View Full Version : Consiglio mobo+cpu+ram
Phantom II
14-06-2012, 11:57
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio per mobo, cpu e ram per una macchina ad uso generalista giochi esclusi.
La configurazione dovrebbe avere un occhio di riguardo alla virtualizzazione (più macchine avviate in contemporanea con VM Ware Player/VirtualBox) e alla compatibilità con Linux.
Grazie a tutti per i consigli.
ciao,
puoi indicare i componenti che hai gia a disposizione, il tuo budget di spesa massimo ed eventualmente se farai overclocking?
Phantom II
14-06-2012, 13:26
A mia dispozione per assemblare la macchina ho già case, alimentatore Corsair 450W, scheda video AMD HD serie 5 e disco fisso WD da 500GB.
Budget direi 250-300€, l'overclock non mi dispiacerebbe ma non è essenziale, anzi.
ho considerato un case atx (se entrano solo schede micro-atx ce da rivedere la scheda madre) ecco la mia proposta:
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 47,40 € 47,40 0,00%
EK00020959 CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 145,00 € 145,00 0,00%
EK00020577 Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 91,00 € 91,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 283,40 €
nn appena deciderai di fare overclocking basta solo aggiungere un dissipatore
Phantom II
14-06-2012, 14:10
Nel case le atx ci stanno comode.
Mi sarei aspettato una configurazione Intel, soprattutto in virtù della questione "compatibilità" Linux.
Di Intel avresti qualcosa da propormi?
linux è compatibile con ogni cpu x86 e nn :)
anzi i driver intel per le vga sono i peggiori di tutti (vabbè davanti sono rimasti solo nvidia, amd e S3/Via per cui sarebe 4° :D)
comuqnue basterebbe adottare un I5 2300/2400 ed una scheda madre Z68/77
(ma nn potresti fare overclocking senza andare su una versione di cpu cappa) è una soluzione piu costosa e nn ti farebbe guadagnare nulla, anzi nelle virtualizzazioni andrebbe un 50% di meno
Phantom II
15-06-2012, 07:47
linux è compatibile con ogni cpu x86 e nn :)
anzi i driver intel per le vga sono i peggiori di tutti (vabbè davanti sono rimasti solo nvidia, amd e S3/Via per cui sarebe 4° :D)
Non mi riferivo tanto alla compatibilità della cpu (so che il kernel linux è compilabile con praticamente ogni architettura passata e presente) quanto alla scheda madre con relativi controller integrati.
comuqnue basterebbe adottare un I5 2300/2400 ed una scheda madre Z68/77
(ma nn potresti fare overclocking senza andare su una versione di cpu cappa) è una soluzione piu costosa e nn ti farebbe guadagnare nulla, anzi nelle virtualizzazioni andrebbe un 50% di meno
Ok, restando nel versamente AMD, varrebbe la pena considerare i "vecchi" Phenom 2, il tutto nell'ottica del massimo risparmio?
oramai i driver di schede audio e di rete sono in pratica universali e dipendono dal produttore nn dalla piattaforma o dal socket scelto
di quanto? se trovi un Phenom X6 andrebbe bene lo stesso (ma chi li ha ancora a listino se li fa pagare cari)
Phantom II
15-06-2012, 13:12
oramai i driver di schede audio e di rete sono in pratica universali e dipendono dal produttore nn dalla piattaforma o dal socket scelto
di quanto? se trovi un Phenom X6 andrebbe bene lo stesso (ma chi li ha ancora a listino se li fa pagare cari)
Considerando il periodo, direi il più possibile... In circolazione ho visto anche dei Phenom 2 965 a circa 100€, ma non so quantificarne il valore effettivo rispetto alle piattaforme attuali.
per un uso generale va piu che bene, certo se vrtualizzi molto i quattro core interger extra dell'fx8120 si fanno sentire
Phantom II
29-06-2012, 11:25
Volendo mettere sul piatto della bilancia anche il risparmio energetico cambierebbe qualcosa rispetto a quanto mi hai consigliato?
Se non sbaglio gli FX di AMD sono abbastanza deludenti da questo punto di vista.
si in full la differenza sui consumi è marcata, certo si parla fino 60/70 watt nell'arco di tempo limitato comunque, perchè in idle, la maggioranza dell'attività del pc, i consumi praticamente sono identici, anzi da alcune recensioni l'fx8120 arriva anche da una manciata in meno di watt rispetto ad un i5 2500
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.