View Full Version : Crytek: CryEngine 3 è tre anni avanti rispetto ad Unreal Engine 4
Redazione di Hardware Upg
15-06-2012, 07:48
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/crytek-cryengine-3-e-tre-anni-avanti-rispetto-ad-unreal-engine-4_42623.html
Secondo Cevat Yerli, CEO di Crytek, il CryEngine è anni avanti rispetto all'Unreal Engine 4 di Epic.
Click sul link per visualizzare la notizia.
alienzero
15-06-2012, 08:03
potrebbe avere ragione, ma non va bene attaccare cosi' direttamente... dimostri soggezione.
Una cosa e' certa, il cryengine 3 e' sicuramente sotto-utilizzato, vuoi per colpa delle console attuali, vuoi per le poche licenze/giochi usciti.
speriamo nel futuro.
appleroof
15-06-2012, 08:05
Ho un deja-vu...:D
PhoEniX-VooDoo
15-06-2012, 08:06
per me questi parlano troppo :O
Considerato quello che si riusciva a fare con il CryEngine 1, e il fatto che hanno avuto 5 anni per lavorarci su, davvero non mi stupirebbe se fossero i piú avanti.
Il problema é appunto quello: i loro motori sono SEMPRE per la generazione successiva, e quindi o non li sfrutti appieno, o ti ritrovi mattonazzi galattici alla Crysis che ci sono voluti 2 anni per riuscire a farlo andare degnamente...
monster.fx
15-06-2012, 08:11
[...]Avevamo già un sistema particellare spettacolare, disponevamo già del GPU rendering e del deferred shading. Utilizziamo la tessellation fin dai tempi in cui abbiamo pubblicato Crysis 2. Avevamo già il supporto per le DirectX 11[...]
Si certo ... peccato che il supporto alle DX11 è arrivato dopo quanti mesi?5/6 o sbaglio? E sopratutto perchè? Perchè l'utenza si è ribellata animatamente...altrimenti col cavolo che rilasciavano la patch.
Sul lato buttare fango ad altri ingegneri non sono daccordo. Vuoi esaltare il tuo motore grafico fallo, ma non punterei mai il dito contro altri ... sopratutto se poi il mercato(sopratutto quello console per ovvie ragioni)preferisce Unreal Engine.
Dal mio punto di vista potrei pensare che sebbene l'Unreal Engine sia qualche passo indietro, forse è più gestibile dall'HW di fascia media?Forse la programmazione e l'interazione è più semplice per gli sviluppatori? Forse le licenze costano meno per i produttori?
NighTGhosT
15-06-2012, 08:23
....nel senso che come il primo Crysis, bisognera' aspettare tre anni di hardwares prima di poterlo giocare decentemente? :asd:
Ottima scelta direi! :asd:
[SeldoN]
15-06-2012, 08:36
Per quanto mi riguarda mi ero già fatto quest'idea guardando i demo che entrambe le società hanno diffuso.
L'Unreal Engine 4, per quanto evoluto possa essere, nei demo dimostra una gestione delle superfici e dell'illuminazione poco credibile, in quanto a realismo.
Penso ad esempio alle statue dorate che negli screenshot sembrano ritagliate da un'altra foto e incollate in quello scenario.
Si, queste affermazioni sono reali, ma si può avere anche un motore grafico fotorealistico se poi viene utilizzato male :(
CryEngine 3 avanti di tre anni? Non lo metto in dubbio, ma al momento non ho visto titoli che sfruttino come si deve questo motore grafico. Che poi è la stessa cosa che potrebbe accadere all'Unreal Engine 4.
Secondo me non è buttare fango, ma gli rode che l'Unreal Engine 4 alal sua presentazione sta avendo tutta questa attenzione, dato che loro ritengono che sia vecchio di tre anni.
Red Baron 80
15-06-2012, 08:49
Che il Cryengine 3 fosse avanti lo si vedeva. Sinceramente il problema è stato implementare le DX11 e la tessellazione solo dopo. Chi dici che è colpa della consolle ha pienamente ragione. Però c'è anche da dire che il primo Crysis uscì solo per PC e avrebbero potuto fare lo stesso con il due. Il punto di forza di Crysis era proprio la grafica che solo oggi si gode a pieno visto che l'HW all'epoca manco ce la faceva.
NighTGhosT
15-06-2012, 08:50
Si, queste affermazioni sono reali, ma si può avere anche un motore grafico fotorealistico se poi viene utilizzato male :(
CryEngine 3 avanti di tre anni? Non lo metto in dubbio, ma al momento non ho visto titoli che sfruttino come si deve questo motore grafico. Che poi è la stessa cosa che potrebbe accadere all'Unreal Engine 4.
Secondo me non è buttare fango, ma gli rode che l'Unreal Engine 4 alal sua presentazione sta avendo tutta questa attenzione, dato che loro ritengono che sia vecchio di tre anni.
Finora quelle di Crytek sono solo dichiarazioni....ergo parole.
Qua sevono i fatti.....di parole campate per aria ne abbiamo le tasche piene.....le han riempite tutte i politici gia'. :asd:
Servono DIMOSTRAZIONI.....e dopo le dimostrazioni, le conferme nei titoli....mouse-tastiera o pad alla mano. ;)
Balthasar85
15-06-2012, 09:11
potrebbe avere ragione, ma non va bene attaccare cosi' direttamente... dimostri soggezione.
Una cosa e' certa, il cryengine 3 e' sicuramente sotto-utilizzato, vuoi per colpa delle console attuali, vuoi per le poche licenze/giochi usciti.
speriamo nel futuro.
Perché scusa? Se puo' dichiarare d'esser gia' superiore chi puo' dirgli qualcosa? Se Epic poi vuol replicare replicasse ma qui stan presentando prodotti e non solo all'utenza, anche per chi poi potrebbe volerli utilizzare per nuovi progetti..
C'è del vero in quel che dice Yerli, il CE3 è gia' un motore di una generazione superiore a quelli visti fin'ora, peccato che le ultime "creazioni" lascino molto a desiderare..
CIAWA
Se si pensa al numero delle nostre licenze sul versante online, disponiamo di più licenze rispetto a qualunque altro engine ...
Solo a titolo informativo,scusate l'ignoranza, che titoli online usano il cryengine?
pin-head
15-06-2012, 09:48
ma è solo chiacchere e distintivo, Crysis 2 avrebbe potuto essere un capolavoro e invece l'hanno fatto castrato a pennello per le console.
Meno parole e più fatti, direi..
Balthasar85
15-06-2012, 09:59
Se si pensa al numero delle nostre licenze sul versante online, disponiamo di più licenze rispetto a qualunque altro engine ...
Solo a titolo informativo,scusate l'ignoranza, che titoli online usano il cryengine?
* ASTA
* ArcheAge
* Cabal 2
* Class 3
* Crysis (Versione per Console)
* Crysis 2
* Forged by Chaos
* Lichdom
* Nexuiz
* Ryse
* Sniper:Ghost Warrior 2
* Tour Golf Online
* Warface
Queste x il CE3, alcuni di essi son in prossima uscita come Warface che sara' free to play.
CIAWA
moddingpark
15-06-2012, 10:02
Mi sa che oramai alla Crytek sono convinti che ai giocatori interessi solo e soltanto la grafica...
Ed anche se fosse, commenti del genere li fanno apparire veramente piccoli e tristi in confronto a chi come Epic, per anni, ha lavorato in silenzio e molto umilmente ha mostrato il proprio lavoro e sue potenzialità.
E non parlo solo di grafica, ma anche di tutte le funzioni tecniche.
NighTGhosT
15-06-2012, 10:08
Mi sa che oramai alla Crytek sono convinti che ai giocatori interessi solo e soltanto la grafica...
Ed anche se fosse, commenti del genere li fanno apparire veramente piccoli e tristi in confronto a chi come Epic, per anni, ha lavorato in silenzio e molto umilmente ha mostrato il proprio lavoro e sue potenzialità.
E non parlo solo di grafica, ma anche di tutte le funzioni tecniche.
No bhe, va bene dare addosso sulle dichiarazioni politiche.....ma questo mi sembra un tantinello troppo.
A livello fisico, il motore di Crysis, era una bomba. Quindi non era tutta estetica. La pesantezza di quel motore derivava proprio dal connubio....dall'insieme.
Vedere un tornado come scoperchiava le case e faceva incetta di tegole, era impressionante......gli aspetti tecnici di questo motore non si limitano ai soli poligoni e textures.
Era un motore troppo avanti quando usci' all'epoca, fattosta' si dovette aspettare un po' per avere hardwares all'altezza, per farlo girare nel suo pieno potenziale. Pero' non tutto era dovuto alla potenza dell'engine eh....sia chiaro......era anche scarsamente ottimizzato in realta'. Ma la sua potenza, all'epoca, era indubbia.
sarà anche avanti u___u ma sta di fatto che come stanno le cose al momento preferisco l'UE... è FANTASTICO cavolo
CryEngine 3 è avanti, ce poco da discutere, il problema come già qualcuno ha detto, è come viene impiegato. Discorso porting o non porting, se chi crea su CryEngine 3 non sfrutta le caratteristiche non è colpa della Crytek :(
Che poi alla fine la stessa Crytek non lo usa come dovrebbe >_<
cire92cry
15-06-2012, 10:39
Che poi alla fine la stessa Crytek non lo usa come dovrebbe >_<
Crytek l'ha già sperimentata sta roba con il cryengine 2 l'ha messo in commercio con c1 già quasi al massimo delle sue possibilità e abbiamo visto tutti che è successo. Se dovrebbe fare la stessa cosa con il cryengine 3 ( ne sarei contento ) ma girerebbe su pochi pc al massimo e con pochi fps XD
Penso che non voglia tornare come nel 2007.
bodomTerror
15-06-2012, 11:11
Spacconi, bla bla bla..il ce3 ha fatto passi avanti ma anche passi indietro rispetto all'engine precedente, l'ue4 ha fatto vedere cose con la tech demo che il ce3 non ha ancora mostrato - per cui meno blabla e più fatti.
Spacconi, bla bla bla..il ce3 ha fatto passi avanti ma anche passi indietro rispetto all'engine precedente, l'ue4 ha fatto vedere cose con la tech demo che il ce3 non ha ancora mostrato - per cui meno blabla e più fatti.
Il successo di un Engine non lo si fa con le parole degli sviluppatori, ma col numero di licenze, e in quest'ambito UE3 ha dominato, e mi sembra stia succedendo la stessa cosa con UE4.
Inoltre ricordiamoci che le nuove console, imho, saranno progettato per fare i 30 fps nell'Unreal 4.
Balthasar85
15-06-2012, 11:31
Mi sa che oramai alla Crytek sono convinti che ai giocatori interessi solo e soltanto la grafica...
Peccato che si facciano dichiarazioni sugli engine, su tech demo e sulle tecnologie, mi par un commento un po' fuori luogo il tuo.. ok voler difendere l'UE4 pero'..
CIAWA
sonountoro
15-06-2012, 11:56
Espresse le stesse considerazioni lodando Crysis 2 mentre spalava letame sulla concorrenza degli FPS... Ad oggi Crysis 2 penso sia l'FPS più anonimo della generazione.
Enrico picchi
15-06-2012, 12:23
secondo alla crytek ce un virus che ormai a infettatto tutti il virus spara caxxate in pieno fanno quasi pieta ogni loro dichiarazione tutto fumo e niente arrosto
BLACK-SHEEP77
15-06-2012, 14:24
é iniziata la guerra di chi ce l'ha piu lungo:D
Espresse le stesse considerazioni lodando Crysis 2 mentre spalava letame sulla concorrenza degli FPS... Ad oggi Crysis 2 penso sia l'FPS più anonimo della generazione.
E' lo stesso mio pensiero, aggiungo che anche l'interattività era pessima, il gameplay l'ho trovato soporifero, non l'ho nemmeno finito e tecnicamente lo ritengo sempre inferiore all'1, indipendentemente da tutti gli annunci di novità e pompaggi grafici che sinceramente non ho percepito.
Inoltre rispetto a Battlefield 3 sfigura non poco.
0sc0rpi0n0
15-06-2012, 15:36
Ci gira Crysis?
Con questa frase ormai diventata un tormentone tra i giocatori, si evidenziava il fatto che con quel motore grafico ci voleva almeno uno SLI di schedi di fascia alta per far girare il gioco appena decentemente.
l'UE è sempre stato un motore che non richiedeva grosse risorse, pur facendo la sua porca figura.
Puoi mettere il motore di un jet a un'automobile, ma se alla prima curva si schianta contro un muro, che senso ha?
La potenza è nulla senza controllo, come recitava un vecchio spot.
Torquemada84
15-06-2012, 16:19
Finora quelle di Crytek sono solo dichiarazioni....ergo parole.
Ti posto i video o li cerchi da solo?
http://www.youtube.com/watch?v=IZrK_AFlrx8
Il dominio della plastica opaca-
http://www.youtube.com/watch?v=t8nih0VfzXQ
Il metallo coi riflessi calcolati in tempo reale.
Espresse le stesse considerazioni lodando Crysis 2 mentre spalava letame sulla concorrenza degli FPS... Ad oggi Crysis 2 penso sia l'FPS più anonimo della generazione.
http://www.gamemag.it/news/crysis-2-pc-gioco-piu-piratato-dell-anno-crytek-non-deve-ripetersi_41885.html
Il successo di un Engine non lo si fa con le parole degli sviluppatori, ma col numero di licenze, e in quest'ambito UE3 ha dominato, e mi sembra stia succedendo la stessa cosa con UE4.
Inoltre ricordiamoci che le nuove console, imho, saranno progettato per fare i 30 fps nell'Unreal 4.
Forse perchè Epic è stata la prima ad intraprendere una nuova politica per i motori grafici in licenza, con diversi anni di anticipo, con merito. Che mi risulti Crytek è stata l'unica a cogliere il guanto di sfida. E non citatemi il Frostbite, ad ora relegato a Battlefield e Medal of Honor...ù
Molto male per i 30 fps in multiplayer. Non rinuncerei mai ai 60 fps dell' ID Tech.
Ci gira Crysis?
Con questa frase ormai diventata un tormentone tra i giocatori, si evidenziava il fatto che con quel motore grafico ci voleva almeno uno SLI di schedi di fascia alta per far girare il gioco appena decentemente.
Una Powercolor 4870 e girava in FullHD con quasi tutte le opzioni al massimo. Muletto in firma. Col principale, la patch DX11 installata, fullhd e dolby Crysis 2 mi proietta DENTRO lo scontro.
0sc0rpi0n0
15-06-2012, 16:57
Una Powercolor 4870 e girava in FullHD con quasi tutte le opzioni al massimo.
Io ho informazioni diverse dalle tue.
Per far girare "decentemente" Crysis con settaggi alti ci voleva una ATI Radeon HD 5770, uscita a ottobre 2009.
Se volessi prendere comunque per buona la tua affermazione, citi una scheda grafica uscita nel settembre 2008, ben un anno dopo l'uscita del gioco, così sono buoni tutti se mi permetti.
Prendi una scheda sul mercato al momento dell'uscita del gioco, e poi vediamo con tutte le opzioni al massimo e in full HD come ci "girava" il gioco.
Ti posto i video o li cerchi da solo?
http://www.youtube.com/watch?v=IZrK_AFlrx8
Il dominio della plastica opaca-
http://www.youtube.com/watch?v=t8nih0VfzXQ
Il metallo coi riflessi calcolati in tempo reale.
http://www.gamemag.it/news/crysis-2-pc-gioco-piu-piratato-dell-anno-crytek-non-deve-ripetersi_41885.html
Forse perchè Epic è stata la prima ad intraprendere una nuova politica per i motori grafici in licenza, con diversi anni di anticipo, con merito. Che mi risulti Crytek è stata l'unica a cogliere il guanto di sfida. E non citatemi il Frostbite, ad ora relegato a Battlefield e Medal of Honor...ù
Molto male per i 30 fps in multiplayer. Non rinuncerei mai ai 60 fps dell' ID Tech.
Una Powercolor 4870 e girava in FullHD con quasi tutte le opzioni al massimo. Muletto in firma. Col principale, la patch DX11 installata, fullhd e dolby Crysis 2 mi proietta DENTRO lo scontro.
Ma cosa hai quotato scusami, parole che manco ho detto? LOL
Ti posto i video o li cerchi da solo?
http://www.youtube.com/watch?v=IZrK_AFlrx8
Il dominio della plastica opaca-
http://www.youtube.com/watch?v=t8nih0VfzXQ
Il metallo coi riflessi calcolati in tempo reale.
io non ci capirò niente eh, ma mi lascia molto piu impressionato l'UE 4
nessuno29
16-06-2012, 08:06
@torquemada84
Ti posto i video o li cerchi da solo?
http://www.youtube.com/watch?v=IZrK_AFlrx8
Il dominio della plastica opaca-
http://www.youtube.com/watch?v=t8nih0VfzXQ
Il metallo coi riflessi calcolati in tempo reale.
Paragone senza senso visto che la scena col ce3 è un primo piano con la nanotuta ultra pompata(Hai visto lo sfondo?vedi tessellazione li o poligoni decenti?)con una scena ben più grande.
Sbagliate tutti.
Se volete la vera demo, non andatevi a cercare i VIDEO del CryEngine 3, perché è già la fuori pronto per il download il Free SDK. Con quello potrete vedere con i vostri occhi che gli scenari sono non 10, ma 100 volte più vasti di quelli presentati fin'ora con Unreal Engine 4. E potete giocare tranquillamente con una GTX 460, non c'é Epic che vi obbliga a comprare una 680 (faccio il paragone Nvidia xk epic usa Nvidia per la demo).
Inoltre, e io sono un fan Nvidia, UDK ha un sacco di problemi con le ATI, basta farvi un giro su Internet o chiedere ai poveri disgraziati che lo usano, ci sono un sacco di thread di gente che ha problemi solo perché ha una ATI. Questo tipo di pubblicità fa solo che schifo, fatevi un giro sul Free SDK di CryEngine 3 invece, le ATI vanno a meraviglia.
Comunque tornando In-Topic, quello che diceva Yerli in realtà è che loro avevano raggiunto questi risultati già 3 anni fa con l'hardware dell'epoca e ora esce UE4 che richiede una quantità abnorme di risorse per darci comunque la stessa pappa (sinceramente io nel video tech demo di UE4 ho visto le solite texture max 2048, una scena piccolissima, diciamo 100 metri per 100, e tutto ciò comunque ha richiesto l'uso di una GTX 680).
I fatti sono i seguenti: Sony non ha soldi, Microsoft ha meno soldi di prima, Nintendo ha una barca di soldi. Ora i primi due non penso faranno mai una console con una GTX 680 o un simile e inoltre Microsoft è partner con ATI quindi non capisco come a Epic venga la vaga idea di sponsorizzare il loro motore con Nvidia dato che Epic è partner Microsoft Xbox. Se la vedano loro comunque... Sony potrebbe fare una cosa come PS3, ovvero mettere un hardware da tecnico aerospaziale che però nessuno userebbe, quindi anche loro sicuramente o falliranno oppure metteranno componenti scrausi.
Nintendo è l'unica che si poteva giocare la carta dell'avere una grande fortuna, derivata da Wii e DS, ecco che invece anche loro hanno fatto un salto hardware non abbastanza grande da soddisfare UE4 (da quello che ha detto Epic almeno).
Però Nintendo è soddisfatta della console Wii U e ricordiamoci che ci sono diverse licenze già acquisite da molteplici publisher per CryEngine 3 sulla nuova Wii U (fatevi un giro sulla rete anche qui). Perciò penso che il futuro sarà ben diverso da come ce lo stiamo immaginando... e includo anche il mondo PC potrebbe tornare la piattaforma preferita, ne sono certo.
0sc0rpi0n0
16-06-2012, 14:36
Addirittura adesso ci mettiamo a disquisire sulle scelte tecniche e di mercato della Epic. Come se questi fossero gli ultimi arrivati e inconsapevoli di cosa gli aspetta. Vogliamo tornare con i piedi per terra per favore?
Tanto tutte queste discussioni, anche se accompagnate da argomenti validi, evidenziano "tifosi" dell'una o dell'altra parte.
Lasciate che escano i relativi motori grafici sui primi giochi, si vedranno i risultati sia estetici che di vendite, e da li potremo dire se hanno lavorato bene e se il mercato li premierà o punirà.
Torquemada84
16-06-2012, 19:37
Io ho informazioni diverse dalle tue.
Per far girare "decentemente" Crysis con settaggi alti ci voleva una ATI Radeon HD 5770, uscita a ottobre 2009.
Se volessi prendere comunque per buona la tua affermazione, citi una scheda grafica uscita nel settembre 2008, ben un anno dopo l'uscita del gioco, così sono buoni tutti se mi permetti.
Prendi una scheda sul mercato al momento dell'uscita del gioco, e poi vediamo con tutte le opzioni al massimo e in full HD come ci "girava" il gioco.
Bastava una 8800 per farlo girare, con lo SLI dominavi con tutto attivato. Nello stesso periodo Unreal Engine 3 faceva girare Gears of War 1, gioco entusiasmante ma graficamente incomparabile con Crysis.
sbudellaman
17-06-2012, 15:01
mah sinceramente io avevo una gtx 285 e riuscivo sì a far girare crysis al massimo, ma senza neanche un filtro o un AA (e non ditemi che la differenza non si vede..) ed in più facevo in media un 30 fps... non era proprio riposante per gli occhi, come fluidità era appena sufficiente.
Ora una 4870/5770 è ben più lenta della 285 quindi se proprio riesci a mettere impostazioni al massimo non so con che fluidità ci gira...
0sc0rpi0n0
18-06-2012, 11:39
Bastava una 8800 per farlo girare, con lo SLI dominavi con tutto attivato. Nello stesso periodo Unreal Engine 3 faceva girare Gears of War 1, gioco entusiasmante ma graficamente incomparabile con Crysis.
E infatti con la 8800GT (con la liscia te lo sognavi...) in SLI riuscivi a far girare decentemente il gioco a dettagli alti, ma era una scheda di fascia alta. Come vedi è esattamente quanto da me scritto nei post precedenti.
UT3 (basato sull'UE3) e una 8800GT, girava fluido con tutto al massimo. Te lo posso dire con certezza, dato che ho ancora sul PC quella scheda, e posseggo pure il gioco.
L'utente che ha postato sotto di te non è altro che una ulteriore conferma di quanto ho già ribadito.
mah sinceramente io avevo una gtx 285 e riuscivo sì a far girare crysis al massimo, ma senza neanche un filtro o un AA (e non ditemi che la differenza non si vede..) ed in più facevo in media un 30 fps... non era proprio riposante per gli occhi, come fluidità era appena sufficiente.
Ora una 4870/5770 è ben più lenta della 285 quindi se proprio riesci a mettere impostazioni al massimo non so con che fluidità ci gira...
Torquemada84
18-06-2012, 18:55
E infatti con la 8800GT (con la liscia te lo sognavi...) in SLI riuscivi a far girare decentemente il gioco a dettagli alti, ma era una scheda di fascia alta. Come vedi è esattamente quanto da me scritto nei post precedenti.
UT3 (basato sull'UE3) e una 8800GT, girava fluido con tutto al massimo. Te lo posso dire con certezza, dato che ho ancora sul PC quella scheda, e posseggo pure il gioco.
L'utente che ha postato sotto di te non è altro che una ulteriore conferma di quanto ho già ribadito.
Si parlava di schede del 2007 :mbe:
Secondo Cevat Yerli, CEO di Crytek, il CryEngine è anni avanti rispetto all'Unreal Engine 4 di Epic.
Ed è un bene considerando che i giochi che sfornano, non propongono alcuna innovazione negli altri settori.
Almeno hanno l'alibi della grafica :stordita:
0sc0rpi0n0
19-06-2012, 12:16
Si parlava di schede del 2007 :mbe:
Si certo, hai ragione, era solo per farti capire che anche con una scheda notevolmente più recente, qualche difficoltà comunque la si riscontrava, quindi figuriamoci con quelle più vecchie e meno potenti.
A mio avviso, sono tutti eccessivamente polemici e critici con Crytek, e verosimilmente solo per la decisione di buttarsi anche sul mondo console. Volendo parlare di fatti:
1) è vero che il cryengine 3 è arrivato prima. Anche con i 5 mesi di attesa della patch dx11 l'anticipo è notevole (due anni e mezzo invece di tre, se proprio preferite). Inoltre l'ambiente di sviluppo in realtime (tra l'altro multipiattaforma a caldo) era presente sin dal primo lancio
2) non è vero che sviluppano giochi non adatti all'hardware del momento: al contrario, danno sempre la possibilità a chi ha speso per hardware d'eccellenza di usarlo immediatamente (abbassare i dettagli se si ha una scheda mediocre no?)
3) la patch dx11 di cui sopra è uno dei pochi casi, se non l'unico, in cui l'aggiunta del supporto dx11 ha avuto effetti estremi sul gioco (graficamente è passato da peggio del primo a molto meglio). Fin troppi sviluppatori usano il numero dell'ultima release dx come etichetta, senza alcun effetto tangibile sulla resa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.