PDA

View Full Version : [Recensione]Sony Xperia U


Crisp
14-06-2012, 16:57
SONY XPERIA U

http://www.androidiani.com/wp-content/uploads/2012/05/sony_xperia_u_2.jpg

BASSO COSTO NON SIGNIFICA FASCIA BASSA

Sony ha presentato in queste settimane il nuovo smartphone/celluare Xperia U che rappresenta il più economico tra l'Xperia P e S e anche il più piccolo come
dimensioni e schermo.
E' basato su Android 2.3 aggiornabile nel 3 quadrimestre del 2012 a ICS 4.0,
Ha un costo che si aggira tra i 200 e 250 euro, ma brandizzato TIM lo si trova a 199 Euro sia online che nei negozi TIM e centri commerciali.
Ha un costo molto basso e potrebbe far pensare di trovarsi tra le mani un prodotto di fascia bassa, ma in realtà secondo noi non è così.
Questo modello è però l'entry level della serie Xperia: l'Xperia U ha una fotocamera da 5 Mpixle e 8 GB integrati non espandibili, l'Xperia P ha lo stesso processore, ma uno schermo leggermente
più grande, una fotocamera da 8 Mpixel e si può espandere con la microSD, mentre il modello di punta, l'Xperia S ha un dual core da 1,5 Ghz, una fotocamera da 12 Mpixel.
Anche se Xperia U non ha una microUSB, si può comunque espandere tramite una chiavetta USB oppure usano Google Cloud (tra le applicazioni tim incluse c'è proprio Tim Cloud per i clienti TIM).
La scocca è di materiale plastico anzichè di alluminio come Xperia P, ma vedremo i dettagli quando anallizzerò l'estetica.
Un hardware a 200 euro comprensivo di processore dual core, gpu buona e 512MB di ram in 200 euro sembrano un paradosso per un dispostivo di fascia bassa.
Infatti è entry level per la serie Xperia di Sony, ma di ben altra fascia rispetto ad altri modelli di altri produttori.


ESTETICA CON CLASSE

Esteticamente questo dispositivo si presenta molto bene. La scocca esterna è di un materiale plastico e da una sensazione piacevole al tocco dando allo stesso tempo robustezza e anche
la senzazione che difficilmente potrà scivolare tra le dita o caderci per terra.
Sony ha anche rispetto per l'ambiente e l'eco sistema, infatti i materiali plastici e le vernici usate in questo modello sono di materiali riciclati e questo dimostra che questa scelta di recuperare
quello si butta via è utile per creare un prodotto che farà parlare di se molto e molto bene.
L'unico aspetto negativo dell'estetica è che lo slot Micro USB e il jack per gli auricolari sono aperti, non c'è nessun tappo di protezione e questo lascia il sospetto di cosa possa succedere se usiamo
il nostro cellulare in una giornata piovosa. Speriamo vivamente che Sony abbia isolato bene il prodotto.
Xperia U, come gli altri fratelli ha una barra trasperente che si illumina in base al tema scelto e prende il colore predominante delle foto: all'accensione se avremo scelto un tema verde, la barra diventerà verde, se avremo scelto un tema dorato, la barra diventerà dorata e così via.
Se abbiamo delle foto dove il colore predominante è il rosso, la barra si colorerà di rosso. E si colerà in modo diverso anche ascoltando i brani musicali.
Oltre a questo la scocca sotto questa barra trasparente si può togliere e sostituire con un altra di colore diverso.
Nella nostra confezione erano disponibili due colori: nero e rosso. Queste colarazione però sono random, quindi ogni confezione può avere due colori diversi.

link su youtube:
http://youtu.be/XZrCGc3BIec

POTENZA IN POCHI EURO

Con un terminale da 199 Euro (brandizzato TIM e Vodafone) ecco quello che ci portiamo a casa:


CPU: U8500 Dual Core 1 Ghz
MEM: 512 MB
GPU: Mali 400MP
Storage: 8 GB (4 GB per il telefono e 4 GB per l'utente) non espandibile
ExtSD: NO, ma è possibile collegare una chiavetta USB



A parte la non espandibilità via MicroSD sembra proprio di trovarci di fronte ad una macchina di fascia ben oltre la fascia bassa.
Sony è riuscità a tirare fuori uno smartphone così competitivo e dargli un hardware di tutto rispetto che riesce a competere con terminali
di fascia superiore.

Benchmark



glbenchmark 2.1

Sony Xperia U (dual core 1 Ghz, 512MB, Mali 400MP):

34 fps Egypt standard
32 fps egypt high

mediacom smartpad 711i (singole core 1 Ghz, 1 GB DDR3, Mali 400MP)

38 fps egypt standard
35 fps egypt high
21 fps egypt offscreen
55 fps pro standard
55 fps pro high
45 fps pro offscreen

Basemark

Sony Xperia U (dual core 1 Ghz, 512MB, Mali 400MP):
14,76 fps

mediacom smartpad 711i (singole core 1 Ghz, 1 GB DDR3, Mali 400MP)
14,86



UTILIZZO
In generale

Già all'accensione si nota subito una buona velocità di caricamento e una fludità in ogni reparto. Il touch è sempre veloce e fluido e non ci sono mai imputamenti e le applicazioni
sono caricate velocemente e bene.

Link su youtube:
http://youtu.be/r-GYyz119n4

Telefonare

A differenza di vecchi modelli, ora non esiste più il tasto fisico della chiamate e fine chiamata, ma essendo Xperia U totalmente touch, questa avviene premendo un icona a forma di
telefono che ci porta nell'applicazione dove possiamo comporre il numero.
L'interfaccia è molto semplice, ma perfetta, non si perde in fronzoli e se abbiamo numeri e nomei nei contatti, quando componiamo il numero o la lettera possiamo richiamarli facilmente.
La cronologia della chiamate è presente, ma è nascosta e possiamo lasciarla sempre attiva o nasconderla. Questa cronologia delle chiamate è fatta molto bene perchè ad ogni chiamata possiamo gestire
delle opzioni per richiamare quel numero, inviare un SMS e controllare il tempo della chiamata.
Dall'applicazione possiamo anche richiamare la lista dei contatti e impostare dei preferiti tra i contatti.

La qualità del vivavoce è buono anche se poteva essere meglio e il volume del vivavoce non è altissimo.
All'orecchio invece l'audio si sente molto bene.

Link su youtube:
http://youtu.be/QdEzP4Kv9W4

AUDIO E VIDEO

Xperia U ha una fotocamera da 5 Mpixel che è ormai standard in prodotti di una certa fascia e che stupisce per il fatto che è in grado di realizzare
video in 1280x720p a 30 fps.
Sia la fotocamera che la videocamera hanno un sacco di opzioni, dal poter scegliere l'iso, il riconoscimento del sorriso, e tante altre impostazioni
tipiche, ma siamo veramente delusi dalla mancanza, tra le scene impostate, della macro.
Non si può sceglere un impostazione automatica per la macro che avrebbe fatto di certo piacere a molti, sopratutto a noi.
Le foto sono ben realizzati come pure i video.

C'era una pellicola adesiva sull'obiettivo perchè i video e le foto mostrano troppo rumore digitale, sopratutto i video.
con o senza questa pellicola i risultati non cambiano molto. Aspetteremo l'aggiornamento a ICS 4.0 per vedere se è solo un problema di immaturità del
programma.
Noi abbiamo tolto la pellicola e speriamo di non aver peggiorato la situazione....

Link su youtube:
http://youtu.be/SewCCuyyW1E
http://youtu.be/kHTEn-wpv5Q

IMPRESSIONI FINALI

Cosa dire di questo Xperia U?
E' un prodotto notevole, sopratutto per l'hardware che ha ad un costo da fascia bassa, sopratutto a 200 euro si trovano processori single core tra i 600 e 800 mhz e anche senza gpu.
Il sistema operativo di certo aiuta nella prestazioni e probabilmente ICS 4.0 migliorerà ulteriormente il prodotto.
Il telefonino non si impunta mai, è sempre preciso, la navigazione web è buona e si hanno leggeri rallentamenti su siti con il flash attivo, ma abbiamo visto modelli di fascia ben superiore e prezzi
esorbitanti andare in crisi per lo stesso motivo.
Dobbiamo ricordare che comunque stiamo parlando di un telefono, quindi nato per telefonare e con un contorno multimediale di fascia medio alta e incastonato in una bella scocca e pure un abbellimento
luminoso.
Possiamo anche dilettarci con video in HD 720p.

Unico vero neo è la mancanza di una MicroSD perchè 4 GB per l'utente non sono tantissimi, ma nemmeno pochissimi. Dobbiamo usarlo con saggezza e sopratutto non riempire tutto con programmi che non
useremo mai.
Possiamo risolvere questo neo, collegando una chiave USB, anche se esteticamente non è bello da vedere.
La batteria è abbastanza buona, si riesce a raggiungere la sera e bisogna stare attenti al Wi-fi che dimezza la sua durata. Quindi se non lo usiamo per navigare quando siamo in giro è bene disattivarlo perchè comunque se è attivo cercherà gli access point disponibilli a cui collegarsi.

Crisp
14-06-2012, 16:57
Foto a 5 Mpixel

Xperia U
http://img40.imageshack.us/img40/3452/001medial.jpg

Samsung i900 "Omnia"
http://img337.imageshack.us/img337/8894/007media.jpg

Xperia U
http://img804.imageshack.us/img804/425/004media.jpg

Samsung i900 "Omnia"
http://img607.imageshack.us/img607/683/009media.jpg


Che dire delle foto?
Sul cellulare si vedono benissimo, ricche di dettagli con in pinch to zoom
Spostate sul computer si nota molto rumore
Buono solo alla luce del sole e all'aperto, mentre al chiuso c'è troppo rumore.

FOTO ORIGINALI (il collegamento diretto stranamento non va..):

Strada con Omnia
xoomer.virgilio.it/tuxcam/xperia-u/strada-omnia.jpg

Stada con Xperia U
xoomer.virgilio.it/tuxcam/xperia-u/strada-xperia-u.jpg

Strada con Nikon S8000 (a 5 mpixel)
xoomer.virgilio.it/tuxcam/xperia-u/strada-nikonS8000.JPG

Casa on Omnia
xoomer.virgilio.it/tuxcam/xperia-u/casa-omnia.jpg

Casa con Xperia-U
xoomer.virgilio.it/tuxcam/xperia-u/casa-xperia-u.jpg

Casa con Nikon S8000 (a 5 mpixel)
xoomer.virgilio.it/tuxcam/xperia-u/casa-nikonS8000.JPG

Crisp
14-06-2012, 16:58
Video in HD e VGA

Xperia U in 1280x720
http://youtu.be/4-i0Qf0ThrA

Xperia U in 640x480
http://youtu.be/z85US--rKuc

Samsung i900 "Omnia" in 640x480
http://youtu.be/oA15upjrCJQ

Nikon S8000 in 640x480
http://youtu.be/M9dfQSZHxsQ

Leggermente delusi dal troppo rumore, perchè in HD a 720p non dovremmo affatto notarli a meno che per risparmiare spazio,
i video vengano compressi moltissimo perdendo qualità.
Diciamo che l'effetto che si vede nei video, sembra quello tipico di video interlacciati e lo si nota sopratutto in paesaggi statici e immobili.
Alcune video camere hanno dei processori lenti che non riescono a seguire gli oggetti in movimento provocando sgranature rumore, quindi nel caso dell'Omnia
con una processore single core da 624 Mhz può essere normale, ma su una cpu dual core 1 Ghz?
Speriamo sia un problemi di gioventù e che venga risolto da ICS.

luca55533
18-06-2012, 19:19
Ottima recensione,però c'è da dire che oltre al difetto della microSD della memoria ecc. c'è anche la radioattività.
Gira voce sul web che è un pò troppo radioattivo.

Rinho
19-06-2012, 06:43
Concordo con quanto ha detto Luca.
Il cellulare è davvero bello, ma mi spaventa il valore SAR (tasso specifico di assorbimento) che presenta: 1.6 contro i 2 massimi imposti in europa e gli 1.6 imposti in america.
telefoni della samsung arrivano a 0.3, 0.4... :eek:

garat
19-06-2012, 16:17
Concordo con quanto ha detto Luca.
Il cellulare è davvero bello, ma mi spaventa il valore SAR (tasso specifico di assorbimento) che presenta: 1.6 contro i 2 massimi imposti in europa e gli 1.6 imposti in america.
telefoni della samsung arrivano a 0.3, 0.4... :eek:

questo fatto mi lascia molto perplesso... ma il problemna dei valori SAR è aslmeno in parte risolvibile tramite utilizzo di auricolare bluetooth, oppure non c'è speranza?

Crisp
19-06-2012, 16:20
siamo già bombardati da ogni cosa..siamo già distrutti da altre cose, questo è solo una goccia di radiazioni quotidiane.
E po se il suo volare è entro i 2 come impone l'europa io non mi farei tante mozze.

E cmq non credo che uno lo tenga attaccato all'orecchio per ore senza staccarsi.

luca55533
19-06-2012, 18:41
E' vero che il SAR è entro i limiti europei e che in giro ormai è pieno di radiazioni però boh io ho paura lo stesso ad usarlo per la mia salute.
Se il telefono non mi finisce sull'orecchio lo metto nelle tasche, e in quel caso ho letto che (oltre ad altri effetti che non si conosco bene) si finisce di andare prima in andropausa.

Crisp
19-06-2012, 18:51
la scelta finale sta all'utente se prenderlo o no.
Credo che ormai su questo telefono si sia detto tutto, pregi e difetti.

luca55533
19-06-2012, 19:17
Volevo aggiungere che quel 2 W/Kg di limite dell'unione europea (con tutto il rispetto per l'unione europea) io lo vedo come un valore buttato a naso, perchè da quanto ne ho capito fino ad ora non ci sono stati abbastanza studi su queste radiazioni.

E' un vero peccato per sony, a questo giro con quel rapporto qualità/prezzo può vendere tantissimo!

Crisp
19-06-2012, 20:00
guarda qua. questi sono gli modelli sotto i 0.50 di Sar.
tra 100 modelli provati.


Samsung Galaxy S: 0,26 W/kg
Samsung Galaxy Nexus: 0,30 W/kg
Samsung Galaxy S Plus: 0,34 W/kg
Samsung Galaxy S2: 0,35 W/kg
Sony Ericsson Xperia Play: 0,36 W/kg
Samsung Galaxy Note: 0,39 W/kg
Sony Ericsson Xperia Mini Pro: 0,46 W/kg
Samsung Nexus S: 0,50 W/kg

quindi, secondo questa tabella io sarei dovuto essere morto molti anni fa.
probabilmente tutti i mei telefonini saranno tra 1 e 2 di SAR.
Però che strano. i più costosi sono quelli a basso emssione..

Eh si..
brutta la legge der marketing.
O spendi o muori sarebbe la prossima propoganda :D
Secondo me, sono un po esagerati per cercare di guiidare la gente a comprare i modelli che vogliono loro.
Samsung che fa il Galaxy S2 a bassa emissione, poi ne fa un altro a rischio?
A me, me pare na strunzata..

Rinho
19-06-2012, 20:43
guarda qua. questi sono gli modelli sotto i 0.50 di Sar.
tra 100 modelli provati.


Samsung Galaxy S: 0,26 W/kg
Samsung Galaxy Nexus: 0,30 W/kg
Samsung Galaxy S Plus: 0,34 W/kg
Samsung Galaxy S2: 0,35 W/kg
Sony Ericsson Xperia Play: 0,36 W/kg
Samsung Galaxy Note: 0,39 W/kg
Sony Ericsson Xperia Mini Pro: 0,46 W/kg
Samsung Nexus S: 0,50 W/kg

quindi, secondo questa tabella io sarei dovuto essere morto molti anni fa.
probabilmente tutti i mei telefonini saranno tra 1 e 2 di SAR.
Però che strano. i più costosi sono quelli a basso emssione..
Non è questione di morire in pochi anni... Semplicemente quanto tempo è che tutti abbiamo un telefono in tasca? 10 anni o poco più.
Si sono fatti sicuramente pochi studi, magari non succede niente, magari poco a poco si hanno effetti che ovviamente si riscontreranno più avanti. (speriamo di no)

Non Penso inoltre che l'uso di auricolari cambi molto... il raggio di azione delle onde non credo sia confinato ai 10 cm del telefono...

Rinho
19-06-2012, 20:48
un vero peccato comunque. La funzione che più mi serviva per me che ho l'abitudine di lasciare il cell ovunque è la presenza della barra a led che fa da notifica (tramite l'app "illuminator bar notification").

garat
19-06-2012, 21:29
vorrei capire se queste emissioni sono costanti o solo in trasmissione. secondo nme l'aurocolare bluetooth risolve molto...

Aurora2008
19-06-2012, 21:46
[...]l'Xperia P ha lo stesso processore, ma uno schermo leggermente
più grande, una fotocamera da 8 Mpixel e si può espandere con la microSD [...]

Il P non è espandibile tramite microSD, solo il sola della attuale linea NXT ha lo slot per quest'ultima ;)

luca55533
19-06-2012, 22:15
guarda qua. questi sono gli modelli sotto i 0.50 di Sar.
tra 100 modelli provati.


Samsung Galaxy S: 0,26 W/kg
Samsung Galaxy Nexus: 0,30 W/kg
Samsung Galaxy S Plus: 0,34 W/kg
Samsung Galaxy S2: 0,35 W/kg
Sony Ericsson Xperia Play: 0,36 W/kg
Samsung Galaxy Note: 0,39 W/kg
Sony Ericsson Xperia Mini Pro: 0,46 W/kg
Samsung Nexus S: 0,50 W/kg

quindi, secondo questa tabella io sarei dovuto essere morto molti anni fa.
probabilmente tutti i mei telefonini saranno tra 1 e 2 di SAR.
Però che strano. i più costosi sono quelli a basso emssione..

Eh si..
brutta la legge der marketing.
O spendi o muori sarebbe la prossima propoganda :D
Secondo me, sono un po esagerati per cercare di guiidare la gente a comprare i modelli che vogliono loro.
Samsung che fa il Galaxy S2 a bassa emissione, poi ne fa un altro a rischio?
A me, me pare na strunzata..

Forse lo fanno perchè ha i suoi costi rendere un telefono a bassa emissione.
Non penso che lo facciano per quella gente come me che si preoccupa di queste emissioni, perchè che io sappia pochi guardano questo dettaglio.

vorrei capire se queste emissioni sono costanti o solo in trasmissione. secondo nme l'aurocolare bluetooth risolve molto...

Se lo tieni acceso in modalità offline o volo le radiazioni dovrebbero esser minime quasi trascurabili,solo che ovviamente non riceverai ne sms ne chiamate.
Gli auricolari bluetooth qualcosa sicuramente faranno ma non so quanto cambia.

Crisp
20-06-2012, 00:11
un vero peccato comunque. La funzione che più mi serviva per me che ho l'abitudine di lasciare il cell ovunque è la presenza della barra a led che fa da notifica (tramite l'app "illuminator bar notification").

quindi va bene :)
puoi usare la barra per le notiiche che vuo tu

garat
24-06-2012, 18:43
Qualcuno ha abbinato l'xperia U con postemobile? ci sono problemi per la configurazione internet?

matt92tau
04-07-2012, 10:24
Qualcuno ha abbinato l'xperia U con postemobile? ci sono problemi per la configurazione internet?

Io lo ho abbinato a una sim postemobile. Per la configurazione per internet non ci sono problemi, devi andare in impostazioni - Xperia - download impostazioni e ti fa il download delle impostazioni per internet e mms.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Crisp
04-07-2012, 19:05
l'illumination bar notification, purtroppo si mangia tutta la batteria in un sol boccone.
1 ora e partono quasi il 50% di batteria.
Lo rende poco usabile.
io l'ho disattivato e la batteria dura parecchio anche con applicazioni e giochi 3D.
E' stata una bella sorpresa, ma a questi consumi non ne vale la pena.

Chissà, forse con una batteria da 2000 sarà utile :stordita:

Aenil
04-07-2012, 22:42
la brandizzazione TIM si ferma sul logo sul retro (spero di togliere in un qualche modo) o va a intaccare anche il firmware?

ho sempre odiato queste cose :(

[EDIT] ho già trovato info alla mia domanda come non detto :)

zaragon567
05-07-2012, 12:40
Cmq Sony grazie a uno degli ultimi aggiornamenti ha aumentato notevolmente la durata della batteria per sto telefono! E probabilmente con ics la durata aumenterà ancora di più!

Inviato con i segnali di fumo.

Turrican78
09-07-2012, 14:40
... ragazzi... ho fatto economia per poter cambiare il cellulare... e quando finalmente mi sono deciso per questo modello U... mi capita di leggere del valore Sar... è tutta la fantasia svanisce... dico io solo in questo modello è così alto questo valore? l'iphone che valore ha per esempio? in america U non lo hanno presentato, solo il modello S e P, credo proprio perchè superi la soglia...

Aenil
09-07-2012, 14:51
... ragazzi... ho fatto economia per poter cambiare il cellulare... e quando finalmente mi sono deciso per questo modello U... mi capita di leggere del valore Sar... è tutta la fantasia svanisce... dico io solo in questo modello è così alto questo valore? l'iphone che valore ha per esempio? in america U non lo hanno presentato, solo il modello S e P, credo proprio perchè superi la soglia...

ecco perchè sotto sera ero contornato da quell'alone fluorescente :what:

no seriamente mi piacerebbe sapere qualcosa in più anche a me ma ad oggi si sa poco di questo argomento :(

Turrican78
09-07-2012, 18:03
credo che i valori sar sel XU siano tra i più alti della storia dei cellulari... almeno vedendo in giro, tra le varie "classifiche" il più alto che ho trovato è un motorola 1,59...

Crisp
09-07-2012, 18:30
Andare al mare in estate e stare 3 ore sotto il sole fa più danni che un celluare.
Ci si preoccupa sempre di un valore nella norma Europea e poi ci si becca un tumore alla pelle in un solarium.
Di certo una sana radiazione solare artificiale è ben più dannosa di qualunque SAR

Aenil
09-07-2012, 19:42
Andare al mare in estate e stare 3 ore sotto il sole fa più danni che un celluare.
Ci si preoccupa sempre di un valore nella norma Europea e poi ci si becca un tumore alla pelle in un solarium.
Di certo una sana radiazione solare artificiale è ben più dannosa di qualunque SAR

quoto, ma più che altro la cosa più "paurosa" non è il valore in se ma il fatto che non si sanno i danni o le conseguenze, quindi come penso alla fine non è niente di preoccupante perchè se così fosse di certo non veniva messo nel mercato..

Crisp
09-07-2012, 20:07
io quando devo scegliere vado di corsa a leggere e vedere le recensione di Telefonino.net eppure loro non ne parlano mai di questo valore.
E' veramente così importante oppure le paure su questo SAR sono un po esagerate4 per qualche motivo?
Non è che si cerca di colpire i telefonini più economici dicendo che fanno più male pechè si vuole che la gente compri i più costosi?

L'unico attacco verso un cellulare del genere a 199 euro è il suo valore SAR e invece si glorifica un telefono da 500 euro.
Non ci sono appigli su cui aggrapparsi per criticare questo telefono. Ha un processore dual core, gpu discretamente buona, quantitativo di ram nella media e buon OS.
Dato che inattaccabile, l'unico modo per acquistare prodotti da 300 euro e passa per telefonare è attaccarsi a particolari che sono esageramente esagerati.

Se vivessimo un mondo perfetto, dove non ci sono malattie, dove lo strato di ozono fosse perfettamente chiuso, non c'è inquiamento di nessun genere e nessuna radiazione, allora potremo discuterne.
Io prima d'ora di questo SAR non ne avevo mai sentito parlare e credo che continuerò a infischiarmene.

oguno poi è libero di credere a quello che vuole e decidere come spendere i suoi soldi.

Turrican78
09-07-2012, 20:59
io quando devo scegliere vado di corsa a leggere e vedere le recensione di Telefonino.net eppure loro non ne parlano mai di questo valore.
E' veramente così importante oppure le paure su questo SAR sono un po esagerate4 per qualche motivo?
Non è che si cerca di colpire i telefonini più economici dicendo che fanno più male pechè si vuole che la gente compri i più costosi?

L'unico attacco verso un cellulare del genere a 199 euro è il suo valore SAR e invece si glorifica un telefono da 500 euro.
Non ci sono appigli su cui aggrapparsi per criticare questo telefono. Ha un processore dual core, gpu discretamente buona, quantitativo di ram nella media e buon OS.
Dato che inattaccabile, l'unico modo per acquistare prodotti da 300 euro e passa per telefonare è attaccarsi a particolari che sono esageramente esagerati.

Se vivessimo un mondo perfetto, dove non ci sono malattie, dove lo strato di ozono fosse perfettamente chiuso, non c'è inquiamento di nessun genere e nessuna radiazione, allora potremo discuterne.
Io prima d'ora di questo SAR non ne avevo mai sentito parlare e credo che continuerò a infischiarmene.

oguno poi è libero di credere a quello che vuole e decidere come spendere i suoi soldi.

...domani lo compro.

garat
09-07-2012, 22:00
quoto, ma più che altro la cosa più "paurosa" non è il valore in se ma il fatto che non si sanno i danni o le conseguenze, quindi come penso alla fine non è niente di preoccupante perchè se così fosse di certo non veniva messo nel mercato..

Nel settore auto, nonostante le emissioni di pm10 o di benzene siano notoriamente cancerose e dannose, si continua a vendere indisturbati modelli iper inquinanti. Catalizzatori e filtri, infatti, funzionano bene solo da nuovi e a certe temperature (mi sembra 800 gradi) e richiedono frequente manutenzione. Cosa che pochi fanno. Inoltre, anche se euro 5, un SUV Porche Cayenne da 2140 kg, 4806 cc, che consuma 10l/100 km è incredibilmente inquinante, eppure anche piuttosto venduto.

Per quanto riguarda i cellulari, penso sia lo stesso. Collocarsi accanto al cranio o vicino al cuore un emettitore di onde radio è dannoso, ma continueremo a farlo a prescindere dai valori SAR, che poi sono convenzionalmente fissati (non a caso in maniera differente tra Europa e USA) e lasciati molto alla libera interpretazione.

In sostanza è il mercato che decide, e l'unica regola è vendere. Poi ognuno decide di coscienza...

garat
09-07-2012, 22:02
Io prima d'ora di questo SAR non ne avevo mai sentito parlare e credo che continuerò a infischiarmene.


E' così per tutte le cose. Vedi la nicotina per le sigarette, per decenni si è fatto finta di niente, oggi è confermati che da assuefazione e dipendenza, e che il fumo provoca il tumore. Se ci avessimo fatto caso prima, tanti si sarebbero potuti salvare.
Invece, penso sarebbe il caso di chiedere più spiegazioni, pretendendo che la salute sia al primo posto. Non credo sia gradevole ficcare la testa in un microonde...

luca55533
10-07-2012, 12:41
... ragazzi... ho fatto economia per poter cambiare il cellulare... e quando finalmente mi sono deciso per questo modello U... mi capita di leggere del valore Sar... è tutta la fantasia svanisce... dico io solo in questo modello è così alto questo valore? l'iphone che valore ha per esempio? in america U non lo hanno presentato, solo il modello S e P, credo proprio perchè superi la soglia...

Per i SAR dai un occhiata qui:
http://www.sardatabase.com/

guylmaster
10-07-2012, 13:02
Iphone 4s ha 0,988 come valore.

Secondo me potete andare tranquilli che vi state facendo troppi problemi per nulla :fagiano:

Ce chi come me gira anche con 2 cellulari in tasca, non credo che sarà questo Sony a far danni. Secondo me questa è solo una cattiva uscita per screditarlo, sia mai che iniziano a vendere modelli decenti a 200€

Aenil
11-07-2012, 08:09
Iphone 4s ha 0,988 come valore.

Secondo me potete andare tranquilli che vi state facendo troppi problemi per nulla :fagiano:

Ce chi come me gira anche con 2 cellulari in tasca, non credo che sarà questo Sony a far danni. Secondo me questa è solo una cattiva uscita per screditarlo, sia mai che iniziano a vendere modelli decenti a 200€

ovviamente il sar è riferito al momento in cui si chiama con il cellulare attaccato all'orecchio, quindi anche con 10 cellu per fortuna il discorso non cambia :D comunque ieri ho dato un'occhiata al database generale con tutti i cellulari, sì l'xperia u è alto ma ne ho visti molti altri con valori simili, poi come tutte queste cose il valore massimo dovrebbe essere ben al di sotto della soglia "nociva", un po come nel mio caso che progetto case ipotizzando la resistenza di un materiale ad 1/3 del suo effettivo potenziale.

guylmaster
11-07-2012, 19:44
ovviamente il sar è riferito al momento in cui si chiama con il cellulare attaccato all'orecchio, quindi anche con 10 cellu per fortuna il discorso non cambia :D comunque ieri ho dato un'occhiata al database generale con tutti i cellulari, sì l'xperia u è alto ma ne ho visti molti altri con valori simili, poi come tutte queste cose il valore massimo dovrebbe essere ben al di sotto della soglia "nociva", un po come nel mio caso che progetto case ipotizzando la resistenza di un materiale ad 1/3 del suo effettivo potenziale.

Ovviamente non è così, ovvero magari a telefono in standby ci saranno meno radiazioni, ma ci saranno sicuramente, anche solo per il fatto che uno smartphone odierno è sempre connesso ad internet per scaricare email eccetera.

garat
11-07-2012, 22:56
Ovviamente non è così, ovvero magari a telefono in standby ci saranno meno radiazioni, ma ci saranno sicuramente, anche solo per il fatto che uno smartphone odierno è sempre connesso ad internet per scaricare email eccetera.

E' un elemento importante questo delle emissioni. Tra uno 0,5 e un 1,6 dell'Xperia U corre una bella differenza. Secondo me è un handicap importante. Certo, sono valori non costanti, che variano a seconda dell'uso, ma il fatto che sia sempre connesso di certo fa che l'emissione sia praticamente costante

Crisp
12-07-2012, 19:43
qualcuno ha mai pensato a quello che succede quando si usa il bluetooth o il trasferito via irda.
Questi sistemi attraversano tutto anche il corpo umano.
Idem il sistema wireless.

Bender77
19-07-2012, 19:08
l'illumination bar notification, purtroppo si mangia tutta la batteria in un sol boccone.
1 ora e partono quasi il 50% di batteria.
Lo rende poco usabile.
io l'ho disattivato e la batteria dura parecchio anche con applicazioni e giochi 3D.
E' stata una bella sorpresa, ma a questi consumi non ne vale la pena.

Chissà, forse con una batteria da 2000 sarà utile :stordita:

Fammi capire,si ciuccia la batteria se lo setti in modo di lasciare la barra sempre illuminata? perchè altrimenti non vedo come possa ciucciare così tanta batteria visto che la barra si acende solo per le notifiche di sms e chiamate perse.

Aenil
19-07-2012, 20:30
Ho trovato una lista delle cose che non vanno in questo telefono:

This is a chronologic list:

-option to disable/tweak illumination bar (helpfull indeed for battery savings purposes)

-purple spot on camera

-dead/stuck pixels in many devices (I got 9, another guy from a portuguese forum got 11)

-bad loudspeaker (low sound and crackling/distorted sound)

-vibrator too mild (some ocasions you don`t feel it at all)

-wi-fi connections (some problems with some routers)

-pixelated video recordings (I knew that before I got the phone - there are reviews about that)

-poor assembling of the illumination bar

-very faint sound captured by the microphone on video recordings (and whilst using some apps)

-gps accuracy/ fix times

-gprs fail after update 6.0.B.3.162 ()()

-bad customer support

-updates takes to much time to be released and some are in fact risky

-low speakerphone and earphones volume also on movie playbacks.

-tiny notification led with dim light

-pics don`t run as slideshow trough wi-fi to Sony tv

-5Mp images not so good as expected

_______________________

a parte il led della notifica che effettivamente si vede poco, tutto il resto a me va e funziona bene :confused:

mikikrash
19-07-2012, 23:25
Molti problemi son sorti dopo l'aggiornamento .162 ritirato poi da Sony stessa... E scrivo proprio da questo terminale che senza tale aggiornamento rulla! :thumbup:

Crisp
20-07-2012, 07:14
Fammi capire,si ciuccia la batteria se lo setti in modo di lasciare la barra sempre illuminata? perchè altrimenti non vedo come possa ciucciare così tanta batteria visto che la barra si acende solo per le notifiche di sms e chiamate perse.

ho provato anche a disabilitare tutte le opzioni, ma la batteria si consumava molto in fretta.
Disinstallato il programma, tutt'altra cosa.
La batteria dura molto ora, com'era prima di installare questo led.

Bender77
20-07-2012, 11:40
ho provato anche a disabilitare tutte le opzioni, ma la batteria si consumava molto in fretta.
Disinstallato il programma, tutt'altra cosa.
La batteria dura molto ora, com'era prima di installare questo led.

Adesso allora proverò pure io a disinstallarlo per conferma.

cicca_91
26-07-2012, 12:21
Come vi trovate? vorrei piu info perchè stavo pensando di comprarlo..

Lupalbe
26-07-2012, 17:20
Ciao

sto valutando l'acquisto del mio primo smartphone, sono indecisa tra alcuni modelli: Sony Xperia U, LG l5, samsung ace /ace plus.
L'Xperia vorrei sapere se si trova no-brand, o comunque il fatto che sia brandizzato dia problemi, mi pare di capire di no.
Il GPS offline e il wi-fi danno problemi? Infine il flash player è presente.

Grazie

Bender77
26-07-2012, 17:49
Ciao

sto valutando l'acquisto del mio primo smartphone, sono indecisa tra alcuni modelli: Sony Xperia U, LG l5, samsung ace /ace plus.
L'Xperia vorrei sapere se si trova no-brand, o comunque il fatto che sia brandizzato dia problemi, mi pare di capire di no.
Il GPS offline e il wi-fi danno problemi? Infine il flash player è presente.

Grazie

L'Xperia si trova anche no brand,l'unico problema se è brandizzato e che molto probabilmente riceverai in ritardo gli aggiornamenti software rispetto au un cell no brand.
Per il resto funziona tutto e il flash è presente.
Gli altri cell non li ho mai provati personalmente quindi non ti so dire.
Se vuoi ti posso dire quelli che secondo me sono i difetti dell'xperia avendolo:
1-Qualità dell altoparlante esterno non eccezionale
2-Non espandibilità con schede micro SD
3-Se guardi il display con attenzione,specialmente con sfondi chiari,si notano i puntini della reticolo della matrice lcd.Devi cmq farci molta attenzione,altrimenti non li noti.
4-Il cell tende a scaldarsi (problema dovuto alla dissipazione del calore della cpu)
5-Qualità dei filmati abbastanza scadente,molti dicono che sia dovuto al tipo di compressione e che verrà probabilmente risolto con il passaggio a Ice cream sandwich che dovrebbe uscire attorno alla fine di Agosto per questo cell.

Detto ciò scegli ;)
Come rapporto prezzo prestazioni cmq è uno dei migliori cell in circolazione,tant'è che io ho fatto fatica a trovarlo,sembra vada a ruba.

Lupalbe
27-07-2012, 08:28
Come rapporto prezzo prestazioni cmq è uno dei migliori cell in circolazione, tant'è che io ho fatto fatica a trovarlo, sembra vada a ruba.

Grazie Bender, la tua risposta è molto esaustiva.
Leggendo su altri forum il problema dell'altoparlante ricorre, alcuni scaricano delle app per cercare di migliorare questo problema; altri si lamentano della durata della batteria ma qui dipende dall'uso che si fa, il led colorato non credo incida molto.
Ti domando altre due cose, io uso molto la funzione 'sveglia' è presente e funziona anche con cellulare spento?
La memoria non è espandibile, tu ti trovi in difficoltà oppure i circa 8 GB li ritieni sufficienti?
Per il trasferimento delle immagini/video bisogna avere una particolare suite di Sony?

Grazie :)

k.arthur
27-07-2012, 08:34
L'Xperia si trova anche no brand,l'unico problema se è brandizzato e che molto probabilmente riceverai in ritardo gli aggiornamenti software rispetto au un cell no brand.
Per il resto funziona tutto e il flash è presente.
Gli altri cell non li ho mai provati personalmente quindi non ti so dire.
Se vuoi ti posso dire quelli che secondo me sono i difetti dell'xperia avendolo:
1-Qualità dell altoparlante esterno non eccezionale
2-Non espandibilità con schede micro SD
3-Se guardi il display con attenzione,specialmente con sfondi chiari,si notano i puntini della reticolo della matrice lcd.Devi cmq farci molta attenzione,altrimenti non li noti.
4-Il cell tende a scaldarsi (problema dovuto alla dissipazione del calore della cpu)
5-Qualità dei filmati abbastanza scadente,molti dicono che sia dovuto al tipo di compressione e che verrà probabilmente risolto con il passaggio a Ice cream sandwich che dovrebbe uscire attorno alla fine di Agosto per questo cell.

Detto ciò scegli ;)
Come rapporto prezzo prestazioni cmq è uno dei migliori cell in circolazione,tant'è che io ho fatto fatica a trovarlo,sembra vada a ruba.

Due precisazioni su quanto detto dal collega:
4- scalda un pò sì, forse lo noti d'estate :D d'inverno è solo piacevole ;)
3- Definire difetto il fatto che quando è spento lo schermo forse in controluce si vede il reticolo mi sembra esagerato.
2- non vedo molta differenza fra una scheda sd e un programma Cloud come BOX che regala 50gb di memoria gratuita ai prodotti xperia, con l'unico sbattimento in più di dover spostare ogni tanto le foto sul programma (la galleria di box è consultabile anche offline, quindi le foto sono sempre disponibili come se fossero in una galleria alternativa).

k.arthur
27-07-2012, 08:37
Grazie Bender, la tua risposta è molto esaustiva.
Leggendo su altri forum il problema dell'altoparlante ricorre, alcuni scaricano delle app per cercare di migliorare questo problema; altri si lamentano della durata della batteria ma qui dipende dall'uso che si fa, il led colorato non credo incida molto.
Ti domando altre due cose, io uso molto la funzione 'sveglia' è presente e funziona anche con cellulare spento?
La memoria non è espandibile, tu ti trovi in difficoltà oppure i circa 8 GB li ritieni sufficienti?
Per il trasferimento delle immagini/video bisogna avere una particolare suite di Sony?

Grazie :)
secondo te non è presente la sveglia in un cellulare del 2012?! :D
Non esiste nessun android che ha l'accensione automatica per la sveglia, è un difetto del sistema operativo, la sera lo devi mettere in modalità aerea ma deve essere acceso.

cicca_91
27-07-2012, 09:23
k.arthur hai un pm..

Cmq penso sia un fantastico telefono..:D

Bender77
27-07-2012, 11:23
Grazie Bender, la tua risposta è molto esaustiva.
Leggendo su altri forum il problema dell'altoparlante ricorre, alcuni scaricano delle app per cercare di migliorare questo problema; altri si lamentano della durata della batteria ma qui dipende dall'uso che si fa, il led colorato non credo incida molto.
Ti domando altre due cose, io uso molto la funzione 'sveglia' è presente e funziona anche con cellulare spento?
La memoria non è espandibile, tu ti trovi in difficoltà oppure i circa 8 GB li ritieni sufficienti?
Per il trasferimento delle immagini/video bisogna avere una particolare suite di Sony?

Grazie :)

La sveglia è ovviamente presente ma non funziona a cell spento,va tenuto acceso.
Per quanto riguarda la memoria interna,come forse già saprai 4Gb sono per il sistema operativo e le applicazioni e altri 4Gb sono per l'archiviazione interna di foto,video e audio.Per quanto riguarda la memoria del S.O. è più che sufficente per installare tutte le applicazioni che vuoi,farai fatica a riempirla,mentre per quanto riguarda l'altra parte dipende molto da che uso fai del telefono,io non sono uno che fa molte foto o video o carica migliaia di mp3 o film sul telefono,quindi personalmente mi basta.
Come ti hanno già detto cmq il problema può essere aggirato con sistemi cloud tipo BOX o google Drive oppure semplicemente scaricando foto e video sul tuo PC ogni tanto.
Per collegarlo al PC non serve nulla,lo vede come fosse una pennetta,oppure c'è anche il programma della Sony Pc companion che puoi installare direttamente dal telefono la prima volta che lo colleghi che ti permette di gestire un po' tutto,dalla sincronizzazione,al backup o agli aggiornamenti software.

Due precisazioni su quanto detto dal collega:
3- Definire difetto il fatto che quando è spento lo schermo forse in controluce si vede il reticolo mi sembra esagerato.

Io non ho detto a schermo spento,il reticolo se ci fai caso, si vede tranquillamente a schermo acceso su sfondi chiari.

Lupalbe
27-07-2012, 12:01
secondo te non è presente la sveglia in un cellulare del 2012?! :D
Effettivamente hai ragione :D
Non capisco perchè android non trovi una soluzione per far funzionare la sveglia a cell spento, non che mi crei grossi problemi semplicemente risparmierei di batteria :p ma se è il SO così.. pace.



Come ti hanno già detto cmq il problema può essere aggirato con sistemi cloud tipo BOX o google Drive oppure semplicemente scaricando foto e video sul tuo PC ogni tanto.
Per collegarlo al PC non serve nulla, lo vede come fosse una pennetta, oppure c'è anche il programma della Sony Pc companion che puoi installare direttamente dal telefono la prima volta che lo colleghi che ti permette di gestire un po' tutto, dalla sincronizzazione, al backup o agli aggiornamenti software.


Ok, grazie.
Girando un po' per negozi e centri commerciali, il prezzo è sui 199 €, tranne un negozio dove lo vendono a 179 € brand tim :(
Visto com'è elogiato quasi-quasi me ne frego del brand tim e lo piglio, anche se il samsung mi tenta.

Bender77
27-07-2012, 12:23
Effettivamente hai ragione :D
Non capisco perchè android non trovi una soluzione per far funzionare la sveglia a cell spento, non che mi crei grossi problemi semplicemente risparmierei di batteria :p ma se è il SO così.. pace.




Ok, grazie.
Girando un po' per negozi e centri commerciali, il prezzo è sui 199 €, tranne un negozio dove lo vendono a 179 € brand tim :(
Visto com'è elogiato quasi-quasi me ne frego del brand tim e lo piglio, anche se il samsung mi tenta.
Se scegli il samsung devi andare sul plus,altrimenti non c'è proprio paragone con il sony ;)
Qui se vuoi puoi vedere le caratteristiche tecniche dei 2 e fare un confronto:
Sony: http://www.telefonino.net/Sony/Schede-Tecniche/n2372/Sony-Xperia-U.html
Samsung: http://www.telefonino.net/Samsung/Schede-Tecniche/n2318/Samsung-Galaxy-Ace-Plus.html

Lupalbe
10-09-2012, 10:52
Ho acquistato il sony Xperia U, devo ancora provarlo per bene ma per ora sono soddisfatta! :)
Chiedo subito due cose, per caso ho aggiunto l'icona google+ nella schermata home e vorrei togliere la barra di ricerca google, come posso fare?
Inoltre applicazioni come latitude, google talk, timescape, recomender, playnow, si possono cancellare tranquillamente? Non usandole occupano spazio inutilmente.

Grazie

JonaJams
10-09-2012, 13:25
Ho acquistato il sony Xperia U, devo ancora provarlo per bene ma per ora sono soddisfatta! :)
Chiedo subito due cose, per caso ho aggiunto l'icona google+ nella schermata home e vorrei togliere la barra di ricerca google, come posso fare?
Inoltre applicazioni come latitude, google talk, timescape, recomender, playnow, si possono cancellare tranquillamente? Non usandole occupano spazio inutilmente.

Grazie

anche io l'ho preso oggi e vorrei eliminare queste opzioni :D

in più vorrei sapere un po' i primi step su un cell touch con android, è il mio primo smartphone, che devo fare? aggiornamenti, programmi essenziali....

Bender77
10-09-2012, 17:23
Ho acquistato il sony Xperia U, devo ancora provarlo per bene ma per ora sono soddisfatta! :)
Chiedo subito due cose, per caso ho aggiunto l'icona google+ nella schermata home e vorrei togliere la barra di ricerca google, come posso fare?
Inoltre applicazioni come latitude, google talk, timescape, recomender, playnow, si possono cancellare tranquillamente? Non usandole occupano spazio inutilmente.

Grazie

Per eliminare qualsiasi cosa basta che tieni premuto con il dito e poi trascini l'oggeto nel cestino che ti compare in basso al centro.
Per quanto riguarda quelle applicazioni non puoi cancellarle a meno che tu non ottenga i diritti di root sul cell con delle procedure complicate che non ti sto a spiegare,per vedere che applicazioni puoi cancellare basta che quando sei nel menu clicchi sull'icona a quadrato in basso a destra e ti compariranno delle x rosse sulle applicazioni che puoi eliminare.
Non ti stare a fare troppi problemi con lo spazio occupato dalle applicazioni in quanto hai ben 2GB da riempire e ti assicuro che per riempire 2Gb di applicazioni ce ne vuole ;)

anche io l'ho preso oggi e vorrei eliminare queste opzioni :D

in più vorrei sapere un po' i primi step su un cell touch con android, è il mio primo smartphone, che devo fare? aggiornamenti, programmi essenziali....

Se hai il cell brandizzato Tim,Vodafone o Wind gli aggiornamenti software ti arriveranno parecchio in ritardo rispetto ad un cell senza brand,se vuoi però c'è una procedura piuttosto semplice per sbrandizzare il cellulare e ottenere così gli aggiornamenti direttamente da sony appena escono,ti basta fare una ricerca su google.A breve ad esmpio l'xperia U dovrebbe ricevere un aggiornamento del Sistema operativo passando da Gingerbread a Ice Cream Sandwich con conseguente miglioramento delle prestazioni generali.
Per quanto riguarda i programmi essenziali e tutto molto relativo a cosa serve a te,l'importante in un cell android è avere un account google in modo da avere tutto sincronizzato e a portata di mano,tutte le app che ti servono le trovi nel play store.

Per maggiori info e consigli ti consiglio di visitare il forum http://www.androidiani.com dove troverai anche una sezione dedicata al nostro cell :)

nick_modificato
10-09-2012, 17:26
Bellissimo cellulare, probabilmente per Natale sarà mio, solo che mi dispiace abbandonare il mio bellissimo Optimus One che ne ha passate davvero tante XD

Lupalbe
22-09-2012, 12:13
Sul cellullare è installata la app McAfee security e mi ricorda che devo registrarmi ma davvero è utile? O se ne può fare tranquillamente a meno come ho letto altrove oppure c'è un sostituto migliore.
Se non sbaglio l'account gmail è valido come account google, confermate così non devo crearne uno nuovo.

Grazie

Bender77
23-09-2012, 00:43
Sul cellullare è installata la app McAfee security e mi ricorda che devo registrarmi ma davvero è utile? O se ne può fare tranquillamente a meno come ho letto altrove oppure c'è un sostituto migliore.
Se non sbaglio l'account gmail è valido come account google, confermate così non devo crearne uno nuovo.

Grazie

Se puoi disinstalla pure mcaffee,non serve a nulla,come non serve nessun altro tipo di antivirus.
L'account gmail è un account google quindi si.

CYRANO
23-09-2012, 08:58
Com'è la ricezione comparata a quella di un Gs2 per esempio ?


Cknsmjssnonosnsionios

Aenil
23-09-2012, 09:10
Com'è la ricezione comparata a quella di un Gs2 per esempio ?


Cknsmjssnonosnsionios

Rispetto al gs2 non saprei, ma in generale mi sembra nella norma rispetto a molti altri cellulari(Nokia, altri Sony, iPhone 4S, blackberry), solo i Motorola che ho avuto avevano un segnale più stabile.

Ps: la er6 nell'avatar *.*

CYRANO
23-09-2012, 11:06
E' che sono sempre alla ricerca di un cell android con la stessa ricezione del mio nokietto , e non lo trovo...


C,lòs,lòs,lòs,lòs,lòòsl

Lupalbe
24-09-2012, 16:57
ragazzi chiedo ancora il vostro aiuto per quanto riguarda l'uso del navigatore e di google maps.
Premetto che la funzione dati attivati e roaming dati sono disabilitati, utilizzo solo il wifi.
Cerco di utilizzare google maps e dopo aver inserito user e psw mi da l'errore "impossibile stabilire una connessione dati affidabile al server".
Compare una schermata con varie opzioni tra cui 'usa reti wireless' (viusalizza posizione in applicazioni utilizzando reti wireless) ma riprovando l'accesso con maps da lo stesso errore, user e psw sono corretti.
Per usare navigator mi dice che il gps è disattivato ed è corretto, se lo attivo potrebbe esserci un costo o attivarmi in automatico la trasmissione dati?
Non avendo un abbonamento per internet non vorrei ritrovarmi con il credito prosciugato.
Non dovrei poter scegliere tra a-gps e gps?

Ancora grazie

nefy
24-09-2012, 18:07
Vorrei sapere se l'U ha voip nativo, cioè la possibilità di settare numeri geografici voip (eutelia, messagenet ecc.) direttamente da sistema; android lo prevede ma molti cell hanno la funzione disattivata.

Crisp
24-09-2012, 19:29
.
Per usare navigator mi dice che il gps è disattivato ed è corretto, se lo attivo potrebbe esserci un costo o attivarmi in automatico la trasmissione dati?
Non avendo un abbonamento per internet non vorrei ritrovarmi con il credito prosciugato.
Non dovrei poter scegliere tra a-gps e gps?

Ancora grazie

il gps funziona anche in offline.
se non hai un piano dati attivato o se lo hai, ma è disattivo, anche se lui ti dice che verrà addebitato un costo, in realtà non fa nulla e aggancia i satelliti offline.
La menata è che devi trovare un navigatore offline e uno dei migiori è Sygic anche se è a pagamento, ma ne vale la pena assolutamente.

Lupalbe
26-10-2012, 11:21
E' da ormai due settimane che all'accensione compare la notifica di errore (triangolo rosso) dicendo che nessuna rete wind è disponibile, tempo 1-2 minuti scompare e il cellulare funziona perfettamente. Non capisco perchè all'improvviso fa così.

Crisp
26-10-2012, 13:23
porebbe essere un problema di TIM oppure per qualche motivo impiega più tempo a riconoscere la sim.

Lupalbe
07-12-2012, 12:49
Probabilemnte hai indovinato il problema: ci impiega più tempo a riconoscere la sim.
La notifica di errore è scomparsa qualche giorno dopo aver scritto sul forum, a volte compare l'icona 'sim non inserita' ma scompare quasi subito.
Probabilmente non è la sezione giusta ma sto cercando un app che mi consenta di prendere delle note, ricordarmi cose, ecc... Evernote probabilmente è l'ha più coonosciuta con mille funzioni che non userei mai, e poi ha dei lati che non mi soddisfano. Conoscete qualche app gratuita di questo tipo da consigliarmi?

Crisp
07-12-2012, 22:16
Dovrebbe essere ormai pronto Android 4.1 per Xperia U anche per chi è ancora fermo a Ginger Bread.
Ho letto la notizia pochi giorni fa, quindi si spera a breve arrivi.
Chi ha installato ICS dovrebbe essere un aggiornamento OTA, mentre chi ha il vecchio android potrà farlo tramite la suite Sony PC Companion.

Crisp
07-12-2012, 22:22
Probabilemnte hai indovinato il problema: ci impiega più tempo a riconoscere la sim.
La notifica di errore è scomparsa qualche giorno dopo aver scritto sul forum, a volte compare l'icona 'sim non inserita' ma scompare quasi subito.
Probabilmente non è la sezione giusta ma sto cercando un app che mi consenta di prendere delle note, ricordarmi cose, ecc... Evernote probabilmente è l'ha più coonosciuta con mille funzioni che non userei mai, e poi ha dei lati che non mi soddisfano. Conoscete qualche app gratuita di questo tipo da consigliarmi?

C'è un app gratutia per scrivere direttamente con le dita gli appunti e li salva come testi scritti in corsivo o stampatello, ma scritti a mano.
Handrite Free

FEDELFRANCO2002
13-04-2013, 11:42
Una domanda, ho un Xperia U brand Tim, però ho un altro operatore. Ho cercato in tutti i modi di evitare che quando apro Internet mi apra la pagina wap.i.tim.it ma non c'è verso. In particolare ho aperto internet, ho premuto il tasto in basso a destra, poi ho scelto "altro" , poi "impostazioni", poi scorrendo in basso sono andato su "imposta home page" ed ho cancellato l'indirizzo di Tim ed inserito www.google.it, ma continua ad aprire sempre Tim.
Qualcuno mi sa dire dove devo andare a smanettare?

Bender77
13-04-2013, 13:11
Una domanda, ho un Xperia U brand Tim, però ho un altro operatore. Ho cercato in tutti i modi di evitare che quando apro Internet mi apra la pagina wap.i.tim.it ma non c'è verso. In particolare ho aperto internet, ho premuto il tasto in basso a destra, poi ho scelto "altro" , poi "impostazioni", poi scorrendo in basso sono andato su "imposta home page" ed ho cancellato l'indirizzo di Tim ed inserito www.google.it, ma continua ad aprire sempre Tim.
Qualcuno mi sa dire dove devo andare a smanettare?

Consiglio personale,installa un altro browser al posto di usare quello stock.
Qualunque scegli è megiore di quello che c'è.
Opera,chrome,firefox,dolphin prova uno di questi ;)

Lupalbe
11-11-2014, 13:25
Capita ultimamente che premendo sul nome della persona a cui voglio telefonare, il cellullare si blocca, la chiamata non parte e per sbloccare il tutto devo premere indietro. Riprovo 2-3 volte e parte oppure mi esce un avviso che mi dice che la funzione tastiera non risponde, la scritta esatta non la ricordo.
Cosa può essere?
Grazie :)

megthebest
11-11-2014, 16:27
prova una app tastiera alternativa (touchpal, swiftkey ecc..).. o cancella la cache dei servizi google e app corretale.

Aenil
12-11-2014, 15:11
http://forum.xda-developers.com/xperia-u/u-development/rom-android-source-project-5-0-xperia-t2933194

Lupalbe
07-12-2016, 18:06
Ciao a tutti,
ultimamente ho qualche problema col telefono all'accensione mi compare il messaggio 'Interruzione imprevista dell'applicazione Google Play Services (process.com.google.android.gms)'.
Ho seguito qualche suggerimento ad es. disinstallare gli aggiornamenti del market o altro ma non sono serviti.
Tramite pc companion ho la possibilità di fare riparazione software ma la procedura cancellerà tutti i miei dati.
Il cellulare è fermo alla versione android 2.3.7 e companion non me lo aggiorna, c'è un modo per riuscire ad aggiornarlo ad una più recente ovviamente supportata?

Grazie :)

megthebest
07-12-2016, 21:24
trovi delle rom custom su xda
http://forum.xda-developers.com/xperia-u/u-development

da gennaio 2017 Android 2.3.x non sarà più supportato da Google, quindi ti consiglio di armarti di pazienza e leggere le guide per metere una rom almeno 4.4.x (ci sono ottime custom al link indicato)

Lupalbe
11-12-2016, 18:08
Avrei deciso per questa [ROM][UB][4.4.4][FINAL BUILD][XperiaSTE Team] CyanogenMod 11.0. Mi sembra stabile e col tempo hanno alcuni errori.
Appena riesco provo a fare tutta la procedura.