View Full Version : Jaffe: la next-gen sarà l'ultima per le console
Redazione di Hardware Upg
14-06-2012, 15:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/jaffe-la-next-gen-sara-l-ultima-per-le-console_42609.html
Le console dedicate verranno rimpiazzate dalle piattaforme basate sullo streaming, sostiene l'autore di God of War e di Twisted Metal.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi o nei prossimi 10 anni telecom e soci si danno una mossa per ammodernare la rete o dovremmo tenerci ps4 e xbox720 per molto ma molto tempo!
Difficile dirlo ma secondo me ha ragione..
Il problema della console è che devono progettarla da zero, costa un miliardo di euro pensarla e poi produrla.. l'ultimo giro di console ha dimostrato che portare a casa profitti alla fine non è scontato.
Da aggiungersi poi tutti i giocatori persi per strada tra telefonini e tablet.. il panorama è cambiato, non siamo più ai tempi della PS1.
Credo che il futuro riserverà solo giochi da remoto: soluzione ideale che uccude pirateria, costi, problemi.. tutto insomma.
Lo dico da anni, questa in arrivo sarà l'ultima generazione di console, dal 2020 i videogiochi sfrutteranno tutti lo streaming tipo Onlive.
sarà l'ultima per le console così concepite.... probabilmente vero e comunque non ci sarà spazio per tre console di questo tipo in futuro.
Spectrum7glr
14-06-2012, 16:17
fare previsioni a 10 anni secondo me è un esercizio che non ha senso...ad esempio se nel 2002 mi avessero chiesto cosa sarebbe stata la rete tra 10 anni avrei tranquillamente immaginato connessioni da 100mbit diffuse capillarmente e sappiamo che la realtà è ben diversa.
Possiamo però vagliare le considerazioni a corredo delle previsioni che fanno questi "veggenti" ed una cosa come "il mondo del gaming su console è diventato più piccolo" se non altro contrasta con la realtà di un'industria che anno dopo anno sta aumentando le vendite....semmai il mondo del gaming su console non è più l'unico possibile ed il software non si vende più solo in scatola ma in sè non si è certo ridotto: al limite è aumentato meno di quanto non abbia fatto il mondo del gaming nel suo complesso.
Stappern
14-06-2012, 16:21
si probabilmente il futuro sarà cosi,una scatoletta che fa da base che costi non piu di 49€ e poi un abbonamento mensile o comunque acquisti online a consumo
Zeorymer
14-06-2012, 16:40
Secondo me, questo signore ha ampiamente ragione.
E, per me (dico la mia, non aggreditemi), la morte delle console (portatili in primis, ma anche quelle domestiche) sarà causata dagli smartphones. Cosa dà un pc o una console in più rispetto ad uno smartphone/tablet? LA POTENZA GRAFICA. E la potenza grafica è 1) costosissima da ottenere e da godersi (su pc si spendono i miliardi per vga che servono a far girare due stronzate simil DX11 in giochi ampiamente vomitevoli tipo Crysis 2, su console si spendono i miliardi con giochi da 70€ l'uno che durano 5 ore solamente), 2) una chimera (dopo i primi 2 anni dalla messa in commercio, le console non appaiono più tanto graficamente fantasmagoriche come agli inizi ed iniziano a stare "strette" a molti, visto anche che inquinano con la loro obsolescenza il progresso della grafica pc, causa titoli multipiattaforma).
Grazie alla per ora limitata potenza di smart e tablet invece, la gente sta riscoprendo LA GIOCABILITA' a scapito della grafica. Dopo un'overdose di milioni di FPS tutti uguali, tutti senza senso, tutti stupidi e ben poco longevi, la gente sta apprezzando di nuovo i giochi sì "di riflessi", ma "leggeri" e più vari dei soliti pistola/shotgun/mitragliatore/lanciarazzi/granata/cloack engaged/maximum speed e minchiatone varie (Fruit ninja, Temple run ecc); ma si apprezzano di nuovo i giochi di guida come si faceva una volta (il fico Asphalt 6 adrenaline, Raging thunder e altri), e persino i bellissimi "console style rpg" (per intenderci i giochi di ruolo con visuale, grafica e gameplay "alla super nintendo") sono tornati di moda, ed i titoli non mancano di certo!!! Esempio...
http://www.youtube.com/watch?v=1T-UfICTN1M
Se a tutto questo ben di Dio aggiungiamo che per avere già da ora a disposizione un parco titoli decente e sfruttabile (sfruttabile= giochi compatibili e che con un tale hardware girano bene) basta uno smartphone Samsung da meno di 300€ (es: Galaxy Ace 2), che esso oltre a far giocare come le console fa anche da telefono/navigatore/rubrica/agenda/lettore multimediale/"internet portatile" ecc, e che i titoli più blasonati non costano certo 70€ all'uscita come quelli per console, ma tipo soli 5€ come i giochi pc vecchi di 2 anni e venduti appresso alle riviste in edicola... beh, capiamo perchè le console, probabilmente, moriranno.
Ok, ora insultatemi pure XD
Queste previsioni sono sempre un pò campate per aria, mancano anni e anni, può succedere di tutto...
Sony e MS puntano sulla potenza Hw, di che potenza potranno disporre nella successiva generazione ? ai giocatori la magnificenza grafica attira come il miele, è così dai tempi del C64 ;)
PS: ma chi è che gioca con Smartphone e tablet ?? Non sono minimamente paragonabili ad una piattaforma fatta si misura e con controller degni.
Zeorymer
14-06-2012, 16:52
Queste previsioni sono sempre un pò campate per aria, mancano anni e anni, può succedere di tutto...
Sony e MS puntano sulla potenza Hw, di che potenza potranno disporre nella successiva generazione ? ai giocatori la magnificenza grafica attira come il miele, è così dai tempi del C64 ;)
PS: ma chi è che gioca con Smartphone e tablet ?? Non sono minimamente paragonabili ad una piattaforma fatta si misura e con controller degni.
Giocano, giocano, e secondo delle ricerce di mercato che ho letto giusto pochi gg fà, sono sempre in aumento. I giochi console invece, sono sempre la stessa solfa (vedasi l'articolo di questo stesso sito di 2-3 giorni fa, ed i relativi commenti delusi dei nostri compagni di forum)
Giocano, giocano, e secondo delle ricerce di mercato che ho letto giusto pochi gg fà, sono sempre in aumento. I giochi console invece, sono sempre la stessa solfa (vedasi l'articolo di questo stesso sito di 2-3 giorni fa, ed i relativi commenti delusi dei nostri compagni di forum)
Ma che utenza è ? non certo appassionati :)
Un conto è tirar fuori il cell e fare 2 minuti di partitella senza pretese, un conto è fruire di veri game.
E cmq Pc Game Rulez ;)
Zeorymer
14-06-2012, 17:10
Ma che utenza è ? non certo appassionati :)
Un conto è tirar fuori il cell e fare 2 minuti di partitella senza pretese, un conto è fruire di veri game.
E cmq Pc Game Rulez ;)
Sì per carità di Dio, pc a vita!!! ^_^
Però con uno smartphone si ha, gratis o a prezzo ridicolo, una varietà di titoli immensa, ed alcuni sono eccellenti. Pensiamo a buona parte dei giochi di ruolo che ho fatto vedere nel link a youtube che ho messo prima, ai racing, ai casual, agli hack n slash (bellissimo Eternity warriors), agli adventure che pian piano fanno capolino!!! Per non parlare della varietà offerta dagli emulatori!!!! Non so voi, ma io preferisco mille volte elettrizzarmi con uno shoot'em up verticale tipo DoDonPachi (grazie ad un Mame4Droid) o godermi la splendida e profonda atmosfera di un Chrono trigger (grazie ad uno SnesOid), seppur titoli in bitmap, che farmi 2 palle così a flasharmi la cataratta con i neon lampeggianti dei corridoi di Crysis 2 con un idiota che mi dice di continuo MAXIMUM ARMOR!!! MAXIMUM STRENGHT!!! nelle orecchie, e col mio pc che pur potente arranca e si arroventa perchè deve farmi vedere delle finte dx11 che ai fini della giocabilità e della longevità non servono ad un pipino :) Ed è così anche per le console, che hanno ben pochi titoli di spessore e tanti tutta grafica. Non parliamo poi di quando con un telefono sarà possibile emulare senza lag (specie audio) PsOne ed i suoi leggendari Xenogears, FF7 e simili. C'è davvero bisogno di spendere soldi e distruggersi i nervi per la grafica, con titoli del genere "nella tasca dei pantaloni"? E magari pagati pure pochissimi euro :)
birmarco
14-06-2012, 17:19
Secondo me ha ragione
e aggiungo che il gaming si sposterà sul PC. Non il classico desktop ma i dispositivi mobili che ci saranno, probabilmente tutti del tipo tablet più docking o tablet che si collega alla TV con controller touch o hardware ma opzionale, magari con i giochi più esosi direttamente da "browser". O forse direttamente dal cellulare, visto che per gestire un controller/tastiera+mouse bluetooth e uno streaming remoto FullHD basterebbe già un cellulare con HW come il Galaxy S3. Per risoluzioni maggiori sicuramente i dispositivi da qui a 2-3 anni saranno perfettamente in grado
Zeorymer
14-06-2012, 17:25
Secondo me ha ragione
e aggiungo che il gaming si sposterà sul PC. Non il classico desktop ma i dispositivi mobili che ci saranno, probabilmente tutti del tipo tablet più docking o tablet che si collega alla TV con controller touch o hardware ma opzionale, magari con i giochi più esosi direttamente da "browser". O forse direttamente dal cellulare, visto che per gestire un controller/tastiera+mouse bluetooth e uno streaming remoto FullHD basterebbe già un cellulare con HW come il Galaxy S3. Per risoluzioni maggiori sicuramente i dispositivi da qui a 2-3 anni saranno perfettamente in grado
Certo, se si pensa anche che l'anno prossimo usciranno bestioline interessanti come la Mali 450, data per doppia in potenza rispetto all'attuale Mali 400 ^_^
Sì per carità di Dio, pc a vita!!! ^_^
Però con uno smartphone si ha, gratis o a prezzo ridicolo, una varietà di titoli immensa, ed alcuni sono eccellenti. Pensiamo a buona parte dei giochi di ruolo che ho fatto vedere nel link a youtube che ho messo prima, ai racing, ai casual, agli hack n slash (bellissimo Eternity warriors), agli adventure che pian piano fanno capolino!!! Per non parlare della varietà offerta dagli emulatori!!!! Non so voi, ma io preferisco mille volte elettrizzarmi con uno shoot'em up verticale tipo DoDonPachi (grazie ad un Mame4Droid) o godermi la splendida e profonda atmosfera di un Chrono trigger (grazie ad uno SnesOid), seppur titoli in bitmap, che farmi 2 palle così a flasharmi la cataratta con i neon lampeggianti dei corridoi di Crysis 2 con un idiota che mi dice di continuo MAXIMUM ARMOR!!! MAXIMUM STRENGHT!!! nelle orecchie, e col mio pc che pur potente arranca e si arroventa perchè deve farmi vedere delle finte dx11 che ai fini della giocabilità e della longevità non servono ad un pipino :) Ed è così anche per le console, che hanno ben pochi titoli di spessore e tanti tutta grafica. Non parliamo poi di quando con un telefono sarà possibile emulare senza lag (specie audio) PsOne ed i suoi leggendari Xenogears, FF7 e simili. C'è davvero bisogno di spendere soldi e distruggersi i nervi per la grafica, con titoli del genere "nella tasca dei pantaloni"? E magari pagati pure pochissimi euro :)
Io da un VG voglio immedesimazione totale, controlli ottimali e una grafica paurosa su di un bel monitor GRANDE, questo è un VG per me, il resto è una forzatura ;)
DeusEx Human Revolution, Skyrim, Risen, Dead Island... questi sono giochi :)
Zeorymer
14-06-2012, 17:34
Io da un VG voglio immedesimazione totale, controlli ottimali e una grafica paurosa su di un bel monitor GRANDE, questo è un VG per me, il resto è una forzatura ;)
DeusEx Human Revolution, Skyrim, Risen, Dead Island... questi sono giochi :)
E questi sono titoli complessi da "gestire" con tastiera, ok. Ma nulla impedisce, se lo si vuole davvero, di creare sistema di controllo decente a schermo ed una buona trama/gameplay anche su un dispositivo mobile. Certo, mancherà la verde vegetazione di Faranga a chi ama il pc (come anche mancherà l'ignobile "neve crepata" di Skyrim su pc e console... per fortuna aggiungo), ma un "consolaro" a cui il pc sta sul pistolino e che vuole giocare ma risparmiando, che fa? Magari con un mobile ha ciò che gli serve, perchè la grafica è l'ultima delle cose (quanta gente ha amato un morrowind, e lo ama tutt'ora, pur avendo una grafica vecchissimissima?), senza contare che più andremo avanti e più le console costeranno un fantastiliardo da progettare e partorire, e questi costi potranno riversasi sul costo dei giochi!! Ce lo vedete un fps per PS4 che -pur durando 6 ore scarse- costa 80€ all'uscita? Io sì, purtroppo :/
Pensavo fosse questa l'ultima generazione di console... ah no... forse dovranno uscire modelli con hard disk ancora più capienti. Cosi fino al 2020 siamo serviti.
birmarco
14-06-2012, 18:18
E questi sono titoli complessi da "gestire" con tastiera, ok. Ma nulla impedisce, se lo si vuole davvero, di creare sistema di controllo decente a schermo ed una buona trama/gameplay anche su un dispositivo mobile. Certo, mancherà la verde vegetazione di Faranga a chi ama il pc (come anche mancherà l'ignobile "neve crepata" di Skyrim su pc e console... per fortuna aggiungo), ma un "consolaro" a cui il pc sta sul pistolino e che vuole giocare ma risparmiando, che fa? Magari con un mobile ha ciò che gli serve, perchè la grafica è l'ultima delle cose (quanta gente ha amato un morrowind, e lo ama tutt'ora, pur avendo una grafica vecchissimissima?), senza contare che più andremo avanti e più le console costeranno un fantastiliardo da progettare e partorire, e questi costi potranno riversasi sul costo dei giochi!! Ce lo vedete un fps per PS4 che -pur durando 6 ore scarse- costa 80€ all'uscita? Io sì, purtroppo :/
Poco ma sicuro!
Io personalmente, quando gioco, sono rimasto ai titoli che ho sempre giocato anni fa :D Sega Saturn, PS1, NES e SNES e PS2 al massimo. Per PC i mitici Age of Empires e giusto Crysis 1 che mi piace troppo :)
Non so dire se gioco a vecchi giochi perchè rivango nei ricordi o perchè sono belli davvero... sta di fatto che i videogiochi ora come ora mi annoiano. Al punto che a molti giochi non ho nemmeno la voglia di installarli :asd: A parte che i più recenti non li ho comprati neanche... Ovviamente neanche scaricati, sai che voglia di star li a scaricarli per lo schifo che fanno :asd: Poi complice sicuramente anche l'età diversa.
Una cosa è sicura, alcuni titoli del passato sono sicuramente dei capolavori veri e propri :D
Personalmente amo la grafica spinta, ma a livello di Crysis 1 minimo :sofico: se è inferiore tanto vale farla in stile PS2 che non aggiunge alcunchè al gioco, tranne in rari casi :) In quei casi è meglio puntare tutto sul gameplay piuttosto che proporre una grafica mediocre eun gameplay mediocre. Che almeno in qualcosa sia bello un dannato gioco :)
Zeorymer
14-06-2012, 18:28
Poco ma sicuro!
Io personalmente, quando gioco, sono rimasto ai titoli che ho sempre giocato anni fa :D Sega Saturn, PS1, NES e SNES e PS2 al massimo. Per PC i mitici Age of Empires e giusto Crysis 1 che mi piace troppo :)
Non so dire se gioco a vecchi giochi perchè rivango nei ricordi o perchè sono belli davvero... sta di fatto che i videogiochi ora come ora mi annoiano. Al punto che a molti giochi non ho nemmeno la voglia di installarli :asd: A parte che i più recenti non li ho comprati neanche... Ovviamente neanche scaricati, sai che voglia di star li a scaricarli per lo schifo che fanno :asd: Poi complice sicuramente anche l'età diversa.
Una cosa è sicura, alcuni titoli del passato sono sicuramente dei capolavori veri e propri :D
Personalmente amo la grafica spinta, ma a livello di Crysis 1 minimo :sofico: se è inferiore tanto vale farla in stile PS2 che non aggiunge alcunchè al gioco, tranne in rari casi :) In quei casi è meglio puntare tutto sul gameplay piuttosto che proporre una grafica mediocre eun gameplay mediocre. Che almeno in qualcosa sia bello un dannato gioco :)
Anch'io sto facedno "la tua stessa fine", sai? Io personalmente, totalmente schifato dai grandi nomi (Crysis, Skyrim, The witcher e Mass effect..... si non mi sono piaciuti, non uccidetemi) sto giocando ormai da 5 anni solo a Titan quest
kotipelto84
14-06-2012, 18:46
credo che le consolle tra 10 anni non avranno piu un lettore blu ray ma tutti i giochi si scaricheranno dal market delle consolle. O addirittura si giochera in cloud con hardware remoto.
NemesiAlata
14-06-2012, 18:47
Bha.. che dire... e' evidente che il mercato del videogame si stà ri-spostando dal canale unico delle console alla multi canalità oggi non solo piu' rappresentata dall'home computing ma anche dal mobile... complice anche l'abbassamento drastico dei prezzi per un'esperienza ludica su questi ultimi device.
Tutti fattori che nel 1983 contribuirono al cosi detto "crack dei videogame" . All'epoca infatti il prezzo di giochi equivalenti se non migliori sui micro era nettamente inferiore alla controparte console o addirittura facilitato dal discorso della "copia pirata su cassetta".
Ora c'e' da dire che oggi la situazione e' ben differente si parla di budgget cinematografici ed immersività su ben'altri livelli che quelli del 1983 ma c'e' da dire che a fronte di un gioco che pago diciamo 3,99 o 5,99 euro sull' apple store la curva di longevità e' di 3 / 5 giorni sul 70% 80% dei titoli... (tolti i remake di titoli classici gli emulatori e qualche titolo fortunato). Inoltre il modello di business "free to play" che nasce su queste piattaforme porta a far spendere ai cosi detti "casual gamers" una media di circa 30 dollari al mese in add on per il farm ville di turno (fonte distimo pubblication) ...
morale della favola hai quello che paghi...
Sì per carità di Dio, pc a vita!!! ^_^
Però con uno smartphone si ha, gratis o a prezzo ridicolo, una varietà di titoli immensa, ed alcuni sono eccellenti. Pensiamo a buona parte dei giochi di ruolo che ho fatto vedere nel link a youtube che ho messo prima, ai racing, ai casual, agli hack n slash (bellissimo Eternity warriors), agli adventure che pian piano fanno capolino!!! Per non parlare della varietà offerta dagli emulatori!!!! Non so voi, ma io preferisco mille volte elettrizzarmi con uno shoot'em up verticale tipo DoDonPachi (grazie ad un Mame4Droid) o godermi la splendida e profonda atmosfera di un Chrono trigger (grazie ad uno SnesOid), seppur titoli in bitmap, che farmi 2 palle così a flasharmi la cataratta con i neon lampeggianti dei corridoi di Crysis 2 con un idiota che mi dice di continuo MAXIMUM ARMOR!!! MAXIMUM STRENGHT!!! nelle orecchie, e col mio pc che pur potente arranca e si arroventa perchè deve farmi vedere delle finte dx11 che ai fini della giocabilità e della longevità non servono ad un pipino :) Ed è così anche per le console, che hanno ben pochi titoli di spessore e tanti tutta grafica. Non parliamo poi di quando con un telefono sarà possibile emulare senza lag (specie audio) PsOne ed i suoi leggendari Xenogears, FF7 e simili. C'è davvero bisogno di spendere soldi e distruggersi i nervi per la grafica, con titoli del genere "nella tasca dei pantaloni"? E magari pagati pure pochissimi euro :)
il tuo discorso non mi convince.
prima descrivi l'attuale mercato pc\console come stagnantee fin quì mi puoi trovare daccordo.
poi parli del favoloso mondo degli smatphone, dove i giochi belli sono tutti giochi di console vecchie come ps1 o snes, o loro cloni sia di genere che di grafica.
se per giocare questi titoli vecchi devo spendere 300€, sinceramente preferisco comprarmi un 3ds (o vita per i fan sony) ed uno smartphone da 150€ che comunque mi permette di fare le cose base come lettore mp3, mail, youtube ecc
Zeorymer
14-06-2012, 20:06
il tuo discorso non mi convince.
prima descrivi l'attuale mercato pc\console come stagnantee fin quì mi puoi trovare daccordo.
poi parli del favoloso mondo degli smatphone, dove i giochi belli sono tutti giochi di console vecchie come ps1 o snes, o loro cloni sia di genere che di grafica.
se per giocare questi titoli vecchi devo spendere 300€, sinceramente preferisco comprarmi un 3ds (o vita per i fan sony) ed uno smartphone da 150€ che comunque mi permette di fare le cose base come lettore mp3, mail, youtube ecc
Ma no, perchè una console portatile è "statica" (non tutti i giochi di una si trovano anche sull'altra, ovviamente), mentre android è un mondo a sè, un mondo in cui si stanno trovando a rifiorire generi meravigliosi (hack n slash, rpg old stile, alcuni tipi di sportivi) che su console o pc sono stati violentati da quegli stramaledetti sparatutto in prima persona.
Senza contare che telefono e console portatile sono DUE dispositivi, scomodi quindi da avere appresso insieme, mentre con uno smartphone decente si ha tutto, ma proprio tutto ciò che serve in un unico device :)
Beltra.it
14-06-2012, 21:46
quindi insomma.. se prima eravamo limitati e bloccati (noi del pc) per colpa delle console.. tra poco sarà ancor peggio perchè verremo bloccati dal mondo mobile?... e quindi avremo ancor più giochi pessimi e schifoottimizzati...?
andiamo bene.... poi con l'avvento di W8 arriveranno pure i giochi con supporto al solo touch perchè i telefoni non hanno tasti fisici...
ok forse esagero.. SPERO.. perchè sarebbe veramente una catastrofe :doh:
Zeorymer
14-06-2012, 22:20
quindi insomma.. se prima eravamo limitati e bloccati (noi del pc) per colpa delle console.. tra poco sarà ancor peggio perchè verremo bloccati dal mondo mobile?... e quindi avremo ancor più giochi pessimi e schifoottimizzati...?
andiamo bene.... poi con l'avvento di W8 arriveranno pure i giochi con supporto al solo touch perchè i telefoni non hanno tasti fisici...
ok forse esagero.. SPERO.. perchè sarebbe veramente una catastrofe :doh:
Ma no, il pc non morirà mai :) E' troppo più versatile delle console per morire... moriranno esse, ma non il pc
BLACK-SHEEP77
15-06-2012, 06:13
ma non dicevano la stessa cosa x il gaming pc che stava morendo:confused: ma quando la finiscono di farsi le canne e sparare minchiiate:D
(master)
15-06-2012, 07:01
Commandos è un gioco! altro che Crysis :fagiano:
NighTGhosT
15-06-2012, 07:54
Io invece vado controcorrente.....per me, non ha ragione.
Innanzitutto, per spostare il gaming su pc come molti auspicano/pensano, ci dev'esser prima un abbattimento sui costi molto pesante....e questo non avverra'.
I costi delle schede video medium e high end sono ancora alti....e non farebbe comodo a nessuno abbassarli. L'hardware in generale di quel livello ha prezzi ben diversi dalle consoles. Ricordatevi che ci sono anche i bambini-ragazzini di turno a giocare sempre piu' con consoles....e che richiedono a parenti-genitori per natale le macchine da gioco desiderate.
Andando sui pc, i costi lieviterebbero e le famiglie disposte ad appagare i desideri dei figli sarebbero drasticamente meno di ora....quindi una riduzione dei profitti.
Temo non sia cosi' scontato. E' un po' come il petrolio come carburante....finche' nessuno di importante avra' profitti nel dismetterlo, cio' non avverra' (questo finche non sara' realmente sull'orlo dell'esaurimento).
Quindi dubito che le cose cambieranno cosi' facilmente nei prossimi 10 anni. ;)
Insomma, di male in peggio.
In ogni caso non penso proprio che il gaming su pc morira' mai, altrimenti Intel/AMD-ATI/NVIDIA non venderanno piu' le loro vagonate di CPU e GPU. Rimarranno solo le workstation e i server, mentre i videogiocatori compreranno un pc scrausissimo e non lo cambieranno mai piu'.
Non penso proprio che gli convenga. I pc guadagnano sull'hardware come le console sui videogiochi stessi.
NighTGhosT
15-06-2012, 08:38
Insomma, di male in peggio.
In ogni caso non penso proprio che il gaming su pc morira' mai, altrimenti Intel/AMD-ATI/NVIDIA non venderanno piu' le loro vagonate di CPU e GPU. Rimarranno solo le workstation e i server, mentre i videogiocatori compreranno un pc scrausissimo e non lo cambieranno mai piu'.
Non penso proprio che gli convenga. I pc guadagnano sull'hardware come le console sui videogiochi stessi.
E non morira'......nessuno dei due ambienti. Entrambe portano i loro vantaggi (ergo, profitti).
Fra 10 anni, ci si lamentera' ancora dei porting da console.....e i bimbi (cresciuti o meno) giocheranno felici con la PS5 e XBox1560. :asd:
E non morira'......nessuno dei due ambienti. Entrambe portano i loro vantaggi (ergo, profitti).
Esatto era sottinteso
Fra 10 anni, ci si lamentera' ancora dei porting da console.....e i bimbi (cresciuti o meno) giocheranno felici con la PS5 e XBox1560. :asd:
Sbagliato. Tra 10 anni arriveranno la PS5 e XboX 1440. Quelle che stanno per uscire hanno stimato che dureranno per 10 anni.
Il che significa che quasi mi conviene spendere una barca di soldi per un nuovo pc all'uscita delle console e poi vivere abbastanza tranquillo per 10 anni :asd:
NighTGhosT
15-06-2012, 08:55
Esatto era sottinteso
Sbagliato. Tra 10 anni arriveranno la PS5 e XboX 1440. Quelle che stanno per uscire hanno stimato che dureranno per 10 anni.
Il che significa che quasi mi conviene spendere una barca di soldi per un nuovo pc all'uscita delle console e poi vivere abbastanza tranquillo per 10 anni :asd:
Scusa....alla mattina i calcoli basilari mi riescon difficili....720 x 2 = 1440 :P
Quello che si spende per un pc high end insomma :asd:
Secondo me, questo signore ha ampiamente ragione.
E, per me (dico la mia, non aggreditemi), la morte delle console (portatili in primis, ma anche quelle domestiche) sarà causata dagli smartphones. Cosa dà un pc o una console in più rispetto ad uno smartphone/tablet? LA POTENZA GRAFICA. E la potenza grafica è 1) costosissima da ottenere e da godersi (su pc si spendono i miliardi per vga che servono a far girare due stronzate simil DX11 in giochi ampiamente vomitevoli tipo Crysis 2, su console si spendono i miliardi con giochi da 70€ l'uno che durano 5 ore solamente), 2) una chimera (dopo i primi 2 anni dalla messa in commercio, le console non appaiono più tanto graficamente fantasmagoriche come agli inizi ed iniziano a stare "strette" a molti, visto anche che inquinano con la loro obsolescenza il progresso della grafica pc, causa titoli multipiattaforma).
Grazie alla per ora limitata potenza di smart e tablet invece, la gente sta riscoprendo LA GIOCABILITA' a scapito della grafica. Dopo un'overdose di milioni di FPS tutti uguali, tutti senza senso, tutti stupidi e ben poco longevi, la gente sta apprezzando di nuovo i giochi sì "di riflessi", ma "leggeri" e più vari dei soliti pistola/shotgun/mitragliatore/lanciarazzi/granata/cloack engaged/maximum speed e minchiatone varie (Fruit ninja, Temple run ecc); ma si apprezzano di nuovo i giochi di guida come si faceva una volta (il fico Asphalt 6 adrenaline, Raging thunder e altri), e persino i bellissimi "console style rpg" (per intenderci i giochi di ruolo con visuale, grafica e gameplay "alla super nintendo") sono tornati di moda, ed i titoli non mancano di certo!!! Esempio...
http://www.youtube.com/watch?v=1T-UfICTN1M
Se a tutto questo ben di Dio aggiungiamo che per avere già da ora a disposizione un parco titoli decente e sfruttabile (sfruttabile= giochi compatibili e che con un tale hardware girano bene) basta uno smartphone Samsung da meno di 300€ (es: Galaxy Ace 2), che esso oltre a far giocare come le console fa anche da telefono/navigatore/rubrica/agenda/lettore multimediale/"internet portatile" ecc, e che i titoli più blasonati non costano certo 70€ all'uscita come quelli per console, ma tipo soli 5€ come i giochi pc vecchi di 2 anni e venduti appresso alle riviste in edicola... beh, capiamo perchè le console, probabilmente, moriranno.
Ok, ora insultatemi pure XD
Nella lista dei 40 manca il mio preferito Battleheart (http://www.youtube.com/watch?v=0VqlJ_AvFS8)...un sacco di ore spese su quel gioco :asd:
Certo, se si pensa anche che l'anno prossimo usciranno bestioline interessanti come la Mali 450, data per doppia in potenza rispetto all'attuale Mali 400 ^_^
Non è solo quello ma mi sa che Android non sfrutta bene neanche tutto sto hardware multicore: http://www.tomshw.it/cont/news/intel-android-gestisce-male-i-multi-core-consumi-inutili/38004/1.html
quindi mi aspetto un ulteriore incremento prestazionale in quel senso tra non molto...ergo altro terreno guadagnato nei confronti delle console.
Sono anch'io del parere che le console da salotto spariranno tra 10 anni...già questa nuova next-gen la vedo in difficoltà non solo per la concorrenza con il mobile, ma anche per via di tutta sta generale situazione finanziaria...altrochè playstation/xbox/nintendo per Natale :( :muro: ci attendono tempi bui no scherzi!
Il pc ci potrei scomettere che rimarà ancora per un bel po' sia perchè ha una elevata flessibilià di hardware sia per il mercato dell'usato (upgrade a costi ridotti) sia per la presenza dei soliti AMD/Intel/Nvidia...c'è anche da non sottovalutare quei engine dietro le tende che sono basati sul concept dei voxel...tutt'altro modo di concepire i giochi e con hardware relativamente meno esoso...che sono li, li per uscire allo scoperto :sperem:
birmarco
15-06-2012, 15:26
Anch'io sto facedno "la tua stessa fine", sai? Io personalmente, totalmente schifato dai grandi nomi (Crysis, Skyrim, The witcher e Mass effect..... si non mi sono piaciuti, non uccidetemi) sto giocando ormai da 5 anni solo a Titan quest
Io sto giocando a Crash :asd:
ma speriamo di no: i giochi devono rimanere beni e non servizi, non voglio dipendere da un server per giocare!
secondo me proprio il fatto che questi servizi possono prendere piede potrebbe essere un incentivo per alcuni privati per potenziare la rete. se ci sarà rischiesta e la gente sarà disposta a pagare il doppio pur di avere un servizio molto più potente il giro di affari potrebbe cambiare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.