:18
Buongiorno a tutti.
sarei intenzionato ad acquistare un nuovo pc, che non sfori i 600 €, monitor incluso.
Lo scopo sarebbe principalmente il gaming, in particolare Guild Wars 2.

Dopo aver letto diversi topic e consigli in questo forum, ho stilato una possibile configurazione. Va bene secondo voi o cambiereste qualcosa per quel budget? Grazie infinite

Case Midi Cooler Master Elite 360 Black € 34,60
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz € 92,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" € 60,20
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W € 68,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 47,00
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,80
VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP € 112,10

Monitor Led IPS 21,5" Asus VS229H FullHD 250cd/mq 14ms HDMI D-Sub DVI-D € 129,20

TOTALE 612,10 €

Deus-Ex
15-06-2012, 12:24
ciao,
va abbastanza bene, ma il case e piccolo e nn adatto ad un pc da gamer, userei l'aerocool strike-x advanced, costa pocchissimo in piu e nn ha bisognodi ulteriori ventole, sull'alimentatore cambierei con un XfX proseries 450W, la vga va bene GW2 che sembra nn richiedere altissime prestazioni grafiche (per giochi piu pesanti in full-hd biosgnerebbe salire di livello pero)
come monitor consiglierei un AOC E2243FW costa meno e nn ti dovrai preoccupare dell'effetto scia

massimonastasi
15-06-2012, 13:51
Grazie infinite per la risposta!
Il case e' troppo vistoso per i miei gusti, cercavo qualcosa di piu' sobrio sinceramente (oltre al fatto che il negozio online ha solo la versione bianca a 63 euro!), optando per un Cooler Master 370 Gaming Nero, magari qualcuno puo' consigliarmi meglio.

aggiorno quindi a questa configurazione, temporanea:

Case Cooler Master Elite 370 Gaming Nero.....................................................................................€ 40,00
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz..............................................................................................€ 92,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5"..................................................................€ 60,20
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition...........................................................................€ 60,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 ...........................................................€ 47,00
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX...........................................€ 70,30
VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP.........€ 112,10
Monitor Led 21.5" AOC E2243FW FullHD 50000000:1 250cd/m² 5ms VGA DVI Black and White.................€ 114,30

TOTALE..................................................................................................................................€ 596,50

Deus-Ex
15-06-2012, 14:20
c'era la versione black a meno di 40 euro, ma anche peggio in fatto di vistosita :cool:
l'elite va bene ma devi aggiungerli una seconda ventola, una arctic F12 pwm
il resto come nel post precedente l'appunto sulla vga, cosi va gia bene per GW2 nn dovrebbero esserci problemi, inaltri casi salendo con la potenza della stessa bisogna adeguare l'alimentatore quindi si sforano un po i 600 euro de; budget

massimonastasi
15-06-2012, 14:54
Sostituisco l'ali con il 550W core edition, perfetto, grazie mille :)

zip87
15-06-2012, 16:21
Questa configurazione è più potente e solo leggermente più costosa:

-Intel Core/ i5-2320 (FC-LGA4, "Sandy Bridge") €158.46
-Asrock Z75 PRO3 €78.43
-8 GB DDR3-1600 Kit (CMZ8GX3M2A1600C9, Corsair Vengeance) €46.66
-HD502HJ 500 GB (SATA 300, Spinpoint F3) €62.81
-Radeon R7770-2PMD1GD5 (HDMI, DVI, 2x Mini-DisplayPort) €103.06
-MS TECH CA-0130 (nero/nero (lucido)) €24.94
-Antec Earthwatts EA-380D Green 80+ Bronze(1x PCIe, verde scuro) €38.74
-Monitor HL225DPB (DVI-D (HDCP), Sound, nero) €110.58

Subtotale: €623.68

massimonastasi
15-06-2012, 16:47
380W dell'alimentatore mi sembrano pochi pero'.
cosi' come il case midi piccolino.

grazie comunque :)

zip87
15-06-2012, 17:00
380w di qualità per quella configurazione sono un'infinità, non pochi. Consumerà forse 200w sotto sforzo. E la cpu Intel è ben superiore al phenom II in ogni campo di utilizzo...in certi ambiti si nota di più, in altri meno, ma resta sempre superiore.

Puoi verificare qui, dove tra l'altro usano una cpu core i7 overclockata che consuma molto più del core i5 standard:
http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-hd-7770-oc-edition-review/5

Domanda: hai necessità particolari per il case? Come mai ti serve grande?

Deus-Ex
15-06-2012, 18:30
se vuoi aggiornare con altre vga in futuro e fare overclocking il modello da 550 watt và bene altrimenti risparmi col modello da 450 watt
zip dentro quel CA-0130 il pc si fonderebbe :D , l'alimentatore invece è sufficiente (ma solo per questa configurazione nn calcoliamo espansioni future)

zip87
15-06-2012, 18:55
Io uso un Antec NSK 4000 da molti anni e non è certo un case spazioso...ho sempre tenuto il Phenom 2 a 3,75 Ghz e come schede video ho passato di tutto dalla X1800 XT alla GTX 460 passando da radeon 4850. Mai avuto problemi di temperature. Nel pc oltre alla scheda video ho una scheda audio, una scheda TV, una scheda di rete wireless, 3 hard disk e 2 masterizzatori.
Con questo voglio dire che spesso si vanno ad acquistare case grandi senza alcun motivo, che per quanto mi riguarda sono ingombranti per niente, quando con un case medio piccolo ci sta tutto e si occupa meno spazio. (comunque allo stesso prezzo ci sono modelli più spaziosi)

Poi ovvio che l'MS-Tech è stato messo per risparmiare. Per quanto riguarda l'alimentatore ANTEC...potrebbe alimentare senza problemi quel pc con una Radeon 7870, quindi di spazio per aggiornare ne avrebbe direi quasi a sufficienza.. Se pensa di aver bisogno di schede più potenti, allora si meglio andare subito su modelli da 500w.

Deus-Ex
15-06-2012, 19:14
quel case ti assicuro è troppo stretto e nn ventilato, nn dico che si bloccherebbe il pc per le temperature ma a lungo andare stresserebbe di più i componeti, li metterebbe piu sotto carico, mosfet/condensatori che lavorano anche a 15/20 gradi piu della norma si rovina molto prima; l'antec è un buon alimentatore ma nn è fatto per mantenere sistema e vga di fascia alta, sui 12V eroga poco più di 300 watt, infatti di serie ha un solo 6pin, quindi con la 7770 va bene, se si va oltre cè da vedere (anche per il discorso prima del maggior carico e sforzo)

zip87
15-06-2012, 19:20
L'ms-tech l'ho messo più come modello indicativo per il prezzo...ce ne sono tanti altri alla stessa cifra più spaziosi. Sono modelli per contenere i costi, ovviamente.

L'alimentatore secondo me ha come limite appunto una 7870...più che sufficiente per gran parte degli utenti...poi se parliamo della 7770, appunto non c'è nemmeno da discuterne. Ma anche qui siamo in un'ottica di risparmio ragionato...cioè qualità ma a basso costo. Se pensa in futuro di poter mettere schede video di fascia alta, allora certo non va bene quel modello da 380w. Ma questo deve valutarlo lui. Per il resto è un ottimo alimentatore.

zip87
15-06-2012, 19:30
anzi ci sta pure la 7950 dato che consuma praticamente uguale alla 7870...

Deus-Ex
19-06-2012, 10:37
funzionerebbe ma sforzando troppo l'alimentazione