View Full Version : Macbook Pro Retina Display - Gaming?
HeLLiMiNaToR
15-06-2012, 03:38
Salve ragazzi! :D
Vorrei chiedervi qualcosa riguardo i nuovi Macbook Pro con display Retina, ma prima voglio precisare che ne comprerò uno fra un mese e mezzo a prescindere, quindi inutile che magari qualcuno intervenga dicendomi che sono soldi sprecati o che sono portatili per professionisti di fotografia, eccetera. :)
L'unico dubbio sarebbe su quelle caratteristiche (e soldini) di differenza che ci sono fra il primo modello ed il secondo, ovvero:
Modello 1:
Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz
Turbo Boost fino a 3,3GHz
8GB di memoria a 1600MHz
Unità di memoria flash da 256GB
Intel HD Graphics 4000
NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5
Batteria integrata (7 ore di autonomia)
Modello 2:
Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz
Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di memoria a 1600MHz
Unità di memoria flash da 512GB
Intel HD Graphics 4000
NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5
Batteria integrata (7 ore di autonomia)
Ciò che mi sbilancerebbe verso il secondo modello (se ne valesse la pena) sarebbe il gaming. Certo, non è un computer desktop, il gaming non ha la priorità, dovrei fare una partizione per Windows, ma ciò che vorrei capire è come girerebbe un ipotetico Call of Duty Modern Warfare 2 (su partizione Windows) a 1440x900.:rolleyes:
E, dimenticavo, il Turbo Boost, nel caso entrasse in azione, aumenterebbe di molto le prestazioni? Ma che dire della scheda grafica, si potrebbe logorare a lungo andare?:confused:
Grazie per le risposte! :D
Beh, io te lo dico lo stesso...
Per giocare è inutile quel MacBook, una spesa folle.
Credo che abbia senso veramente per pochi, inoltre in modalità retina la risoluzione effettiva è sempre 1440x900, l'area di lavoro quindi non cambia.
Le temperature inoltre sono un dubbio legittimo, i mac sono sempre stati abbastanza caldi, vuoi per l'alluminio, vuoi per l'odio profondo di Jobs nei confronti delle ventole. Con windows poi la gestione energetica ne risente tantissimo (colpa dei driver bootcamp credo).
Se devi usarlo come portatile General purpose e da gioco (in più a 1440x900) è vuoi proprio un mac, tanto varrebbe il pro 15 non retina, che però ha un prezzo decisamente svantaggioso rispetto a questo.
Questo nuovo pro è da intendersi come una workstation (anche se non ha proprio le caratteristiche di questa) in particolare per chi ha bisogno di lavorare in mobilità con sw che richiede un'elevata area di lavoro. Per la questione definizione in modalità retina è invece fumo negli occhi, su 15" un full Hd eccede già di gran lunga il dpi che l'occhio umano può percepire a normale distanza di lavoro.
Maiden26
15-06-2012, 08:37
leggendo questo (http://www.netbooknews.it/windows-8-macbook-pro-display-retina/), mi sembra di capire che, al momento, il Macbook Pro Retina non sia l'acquisto ideale se sei già sicuro di volerci installare anche Windows per giocare...
se cè una cosa inutile per giocare è proprio al macbook, ancor di + con l' inutile risoluzione delle versioni chiamate retina, anche se non sono effeticamente "retina" in quanto disse lo stesso steve jobs che retina è un display con almeno 300dpi, mentre questi ne hanno 2
con i soldi che costano, ti prendi un notebook assemblato con gpu amd 7970m, talmente + potente della nvidia 650m che non cè paragone, poi i mac portatili scaldano decisamente, vanno facilmente in trothilng
poi comunque mw2 è un gioco leggero a 1440x900p funziona al massimo con la 650m, ma si può giocare al massimo anche su notebook da 500 euro...
HeLLiMiNaToR
15-06-2012, 14:00
Ragazzi ragazzi ragazzi! xD
Il fatto è che questo sarebbe un optional, io col Macbook ci devo lavorare, ne possiedo uno da 13" (mid 2009) e ho trovato un acquirente, per cui lo venderei e prenderei uno dei due modelli con display Retina. Lo prenderò di sicuro, a prescindere dai giochi, perchè non sono la mia priorità, assolutamente.
Quindi volevo solo sapere se con tutta quella RAM, con quella scheda video, la memoria SSD e un i7 da 2.6 GHz anche con un Macbook varrebbe la pena di prendere il secondo modello piuttosto che il primo, tutto qui. :)
Il fatto che con un desktop da assemblare si spendono 1500 euro per un mostro da gaming lo so! Ne ho anche uno a casa, in Italia, al momento mi trovo in Germania e siccome credo che ci starò ancora per un po' e sento la mancanza dello svago videoludico, pensavo che dato che devo vendere il Macbook Pro mid 2009 e comprare i nuovi Retina, magari con qualche banconota in più potrei portarmi a casa un computer con abbastanza palle da far girare qualche gioco (anche se non è Crysis 2, Battlefield 3 o annessi).
:rolleyes:
La risoluzione ovviamente la terrei sullo standard 1440x900.:)
Il fatto che con un desktop da assemblare si spendono 1500 euro per un mostro da gaming lo so
io parlo di pc portatile assemblato, mica di fisso, non ha caso ho detto amd 7970m, non 7970 desktop:D
La risoluzione ovviamente la terrei sullo standard 1440x900.
wow, chissa che qualità visiva e nitidezza scalando la risoluzione di 5-6 volte:asd:
Quindi volevo solo sapere se con tutta quella RAM
ormai 8gb non fanno + notizia, sono diventati una cosa ordinaria per i pc almeno decenti
Sfasciacarene
15-06-2012, 22:14
Non credo ti cambi molto il modello da 2,6Ghz, ma non perchè non va bene ma perchè ti basta già quello da 2,3Ghz.
Basta che cerchi un pò in rete, giocando a diablo 3 al massimo con 2880*1800 si sta su 25-30fps e scalda meno del vecchio pro, non ci sono problemi di temperature.
Per la risoluzione 1440*900 invece non dovresti avere alcun problema di scala, essendo che 1px viene rappresentato essattamente da 4px del display retina, per cui le immagini dovrebbero essere nitide come su un display con 1440*900 nativa.
Sempre a titolo d'esempio diablo 3 al max con AA a 1680*1050 sta sopra i 60fps, e se utilizzi queste risoluzioni o più alte, e considerando che comunque hai un abbondanza di pixel a dispozione per rappresentare risoluzioni non native, non dovresti comunque aver problemi di sfocamenti (cerca i video, anche se c'è poco già ti fai un idea).
Ovviamente se hai la possibilità ti conviene l'altro, ma più per lo spazio da 512GB del ssd che non per cpu.
Insomma vai tranquillo, non badare troppo nemmeno ai problemi con windows, è uscito da 3 giorni è difficile che esistano già driver funzionanti al 100% con un sistema operativo per cui non è stato progettato. Windows 8 supporta comunque la 2880*1800 anche senza driver ottimizzati e in versione beta per cui... :) Andrai benone per sessioni di gioco anche più che occasionali :)
Immagino che tu spenda almeno 2500 euro..ti faccio vedere, per quel prezzo, cosa potresti acquistare dalla santech su un notebook da 15''
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3920XM 2.90 GHz (QC, 8MB, 55W, T3.80GHz)
RAM 32 GB DDR III 1.333MHz CL9 (4x8.192MB)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
Ci aggiungi un SSD da 256 GB CrucialM4, e il prezzo totale si aggira sui 2600 euro circa.
Ti consiglio di fare molta attenzione ai pezzi che ti ho sottolineato...cerca su internet dei confronti tra quei pezzi e ciò che offre la Apple..non ci sono paragoni.
Non capisco a cosa ti possa servire un mac se ha dei componenti che sono quasi obsoleti al giorno d'oggi, figuriamoci tra un anno o due..
HeLLiMiNaToR
16-06-2012, 14:09
Ciò che mi frega un casino è l'SSD che di suo costa un botto e a volerne aumentare lo spazio fino a 256GB si spendono 400 euro! Per i cicli del processore sono allo stesso punto, per aumentarli di 0,1 GHz sono 200 euro in più!
Alla fine per 256GB di SSD, 0,3 GHz, 1GB di RAM Video e 16GB di RAM, a quel prezzo il secondo modello conviene. Anzi, in Germania l'IVA è anche più bassa (19% anzichè 23%) e ci vado a risparmiare qualche euro. Non dovrò nemmeno aspettare un mese, la spedizione avviene entro 3 giorni.
Grazie LucaNoize, al fatto che comunque 8GB dovrò tenermeli per un po' e poi non potrò aggiornare non ci avevo pensato, aggiungerò anche quelli.
Karlus, forse non hai letto, grazie comunque dell'impegno e della configurazione, ma come avevo già detto il gaming non è la priorità: compro un MacBook per ben altro. :)
Grazie per i chiarimenti, Sfasciacarene, infatti era quello che volevo sapere. :) Comunque no problem per Windows 8, posseggo il 7, mi accontento di quello. Ti ringrazio anche per la delucidazione sui driver. :D
Ah, Tony, ti aveva già risposto Sfasciacarene sulla risoluzione ed era quello che intendevo anche io, alla fine si può benissimo impostare una 1440x900 senza che l'immagine, scalata, appaia sgranata. :)
Penso quindi che questi euri me li devo spendere tutti, proverò con un finanziamento e me la caverò in due o tre rate. Grazie mille!
HeLLiMiNaToR
16-06-2012, 14:15
anzi, io prenderei il modello precedente sullo store dei ricondizionati, a circa 1700 euro avevo visto il 2.4 con 6770 :)
Ah, dimenticavo (scusate per il doppio post), ho trovato quel MacBook ricondizionato però purtroppo monta un SATA e non riesco a rinunciare a un disco a stato solido. x)
Solo di schede grafiche non ci capisco granchè, ho letto che alla fine le 650M sono sulla falsa riga della generazione precedente, ma fra una nVidia GeForce GT 650M e una AMD Radeon HD 6750M qual è la differenza sostanziale? :s
SATA è il tipo di interfaccia, non c'entra con il tipo di disco (elettromeccanico o solid state)
In ogni caso, se volevi dire che quel notebook ha un disco tradizionale, ti consiglio di fare come tutti noi: lo smonti e ci metti un bel SSD (possibilmente Samsung o Crucial)... spendi forse meno ed hai un risultato migliore.
Per le schede video, aspetta la risposta di TonyXX, è lui il guru delle gpu
P.S.
Un Samsung 830 da 256 GB come quello che ho messo nel mio macbook, si trova a 200 euro
giocando a diablo 3 al massimo con 2880*1800 si sta su 25-30fps e scalda meno del vecchio pro, non ci sono problemi di temperature.
sisi certo come no con una 650m, non diciamo schiochezze...
guarda che se non lo sai 2880x1080 è oltre 2,5 volte superiore al full hd come risoluzione, fare 25-30fps con il gioco al massimo è un assoluta utopia per una gpu come la 650m, forse ci riesce a malapena la nvidia gtx680m e l' amd 7970m, ma sono gpu che vanno 3 volte la 650m....
oltretutto con solo 1gb di vram, 1gb di vram basta a stento a 1600x900p, figuriamoci a 2,5 volte + del full hd:asd
Per le schede video, aspetta la risposta di TonyXX, è lui il guru delle gpu
già:D
Solo di schede grafiche non ci capisco granchè, ho letto che alla fine le 650M sono sulla falsa riga della generazione precedente, ma fra una nVidia GeForce GT 650M e una AMD Radeon HD 6750M qual è la differenza sostanziale? :s
la 650m và un 35% in +, forse anche 40% con driver ottimizzati
Ah, dimenticavo (scusate per il doppio post), ho trovato quel MacBook ricondizionato però purtroppo monta un SATA e non riesco a rinunciare a un disco a stato solido. x)
come già detto dal il saggio wgator sata è solo l' interfaccia di collegamento di hdd, ssd e lettori ottici con la scheda madre, quindi essendo sata ma con hdd meccanico fai l' upgrade con un ssd afermarket senza problemi
Sfasciacarene
16-06-2012, 20:43
sisi certo come no con una 650m, non diciamo schiochezze...
guarda che se non lo sai 2880x1080 è oltre 2,5 volte superiore al full hd come risoluzione, fare 25-30fps con il gioco al massimo è un assoluta utopia per una gpu come la 650m, forse ci riesce a malapena la nvidia gtx680m e l' amd 7970m, ma sono gpu che vanno 3 volte la 650m....
oltretutto con solo 1gb di vram, 1gb di vram basta a stento a 1600x900p, figuriamoci a 2,5 volte + del full hd:asd
http://www.youtube.com/watch?v=t04ZsOCtUWM
http://www.anandtech.com/show/5998/macbook-pro-retina-display-analysis
ne fa 20 con AA.
La gt650m va forte, è come una gtx560m, e lo è specialmente se il portatile ha 1,8cm di spessore. Per cui a meno che non si gioca a metro 2033 al massimo o crisis va benone, anche perchè per certi giochi basta andare alla 1440x900. Si sta parlando di portatile, ma avvolte proprio non si vuole capire che un pc grosso 4cm e che pesa 3kg con ventole da aereoplano non è proprio un portatile.
Karlus, forse non hai letto, grazie comunque dell'impegno e della configurazione, ma come avevo già detto il gaming non è la priorità: compro un MacBook per ben altro. :)
Non per farmi gli affari tuoi ma..cosa sarebbe questo altro che giustifica una spesa di almeno 1500 aggiuntivi rispetto ad un pc con le stesse caratteristiche?
Mi interessa la questione perchè io conosco solamente ragazzi che hanno il mac per farsi fighi, e non persone che ci devono lavorare seriamente...quello che non capisco è cosa manca ad un pc, che il mac non ha, per lavorarci seriamente e che giustifica tale spesa.
http://www.youtube.com/watch?v=t04ZsOCtUWM
http://www.anandtech.com/show/5998/m...splay-analysis
ne fa 20 con AA.
a 2880x1800p?
no, lo ritengo impossibile fin che non lo vedo con i miei occhi in realtà, nel primo video come fai a sapere gli fps? e come fai a sapere che la risoluzione non è stata cambiata dopo?...:rolleyes:
te ne rendi conto o no che è una risoluzione oltre 2,5volte superiore al full hd?
con un solo 1gb di vram si è limitati già in full hd poi...
comunque i video su youtube spesso non sono attendibili, i test di videogiochi che vanno ben oltre le possibilità della gpu sono frequenti
La gt650m va forte, è come una gtx560m
si, ma con i giochi moderni è al limite già in full hd, figuriamoci a una risoluzione oltre 2,5volte superiore
anche perchè per certi giochi basta andare alla 1440x900
ecco, quindi ammetti che è un fake giocare fluidamente a 2880x1800p con dettagli alti
se mi dicessero con una nvidia gtx680m ci credo anche, ma con una 650m lo ritengo decisamente improbabile
Non per farmi gli affari tuoi ma..cosa sarebbe questo altro che giustifica una spesa di almeno 1500 aggiuntivi rispetto ad un pc con le stesse caratteristiche?
o fanboysmo o esibizionismo, o entrambe
quello che non capisco è cosa manca ad un pc, che il mac non ha, per lavorarci seriamente e che giustifica tale spesa.
q8
e lo è specialmente se il portatile ha 1,8cm di spessore.
già, infatti si vede quanto scalda:asd:
Manlio93
16-06-2012, 21:27
Ti compri l'asus ROG (Republic of Gamers) e fai prima... certo ti devi portare 5kg di notebook però :asd:
Ti compri l'asus ROG (Republic of Gamers) e fai prima... certo ti devi portare 5kg di notebook però
no, un santech con amd 7970m è decisamente + potente e pesa meno
Lo aiutiamo nella scelta migliore o gli facciamo un processo e lo condanniamo come eretico?
io voto per la seconda
scherzo ovviamente:D
comunque io voglio solo sfatare un eventuale mito del dio-mac, del onnipotenza e infallibilità dei prodotti apple, che spesso chi compra un mac è convinto, per valutare un pc bisogna essere oggettivi, non credere nella assoluta superiorità dei prodotti con la mela morsa dietro.
tutto qui, ho solo detto che è improbabile giocare al max dei dettagli fluidamente a 2880x1800p, quando con la stessa gpu si gioca discretamente in full hd, cioè a 2,5volte e poco + di risoluzione in meno
HeLLiMiNaToR
16-06-2012, 22:59
Sono appassionato di grafica, odio errori vari ed ignoti su Windows, preferisco un solo pc per fare tutto, ho bisogno di un sistema stabile su cui fare affidamento, non voglio formattare ogni anno ed essere costretto a fare il backup per ogni cazzata, eccetera eccetera eccetera. E, comunque, mi fa piacere che piuttosto che aiutarmi con la mia domanda, mi stiate giudicando dicendo che voglio solo farmi figo. Innanzitutto non ho con chi farmi figo, nè sono un nerd, nè faccio il geek e per gli amici che ho, per farmi figo piuttosto che avere un Mac dovrei spacciare. ;)
Ora, chiarito che uno se si fa un culo a lavorare lontano da casa da mesi e si mette qualcosa da parte per togliersi uno sfizio e se non fa male a nessuno, non c'è bisogno di giudicarlo, che ne dite di farvi gli affaracci vostri? :D Grazie. :p
HeLLiMiNaToR
16-06-2012, 23:03
per me è il contrario, conosco solo persone che con il mac ci lavorano.
Per la seconda questione, si tratta di preferenze e scelte. Questo non vuol dire che spendendo meno, con un pc e windows non si possa fare lo stesso lavoro, ma alcuni preferiscono spendere un pò di più e fare il lavoro con mac e osx. Non si tratta di migliore o peggiore, ma di scelte.
Ora, mi pare che Hell abbia chiaramente fatto capire che per le sue esigenze preferisce usare un mac. Lo aiutiamo nella scelta migliore o gli facciamo un processo e lo condanniamo come eretico? :D
Grazie, Luca, era quello che volevo dire, non avevo visto la risposta. xD
Comunque preferisco il Macintosh in particolare per il suo sistema operativo. Ho un Macbook Pro da 3 anni e non ho mai avuto problemi, a parte un solo KP isolato. Possedendo anche un nuovissimo pc da gamer, so quali sono le differenze.
matteventu
16-06-2012, 23:12
wow, chissa che qualità visiva e nitidezza scalando la risoluzione di 5-6 volte:asd:
Intervengo solo qui e poi me ne esco dalla discussione :D
Impostando la risoluzione ed i dpi a 1440x900px, non avrebbe nessuna magagna grafica dovuta al down-scale... perchè di fatto non viene scalato.
La risoluzione Retina del Mac infatti è esattamente quadrupla (2880x1800px vs 1440x900px), il che rende possibile formare con quattro pixel (messi a quadrato) un solo pixel più grande, pixel però a forma di pixel reale :read:
La stessa strategia usata su iPhone 4 ed iPad 3 per evitare incompatibilità con le vecchie app non ancora ottimizzate per i Retina di fatto :)
Per il resto, ti quoto assolutamente in tutto :cool:
mi stiate giudicando dicendo che voglio solo farmi figo.
Se ti riferisci a me, al massimo posso "giudicarti" di non aver letto attentamente ciò che ho scritto..
Io conosco ragazzi che frequentano il liceo e l'università che hanno il mac e, sinceramente, un ragazzo di questa età che spende 2000 euro in un pc.. o vuole fare il figo o è poco informato su come potrebbe spendere meglio i suoi soldi.
Quello che volevo sapere è se ci sono dei programmi con delle funzioni impossibili da trovare su programmi windows e che quindi giustificano la spesa..tu parli di grafica..che funzionalità hai sul mac che proprio non trovi su windows a livello di software?
E non chiedo tutto ciò per accusarti di fare il figo..lo chiedo perchè sono ignorante in materia.
Per la questione che bisogna formattare annualmente..secondo me dipende molto anche dall'uso che si fa.
E' ovvio che se sei uno "smanettone" che scarica fisso programmi..magari trovando tanti virus.. è ovvio che dopo un po' bisogna formattare, ma questo per me dipende anche proprio dal maggior uso che ne deriva avendo un pc windows, non credo che sul mac puoi divertirti a scaricare tanti programmini eccetera..
Tornato più IT, quotando tonyxx
guarda che se non lo sai 2880x1080 è oltre 2,5 volte superiore al full hd come risoluzione, fare 25-30fps con il gioco al massimo è un assoluta utopia per una gpu come la 650m, forse ci riesce a malapena la nvidia gtx680m e l' amd 7970m, ma sono gpu che vanno 3 volte la 650m....
Io ero fermamente convinto di quanto scritto da tony..cioè..avendo il mac una risoluzione altissima deve avere una scheda video potente di conseguenza..
Non so se però la apple ha trovato qualche "trucchetto" per risolvere il problema..sarebbe interessante approfondire la questione e, se qualcuno può confermare o smentire ciò che ha detto tony, sarebbe cosa buona
Non so se però la apple ha trovato qualche "trucchetto" per risolvere il problema
ho letto che tra poco uscirà una patch che renderà diablo 3 il primo videogioco compatibile con la risoluzione 2880x1800p, il fatto è che il numero di pixel elaborati per il gioco sarà lo stesso, ma verranno quadruplicati prima di essere visualizzati sullo schermo, un pò come xbox 360 e ps3...
e poi si parla di 10-15fps con tutto al massimo...
Manlio93
17-06-2012, 19:21
che significa che i pixel si quadruplicano? :confused:
E' curioso il fatto che chi critica osx, molto spesso non l'ha neppure provato e non ha mai avuto un mac, mentre chi lo usa e lo apprezza, quasi sempre proviene da windows :)
in casa ho avuto anni fa il mac, non so come si chiama, quello con solo lo schermo..e adesso mia sorella ha il mac air. secondo me dipende molto da ciò che devi fare..io con un mac non potrei mai scaricare i migliaia di programmi che uso con windows..se con windows devo convertire un file basta che cerco su google e immediatamente ho un programma, se devo modificare un video dopo una veloce ricerca ho il programma..con windows hai un programma per tutto, potrei fare migliaia di esempi, immediatamente scaricabili. I punti a favore del mac dal mio punto di vista potrebbero essere il design e la durata del computer..ma anche altre ditte offrono queste due cose, ad esempio Asus ( ho un notebok asus che ha più di dieci anni e funziona che e' una meraviglia ). cos'é che io rimprovero alla apple? I componenti che ci mettono. E' inammissibile che spendendo 2500 euro si abbia un pc potente la metà o un terzo rispetto ad un pc che ne costa 1500 e parlo di notebook, sia chiaro, non di desktop. In pratica spendi 2500 euro e i componenti sono già vecchi, obsoleti. E' anche inamissibile che se mi prendo un mac book retina con 8gb non posso fargli un upgrade come mi pare, e se in futuro volessi aggiungergli 8 giga di ram devo pagarli 200 euro alla apple.. Ricapitolando: potei forse lontanamente accettare mille euro di differenza per un design eccellente e per un affidabilità dei componenti eccellente, però pretendo che i componenti siano potenti..e pretendo anche di poter togliere la ram e la batteria dal mio notebook.
HeLLiMiNaToR
18-06-2012, 00:44
Io purtroppo a smontare e rimontare un pc non ci riesco, quindi il problema della RAM da poter aggiungere diciamo che non mi tocca.
Per i programmi: ti assicuro che per ogni programma di Windows c'è un'applicazione alternativa per Mac, spesso gratuita. Io in totale ho 30 GB di applicazioni ed è da un po' che non ne scarico più perchè ho tutto ciò che mi serve. Per esempio, se devo convertire un video uso Video Monkey o Evom, per le immagini c'è Photoshop, per gli ebook uso Calibre, per la musica All2Mp3 o CueSplitter. È sia una questione di abitudine che di comodità.
Mettiamola così, per rendere più chiaro il motivo: per quanto un pc possa avere punti in più su un Mac per determinati aspetti, questi sono quelli che a me non interessano (smontare, rimontare, giochi di ultima generazione, prezzi più bassi, ecc.). Dei Mac adoro il sistema operativo, incredibilmente stabile (non ci credevo finchè non l'ho provato e in 3 anni di utilizzo mai una pecca), e la comodità di avere tutto in un unico computer portatile (dalla videocamera al microfono, dai driver preinstallati alla velocità di esecuzione dei programmi e di accesso ai dati, ecc.). Siccome poi viaggio molto non potrei accollarmi due portatili (uno per tutto e l'altro per giocare) o addirittura portarmi un pc desktop nello zaino, quindi preferirei rimanere in casa Apple (di cui possiedo solo un Macbook Pro, ripeto di non essere un fanboy) senza dover rinunciare al piacere dei videogiochi nei momenti liberi.
Per questo, quindi, avevo chiesto un parere sul modello più adatto e sul Turbo Boost.
Non mi interessa spendere qualcosa in più (nei limiti del possibile), se so che questa spesa mi varrà per almeno 6-7 anni.
non voglio formattare ogni anno ed essere costretto a fare il backup per ogni cazzata, eccetera eccetera eccetera.
Premesso che non sono un fanboy di nessun sponda e che ritengo che si debba ringraziare Apple se lato PC i produttori sono stati costretti ad "innovare" (copiare) lato design ed usabilità vorrei dire che quella del formattare ogni anno ogni volta che la sento mi sembra una ca**Ata :D .
Mai formattato il mio PC, mai preso virus, mai sminchiato. Parlo di un sistema con winXP sp2 e poi sp3. E non che abbia fatto chissà cosa sui miei PC.
matteventu
18-06-2012, 10:31
Quella del formattone annuale (persino chi diceva mensile O_o) è una cagata grande quanto il conto in banca di Berlusconi...
Soprattutto ora con Windows 7, basta avere un po' di cura del PC,non installare robaccie a caso, farsi ogni tanto una deframmentazione ed una pulizia con ccleaner, e l'os ti dura all'infinito ;)
Siccome poi viaggio molto non potrei accollarmi due portatili (uno per tutto e l'altro per giocare) o addirittura portarmi un pc desktop nello zaino
Ti assicuro che con un N77 della santech ( clevo ), spendendo 1500 euro hai un notebook che fa concorrenza ai migliori desktop..non avresti assolutamente bisogno di un dekstop aggiuntivo.
Comunque sia..quanta differenza di prezzo c'è tra il primo MAC e il secondo?
Io andrei sul secondo..non tanto per le prestazioni ma per la capienza dell'hard disk..ma più che altro dipende dall'uso che ne fai.
Personalmente a me servirebbe..poi a te non so.
HeLLiMiNaToR
18-06-2012, 13:08
Magari annuale no, però il mio vecchio desktop l'ho formattato almeno 5 o 6 volte in 10 anni (beh era diventato comunque vecchiotto).
Ad ogni modo, penso che aspetterò un po' a questo punto, e opterò per il secondo modello dal momento che ho provato anche a controllare il prezzo di un MacBook Pro non Retina e scegliendo un 15" con più RAM e più spazio su SSD il prezzo decolla comunque. A questo punto... :)
Beh, è deciso quindi, grazie a tutti. Un'ultima cosa volevo sapere: mi sapreste spiegare come funziona la tecnologia Turbo Boost? È una specie di overclock temporaneo? Col tempo non rovina la scheda grafica?
Beh, è deciso quindi, grazie a tutti. Un'ultima cosa volevo sapere: mi sapreste spiegare come funziona la tecnologia Turbo Boost? È una specie di overclock temporaneo? Col tempo non rovina la scheda grafica?
il turbo boost è usato sulle cpu intel core i5 e i7 dal 2010 e sulle nuove gpu nvidia kepler, aumenta la frequenza automaticamente se temperatura e tdp lo consentono, cioè se scalda troppo non si attiva o si riduce, quindi nessun problema, è fatto apposta per aumentare le prestazioni quando temperatura e tdp lo consentono
smokingace
18-06-2012, 13:23
battlefield 3 testato a diverse risoluzioni sul nuovo macbook pro retina...
a 1440X900 è giocabilissimo con dettagli alti:
http://www.youtube.com/watch?v=rrbNFSanv2E
per il resto...quoto il fatto che se voglio comprarmi un macbook...compro un macbook...
I discorsi "con gli stessi soldi compro un gaming notebook da paura, strafigo e bla bla bla. Col mac non si gioca!" sono vecchi e stravecchi.
E' un fatto risaputo, assodato e confermato: i mac costano di più e con gli stessi soldi compri il top pc windows. Ok...lo sanno anche i muri ormai. Peccato che quando si valuta un notebook non si può fare solo una semplice comparazione dei componenti interni...non basta dire "il macbook ha la 650M, l'Alienware M17x ha la 7970m"...
Ci sono anche altre carattestiche, più o meno importanti a seconda delle esigenze, da valutare. Il macbook retina è alto 1,8cm, pesa 2Kg e ha una durata di batteria che qualunque pc si sogna! E' ovvio che costa più di un comune pc...c'è tutto un lavoro di ingegnerizzazione per far stare tutto in quelle dimensioni e in quel peso, non vi pare? Ma sembra che nessuno ci pensi mai...Certo è comodo tenere 4-5Kg di Asus/Alienware/Santech sulle gambe (e non ditemi che a nessuno è mai capitato di tenere il notebook sulle gambe...). E lo dico da fan degli Alienware, ma qui non si tratta di fanboysmo o idiozie/bambinate del genere, si tratta di oggettività!
Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede e di esprimere le proprie opinioni...ma finiamola con i soliti discorsi che con gli stessi soldi ti ci compri un pc da gioco, ce lo ricordiamo tutti! e comunque il gioco non è l'unico utilizzo di un pc.
ps: non ho un mac! ho avuto sempre e solo pc windows!
Io purtroppo a smontare e rimontare un pc non ci riesco, quindi il problema della RAM da poter aggiungere diciamo che non mi tocca.
Per i programmi: ti assicuro che per ogni programma di Windows c'è un'applicazione alternativa per Mac, spesso gratuita. Io in totale ho 30 GB di applicazioni ed è da un po' che non ne scarico più perchè ho tutto ciò che mi serve. Per esempio, se devo convertire un video uso Video Monkey o Evom, per le immagini c'è Photoshop, per gli ebook uso Calibre, per la musica All2Mp3 o CueSplitter. È sia una questione di abitudine che di comodità.
Mettiamola così, per rendere più chiaro il motivo: per quanto un pc possa avere punti in più su un Mac per determinati aspetti, questi sono quelli che a me non interessano (smontare, rimontare, giochi di ultima generazione, prezzi più bassi, ecc.). Dei Mac adoro il sistema operativo, incredibilmente stabile (non ci credevo finchè non l'ho provato e in 3 anni di utilizzo mai una pecca), e la comodità di avere tutto in un unico computer portatile (dalla videocamera al microfono, dai driver preinstallati alla velocità di esecuzione dei programmi e di accesso ai dati, ecc.). Siccome poi viaggio molto non potrei accollarmi due portatili (uno per tutto e l'altro per giocare) o addirittura portarmi un pc desktop nello zaino, quindi preferirei rimanere in casa Apple (di cui possiedo solo un Macbook Pro, ripeto di non essere un fanboy) senza dover rinunciare al piacere dei videogiochi nei momenti liberi.
Per questo, quindi, avevo chiesto un parere sul modello più adatto e sul Turbo Boost.
Non mi interessa spendere qualcosa in più (nei limiti del possibile), se so che questa spesa mi varrà per almeno 6-7 anni.
a me invece è propro questo che non mi piace, in 3 anni mai nulla di diverso, invece su windows sono passato a cambiare 3 sistemi in una settimana e mi sono divertito, non so se mi spiego, nel mac hai sempre la stessa cosa, non puoi cambiare tema e questo mi opprime, invece su windows hai sempre qualcosa da fare, virus da annientare(si fa per dire :D ) e i giochi lo installi e disinstalli come vuoi invece di fare mille procedure per installarne uno, come non ho mai sentito uno che con un mac ha fatto andare GTA san Andreas.
Io ho provato mac, seppur sono affascinato, continuo a preferire windows.
Questa è una mia opinione, e poi con un pc gamer serio, il mac è come la panda per la ferrari allo stesso prezzo ;)
Quella del formattone annuale (persino chi diceva mensile O_o) è una cagata grande quanto il conto in banca di Berlusconi...
Soprattutto ora con Windows 7, basta avere un po' di cura del PC,non installare robaccie a caso, farsi ogni tanto una deframmentazione ed una pulizia con ccleaner, e l'os ti dura all'infinito ;)
Quoto, scusate se ho fatto multi post solo che ho letto dopo :D
e poi la frammentazione ti porta via 30 minuti neanche della vita ;)
Nella scelta di una piattaforma, (in questo caso mac vs windows) l'importante è che la macchina faccia tutto ciò che serve al proprietario, il resto non conta :) ...
Io possiedo entrambi i sistemi, però non posso usare mac os per svolgere il mio lavoro, non ci gira nessun programma per l'impostazione e la messa a punto di sistemi di telecomunicazione (la mia professione) inoltre non si possono visualizzare le immagini della maggior parte dei sistemi di videosorveglianza perchè sono basati su "active x" notoriamente prerogativa di windows.
Insomma: a mac os mancano parecchie possibilità che invece windows offre. Comunque, se queste caratteristiche non servono all'utente, non vedo perchè scartarlo. Funziona bene, non dà troppe rogne (in verità qualcuna la dà pure lui) :p e, i macbook, hanno un trackpad un bel po' più raffinato dei portatili windows ;)
a 1440X900 è giocabilissimo con dettagli alti:
chi te lo dice?
non vengono mica visualizzati gli fps in tempo reale
in dettaglio auto si vede che è veramente fluido, in high non saprei, ma comunque 1440x900p sono una risoluzione bassa...
poi ok che si può ANCHE giocare saltuariamente, ma spendere tutti quei soldi PRINCIPALMENTE per giocare è un gran spreco, quando con meno prendi gpu molto, ma molto + potenti
i macbook, hanno un trackpad un bel po' più raffinato dei portatili windows
il muose è meglio in ogni caso se si fanno cose complesse
Maiden26
18-06-2012, 16:51
credo sia inutile continuare questa disputa in questo topic...l'utente ha chiaramente detto che vuole un mac fin da subito, è stupido fare sempre le stesse storie...:D
piuttosto, se l'utente non ha già deciso e vuole ancora aiuto, sarebbe utile capire bene cosa deve farci col pc, perchè magari può accontentarsi di qualcosa in meno (sempre in ambito mac intendo) e non spendere così tanti soldi per qualcosa che potrebbe non essere necessario....
d'altra parte guardando un pò i prezzi effettivamente prendere il macbook pro non retina da 15" non conviene, perché se si vogliono le stesse caratteristiche del retina si spendono più o meno gli stessi soldi...
però se già potesse accontentarsi di un 13", magari Air se vuole portabilità e disco ssd, se non gli serve tutto quello spazio (512 GB son tanti, e se necessario si può sempre usare un disco esterno, e si risparmia parecchio visto quanto si fanno pagare lo spazio in più) ecc. ecc. magari può risparmiare un bel pò di soldini....cavolo, 3000€ per un pc son tanti eh!!:sofico:
credo sia inutile continuare questa disputa in questo topic...l'utente ha chiaramente detto che vuole un mac fin da subito, è stupido fare sempre le stesse storie...
piuttosto, se l'utente non ha già deciso e vuole ancora aiuto, sarebbe utile capire bene cosa deve farci col pc, perchè magari può accontentarsi di qualcosa in meno (sempre in ambito mac intendo) e non spendere così tanti soldi per qualcosa che potrebbe non essere necessario....
d'altra parte guardando un pò i prezzi effettivamente prendere il macbook pro non retina da 15" non conviene, perché se si vogliono le stesse caratteristiche del retina si spendono più o meno gli stessi soldi...
però se già potesse accontentarsi di un 13", magari Air se vuole portabilità e disco ssd, se non gli serve tutto quello spazio (512 GB son tanti, e se necessario si può sempre usare un disco esterno, e si risparmia parecchio visto quanto si fanno pagare lo spazio in più) ecc. ecc. magari può risparmiare un bel pò di soldini....cavolo, 3000€ per un pc son tanti eh!!
q8, un macbook air 13" con ivy bridge costa molto meno e ha velocità comparabile e una potenza + che sufficente per quasi tutto, oltre che + leggero e sottile e piccolo, e un autonomia maggiore
poi anche giocando una hd4000 non và proprio male, è comparabile a una nvidia 610m dedicata
Certo è comodo tenere 4-5Kg di Asus/Alienware/Santech sulle gambe
Santech N77 da 15'', batteria inserita = 3,1 KG
Santech N77 da 15'', batteria inserita = 3,1 KG
sò anche io che i santech sono i migliori, ma se uno è fissato con una mela morsa non lo distogli facilmente:rolleyes:
se uno è fissato magari ha i suoi buoni motivi.
Se veniva qui a chiedere un consiglio per un alienware da 3000 euro dubito ci sarebbero qualcuno che avrebbe cercato di distoglierlo...eppure son soldi anche quelli, magari spesi solo per giocare.
Ma alienware non è apple giusto? ;)
come fai a distorgerlo
AlienWare M18x:
3rd Gen Intel® Core™ i7 processors Ivy Bridge i7-3820QM,2.7GHz
Up to 32GB *
1600MHz memory performance boost
New Triple HDD options with boot, caching, SSD and RAID drives
Up to Dual 2GB *
NVIDIA GTX 675M GPUs for a combined 200W of discrete graphics power
Stunning 18.4" Full HD 1920x1080 WLED LCD display (standard)
MacBook Pro 15":
Schermo:Widescreen lucido o in versione opzionale antiriflesso da 15,4" (diagonale) retroilluminato LED con supporto per milioni di colori
Risoluzioni supportate:
1440x900 (nativa), 1280x800, 1152x720, 1024x640 e 800x500 pixel in formato 16:10; 1024x768, 800x600 e 640x480 pixel in formato 4:3; 1024x768, 800x600 e 640x480 pixel in formato 4:3 allungato; 720x480 pixel in formato 3:2; 720x480 pixel in formato 3:2 allungato
Configurabile con schermo lucido o antiriflesso ad alta risoluzione da 1680x105
processore:Configurabile con Intel Core i7 quad-core a 2,7GHz (Turbo Boost fino a 3,7GHz) con 8MB di cache L3
Memoria:8GB di memoria DDR3 a 1600MHz
HD:Disco rigido da 750GB a 5400 giri/min
Configurabile con:
disco rigido da 750GB a 7200 giri/min
disco rigido da 1TB a 5400 giri/min
unità a stato solido da 128GB
unità a stato solido da 256GB
unità a stato solido da 512GB
Scheda video:Intel HD Graphics 4000 (tutti i modelli da 13" e 15")
NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB di memoria GDDR5 (modello da 15" a 2,3GHz) o NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5 (modello da 15" a 2,6GHz) e switch automatico della grafica
Di macbook ho preso il meglio che ce
Macbook=3000€
AlienWare=2000-2500€
smokingace
18-06-2012, 18:15
se uno è fissato magari ha i suoi buoni motivi.
Se veniva qui a chiedere un consiglio per un alienware da 3000 euro dubito ci sarebbero qualcuno che avrebbe cercato di distoglierlo...eppure son soldi anche quelli, magari spesi solo per giocare.
Ma alienware non è apple giusto? ;)
come non quotarti?
magari uno per necessità, deve prendere un mac e vuole giustamente utilizzarlo anche per svago e tutti a dargli contro e a dirgli che è un'utopia, o a dargli del "fissato"...:doh: ma si può?!? Avete mai pensato di essere voi i fissati?
la 650M è perfettamente in grado di far girare giochi più o meno recenti a 1440X900, a dettagli più o meno alti (basta giocare un pò con le impostazioni).
C'è a chi sta bene così e c'è chi gioca con 2 GTX680 su 3 monitor! ma da qui a dire che una cosa non si può fare sui mac per partito preso...bah
@ceres
non mi sono spiegato, parlavo di spendere cifre comunque alte (2500 o 3000 sono tanti soldi), solo che se si parla di apple, si da contro a prescindere
bello il 18'', sicuramente pesa uguale e ha la stessa autonomia del macbookpro vero? :D
18.4" non dimentichiamo :D pesa un po di più ma conviene dai 500 ai 1000 euro in meno ed è una bestia, il peso è un po una pecca però è accettabile, bisogna aver le spalle robuste :asd:
Sfasciacarene
18-06-2012, 19:02
Per restare in tema, sono andato a provarlo oggi ad un app store, mi è stata data la possibilità di provare diablo 3; con questo sono riuscito a testare tutte le altre risoluzioni non native, sono partito subito con la 1440x900 che appere perfetta, nessun sfocamento, niente, come fosse nativa.
Quello che però mi ha veramente stupito è che anche la 1680x1050 la 1920x1200 e tutte le altre appaiono perfette, anche avicinandosi e andando in cerca dei pixel, questo probabilmente è dovuto al numero comunque elavato di pixel a disposizione.
Ad ogni modo questo significa che si può giocare a qualsiasi risoluzione senza alcun classico tipo di problema derivante dallo scaling di risoluzioni su panelli lcd. E quindi anche l'uso di windows 7 può essere fatto con qualsiasi risoluzione senza problemi.
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3920XM 2.90 GHz (QC, 8MB, 55W, T3.80GHz)
RAM 32 GB DDR III 1.333MHz CL9 (4x8.192MB)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
Ci aggiungi un SSD da 256 GB CrucialM4, e il prezzo totale si aggira sui 2600 euro circa.
Mi autoquoto.
Se una persona volesse un pc del genere non avrei niente da ridire, perchè prenderebbe i componenti migliori che esistono sul mercato dei notebook.
Quello che a me interessa, è se quando si va a comprare qualsiasi cosa, lo si paga per ciò che vale.
Se un riccone si compra una ferrari e spende 500.000 euro, magari è vero che potrebbe girare su una panda e che prende la ferrari solo per sfizio..però la ferrari vale quei soldi? è di qualità e li vale? allora ho già meno da criticare..
Io non pretendo che pagando 2500 euro per un mac, la apple mi consegni una configurazione come quella che ho scritto sopra su un mac..
Pretenderei, almeno, una configurazione da 1500 euro per quanto riguarda i componenti..e sarei già generoso!
Secondo voi il design , l'os e il peso valgono più di 1000 euro?
Vi ripeto che il mio santech pesa 3,10 kg, e non 4-5 come ha detto qualcuno.
Vi faccio anche notare che il pc lo potete acquistare anche senza windows, potete metterci Linux se vi pare :)
Poi fate vobis, i soldi alla fine sono i vostri..sarà anche vero che per adesso gli ultimi titoli sono quasi giocabili su quel mac, ma tra un anno o due non lo saranno più..poi a voglia pagare la apple 200 euro per 8 giga di ram.
Quoto Tonyxx che secondo me dà sempre ottimi consigli
un macbook air 13" con ivy bridge costa molto meno e ha velocità comparabile e una potenza + che sufficente per quasi tutto, oltre che + leggero e sottile e piccolo, e un autonomia maggiore
poi anche giocando una hd4000 non và proprio male, è comparabile a una nvidia 610m dedicata
poi a voglia pagare la apple 200 euro per 8 giga di ram.
con 200 euro non ti dà 8gb in +, ma da 4 a 8gb, quindi 200 euro per 4gb, 50 euro a gb, un guadagno per apple del 3000% circa...
Quoto Tonyxx che secondo me dà sempre ottimi consigli
pur non essendo un fanboy apple, anzi un acerrimo nemico della mela, l' unico macbook che ha un rapporto qualità prezzo almeno decente è appunto il macbook air
se uno non necessità di grande potenza cpu e gpu è preferibile ai macbook pro, comunque un i5 o i7 ivy ulv e una hd4000 con ssd di serie non sono mica poco in fondo
Secondo voi il design , l'os e il peso valgono più di 1000 euro?
direi di no, anche perchè se i pc portatili windows fossero tutti di cartone, pesanti 10kg e con un os affidabile quanto w95 posso anche capire, ma dato che i notebook specialmente professionali con w7 non sono certo così allora nasce qualche dubbio circa l' eccessivo sovraprezzo, il il notebook in firma l' ho preso a 599, il macbook con potenza hw + simile possibile costa 2200 euro, cioè quasi 3 volte tanto (ok, ci sarà pure una certa differenza di tutto il resto, ma 2,7 volte tanto sono un enormità) , lo capite che uno di questi tempi, se non è pieno di € sborsare 2-3k euro per un pc è un costo non da poco...
comunque vorrei sapere cosa pensa elterminator di un macbook air top di gamma da 13"
.ma come dicevo, dare addosso ad apple fa molto trend e ti fa sentire nel 'branco'
anche essere fanboy e insultare microsoft a dire il vero
la ram la paghi un terzo comprandola dopo
volevi dire 10 volte meno, un banco da 4gb in + apple lo fà pagare 200 eurozzi, su internet si trova anche a 18-19
mi quoto,
fattore indispensabile per poter dare un giudizio basato sull'esperienza diretta e non sulla lista delle caratteristiche tecniche.
Ho avuto in casa un mac , non so il nome, di quelli che avevano tutti i componenti nello schermo. Mia sorella ha attualmente un Air. Io non sto dando contro alla Apple, anzi. Possiedo un ipod classic che non cambierei con nessun riproduttore musicale al mondo..forse in questo caso puoi dirmi che non sono obiettivo e che non provo tutte le marche..però mi trovo veramente bene. In oltre, riguardo al classico dibattito iphone - galaxy, in quel caso giudico il confronto più equilibrato.. E' riguardo ai pc che per me non ci siamo. Ripensandoci bene forse l'Air..l'air entra in competizione con gli ultrabook, e qui grandissime differenze di prezzo e di componenti non mi pare ce ne siano. Piacerebbe sapere anche a me cosa ne pensa l'autore della discussione di un Air.
Sfasciacarene
18-06-2012, 22:55
Sembra piuttosto chiaro che l'autore ha espresso l'intenzione di acquistare un mac, per la precisione il 15" MacBook pro retina.
Per cui credo non ha senso, visto che l'ha anche detto, dirgli di non prendere un Mac o di valutare altri modelli. Ha fatto una domanda chiara: quale dei due modelli per poter giocare un po?
Quindi sarebbe il caso di parlare di questo o ragionare sulle caratteristiche del portatile per portarlo a una corretta scelta in base a quello che vuole e alle sue esigenze, del modello adatto. Quindi tra i 2 per giocare non c'è differenza, se non minima visto le varie possibilità che offre il primo modello e il display retina, sarebbe corretto essere chiari sul fatto che puo pure risparmiare 700 euro, invece che sbandierare inutilmente qual'e per altri utenti, e non per lui, la scelta migliore.
HeLLiMiNaToR
19-06-2012, 00:31
Tony, che eri un nemico della mela si era capito subitissimo, ma io non sto nè a vendere Mac nè a fare pubblicità alla Apple. Non prenderò mai un iPhone o un iPad, in quanto il primo ha un costo enorme e se è un telefono mi basta chiamare e mandare messaggi (ho un Nokia Express Music da due anni e non me lo toglie nessuno) mentre il secondo lo vedo un surplus per chi un computer (Apple o meno) ce l'ha già.
Credevo di essermi spiegato sin dal primo post, volevo evitare proprio queste discussioni, che nascono sempre dove c'è qualcuno che si contrappone a qualcosa. Io non mi sono messo contro la Microsoft e non ho iniziato a boicottare anche le Xbox!
Ho capito che si possono spendere dai 500 ai 1000 euro in meno per un computer portatile non-Apple, ma se io ho chiesto dei pareri sul gaming esplicitamente su queste piattaforme, non capisco perchè mi si voglia distogliere da una decisione già presa. In particolare se ho affermato e ribadito che l'utilizzo principale del portatile non è il gaming, assolutamente!
Inutile che mi ripetiate che con 2500 euro si fa un mostro che ogni gamer si sognerebbe, il punto focale della mia scelta è il sistema operativo.
Ho già scelto Apple per tanti motivi (OS X, trackpad multitouch comodissimo, peso leggero, autonomia elevata, tastiera retroilluminata, ecc.). Non vi sto chiedendo quale sarebbe la miglior macchina da gaming, volevo sapere se con quei soldi in più avrei guadagnato molto in prestazioni e se il Turbo Boost avrebbe influito molto.
Non ripetetemelo, per favore, ho già capito che i titoli che usciranno fra due o tre anni saranno poco giocabili (a meno che un nemico della mela non abbia gonfiato esageratamente la palla) ma non sono nè un gamer fissato con le alte prestazioni nè uso il computer solo per giocare.
Non scelgo un Air perchè ho bisogno del lettore CD/DVD, di più porte, non posso scegliere lo schermo antiriflesso, appena 1.8 GHz, massimo 8GB di RAM). Per il Pro vecchio modello invece, come si è già visto, non c'è niente da fare, il prezzo slitta vicino ai nuovi Retina e a questo punto spendere per spendere...
Ora, potrete non condividere la mia scelta, com'è giusto che se ne abbia la possibilità, ma ci manca solo una manifestazione in piazza all'urlo di "NO ALLA APPLE!" e siamo a cavallo.
Mi dispiace aver sollevato, involontariamente, questioni che si protraggono da tempi ormai remoti e che a me fanno solamente venire il mal di testa, quindi direi che si può chiudere qui.
Ringrazio Tony e Ceres per le possibili configurazioni da pc-gaming anche se non mi servivano.
Per il resto grazie della compresione a LucaNoize, wgator e Maiden26, a Sfasciacarene per i chiarimenti e a smokingace per il video (cercavo qualche gameplay per farmi un'idea ma non ne trovavo!), è stato illuminante. :)
Maiden26
19-06-2012, 07:53
Non scelgo un Air perchè ho bisogno del lettore CD/DVD
aspetta aspetta, attento che il Retina non ha il lettore cd/dvd!!
smokingace
19-06-2012, 09:37
Mi dispiace aver sollevato, involontariamente, questioni che si protraggono da tempi ormai remoti e che a me fanno solamente venire il mal di testa, quindi direi che si può chiudere qui.
Le discussioni nascono per i soliti fanboy, che come sentono la parola chiave scattano come un antifurto! alla cieca, contrapponendosi a qualsiasi e poi magari se ne escono con frasi del genere:
il notebook in firma l' ho preso a 599, il macbook con potenza hw + simile possibile costa 2200 euro, cioè quasi 3 volte tanto (ok, ci sarà pure una certa differenza di tutto il resto, ma 2,7 volte tanto sono un enormità)
"tutto il resto" lol e hai detto niente?!?...dico solo che il suddetto notebook ha una risoluzione di 1366x768...praticamente identica a quella del macbook pro retina! :help: :muro:
sicuramente lavorare su quello schermo è come lavorare sul macbook retina dove a seconda delle esigenze puoi scegliere fra 5 risoluzioni diverse :sofico:
Comunque per tornare in topic, come faceva notare giustamente l'utente Maiden26, il modello Retina non ha il lettore cd/dvd che dovresti prendere a parte.
In ogni caso, dato che non sei un hardcore gamer e il gaming non è l'utilizzo principale del tuo notebook (è bene specificarlo! :D ), si con il nuovo macbook ci puoi giocare :eek: (roba da matti :ciapet: )! Chiaramente, a seconda dei gioch, non giocherai alla massima risoluzione, ma a 1440X900 o 1600X1200 o 1920X1200 si! Dal punto di vista gaming, fra la prima e la seconda configurazione non c'è praticamente differenza, quindi a meno di esigenze tue personali/lavorative la prima configurazione è ok.
ps: non ne sto facendo una questione pro apple (soprattutto perchè non ci guadagno niente a fare pubblicità alla apple piuttosto che a microsoft)...se l'utente avesse chiesto un pc gaming gli avrei detto alienware/santech/deviltech e via discorrendo e non certo un macbook!
smokingace
19-06-2012, 11:01
cercavo qualche gameplay
ho trovato un altro video:
http://www.youtube.com/watch?v=sQx43mJJwBI
diablo 3 testato sul macbook retina sia in windows che in osx:
puoi giocarlo tranquillamente a 1920X1200 stando sui 50fps out of combat e +40fps in combat...un ottimo risultato direi.
"tutto il resto" lol e hai detto niente?!?...dico solo che il suddetto notebook ha una risoluzione di 1366x768...praticamente identica a quella del macbook pro retina!
sicuramente lavorare su quello schermo è come lavorare sul macbook retina dove a seconda delle esigenze puoi scegliere fra 5 risoluzioni diverse
se ho bisogno di + spazio collego 2 monitor full hd esterni e uno stereo 2.1, mouse e tastiera wirelles ed ecco un desktop replacement:D
si con il nuovo macbook ci puoi giocare (roba da matti )!
sotto w7 però:asd:
giocami tè a bf3 sotto osx:fagiano:
smokingace
19-06-2012, 11:49
se ho bisogno di + spazio collego 2 monitor full hd esterni e uno stereo 2.1, mouse e tastiera wirelles ed ecco un desktop replacement:D
:D nient'altro? hai dimenticato la macchinetta del caffè, poi non ti manca più niente
in ufficio o da un cliente è una cosa fattibile, comoda, poi se ti devi spostare carichi tutto in spalla e via...:muro:
sotto w7 però:asd:
non so se hai notato che sotto osx a 1680X1080 sta a 60fps...puoi giocarci tranquillamente a 1920X1200 anche sotto osx...ma tanto tu sei ostinato :doh:
giocami tè a bf3 sotto osx:fagiano:
ahahahha ma come si potrebbe giocare a bf3 sotto osx se non esiste una versione per osx??!?!??! :sofico: bellissimo!
Le discussioni nascono per i soliti fanboy, che come sentono la parola chiave scattano come un antifurto! alla cieca,
[QUOTE]
Alla cieca?
Mi autoquoto, ti consiglio di leggere attentamente ciò che ho scritto, magari più volte.
[QUOTE]Originariamente inviato da karlus
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3920XM 2.90 GHz (QC, 8MB, 55W, T3.80GHz)
RAM 32 GB DDR III 1.333MHz CL9 (4x8.192MB)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
Ci aggiungi un SSD da 256 GB CrucialM4, e il prezzo totale si aggira sui 2600 euro circa.
Se una persona volesse un pc del genere non avrei niente da ridire, perchè prenderebbe i componenti migliori che esistono sul mercato dei notebook.
Quello che a me interessa, è se quando si va a comprare qualsiasi cosa, lo si paga per ciò che vale.
Se un riccone si compra una ferrari e spende 500.000 euro, magari è vero che potrebbe girare su una panda e che prende la ferrari solo per sfizio..però la ferrari vale quei soldi? è di qualità e li vale? allora ho già meno da criticare..
Io non pretendo che pagando 2500 euro per un mac, la apple mi consegni una configurazione come quella che ho scritto sopra su un mac..
Pretenderei, almeno, una configurazione da 1500 euro per quanto riguarda i componenti..e sarei già generoso!
Secondo voi il design , l'os e il peso valgono più di 1000 euro?
Vi ripeto che il mio santech pesa 3,10 kg, e non 4-5 come ha detto qualcuno.
Vi faccio anche notare che il pc lo potete acquistare anche senza windows, potete metterci Linux se vi pare
Poi fate vobis, i soldi alla fine sono i vostri..sarà anche vero che per adesso gli ultimi titoli sono quasi giocabili su quel mac, ma tra un anno o due non lo saranno più..poi a voglia pagare la apple 200 euro per 8 giga di ram.
..se l'utente avesse chiesto un pc gaming gli avrei detto alienware/santech/deviltech e via discorrendo e non certo un macbook!
Mi sembra che si stiano riducendo i pc "potenti" a pc fatti esclusivamente per il gaming.
Ti ricordo che se si ha bisogno di usare il computer con certi programmi di grafica 3d..altrochè la potenza del mac!
Servono componenti ben più potenti..e non di certo per giocare, ma per lavoro.
ahahahha ma come si potrebbe giocare a bf3 sotto osx se non esiste una versione per osx??!?!??! :sofico: bellissimo!
E' esattamente ciò che intendeva dire tonyx, per giocare a bf3 hai bisogno di windows.
Ricordo anche che è sbagliato associare pc tipo della santech immediatamente a windows..loro te li vendono senza SO, puoi anche metterci Linux se preferisci :)
Servono componenti ben più potenti..e non di certo per giocare, ma per lavoro.
se un pc è potente per giocare, non vedo come può non essere potente anche per applicazioni professionali
Mi sembra che si stiano riducendo i pc "potenti" a pc fatti esclusivamente per il gaming.
se un pc ha potenti cpu e gpu è potente si per giocare che lavorare
smokingace
19-06-2012, 14:23
Ti ricordo che se si ha bisogno di usare il computer con certi programmi di grafica 3d..altrochè la potenza del mac!
Servono componenti ben più potenti..e non di certo per giocare, ma per lavoro.
Ma certo, infatti non ho mai parlato di grafica 3d...ho parlato di esigenze lavorative, in generale, senza alludere alla grafica 3d..
Il mio "alla cieca" si riferiva al fatto che uno chiede un parere fra 2 configurazioni di macbook pro e di contro si parte con la solita cantilena che con i mac non si gioca e a proporre configurazioni windows o comunque notebook su cui non si può installare osx, senza considerare che "magari" uno sceglie i mac perchè vuole osx!
Perchè quando si cerca di parlare di mac si finisce inevitabilmente per tirare in ballo windows? o cose tipo "ma con quei soldi ti prendi un pc con una scheda grafica da paura"!
Mi sembra che si stiano riducendo i pc "potenti" a pc fatti esclusivamente per il gaming.
veramente a me sembra che sia più che altro l'utente tonyxx a farlo, visto che per lui se un notebook da 2000€ non ha almeno una 7970m allora non vale quei soldi, come se la scheda grafica (da gaming oltretutto, nemmeno si stesse parlando di una professionale!) fosse l'unica componente di un notebook.
E' esattamente ciò che intendeva dire tonyx, per giocare a bf3 hai bisogno di windows.
e allora?
secondo voi con i mac non si gioca solo perchè non viene prodotto lo stesso numero di giochi disponibili per windows? cosa c'entra?
Potrei capire se giocare a bf3 fosse lo scopo finale di un notebook...se vuoi giocare a titoli prodotti esclusivamente per windows, installi windows e ci giochi...Questo non vuol dire che se un gioco non viene sviluppato per mac, allora i mac sono inutili! e dai...
se un pc è potente per giocare, non vedo come può non essere potente anche per applicazioni professionali
se un pc ha potenti cpu e gpu è potente si per giocare che lavorare
Ma anche no! Scusami, come potrebbe essere vero in generale?
Per cosa le produrrebbero a fare le schede grafiche professionali? Perchè su un dell precision ti proporrebbero le nvidia Quadro invece di una GTX 680?
Ma poi se uno è un mac user da 10 anni e vuole rimanere tale (come per altro ha espressamente detto HeLLiMiNaToR)...ma perchè proporre ste configurazioni windows? :muro:
A me scoccia fare polemiche, ma mi scoccia ancor di più dover leggere ogni volta le stesse cose quando si parla di determinati argomenti e le discussioni in stile "è meglio questo o meglio quello"!
E vi ripeto che non sono a favore di uno o di un altro:
- windows 7 è finalmente stabile, veloce, non va formattato ogni 3 mesi? Benissimo! Ben venga!
- la apple ha prodotto un 15" con display retina o finalmente è possibile anche giocare su un mac? Ottimo!
Non so se ho reso l'idea :)
megamitch
19-06-2012, 16:57
Non scelgo un Air perchè ho bisogno del lettore CD/DVD
Il macbook Pro Retina non ha più il lettore, te lo devi prendere esterno usb.
Ciao
HeLLiMiNaToR
20-06-2012, 00:03
Caaaaavolo, non me n'ero proprio accorto che sul Retina non c'è il lettore DVD! Mannaggia alla pupazza! Avevo dato per scontato che ci fosse in quanto è un MacBook Pro. Ma porc... x)
Beh, Tony, tu mi dai del "fissato con la mela morsicata", ma nonostante io stia ripetendo che non mi interessano configurazioni windows da gamer o potenti per la grafica o per quant'altro in quanto preferisco OS X, tu continui ad uscirtene con questi discorsi. Quello fissato, qua in mezzo, mi sembri tu.
Non ho mai detto "LA APPLE REGNA!111" per poi farmi mettere al tappeto con le migliaia di titoli esistenti per Windows che su OS X non girano, io non sto dalla parte di nessuno e sono abituato, in generale nella vita, a cercare il buono dalle varie parti e dai vari punti di vista. Di conseguenza installo Windows 7 su OS X e il gioco è fatto, ho l'OS che voglio io e i giochi che girano solo su Windows (sì, non sono gli ultimi titoli, fra un anno o due vedrò, bla bla bla, eccetera eccetera). Se per me OS X è un sistema operativo migliore, più stabile e, comunque sia, a cui sono abituato, non capisco perchè tu debba ancora metterti a (stra)parlare a riguardo.
nient'altro? hai dimenticato la macchinetta del caffè, poi non ti manca più niente
Ahahah, non avrei saputo rispondere meglio! ;D
Comunque sia adesso starei ripensando al vecchio MacBook Pro potenziato, faccio di nuovo dei confronti e vediamo che esce fuori...
HeLLiMiNaToR
20-06-2012, 00:27
Calcolando che per un HD SSD da 512GB vogliono 900€ ( :ciapet: ) mentre un SuperDrive USB costa 80€, penso che rimarrò sul Retina e il masterizzatore esterno, tanto comunque lo terrei a casa. Peccato comunque, non si sa mai, è vero che non è una cosa ingombrante nè ha bisogno di alimentatore, però potrebbe servirmi masterizzare un CD in un momento critico e potrei non averne la possibilità. Farò attenzione a questo... Anche se per 80€ avrebbe dovuto masterizzare anche i BluRay. xD
Sul pro non retina puoi mettere l'SSD al posto dell'hdd, quindi prendere tu un ssd di tuo gradimento (un crucial?) a cifre ben più basse che in BTO. Sempre sul non retina puoi fare lo stesso per la ram. L'SSD è inutile sceglierlo enorme, visti i prezzi in generale altissimi, con il risparmio hai voglia di HDD esterni, e sono più trasportabili rispetto al superdrive usb.
Rifai i conti di convenienza in questo modo e vedi se ancora preferisci il retina.
Nel caso tu continui su questo non importa prendere il masterizzatore usb della Apple, un banale Samsung dovrebbe andare benissimo, (che a seconda del modello supporta i Bluray) e se hai toast titanium dovresti pure farlo funzionare con i bluray.
In questo caso addio risparmio (dovrebbe costare di più rispetto al superdrive usb) ma con supporto BD.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Calcolando che per un HD SSD da 512GB vogliono 900€ ( :ciapet: ) mentre un SuperDrive USB costa 80€, penso che rimarrò sul Retina e il masterizzatore esterno, tanto comunque lo terrei a casa. Peccato comunque, non si sa mai, è vero che non è una cosa ingombrante nè ha bisogno di alimentatore, però potrebbe servirmi masterizzare un CD in un momento critico e potrei non averne la possibilità. Farò attenzione a questo... Anche se per 80€ avrebbe dovuto masterizzare anche i BluRay. xD
Dipende da che uso devi fare di un masterizzatore..certo che di solito quelli esterni non sono molto ingombranti, puoi portartelo dietro nella borsa in cui tieni il notebook.
Se devi scegliere tra un vecchio mac e il retina prendi il retina..è la cosa più innovativa dei mac!
Allora... vuole un MAC? Che abbia un MAC!
Però, per scegliere quale, occorre prima pensare a quali esigenze ha e quali programmi utilizzerà:
- Se non ti serve un area di lavoro enorme e magari hai anche un display esterno da collegarci, e non ci vuoi giocare, un bel Macbook air 13 (imho l'unico bestbuy in casa apple).
-Se utilizzerai programmi pesanti e necessiti di un quadcore o un area di lavoro più grande, tra i Macbook pro 15 e il 15 Retina (e ci puoi anche giochicchiare), prenderei quest'ultimo (se i soldi come ho capito non sono un problema) ma ben sapendo l'impossibilità di espansione sia lato ram che forse ssd. Quindi valutare prima se passare subito a 16gb (+200euro) e i 512 di ssd (e quindi serve la versione top da 2900 euro).
smokingace
20-06-2012, 13:17
Skyrim 1920x1200:
http://www.youtube.com/watch?v=Zaw7bXiLRqg&feature=youtu.be
HeLLiMiNaToR
20-06-2012, 13:58
No, per i BluRay dicevo tanto per dire. :) Masterizzo massimo DVD DL.
Comunque non ci so fare con l'hardware, mettere un SSD all'interno di un Pro che pagherei 200€ in meno mi verrebbe comunque a costare SSD + manodopera. E non sono sicuro che la garanzia rimanga intatta...
Comunque di HD esterni ne ho già uno (colmo) da 1TB, il fatto è che oltre ai dati archiviati ho bisogno di spazio sull'HD per 20GB di applicazioni, 60GB di musica e 70GB (minimo) di partizione Windows. Di conseguenza un SSD da 128GB è da escludere, uno da 256GB viene a costare tantissimo e figurarsi un 512GB (incluso nei Retina).
Smokingace, mi posti i video un minuto dopo che sono uppati su YT? Ma come fai? xD Comunque dai, non è per niente malaccio, per quei giochi a cui giocherò, poi... PFF! Una risoluzione 1440x900 mi basta e avanza, quindi... :)
Beh, dai, credo di aver deciso, aspetterò un po' e metterò qualcosa da parte, una volta fatto il gruzzoletto necessario prenderò il Retina da 2.6 GHz. Una spesa che sembra folle ma penso che alla fin fine ne valga la pena, data la quantità di RAM, lo spazio su SSD, il display Retina e il processore. Peccato solo per il masterizzatore esterno, ne cercherò uno a parte e più economico. :)
Grazie, ragazzi. :)
smokingace
20-06-2012, 14:13
Smokingace, mi posti i video un minuto dopo che sono uppati su YT? Ma come fai?
:D l'ho trovato per caso, non mi ero nemmeno accorto che era stato uppato da poco :Prrr:
in bocca al lupo per il tuo fututo acquisto ;)
Mi sto divertendo a leggere questa discussione, mi piace! :D
Stavo anche riflettendo però, sul fatto che una richiesta di consigli per scegliere tra due diversi modelli di MAC, forse starebbe meglio nella sezione
Apple Hardware (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=109) lì magari, non ci sarebbero gli utenti che cercano di portare una "pecorella smarrita" all'ovile PC-Windows :sofico: :oink:
lì magari, non ci sarebbero gli utenti che cercano di portare una "pecorella smarrita" all'ovile PC-Windows
presente:D
comunque secondo mè 3000 euro sono una spesa esagerata, l' ssd e ram si possono comprare aftermarket e si risparmia tantissimo rispetto al apple store, con quello che si risparmia si prende un samsung gs3 a momenti:asd:
poi se 1440x900p hai detto che ti bastano perchè vuoi il retina:mbe:
Skyrim 1920x1200:
http://www.youtube.com/watch?v=Zaw7b...ature=youtu.be
niente di che, io con la risoluzione nativa del mio faccio gli stessi fps, forse anche qualche in +
Ragazzi da un anno a questa parte sto iniziando a considerare il mondo apple e direi che i prezzi del macbook air e del mbp retina sono (per la prima volta nella storia apple) dei prezzi onesti
Per convincervi che il prezzo è onesto confrontatelo con i nuovi samsung
http://www.pcworld.idg.com.au/article/385400/samsung_series_9_notebook_vs_apple_macbook_air/
ovviamente il prezzo non dipende solo dall'hw nudo e crudo, ma anche dal peso ridotto, silenziosità, un pad senza dubbio ben fatto un sistema operativo che reputo di qualità (se non superiore a win e linux), casse audio interessanti e infine (ma non ultimo) un design e qualità costruttive superiore alla media.
Per me che sono un ricercatore universitario, che quindi mi porto il laptop ovunque, uso programmi come maple, mathematica e che infine non disdegno fare una partitina a skyrim o diablo 3 ogni tanto....direi che il mbp pro retina è perfetto!!!!
Ragazzi da un anno a questa parte sto iniziando a considerare il mondo apple e direi che i prezzi del macbook air e del mbp retina sono (per la prima volta nella storia apple) dei prezzi onesti
Per convincervi che il prezzo è onesto confrontatelo con i nuovi samsung
http://www.pcworld.idg.com.au/article/385400/samsung_series_9_notebook_vs_apple_macbook_air/
ovviamente il prezzo non dipende solo dall'hw nudo e crudo, ma anche dal peso ridotto, silenziosità, un pad senza dubbio ben fatto un sistema operativo che reputo di qualità (se non superiore a win e linux), casse audio interessanti e infine (ma non ultimo) un design e qualità costruttive superiore alla media.
Per me che sono un ricercatore universitario, che quindi mi porto il laptop ovunque, uso programmi come maple, mathematica e che infine non disdegno fare una partitina a skyrim o diablo 3 ogni tanto....direi che il mbp pro retina è perfetto!!!!
Dai un occhiata ai pc SANTECH..c'è il thread ufficiale per l'M58 e per l'N77.
Poi se vuoi il MAC va bene eh, non insisto più..per carità..altrimenti vengo accusato di voler portare le pecore all'ovile e cose simili :D
vengo accusato di voler portare le pecore all'ovile e cose simili :D
:sofico:
@ robiix: bè... non è che i prezzi dei mac sono così vantaggiosi, nei portatili cosiddetti "normali", a parità più o meno di caratteristiche tecniche le mele rosicchiate costano ancora il doppio, ma non è quello il problema... in fondo se a uno piace il mac ed ha il... "valsente", non vedo perchè non debba prenderselo. L'importante è che ci "giri" tutto ciò che gli serve.
Per i modelli che hai linkato, non saprei dire, non li conosco... costano entrambi un occhio, comunque :p
P.S. ma il processore di quel mac, non è un modello un po' datato?
Dai un occhiata ai pc SANTECH..c'è il thread ufficiale per l'M58 e per l'N77.
Poi se vuoi il MAC va bene eh, non insisto più..per carità..altrimenti vengo accusato di voler portare le pecore all'ovile e cose simili :D
Li conosco, un pò di tempo fa mi hanno tentato, ma parlando di dati oggettivi (cioè escludendo estetica, sistema operativo, pad...) hanno un peso 3,9 kg e 3.1kg rispettivamente + minimo 0.5 kg di alimentatore e dimensioni che sono esagerati e, supponendo di aver voglia di trasportarli, questo è un problema quando prendo (spesso purtroppo) i voli ryanair.
Purtroppo un pc molto leggero si paga e non solo perchè è apple: vedi samsung
:sofico:
@ robiix: bè... non è che i prezzi dei mac sono così vantaggiosi, nei portatili cosiddetti "normali", a parità più o meno di caratteristiche tecniche le mele rosicchiate costano ancora il doppio, ma non è quello il problema... in fondo se a uno piace il mac ed ha il... "valsente", non vedo perchè non debba prenderselo. L'importante è che ci "giri" tutto ciò che gli serve.
Per i modelli che hai linkato, non saprei dire, non li conosco... costano entrambi un occhio, comunque :p
P.S. ma il processore di quel mac, non è un modello un po' datato?
grazie per averlo notato! ho postato il link sbagliato, ecco quello giusto:
http://www.ispaziomac.com/23669/samsung-presenta-la-nuova-serie-9-gli-ultrabook-leggeri-e-sottili-per-sfidare-i-macbook-air
Peso e dimensioni ridotti si pagano cari, sopratutto se l'hw è di tutto rispetto come ne mbp retina....
smokingace
20-06-2012, 21:49
niente di che, io con la risoluzione nativa del mio faccio gli stessi fps, forse anche qualche in +
lol un grande! così però quasi mi togli lo sfizio...la risoluzione nativa del tuo notebook è 1366x768, nel video che ho postato skyrim viene giocato a 1920x1200...scusa ma che razza di paragone è?!?!?
fai così: collega il pc ad un monitor esterno e giocaci in full hd, poi mi fai sapere se fai gli stessi fps (o magari qualcosa in +) :muro:
l' ssd e ram si possono comprare aftermarket e si risparmia tantissimo rispetto al apple store
se prendi il modello retina non puoi upgradare la ram se non al momento dell'acquisto, mentre l'ssd ha un adatattore proprietario quindi per il momento non è upgradabile aftermarket, ma l'ssd è l'ultimo dei problemi: fra thunderbolt e usb 3.0 hai voglia ad usare hd esterni per archiviare dati.
poi se 1440x900p hai detto che ti bastano perchè vuoi il retina
perchè alla risoluzione di 1440x900 ha una densità di pixel pari a 2880x1800 (4 volte maggiore!)
e perchè se hai bisogno di più spazio per lavorarci, puoi selezionare la 1680X1050 o 1920x1200 (ma mi sa che l'avevo già detto in un post precedente)
smokingace
20-06-2012, 21:54
:sofico:
P.S. ma il processore di quel mac, non è un modello un po' datato?
quel macbook air è a dir poco datato :p
ps: non avevo ancora visto il post con il linnk corretto/aggiornato ;)
in ogni caso come dice giustamente l'utente robiix, le dimensioni contenute e il peso ridotto hanno un costo ed è giusto tenerne conto. E spesso per raggiungere determinati obiettivi (vedi peso e dimensioni del macbook retina) bisogna giungere a dei compromessi: la ram non è aggiornabile post-vendita perchè saldata sulla scheda madre. Ma anche qui mi viene da dire che se uno per lavoro compra questo notebook (che viene venduto di base con 8gb di ram), sa benissimo a priori se necessita di 16gb di ram o se 8gb gli bastano e avanzano...in pratica è un non problema...
fai così: collega il pc ad un monitor esterno e giocaci in full hd, poi mi fai sapere se fai gli stessi fps (o magari qualcosa in +)
no, non riesco, non ho una mela stampata dietro:help:
se prendi il modello retina non puoi upgradare la ram se non al momento dell'acquisto, mentre l'ssd ha un adatattore proprietario quindi per il momento non è upgradabile aftermarket
immagino che queste insulse limitazioni siano dovute a problemi tecnici insormontabili e non per cercare di guadagnare il + possibile, per altro condivisibili con apple:rolleyes:
queste 2 cose le ritengo inaccettabili su un pc da 500 euro, figuriamoci in una da 2500€
perchè alla risoluzione di 1440x900 ha una densità di pixel pari a 2880x1800
a casa mia se la risoluzione si riduce di 4 volte e l' aera dello schermo rimane = la densità di pixel si riduce di 4 volte, non può rimanere =
Sfasciacarene
21-06-2012, 09:14
Vorrei ricordare che la RAM è ddr3L non ddr3, il che già porta un costo maggiore, ricordare che il processore non è un 3610qm a 2,3ghz ma 3615qm che ha un package più piccolo, 100 MHz in più in turbo boost per l'hd 4000, ma cosa più importante supporta il vt-d, cosa molto utile viste anche le potenzialità i/o.
Il monitor supporta perfettamente qualsiasi risoluzione, questo è un gran vantaggio anche quando si gioca poiché impostando una risoluzione più bassa si guadagnano fps a seconda della pesantezza del gioco senza pero compromettere la qualità delle immagini, tipico di ciò che accade con molti display LCD a risoluzioni non native.
Le ventole sono state pensate per produrre il minor rumore possibile; il display è IPS con angolo di visione di più di 170 gradi e mantiene la brillantezza di un display lucido riducendo drasticamente i riflessi.
Processore quadcore e scheda video nvidia gt650m in 1,8cm. Il samsung chronos pesa di più processore inferiore stessa GPU RAM ddr3 e hdd al posto di ssd con display da 1600x900 e più spesso costa 1400 e passa.
Pensiamoci prima di dire che è fuori mercato, e pensiamoci anche prima di dire che una hd4000 su un air puó andar bene per giocare un po' mentre la gt650m è totalmente inadatta.....
smokingace
21-06-2012, 09:17
no, non riesco, non ho una mela stampata dietro:help:
cosa c'entra?!?
immagino che queste insulse limitazioni siano dovute a problemi tecnici insormontabili e non per cercare di guadagnare il + possibile, per altro condivisibili con apple:rolleyes:
queste 2 cose le ritengo inaccettabili su un pc da 500 euro, figuriamoci in una da 2500€
ovvio...mica ti sforzi di immaginare che queste "insulse limitazioni" derivano dal fatto che il mbp retina è spesso 1,8cm e pesa 2Kg...ma tanto che ti frega...tu ti porti dietro i tuoi 2 bei monitor fullhd, sistema di casse 5.1 tastiera mouse e macchinetta del caffè...tutto nella tua bella carriola :doh: :muro:
Oppure magari volevi che in 1,8cm ci facevano stare un modulo MxM per la scheda video, slot per la ram facilmente accessibile, il tutto chiaramente corredato da un sistema di dissipazione ad-hoc...e dai ma fammi il favore! ma sforzati un minimo di essere obiettivo!! ma di che continui a parlare?? fai degli interventi assurdi e porti delle argomentazioni senza senso! come questo:
niente di che, io con la risoluzione nativa del mio faccio gli stessi fps, forse anche qualche in +
paragonando una risoluzione di 1366x768 ad una di 1920x1200 :mc:
a casa mia se la risoluzione si riduce di 4 volte e l' aera dello schermo rimane = la densità di pixel si riduce di 4 volte, non può rimanere =
:mbe: ma almeno documentati, informati su come funziona una cosa prima di parlarne! dai su, vai su google e digita "macbook pro retina", ti verranno fuori una valanga di siti dove ti spiegano come funziona...
mbp retina è spesso 1,8cm
ma nel punto + sottile immagino
cosa c'entra?!?
per mè niente, ma per altri centra
sistema di casse 5.1
a dire il vero ho detto 2.1, ma posso prenderle anche 5.1, tanto nella mia cariola ci stanno anche quelle, anzi ci stà anche un generatore di corrente per alimentare il tutto in mobilità
ma almeno documentati, informati su come funziona una cosa prima di parlarne! dai su, vai su google e digita "macbook pro retina", ti verranno fuori una valanga di siti dove ti spiegano come funziona...
io per densità di pixel intendo il numero di pixel usati sullo schermo diviso l' area dello schermo in pollici
certo che cambiando la risoluzione il numero di pixel dello schermo non cambia fisicamente, però cambia quello di quelli visualizzati come tali
fai degli interventi assurdi e porti delle argomentazioni senza senso!
lo sò, ma quando entro in certi argomenti il cervello non controlla completamente le dita sulla tastiera
Sfasciacarene
21-06-2012, 09:28
ma nel punto + sottile immagino
No, tutto il pc è spesso 1,8cm. Questo conferma che non sai nemmeno di quello che parli.
smokingace
21-06-2012, 09:31
ma nel punto + sottile immagino
:cry: documentati è spesso 1,8cm ovunque! miiii
per mè niente, ma per altri centra
:mbe: mah
a dire il vero ho detto 2.1, ma posso prenderle anche 5.1, tanto nella mia cariola ci stanno anche quelle, anzi ci stà anche un generatore di corrente per alimentare il tutto in mobilità
io per densità di pixel intendo il numero di pixel usati sullo schermo diviso l' area dello schermo in pollici
certo che cambiando la risoluzione il numero di pixel dello schermo non cambia fisicamente, però cambia quello di quelli visualizzati come tali
devo ripetermi...perchè non provi a documentarti? ma non per me, tanto mi frega poco, per te...così almeno sai di cosa parli...
ps: mi sono completamente scocciato di risponderti, sembra di parlare con un muro...tieniti le tue idee e continua a giudicare la bontà di un prodotto solo ed esclusivamente in base alla posizione in classifica della scheda video su notebookcheck. vai bene così
smokingace
21-06-2012, 09:35
No, tutto il pc è spesso 1,8cm. Questo conferma che non sai nemmeno di quello che parli.
ma infatti...
ok, mi arrendo ufficialmente:ave:
Alla buon'ora!!!
un laptop non si usa solo per giocare, quindi oltre al puro hw (dimenticandoci del monitor stupendo del mbp retina) uno deve valutare anche gli altri aspetti!
A conferma del fatto che per una volta i prezzi apple sono onesti ri-posto il link con i nuovi portatili sansung che è solita avere prezzi competittivi!
http://www.ispaziomac.com/23669/samsung-presenta-la-nuova-serie-9-gli-ultrabook-leggeri-e-sottili-per-sfidare-i-macbook-air
io non sono in disaccordo con apple per i prezzi, i componenti di potenza non paragonabile a altri notebook a quel prezzo, ma con le limitazioni imposte nonostante il prezzo
sansung che è solita avere prezzi competittivi!
samsung fà ultraportatili e ultrabook dai prezzi non proprio competivivi, vedi il caro serie 9, asus ha prezzi migliori per gli ultrabook
A parità di configurazione costano più o meno quanto i mac ;)
http://notebookitalia.it/asus-zenbook-prime-ux31a-ux21a-ux32vd-prezzi-modelli-italia-14915
Aspetto comunque le recensioni di notebookcheck.net che probabilmente confermeranno che questa volta i "best buy" sono i mac
A parità di configurazione costano più o meno quanto i mac
i macbook air non hanno lo schermo full hd neanche opzionale però:read:
Il monitor è migliore, bisogna vedere il resto, qualità costruttiva e il resto, quando usciranno recensioni dettagliate
ma non eri tu quello che si accontentava di una 640x480?
ma non eri tu quello che si accontentava di una 640x480?
di 1366x768p su un notebook consumer si, ma su un ultrabook di fascia alta dove di certo non si gioca una risoluzione maggiore è meglio
Direi che è sempre meglio, anche se ci si può "accontentare"
beh, su un 13 è difficile comunque lavorare con autocad... se devi fare lavoro d'ufficio una risoluzione alta fa comodo ma non ti cambia la vita
comunque se vuoi molta risoluzione c'è sempre il mbp retina :D, vediamo se gli altri faranno (notare il futuro) di meglio!
p.s. nei giochi la 1366x768p (come nel mio attuale acer 4820tg) è proprio una tristezza! sopratutto dopo che hai provato risoluzioni migliori!
Sfasciacarene
21-06-2012, 13:09
p.s. nei giochi la 1366x768p (come nel mio attuale acer 4820tg) è proprio una tristezza! sopratutto dopo che hai provato risoluzioni migliori!
È vero, ma è sopratutto il rapporto che incide e la dimensione del display, certi giochi sopratutto i strategici sono orribili, andando un po' su e aumentando i px verticali tipo già 1600x900 è già meglio su un 15".
il retina a mio avviso offre molte opportunità con i giochi, visto come gestisce le risoluzioni non native (perfettamente), giochi più datati li spari al massimo tipo wow o più leggeri attuali, giochi normali o nuovi li metti a 1920, qualcosa di più pesante a 1680, mentre magari in futuro se qualcosa (sono 2-3 i giochi veramente pesantissimi al massimo) proprio diventerà pesantissima vai di 1440.
In modo che così veramente sfrutti l'hardware invece di fare 500 fps a 1366 ne fai 100 a 2880 con qualità maggiore.
smokingace
21-06-2012, 13:49
È vero, ma è sopratutto il rapporto che incide e la dimensione del display, certi giochi sopratutto i strategici sono orribili, andando un po' su e aumentando i px verticali tipo già 1600x900 è già meglio su un 15".
il retina a mio avviso offre molte opportunità con i giochi, visto come gestisce le risoluzioni non native (perfettamente), giochi più datati li spari al massimo tipo wow o più leggeri attuali, giochi normali o nuovi li metti a 1920, qualcosa di più pesante a 1680, mentre magari in futuro se qualcosa (sono 2-3 i giochi veramente pesantissimi al massimo) proprio diventerà pesantissima vai di 1440.
In modo che così veramente sfrutti l'hardware invece di fare 500 fps a 1366 ne fai 100 a 2880 con qualità maggiore.
perfettamente d'accordo.
perfettamente d'accordo.
pure io
Sfasciacarene
21-06-2012, 14:26
Alla fine, quando possiedi un 15" con 1366x768 con un bel bad pixel al centro, certe considerazioni nascono spontane.:)
HeLLiMiNaToR
21-06-2012, 15:06
Tony, non scelgo il retina solo per il display. Mi tornerebbe comodo quando mi capitano immagini in bmp da 2000 e passa pixel e comunque una piccola spesa in più per avere poi TUTTO il necessario a portata di mano, è un investimento. La 1440x900 mi basta e avanza per giocare, intendevo. In più, a quanto pare, a te non piace il fatto che per quel prezzo non puoi aggiungere RAM o modificare componenti, mentre per me questo problema non si pone in quanto non sono nemmeno in grado di farlo. Per il resto, per tutto ciò che offre il Retina direi che il prezzo è relativamente vantaggioso.
wgator con la pecorella smarrita e smokingace con la carriola hanno vinto tutto! Ahahah! xD
Vorrei ricordare che la RAM è ddr3L non ddr3, il che già porta un costo maggiore, ricordare che il processore non è un 3610qm a 2,3ghz ma 3615qm che ha un package più piccolo, 100 MHz in più in turbo boost per l'hd 4000, ma cosa più importante supporta il vt-d, cosa molto utile viste anche le potenzialità i/o.
Il monitor supporta perfettamente qualsiasi risoluzione, questo è un gran vantaggio anche quando si gioca poiché impostando una risoluzione più bassa si guadagnano fps a seconda della pesantezza del gioco senza pero compromettere la qualità delle immagini, tipico di ciò che accade con molti display LCD a risoluzioni non native.
Le ventole sono state pensate per produrre il minor rumore possibile; il display è IPS con angolo di visione di più di 170 gradi e mantiene la brillantezza di un display lucido riducendo drasticamente i riflessi.
Processore quadcore e scheda video nvidia gt650m in 1,8cm. Il samsung chronos pesa di più processore inferiore stessa GPU RAM ddr3 e hdd al posto di ssd con display da 1600x900 e più spesso costa 1400 e passa.
Pensiamoci prima di dire che è fuori mercato, e pensiamoci anche prima di dire che una hd4000 su un air puó andar bene per giocare un po' mentre la gt650m è totalmente inadatta.....
Ancora una volta illuminante! Sinceramente non sapevo nemmeno del vt-d (ho provato a cercare qualcosa a riguardo, ma i risultati sono tutti tecnici ed in inglese). Mi sapresti spiegare in poche parole di che si tratta?
Mi sapresti spiegare in poche parole di che si tratta?
è una tecnologià avanzata di virtualizzazione disponibile solo per le cpu intel di fascia alta
HeLLiMiNaToR
21-06-2012, 15:32
E quale sarebbe la differenza con gli altri MacBooks? Cioè alla fine VMware Fusion o Parallels girano anche sui vecchi modelli... :stordita:
Sfasciacarene
21-06-2012, 15:32
Ancora una volta illuminante! Sinceramente non sapevo nemmeno del vt-d (ho provato a cercare qualcosa a riguardo, ma i risultati sono tutti tecnici ed in inglese). Mi sapresti spiegare in poche parole di che si tratta?
Cerco di essere di aiuto :) ad ogni modo come dice Tony è una tecnologia di virtualizzazione, serve per aver accesso diretto alle periferiche di i/o ma non solo anche a periferiche pci ecc, in poche parole quando virtualizzazione un sistema operativo riesci a mettere a disposizione con più semplicità ed efficenza tutto l'hardware a disposizione insieme al sistema principale, attraverso una condivisone anche dei registri per l'accesso in memoria, caching ecc.
HeLLiMiNaToR
21-06-2012, 15:53
Ho più o meno compreso. :D Mi rimane solo il dubbio con le vecchie "versioni", rispetto cui sul Retina è più efficiente e veloce, a quanto leggo. Immagino non si tratti solamente di sistemi operativi (e quindi sistemi di base) diversi che condividono le stesse risorse hardware, anche se a me interessa maggiormente questo. :) Grazie!
Al mio acquisto, allora, vi farò sapere. Grazie infinite, mi siete stati molto d'aiuto! :)
Buon acquaisto! Io l'ho acquistato la settimana scorsa!
€ 2.095.59 con lo sconto universitybox e cavetto ethernet compreso!
consegna 18-24 Luglio...*-*
Sfasciacarene
21-06-2012, 16:36
E quale sarebbe la differenza con gli altri MacBooks? Cioè alla fine VMware Fusion o Parallels girano anche sui vecchi modelli... :stordita:
Bhe a me sembra che abbiano sempre messo cpu con vt-d nei pro da 15" negli altri sinceramente non lo so; era più un esempio delle piccole cose che ha in più rispetto a molti (ovviamente non tutti) pc.
Tieni presente che senza con vmware o parallels avresti prestazioni generali nella macchina virtuale inferiori, nell'acesso a file su hd, sul utilizzo di dispositivi esterni quindi le varie periferiche come videocamera ecc, ma in particolare lato GPU, riesci ad ottenere prestazioni ottime, addirittura si puó giocare a qualche gioco recente (ovviamente non è la cosa più consigliata e appropriata per cui) in modo decente; quindi video e foto senza problemi :)
Sfasciacarene
21-06-2012, 16:37
Buon acquaisto! Io l'ho acquistato la settimana scorsa!
€ 2.095.59 con lo sconto universitybox e cavetto ethernet compreso!
consegna 18-24 Luglio...*-*
Io pensavo di comprarlo con on-campus, univerity box fa sempre 10% ?
10% spaccato!
on campus non lo conosco.. che sconti fa?
Sfasciacarene
21-06-2012, 16:57
Dipende dall'università, per accederci devi entrare con account sempre all'università per cui io posso vedere solo gli sconti della mia che sono 10%. Ci sono leggende che alcune arrivano a 20% ma mi sembra piuttosto strano :)
Buon acquaisto! Io l'ho acquistato la settimana scorsa!
€ 2.095.59 con lo sconto universitybox e cavetto ethernet compreso!
consegna 18-24 Luglio...*-*
Cos'hai acquistato a quel prezzo?
Comunque se qualcuno di voi cambia idea e passa a Windows ditemelo, che inizio a fare il cane da pastore come mestiere :D :D
cHocoBon
21-06-2012, 19:41
Dipende dall'università, per accederci devi entrare con account sempre all'università per cui io posso vedere solo gli sconti della mia che sono 10%. Ci sono leggende che alcune arrivano a 20% ma mi sembra piuttosto strano :)
la mia offre 12% e credo sia la più alta, 20 % sono tutte baggianate altrimenti andrei a studiare lì XD
Comunque com'è possibile che universitybox vada avanti? non è un po illegale offrire sconti a tutti così? BOhhhhhhhhhh
HeLLiMiNaToR
22-06-2012, 09:46
E io che non ho partita IVA e che non vado a scuola che sconti ho? xD
la mia offre 12% e credo sia la più alta, 20 % sono tutte baggianate altrimenti andrei a studiare lì XD
Comunque com'è possibile che universitybox vada avanti? non è un po illegale offrire sconti a tutti così? BOhhhhhhhhhh
Lucky :) di che università sei?
Sfasciacarene
22-06-2012, 10:12
E io che non ho partita IVA e che non vado a scuola che sconti ho? xD
Ahimé mi sa che sono dello 0%
Forse da bestbuy risparmi tipo 5 euro
HeLLiMiNaToR
22-06-2012, 15:29
Sì, beh, era sarcastico, grazie comunque. :D
@robiix hai un MP. :p
Riuppo questo topic per farvi una domanda! Giocando a WoW, Diablo3 e Starcraft2 prendendo il Retina (anzichè il 15MBP normale) posso giocare a risoluzioni inferiori della 2880x1800 senza artefatti/sfocature nella grafica e nel testo? Tipo WOW a 1440x900 o 1680x1050 come va?
Qualcuno che ha questo notebook e gioca a suddetti giochi potrebbe postarmi qualche screen in-game a varie risoluzioni? :)
Grazie in anticipo a chiunque mi solleverà questi dubbi! :D
Riuppo questo topic per farvi una domanda! Giocando a WoW, Diablo3 e Starcraft2 prendendo il Retina (anzichè il 15MBP normale) posso giocare a risoluzioni inferiori della 2880x1800 senza artefatti/sfocature nella grafica e nel testo? Tipo WOW a 1440x900 o 1680x1050 come va?
Qualcuno che ha questo notebook e gioca a suddetti giochi potrebbe postarmi qualche screen in-game a varie risoluzioni? :)
Grazie in anticipo a chiunque mi solleverà questi dubbi! :D
Nessuno? :(
Sfasciacarene
19-08-2012, 14:08
Nessuno? :(
Ho testato starcraft e torclight 2 per osx... Allora torclight non andava oltre la 1440x900, per cui ho utilizzato quella.. Bhe ottima direi nessun sfocamento o altri problemi..
SC2 ho provato 1280,1440,1680,1920,2048,2560,2800 :)
Schermo:
Allora 1280 mmmm, inizi a non vedere propriamente nitido :)
1440x900: idem torclight ;
1680x1050: ottima, nitidissima;
1920x1200: bug non si vedono personaggi, oggetti e alcuni monti, impossibile giocare (sc2 senza aggiornamento, bisogna provare con patch);
2048x1280: inizia il f**k yeah :);
2560x1600: idem ++;
2800x1800: tanta roba;
Gioco:
Tutto ad ultra con AA in 1440 e 1680, gira senza problemi..
Io tendo a giocare ad ultra a 2048x1280 e va liscio.
2560 e 2800 le ho provate per poco e sembra andare liscio.
Sinceramente è più che sufficiente la 2048 pero proverò le altre.
Già alla 1680 comunque avresti un buon livello di definizione per giocare felice imho..
Consiglio:
Vai in scala verso l'alto non provare mai a passare da 2048 a 1440 :)
Sfasciacarene
23-08-2012, 18:45
Provato anche HalfLife 2..
Alla 1440x900 e 2880x1800... I testi non sono ottimizzati e quindi sono leggibili bene (quelli piccoli) solo alla 1440x900, ma è un problema del gioco non display...
2880x1800 tutto nassimo anche MSAA 8x gira a meraviglia, qualche rallentamento se ci sono fuochi importanti, ma credo sia l'MSAA 8x a quella risoluzione...
Comunque tutto testato a batteria
Io tendo a giocare ad ultra a 2048x1280 e va liscio.
2560 e 2800 le ho provate per poco e sembra andare liscio.
si, ma liscio cosa?
usa fraps per vedere gli fps
Provato anche HalfLife 2..
si ma quello è molto leggero
Comunque tutto testato a batteria
la gt650 non di downclocca a batteria
Sfasciacarene
23-08-2012, 19:35
@tonyxx
Sarò breve, un minimo di cortesia ed educazione quando si parla con gli altri, non sei interessato a questi argomenti lo sappiamo tutti ormai.
Morale pensa quello che vuoi, non ti vanno bene i miei test e i miei giudizi? Compratelo e provatelo!
1) va liscio, significa non scatta ed è fluido, si gioca bene punto non mi frega se fa 100 o 50 fps, a me interessa giocare..
2) ma cosa importa se è datato? È un mio test e lo segnalo! Non ti interessa? Problema tuo
3) tutti i portatili danno di meno a batteria, magari chi più chi meno, non esiste solo il clock della GPU, che tra l'altro ha opzioni di "turbo" la kepler, ma clock memoria GPU, memoria, cpu, bus vari ecc...
Vai a trollare da altre parti...
@tonyxx
Sarò breve, un minimo di cortesia ed educazione quando si parla con gli altri, non sei interessato a questi argomenti lo sappiamo tutti ormai.
Morale pensa quello che vuoi, non ti vanno bene i miei test e i miei giudizi? Compratelo e provatelo!
1) va liscio, significa non scatta ed è fluido, si gioca bene punto non mi frega se fa 100 o 50 fps, a me interessa giocare..
2) ma cosa importa se è datato? È un mio test e lo segnalo! Non ti interessa? Problema tuo
3) tutti i portatili danno di meno a batteria, magari chi più chi meno, non esiste solo il clock della GPU, che tra l'altro ha opzioni di "turbo" la kepler, ma clock memoria GPU, memoria, cpu, bus vari ecc...
Vai a trollare da altre parti...
guarda che è una discussione pubblica, libera e aperta a tutti e io non ho infranto nessuna regola del forum o morale.
io ho semplicemente fatto delle domande per curiosità e per sapere cose per ampliare le mie conoscenze.
la persona maleducata non sono io, se non vuoi rispondere è una cosa ma non mi sembra il modo di reagire.
comunque da non scattare ad avere una fantastica sensazione di fluidità (che si ha a 50-60fps) ne passano di fps, quindi la mia domanda è perfettamente sensata e legittima, se non mi vuoi rispondere è un altro discorso.
2) ma cosa importa se è datato? È un mio test e lo segnalo! Non ti interessa? Problema tuo
era per dire che è doveroso che giri bene, per mè puoi vantarti anche di fare 1000 fps a pinball di xp, non è un problema mio.
tutti i portatili danno di meno a batteria
il mio no, la frequenza massima di cpu e gpu è = sia a batteria che a rete
Vai a trollare da altre parti...
io non trollo mica, allora non mi hai mai visto trollare...
come vedi non ho messo faccine nella risposta perchè sono serio questa volta.
poi cosa centra che io non comprerò mai da apple, una domanda su un mac sono libero di farla o no?...
ciao e goditi quello che hai comprato
Sfasciacarene
18-09-2012, 10:57
A titolo informativo benchmark:
Parallels Desktop 8 con seguente macchina virtuale:
OS Host: Mountain Lion (10.8.1)
OS Guest: Windows 8 Pro RTM da partizione BootCamp
CPU: 2 Core (Cpu host i7-3615qm)
RAM: 4GB
VRAM: 386MB Directx9 abilitate, VGA: HD4000 bloccata con gfxcardstauts in host
Impostazioni Parallels per migliorare la durata della batteria.
3dmark06:
Basic edition
1280x1024
Score: 5086
edit
prima che qualcuno inizi a dire "eh ma che senso ha l'hd4000 e il risparmio energetico..."
Per cambiare vga con gfxcardstatus bisogna riavviare parallels e quindi chiudere tutte le macchine virtuali (2 nel mio caso), cosa che non potevo fare; e ad ogni modo visto che su bootcamp non è disponibile l'hd4000 questo è un modo per capirne le potenzialità con windows, alla faccia di schedina da 4 soldi..
dual2duo
09-03-2015, 01:10
Beh, io te lo dico lo stesso...
Per giocare è inutile quel MacBook, una spesa folle.
Credo che abbia senso veramente per pochi, inoltre in modalità retina la risoluzione effettiva è sempre 1440x900, l'area di lavoro quindi non cambia.
Le temperature inoltre sono un dubbio legittimo, i mac sono sempre stati abbastanza caldi, vuoi per l'alluminio, vuoi per l'odio profondo di Jobs nei confronti delle ventole. Con windows poi la gestione energetica ne risente tantissimo (colpa dei driver bootcamp credo).
Se devi usarlo come portatile General purpose e da gioco (in più a 1440x900) è vuoi proprio un mac, tanto varrebbe il pro 15 non retina, che però ha un prezzo decisamente svantaggioso rispetto a questo.
Questo nuovo pro è da intendersi come una workstation (anche se non ha proprio le caratteristiche di questa) in particolare per chi ha bisogno di lavorare in mobilità con sw che richiede un'elevata area di lavoro. Per la questione definizione in modalità retina è invece fumo negli occhi, su 15" un full Hd eccede già di gran lunga il dpi che l'occhio umano può percepire a normale distanza di lavoro.
Dipende, da 40-50 cm i pixel del full hd li vedi.
Alla fine il retina ha 220dpi che sono molti a tale distanza ma non a livello assoluto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.