Mak.95
14-06-2012, 21:40
Buonasera, mi scuso subito per non essermi presentato ma non ho trovato la sezione adatta....
mi chiamo Ahmed, ho 17 anni e sono della provincia di pesaro.
mi interesso di fotografia da un' annetto circa e come fotocamera attualmente uso con soddisfazione una canon sx220hs .
ora però vorrei cambiarla, e passare ad una categoria superiore, ho subito scartato le reflex perchè ancora non mi ritengo così esperto da giustificarne l' acquisto, visto che sicuramente dovrei aggiungerci anche gli obiettivi e altre cose, finendoci per spenderci una barca di soldi.
mi ritrovo quindi a valutare le varie fotocamere bridge che ci sono sul mercato, ma essendo una "giungla" la scelta è sempre più difficile.
non ho limiti di tempo per scegliere, essendo uno sfizio che mi vorrei togliere posso sceglierla con calma ( anzi, molta calma visto che intendo prenderla per la fine dell' estate)
al momento le fotocamere che ho visto sono queste:
-Canon PowerShot SX40 HS
-Sony Cyber-SHOT DSC-HX100V
-FUJIFILM FinePix HS30EXR
-Nikon Coolpix P510
queste quattro sono per ora quelle che ho preso in considerazione, ma in verità la scelta è tra la fujifilm e la sony.
entrambe hanno caratteristiche interessanti e le recensioni che ho letto ne parlano bene, oltre a questo hanno, tra le tante cose, la possibilità di comandare manualmente lo zoom, che a me, odiando la levetta dello zoom farebbe comodo avere.
la nikon e la canon penso di scartarle perchè non mi entusiasmano, sopratutto la nikon, mentre la battaglia è tra le due dette prima.
il problema è che se la giocano praticamente ad armi pari, e questo non aiuta molto sulla scelta.
la stragrande maggioranza delle foto le faccio di giorno, quindi utilizzo spesso la macchinetta ad iso bassi, quindi eventuali problemi di "rumore" agli alti iso non sono per me un gran problema...
ovviamente accetto volentieri anche consigli di altre fotiocamere oltre che di quelle qui dette.
lascio la parola a voi che siete sicuramente più esperti di me, intanto ringrazio chi risponderà e cercherà di darmi una mano.
mi chiamo Ahmed, ho 17 anni e sono della provincia di pesaro.
mi interesso di fotografia da un' annetto circa e come fotocamera attualmente uso con soddisfazione una canon sx220hs .
ora però vorrei cambiarla, e passare ad una categoria superiore, ho subito scartato le reflex perchè ancora non mi ritengo così esperto da giustificarne l' acquisto, visto che sicuramente dovrei aggiungerci anche gli obiettivi e altre cose, finendoci per spenderci una barca di soldi.
mi ritrovo quindi a valutare le varie fotocamere bridge che ci sono sul mercato, ma essendo una "giungla" la scelta è sempre più difficile.
non ho limiti di tempo per scegliere, essendo uno sfizio che mi vorrei togliere posso sceglierla con calma ( anzi, molta calma visto che intendo prenderla per la fine dell' estate)
al momento le fotocamere che ho visto sono queste:
-Canon PowerShot SX40 HS
-Sony Cyber-SHOT DSC-HX100V
-FUJIFILM FinePix HS30EXR
-Nikon Coolpix P510
queste quattro sono per ora quelle che ho preso in considerazione, ma in verità la scelta è tra la fujifilm e la sony.
entrambe hanno caratteristiche interessanti e le recensioni che ho letto ne parlano bene, oltre a questo hanno, tra le tante cose, la possibilità di comandare manualmente lo zoom, che a me, odiando la levetta dello zoom farebbe comodo avere.
la nikon e la canon penso di scartarle perchè non mi entusiasmano, sopratutto la nikon, mentre la battaglia è tra le due dette prima.
il problema è che se la giocano praticamente ad armi pari, e questo non aiuta molto sulla scelta.
la stragrande maggioranza delle foto le faccio di giorno, quindi utilizzo spesso la macchinetta ad iso bassi, quindi eventuali problemi di "rumore" agli alti iso non sono per me un gran problema...
ovviamente accetto volentieri anche consigli di altre fotiocamere oltre che di quelle qui dette.
lascio la parola a voi che siete sicuramente più esperti di me, intanto ringrazio chi risponderà e cercherà di darmi una mano.