ozzyit
13-06-2012, 23:11
Salve ho acquistato il lacie network space 2 per inserire un nas nella mia rete domestica composta da un imac del 2007 un mabook nuovo un boxeebox tutto wireless attraverso un router netgear.
L'idea iniziale era quella di usare il nas come "time capsule" per i due mac e come server multimediale per la libreria itunes e per i video.
Non sapevo che non si potessero ripartire fisicamente i Nas, almeno nel mio non si può, si devono creare degli "utenti" separati gestiti dal s.o. del NAS.
Quindi pensavo di inserire nel Nas uno o due utenti (partizioni) con spazio limitato per le due time machine e una partizione dove copiare la libreria itunes e i film attualmente nel imac in modo da renderli disponibile dal imac dal macbook e dalla boxeebox.
Ora però mi sorgono dei dubbi:
- Posso usare il Nas per più di una timemachine quindi un utente per mac?
- Se sfortunatamente si brucia il nas perdo le librerie multimediali, son quindi costretto a lasciare tutto nel imac e lasciarlo sempre acceso ad uso server?
- Se lascio i film e la musica sul nas posso fare un backup del nas, tipo una timemachine?
Per finire, voi come configurereste la rete visto le mie necessità, backup di tutto e allo stesso tempo itunes e cartella film a disposizione di tutti i dispositivi della rete?
Spero di essermi spiegato decentemente, vi ringrazio in anticipo e resto a disposizione per chiarimente...
Grazie ancora
L'idea iniziale era quella di usare il nas come "time capsule" per i due mac e come server multimediale per la libreria itunes e per i video.
Non sapevo che non si potessero ripartire fisicamente i Nas, almeno nel mio non si può, si devono creare degli "utenti" separati gestiti dal s.o. del NAS.
Quindi pensavo di inserire nel Nas uno o due utenti (partizioni) con spazio limitato per le due time machine e una partizione dove copiare la libreria itunes e i film attualmente nel imac in modo da renderli disponibile dal imac dal macbook e dalla boxeebox.
Ora però mi sorgono dei dubbi:
- Posso usare il Nas per più di una timemachine quindi un utente per mac?
- Se sfortunatamente si brucia il nas perdo le librerie multimediali, son quindi costretto a lasciare tutto nel imac e lasciarlo sempre acceso ad uso server?
- Se lascio i film e la musica sul nas posso fare un backup del nas, tipo una timemachine?
Per finire, voi come configurereste la rete visto le mie necessità, backup di tutto e allo stesso tempo itunes e cartella film a disposizione di tutti i dispositivi della rete?
Spero di essermi spiegato decentemente, vi ringrazio in anticipo e resto a disposizione per chiarimente...
Grazie ancora