PDA

View Full Version : mal di stomaco al pc


microinfo
14-06-2012, 20:48
come mai quando gioco al pc a giochi in prima persona come batman cod, crysis dopo 10/20min mi viene mal di stomaco?

akille
14-06-2012, 20:51
molto probabilmente è dovuto al FOV:

http://en.wikipedia.org/wiki/Field_of_view_in_video_games

devi provare ad aumentarlo, dovresti risolvere il problema..ma varia da gioco a gioco..

Miran_62
15-06-2012, 00:32
molto probabilmente è dovuto al FOV:

http://en.wikipedia.org/wiki/Field_of_view_in_video_games

devi provare ad aumentarlo, dovresti risolvere il problema..ma varia da gioco a gioco..



Magari fosse solo quello ,,,,,,,,,,,,

Fantasma diablo 2
15-06-2012, 07:51
da quel che sapevo io ad alcune persone può venire la nausea giocando a giochi con visuale in prima persona. Questo è dovuto al fatto che i nostri occhi percepiscono il movimento che difatti non c'è perchè siamo fermi. Però appunto si parla di nausea non di mal di stomaco...

tony89
15-06-2012, 08:18
cos'è, un topic ironico?

ci sta tutto, l'ultimo gioco decente su pc forse l'ho visto nel 2007

Carlyle
15-06-2012, 09:16
come mai quando gioco al pc a giochi in prima persona come batman cod, crysis dopo 10/20min mi viene mal di stomaco?

Eh, purtroppo i giochi non sono più quelli di una volta...:D

Th4N4Th0S
15-06-2012, 09:30
Eh, purtroppo i giochi non sono più quelli di una volta...:D

non è questione di giochi di ora o di una volta....c'è un mio amico che gli viene da vomitare se con Duke Nukem 3d :asd:

FirstDance
15-06-2012, 10:06
Non è per niente uno scherzo, perché io lo soffro particolarmente!
Il peggio l'ho raggiunto giocando a Quake: mi bastavano cinque minuti per sentire una nausea tremenda.
Ho addirittura smesso di giocare a fps per questo problema.
Dopo tanti anni ho poi "reimbracciato le armi" e mi sono accorto che non soffrivo più di questo malore. Ne ho provati diversi e nessuno mi dava la nausea.
Ho riprovato quake... e di nuovo nausea.

Quindi la causa sta in qualcosa che nei giochi recenti non è più presente. Ho fatto moltissimi esperimenti e sono arrivato alla conclusione che, almeno per il mio caso, la causa non è il FOV. Ho scoperto che la discriminante è l'oscillazione del personaggio: nei vecchi giochi non c'era. Con i giochi più recenti la simulazione dell'oscillazione dovuta alla camminata o alla corsa mi ha fatto scomparire i sintomi.

Judicator
15-06-2012, 11:33
È la stessa cosa del "mal d'auto", ci sono diversi rimedi naturali, farmaci ed anche dei braccialetti che alleviano i sintomi: hai mai provato qualcosa di quanto elencato?

maxsy
15-06-2012, 12:26
parlarne con un medico?
non mi sembra una cosa normale, tantomeno da sottovalutare.

Jon Irenicus
15-06-2012, 12:34
parlarne con un medico?
non mi sembra una cosa normale, tantomeno da sottovalutare.Quoto.
Poi magari c'è il rischio che dica semplicemente di smettere, ma con la salute non si scherza.

Judicator
15-06-2012, 13:43
Naturalmente il parere di un medico è la cosa migliore.
Va detto comunque che molte persone soffrono di motion sickness con alcuni videogiochi ed il meccanismo è il medesimo della chinetosi, giustamente il parere di un medico è necesario per eliminare altre possibili cause, ma senza allarmare nessuno però.

FirstDance
15-06-2012, 14:11
Sicuramente è bene consultare il medico, ma se è proprio un problema fastidioso fai come me: smetti al comparire dei primi sintomi e distogli lo sguardo dal monitor.

Non si tratta di una malattia, perciò eviterei di prendere pastiglie, anche se me l'ha consigliato il dottore.

Seph_87
15-06-2012, 21:41
a me vengono nausa e vertigini giocando a Bioshock 2 =_= è l'unico gioco che mi fa sto effetto tra i centinaia di giochi in prima persona che ho giocato!
Ho risolto con un sistema semplicissimo: ho piantato li il gioco u.u

Er Monnezza
15-06-2012, 23:30
a me l'ultima volta è capitato giocando a Far Cry 2, dopo 10 minuti un mal di testa tremendo, mi ha steso per tutto il giorno

facendo varie prove ho scoperto che era causato dall'HDR+Bloom

ho disattivato il Bloom (sarebbe quell'effetto grafico luccicante sui contorni delle figure), e non ho più avuto mal di testa con Far Cry 2, tanto che ho finito il gioco varie volte


p.s.
a me la simulazione di oscillazione del personaggio mentre cammina da moltissimo fastidio, proprio mi da la nausea, se trovo un gioco che ce l'ha, la disattivo se possibile, se non è possibile mi cerco un mod per poterla disattivare, o mollo quel gioco

X360X
16-06-2012, 00:21
Se succede con molti giochi meglio consultare un medico, ma può assolutamente succedere non deve essere qualcosa di serio

Crysis disturba un po' anche me per dire, HL2 cambiai il FOV immediatamente nel lontano 2004, eppure altri giochi con FOV del genere non mi hanno dato fastidio, vacci a capire qualcosa

di certo giocare per forza qualcosa che crea problemi è sbagliato, si dovrebbe mollare e pazienza

mirkonorroz
16-06-2012, 08:28
Io quando ho riiniziato a giocare al pc ed ho provato sauberbraten (velocissimo e finto nel movimento=camminata simulata male) sono stato messo ko. Addirittura ho sudato freddo e mi sono dovuto stendere sul letto.
Normalmente soffro di mal d'auto, ma non in tutte le condizioni: dipende da chi guida e dal tipo di macchina.
Con UT3 all'inizio non potevo giocare per piu' di un certo tempo, ma poi, pian piano, mi sono abituato e ci potevo stare anche 2 ore di fila (molto diverso da nexuiz, sauberbraten & C).
Mirror's Edge, purtroppo l'ho dovuto abbandonare, quasi peggio degli altri.
Crysis e' sopportabile, ma faccio piu' che altro passeggiate (anche se ora per quelle c'e' skyrim :asd: ).
Con i giochi di guida (con alcuni arcade soprattutto, tipo grid, dirt etc.) un po' di stanchezza viene dopo un'oretta, ma non sempre.

Per fortuna che gli FPS non sono il mio genere preferito :)

Therock2709
16-06-2012, 11:47
Non sono in pochi ad avere questo problema. Da quel che mi ricordo il peggiore era Half-life 2.
Sempre da quello che ho letto in giro il rimedio pù efficace è aumentare il FOV, se non funziona quello bisogna passare a qualche altro rimedio.
Ovviamente è tutto soggettivo.
Cmq c'è il vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956063

Fantasma diablo 2
16-06-2012, 11:50
Non sono in pochi ad avere questo problema. Da quel che mi ricordo il peggiore era Half-life 2.
Sempre da quello che ho letto in giro il rimedio pù efficace è aumentare il FOV, se non funziona quello bisogna passare a qualche altro rimedio.
Cmq c'è il vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956063

a me da un po' di fastidio quando l'inquadratura oscilla tipo in Mirror's Edge o Kane & Lynch, ma non da arrivare alla nausa comunque.

Luca T
16-06-2012, 12:05
Ragazzi quando sentite malesseri mentre giocate agli fps avete mica le cuffie?

Albi89
16-06-2012, 12:32
Mi associo, Half Life 2 e Portal mi "stendono" completamente. Mai trovato un rimedio ;)

ndrmcchtt491
16-06-2012, 12:41
prova ad allontanati dal monitor, altro non mi viene in mente se non quello di consultare un medico

arma1977
16-06-2012, 12:45
Magari fosse solo quello ,,,,,,,,,,,,

Ma hai provato?Quasi sicuramente è il FOV troppo basso,portalo 85-90 e dovresti risolvere.

Miran_62
16-06-2012, 21:15
non volevo essere ironico..ma...un esempio !
Simulatore di volo..ok ?
nella realta.... l e' l'aereo che si inclina e l orizzonte sta sempre orrizontale....
Nel gioco e' l'orizzonte che si inclina....vero ?
Bene....siccome i nostri cervelli non sono tutti uguali.....la maggior parte di essi realizzano la situazione e si adeguano !
Altri invece no.......non tanti in percentuale.....ma per questi non esiste rimedio !
La nausea ci sara' sempre medico o non medico !
Una questione genetica forse...cmq il cervello di queste persone non cambiera' mai .
Stesso discorso simulazioni di guida........

tecno789
17-06-2012, 16:37
a dir la verità anche a me viene la nausea se gioco tanto a Quake, purtroppo è un gioco particolare con colori forti e movimenti rapidi e secondo me è stressante sia per il cervello che per gli occhi. Da quando le ho, ho dovuto drasticamente ridurre le ore effettive di gioco ed ora sembra andare meglio, però non mi viene subito dopo 5 minuti come te...ma magari sarai più sensibile, purtroppo non ci si può far nulla, o lo quitti oppure ne parli con il medico.

BadVideogamer
18-06-2012, 14:29
L'unico gioco con cui mi sia mai venuta fu Doom II ! Forti giramenti di testa e nausea a non finire...Non mi è mai più capitato, fortunatamente !

tecno789
18-06-2012, 15:11
L'unico gioco con cui mi sia mai venuta fu Doom II ! Forti giramenti di testa e nausea a non finire...Non mi è mai più capitato, fortunatamente !

sempre colpa degli fps comunque....

BadVideogamer
18-06-2012, 20:16
sempre colpa degli fps comunque....

Già! Gli FPS sono il mio genere preferito, ne ho giocati molti ma non ho mai avuto problemi del genere...sarà forse perchè Doom II era particolarmente veloce ed "incasinato"? Voglio dire, mi si intrecciavano gli occhi ! :mbe:

tecno789
18-06-2012, 21:33
Già! Gli FPS sono il mio genere preferito, ne ho giocati molti ma non ho mai avuto problemi del genere...sarà forse perchè Doom II era particolarmente veloce ed "incasinato"? Voglio dire, mi si intrecciavano gli occhi ! :mbe:

stesso per Quake... con altri giochi non mi è mai capitato, tranne che con gta vice city, che dopo 20 minuti avevo una nausea immensa ( un bel pò di tempo fa )

corboa
19-06-2012, 11:09
ci sta tutto, l'ultimo gioco decente su pc forse l'ho visto nel 2007

Skyrim, Batman Arkham A. e C., Assassiin's Creed, Crysis 2, Witcher 2, etc te li sei persi? :confused:

ovviamente è solo un minuscolo elenco :read:

microinfo
19-06-2012, 11:45
problema risolto, mi sono allontanato ulteriormente dal monitor, prima ero a 65cm ora a circa 1m nessun problema ;)

tecno789
19-06-2012, 16:19
problema risolto, mi sono allontanato ulteriormente dal monitor, prima ero a 65cm ora a circa 1m nessun problema ;)

1m??? e con gli fps come fai?

BadVideogamer
19-06-2012, 19:13
stesso per Quake... con altri giochi non mi è mai capitato, tranne che con gta vice city, che dopo 20 minuti avevo una nausea immensa ( un bel pò di tempo fa )

Argh, con Vice City ?! Strano...e gran peccato :(

tecno789
19-06-2012, 19:20
Argh, con Vice City ?! Strano...e gran peccato :(

si giuro, non ne ho mai capito la motivazione, infatti ho giocato più a gta3 che a vice city :)

BadVideogamer
20-06-2012, 19:28
si giuro, non ne ho mai capito la motivazione, infatti ho giocato più a gta3 che a vice city :)

San Andreas? :D
Altrimenti potrebbe essere per la grafica più a "cartone animato" di GTA:VC...ci vedrò male io, ma mi ha sempre dato un effetto molto più da "cartone animato" rispetto al III ed S.A. ... sarà per quello?
Ok...caxxate finite :D

tecno789
20-06-2012, 19:34
San Andreas? :D
Altrimenti potrebbe essere per la grafica più a "cartone animato" di GTA:VC...ci vedrò male io, ma mi ha sempre dato un effetto molto più da "cartone animato" rispetto al III ed S.A. ... sarà per quello?
Ok...caxxate finite :D

si potrebbe... comunque ci sono troppe congetture in questo campo e alla fine i rischi reali non vengono mai a galla.

Miran_62
22-06-2012, 13:26
problema risolto, mi sono allontanato ulteriormente dal monitor, prima ero a 65cm ora a circa 1m nessun problema ;)

Monitor . . . pollici?

microinfo
22-06-2012, 13:49
Ho provato sua cn quello da 19p a 4:3 che con uno da 21 16:9

psp-lion
22-06-2012, 19:24
giochi di aerei mi fanno girare la testa...

SIRONE
23-06-2012, 16:02
È la stessa cosa del "mal d'auto", ci sono diversi rimedi naturali, farmaci ed anche dei braccialetti che alleviano i sintomi: hai mai provato qualcosa di quanto elencato?

Ma per piacere....

se una persona è costretta a prendersi un travelgum o mettersi il braccialettino per giocare al pc allora piuttosto meglio cambiare genere.

Tornando nel vivo della questione, la mia esperienza, è simile:

dal 1999 gioco a sparatutto e, sempre, quando pratico una lunga astinenza dal gioco (per capirci, se non gioco a BF3 per un mesetto...) ho questo fastidio (più che altro è una specie di mal di testa, non mal di stomaco) per le prime 3/4 partite.

Una volta abituato, basta, non mi capita più anche se sto delle ore.

Quindi, magari, è così anche per te...?

Judicator
23-06-2012, 17:05
Ma per piacere....

se una persona è costretta a prendersi un travelgum o mettersi il braccialettino per giocare al pc allora piuttosto meglio cambiare genere.

Tornando nel vivo della questione, la mia esperienza, è simile:

dal 1999 gioco a sparatutto e, sempre, quando pratico una lunga astinenza dal gioco (per capirci, se non gioco a BF3 per un mesetto...) ho questo fastidio (più che altro è una specie di mal di testa, non mal di stomaco) per le prime 3/4 partite.

Una volta abituato, basta, non mi capita più anche se sto delle ore.

Quindi, magari, è così anche per te...?

Prima di tutto complimenti: educazione ed umiltà non si trovano spesso nella stessa persona.
Secondo il tuo ragionamento la gente dovrebbe smettere di andare in auto, tenersi il mal di testa, morire di cancro. Magari solo esemplari di pura razza ariana potrebbero giocare...

Il tuo post è davvero discriminatorio, mi rattrista davvero vedere come sia completamente sterile il confronto con persone come te.

Fatal Frame
23-06-2012, 19:36
Sul mio vecchio 386 mi aveva stesso un gioco di guerra con il motore grafico di Wolf3D, dopo 2 ore stavo per vomitare, una nausea pazzesca :fagiano: :doh:

Un altro gioco che mi faceva venire la nausea era Half Life 1

Sarà stato tutto problema di FOV, senno' non me lo spiego

SIRONE
25-06-2012, 16:28
Prima di tutto complimenti: educazione ed umiltà non si trovano spesso nella stessa persona.
Secondo il tuo ragionamento la gente dovrebbe smettere di andare in auto, tenersi il mal di testa, morire di cancro. Magari solo esemplari di pura razza ariana potrebbero giocare...

Il tuo post è davvero discriminatorio, mi rattrista davvero vedere come sia completamente sterile il confronto con persone come te.

Immagino che tu abbia frainteso il mio messaggio. Sicuramente però hai risposto con un esempio per nulla calzante.

Intendo dire, proprio per "difendere" chi ha questo problema, che se il disturbo è tale da impedire un gioco sereno e spensierato (come dev'essere) e talmente grave da dover arrivare a prendere un farmaco per poter giocare, allora meglio evitare di giocare.
Non è discriminazione, questa, anzi, è un suggerimento particolarmente maturo, visto che il problema può essere più grave di ciò che viene descritto.

Ti inviterei, piuttosto, prima di esprimere qualsiasi giudizio di comprendere il senso di un messaggio (forse colpa mia che mi sono spiegato male), o magari nel dubbio chiedere spiegazioni ;)

FirstDance
26-06-2012, 08:30
Immagino che tu abbia frainteso il mio messaggio. Sicuramente però hai risposto con un esempio per nulla calzante.

Intendo dire, proprio per "difendere" chi ha questo problema, che se il disturbo è tale da impedire un gioco sereno e spensierato (come dev'essere) e talmente grave da dover arrivare a prendere un farmaco per poter giocare, allora meglio evitare di giocare.
Non è discriminazione, questa, anzi, è un suggerimento particolarmente maturo, visto che il problema può essere più grave di ciò che viene descritto.

Ti inviterei, piuttosto, prima di esprimere qualsiasi giudizio di comprendere il senso di un messaggio (forse colpa mia che mi sono spiegato male), o magari nel dubbio chiedere spiegazioni ;)



Boni, ragazzi....

Comunque, direi che non è lo stesso problema che dici tu.
Non si tratta di mal di testa, ma di vera e propria nausea, voglia di vomitare.

La mia opinione in questo caso (E solo in questo caso), vsito che giocare a videogiochi non è fondamentale, è che se mi viene la nausea smetto di giocare. Mi sembra molto più assurdo voler giocare a tutti i costi e prendere medicine per non sentire la nausea.

tecno789
26-06-2012, 08:38
Boni, ragazzi....

Comunque, direi che non è lo stesso problema che dici tu.
Non si tratta di mal di testa, ma di vera e propria nausea, voglia di vomitare.

La mia opinione in questo caso (E solo in questo caso), vsito che giocare a videogiochi non è fondamentale, è che se mi viene la nausea smetto di giocare. Mi sembra molto più assurdo voler giocare a tutti i costi e prendere medicine per non sentire la nausea.

Forse è vero prendere dei medicinali per giocare non è proprio il massimo, in quanto essi non sempre hanno degli effetti benefici. Quel che dico io è che se uno soffre di queste "cose" deve imparare a giocare il giusto e non troppo, io lo dico perchè ci sono passato e ora che so quanto posso giocare non sforo mai, anche perchè stare male per niente non è proprio bello.

Judicator
26-06-2012, 12:26
Nel mio post, che a quanto pare nessuno ha letto, come tutti gli altri del resto, ho scritto chiaramente rimedi naturali e farmaci: per alleviare i sintomi basta masticare del rizoma di zenzero (http://it.wikipedia.org/wiki/Zingiber_officinale) per esempio, che, ricordiamolo, è un vegetale che fa anche molto bene.
Quello evidenziato è un collegamento se si clicca rimanda ad una pagina web.

Ah sirone io non ho frainteso nulla: forse non ti rendi bene conto di quello che scrivi dato che continui a dirgli di rinunciare al gioco per piccoli problemi che possono essere ridotti notevolmente in modo molto semplice e naturalissimo. Io scrivo e faccio quello che ritengo opportuno nel rispetto delle regole e se devo dire ad uno che quello che sostiene è una bestialità o è razzista non glielo sussurro nell'orecchio, ne chiedo il suo benestare. ;)

Scrivi: "Intendo dire, proprio per "difendere" chi ha questo problema, che se il disturbo è tale da impedire un gioco sereno e spensierato (come dev'essere) e talmente grave da dover arrivare a prendere un farmaco per poter giocare, allora meglio evitare di giocare.
Non è discriminazione, questa, anzi, è un suggerimento particolarmente maturo, visto che il problema può essere più grave di ciò che viene descritto."
Ti faccio notare che continui con questo atteggiamento discriminatorio: ad una persona che vuole vivere esperienze videoludiche come il resto dei suoi simili consigli di non farlo. Ma perchè mai? Solo per qualche piccolo problema che la natura stessa può alleviare? Ma non ti rendi conto che stai peggiorando quanto già scritto? Se qualcuno vuole giocare nonostante la nausee deve poterlo fare proprio serenamente e spensieratamente, punto. Senza nessuno che conculchi la sua libertà o dignità. E meno male che lo vuoi difendere, se vuoi difendere pure minoranze etniche o sessuali accomodati pure, magari pensaci un momento prima.

Qui il punto non è manco tanto la cura dei sintomi, ma il fatto che se una persona desidera fare qualcosa ed ha dei piccoli problemi che non inficiano il suo stato di salute deve poterlo fare a sua e solo sua discrezione, magari col parere di un medico, come qualcuno ha fatto notare, se ci tiene particolarmente.
Sono intervenuto perchè a quanto pare il contenuto del mio post veniva citato parzialmente (farmaci) quando invece ho citato anche rimedi naturali. Avevo intenzione di astenermi perchè temevo che ci sarebbe stato al posto di un post di scuse (chiaramente non rivolte a me) uno peggiorativo.

tecno789
07-07-2012, 23:30
evitate di giocare con le luci completamente spente, e se giocate a sparatutto fatevi un bel po' di pause perché sono faticosi da seguire e affaticano molto la vista. secondo me la soluzione e' : non esagerare

vincenzo2008
08-07-2012, 12:17
A me succede con gli fps .
soprattutto con fear . con crysis molto meglio , forse perchè l'ambientazione è più aperta e piena di vegetazione.

meno male che non è il mio genere preferito . con i giochi di guida non mi succede per niente

tecno789
09-07-2012, 12:51
meno male che non è il mio genere preferito . con i giochi di guida non mi succede per niente

si quoto, anche con gli sportivi non c'è nessun problema..

End222
09-07-2012, 13:29
Interessante topic, a parte attacchi epilettici quando si superano le 24 ore consecutive di gioco non pensavo ci fossero problemi di salute giocando.

Mi dispiace per voi sul serio, per fortuna l'unico problema che ho io è sonnolenza quando gioco ad un gioco noioso e ripetitivo (tipo calcio) oppure grande nervosismo quando ho a che fare con un gioco mal programmato, ma queste penso siano cose normali....

Fatemi sapere se avete trovato un rimedio al mal di pancia.

Davide9
09-07-2012, 14:11
Avevo già sentito parlare di questo problema... poco dopo l'arrivo degli fps se ne iniziò a parlare... o forse dopo la comparsa di quelli in vero 3D (tipo Quake) non ricordo bene... addirittura c'è gente che ha accusato lo stesso tipo di proiblema guardando il film Blair Witch project... a me questo tipo di movimento di camera non da fastidio, ma è anche vero che di solito non mi piacciono i prodotti che lo usano... solo per gusti personali, non per problemi di salute :-P
Anche se devo dire di aver adorato le "corse" nel film La casa (anzi se non sbaglio è stato proprio Raimi a inventarle) per quelle sono contento di non aver avuto questo fastidio XD
Però l'ho visto tardi perché non avevo l'età giusta per sentirne parlare all'uscita... inoltre la rete non c'era ed era quindi più difficle individuare fastidi del genere, potendo parlare solo con amici e conoscenti...:-P

CaFFeiNe
10-07-2012, 17:46
Nel mio post, che a quanto pare nessuno ha letto, come tutti gli altri del resto, ho scritto chiaramente rimedi naturali e farmaci: per alleviare i sintomi basta masticare del rizoma di zenzero (http://it.wikipedia.org/wiki/Zingiber_officinale) per esempio, che, ricordiamolo, è un vegetale che fa anche molto bene.
Quello evidenziato è un collegamento se si clicca rimanda ad una pagina web.

Ah sirone io non ho frainteso nulla: forse non ti rendi bene conto di quello che scrivi dato che continui a dirgli di rinunciare al gioco per piccoli problemi che possono essere ridotti notevolmente in modo molto semplice e naturalissimo. Io scrivo e faccio quello che ritengo opportuno nel rispetto delle regole e se devo dire ad uno che quello che sostiene è una bestialità o è razzista non glielo sussurro nell'orecchio, ne chiedo il suo benestare. ;)

Scrivi: "Intendo dire, proprio per "difendere" chi ha questo problema, che se il disturbo è tale da impedire un gioco sereno e spensierato (come dev'essere) e talmente grave da dover arrivare a prendere un farmaco per poter giocare, allora meglio evitare di giocare.
Non è discriminazione, questa, anzi, è un suggerimento particolarmente maturo, visto che il problema può essere più grave di ciò che viene descritto."
Ti faccio notare che continui con questo atteggiamento discriminatorio: ad una persona che vuole vivere esperienze videoludiche come il resto dei suoi simili consigli di non farlo. Ma perchè mai? Solo per qualche piccolo problema che la natura stessa può alleviare? Ma non ti rendi conto che stai peggiorando quanto già scritto? Se qualcuno vuole giocare nonostante la nausee deve poterlo fare proprio serenamente e spensieratamente, punto. Senza nessuno che conculchi la sua libertà o dignità. E meno male che lo vuoi difendere, se vuoi difendere pure minoranze etniche o sessuali accomodati pure, magari pensaci un momento prima.

Qui il punto non è manco tanto la cura dei sintomi, ma il fatto che se una persona desidera fare qualcosa ed ha dei piccoli problemi che non inficiano il suo stato di salute deve poterlo fare a sua e solo sua discrezione, magari col parere di un medico, come qualcuno ha fatto notare, se ci tiene particolarmente.
Sono intervenuto perchè a quanto pare il contenuto del mio post veniva citato parzialmente (farmaci) quando invece ho citato anche rimedi naturali. Avevo intenzione di astenermi perchè temevo che ci sarebbe stato al posto di un post di scuse (chiaramente non rivolte a me) uno peggiorativo.


penso che se qualcuno abbandoni un fps, magari in favore di uno strategico o un rpg, tanto di guadagnato lol :P


no seriamente, non c'è bisogno di attaccare l'utente sulla discriminazione, si evince subito che il suo tono non voleva essere discriminatorio, semplicemente era un dire " se una cosa ti fa male, non farla, se ne puoi a fare a meno" alla fine stiamo parlando di giochi.... ancor di piu' di fps (lol), e di un genere preciso, quindi parliamo di un oggetto non di certo importante quanto magari il resistere ad un viaggio in aereo per una vacanza etc...

non so tu, ma se una cosa mi fa male, indipendentemente dai farmaci, naturali o no, SE POSSO evito di farla...la nausea, è un sintomo, un sintomo che ti manda il tuo corpo, per dirti che qualcosa in quella cosa non va... e se magari prolunghi prendendo, antisintomatici, il disturbo puo' teoricamente anche peggiorare, perchè stai attenuando i simboli, di non certo non stai guarendo....

io direi che oggettivamente, se una cosa ti fa male, meglio rinunciarci SE POSSIBILE, piuttosto che aggirare i lproblema con palliativi...

penso che prima di dare del discriminatore e razzista a qualcuno, che visibilmente stava dando un consiglio secondo lui cautelare, bisogna un attimo ragionarci

personalmente, se 1 gioco su 40 mi facesse male, preferirei mille volte non giocarci, che giocarci con rimedi piu' o meno naturali a portata di mano...

Judicator
11-07-2012, 08:41
penso che se qualcuno abbandoni un fps, magari in favore di uno strategico o un rpg, tanto di guadagnato lol :P


no seriamente, non c'è bisogno di attaccare l'utente sulla discriminazione, si evince subito che il suo tono non voleva essere discriminatorio, semplicemente era un dire " se una cosa ti fa male, non farla, se ne puoi a fare a meno" alla fine stiamo parlando di giochi.... ancor di piu' di fps (lol), e di un genere preciso, quindi parliamo di un oggetto non di certo importante quanto magari il resistere ad un viaggio in aereo per una vacanza etc...

non so tu, ma se una cosa mi fa male, indipendentemente dai farmaci, naturali o no, SE POSSO evito di farla...la nausea, è un sintomo, un sintomo che ti manda il tuo corpo, per dirti che qualcosa in quella cosa non va... e se magari prolunghi prendendo, antisintomatici, il disturbo puo' teoricamente anche peggiorare, perchè stai attenuando i simboli, di non certo non stai guarendo....

io direi che oggettivamente, se una cosa ti fa male, meglio rinunciarci SE POSSIBILE, piuttosto che aggirare i lproblema con palliativi...

penso che prima di dare del discriminatore e razzista a qualcuno, che visibilmente stava dando un consiglio secondo lui cautelare, bisogna un attimo ragionarci

personalmente, se 1 gioco su 40 mi facesse male, preferirei mille volte non giocarci, che giocarci con rimedi piu' o meno naturali a portata di mano...
Non ho attaccato nessuno, rispondo sempre pacatamente, non uso faccine perchè la maggior parte delle volte il loro uso è demagogico. Finchè parli per te è un discorso, ma dire ad un altro di non fare qualcosa quando magari vuole ed è impedito da un piccolo problema risolvibilissimo non mi pare corretto.
Continua a sfuggire che nel mio post ho scritto che il disturbo di cui in questione è lo stesso della chinetosi, il principio è lo stesso, le meccaniche le medesime. Qualcuno ha scritto di consultare un medico: ora consultare un medico per il mal d'auto mi pare una vaccata, ma il parere di un tecnico è risolutivo quindi a prescindere dall'effettivo scopo del post potrebbe anche avere senso. Il disturbo è arci noto (basta chiedere a google "video game sickness") è documentato, i rimedi sono gli stessi della chinetosi.
Infatti uno dei punti è proprio questo: ho scritto che seguendo il suo ragionamento la gente non dovrebbe andare più in automobile (paragone), o curarsi malattie (iperbole). Non credo che risponderemmo ad un tizio col mal d'auto (e che in automobile ci vuole andare): "Ma per favore. Invece di prendere farmaci non andare più in automobile!" È la stessa identica cosa e se non si riesce a capire questo non so davvero più come scriverlo.
Potrei, eventualmente, anche arrivare pensare che fosse in buona fede, ma mi risulta un poco difficile visto l'epilogo.
Personalmente (come scrivi) puoi fare ciò che ti pare nel rispetto delle regole, altro discorso se ti rivolgi ad altri.
C'è tanta gente che grazie a farmaci o piccoli aiuti naturali può vivere una vita "normale" negarlielo o chiedergli di farlo è discriminatorio e, su una cosa sono d'accordo, prima di aprire la bocca uno dovrebbe pensare...

Edit: per amore di precisione: io non ho dato del razzista a nessuno, ho, piuttosto, scritto che quello che è stato scritto è discriminatorio, sono sempre più convinto che coloro che leggono (con attenzione) siano davvero pochi.

End222
31-07-2012, 11:27
e se il mal di pancia non dipendesse dal pc?
ci avete mai pensato ?

tecno789
31-07-2012, 13:39
e se il mal di pancia non dipendesse dal pc?
ci avete mai pensato ?

cioè? da che cosa?

N I N
31-07-2012, 15:38
e se il mal di pancia non dipendesse dal pc?
ci avete mai pensato ?

Ma leggere i messaggi, no?! Da cosa dovrebbe dipendere, dalla peperonata? :asd:

Semplicemente si presenta una confusione sensoriale... l'occhio percepisce movimenti continui e veloci, mentre il corpo resta fermo. Difatti, la maggior parte delle persone che ne soffre, lamenta disturbi giocando ad fps molto frenetici o con un marcato head bob.

Sarge
31-07-2012, 15:50
Però quella della peperonata non la escluderei..........

End222
01-08-2012, 08:20
Ma leggere i messaggi, no?! Da cosa dovrebbe dipendere, dalla peperonata? :asd:

Semplicemente si presenta una confusione sensoriale... l'occhio percepisce movimenti continui e veloci, mentre il corpo resta fermo. Difatti, la maggior parte delle persone che ne soffre, lamenta disturbi giocando ad fps molto frenetici o con un marcato head bob.

Ascolta io non sono un medico, tu?

tecno789
01-08-2012, 08:45
Ascolta io non sono un medico, tu?

se leggessi tutta la discussione però ti accorgeresti che ci sono delle persone a cui è capitato e hanno appurato che è il pc..

End222
01-08-2012, 08:55
se leggessi tutta la discussione però ti accorgeresti che ci sono delle persone a cui è capitato e hanno appurato che è il pc..

Posso non essere d'accordo o no?
Dopo cena mi viene anche a me il mal di pancia, ma mi viene anche se guardo la tv, e penso dipenda dalla cena pesante !

Lucieno
01-08-2012, 09:49
no..credo che come già detto sia dovuto al fatto che il cervello si aspetta un movimento che non c'è in quanto con la vista ci si immedesima troppo nel personaggio degli FPS...bisognerebbe allontanarsi un pò di + dallo schermo am io parere!

End222
01-08-2012, 09:54
no..credo che come già detto sia dovuto al fatto che il cervello si aspetta un movimento che non c'è in quanto con la vista ci si immedesima troppo nel personaggio degli FPS...bisognerebbe allontanarsi un pò di + dallo schermo am io parere!

capisco, ma di quante ore di gioco stiamo parlando?

tecno789
01-08-2012, 11:40
Posso non essere d'accordo o no?
Dopo cena mi viene anche a me il mal di pancia, ma mi viene anche se guardo la tv, e penso dipenda dalla cena pesante !

beh la tv non è molto diversa dallo schermo di un pc..

End222
01-08-2012, 12:19
beh la tv non è molto diversa dallo schermo di un pc..

si ma allora ci sarà una cura, non penso sia facile al giorno d'oggi fare a meno di pc e tv, io per esempio me ne frego e mi tengo il mal di pancia !

N I N
01-08-2012, 13:33
Però quella della peperonata non la escluderei..........

anche l'impepata di cozze non è da trascurare

Ascolta io non sono un medico, tu?

:asd:

capisco, ma di quante ore di gioco stiamo parlando?

anche un minuto

si ma allora ci sarà una cura, non penso sia facile al giorno d'oggi fare a meno di pc e tv, io per esempio me ne frego e mi tengo il mal di pancia !

Judicator ha già scritto dei possibili rimedi. Ovviamente tutto dipende dal soggetto e dall'intensità del disturbo.

tecno789
01-08-2012, 13:35
si ma allora ci sarà una cura, non penso sia facile al giorno d'oggi fare a meno di pc e tv, io per esempio me ne frego e mi tengo il mal di pancia !

beh non è così scontata la cosa... tra l'altro alcuni soggetti possono essere più sensibili di altri, non siamo tutti uguali...

tibbs71
01-08-2012, 17:16
A me questo problema è venuto cambiando il vecchio monitor 4:3 con un 16:10. Non so se sia stata autosuggestione, ma l'ho risolto facendo caricare una calibrazione di colori diversa come descritto qui: http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/colour-calibration-profiles-your-monitor-a424.html

Quantomeno sono migliorati i colori...:D

shaka444
01-08-2012, 19:00
Io invece ho una serie di giochi installati sul pc a cui gioco "esclusivamente" per farmi venire lo stimolo per andare in bagno :asd:

einstein1969
01-08-2012, 19:16
Puo' entrare in funzione anche il meccanismo di pavlov.

Quindi alla fine se hai associato un malessere al gioco ti basta solo sentirlo nominare per stare male.

E' come quando fai indigestione di qualcosa, dopo non puoi toccare quella cosa per un po' di tempo, a volte mesi o anni.

Comunque il pc da questi problemi. Il corpo manda un segnale ma se lo ignoriamo alla lunga puo' dare problemi. Le cause possono essere molte ma la soluzione e' unica: staccarsi dal pc e fare una passeggiata in mezzo alle persone o alla natura.

tecno789
02-08-2012, 12:26
Puo' entrare in funzione anche il meccanismo di pavlov.

Quindi alla fine se hai associato un malessere al gioco ti basta solo sentirlo nominare per stare male.

E' come quando fai indigestione di qualcosa, dopo non puoi toccare quella cosa per un po' di tempo, a volte mesi o anni.

Comunque il pc da questi problemi. Il corpo manda un segnale ma se lo ignoriamo alla lunga puo' dare problemi. Le cause possono essere molte ma la soluzione e' unica: staccarsi dal pc e fare una passeggiata in mezzo alle persone o alla natura.

quoto penso sia la cosa migliore da fare, soprattutto un consiglio personale che do è quello di non esagerare con le ore di gioco.

End222
02-08-2012, 12:54
quoto penso sia la cosa migliore da fare, soprattutto un consiglio personale che do è quello di non esagerare con le ore di gioco.

si anche per un fumatore la cosa migliore da fare è smettere di fumare. Ma pur sapendolo non lo fa. Come mai?

tecno789
02-08-2012, 13:02
si anche per un fumatore la cosa migliore da fare è smettere di fumare. Ma pur sapendolo non lo fa. Come mai?

cazzi suoi... ognuno della proprio vita fa quel che vuole, non per questo non devono esistere i consigli e le cure per chi ha voglia di seguirle :)

End222
02-08-2012, 13:25
cazzi suoi... ognuno della proprio vita fa quel che vuole, non per questo non devono esistere i consigli e le cure per chi ha voglia di seguirle :)

Non hai capito volevo richiamare la vostra attenzione sul problema della dipendenza.

astro80
20-07-2013, 12:04
ho trovato solo questo topic riguardo la motion sickness, ne soffriamo così in pochi?

Grey 7
20-07-2013, 13:59
portal 2, che ho preso qualche giorno fa in saldo su Steam, mi fa letteralmente vomitare. O cambio il FOV o non lo giocherò mai, la visuale fa troppo effetto "tunnel" o fish eye come si dice in gergo, una roba orribile.

World
20-07-2013, 16:52
ho trovato solo questo topic riguardo la motion sickness, ne soffriamo così in pochi?

Io purtroppo soffro di questo problema su Mirror's edge e sul meno recente Prey.

Diciamo che dopo 20 minuti devo smettere, altrimenti devo per forza stendermi sul letto per quanto è forte la nausea.

astro80
20-07-2013, 19:51
Io purtroppo soffro di questo problema su Mirror's edge e sul meno recente Prey.

Diciamo che dopo 20 minuti devo smettere, altrimenti devo per forza stendermi sul letto per quanto è forte la nausea.

prey lo provai anche io con lo stesso risultato. ultimamente sto avendo problemi anche con remeber me e dead speace.

astro80
20-07-2013, 19:52
portal 2, che ho preso qualche giorno fa in saldo su Steam, mi fa letteralmente vomitare. O cambio il FOV o non lo giocherò mai, la visuale fa troppo effetto "tunnel" o fish eye come si dice in gergo, una roba orribile.

ma il fov si può cambiare in tutti i giochi?se si quale sarebbero i valori ottimali?

Grey 7
20-07-2013, 22:09
è molto soggettivo...c'è chi consiglia un FOV di 90 con risoluzioni full hd ma per me ad esempio è improponibile...io gioco solitamente con un fov variabile fra 65-75. Cmq è modificabile quasi in tutti i giochi, solitamente via file .ini

Mastermind06
21-07-2013, 22:28
Devo dire che non mi è mai successo tranne che con Prey al quale smisi di giocare proprio perché mi dava problemi di questo tipo. Sono rimasto stupito dal notare che anche altri ne hanno risentito con questo gioco.


Inviato da iPhone usando Tapatalk

tecno789
22-07-2013, 14:53
a me veniva tantissimo quando giocavo all'epoca con gta vice city e poi un altro in cui ho riscontrato questo problema e portal 2

~Blissard~
23-07-2013, 12:04
Io ho avuto questo problema con skyrim, il problema principale è il mouse lag, in genere è colpa sua se viene nausea dopo un pò che si gioca, il mio consiglio è di settare un fov adeguato, provare ad attivare/disattivare il vsync e il triple buffering e in ultimo regolare per tentativi la sensibilità del mouse finchè il movimento della mano è il più possibile sincronizzato con il movimento della visuale a schermo perchè è quella desincronizzazione a far venire nausea.

F5F9
23-07-2013, 12:30
io non ho problemi di stomaco ma non posso più fare gli fps perché, da anni, mi danno uno sgradevole senso di claustrofobia...(di cui normalmente non soffro), in gioventù ne ho fatti a centinaia
ma praticamente è dal 2007 che li ho abbandonati, avevo ancora fatto solo bioshock, più recentemente deus ex HR e dishonored, giochi che mi avrebbero entusiasmato se avessero disposto anche della terza persona come i TES
fortunatamente mi interessano particolarmente RPG, action e tps e roba ne trovo

Fantasma diablo 2
23-07-2013, 12:40
io non ho problemi di stomaco ma non posso più fare gli fps perché, da anni, mi danno uno sgradevole senso di claustrofobia...(di cui normalmente non soffro), in gioventù ne ho fatti a centinaia
ma praticamente è dal 2007 che li ho abbandonati, avevo ancora fatto solo bioshock, più recentemente deus ex HR e dishonored, giochi che mi avrebbero entusiasmato se avessero disposto anche della terza persona come i TES
fortunatamente mi interessano particolarmente RPG, action e tps e roba ne trovo

Claustrofobia? Con un FPS ? Come è possibile? Hai un monitor piccolo per caso?

F5F9
23-07-2013, 13:42
Claustrofobia? Con un FPS ? Come è possibile? Hai un monitor piccolo per caso?un sync master t220...
ma anche un proiettore (immagine circa 2 metri per 1) e il problema lì mi risulta altrettanto spiacevole
è anche un problema di fov, con dishonored me la sono cavata mettendolo al massimo (anche se l'immagine si deformava un po') e sono riuscito a digerirlo, anche per il fatto che il gioco è strepitoso
ma io sento il bisogno di avere il mio personaggio ben in vista e voglio una visuale ampia di quello che gli accade intorno
il mio ideale erano gli isometrici o il primo the witcher con la visuale F2
il secondo, con la telecamera incollata al suo deretano mi piaceva assai meno

DooM1
30-07-2013, 23:29
Comunque fate attenzione alla postazione, l'ergonomia è importantissima, non è solo per il torcicollo.
Questo problema può dipendere da tante cose.
Io ho avuto un problema simile, quando sono passato da CRT a LCD, solo perché c'era il contrasto troppo alto.
(Comunque avvertivo fastidio, non nausea a quei livelli, ma ad ognuno può prendere in modi diversi).
Ho risolto abbassando il contrasto e illuminando intorno, ma ci ho messo un po' a capirlo.
Stesso problema può essere causato da problemi alla vista, da fattori psicologici (anche, come è già stato accennato, ad aver associato qualcosa di un gioco ad un malessere).
Importante sono anche i fotogrammi per secondo, se scatta mi dà un fastidio bestia, l'input lag (già nominato), il refresh rate dei CRT, la definizione dell'immagine (tipo quando non si usa la risoluzione nativa).
Anche il FOV farà la sua parte, anche se io non vedo che problema debba dare, comunque può dare fastidio, è soggettivo.
Poi può anche essere il tipo di gioco che trasmette una certa tensione.
Ricordate che lo stomaco, se si parla di mal di stomaco, che è diverso dal mal di pancia, e può essere diverso (anche se spesso è collegato) alla nausea, è uno degli organi più "psicosomatici" che ci sono.
Problemi di stomaco possono cambiare le sensazioni, e le sensazioni possono generare problemi di stomaco.

Ma perché questi discorsi li fa solo chi gioca su PC?

Cosa assolutamente sbagliata, sempre, è eliminare il problema agendo sul sintomo.
Lo fai quando hai una malattia cronica, se devi per forza fare un viaggio e soffri di maldimare/auto/aria... altrimenti no.

astro80
30-07-2013, 23:51
Proverò a modificare il contrasto del monitor come hai fatto tu. La cosa strana è che mi capita solo con alcuni giochi non necessariamente fps. Ad esempio ultimamente mi hanno dato problemi tomb raider, dead space e remember me. Mente gioco senza problemi a bf3 o red orchestra che sono fps.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

Grey 7
30-07-2013, 23:58
Anche il FOV farà la sua parte, anche se io non vedo che problema debba dare, comunque può dare fastidio, è soggettivo.


mi trovo abbastanza d'accordo, meno che su questa frase. Il FOV facilmente può causare nausee e mal di testa mentre si gioca. Basta fare una prova pratica.

Grey 7
31-07-2013, 00:03
Proverò a modificare il contrasto del monitor come hai fatto tu. La cosa strana è che mi capita solo con alcuni giochi non necessariamente fps. Ad esempio ultimamente mi hanno dato problemi tomb raider, dead space e remember me. Mente gioco senza problemi a bf3 o red orchestra che sono fps.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

difatti secondo me tu hai un problema di fov. Vedo che giochi a bf3, ottimo, nelle impostazioni video c'è proprio la voce FOV, vedi che valore hai. Prova a sperimentare variandolo per vedere se si ripresentano sintomi di giramenti di testa. Solitamente FOV molto alti aumentano la visuale periferica ma creano un effetto tunnel che, unito al movimento della telecamera, può dare molto molto fastidio. Difatti io lo tengo basso in bf (e puntualmente non vedo chi mi arriva dai lati meno male che mi aiuta un po' il sorround :asd: ) Facendo prove si riesce a capire la causa :) Se anche il variare del fov non ti da problemi allora lo si può escludere.

DooM1
31-07-2013, 00:23
mi trovo abbastanza d'accordo, meno che su questa frase. Il FOV facilmente può causare nausee e mal di testa mentre si gioca. Basta fare una prova pratica.
Boh in passato provai alcuni valori, anche estremi per sperimentare (mi sa che parlo di DooM Legacy, uno dei primi rifacimenti di DooM in OpenGL), e anche se li provai per poco, non mi diedero fastidio a quel livello.
Tanto che fino a poco tempo fa, consideravo puro cheating quell'opzione, sono sempre stato contrario a metterla su un menù, non che potessi sceglierlo :D
Poi evidentemente si, il FOV conta molto, dico solo che non capisco fino in fondo il perché.
Può dare fastidio ok, ma la nausea mi pare un esagerazione booo. Dico solo che non lo capisco :D

Proverò a modificare il contrasto del monitor come hai fatto tu. La cosa strana è che mi capita solo con alcuni giochi non necessariamente fps. Ad esempio ultimamente mi hanno dato problemi tomb raider, dead space e remember me. Mente gioco senza problemi a bf3 o red orchestra che sono fps.
Tomb Raider? L'ultimo?
Io non gioco molto, in genere non riesco a giocare a nulla per più di 1 ora.
Solo a BF2 riesco a fare lunghe sessioni (multiplayer in clan), ma dopo ogni round (gioco in un server dove ogni round è 40/45 minuti) devo assolutamente fare una pausa, e comunque tra un respawn e l'altro mi muovo, mi guardo intorno, non ce la faccio sennò.

Tomb Raider, non ho capito il perché, mi fa bruciare gli occhi, anche abbassando il contrasto. Poi se ignoro questo diventa malditesta, ma quella è colpa mia che perserveravo :D
Ma forse è solo per il fatto che mi aveva preso, e lo stavo giocando un po' troppo (a lungo e intensamente) per il mio standard, in più comunque i paesaggi erano (parlo al passato perché l'ho finito e e per ora l'ho mollato) molto... cinematografici, diciamo con contrasti HDR sparati.

EDIT, volevo aggiungere:
ecco l'esempio di Tomb Raider volevo spiegare una cosa sui sintomi, ossia che nel mio caso inizialmente accuso bruciore agli occhi (ci sono delicato di mio), se persevero ovviamente si aggrava e diventa malditesta, poi se continuo inizio a sclerare, e sono sicuro che diventi nausea.
È possibile che, nella foga, e anche perché magari meno sensibili, alcuni giocatori ignorino, o inconsciamente tollerino i primi sintomi, e si accorgano tutto ad un tratto quando il sintomo diventa intollerabile.
Non stupidità, non voglio offendere nessuno, solo diciamo distrazione, insomma a un gioco che piace ci si lascia andare, e si possono tralasciare cose importanti. Fate più caso alle avvisaglie del corpo :) :) , mando questo consiglio a prescindere in generale ;)
Poi per i casi dove la nausea sopraggiunge in pochi minuti, lì è quasi sicuramente un fattore psicosomatico, in sardo si dice scrammentau :D :D quando una cosa ti ha fatto soffrire, allora poi dal ricordo la eviti, in questo caso a livello inconscio.

Sono ipotesi eh, giusto perché sono appassionato di psicologia :D ... poi conosco un po' di meccanismi, vedendo in me e in persone vicinissime a me, problemi di malditesta, stomaco e nausea, scollegati dai videogiochi in quei casi.

astro80
31-07-2013, 07:44
Se non c'è l'opzione in game da dove si modifica il fov?

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

Fantasma diablo 2
31-07-2013, 12:10
Se non c'è l'opzione in game da dove si modifica il fov?

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta

In alcuni basta modificare il file ini se presente, comunque nei giochi moderni credo si setta in automatico quando imposti la risoluzione che sia 16:9 o 16:10. Per tomb raider prova a disattivare la telecamera oscillante dal menu del gioco. A me nei giochi in terza persona da parecchio fastidio

STEFANARDO
21-09-2013, 19:59
come mai quando gioco al pc a giochi in prima persona come batman cod, crysis dopo 10/20min mi viene mal di stomaco?

Non e' che ti prende l' ansia o il nervoso?

BadVideogamer
25-09-2013, 11:16
A me dava lo stesso effetto il raycasting...anni fa :D

Luiprando
25-09-2013, 19:18
io no ho mai avuto problemi ma penso che mi verranno dopo aver letto questo topic :muro: :sofico:

DVD2005
25-09-2013, 22:12
io no ho mai avuto problemi ma penso che mi verranno dopo aver letto questo topic :muro: :sofico:

:asd:

ad ogni modo con certi fps è capitato anche a me ed in un caso che non si poteva modificare il fov ho dovuto lasciare il gioco, non riuscivo a procedere (mi pare fosse fear 3)

MIRAGGIO
26-09-2013, 12:53
purtroppo ne soffro anche io..il problema dovuto al FOV è nato per adattare i giochi alle TV (uno dei problemi per il quele odio le console)
Solo i giochi che NON vengono sviluppati ANCHE per console non mi danno noia. (logicamente solo con gli FPS)

astro80
26-09-2013, 12:55
purtroppo ne soffro anche io..il problema dovuto al FOV è nato per adattare i giochi alle TV (uno dei problemi per il quele odio le console)
Solo i giochi che NON vengono sviluppati ANCHE per console non mi danno noia. (logicamente solo con gli FPS)

ora che mi ci fai pensare è vera questa cosa...

F5F9
26-09-2013, 13:02
purtroppo ne soffro anche io..il problema dovuto al FOV è nato per adattare i giochi alle TV (uno dei problemi per il quele odio le console)...ma anche no
prova a giocarti un doom

MIRAGGIO
26-09-2013, 13:17
Doom ...PC > Console
Ora i Giochi vengono prima sviluppati per console poi vengono adattatti su PC è qui che nasce il problema. ;)

F5F9
26-09-2013, 14:57
Doom ...PC > Console
Ora i Giochi vengono prima sviluppati per console poi vengono adattatti su PC è qui che nasce il problema. ;)tutto quello che vuoi ma si parlava di FOV
e gli antichi fps lo avevano tremendamente claustrofobico, quindi le consoles non c'entrano
infatti se giochi oggi un dishonored puoi addirittura regolarlo nelle opzioni del menù

FirstDance
26-09-2013, 15:10
No, le consoles non c'entrano.
Io soffrivo tremendamente a giocare a Quake.

MIRAGGIO
26-09-2013, 16:39
sarà....ma io ho iniziato proprio da quando le software house hanno inziato a sviluppare lo stesso titolo per tutte le piattaforme :O
Cmq invidio coloro che non ne soffrono. :ciapet:

BadVideogamer
27-09-2013, 16:45
Ma non potrebbe dipendere dal raycasting invece che dal FOV?

BadVideogamer
27-09-2013, 17:03
Ma non potrebbe dipendere dal raycasting invece che dal FOV?

(per i vecchi giochi intendo, dato che non mi succede più da anni)

Demianz
27-09-2013, 17:14
Capita anche a me questo fatto, mi capitava di più una volta, quando non ero molto abituato a giocare a giochi fps, all'inizio riuscivo a giocare 10-15 minuti, ma dopo qualche ora di gioco non mi dava più problemi; adesso mi capita meno spesso appunto, ma quando prendo in mano un nuovo fps mi può capitare, ad esempio mi capita tutt'ora su dead space 3, non so se sia perchè la "manovrabilità" è un po' diversa e quindi non mi trovi a mio agio...

ChriD
20-09-2014, 18:41
Riprendo con piacere questa discussione in quanto vedo che non sono l'unico a soffrire di questo problema....
Oggi ho provato a giocare a Call of Duty Black Ops II e dopo neanche 10minuti di gioco ho avvertito un forte giramento di testa con relativo senso di nausea e mi sono fermato poco prima che la nausea diventasse altro...
Mi sono dovuto stendere 5 minuti, da ora in poi non potrò mai giocare a questo gioco...
Tuttavia è da premettere che soffro di grossi problemi di cervicale per la quale ogni tanto devo assumere dei medicinali particolari, mi bastano 5 min. in auto con il finestrino aperto per bloccarmi completamente... è ereditaria in quanto anche mio padre ne soffriva.... Gli fps accentuano pesantemente questo mio problema, cosa che non accade con i giochi di auto!

Axios2006
20-09-2014, 19:54
Premetto che ho una miopia molto forte (-9 da entrambi gli occhi).

A parità di pc, monitor, luce nella stanza e condizione psico fisica ci sono giochi che posso giocare senza alcun problema per 1-2 h e altri che dopo 5 min o meno mi causano una forte nausea.

Non dipende dal genere:

2 ore di Team Fortress 2 e sto benissimo, 5 minuti di The Witcher 2 e sono sul punto di svenire tra nausea e sensazione di caldo.

Penso dipenda da come si muove l'immagine quando il pg cammina.

Giorni fa ho visto un video di Firewatch. Era full hd, dopo 3 minuti di vedere il tizio che camminava e saltava alcuni ostacoli ho sentito una forte nausea.

Per il resto non ho problemi nè di mal d'auto, nè di cervicale o altro.

Luiprando
20-09-2014, 20:37
io se gioco di sera di notte non dormo... mi viene l'insonnia e il giorno dopo andare a lavoro è un dramma... adesso gioco solo nel week-end :( da ragazzo non mi succedeva ora a35 anni sì... sarà la vecchiaia!! maledetta!!

tecno789
21-09-2014, 00:03
io se gioco di sera di notte non dormo... mi viene l'insonnia e il giorno dopo andare a lavoro è un dramma... adesso gioco solo nel week-end :( da ragazzo non mi succedeva ora a35 anni sì... sarà la vecchiaia!! maledetta!!


Sara l' adrenalina che entra in circolo :)

Davide9
21-09-2014, 07:30
Purtroppo con gli anni che passano riesco meno a fare sessioni prolungate per problemi agli occhi e di giramenti di testa... la voglia spesso sarebbe la stessa ma il fisico e la capacita di concentrazione purtroppo no :(
Pero' il "classico" problema di nausea con i giochi in soggettiva non l'ho mai sofferto e continuo a non soffrirlo, non ho proprio idea di come ci si possa sentire.. e pensare che a volte ho persino problemi di mal di macchina quindi non e' che ho uno stomaco di acciaio...
C'e' da dire che non sono propriamente il piu grande amante degli fps ma non credo che questo incida, a quanto ho capito si avverte subito il problema

ChriD
21-09-2014, 11:01
Premetto che ho una miopia molto forte (-9 da entrambi gli occhi).

A parità di pc, monitor, luce nella stanza e condizione psico fisica ci sono giochi che posso giocare senza alcun problema per 1-2 h e altri che dopo 5 min o meno mi causano una forte nausea.

Non dipende dal genere:

2 ore di Team Fortress 2 e sto benissimo, 5 minuti di The Witcher 2 e sono sul punto di svenire tra nausea e sensazione di caldo.

Penso dipenda da come si muove l'immagine quando il pg cammina.

Giorni fa ho visto un video di Firewatch. Era full hd, dopo 3 minuti di vedere il tizio che camminava e saltava alcuni ostacoli ho sentito una forte nausea.

Per il resto non ho problemi nè di mal d'auto, nè di cervicale o altro.

io se gioco di sera di notte non dormo... mi viene l'insonnia e il giorno dopo andare a lavoro è un dramma... adesso gioco solo nel week-end :( da ragazzo non mi succedeva ora a35 anni sì... sarà la vecchiaia!! maledetta!!

Non sapete quanto sono contento a sapere di non essere l'unico ad avere problemi....

World
21-09-2014, 11:17
Se volete sapere come ci si sente basta giocare un pò a Mirror's edge! Se non vi capita là vuol dire che ne siete immuni! Io l'ho dovuto giocare al ritmo di 15 minuti al giorno e alla fine non l'ho neanche finito per la disperazione! Sarà la combinazione di motion sickness e colori sparati che mi faceva star molto male...

Davide9
21-09-2014, 11:31
Se volete sapere come ci si sente basta giocare un pò a Mirror's edge! Se non vi capita là vuol dire che ne siete immuni! Io l'ho dovuto giocare al ritmo di 15 minuti al giorno e alla fine non l'ho neanche finito per la disperazione! Sarà la combinazione di motion sickness e colori sparati che mi faceva star molto male...
Ho visto un gioco recente si chiama Story about my uncle o qualcosa del genere, pare fatto apposta per te.. Mirror Edge a cui togli tutto tranne le acrobazie :P
Cmq complimenti per l'avatar ;)

Luiprando
21-09-2014, 19:07
Non sapete quanto sono contento a sapere di non essere l'unico ad avere problemi....

in effetti mal comune mezzo gaudio :asd:

astro80
21-09-2014, 19:27
Se volete sapere come ci si sente basta giocare un pò a Mirror's edge! Se non vi capita là vuol dire che ne siete immuni! Io l'ho dovuto giocare al ritmo di 15 minuti al giorno e alla fine non l'ho neanche finito per la disperazione! Sarà la combinazione di motion sickness e colori sparati che mi faceva star molto male...
Anche per me è uguale con questo gioco. La combinazione di colori e movimenti è tremenda.

tecno789
21-09-2014, 20:50
A me veniva una nausea tremenda con portal 2, infatti poi ho smesso di giocarci, non chiedetemi perché ma ogni volta stavo male

Axios2006
21-09-2014, 21:58
Se volete sapere come ci si sente basta giocare un pò a Mirror's edge! Se non vi capita là vuol dire che ne siete immuni! Io l'ho dovuto giocare al ritmo di 15 minuti al giorno e alla fine non l'ho neanche finito per la disperazione! Sarà la combinazione di motion sickness e colori sparati che mi faceva star molto male...

Non sarei tanto sicuro che sia un test infallibile.

Non perchè ci abbia giocato, ma perchè presumo che i fattori varino da individuo ad individuo.

Quando ho scoperto questo thread mi sono sentito leggermente sollevato nello scoprire di non essere un caso raro.