View Full Version : Nvidia: schede video moderne 24 volte più potenti di Xbox 360
Redazione di Hardware Upg
15-06-2012, 08:42
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nvidia-schede-video-moderne-24-volte-piu-potenti-di-xbox-360_42630.html
Le GPU di Nvidia riescono a far girare Unreal Engine 4 senza problemi, secondo Simon Green, ingegnere per l'hardware di Nvidia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Red Baron 80
15-06-2012, 08:45
Allora si decidessero a :
1. Fare un upgrade di queste dannate scatole da centro commerciale
o
2. Si decidessero a fare i giochi come Cristo comanda per PC lasciando ai gamers per consolle quello che hanno.
Non credo sia giusto fare un debuff dei giochi perchè sennò le consolle non ce la fanno. Cavolo uno che spende 500€ per una VGA, senza contare tutto il PC, penso che si meriti un trattamento degno di quello che ha speso.
uazzamerican
15-06-2012, 08:52
Se ne fottono bellamente.
I soldi ormai si fanno con le console.
Spero cambi qualcosa, ma in effetti l' unica cosa che si può sperare è che ci sia sta benedetta nuova generazione di scatolotti, perchè sono loro che comandano ormai.
PhoEniX-VooDoo
15-06-2012, 08:58
c'e cosi tanta gente che tira acqua al suo mulino che non si capisce più niente :D
cmq non vedo come ad nvidia possa far piacere la transazione al cloud, visto che in sostanza si parladi una gaming-server-farm a cui la gente si collega con client che possono anche avere un'integrata intel e basta.
voglio dire, una volta che hanno venduto 200, 500, 1000 schede alle gaming farm, poi che fanno? chiudono?
"Non credo sia giusto fare un debuff dei giochi perchè sennò le consolle non ce la fanno. Cavolo uno che spende 500€ per una VGA, senza contare tutto il PC, penso che si meriti un trattamento degno di quello che ha speso."
E' come dire "quanti soldi ha speso quello per quella bellissima macchina,e' ingiusto che paghi cosi' tanto l'assicurazione"
Il "meritarsi" non esiste.Tutto viene deciso dal mercato (e francamente e' un bene sia cosi)
II ARROWS
15-06-2012, 09:09
Se ne fottono bellamente.
I soldi ormai si fanno con le console.A parte che i soldi oramai si fanno con i cellulari, i soldi si fanno anche su PC.
I giochi fatti bene ed esclusive PC vendono anche più dei titoli multipiattaforma come CoD (contando la singola piattaforma).
Di conseguenza, se le console sparissero o diventassero esclusivamente delle cose casual, i giochi seri potrebbero spostarsi su PC mantenendo invariati i profitti.
cmq non vedo come ad nvidia possa far piacere la transazione al cloud, visto che in sostanza si parladi una gaming-server-farm a cui la gente si collega con client che possono anche avere un'integrata intel e basta.
voglio dire, una volta che hanno venduto 200, 500, 1000 schede alle gaming farm, poi che fanno? chiudono?C'è il supporto e a loro le schede le venderebbero a prezzo superiore.
Inoltre rimarrebbe comunque la fascia basta, poi c'è il settore professionale che non può affidarsi a queste cose (e il prezzo potrebbe aumentare perché non ci sarebbe più la fascia per giocatori).
Ma tanto la gente vuole giocare sul proprio computer, perché che ne dicano la risoluzione è ridicola, è soggetta ai lag e l'immagine finale fa schifo perché è compressa.
ndrmcchtt491
15-06-2012, 09:11
Allora si decidessero a :
1. Fare un upgrade di queste dannate scatole da centro commerciale
o
2. Si decidessero a fare i giochi come Cristo comanda per PC lasciando ai gamers per consolle quello che hanno.
Non credo sia giusto fare un debuff dei giochi perchè sennò le consolle non ce la fanno. Cavolo uno che spende 500€ per una VGA, senza contare tutto il PC, penso che si meriti un trattamento degno di quello che ha speso.
3 comprare giochi pc only.:doh:
poi vabbè, la gente che spende solo 500€ di vga nuova e gioca solo a porting da console non è molto intelligente secondo mè...
Giochi che sfruttano le moderne configurazioni ci sono
II ARROWS
15-06-2012, 09:13
"Non credo sia giusto fare un debuff dei giochi perchè sennò le consolle non ce la fanno. Cavolo uno che spende 500€ per una VGA, senza contare tutto il PC, penso che si meriti un trattamento degno di quello che ha speso."
E' come dire "quanti soldi ha speso quello per quella bellissima macchina,e' ingiusto che paghi cosi' tanto l'assicurazione"
Il "meritarsi" non esiste.Tutto viene deciso dal mercato (e francamente e' un bene sia cosi)Il mercato è composto soprattutto da chi compra. Non è chi vende.
Inoltre, il tuo paragone non ha completamente senso. Al massimo, è che se spendi un sacco di soldi per una macchina pretendi che vada bene e non che si cappotta alla prima curva fatta a 50 km/h.
roccia1234
15-06-2012, 09:16
Allora si decidessero a :
1. Fare un upgrade di queste dannate scatole da centro commerciale
o
2. Si decidessero a fare i giochi come Cristo comanda per PC lasciando ai gamers per consolle quello che hanno.
Non credo sia giusto fare un debuff dei giochi perchè sennò le consolle non ce la fanno. Cavolo uno che spende 500€ per una VGA, senza contare tutto il PC, penso che si meriti un trattamento degno di quello che ha speso.
Breaking news: non è obbligatorio spendere 500€ di vga ;) .
Oramai sappiamo a menadito com'è il panorama videoludico, basta una vga di fascia media/medio alta per giocare tranquillamente a tutto per almeno un paio d'anni, almeno finchè non escono le nuove scatolette. Una vga del genere la si porta a casa con 200€ circa e giochi a tutto. Se poi uno vuole comunque spendere 500€ per una vga per... boh, fattacci suoi, che li spenda.
Certo, se poi uno vuole 60 fps fissi, con triplo monitor 2560*1600, AA 16X, tutti i filtri possibili e immaginabili sparati a manetta... allora che spenda anche 1000€ di vga.
Ma per giocare in un onestissimo fullHD o 1680x1050, magari rinunciando all'AA 16x in favore di un più umano 2x o 4x, rinunciando a supercazzole tipo l'ubersampling, "accontentandosi" di 40-60 fps al posto dei 60 fissi, basta una vga da 200€ o anche meno se si pesca nell'usato di magari una o due generazioni fa. E fidati che i giochi te li godi alla grande lo stesso... e hai anche un migliaio di euro in più nel portafogli.
Inoltre, stando alle parole dell'ingegnere rilasciate a New Scientist, difficilmente la prossima generazione di console riuscirà ad avere la stessa capacità di elaborazione delle soluzioni PC già disponibili sul mercato.
Io sono della stessa opinione. Mentre all'uscita dell'X360 la gpu xenos era anche più potente di una x1950, le gpu delle prossime console saranno sicuramente molto più scarse delle GTX 600 o delle Radeon 7900, il gap è troppo ampio.
Breaking news: non è obbligatorio spendere 500€ di vga ;) .
Oramai sappiamo a menadito com'è il panorama videoludico, basta una vga di fascia media/medio alta per giocare tranquillamente a tutto per almeno un paio d'anni, almeno finchè non escono le nuove scatolette. Una vga del genere la si porta a casa con 200€ circa e giochi a tutto. Certo, se poi uno vuole 60 fps fissi, con triplo monitor 2560*1600, AA 16X, tutti i filtri possibili e immaginabili sparati a manetta... allora che spenda anche 1000€ di vga.
Ma per giocare in un onestissimo fullHD o 1680x1050, magari rinunciando all'AA 16x in favore di un più umano 2x o 4x, rinunciando a supercazzole tipo l'ubersampling, "accontentandosi" di 40-60 fps al posto dei 60 fissi, basta una vga da 200€ o anche meno se si pesca nell'usato di magari una o due generazioni fa. E fidati che i giochi te li godi alla grande lo stesso... e hai anche un migliaio di euro in più nel portafogli.
Per giocare in 1680x1050, tralasciando Battlefield 3, basta una 4870 o una GTX 275
coschizza
15-06-2012, 09:20
I giochi fatti bene ed esclusive PC vendono anche più dei titoli multipiattaforma come CoD (contando la singola piattaforma).
fai qualche esempio pratico perche vedendo i dati nessun gioco per pc ha venduto piu di un gioco come CoD anche prendendo al singola piattaforma e non tutte le versioni.
I dati di vendita dicono l'esatto opposto. Su pc giochi che hanno venduto vagonate di copie come The Sims e World of Warcraft di fatto impallidiscono rispetto alle vendite di molti giochi sulle altre piattavorme e sempre prendendole singolarmente.
roccia1234
15-06-2012, 09:22
Io sono della stessa opinione. Mentre all'uscita dell'X360 la gpu xenos era anche più potente di una x1950, le gpu delle prossime console saranno sicuramente molto più scarse delle GTX 600 o delle Radeon 7900, il gap è troppo ampio.
Per giocare in 1680x1050, tralasciando Battlefield 3, basta una 4870 o una GTX 275
ecco, appunto. CVD. ;)
monster.fx
15-06-2012, 09:26
Le console hanno sempre avuto la loro fetta di mercato ... a partire dal NES ... e ai bei tempi i titoli solo per PC tiravano , ed erano meglio fatti.
Cos è cambiato oggi? Nulla. E' cambiato l'HW sulle console, l'HW PC ha fatto passi da gigante ... ai "miei" tempi il PC nasceva per gli sparatutto, per i giochi di ruolo alla "barldur's Gate", mentre le console per i picchiaduro, per i platform...
Oggi le console si sono evolute , quasi a livellare la differenza con i PC, ma cosa gli manca ancora per essere allo stesso livello?La potenza HW in primisi ... ma non dimentichiamoci il feeling. Potrei attirarmi le ire dei molti, ma personalmente fatemi giocare a qualsiasi gioco(picchiaduro esclusi lo ammetto)con tastiera+mouse, e non c'è Joypad, Wiimote,Move o Kinect che possano darmi lo stesso impatto. Perchè dico questo?Perchè è vero che possiamo giocare a COD su X360 su PS3, ma difficilmente avremo la stessa reattività che con Mouse+keyboard ...
Inoltre il dettaglio grafico è fermo a 5 anni fa', e se anche i ragazzini non notano la differenza gli HardGamers si.
Soulbringer
15-06-2012, 09:26
Mi chiedo: quando ci libereremo finalmente da questa piaga che sono le console?
Hanno bloccato lo sviluppo grafico dei videogames e ne hanno abbassato la qualità media...e ora, pur agonizzanti, continuano a perseguitarci!:rolleyes:
roccia1234
15-06-2012, 09:35
Le console hanno sempre avuto la loro fetta di mercato ... a partire dal NES ... e ai bei tempi i titoli solo per PC tiravano , ed erano meglio fatti.
Cos è cambiato oggi? Nulla. E' cambiato l'HW sulle console, l'HW PC ha fatto passi da gigante ... ai "miei" tempi il PC nasceva per gli sparatutto, per i giochi di ruolo alla "barldur's Gate", mentre le console per i picchiaduro, per i platform...
Oggi le console si sono evolute , quasi a livellare la differenza con i PC, ma cosa gli manca ancora per essere allo stesso livello?La potenza HW in primisi ... ma non dimentichiamoci il feeling. Potrei attirarmi le ire dei molti, ma personalmente fatemi giocare a qualsiasi gioco(picchiaduro esclusi lo ammetto)con tastiera+mouse, e non c'è Joypad, Wiimote,Move o Kinect che possano darmi lo stesso impatto. Perchè dico questo?Perchè è vero che possiamo giocare a COD su X360 su PS3, ma difficilmente avremo la stessa reattività che con Mouse+keyboard ...
Inoltre il dettaglio grafico è fermo a 5 anni fa', e se anche i ragazzini non notano la differenza gli HardGamers si.
Non bisogna essere hardgamer per notare la differenza abissale tra la grafica pc e console: la differenza è semplicemente imbarazzante, salta subito all'occhio.
Soulbringer
15-06-2012, 09:39
Non bisogna essere hardgamer per notare la differenza abissale tra la grafica pc e console: la differenza è semplicemente imbarazzante, salta subito all'occhio.
Già, mi ricordo durante i miei anni di università (2003-2006) come anche soltanto un gioco di un anno prima sembrava "obsoleto" graficamente parlando...ora se prendiamo Modern Warfare 1 e lo confrontiamo con l'ultimo clone uscito, sembrano uguali, Crysis 2 a momenti ha la grafica peggiore del primo e all'orizzonte non si vedono novità interessanti...siamo FERMI.
coschizza
15-06-2012, 09:41
Mi chiedo: quando ci libereremo finalmente da questa piaga che sono le console?
Hanno bloccato lo sviluppo grafico dei videogames e ne hanno abbassato la qualità media...e ora, pur agonizzanti, continuano a perseguitarci!:rolleyes:
non diamo compa agli altri, lo sviluppo lo fanno i programmatori quindi sono loro che si sono fermati, non è certametne un pezzo di hardware che lo ha bloccato.
Non scarichiamo su altri la decisione presa dai programmatori e publisher.
3 comprare giochi pc only.:doh:
poi vabbè, la gente che spende solo 500€ di vga nuova e gioca solo a porting da console non è molto intelligente secondo mè...
Giochi che sfruttano le moderne configurazioni ci sono
cioè? dipende cosa intendi per sfruttare.
Lato processore e vga siamo fermi a 3 core e 3 giga di ram allocati un po' per tutto; lato vga l'unico modo che stanno usando per vendere vga high-end è introdurre un paio di opzioni che ciucciano 2 gb di vram, ma che non offrono alcuna miglioria visiva. Questo non significa sfruttare hardwre recente. Alle risorse impiegate deve corrispondere uno scaling dell'impatto visivo, altrimenti non ha senso.
Cmq, non so se è chiaro il senso dell'articolo:
"difficilmente la prossima generazione di console riuscirà ad avere la stessa capacità di elaborazione delle soluzioni PC già disponibili sul mercato."
Della serie, continuate a comprare vga di attuale generazione, senza stare lì ad attendere le nuove console, tanto l'hardware disponibile al momento, sarà sufficiente anche per la nex gen di scatolette...
Scandaloso.
Non bisogna essere hardgamer per notare la differenza abissale tra la grafica pc e console: la differenza è semplicemente imbarazzante, salta subito all'occhio.
Ma si.
Vi racconto brevemente il commento di un mio amico consolaro dopo aver giocato a Battlefield 3 prima sulla sua PS3 e poi sul mio PC: "Porca Putt.."
Ho detto tutto immagino :asd:
Soulbringer
15-06-2012, 09:44
non diamo compa agli altri, lo sviluppo lo fanno i programmatori quindi sono loro che si sono fermati, non è certametne un pezzo di hardware che lo ha bloccato.
Non scarichiamo su altri la decisione presa dai programmatori e publisher.
Hai ragione, ma non credo i programmatori c'entrino qualcosa...durante gli anni ho sentito più volte sviluppatori e capi progetto lamentarsi dell'arretratezza grafica delle console. Il problema sono i publisher e il mercato purtroppo...hanno imparato come si fa a vendere tanto e vanno per quella strada, anche se questo significa abbassare la qualità.
e se anche i ragazzini non notano la differenza gli HardGamers si.
personalmente il termine "hardgamer" mi fa pensare a tutt'altro, a uno che guarda la sostanza, non l'aspetto. Quello che se gli metti davanti un giocone di 10 anni fa ancora oggi se lo giocherebbe molto più volentieri rispetto all'ultimo CoD.
Quello che probabilmente vuole i 60fps (quasi sempre inesistenti sulle console), l'ottimo mouse da 3464576 dpi (non certo un gamepad) e vede bene la differenza tra una risoluzione e l'altra (anche perché su PC si nota di più) e nella grafica generale, che però mette sempre e comunque dopo (ad esempio mai rinuncerebbe ai 60 fps fissi per attivare un effetto in più)
Ma non il tizio che ha soldi da spendere e si compra una scheda per PhysX (tecnologia fine a se stessa non sfruttata nel gameplay) per dire "uh guarda l'effettino", senza poi accorgersi che in 10 minuti di Portal c'è più fisica che tutti i giochi con tecnologia NVIDIA, con la differenza che è parte del gameplay.
Riguardo al discorso principale ovviamente sarebbe ora di un miglioramento generale della grafica, ma preferirei che si guardasse di più a come realizzano i giochi oggi, non la grafica.
Ma NVIDIA ha preso ad esempio 360 perché ha una GPU più potente di PS3 o perché la produce ATI? :asd:
Allora si decidessero a :
1. Fare un upgrade di queste dannate scatole da centro commerciale
o
2. Si decidessero a fare i giochi come **** comanda per PC lasciando ai gamers per consolle quello che hanno.
Non credo sia giusto fare un debuff dei giochi perchè sennò le consolle non ce la fanno. Cavolo uno che spende 500€ per una VGA, senza contare tutto il PC, penso che si meriti un trattamento degno di quello che ha speso.
Amen... le bestemmie sui forum no per favore
moddingpark
15-06-2012, 09:49
Ha! Discutevo dell'argomento con un mio amico proprio ieri sera...
Io sono della stessa opinione. Mentre all'uscita dell'X360 la gpu xenos era anche più potente di una x1950, le gpu delle prossime console saranno sicuramente molto più scarse delle GTX 600 o delle Radeon 7900, il gap è troppo ampio.
No. Prima di tutto la Xenos è una versione castrata della ATI X1900, con clock diminuiti, 10MB di memoria dedicata e 512 MB di memoria condivisa col resto del sistema (a cui perciò penso che la Gpu avesse poco accesso).
Però la 360 è perdonata, dal momento che uscì nel 2005 ed allora la serie X1900 non era ancora in commercio: sarebbe uscita mesi dopo.
Stessa situazione per quanto riguarda la PS3: versione castrata della Geforce 7900, ma almeno aveva 256 MB di memoria dedicata.
Qui però la storia si complica: nello stesso mese uscì la PS3 con una gpu serie 7000 e nVidia mise in commercio la sua serie 8000 (8800 GTX) che ricevette consensi unanimi e vendite astronomiche.
Ed io mi chiedo: dal momento che Sony era in ritardo di un anno rispetto alla concorrenza, cosa costava ad nVidia sviluppare una gpu su base Geforce 8000 e rendere la vita più facile agli sviluppatori che già dovevano tribulare con Cell? Perchè scegliere di commerciare un prodotto vecchio?
Tornando IT, non vedo per quale motivo le prossime generazioni di console non debbano avere hardware potente tanto quanto quello dei PC, o addirittura perchè non dovrebbero avere lo stesso hardware dei PC?
Invece di realizzare "hardware ottimizzato", perchè non uniformare l'hardware (utilizzando quello già presente oppure utilizzando versioni future non ancora commercializzate) e poi "ottimizzare" il lato software a piacimento così come fa già Apple con i suoi prodotti?
Per giocare in 1680x1050, tralasciando Battlefield 3, basta una 4870 o una GTX 275
È vero, ma ragionando così si realizzerebbe una next-gen che sarebbe la copia sputata dell'attuale.
Come ho detto sopra, bisogna anticipare il futuro.
Soulbringer
15-06-2012, 09:52
È vero, ma ragionando così si realizzerebbe una next-gen che sarebbe la copia sputata dell'attuale.
Come ho detto sopra, bisogna anticipare il futuro.
L'unico modo in cui le console potrebbero tenere il passo nel futuro è renderle modulari, cioè farle diventare a conti fatti dei pc con hardware aggiornabile...il che però è l'opposto del concetto di console.
moddingpark
15-06-2012, 09:55
L'unico modo in cui le console potrebbero tenere il passo nel futuro è renderle modulari, cioè farle diventare a conti fatti dei pc con hardware aggiornabile...il che però è l'opposto del concetto di console.
Concordo... Non l'ho incluso nel mio post solo perchè avevo il timore di diventare troppo prolisso :D
MiKeLezZ
15-06-2012, 09:56
C'è una piccola differenza:
La Apple sta veicolando l'ambito PC per aumentare la risoluzione degli schermi (sacrosanto, peraltro)
Questo si ripercuoterà nel seguente modo
Le schede video per PC dovranno avere una potenza superiore a quelle della console (come d'altronde già succede da anni)
Quest'ultime useranno delle versioni modificate delle stesse in modo da avere gratuitamente i filtri aa 4x e aniso (e sopperire così alla limitazione del 1080p)
Tutti saremo quindi felici
coschizza
15-06-2012, 09:57
Ed io mi chiedo: dal momento che Sony era in ritardo di un anno rispetto alla concorrenza, cosa costava ad nVidia sviluppare una gpu su base Geforce 8000 e rendere la vita più facile agli sviluppatori che già dovevano tribulare con Cell? Perchè scegliere di commerciare un prodotto vecchio?
Invece di realizzare "hardware ottimizzato", perchè non uniformare l'hardware (utilizzando quello già presente oppure utilizzando versioni future non ancora commercializzate) e poi "ottimizzare" il lato software a piacimento così come fa già Apple con i suoi prodotti?
la risposta è semplice, le specifiche hardware di una console vengono rese definitive molto prima che la console sia realmente nei negozi si parla anche di 1 anno prima perche poi devono partire i sample le verifiche i test e la produzione reale circa 3-6 mesi prima del lancio. Quindi a quel tempo bisognava prendere una decisione definitiva e dopo quella caschi il mondo non si puo piu cambiare, altrimente si risposterebbe i lancio avanti di talmente tanto tempo da perdere il treno rispetto alla concorrenza.
le console per loro natura devono avere un ottimo rapporto prezzo prestazioni perche son oquasi sempre vendute in perdita epr anni quindi an he 1 solo euro in piu di fatto puo generare perdite ingenti. Quindi solo ottimizzando l'hardware si puo ottenere questo risultato. L'esempio di Apple non regge per 2 motivi 1 il suo hardware viene venduto a prezzi cosi elevati che mai potrebbe proporre una politica simile nel mercato console 2 molti prodotti apple partono da hardare standard che poi viene ottimizzato per fare esattamente quello che vogliono loro.
Nel mercato console ci sono team di ingeneri preposti a limare anche centesimi i € sui singoli componenti per contenere i costi e quest lavoro viene fatto per tutta la vita della console stessa, invece su moli componenti hardware per pc questo lavoro non viene mai fatto o viene fatto solo nella fare iniziale del progetto.
ndrmcchtt491
15-06-2012, 09:58
cioè? dipende cosa intendi per sfruttare.
Lato processore e vga siamo fermi a 3 core e 3 giga di ram allocati un po' per tutto; lato vga l'unico modo che stanno usando per vendere vga high-end è introdurre un paio di opzioni che ciucciano 2 gb di vram, ma che non offrono alcuna miglioria visiva. Questo non significa sfruttare hardwre recente. Alle risorse impiegate deve corrispondere uno scaling dell'impatto visivo, altrimenti non ha senso.
ma perfavore, se giocate solo a porting da console certo che non si sfrutta più di 3 core sulla cpu e che basta una gtx460 per la stragrande maggioranza dei giochi in full HD
ARMA2 mai giocato vero?
FSX mai giocato vero?
L' ultimo IL 2?
X plane?
Solo questi 3 titoli sfruttano i quad core (FSX ne sfrutta 8 di core per dire)
Ce ne sono altri, ma ho elencato i più conosciuti, i giochi per PC ci sono, solo che non sono pubblicizzati.
ma perfavore, se giocate solo a porting da console certo che non si sfrutta più di 3 core sulla cpu e che basta una gtx460 per la stragrande maggioranza dei giochi in full HD
ARMA2 mai giocato vero?
FSX mai giocato vero?
L' ultimo IL 2?
X plane?
Solo questi 3 titoli sfruttano i quad core (FSX ne sfrutta 8 di core per dire)
Ce ne sono altri, ma ho elencato i più conosciuti, i giochi per PC ci sono, solo che non sono pubblicizzati.
sono giochi di nicchia, o meglio simulatori, niente che faccia computo, nè a livello di mercato, nè di preferenze del videogiocatore medio.
Arma 2 non lo considero proprio perchè è un bug ambulante.
roccia1234
15-06-2012, 10:08
Ma si.
Vi racconto brevemente il commento di un mio amico consolaro dopo aver giocato a Battlefield 3 prima sulla sua PS3 e poi sul mio PC: "Porca Putt.."
Ho detto tutto immagino :asd:
Non stento a crederlo :D . Viceversa ogni volta che gioco con una ps3/360 da qualche mio amico, reagisco così:
http://farm1.staticflickr.com/131/319047856_dbf1ef3e92.jpg
Amen... le bestemmie sui forum no per favore
Bestemmie? :stordita:
No. Prima di tutto la Xenos è una versione castrata della ATI X1900, con clock diminuiti, 10MB di memoria dedicata e 512 MB di memoria condivisa col resto del sistema (a cui perciò penso che la Gpu avesse poco accesso).
Però la 360 è perdonata, dal momento che uscì nel 2005 ed allora la serie X1900 non era ancora in commercio: sarebbe uscita mesi dopo.
Stessa situazione per quanto riguarda la PS3: versione castrata della Geforce 7900, ma almeno aveva 256 MB di memoria dedicata.
L'accesso alla memoria della cpue e della gpu di 360 la decidono i programmatori, e alla fine della fiera si è rivelato l'approccio migliore, dato che è possibile decidere in base alle esigenze del gioco quanta memoria dedicare alla cpu e quanta alla gpu, cosa che con ps3 non è possibile: se servono più di 256 mb per la gpu... ti attacchi, devi tagliare qualcosa.
Imho per una console con memoria fissa e limitata, l'approccio di xbox360 (memoria condivisa) è di gran lunga migliore di quello di ps3 (memoria dedicata).
Ed io mi chiedo: dal momento che Sony era in ritardo di un anno rispetto alla concorrenza, cosa costava ad nVidia sviluppare una gpu su base Geforce 8000 e rendere la vita più facile agli sviluppatori che già dovevano tribulare con Cell? Perchè scegliere di commerciare un prodotto vecchio?
probabilmente la ps3 era in sviluppo da qualche anno, e cambiare in corsa non era possibile. la gpu di una console non la cambi esattamente come la gpu di un pc.
È vero, ma ragionando così si realizzerebbe una next-gen che sarebbe la copia sputata dell'attuale.
Come ho detto sopra, bisogna anticipare il futuro.
Peccato che non lo faranno mai, dato che fare una console con (sparo) gtx 680 e ivy bridge darebbe si una console mooolto potente, ma al contempo sarebbe estremamente costosa, e in pochissimi la prenderebbero, dato che in una console del genere, oltre al costo dei componenti, c'è tutto il r&d da pagare, il che fa lievitare ulteriormente i costi.
L'unico modo in cui le console potrebbero tenere il passo nel futuro è renderle modulari, cioè farle diventare a conti fatti dei pc con hardware aggiornabile...il che però è l'opposto del concetto di console.
Alla fine della fiera hai descritto un pc limitato al solo gioco :stordita: .
Ha! Discutevo dell'argomento con un mio amico proprio ieri sera...
No. Prima di tutto la Xenos è una versione castrata della ATI X1900, con clock diminuiti, 10MB di memoria dedicata e 512 MB di memoria condivisa col resto del sistema (a cui perciò penso che la Gpu avesse poco accesso).
Però la 360 è perdonata, dal momento che uscì nel 2005 ed allora la serie X1900 non era ancora in commercio: sarebbe uscita mesi dopo.
Xenos in realtà c'entra poco con R500, l'architettura è completamente differente (shader unificati contro pixel/vertex shader), diciamo che era una via di mezzo tra R500 e R600.
L'RSX della PS3 invece è proprio una 7900 castrata.
È vero, ma ragionando così si realizzerebbe una next-gen che sarebbe la copia sputata dell'attuale.
Come ho detto sopra, bisogna anticipare il futuro.
Purtroppo è impossibile: le console devono stare entro determinati limiti di prezzo, consumo e dissipazione di calore. Schede per anche di fascia media sono decisamente troppo assetate di corrente, calorose e costose da mettere in una scatoletta. Il massimo che possiamo aspettarci imho è qualcosa di paragonabile ad una 4870, non di più, anche se è più probabile che troveremo una versione modificata di trinity o streamroller, quindi un'apu AMD, che hanno gpu integrate sicuramente buone ma non paragonabili a vga discrete.
cioè? dipende cosa intendi per sfruttare.
Lato processore e vga siamo fermi a 3 core e 3 giga di ram allocati un po' per tutto; lato vga l'unico modo che stanno usando per vendere vga high-end è introdurre un paio di opzioni che ciucciano 2 gb di vram, ma che non offrono alcuna miglioria visiva. Questo non significa sfruttare hardwre recente. Alle risorse impiegate deve corrispondere uno scaling dell'impatto visivo, altrimenti non ha senso.
Ma non è vero, ormai è pieno di giochi che usano quattro thread. I vari Battlefield, FSX, Arma, Dragon Age, Gta IV, The Witcher II, Crysis 2, Project Cars e tanti altri.
Bestemmie? :stordita:
post #1... non sono un prete ma mi da fastidio
Non credo sia giusto fare un debuff dei giochi perchè sennò le consolle non ce la fanno. Cavolo uno che spende 500€ per una VGA, senza contare tutto il PC, penso che si meriti un trattamento degno di quello che ha speso.
Perchè pensi di meritarti "qualcosa", nel mercato dell'obsolescenza programmata, dei componenti di scarsa qualità, del supporto software scadente?
Se ne fregano. I soldi si fanno con le console (ed anzi, alle software house torna più comodo fare uno schifoso porting da x360 a Windows), ed il grosso delle VGA è mainstream, ed è venduto ad utenti medi, che spesso non sanno neanche, nel loro mid-tower del centro commerciale, che VGA sia stata montata.
Un forum di appassionati come questo non fa testo.
Per questa ed altre ragioni, non mi azzarderei mai a spendere più di 150eur per una scheda video... anzi, negli ultimi anni, neanche la metà, optando per schede usate. Finchè ci riesco a giocare degnamente a 1680x1050, mi va più che bene.
(FSX ne sfrutta 8 di core per dire)
Ne basterebbe la quarta parte, se non fosse stato scritto da macachi. Non parliamo di quell'aborto di FSX. Molto, troppo comodo prevedere che, a svariati anni di distanza dall'uscita del gioco, sarebbe stato commercializzato hardware all'altezza (per inciso, il mio i3 non lo è ancora).
E dire che da FS6 non ne avevo perso una sola uscita.
Soulbringer
15-06-2012, 10:13
Alla fine della fiera hai descritto un pc limitato al solo gioco :stordita: .
Esatto, motivo per cui, secondo me, le console non hanno senso di esistere! :D
Poi con i prezzi dell'hardware che ci sono adesso è possibile farsi un pc per giocare anche con 400-500€ di budget.
Allora si decidessero a :
1. Fare un upgrade di queste dannate scatole da centro commerciale
o
2. Si decidessero a fare i giochi come Cristo comanda per PC lasciando ai gamers per consolle quello che hanno.
Non credo sia giusto fare un debuff dei giochi perchè sennò le consolle non ce la fanno. Cavolo uno che spende 500€ per una VGA, senza contare tutto il PC, penso che si meriti un trattamento degno di quello che ha speso.
la prossima volta modera il linguaggio
5gg
Xenos in realtà c'entra poco con R500, l'architettura è completamente differente (shader unificati contro pixel/vertex shader), diciamo che era una via di mezzo tra R500 e R600.
L'RSX della PS3 invece è proprio una 7900 castrata.
Purtroppo è impossibile: le console devono stare entro determinati limiti di prezzo, consumo e dissipazione di calore. Schede per anche di fascia media sono decisamente troppo assetate di corrente, calorose e costose da mettere in una scatoletta. Il massimo che possiamo aspettarci imho è qualcosa di paragonabile ad una 4870, non di più, anche se è più probabile che troveremo una versione modificata di trinity o streamroller, quindi un'apu AMD, che hanno gpu integrate sicuramente buone ma non paragonabili a vga discrete.
Ma non è vero, ormai è pieno di giochi che usano quattro thread. I vari Battlefield, FSX, Arma, Dragon Age, Gta IV, The Witcher II, Crysis 2, Project Cars e tanti altri.
i vari battlefield è un po' azzardato, a parte bc2, neppure il 3 tira 4 core, idem per crysis 2. A parte i giochi ciati nel post precedente, cioè + simulatori che altro, sinceramente non ne vedo, e non vedo soprattutto quel "tanti altri".
Del resto stiamo parlando di sfruttare hardware recente, non necessariamente 4 core di i7. Anche un q6600 è un quad, ma si trova a 50 euri sui mercatini.
c'e cosi tanta gente che tira acqua al suo mulino che non si capisce più niente :D
come sempre... ;)
piu' che ingegneri sono venditori.
cmq non vedo come ad nvidia possa far piacere la transazione al cloud, visto che in sostanza si parladi una gaming-server-farm a cui la gente si collega con client che possono anche avere un'integrata intel e basta.
voglio dire, una volta che hanno venduto 200, 500, 1000 schede alle gaming farm, poi che fanno? chiudono?
qui il discorso e' diverso:
quanti sono disposti a spendere 4 lire per una integrata da 4 soldi e quanti a spendere 300 euro per una discreta, ottenendo poi lo stesso risultato?
il mercato e' molto piu' vasto, e nvidia non punta sui consumatori, ma sui servizi.
sul consumatore puo' puntare con 1 scheda da 300 euro per ogni giocatore, che poi sono molto pochi rispetto a tutti quelli che usano il PC;
sul cloud possono vendere una scheda ogni 2 o 3 giocatori, ma da 1000 euro, ed il mercato lo fara' il servizio, che attira molti piu' giocatori (con la semplice integrata) di quanti ne potrebbe attirare con la scheda discreta da 300 euro.
la concorrenza sul servizio dara' ad nVidia il rendimento economico (perche' in cloud la potenza richiesta per singolo giocatore e' comunque superiore a quella di una postazione discreta, oltre al fatto che la resa e' inferiore, ma il giocatore con l'integrata s'accontenta di sicuro, visto che e' l'unica possibilita' effettiva che ha).
fireradeon
15-06-2012, 10:38
Quelli che dicono che le console attuali vanno bene così, che la grafica va bene così, che non c'è bisogno di un upgrade etc., forse non hanno visto girare BF3 su PC a livelli ULTRA, o Max Payne 3 al massimo dettaglio, o Skyrim moddato con le texture 2K, o The Witcher 2 al massimo etc. etc. a 1920x1080p DX11!!!
Io di recente ho giocato a Gears of War 3 per Xbox360 che dovrebbe essere la KA per la Microsoft e purtroppo si vede nettamente che le console sono alla frutta, con filmati a tratti scattosi perchè ormai non ce la fanno più (e parliamo di giochi a 30fps 720p, nemmeno a 1080p).
Il divario PC/Console è ormai imbarazzante per queste ultime (e lo dico da possessore anche di PS3 e Xbox360, quindi non da PCista).
Se non fanno uscire delle nuove console entro fine 2013 e pure discretamente potenti, tra 3 anni il divario sarà tale che chi ha solo le console potrà giocare a giochi stupidi e scadenti tipo quelli della Wii o Kinect (brrrrr, se ci penso) e poi li voglio sentire quelli che dicono "la grafica non conta".
ndrmcchtt491
15-06-2012, 10:48
sono giochi di nicchia, o meglio simulatori, niente che faccia computo, nè a livello di mercato, nè di preferenze del videogiocatore medio.
Arma 2 non lo considero proprio perchè è un bug ambulante.
Appunto sono giochi pc, di nicchia, poi ARMA2 deve gestire una marea di roba, logico che sia un mattone. Che sia buggato è un' altro discorso che non c' entra nulla, cosa che poi è abbastanza limitata ora, ma la gente molto spesso parla per sentito dire senza neanche rendersi conto di quello che dice...
il videogiocatore medio poi ha un dual core + 8800gt, gioca ai porting da console e non si fà le pippe mentali per le texture da console o sul fatto che basta una configurazionehardware di 4 anni fà, ma anzi è contento che non ci deve buttare più soldi ogni 6 mesi per vga e cpu nuove
Ne basterebbe la quarta parte, se non fosse stato scritto da macachi. Non parliamo di quell'aborto di FSX. Molto, troppo comodo prevedere che, a svariati anni di distanza dall'uscita del gioco, sarebbe stato commercializzato hardware all'altezza (per inciso, il mio i3 non lo è ancora).
E dire che da FS6 non ne avevo perso una sola uscita.
lo sai che basta mettere mano al cfg e il gioco vola, vola con il mio C2Q9550 @3.6ghz + mod.
Se ora le cpu andassero sui 7-8ghz come era previsto all' epoca non ci sarebbero questi problemi, poi le sim sono sempre state un genere molto esoso per l' hardware
birmarco
15-06-2012, 10:54
c'e cosi tanta gente che tira acqua al suo mulino che non si capisce più niente :D
cmq non vedo come ad nvidia possa far piacere la transazione al cloud, visto che in sostanza si parladi una gaming-server-farm a cui la gente si collega con client che possono anche avere un'integrata intel e basta.
voglio dire, una volta che hanno venduto 200, 500, 1000 schede alle gaming farm, poi che fanno? chiudono?
Per nVidia il settore consumer è sempre stato secondario... loro servono principalmente il mercato professionale e per loro sarebbe un vantaggio.
Per grafica base c'è Tegra su mobile e sul resto possono anche riciclare quello che c'è adesso adeguando solo qualche cosetta per la grafica economica, per la professionale hanno Quadro e la server hanno Tesla. Sicuramente ne escono molto meglio di ATI ;)
cosa è 24 volte più potente?
Affermazioni del cavolo si sa che le schede video attuali sono molto più potenti di quella montata in xbox360 e ps3, ma x dare un numero preciso si deve dire a cosa ci si riferisce. Ad essempio la gtx690 è il doppio più veloce della gtx680.
Cmq tornando in tema preferirei che i giochi per console siano fluidi anche con una grafica più spartana, spesso sono ai limiti della giocabilità.
Purtroppo lo sviluppo di un gioco avviene x le console che ormai non possono più competere con i pc. E cosi si ottiene un gioco che va male sulle console e non sfrutta a dovere la potenza di un pc. Sarebbe opportuno che i 2 mondi restassero separati.
Solitamente chi preferiva le console lo faceva x giocare rapidamente senza dover installare il gioco, gli aggiornamenti, i driver della scheda video.e
Ma adesso le console si sono troppo allargate secondo me. Che senso ha navigare con le console?
In effetti dal 2008 al 2012 differenze grafiche significative non si notano.
Soulbringer
15-06-2012, 11:17
cosa è 24 volte più potente?
Affermazioni del cavolo si sa che le schede video attuali sono molto più potenti di quella montata in xbox360 e ps3, ma x dare un numero preciso si deve dire a cosa ci si riferisce. Ad essempio la gtx690 è il doppio più veloce della gtx680.
Cmq tornando in tema preferirei che i giochi per console siano fluidi anche con una grafica più spartana, spesso sono ai limiti della giocabilità.
Purtroppo lo sviluppo di un gioco avviene x le console che ormai non possono più competere con i pc. E cosi si ottiene un gioco che va male sulle console e non sfrutta a dovere la potenza di un pc. Sarebbe opportuno che i 2 mondi restassero separati.
Solitamente chi preferiva le console lo faceva x giocare rapidamente senza dover installare il gioco, gli aggiornamenti, i driver della scheda video.e
Ma adesso le console si sono troppo allargate secondo me. Che senso ha navigare con le console?
Son d'accordo, si dovrebbero separare gli ambiti, ma questo costerebbe troppo credo: ci saranno sempre dei giochi in comune tra le piattaforme e riprogrammarli da zero per entrambe sarebbe troppo dispendioso.
Appunto sono giochi pc, di nicchia, poi ARMA2 deve gestire una marea di roba, logico che sia un mattone. Che sia buggato è un' altro discorso che non c' entra nulla, cosa che poi è abbastanza limitata ora, ma la gente molto spesso parla per sentito dire senza neanche rendersi conto di quello che dice...
il videogiocatore medio poi ha un dual core + 8800gt, gioca ai porting da console e non si fà le pippe mentali per le texture da console o sul fatto che basta una configurazionehardware di 4 anni fà, ma anzi è contento che non ci deve buttare più soldi ogni 6 mesi per vga e cpu nuove
lo sai che basta mettere mano al cfg e il gioco vola, vola con il mio C2Q9550 @3.6ghz + mod.
Se ora le cpu andassero sui 7-8ghz come era previsto all' epoca non ci sarebbero questi problemi, poi le sim sono sempre state un genere molto esoso per l' hardware
questo è l'errore, che oramai il gioco per pc è di nicchia, ma non lo è mai stato. Doom3 era di nicchia? Far cry lo era? FEAR lo era? e riddick? No, erano semplicemente giochi per pc, diffusi come qualsiasi porting possa esserlo attualmente, e in quei casi lo scaling era all'ordine del giorno, come lo sfruttamente dell'ultimo hardware disponbile.
Ora siamo qui a parlare di nicchia e a citare 3-4 giochi che rendano mediamente giustizia a certo hardware come fossero mosche bianche.
Tale impiego di risorse DEVE diventare la regola, non possono essere pochi titoli, tra l'altro neppure blasonati a far ricredere la gente sulla situazione attuale. Più sfornarno letame e + sembra che a volte vogliate quasi giustificarli.
Potresti anche fare un motore molto scalabile in modo che giri anche su pc di fascia bassa e poi sfruttarlo anche x le console.
Poi nelle console setti le impostazioni in modo che giri a 60 fps in full hd.
Qua invece fanno un gioco che gira a 30fps (quando va bene) sulle console poi fanno un riadattamento x i pc in dx9 e casomai fanno uscire una patch posticcia in dx11 da 1000 mila GB che ti fa girare il gioco a scatti su una gtx690 con una grafica appena decente :muro:
lo sai che basta mettere mano al cfg e il gioco vola, vola con il mio C2Q9550 @3.6ghz + mod.
Ci ho giocato fin troppo, negli anni, con quel file. Le grandi città richiedevano e richiedono un quad-core "con le palle", e lo "sforzo" non è ripagato da risultati visivi soddisfacenti, a meno di richiedere svariati add-on che fanno impennare il consumo di RAM (che già è abnorme).
FSX è *ZOZZIMMA*, come evidenziato in qualsiasi forum di qualsiasi angolo di questa Terra. Ancora oggi, tanta gente ha preferito rimanere con il 2004+add-on.
Hanno cannato, ed hanno successivamente deciso di abbandonare questo settore, facendo uscire quel... Microsoft Flight, diretto ad un pubblico più vasto.
Se ora le cpu andassero sui 7-8ghz come era previsto all' epoca non ci sarebbero questi problemi, poi le sim sono sempre state un genere molto esoso per l' hardware
7-8ghz? A fine 2006? Chi l'avrebbe detto? Sono curioso, hai link in merito, per piacere?
CPU è un termine che significa poco è nulla. 8ghz e quanti core? Fra l'altro, sarebbe la prima release che "prevede di funzionare bene non al momento, ma dopo 6 anni".
Con la fine dei P4 si è passato finalmente da un approccio mono-core a quasi 4ghz, a più core a frequenza più bassa. Se il sw (come fsx) supporta più core, l'approccio è praticamente identico (anzi...). La verità, come esposto sopra, è che con FSX hanno fatto un grande buco nell'acqua. Non me lo sarei mai aspettato.
Per nVidia il settore consumer è sempre stato secondario... loro servono principalmente il mercato professionale e per loro sarebbe un vantaggio.
Per grafica base c'è Tegra su mobile e sul resto possono anche riciclare quello che c'è adesso adeguando solo qualche cosetta per la grafica economica, per la professionale hanno Quadro e la server hanno Tesla. Sicuramente ne escono molto meglio di ATI ;)
non ne sarei poi così sicuro visto che i numeri si fanno con i videgiocatori non di certo con i grafici professionisti
roccia1234
15-06-2012, 12:02
Se ora le cpu andassero sui 7-8ghz come era previsto all' epoca non ci sarebbero questi problemi, poi le sim sono sempre state un genere molto esoso per l' hardware
7-8 ghz? magari netburst? :stordita: :doh:
Alta frequenza non implica direttamente alte prestazioni, anzi, spesso implica solo altissimi consumi (vedi motivi di abbandono di netburst).
È sull'architettura che si deve lavorare, basta vedere il passaggio da pentium D a conroe: frequenze quasi dimezzate, ma prestazioni nettamente più elevate e buone doti di overclock. Il confronto con i precedenti Pentium D era imbarazzante... per i Pentium.
appleroof
15-06-2012, 12:37
Mmm...questo riferimento al cloud gaming, unito ai recenti annunci di nvidia di voler entrare in quel mercato secondo me possono essere interpretati come una conferma che nvidia è fuori dalle prossime console a favore di amd...vedremo se ci ho visto giusto
Poi come dico sempre è chiaro che le console già al debutto avranno hw di per sè inferiore alle conf. pc medioalte di quel momento, ma era cosi pure per le attuali più o meno (a parte che dal punto di vista delle gpu nel 2006 uscì g80 al cui cospetto già le gpu delle console sembravano giocattoli) il fatto che però saranno sfruttate a basso livello secondo me permetterà cnq un grosso salto rispetto ad oggi, mi auguro non solo strettamente grafico ma pure riguardo alla fisica e alla IA
gioita90
15-06-2012, 12:52
il problema più grosso ormai non è più la sola grafica rimasta ferma (sempre a causa delle scatolette), ma sono i giochi in se che sono per i bambini deficienti! tutti facili, corti, uguali a tutti gli altri (qualcuno ha detto cod?)! diciamoci la verità se pensiamo ai titoloni di tipo 6/8 anni fa, c'erano battlefield 2, cod4, crysis 1, half life 2, doom 3, unreal tournament 2004, enemy territory quake wars, company of heroes e tanti tanti altri (non solo fps ovviamente) che erano veramente dei capolavori. Guardiamo oggi....esiste qualcosa in grado almeno di equiparare la qualità complessiva di questi titoli? NO! faccio un altro esempio, guardate battlefield 2 (ovviamente parlo dell'originale pc) e confrontatelo con battlefield 3.... battlefield 3 è 1/10 complesso rispetto a battlefield 2 (e non ve ne venite con la distruzione tattica perchè è una cavolata inserita in un contesto simile), in bf3 vedo soltanto gente correre dritto per dritto verso il cap successivo oppure vedi un ammasso di mezzi nello stesso punto senza senso e in questo casino anche il più skillato ha problemi a rimanere in vita 10 minuti.. battlefield 2 invece aveva una gestione squadre sublime, un giusto equilibrio tra mezzi e fanteria, gameplay perfetto sia con close combat che sulla distanza, chat integrata, mappe perfette,ecc ecc
passiamo a crysis, il primo ha semplicemente tutto ed era non solo bello come gameplay ma lo era anche tecnicamente (trovo riduttivo definirlo techdemo visto che il gameplay ti permetteva di rifare i livelli in modi più o meno diversi)
ora in conclusione, venitemi a dire che ho detto cavolate e tanto lo so che arriva il solito fesso che dice "WTFFFF che dici BF3 è billissimo FTW"
i vari battlefield è un po' azzardato, a parte bc2, neppure il 3 tira 4 core, idem per crysis 2. A parte i giochi ciati nel post precedente, cioè + simulatori che altro, sinceramente non ne vedo, e non vedo soprattutto quel "tanti altri".
Del resto stiamo parlando di sfruttare hardware recente, non necessariamente 4 core di i7. Anche un q6600 è un quad, ma si trova a 50 euri sui mercatini.
Ma chi te l'ha detto ? BF3 in Multiplayer 4 core li tira all'80%, altrochè. Se vuoi dopo ti faccio uno screen, che tra parentesi ho già postato tempo fa nel thread degli ivy bridge. Sei te che sei fissato che non servono 4 core.
il problema più grosso ormai non è più la sola grafica rimasta ferma (sempre a causa delle scatolette), ma sono i giochi in se che sono per i bambini deficienti! tutti facili, corti, uguali a tutti gli altri (qualcuno ha detto cod?)! diciamoci la verità se pensiamo ai titoloni di tipo 6/8 anni fa, c'erano battlefield 2, cod4, crysis 1, half life 2, doom 3, unreal tournament 2004, enemy territory quake wars, company of heroes e tanti tanti altri (non solo fps ovviamente) che erano veramente dei capolavori. Guardiamo oggi....esiste qualcosa in grado almeno di equiparare la qualità complessiva di questi titoli? NO! faccio un altro esempio, guardate battlefield 2 (ovviamente parlo dell'originale pc) e confrontatelo con battlefield 3.... battlefield 3 è 1/10 complesso rispetto a battlefield 2 (e non ve ne venite con la distruzione tattica perchè è una cavolata inserita in un contesto simile), in bf3 vedo soltanto gente correre dritto per dritto verso il cap successivo oppure vedi un ammasso di mezzi nello stesso punto senza senso e in questo casino anche il più skillato ha problemi a rimanere in vita 10 minuti.. battlefield 2 invece aveva una gestione squadre sublime, un giusto equilibrio tra mezzi e fanteria, gameplay perfetto sia con close combat che sulla distanza, chat integrata, mappe perfette,ecc ecc
passiamo a crysis, il primo ha semplicemente tutto ed era non solo bello come gameplay ma lo era anche tecnicamente (trovo riduttivo definirlo techdemo visto che il gameplay ti permetteva di rifare i livelli in modi più o meno diversi)
ora in conclusione, venitemi a dire che ho detto cavolate e tanto lo so che arriva il solito fesso che dice "WTFFFF che dici BF3 è billissimo FTW"
bei tempi...
gioita90
15-06-2012, 13:01
Ma chi te l'ha detto ? BF3 in Multiplayer 4 core li tira all'80%, altrochè. Se vuoi dopo ti faccio uno screen, che tra parentesi ho già postato tempo fa nel thread degli ivy bridge. Sei te che sei fissato che non servono 4 core.
quoto, lino ha una 260, non sfrutta la cpu semplicemente perchè va troppo piano e quindi la cpu, oltre ai soliti calcoli, calcola i vertici in base al numero richiesto dalla gpu che è basso, di conseguenza non usa tutta la cpu! c'è da preoccuparsi invece se non sfrutta almeno all85/95% la gpu piuttosto.
ndrmcchtt491
15-06-2012, 13:23
questo è l'errore, che oramai il gioco per pc è di nicchia,
è un errore per tè, nicchia spesso significa qualità, e della situazione attuale non mi lamento, anche per via dei miei gusti videoludici.
I giochi solo per PC ci sono, se poi la gente gioca solo ai porting da console fatti loro, o vostri...
FSX è *ZOZZIMMA*, come evidenziato in qualsiasi forum di qualsiasi angolo di questa Terra. Ancora oggi, tanta gente ha preferito rimanere con il 2004+add-on.
é perchè non hanno pc all' altezza allora, oggi non vedo nesun motivo di preferire FS9 a FSX, non con l' hardware che c'è, io stesso preferirei FSX a FS9 pur non avendo un grande hardware...
Che poi il gioco è programmato da una schimmia sono d' accordo con tè, ma non mi pare che il gioco è stato dimenticato, ma anzi add-on ne continuano ad uscire a iosa...
Ora FSX è a questo livello per dire...http://www.youtube.com/watch?v=8ZHiZNv3lyk
Con la fine dei P4 si è passato finalmente da un approccio mono-core a quasi 4ghz, a più core a frequenza più bassa. Se il sw (come fsx) supporta più core, l'approccio è praticamente identico (anzi...).
ti sei risposto da solo, hanno cambiato rotta, da potenza pura a maggior rendimento, poi, sempre su FSX, quando sono passato da un dual a 3.3ghz al quad a defult la differenza l' ho notata anche con mezzo ghz in meno.
il problema più grosso ormai non è più la sola grafica rimasta ferma (sempre a causa delle scatolette), ma sono i giochi in se che sono per i bambini deficienti! tutti facili, corti, uguali a tutti gli altri
quoto
è un errore per tè, nicchia spesso significa qualità, e della situazione attuale non mi lamento, anche per via dei miei gusti videoludici.
I giochi solo per PC ci sono, se poi la gente gioca solo ai porting da console fatti loro, o vostri...
é perchè non hanno pc all' altezza allora, oggi non vedo nesun motivo di preferire FS9 a FSX, non con l' hardware che c'è, io stesso preferirei FSX a FS9 pur non avendo un grande hardware...
Che poi il gioco è programmato da una schimmia sono d' accordo con tè, ma non mi pare che il gioco è stato dimenticato, ma anzi add-on ne continuano ad uscire a iosa...
Ora FSX è a questo livello per dire...http://www.youtube.com/watch?v=8ZHiZNv3lyk
ti sei risposto da solo, hanno cambiato rotta, da potenza pura a maggior rendimento, poi, sempre su FSX, quando sono passato da un dual a 3.3ghz al quad a defult la differenza l' ho notata anche con mezzo ghz in meno.
quoto
appunto, secondo i tuoi gusti, secondo i miei no.
Ma c'è una cosa oggettiva, non dipendente dai gusti individuali, e cioè che prima ogni titolo sviluppato per pc aveva il carattere dell'esclusiva, oggi siamo qui a parlare di 4-5 titoli, siamo passati dallo sviluppo in massa fatto ad hoc, a pochi titoli ancora pc-oriented e non certamente blasonati, e questo è innegabile.
Quanto a me, non sono di certo io ad accontentarmi dei porting, visto che ormai gioco un titolo all'anno, dovresti piuttosto dirlo a chi continua a masticare immondizia, e per farlo si dota anche di hardware di livello.
ndrmcchtt491
15-06-2012, 13:42
, a pochi titoli ancora pc-oriented e non certamente blasonati, e questo è innegabile.
questo lo dici tù ;)
E posso farti tanti esempi, di titoli che a tè sono totalmente sconosciuti, ma che sono blasonati, eccome!
Oramai il mercato dei giochi solo per pc è di nicchia, ma i titoli che ne escono sono di estrema qualità, basta vedere Wargame: European Escalation
ha dimenticavo ARMA3 2013...
questo lo dici tù ;)
E posso farti tanti esempi, di titoli che a tè sono totalmente sconosciuti, ma che sono blasonati, eccome!
Oramai il mercato dei giochi solo per pc è di nicchia, ma i titoli che ne escono sono di estrema qualità, basta vedere Wargame: European Escalation
ha dimenticavo ARMA3 2013...
stai spostando il problema.
Sto dicendo da una ventina di post credo, che prima le esclusive pc erano all'ordine del giorno, ora se ne vede 1 ogni morte di papa.
Tu mi rispondi che quelle poche che escono sono di qualità, ma:
1) saranno di qualità secondo i tuoi gusti, non secondo quelli di tutti
2) rispondi con cose diverse da quelle di cui parlo.
Qua si sta discutendo del fatto che i titoli pc sono diventati mosche bianche, e questo è innegabile, visto che tu stesso lo ammetti; che poi quel poco che esce è di tuo gradimento, benissimo, i gusti sono gusti.
Ma chi te l'ha detto ? BF3 in Multiplayer 4 core li tira all'80%, altrochè. Se vuoi dopo ti faccio uno screen, che tra parentesi ho già postato tempo fa nel thread degli ivy bridge. Sei te che sei fissato che non servono 4 core.
infatti ho parlato di un utilizzo medio di 3 core, ergo il 75% di 4. Non siamo molto lontani dall'80% di cui parli, che tra l'altro è un valore di picco.
maxmax80
15-06-2012, 14:10
C'è una piccola differenza:
La Apple sta veicolando l'ambito PC per aumentare la risoluzione degli schermi (sacrosanto, peraltro)
Questo si ripercuoterà nel seguente modo
Le schede video per PC dovranno avere una potenza superiore a quelle della console (come d'altronde già succede da anni)
Quest'ultime useranno delle versioni modificate delle stesse in modo da avere gratuitamente i filtri aa 4x e aniso (e sopperire così alla limitazione del 1080p)
Tutti saremo quindi felici
felici di cosa?
di dover pagare 2000 euro per un mac con la super risoluzione, per giocare un po' & guardare la posta o facebook?
ma qui si sta perdendo il senso della realtà, ragazzi!
machissenefrega di uno schermo da 15" superdettagliato e di schede video da 300 euro!
per giocare il 90% della popolazione usa schermi TV LCD in full hd o hd ready e se lo volete sapere ci attacca la consolle!
perchè?
perchè è più comodo!
ecco perchè?
non discuto che su pc sia tutto migliore, anzi, sanno tutti che con hardware vecchio di 3/4 anni, con CPU 775, ddr2 & hd4xxxx/hd5xxxx trovate usate nei mercatini, si gioca praticamente a tutti i giochi in commercio, no?
poi il discorso che le prossime generazioni di consolle saranno destinate al fallimento appunto perchè la gente -per risparmiare- riprenderà a giocare sui propri pc e scoprirà che vanno ancora alla grande, questa è un' altra storia...
cmq non vedo come ad nvidia possa far piacere la transazione al cloud, visto che in sostanza si parladi una gaming-server-farm a cui la gente si collega con client che possono anche avere un'integrata intel e basta.
voglio dire, una volta che hanno venduto 200, 500, 1000 schede alle gaming farm, poi che fanno? chiudono?
sì, chiuderanno insieme alla sezione radeon di AMD, sia perchè il cloud gaming sarà l' unico settore del cloud che rimarrà in piedi, ma soprattutto proprio perchè le integrate intel saranno sempre più performanti e non si avrà più bisogno di VGA discrete...
(ed il futuro sarà definitivamente il mATX)
BLACK-SHEEP77
15-06-2012, 14:13
Nvidia: schede video moderne 24 volte più potenti di Xbox 360, ma fanno girare i porting da console malissimo, questo se lo sono dimenticati a dirlo:mad:
fireradeon
15-06-2012, 14:22
cosa è 24 volte più potente?
Affermazioni del cavolo si sa che le schede video attuali sono molto più potenti di quella montata in xbox360 e ps3, ma x dare un numero preciso si deve dire a cosa ci si riferisce. Ad essempio la gtx690 è il doppio più veloce della gtx680.
Cmq tornando in tema preferirei che i giochi per console siano fluidi anche con una grafica più spartana, spesso sono ai limiti della giocabilità.
Purtroppo lo sviluppo di un gioco avviene x le console che ormai non possono più competere con i pc. E cosi si ottiene un gioco che va male sulle console e non sfrutta a dovere la potenza di un pc. Sarebbe opportuno che i 2 mondi restassero separati.
Solitamente chi preferiva le console lo faceva x giocare rapidamente senza dover installare il gioco, gli aggiornamenti, i driver della scheda video.e
Ma adesso le console si sono troppo allargate secondo me. Che senso ha navigare con le console?
Presumo tu giochi solo su console, ma anche senza precisare a quale scheda si riferisca (che poi sarà la 680X che già è sufficente per fare tale affermazione) fatto sta che le console ormai sono alla frutta, qualche gioco bello graficamente ancora riescono a spremerlo (tipo Uncharted 3 o God of War 3), però parliamo di giochi a 720p e pure con l'anti aliasing.
Ormai è chiaro che le console stanno cercando di diventare un ibrido tra PC e le console attuali, dando tutto quello che danno i PC, senza però la parte smanettona che dava fastidio all'utente medio (appunto installare, aggiornare driver etc.), ma senza riuscirci davvero.
Secondo me è vero che il cloud gaming potrà essere il futuro, cioè i giochi in streaming, ma purtroppo saranno possibili su larga scala tra molto molto tempo. Pensate in Italia quanti potrebbero fruirne grazie alla rete Telecom! :asd:
fireradeon
15-06-2012, 14:25
Nvidia: schede video moderne 24 volte più potenti di Xbox 360, ma fanno girare i porting da console malissimo, questo se lo sono dimenticati a dirlo:mad:
Quello è colpa dei programmatori che fanno schifo, non dell'hardware. ;)
ndrmcchtt491
15-06-2012, 14:25
stai spostando il problema.
nonò, io ho solo detto che i giochi solo per pc esistono ancora, ci sono e sono di qualità, punto
Che poi la gente non li conosche, bè, fatti della gente...
giochi di nicchia, di qualità: giochi per pc.
giochi per le masse: giochi derivati dalle console.
Le due categorie sono ben distinte
BLACK-SHEEP77
15-06-2012, 14:32
Quello è colpa dei programmatori che fanno schifo, non dell'hardware. ;)
per far girare male i giochi su una VGA 24 piu potente della xbox ce ne vuole di incompetenza:D
nonò, io ho solo detto che i giochi solo per pc esistono ancora, ci sono e sono di qualità, punto
Che poi la gente non li conosche, bè, fatti della gente...
giochi di nicchia, di qualità: giochi per pc.
giochi per le masse: giochi derivati dalle console.
Le due categorie sono ben distinte
e io ho solo detto che rispetto a qualche anno fa sono diventati la quarta parte.
Comunque verrà il giorno in cui presenteranno le nuove scatolette. E non saranno comunque all'avanguardia. Stanno solo preparando il terreno giusto per la loro diffusione. Sanno perfettamente che in base ad alcune scelte, il nuovo potrebbe fare molta fatica a sostituire il vecchio. Quindi quanto più vetusto risulterà quest'ultimo, più sarà facile per loro vendere oltre alla console next-gen, la loro politica per combattere il mercato dell'usato.
fireradeon
15-06-2012, 15:00
per far girare male i giochi su una VGA 24 piu potente della xbox ce ne vuole di incompetenza:D
Non dirlo a me, io ricordo ancora la conversione di GTA IV su PC e già allora le schede erano ben più potenti dell'XBOX360/PS3!!! Per fortuna allora lo giocai su xbox360. ;)
La Rockstar con Max Payne 3 si è superata, perchè l'ho appena giocato e finito ed è praticamente perfetto su PC, con le ovvie migliorie della grafica pompata! :)
Cmq io sono davvero impaziente e incrocio le dita nella speranza che l'anno prossimo escano queste benedette next-gen console, già se riescono a far girare l'UE4 e il Lumia della square enix sarei strafelice, si parla di una grafica ottima, anche se non ai massimi potenziali possibili con la tecnologia moderna.
Così facendo saremo tutti più contenti, perchè su PC vedremo giochi degni di tale nome, su console si vedranno dei bei giochi, fluidi e si spera a 1080p (altrimenti è next-gen come mia nonna!!).
imperatore31
15-06-2012, 15:02
Francamente non capisco questo accanimento nei confronti delle console...
Una console garantisce le stesse prestazioni grafiche di un hw che su pc costa 2 - 3 volte tanto grazie ad un lavoro chiamato "ottimizzazione" adesso, consideriamo che il 95 % delle persone ha bisogno di un computer solo per vedere la posta, usare word e scaricare roba da internet...
adesso torniamo nel lontano 2005/2006
compro un xbox 360 a 399 € oppure spendo 1200 € per un pc di fascia alta che forse non riesce neanche a garantirmi le stesse prestazioni... passano 2 anni ... per l' xbox escono giochi più belli rispetto due anni fa... per il pc invece devo cominciare a scendere a compromessi diminuendo il dettaglio da massimo a medio... siamo nel 2012 l' xbox mi fa girare battlefield 3 per l' equivalente di 30 frame/s, dettagli minimi a risoluzione 720p... e sul pc comprato nel lontano 2006 costato 3 volte tanto ci gira battlefield ?? credo proprio di no... adesso spiegatemi per quale motivo le software house devono dedicare il loro lavoro a quei due pirla che hanno speso due stipendi per comprarsi una 680 gtx per vedere tre pixel in più su crysis2 o the witcher...
Francamente non capisco questo accanimento nei confronti delle console...
Una console garantisce le stesse prestazioni grafiche di un hw che su pc costa 2 - 3 volte tanto grazie ad un lavoro chiamato "ottimizzazione" adesso, consideriamo che il 95 % delle persone ha bisogno di un computer solo per vedere la posta, usare word e scaricare roba da internet...
adesso torniamo nel lontano 2005/2006
compro un xbox 360 a 399 € oppure spendo 1200 € per un pc di fascia alta che forse non riesce neanche a garantirmi le stesse prestazioni... passano 2 anni ... per l' xbox escono giochi più belli rispetto due anni fa... per il pc invece devo cominciare a scendere a compromessi diminuendo il dettaglio da massimo a medio... siamo nel 2012 l' xbox mi fa girare battlefield 3 per l' equivalente di 30 frame/s, dettagli minimi a risoluzione 720p... e sul pc comprato nel lontano 2006 costato 3 volte tanto ci gira battlefield ?? credo proprio di no... adesso spiegatemi per quale motivo le software house devono dedicare il loro lavoro a quei due pirla che hanno speso due stipendi per comprarsi una 680 gtx per vedere tre pixel in più su crysis2 o the witcher...
che loro li sfornassero quei giochi, poi si vede...
fireradeon
15-06-2012, 15:24
Francamente non capisco questo accanimento nei confronti delle console...
Una console garantisce le stesse prestazioni grafiche di un hw che su pc costa 2 - 3 volte tanto grazie ad un lavoro chiamato "ottimizzazione" adesso, consideriamo che il 95 % delle persone ha bisogno di un computer solo per vedere la posta, usare word e scaricare roba da internet...
adesso torniamo nel lontano 2005/2006
compro un xbox 360 a 399 € oppure spendo 1200 € per un pc di fascia alta che forse non riesce neanche a garantirmi le stesse prestazioni... passano 2 anni ... per l' xbox escono giochi più belli rispetto due anni fa... per il pc invece devo cominciare a scendere a compromessi diminuendo il dettaglio da massimo a medio... siamo nel 2012 l' xbox mi fa girare battlefield 3 per l' equivalente di 30 frame/s, dettagli minimi a risoluzione 720p... e sul pc comprato nel lontano 2006 costato 3 volte tanto ci gira battlefield ?? credo proprio di no... adesso spiegatemi per quale motivo le software house devono dedicare il loro lavoro a quei due pirla che hanno speso due stipendi per comprarsi una 680 gtx per vedere tre pixel in più su crysis2 o the witcher...
Certo che ci vuole coraggio a confrontare BF3 su console a 30fps a 720p con antialiasing ovunque, con la versione PC.
Se prendi la versione PC abbassi tutti i dettagli e porti la risoluzione a 720p gira su un computer di 4 anni fa e pure a più di 30fps!!! :asd:
E poi quando tu parli del 2006/2007 vorrei ricordarti che la PS3 costava 600 euro all'uscita e la xbox meno solo perchè ha un lettore DVD e non un Blu-Ray o HD-DVD (che veniva venduto a parte nell'xbox a 100 e più euro), facciamoli bene i conti. ;)
finchè i console ports fanno cagare posso avere anche 24 nvidia che il gioco gira male lo stesso, qualcuno glielo spieghi
Cmq non penso proprio che una 680 sia 24 volte più potente di xenos.
Più verosimile si riferiscano a una 690 o forse hanno sparato un unumero a muzzo
X Fireradeon
Le scalettature che si hanno sui bordi delle immagini costituiscono l'effetto detto ALIASING.
L' ANTIALIASING è il filtro che le vga applicano x diminuire tale effetto
imperatore31
15-06-2012, 17:25
fidati che battlefield 3 non ci gira su un computer di 6 anni fa...e poi francamente tra battlefield versione ultra pc e battlefield versione ps3 c'è una sostanziale differenza ma non tale a mio modesto parere da giustificare una spesa di 400/500 euro solo per una nuova gpu
dotlinux
15-06-2012, 19:02
Possono fare anche il gioco più bello di sempre ... tanto non lo comprate lo stesso.
Vi ricordo che piratate anche i giochi per down da 0.99€.
Ogni riferimento a chi ha la coda di paglia è puramente voluto. ;)
fireradeon
15-06-2012, 19:39
Cmq non penso proprio che una 680 sia 24 volte più potente di xenos.
Più verosimile si riferiscano a una 690 o forse hanno sparato un unumero a muzzo
X Fireradeon
Le scalettature che si hanno sui bordi delle immagini costituiscono l'effetto detto ALIASING.
L' ANTIALIASING è il filtro che le vga applicano x diminuire tale effetto
In pratica nella news dicono che UE4 gira su una gtx 680 mentre con la 690 va il doppio rispetto alla 680x (ovviamente), quindi non saprei a quale delle 2 si riferisse l'affermazione. Cmq siano 10, 15 o 50 volte più veloce a me poco importa, spero sempre che escano l'anno prossimo le nuove console e che siano non dico potenti quanto gli attuali pc, ma che facciano girare UE4 a 1080p a 60fps, con anti aliasing perchè dopo 7 anni non mi puoi far andare giochi a 720p, sarebbe poco sensato a mio avviso.
X Gioman
grazie per la puntualizzazione, lo so cos'è l'aliasing e l'anti aliasing, sono io che per abitudine (errata) lo chiamo sempre anti aliasing, chiedo venia. ;)
nonò, io ho solo detto che i giochi solo per pc esistono ancora, ci sono e sono di qualità, punto
Che poi la gente non li conosche, bè, fatti della gente...
giochi di nicchia, di qualità: giochi per pc.
giochi per le masse: giochi derivati dalle console.
Le due categorie sono ben distinte
Che quotone che faccio qui...
È vero, ma ragionando così si realizzerebbe una next-gen che sarebbe la copia sputata dell'attuale.
Come ho detto sopra, bisogna anticipare il futuro.
Sai i costi di questo anticipo...ma figuarti se ci investono più di tanto, sopratuuto la Sony che se ha tirato bene le conclusioni dall'attuale gen architteture spaziali e "for the future" tipo Cell: fuori dai coglioni!...più si avvicinina al x86 o al powerPc, due cose che sicuro vanno da favola ai dev, meglio è!
Peccato che non lo faranno mai, dato che fare una console con (sparo) gtx 680 e ivy bridge darebbe si una console mooolto potente, ma al contempo sarebbe estremamente costosa, e in pochissimi la prenderebbero, dato che in una console del genere, oltre al costo dei componenti, c'è tutto il r&d da pagare, il che fa lievitare ulteriormente i costi.
.
Quoto
questo è l'errore, che oramai il gioco per pc è di nicchia, ma non lo è mai stato. Doom3 era di nicchia? Far cry lo era? FEAR lo era? e riddick? No, erano semplicemente giochi per pc, diffusi come qualsiasi porting possa esserlo attualmente, e in quei casi lo scaling era all'ordine del giorno, come lo sfruttamente dell'ultimo hardware disponbile.
Ora siamo qui a parlare di nicchia e a citare 3-4 giochi che rendano mediamente giustizia a certo hardware come fossero mosche bianche.
Tale impiego di risorse DEVE diventare la regola, non possono essere pochi titoli, tra l'altro neppure blasonati a far ricredere la gente sulla situazione attuale. Più sfornarno letame e + sembra che a volte vogliate quasi giustificarli.
Secondo me anche i costi degli engine aggiungono grossi rischi sul versante investimenti...della serie avete presente quanto costa un licenza CryEngine 3 o 2 o il Frostbyte 2.0? Se spalmi il tuo titolo su 3 piattaforme credo che comunque hai più introiti che uscirne soltanto con una esclusiva anche se il gioco è valido e l'ottimizzazione è fatta come Dio comanda...Purtoppo questo è un problemache non sarà facilmente arginabile. Perchè gli engine dev devono pur guadagnarci.
il problema più grosso ormai non è più la sola grafica rimasta ferma (sempre a causa delle scatolette), ma sono i giochi in se che sono per i bambini deficienti! tutti facili, corti, uguali a tutti gli altri (qualcuno ha detto cod?)! diciamoci la verità se pensiamo ai titoloni di tipo 6/8 anni fa, c'erano battlefield 2, cod4, crysis 1, half life 2, doom 3, unreal tournament 2004, enemy territory quake wars, company of heroes e tanti tanti altri (non solo fps ovviamente) che erano veramente dei capolavori. Guardiamo oggi....esiste qualcosa in grado almeno di equiparare la qualità complessiva di questi titoli? NO! faccio un altro esempio, guardate battlefield 2 (ovviamente parlo dell'originale pc) e confrontatelo con battlefield 3.... battlefield 3 è 1/10 complesso rispetto a battlefield 2 (e non ve ne venite con la distruzione tattica perchè è una cavolata inserita in un contesto simile), in bf3 vedo soltanto gente correre dritto per dritto verso il cap successivo oppure vedi un ammasso di mezzi nello stesso punto senza senso e in questo casino anche il più skillato ha problemi a rimanere in vita 10 minuti.. battlefield 2 invece aveva una gestione squadre sublime, un giusto equilibrio tra mezzi e fanteria, gameplay perfetto sia con close combat che sulla distanza, chat integrata, mappe perfette,ecc ecc
passiamo a crysis, il primo ha semplicemente tutto ed era non solo bello come gameplay ma lo era anche tecnicamente (trovo riduttivo definirlo techdemo visto che il gameplay ti permetteva di rifare i livelli in modi più o meno diversi)
ora in conclusione, venitemi a dire che ho detto cavolate e tanto lo so che arriva il solito fesso che dice "WTFFFF che dici BF3 è billissimo FTW"
Bioshock (il primo), Portal 1 & 2...Starcraft II conta? Skyrim... ? :stordita: Lo so che non sono tanti ma al audience PC hanno offerto parecchio imho
birmarco
16-06-2012, 00:10
non ne sarei poi così sicuro visto che i numeri si fanno con i videgiocatori non di certo con i grafici professionisti
Secondo me i numeri, ora come ora, si fanno col mobile e con il professionale. Il primo è dei grossi numeri (quante nVidia top e media gamma da desktop vengono ancora vendute??), il secondo ha un grosso ricarico. Una Quadro costa 10 volte di più della stessa versione consumer... sia per i driver che per qualche piccola modifica (ci sono stati casi in cui la differenza era solo driver, anche se questo succedeva più con ATI) che costa poco.
PS. Perchè quando mi quota un moderatore ho sempre paura di essere stato bannato? :asd:
accidenti la legge di moore è andata a farsi friggere :asd:
ma che significa 24 volte più potenti? suvvia. adesso mi dicono che una nuova scheda video sarebbe in grado di supportare una risoluzione di 20.000 per 10.000....
*sasha ITALIA*
17-06-2012, 22:24
accidenti la legge di moore è andata a farsi friggere :asd:
ma che significa 24 volte più potenti? suvvia. adesso mi dicono che una nuova scheda video sarebbe in grado di supportare una risoluzione di 20.000 per 10.000....
non esiste solo la risoluzione come metro di paragone prestazionale.
birmarco
17-06-2012, 22:36
accidenti la legge di moore è andata a farsi friggere :asd:
ma che significa 24 volte più potenti? suvvia. adesso mi dicono che una nuova scheda video sarebbe in grado di supportare una risoluzione di 20.000 per 10.000....
Occhio che la legge di Moore parla di transistor ;)
E poi non si applica alle GPU :)
fireradeon
18-06-2012, 10:50
http://www.gamemag.it/news/sony-il-cloud-gaming-assolutamente-inevitabile_42649.html
Ormai l'andazzo è quello, non si sa quando ma il futuro è questo, ovviamente quando potrà garantire lo stesso quantitativo di vendite di una versione fisica delle varie console.
mattia1000
19-06-2012, 10:14
Io ho preso una 670, spero di non avere fatto una cavolata!
e pensare che io che ho un signor PC, non riesco a far andare fluido nba 2k...... mortacci dei porting fatti male.
tutta colpa delle console :S
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.