View Full Version : ivy bridge con dissipatore intel stock e gaming
Salve, scusate l'ignoranza ma non ho mai avuto un dissipatore standard per una cpu, siccome ora l'avro' tra qualche giorno mi chiedevo se qualcuno di voi ha un ivy bridge con ventola intel stock e usa il pc per giocare, diciamo alcune ore di fila, e mi sa dire se la temperatura della cpu e' accettabile, o cmq la cpu e' ok sotto stress costante per tanto tempo anche con il dissipatore incluso con il processore.
Sono un po' preoccupato soprattutto per le temperature estive...Grazie!
edit: non faro' nessun tipo di overclock la scheda video sara' gtx 460 o 660 quando uscira' (mi preoccupano solo le temperature della cpu per l'uso del processore stesso)
Phenomenale
15-06-2012, 00:32
Con IVY se lo tieni "standard" non hai problemi ad usare l'integrata con il dissy intel, non è "fresco" ma regge (si presume un case ben areato...), poi il I5-3550 scalda meno degli I7-3770K quindi non vedo problemi.
Attenzione che l' I5-3550 ha la grafica integrata HD2500, di molto inferiore alle HD4000: non so cosa giochi ma ti potrebbe arrancare!!!
oops non ho la firma con la config perche sto appunto cambiando pc...avrei dovuto specificarlo, ora edito, la scheda video sara' nel caso peggiore la mia attuale gtx 460 e nel caso migliore la gtx 660 quando uscira'.
intendevo solo per quanto riguarda il carico della cpu, ma se dici che e' ok perfino con la integrata meglio ancora suppongo! in realta' non lo so, scalda di meno se non si usa la scheda video integrata? :)
Phenomenale
15-06-2012, 01:07
Si, se disabiliti il video integrato risparmi qualche watt (poca cosa).
In realtà il dissy integrato intel come quello AMD non è una ciofega... Va più ke bene... Ovvio non potrai pretendere grandi overclock (penso che al massimo riuscirai a spingere per 200-300 Mhz). L'unico problema è il gran rumore in quanto le ventole dei dissy stock viaggiano intorno ai 3000 rpm, rspetto magari uno di "marca" che sta sui 1500
L'unico problema è il gran rumore in quanto le ventole dei dissy stock viaggiano intorno ai 3000 rpm, rspetto magari uno di "marca" che sta sui 1500
Mah, dipende da come hai impostato le opzioni da bios. La ventola del dissipatore stock di un i5 3550 che ho assemblato recentemente in idle e` intorno ai 1400 rpm, e` abbastanza silenzioso, e volendo avrei potuto impostare una velocita` target anche inferiore (scheda madre: MSI H77M G43).
Mah, dipende da come hai impostato le opzioni da bios. La ventola del dissipatore stock di un i5 3550 che ho assemblato recentemente in idle e` intorno ai 1400 rpm, e` abbastanza silenzioso, e volendo avrei potuto impostare una velocita` target anche inferiore (scheda madre: MSI H77M G43).
Beh quando giochi non penso proprio che non vada in full... Lo puoi lasciare basso ma comunque ti si alza la temperatura... Ovviamente è sempre stato che il dissy standard va bene se non devi fare OC troppo spinto... Ma comunque un dissy comprato a parte fa meno rumore...
peppiniello77
20-06-2012, 22:47
il dissi intel stock e' molto meglio degli amd,piu silenzioso...gli ivy non scaldano,tranquillo gioca anche 10 ore di fila col dissi standard,basta che e' montato bene...logico che poi non e' silenzioso al top...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.