PDA

View Full Version : AMD sceglie ARM per le tecnologie di sicurezza


Redazione di Hardware Upg
14-06-2012, 12:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-sceglie-arm-per-le-tecnologie-di-sicurezza_42604.html

AMD ha annunciato un accordo con ARM che prevede l'integrazione di un processore Cortex-A5 seguendo un modello di tipo SoC nelle future APU Fusion

Click sul link per visualizzare la notizia.

amigafever
14-06-2012, 13:22
magari cpu amd con core arm cosi finalmente non uso + la tecnologia x86 intel che da vecchio utente commodore non amo,mentre mi viene imposta.

Malek86
14-06-2012, 13:37
magari cpu amd con core arm cosi finalmente non uso + la tecnologia x86 intel che da vecchio utente commodore non amo,mentre mi viene imposta.

Mi pare di capire che l'ARM verrà usato solo per le funzionalità di sicurezza. Non è che ci potremo far partire programmi per Android sul computer...

nickmot
14-06-2012, 13:37
Dunque AMD ha definitvamente rinunciato alla competizione sulla potenza di calcolo pura con Intel, preerndo spostarsi verso progetti di più ampio respiro...

IMHO è la strada giusta per il futuro, volenti o nolenti si andrà sempre di più verso la miniaturizzazione e l'integrazione dei dispositivi.

Bisogna vedere se riuscirà a guadagnare abbastanza nel breve-medio periodo, per opter investire in queste nuove strade.

EDIT: non intendo dire che AMD produrrà SoC ARM, ma che i suoi processori X86 andranno sempre più ad essere dei SoC x86 con integrato il tutto.

zhelgadis
14-06-2012, 13:43
Mi sa che non hai le idee molto chiare... :D
Il core ARM "annegato" nelle future APU si occuperà unicamente delle funzioni di sicurezza, praticamente stiamo tornando al concetto di coprocessore dedicato. Del resto un core ARM non avrebbe speranza di far girare alcuna applicazione compilata per x86...

zhelgadis
14-06-2012, 13:46
Chiedo scusa, mi rfierivo a amigafever ;)
Non so se sarà la strada per il futuro o meno, certo che di questo passo avremo sempre più logica integrata nel chippone centrale, a fronte di un "resto del mondo" sempre più semplificato...

lucusta
15-06-2012, 10:26
EDIT: non intendo dire che AMD produrrà SoC ARM, ma che i suoi processori X86 andranno sempre più ad essere dei SoC x86 con integrato il tutto.

3 anni e ci trovi anche scheda audio (che poi sta' gia' nella video su canale HDMI in bypass logico), rete, canali sata, usb e logica per l'anti thunderbolt intel, oltre che qualche logica ARM per funzioni specifiche (UVD non fnziona certo con X86).