PDA

View Full Version : Antenna esterna amplificata DVB-T: che ne pensate?


Tonino M
14-06-2012, 18:38
Salve a tutti,
vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me - non ci vuole molto! :)

Vorrei acquistare un'antenna da esterni amplificata (ho visto modelli da +20 o +30 dB) e, visto che una piccola antenna da interni che ho funziona abbastanza bene, credo che questa da montare fuori al balcone potrebbe andare meglio.

Il problema è che dalle mie parti riceviamo i canali del DVB-T da due trasmettitori, uno per la Rai, l'altro per quasi tutti gli altri canali. So che uno dei due ha "polarizzazione verticale" e l'altro "polarizzazione orizzontale" (non so bene cosa significhi, riporto solo le info di seconda mano). Tuttavia l'antennina da interni che ho citato sembra a volte prendere tutti i canali - specie se la sposto sul balcone, ecco perché preferirei l'esterna - senza grandi problemi, anche se la punto verso un solo trasmettitore...

Che ne dite? Rischio di prendere una cosa che poi in realtà mi servirà solo a metà oppure queste antenne da esterni sono valide in tutte le situazioni?

Grazie

Malossi47
16-06-2012, 00:09
Se vuoi comprare un antenna da esterni innanzitutto metti in conto anche l'acquisto di un amplificatore.

La polarizzazione dell'antenna ti suggerisce il modo in cui posizionare l'antenna:

verticale: "bacchette" perpendicolari al suolo
orizzontale: "bacchette parallelle al suolo

per il puntamento dell'antenna ti consiglio questo sito:

http://www.otgtv.it/index2.html

Una volta trovato il ripetitore che fa al caso tuo, cerca di trovarlo su google maps e ti fai un'idea su dove puntare l'antenna :)
Le frequenze rai di solito sono vhf, ma se ne trovano anche in uhf e in quel caso sei a cavallo :)

Tonino M
16-06-2012, 12:58
Ciao Malossi47,
grazie per le informazioni.

Non sono affatto un esperto, ma non sono nemmeno completamente "a digiuno" in materia, infatti qualche informazione di quelle che mi indichi per fortuna ce l'ho già.

Per cominciare, sì, le antenne da esterni che ho visto prevedono tutte un amplificatore, come ho scritto, da +20 oppure da + 30 dB.

Qui dalle mie parti riceviamo la maggior parte dei canali da un trasmettitore abbastanza vicino (pochi chilometri) a SE della città. L'altro, molto lontano, ma senza "impedimenti" (da un isola, verso la costa) trasmette solo la RAI ed è posizionato all'incirca a NO rispetto a noi. Trasmette in UHF. Su VHF sembra non ci sia nulla. Ora non ricordo quale dei due ripetitori ha polarizzazione orizzontale e quale verticale, ma da qualche parte lo avevo appuntato.

In ogni caso, la mia domanda era più che altro: data questa situazione (trasmissione dei canali sia da una fonte che da un'altra praticamente opposta), una sola antenna da esterni può permettere di vedere tutti i canali?

A intuito mi verrebbe da dire di no, però l'antennina da interni che ho citato mi lascia ben sperare.

Grazie ancora per i suggerimenti.

Tonino M
20-06-2012, 15:49
Magari qualcuno che ha acqusitato un'antenna da esterni per prendere il segnale da due fonti diverse, può dirmi come ci si trova?