PDA

View Full Version : Upgrade PC Intel o AMD?


Mighty Max
15-06-2012, 09:29
Buondì a tutti, avendo trovato finalmente un acquirente per parte del mio pc mi appresto a fare un upgrade.

Del vecchio tengo solo Hard Disk, alimentatore e VGA (una miserrima HD 6570 ma che per le mie esigenze è finamai sovradimensionata)

Il pc ha il tipico uso casalingo, video in hd, fotoritocco con gimp, web, gaming leggero ed uso smodato di software di compressione vari, insomma il solito.


Allora per Intel avevo in mente questo:

CPU - i3 2120 - €107,00
RAM - DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - € 46,60 (posso montarle anche su mobo con limite a 1333 se non ricodo male, semplicemente lavorano a frequenze più basse no? Se no a prezzo identico prendo le 1333)
Mobo (qua il dubbio, assolutamente mi serve matx con supporto usb3 e sata3)
Asrock H61M/U3S3 - € 52,10
MSI B75MA-P45 - € 58,40 (questa la favorivo perchè non faccio OC ha il supporto a ivy bridge nativo, quindi un futuro upgrade di processore, inoltre mi consente un futuro upgrade economico per le ram avendo 4 slot, però vedo che non lo consigliano per l'ambito consumer il b75 però non capisco il perchè, dovrebbe essere comunque meglio di un h61)

Totale - 205,70 - 212,00

Per AMD pensavo di sfruttare le APU più che altro perchè vorrei provare il "crossfire" fra grafica integrata e dedicata(giusto per sfizio lo ammetto). Solo che da quello che ho capito il soket fm1 è destinato a morire giusto?
Il costo in caso di utilizzo di un A8-3850 è inferiore di circa €30,00 rispetto ad intel, mentre se dovessi puntare su am3+ quindi su un fx6100 andrei a spendere qualcosa in più circa € 20,00

Qualsiasi consiglio è ben accetto, il sito di riferimento per gli acquisti è il solito della chiave :D

Deus-Ex
15-06-2012, 12:15
ciao,
il budget e quello del preventivo? inferiore ai 250 euro
in caso affermativo ecco la mia proposta:
EK00019235 Scheda Madre Asus M5A97 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,80 € 68,80 0,00%

EK00020726 CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX € 116,00 € 116,00 0,00%

EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,60 € 46,60 0,00%



TOTALE IVA COMPRESA : 231,40 €

Mighty Max
15-06-2012, 12:23
L'ho scritto un po' troppo fra le righe però ho necessità che la MoBo sia m-atx.
E si il budget è sui 250.

Perchè mi consigli un fx-6100 rispetto ad un i3-2120 se non ricordo male a livello prestazioni dovrebbe dar qualcosa di più il procio intel, quindi val la pena spendere €20,00 in più? Lo chiedo seriamente perchè magari mi sfugge qualcosa :D

Deus-Ex
15-06-2012, 13:43
in quel caso ce la MSI 880GMA-E35 (FX)
ho scelto l'fx6xx0 perche in editing video e compressioni (le attivita che richiedono i tempi piu lunghi d'utilizzo) e piu potente (il costo delle due soluzioni e praticamente uguale)

Mighty Max
15-06-2012, 22:15
Ma vale la pena spendere € 15,00 in più per un processore che consuma di più e in molti ambiti va di meno? Senza contare che la mobo non mi consentirà in futuro un passaggio facile da 8gb di ram a 16gb avendo solo 2 slot e il soket 1155 intel fra due\tre anni mi consentirà di prendere a poco prezzo usato un i5 ivy bridge cosa che con am3+ non avrebbe lo stesso peso stando alle previsioni per piledriver. Almeno questi i ragionamenti che son riuscito a fare poi potrebbero essere tutti sbagliati :D

zip87
16-06-2012, 01:45
Qual'è l'utilizzo principale del pc? Che ne so , passi il 70% del tempo a fare conversioni, o è una cosa che fai ogni tanto?

Salvo esigenze specifiche io metterei senza dubbio il core i3 che è ben più veloce...

Mighty Max
16-06-2012, 07:26
Qual'è l'utilizzo principale del pc? Che ne so , passi il 70% del tempo a fare conversioni, o è una cosa che fai ogni tanto?

Salvo esigenze specifiche io metterei senza dubbio il core i3 che è ben più veloce...

A volte capita ma dipende dal "lavoro" che devo fare, però lo definirei il tipico uso generico (non dell'utonto medio che va solo in facebook ovviamente, ma dell'utente medio di hwupgrade)

zip87
16-06-2012, 10:05
Io andrei di core i3 senza dubbio. Guardati un po' questa recensione:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fx-8120-6100-4100_5.html

Il core i3 è quasi sempre superiore all'fx 6100 e in quei pochi campi dove prevale quest'ultimo, la differenza è modesta.

Mighty Max
18-06-2012, 14:03
Grazie per i consigli, alla fine ho preso la configurazione con i3-2120 :)

Deus-Ex
19-06-2012, 12:15
A volte capita ma dipende dal "lavoro" che devo fare, però lo definirei il tipico uso generico (non dell'utonto medio che va solo in facebook ovviamente, ma dell'utente medio di hwupgrade)

in caso di uso generico utilizzerei una cpu A8 3850 ed una asrock A75 pro4-M, il resto invariato