DGXstyle
14-06-2012, 08:46
Salve ragazzi, vi espongo tutte le mie perplessità riguardo ad un muletto mini-itx che ho intenzione di assemblarmi questa estate.
Andiamo con ordine, per prima cosa partiamo dall'hardware:
- la scheda madre deve essere mini-itx, visto che sono i modelli specifici per i sistemi a basso consumo e deve essere il meno possibile costosa e deve supportare il raid.
-il supporto per il raid lo voglio perché ho già due hard disk caviar green comprati con un po' di fortuna qualche settimana prima dell'alluvione, in futuro pensavo di comprarne altri 2 per fare un raid 5 e poi uno per il sistema operativo
-possibilità di avere il wireless integrato nella mb (ho visto che solo alcune zotac hanno questo pregio)
-il case deve riuscire a contenere tutti questi hard disk, per ora ho visto solo il lian li q11, conoscete altri modelli meno costosi?
-per le ram pensavo di puntare su una marca buona (tipo corsair ) ma di prendete quelle più lente che la scheda madre supporta.
Il tutto deve costare fra i 250-300€
Se riuscite togliete dal prezzo finale gli hard disk ( tranne quello per i dati ) che non sono spese imminenti.
Ed ora veniamo alla parte software:
-inizialmente avevo pensato di metterci win7, ma successivamente ho ripiegato su una debian stable, visto che usa meno ram
-vorrei installarci boinc, in modo da dare il mio piccolo contributo alla scienza :)
-vorrei un programma che possa fare uno streaming agli altri computer visto che sarebbe una scocciatura andare a prelevare il film ogni volta con la chiavetta. Ho sentito di vlc streamer ma non l'ho mai provato, non ho intenzione di guardare i film direttamente dal compiter visto che vorrei guardare anche film in full hd.
-che client torrent mi consigliate? Vuze è troppo completo per quello che cerco e visto che è fatto in java mi ricordo che era molto pesante. Transmission non mi piace tanto peró ho visto in giro che ha un'interfaccia grafica da browser. Deluge me lo ricordo molto bene, che era molto veloce!
-vorrei usare amule, anche se ultimamente non si usa tantissimo...
-per i software i controllo remoto pensavo a team viewer, meno storie con le porte, ecc...
-inoltre pensavo ad Installare una piccola vpn ...
Andiamo con ordine, per prima cosa partiamo dall'hardware:
- la scheda madre deve essere mini-itx, visto che sono i modelli specifici per i sistemi a basso consumo e deve essere il meno possibile costosa e deve supportare il raid.
-il supporto per il raid lo voglio perché ho già due hard disk caviar green comprati con un po' di fortuna qualche settimana prima dell'alluvione, in futuro pensavo di comprarne altri 2 per fare un raid 5 e poi uno per il sistema operativo
-possibilità di avere il wireless integrato nella mb (ho visto che solo alcune zotac hanno questo pregio)
-il case deve riuscire a contenere tutti questi hard disk, per ora ho visto solo il lian li q11, conoscete altri modelli meno costosi?
-per le ram pensavo di puntare su una marca buona (tipo corsair ) ma di prendete quelle più lente che la scheda madre supporta.
Il tutto deve costare fra i 250-300€
Se riuscite togliete dal prezzo finale gli hard disk ( tranne quello per i dati ) che non sono spese imminenti.
Ed ora veniamo alla parte software:
-inizialmente avevo pensato di metterci win7, ma successivamente ho ripiegato su una debian stable, visto che usa meno ram
-vorrei installarci boinc, in modo da dare il mio piccolo contributo alla scienza :)
-vorrei un programma che possa fare uno streaming agli altri computer visto che sarebbe una scocciatura andare a prelevare il film ogni volta con la chiavetta. Ho sentito di vlc streamer ma non l'ho mai provato, non ho intenzione di guardare i film direttamente dal compiter visto che vorrei guardare anche film in full hd.
-che client torrent mi consigliate? Vuze è troppo completo per quello che cerco e visto che è fatto in java mi ricordo che era molto pesante. Transmission non mi piace tanto peró ho visto in giro che ha un'interfaccia grafica da browser. Deluge me lo ricordo molto bene, che era molto veloce!
-vorrei usare amule, anche se ultimamente non si usa tantissimo...
-per i software i controllo remoto pensavo a team viewer, meno storie con le porte, ecc...
-inoltre pensavo ad Installare una piccola vpn ...