PDA

View Full Version : Scheda madre KO?


caurusapulus
14-06-2012, 11:10
Allora, il problema è questo: la scheda madre, una Gigabyte G33M-DS2R, va in bootloop all'avvio. La mobo gira con un E8400 e 4GB DDR2.
Apparentemente, quando stacco il connettore "P4" di alimentazione, quello affianco alla CPU, la scheda madre riesce a rimanere accesa, ma non viene visualizzato nulla a schermo e la ventolina della scheda video gira all'impazzita.
Ho provato a fare un clear CMOS, a lasciare la mobo spenta senza batteria per una nottata sana, niente da fare.
Non so se si possa essere bruciato qualcosa, o magari il BIOS si è corrotto, sta di fatto che passando tutti i componenti su un'altra scheda madre 775, il pc parte perfettamente.

Idee su che possa essere per farla resuscitare?

Dumah Brazorf
14-06-2012, 11:54
Che il pc non parta senza il P4 è normalissimo.

raffy2
14-06-2012, 12:06
Che il pc non parta senza il P4 è normalissimo.

Quoto, ma mi chiedo perchè staccare il p4??? :stordita:

caurusapulus
14-06-2012, 12:37
Il fatto è proprio che staccando il P4, la mobo non va in bootloop.

DooM1
14-06-2012, 12:49
Che vuol dire che va in bootloop?
Si spegne e si riaccende? Rimane con schermo nero acceso all'infinito? O ti sembra che si riavvii all'infinito? (te le accorgi per esempio dai lettori che vengono reinizializzati).

caurusapulus
14-06-2012, 13:10
Che vuol dire che va in bootloop?
Si spegne e si riaccende? Rimane con schermo nero acceso all'infinito? O ti sembra che si riavvii all'infinito? (te le accorgi per esempio dai lettori che vengono reinizializzati).

Rimane sempre lo schermo spento, e sembra come se ogni 5 secondi qualcuno staccasse l'alimentazione e lo riaccendesse.
Come già detto, ho provato tutti i componenti con un'altra scheda madre e funziona tutto bene.
Visivamente non si vede niente di bruciato, gonfio (condensatori), rotto, etc.

alecomputer
16-06-2012, 17:18
Dovresti fare delle prove per capire quale puo essere il problema :

1) Controlla che la versione del bios installato sulla scheda madre , supporti il processore che hai messo , queste informazioni le puoi trovare sul sito del produttore della scheda madre . La versione del bios installata di solito e scritta su una piccola etichetta sopra al chip del bios .
2) Controlla che la potenza dell' alimentatore sia sufficente ad alimentare tutto il pc , se stai utilizzando un alimentatore non di marca ti consiglio di provare con un alimentatore da almeno 500W .
3) Avvia il pc solo con il processore collegato e stacca tutto il resto comprese le ram e la scheda video , e vedi se il sistema si avvia o continua a bloccarsi , controlla anche se si sentono i bip del bios di allarme .

Durante le prove il connettore del p4 deve essere sempre collegato altrimenti la scheda madre non si avvia .

caurusapulus
16-06-2012, 17:51
Già fatto tutte le prove di questo mondo, la mobo andava una cannonata da più di 2 anni senza fare nessuna modifica. Bios F9A ma credo c'entri poco, gliel'ho flashato appena uscì all'epoca parecchio tempo fa...
L'alimentatore è un ali di qualità, un OCZ da 500W. Ho provato anche a staccare tutto e riattaccare, nada non parte e si riavvia sempre.

A questo punto credo che mi rimanga solo da buttarla via, si sarà corrotto il BIOS probabilmente o chissà cosa...

aled1974
18-06-2012, 12:25
hai già provato a staccare tutto tranne la cpu dalla motherboard? Cosa succede? Ti segnala la mancanza della ram con la corretta sequenza di avvisi sonori?

prova poi a collegare un componente alla volta e rilevare il comportamento:
- ram
- vga
- hd dell'OS
- altri hd
- unità ottiche
- il resto (scheda audio, schede varie etc)

ciao ciao