Mozaic83
14-06-2012, 12:00
Ciao a tutti,
sto imparando un po' alla volta il linguaggio Java, ma adesso sono davanti ad un problema che non è prettamente di Java, più che altro di comprensione di che cosa veramente chiede il quesito.
:help: :muro:
Ecco il testo:
http://i.imgbox.com/aas1i93w.jpg (http://imgbox.com/aas1i93w)
Ecco le mie domande:
- come faccio a verificare il caso j < i quando i = 0 ? Cosa vale j ?
- chiede di verificare j pari e j dispari questi sono riferiti sempre ai valori dell'indice giusto ? Quindi indice 0 posizione 1, indice 1 posizione 2, ...
- nel caso array1, ad esempio i = 4, per i j pari considero j=0 e j=2, mentre per i j dispari solo j=5 ?
E' più di un'ora che sto tentando di capire cosa effettivamente chiede l'esercizio, magari sto sbagliando io totalmente... :confused:
sto imparando un po' alla volta il linguaggio Java, ma adesso sono davanti ad un problema che non è prettamente di Java, più che altro di comprensione di che cosa veramente chiede il quesito.
:help: :muro:
Ecco il testo:
http://i.imgbox.com/aas1i93w.jpg (http://imgbox.com/aas1i93w)
Ecco le mie domande:
- come faccio a verificare il caso j < i quando i = 0 ? Cosa vale j ?
- chiede di verificare j pari e j dispari questi sono riferiti sempre ai valori dell'indice giusto ? Quindi indice 0 posizione 1, indice 1 posizione 2, ...
- nel caso array1, ad esempio i = 4, per i j pari considero j=0 e j=2, mentre per i j dispari solo j=5 ?
E' più di un'ora che sto tentando di capire cosa effettivamente chiede l'esercizio, magari sto sbagliando io totalmente... :confused: