PDA

View Full Version : [CONSIGLIO] Alimentatore sotto i 100E


topogigio1971
14-06-2012, 18:49
Un saluto.

In chiave futura e anticipando i tempi per non dover sostenere spesa eccessiva in unica soluzione, vorrei cambiare il mio LC-power 550W con alimentatore di buona qualità e con potenza adeguata per futuri upgrade mono VGA (l attuale config e8400 e HD5770 funziona ora senza problemi). E modulare!

CErcando in giro ho letto di tutto ma le idee sono rimaste ben confuse e mi chiedevo se il seguente alimentatore poteva andare:

Corsair 650W TX650 Vs 80plus bronzeUS® Bronze che trovavo a 80,66 spedito;

Più che altro:
qualità adeguata?
Marca giusta?
wattaggio sufficiente (sui 12 v rammento 46a)

Vorrei in ogni caso restare sotto i 100E e meno è ovviamente meglio è.
Potreste darmi parere e/o alternative?

Veramente grazie.

zip87
15-06-2012, 11:19
il tuo pc consumerà sotto sforzo sui 200w...se non hai intenzione di fare crossfire pesanti o LI io prenderei un modello tra i 400 e i 500w, sufficiente per futuri aggiornamenti.

Puoi spendere poco o un po' di più:

Fortron Aurum 500w: 62€
Antec Earthwatts Platinum 450w: 77€
Enermax Pro 87+ 500w: 95€
Super Flower SF550P-14XE 550w: 89€
XFX PRO 550W Core Edition: 53€

Tutti 80 plus Gold (addirittura Platinum, l'Antec) tranne l'ultimo...

federale994
15-06-2012, 14:50
secondo me con meno di 100 euro non vale la pena cambiare ali, io terrei quello, se decidi di investirci qualcosa di più invece andrei su un seasonic x-560, 80 plus gold che ha anche la modalità fanless quando si ha un carico max del 20%

zip87
15-06-2012, 15:43
secondo me con meno di 100 euro non vale la pena cambiare ali, io terrei quello, se decidi di investirci qualcosa di più invece andrei su un seasonic x-560, 80 plus gold che ha anche la modalità fanless quando si ha un carico max del 20%

Non sono d'accordo. Ci sono molti ottimi modelli sotto i 100€, tipo quelli sopra elencati.

federale994
15-06-2012, 16:01
non so quanto convenga cambiare un ali di fascia medio-bassa con uno di fascia media con la stessa potenza o addirittura meno, è vero che l'efficienza è più alta, ma 100w in meno non sono pochi...
dovendolo comprare da 0, indubbiamente sceglierei l'antec o l'enermax da te proposti, ma dovendo cambiare e quindi spenderci altri soldi passerei direttamente alla fascia medio-alta, anche perchè lui vuole qualche watt in più di riserva per una nuova vga...

zip87
16-06-2012, 18:53
Ma hai idea di quanto consuma un pc con una scheda video di fascia alta e una cpu di fascia alta?

Un esempio:
Core i7 965 / X58 overclocked to 3.75 GHz + GeForce GTX 690:
System Wattage with GPU in FULL Stress = 403 W

Due domande: quanti hanno un pc del genere? A chi serve un alimentatore da oltre 500w?

La qualità poi non dipende dai watt...ce ne sono di ottima qualità che erogano 400w...tutto dipende da qual'è la necessità di chi compra.

federale994
16-06-2012, 19:33
bisogna anche vedere quanto ti dura un ali usato in quelle condizioni, ognuno ha la sua filosofia, personalmente preferisco spenderci bene una volta, avere più silenzio, più sicurezza, non togliermi la possibilità di upgrade consistenti e utilizzarlo per il doppio del tempo

viene da un 550 e cerca più potenza, un 450 di certo non è la risposta...

zip87
16-06-2012, 20:33
Ma viene da un FINTO 550W!!! Quel modello di LC Power se eroga 350w è già tanto.

E ti ripeto che consuma 400w un pc 6 core overclockato con 2 schede video di fascia alta! (la gtx 690 è una dual gpu). Quindi credi che un normale pc che consuma giocando tra i 200 e i 300w non ci stia molto largo con un alimentatore da 500w?

Oltre questo gli alimentatori seri garantiscono il wattaggio indicato in continuo! Cioè potresti tenerlo a 500w per un sacco di tempo...infatti sono in grado di erogare ben oltre la potenza indicata per periodi di tempo limitati...

Io ho appena venduto il mio Antec Earthwatts 650w per comprarmi un Enermax Pro87+ 500w...perchè ho misurato i consumi e raramente toccavo i 300w di consumo al lordo dell'alimentatore...quindi il pc consuma circa 270w sotto sforzo (quello in firma, overclockato a 3,6 Ghz).

federale994
16-06-2012, 20:38
vabè dai non esageriamo, si che è economico ma 400w sicuro li fornisce...
comunque sono d'accordo con te per il dimensionamento, ma a quel punto l'aggiornamento non ha senso di essere, forse ci guadagna qualcosa in efficienza e in sicurezza, ma 100 euro a parer mio son tanti, il gioco non vale la candela, se invece già investisse sul modello da me consigliato avrebbe anche la caratteristica del fanless

SHNS0
16-06-2012, 21:50
Oh madonna....
Da quand'è che o vai con un fanless ridicolmente costoso o non sei nessuno e puoi tranquillamente tenerti l'ali della LC Power?
Dubito con forza che un sistema con un 965 (che è un 4 core, non un 6) e una 690 richieda 403w sotto stress. Non i 2309857298w che la gente con troppi soldi o con troppa ignoranza pretende che consumino, ma nemmeno 400w. Quindi vabbè son costretto anche a chiedere fonte per scetticismo e curiosità personale.

Io personalmente consiglierei il Seasonic S12II 520, versatile, alta qualità, non troppo costoso. Con pochi soldi in più c'è l'M12II 520 che è lo stesso modello ma modulare.

zip87
17-06-2012, 02:16
Dubito con forza che un sistema con un 965 (che è un 4 core, non un 6) e una 690 richieda 403w sotto stress. Non i 2309857298w che la gente con troppi soldi o con troppa ignoranza pretende che consumino, ma nemmeno 400w. Quindi vabbè son costretto anche a chiedere fonte per scetticismo e curiosità personale.
http://www.guru3d.com/article/evga-geforce-gtx-690-review/7
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_690/26.html

Poi che sia 4 o 6 core la cpu che ho citato, poco importa in realtà sul consumo finale...cambierà qualche decina di watt.

federale994
17-06-2012, 08:57
Io personalmente consiglierei il Seasonic S12II 520, versatile, alta qualità, non troppo costoso. Con pochi soldi in più c'è l'M12II 520 che è lo stesso modello ma modulare.

ecco, già abbiamo degli ottimi compromessi prezzo qualità, ho la prima versione dell's12 da un bel po' e mai un problema, almeno se questi 100 euro o giù di lì li deve spendere li spende su qualcosa di alta qualità, non su un antec di fascia media...

zip87
17-06-2012, 18:15
Guarda che anche il Seasonic S12 II è di fascia media...e poi staimo parlando di 80 plus Bronze (Seasonic) contro 80 plus Platinum (Antec) che significa che il primo tocca l'86% di efficienza e il secondo il 93%.
Su ripple e noise sono entrambi buoni, leggermente meglio Seasonic.

Poi se mi dici che Enermax Pro 87+ e Super flower SF550P-14XE sono di fascia inferiore al Seasonic S12 II, mi sa che hai guardato male le recensioni...

Wolfhang
17-06-2012, 22:04
Guarda che anche il Seasonic S12 II è di fascia media...e poi staimo parlando di 80 plus Bronze (Seasonic) contro 80 plus Platinum (Antec) che significa che il primo tocca l'86% di efficienza e il secondo il 93%.
Su ripple e noise sono entrambi buoni, leggermente meglio Seasonic.

Poi se mi dici che Enermax Pro 87+ e Super flower SF550P-14XE sono di fascia inferiore al Seasonic S12 II, mi sa che hai guardato male le recensioni...


stai attento che in questo forum c'è anche gente che ti dice di non "confondere" i seasonic con altre marche, come se quest'ultimi venissero da un altro pianeta...

SHNS0
18-06-2012, 11:06
http://www.guru3d.com/article/evga-geforce-gtx-690-review/7
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_690/26.html

Poi che sia 4 o 6 core la cpu che ho citato, poco importa in realtà sul consumo finale...cambierà qualche decina di watt.

We'll be calculating the GPU power consumption here, not the total PC power consumption.

L'unica cosa sotto stress lì è la GPU. Non esiste che un 965 overclockato consumi così poco.
Se leggi bene infatti poco sotto consigliano un 750w per una singola 690.


Guarda che anche il Seasonic S12 II è di fascia media...e poi staimo parlando di 80 plus Bronze (Seasonic) contro 80 plus Platinum (Antec) che significa che il primo tocca l'86% di efficienza e il secondo il 93%.
Su ripple e noise sono entrambi buoni, leggermente meglio Seasonic.

Poi se mi dici che Enermax Pro 87+ e Super flower SF550P-14XE sono di fascia inferiore al Seasonic S12 II, mi sa che hai guardato male le recensioni...

L'efficienza è sopravvalutata, e non è un sinonimo di qualità.

zip87
18-06-2012, 11:27
L'unica cosa sotto stress lì è la GPU. Non esiste che un 965 overclockato consumi così poco.
Se leggi bene infatti poco sotto consigliano un 750w per una singola 690.




L'efficienza è sopravvalutata, e non è un sinonimo di qualità.
Non è vero che è solo la gpu sotto stress. ESISTE eccome che il 965 faccia quei consumi...qui non sono parei, ma dati di fatto, rilevazioni vere e proprie!

Certo che consigliano alimentatori da 750w, per lo stesso motivo per cui lo fa Nvidia e AMD...perchè in giro ci sono un sacco di alimentatori che dichiarano watt di gran lunga superiori a quello che in realtà sono in grado di erogare...quindi è meglio suggerire alimentatori molto sovradimensionati, per evitare di cadere in questi problemi.

Comunque se 2 test ancora non ti convincono, eccone altri:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3226/nvidia-geforce-gtx-690-la-nuova-dual-gpu-a-28nm_8.html
(410W eseguendo Far Cry 2...quindi uno scenario tipico di utilizzo, con cpu Intel Core i7 3960)

http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-690-4gb-dual-gpu-nvidia-kepler-alla-massima-potenza-consumi/37245/16.html
(Anche qui sui 400-430w durante l'esecuzione di 3D Mark 11 con una cpu Core i7-3960X (Sandy Bridge-E) 3.3 GHz a 4.2 GHz)

Servono altre prove per dimostrare che alimentatori da oltre 500w non servono a un tubo per direi il 99% degli utenti?

Per quanto riguarda l'efficienza...è ovvio che non è l'unica cosa da guardare. Perchè credi che gli alimentatori che ho suggerito siano efficienti, ma scadenti come qualità?