View Full Version : dubbio recovery vista
86alessio86
14-06-2012, 22:15
buonasera a tutti,
dunque la sorella della mia ragazza ha il pc portatile che non parte.L'unica scelta che windows mi dà è se avviare modalità normale(e si pianta)o la soluzione da lui consigliata è la recovery.Mi è venuto un forte dubbio,se seleziono recovery perdo tutto giusto?non si può far rimanere tutti i documenti e file salvati?ora sto copiando grazie ad ubuntu tutto sul disco esterno..
Però mi è venuto questo dubbio pure per i driver.Il pc è un acer e monta vista
grazie mille!
è un acer.
sposta tutti i file fuori da quel pc, poi spegnilo, accendilo tenendo premuto ALT+F10.
partirà il ripristino da partizione nascosta. il quale PIALLA TUTTO.
I driver li trovi sul sito acer
86alessio86
15-06-2012, 12:44
ok ok quindi i driver sono a parte..mi sembrava di ricordare che nel ripristino pure i driver venissero ripristinati.Incrociando le dita ora sembra funzionare.Penso di aver risolto premendo f8 e poi modalità provvisoria avanzata e il pc è partito senza problemi.pure in modalità "normale" funziona perfettamente.Però mi sono gia premunito con un distro di salvare tutto e semmai un bel ripristino.
Grazie!
Sicuramente i driver nei recovery oem vengono automaticamente installati insieme all'OS, comunque per qualsiasi evenienza li puoi trovare sempre sul sito del costruttore. Conviene comunque farne sempre un backup nel caso di problemi coi dischi di recovery e/o partizione nascosta
86alessio86
15-06-2012, 22:06
ok ok mille grazie per la delucidanzione...l'unico problema che ho rilevato è il seguente.Quando carica il desktop mi esce un messaggio di errore con scritto:
errore durante il caricamento C:\user\xxx\appdata\roaming\tuuhpr.dll impossibile trovare il modulo specificato.
Grazie mille non trovo niente in internet riguardo questa libreria
Quella ddl è sospetta, fai delle scansioni antivirus iniziando con MalwareBytes aggiornato
Il Bruco
16-06-2012, 08:41
ok ok mille grazie per la delucidanzione...l'unico problema che ho rilevato è il seguente.Quando carica il desktop mi esce un messaggio di errore con scritto:
errore durante il caricamento C:\user\xxx\appdata\roaming\tuuhpr.dll impossibile trovare il modulo specificato.
Grazie mille non trovo niente in internet riguardo questa libreria
Premi i tasti Windows+R
Scrivi nel box "Apri" digita regedit e premi "OK"
Evidenzia "Computer" sulla sx
Click sull'etichetta "Modifica" poi su "Trova"
Digita nel box "Trova" tuuhpr.dll e premi "Trova successivo"
Quando trova la voce interessata premi "Canc" confermando la cancellazione e vai avanti premendo "F3"
Cancella tutte le voci trovate
Alla fine chiudi tutto e riavvia
86alessio86
16-06-2012, 18:55
Grazie mille!risolto.Non ci avevo pensato al regedit:D
Altra piccola domanda,ogni tanto il pc smatta,ha piccoli blocchi e poi ogni tanto si blocca e si vedan righe viola in verticale nel monitor(bloccopc),o il cursore del caricamento si sdoppia e si blocca,oppure lo sfondo di quando si arresta vista diventa strano e il pc si blocca.riguardo i virus è pulito non ha niente,però non capisco se si tratta di problema hardware oppure windows..Questo problema si verifica raramente.Grazie ancora
Fai un controlla all'HD con CrystalDiskInfo. Per gli artefatti potrebbe dipendere dalla scheda video
86alessio86
16-06-2012, 22:22
ok grazie mille!mi sono accorto che la vga era tra i non riconosciuti in gestione periferiche..la ho aggiornata spero di aver risolto..
Però nasce un altro problema,il lettore.Non vi è più traccia del lettore in risorse del pc,neanche in gestione risorse.Nel bios alla voce cd/dvd non vi è il nome,mentre l'hard disk ha il nome,pure se collego un lettore esterno..deduco che sia andito il lettore a sto punto
Il Bruco
17-06-2012, 09:16
Prima di dare forfait, se IDE prova a ccollegarlo singolarmente e cambiargli alimentazione.
86alessio86
17-06-2012, 21:50
credo che sia ide,però essendo un portatile credo che la piattina sia più piccola..appena mi ritorna proverò.il pc è stato portato via per causa studi fuori luogo.Intanto ti ringrazio
86alessio86
08-08-2012, 21:12
rieccpmi qua ancora per questo benedetto pc.
La prima volta che lo ho accesso ho avuto questa sorpresa qubloccato.
http://tinypic.com/r/34o34hf/6
Lo ho riavviato ed è partito,ha lanciato lo scandisk ed è arrivato a widonws.Lo ho riavviato per vedere se tutto fosse ok e mi ritrovo questo blocco qua:
http://tinypic.com/r/308h084/6.
Non mi arrendo, lo spengo e riaccendo dal bottone,stacco la corrente ma il risultato è questo qua:
http://tinypic.com/r/n563cx/6 da notare il pc accesso(bottone verde) ma schermo nero.
La lotta continua,lo spengo lo lascio un attimo tranquillo,collego il lettore esterno(l'interno funziona ma non viene riconosciuto),
Accendo e riesco ad entrare nel bios che ogni tanto mi si presentava cosi.von le righe che scoimparivano
http://tinypic.com/r/ehmci/6
Ho selezionato salva ed esci ma il pc non parte resta monitor nero.
Mi sto chiedendo che problemi ha?sarà il caso di testare qualche componente?Non so come comportarmi visto che fa le bizze.Comunque le ram sono testate e sono ok!
Aspetto aiuti,mille grazie
Ps si tratta di un acer 5520
aled1974
09-08-2012, 08:22
per caso la scheda video di questo 5520 (o 5520g?) è una nvidia 8600-qualcosa?
se sì allora sei uno dei tanti nel mondo a cui si è cotta la vga (e non solo acer, praticamente su ogni marca sono state montate 8600-xyz fallate), due alternative prima di cestinare il portatile:
1- inforni la scheda video (cerca anche qui sul forum che trovi tutta la spiegazione), tornerà a funzionare, potrai ricuocerla ma prima o poi sarà kaputt
2- sostituisci la scheda video con un altro modello che sia compatibile ma che non sia un'altra 8600-qualcosa sennò sei punto e a capo
ciao ciao
Direi che è giunta l'ora di intervenire sull'HW :asd: la ram come l'hai testata? Meglio testarla con un solo banco di ram alla volta.
Anche la scheda madre mi pare una buona indiziata insieme alla scheda video
arcofreccia
09-08-2012, 11:54
penso proprio che la vga voglia andare in pensione :D
86alessio86
09-08-2012, 20:52
il 5520 no G..la vga è una nvidia 7000m..
Anchio ho puntanto il dito all vga (in parte),però può bloccare tutto il pc e partire solo quando gli pare?Qualche volta il pc si accende e poi si rispenge fatica a partire e il mio pensiero va alla mobo visto che il lettore dvd non viene visto in bios.Se non riesco ad arrivare a windows come posso testare l'hw?le ram le ho testate con mem test da cd di ubuntu(lettore esterno).
Grazie mille.
Ps sono fortunato a non avere la vga da cuocere
aled1974
09-08-2012, 21:07
per "fortuna" non è una 8600-xyz, ti faccio un'altra domanda però: il portatile è mai stato pulito internamente? Ovvero è mai stato aperto il coperchio inferiore e controllato/pulito dai gatti di polvere? Te lo dico perchè i portatili in genere (e forse acer in particolare) sono autentici aspirapolvere. Se questa si intasa al punto da creare ostacoli e barriere al flusso d'aria o ancor peggio a bloccare la ventola (di solito una e unica) di raffreddamento può portare ai tuoi sintomi
ciao ciao
86alessio86
09-08-2012, 21:20
Non no è mai stato pulito anche perchè viene usato poco, il più tempo è nella borsa propria..La ventola sotto gira è stata la prima cosa che ho guardato..
aled1974
10-08-2012, 08:26
sì la ventola gira ma se c'è un tappeto di polvere prima l'aria calda non esce comunque, o non quanta dovrebbe, prova ad aprirlo (2 minuti)
se poi è pulito peccato allora i problemi sono hardware, pulire dalla polvere è meno oneroso che aver a che fare con l'hw
ciao ciao
86alessio86
10-08-2012, 09:52
Grazie mille!si certo pulire è meno oneroso e spero che sia quello la causa..
Mi è sorto un altro dubbio per aprire il pc..
Le viti da togliere sono tutte(anche la scocca)o solo quelle sotto "centrali"?
grazie
Bisognerebbe vedere sto modello, ma in genere tutte
86alessio86
10-08-2012, 10:32
che gioia!non saperavo di toglierle tutte.La mia preoccupazione è che vadi a giro qualcosa visto che il pc è dellacognata
aled1974
10-08-2012, 10:44
dovrebbe darti l'idea:
http://i.ytimg.com/vi/hba5Ad879cI/0.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_w0mACYL46y0/Supk7d-whII/AAAAAAAAAI8/gVq_xpTHP-8/s400/5672inside.jpg
ciao ciao
86alessio86
10-08-2012, 11:11
a ok ok grazie mille!la mia paura era di togliere pure le viti laterali,quelle della scocca.
Mille graziema la vg dovesarebbe?!aspetto pure l'alternativa hw mai dire mai
aled1974
11-08-2012, 09:53
uno di quei chip sotto alle placche di rame e l'unico in formato mxmII, dalle foto che ti ho linkato non si capisce ma direi che è quello in basso a sinistra sotto la ventola
ad ogni modo è fatta così: http://img211.imageshack.us/img211/4152/p1170057pg8.jpg
ciao ciao
86alessio86
11-08-2012, 23:03
mille grazie!comunque il pc lo ho aperto ma dentro non vi è traccia di polvere,tutto bello lucido come nuovo..Neanche la ventola dietro piccola è sporca,è tutto lucidissimo!L'unica cosa che non ho trovato aprendo è la barreria e per smontare il elttore vi è da aprire di più.Comunque tornando al problema,lo sporco è da escluidere aimè
aled1974
13-08-2012, 08:49
ahi davvero, ma forse te la puoi ancora cavare con poco se è solo la pasta termoconduttiva della vga (e/o cpu) seccata e da sostituire
si tratta di 4-6 viti in più, ma prima dotati di pasta nuova e occhio a non sbrodolare ;)
ciao ciao
86alessio86
13-08-2012, 17:43
pasta terminca alla vga?e dove?ho sempre messo alla cpu..interessante sarebbe sapere se ci fosse qualche strumento come mem test in dos che tiri una diagnostica..
pasta terminca alla vga?e dove?ho sempre messo alla cpu..interessante sarebbe sapere se ci fosse qualche strumento come mem test in dos che tiri una diagnostica..
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e5/Vector_Video_Standards2.svg/749px-Vector_Video_Standards2.svg.png
la "vga", termine oramai da buttare, chiameresti "QSXGA" la scheda video?
la scheda video è un coprocessore a tutti gli effetti... e da almeno 10 anni scalda parecchio, ha un dissipatore tutto suo, ha delle ventole spaventose tutte sue, e sotto quel dissipatore, tra la GPU e il dissi, c'è la stessa pasta che conosciamo.
Sotto OGNI dissipatore dovrebbe starci. non è colpa di nessuno.... il trasferimento di calore se non è preciso non raffredda una cippa ^^
86alessio86
15-08-2012, 14:46
Che precisione,tutti i dettagli..Conosco bele la scheda video,però è stata la prima volta che sentivo dire di cambiare la pasta termica.Ad esempio se la pasta termica è quasi "esaurita"o raffredda male o non raffreda giusto?questo per quanto riguarda a pc attivo.Lo stesso problema si può verificare anche se il pc è freddo,o meglio appena acceso?
Grazie mille
aled1974
15-08-2012, 15:18
nei portatili c'è un noto ed evidente problema di raffreddamento, le vga dedicate sono sormontate da delle heatpipe che convogliano il calore (di cpu e di gpu) ad un unico dissipatore seguito da, solitamente, un'unica ventola. E dato il sistema ha le capacità che ha di raffreddamento
se poi il sistema dissipante vapor è guasto (forato) o una delle sue due placche (o entrambe) di scambio termico non conduce bene il calore finisce che il circuito raggiunge in brevissimo tempo una temperatura che può portare all'intervenire del sistema di protezione (il pc si spegne) o a instabilità varie (artefatti, bsod, freeze etc)
se la pasta termica quindi si è seccata non può trasferire il calore dai relativi chip (cpu/gpu) alle relative placche del sistema dissipante in modo ottimale
una prova è quella che ti ho suggerito, controllare ed eventualmente sostituire la pasta termica, sono poche viti da mollare
se invece la pasta risultasse a posto e comunque a sostituizione della stessa la macchina si comportasse allo stesso modo ahimè è facile che la gpu sia andata
1- la inforni
2- la sostituisci con altra uguale o diversa
3- butti il portatile
diverso ovviamente il caso delle gpu integrate nelle cpu, essendo generalmente poco performanti hanno anche la tendenza a scaldare meno, ecco anche perchè sono e possono essere integrate
ciao ciao
P.S.
nel mio pc dato il soft installato in esecuzione automatica, la temperatura della mia gpu in firma raggiunge i 75° nel giro di 3 minuti circa da quando si arriva al desktop :Prrr:
P.S.2
la hd4850 del fisso di mia cognata ha iniziato a dare artefatti ad ogni accensione portando all'inchiodarsi della macchina. Con un ventilatore il tempo tra accensione e artefatti/inchiodo aumentava di 1 minuto circa. Convintissimo fosse la pasta ho smontato tutto, sostituita e beh... niente, sempre artefatti + inchiodo. Sto ancora cercando di capire l'esatto componente andato, dato che dipende dalla temperatura o un modulo ram o qualcosa legato all'alimentazione :boh:
le vga si guastano, c'è poco da fare
86alessio86
15-08-2012, 18:38
ok ti ringrazio sempre molto chiaro nelle risposte..
quello che mi sto chiedendo io come si fa ad avere la certezza che sia la scheda video?mi chiedo non potrebbe essere la scheda madre?provero a sostituire pure la pasta tanto male non fa..in un primo momento mi ero ideato ad un format oppure all'aggiornamento bios ma non credo che sia una soluzione.La cosa che mi fa strana,non sempre il pc reagisce nella stessa maniera..Una volta restaa a schermo nero,l'altra si blocca all'avvio con i tasti f2 ecc,oppure arriva a windows e funziona alla grande..Le ram le ho testate una per una e i test sono andati tutti a buon fine erorri 0..
aled1974
16-08-2012, 08:17
e se invece è la cpu? O l'inverter del pannello lcd? Semplicemente il cavo dati tra vga e lcd? Oppure.... :D
la causa può essere una e semplice come tante e difficoltose da sistemare, ma finchè non cominci a fare prove per escludere una o l'altra....
per la vga il modo più semplice ma problematico è quello di sostituirla con una funzionante. Già con le vga da desktop vedo che per molti è complicato (mancanza di amici, nessun negozio a cui rivolgersi etc) figuriamoci per una vga da notebook, per giunta con qualche anno sulle spalle
1- o hai un amico/negozio con una vga identica funzionante
2- o cerchi su ebay un usato funzionante a costo irrisorio
3- o cerchi su vari forum qualcuno non troppo distante che abbia il tuo portatile (o almeno la stessa vga) e che sia disposto ad aiutarti
ciao ciao
86alessio86
21-08-2012, 21:35
Dunque ho provato a mettere la pasta termica ma non ho risolto nulla.Visto che non ho possibilità di provare a smontare e cambiare scheda mi devo affidare al negoziante di fiducia..
La cosa che non capisco è perchè l'avvio non è mai uguale..Quando si blocca,quando arriva a windows e funziona.Quando si spenge e riaccende da solo il loop continuo quando.,,mah misteri.
Vi ringrazio vi farò sapere il proseguimento
aled1974
22-08-2012, 09:24
una prova che non ti ho ancora suggerito: prova a togliere la batteria e a usare il portatile collegato con il trasformatore
credo che non cambierà nulla e rimango convinto della vga andata, ma una volta mi è capitato con un compaq ai tempi di xp, era la batteria impazzita che faceva corto e creava gran casini, bastò sostituirla
ciao ciao
86alessio86
22-08-2012, 21:46
Ti ringrazio avevo gia fatto la prova, e tutte le prove fatte le ho eseguite con l'alimentatore..Oggi è stato portato del dottore vedremo..vga arrivata speriamo che la spesa non sia esagerata..
Ma l'nfornatura la si può fare con tutte le schede video?
Grazie ancora
86alessio86
07-01-2013, 10:43
Risolto il problema!il negoziante ha riscaldato la scheda video integrata e ora pure il lettore dvd viene visto.Secondo voi quanto può chiedere per un lavoro così?mi ha detto provalo e poi ci rifamo..
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.