Amon-Ra
14-06-2012, 03:27
E' da un po' di tempo che ho intenzione di comprare un hd critptato, nel frattempo e' entrata un po' d'umidità nelle fabbriche facendo aumentare i prezzi, cosi' ho deciso di aspettare, solo che purtroppo adesso mi serve.
Da quel che vedo la stessa tecnologia ha vari nomi diversi a seconda della marca, fde per samsung e bde per hitachi, giusto?
Per usare un hd del genere devo avere un bios o uefi che lo supporti? perche' la motherboard che ho attualmente non ha nessuna voce tipo hd password, quindi non posso usarlo?
la stessa cosa vale per un hd esata no?
ho letto che un hd con criptazione hardware non puo' essere usato come hd esterno, a questo punto, se quel che ho detto e' giusto, stavo pensando di usare un hd esterno usb3, ma gli hd esterni criptati come funzionano? tramite software? software che quindi va installato su ogni sistema?
Cioe', probabilmente la criptazione avviene tramite hardware, ma poi window cosa fa quando vede l'hd? come fa a chiedermi la password?
Da quel che vedo la stessa tecnologia ha vari nomi diversi a seconda della marca, fde per samsung e bde per hitachi, giusto?
Per usare un hd del genere devo avere un bios o uefi che lo supporti? perche' la motherboard che ho attualmente non ha nessuna voce tipo hd password, quindi non posso usarlo?
la stessa cosa vale per un hd esata no?
ho letto che un hd con criptazione hardware non puo' essere usato come hd esterno, a questo punto, se quel che ho detto e' giusto, stavo pensando di usare un hd esterno usb3, ma gli hd esterni criptati come funzionano? tramite software? software che quindi va installato su ogni sistema?
Cioe', probabilmente la criptazione avviene tramite hardware, ma poi window cosa fa quando vede l'hd? come fa a chiedermi la password?