PDA

View Full Version : Portatile 17'' Quad-core e scheda video dedicata: consigli?


Drakknar
14-06-2012, 19:35
Buonasera a tutti :)
Ho un dilemma che ormai mi attanaglia da qualche giorno: visto che il mio caro vecchio Acer Aspire Timeline 3810T mi sta abbandonando, stavo seriamente considerando l'acquisto un nuovo portatile di fascia alta che potesse rimpiazzalo degnamente e che avesse una potenza di fuoco equiparabile ad un desktop, da usare nei seguenti ambiti:

- In ufficio: necessario parecchio spazio di archiviazione, fotoritocco pesante, grafica (Lightroom e Adobe CS5.5) e programmazione (Android, Flash).

- A casa: HTPC e gaming leggero - principalmente Diablo 3 (per tutto il resto ho l'Xbox 360).

Pensavo ad un 17'', slot per due HDD (non necessariamente occupati entrambi, nel secondo posso usare l'HDD ibrido che già ho e che é una scheggia), quad core, scheda video dedicata, 6 o 8 GB di RAM... Insomma, una macchina più che buona che mi garantisca ottime prestazioni e che possa durare nel tempo (diciamo un 2-3 annetti).

Ho addocchiato il Samsung Serie 7 - ma esteticamente non mi sembra un gran che e la plastica non mi da molto l'impressione di un portatile di alto livello - e l'asus N76VZ - che a livello di configurazione e di estetica mi sembra perfetto, ma sono un po' preoccupato per tutte le segnalazioni di problemi allo schermo e di assemblaggio.

...Che fare? Mi butto su uno dei portatili elencati in precedenza, vado su qualche altro modello già in vendita o ci sono altri laptop interessanti che arriveranno a breve sul mercato?

...Con tutti questi dubbi in testa ho un disperato bisogno dei vostri consigli e pareri; ringrazio anticipatamente chi vorrá condividere con me le proprie opinioni :D

Deus-Ex
14-06-2012, 23:41
ciao,
il tuo budget?
visto l'uso avrei adottato un fisso (puoi prenderne uno per i lavori da ufficio?)

Drakknar
14-06-2012, 23:45
Dunque dunque... La disponibilitá si aggira intorno ai 1200/1300€, ma su un prodotto del genere non ho problemi a spendere un tantino di più pur di prendere una macchina bella da vedere, di qualità che duri nel tempo :D

Concordo, il PC fisso sarebbe idealmente la soluzione migliore... Prima di trasferirmi a Londra avevo una macchina con Core 2 quad, 8GB di RAM, ecc assemblata personalmente che funzionava alla perfezione...

Il problema è che nella mia nuova sistemazione ho notevoli limitazioni nello spazio disponibile, da qui l'idea di orientarmi su un portatile di fascia alta... E a questo punto giá che ci sono vorrei portarmi il mio PC al lavoro visto che non ce la faccio più a dover utilizzare un iMac per eseguire tutte le mie mansioni (con MacOS proprio non ci convivo).

Il nuovo acquisto quindi sarebbe un'ottima idea per avere a disposizione una laptop potente e versatile da usare a casa e che allo stesso tempo possa aumentare la mia produttivitá e soddisfazione al lavoro (o Starbucks o dovunque sia necessario lavorare - per tutto il resto il tablet 3g è perfetto) :D

Un 16'' o 17'' full hd dovrebbe essere l'ideale per questo tipo di lavori, so che un 15'' ha dei vantaggi in termini di portabilità ma ho paura poi di rimpiangere le dimensioni dello schermo più contenute...