Entra

View Full Version : Config Gaming


Motenai78
13-06-2012, 21:07
Ciao a tutti,
ogni tanto provo a convincermi nel rinnovare il PC (in realtà DOVREI farlo, ma non riesco a convincermi a dar dindi ad Intel).

Info:
- Utilizzo: gioco
- Risoluzione: ho un CRT...indi posso scalare
- OC: no, neanche morto :P
- Mobo: micro-atx con sk-video integrata per poterla pensionare separatamente dalla GPU cpme htpc o pc "general purpouse"

Pensavo a queste due configurazioni:

Config 1 - AMD
- Procio: Phenom II X4 965 € 91.00
- Mobo: ASUS AM3+ M5A88-M EVO € 84.00 (rigenerata)
- Case: cooler master 690 (già in possesso)
- Ali: cooler master gx 650w (già in possesso)
- Sk Video: Sapphire HD7850 € 215.00
- SSD: corsair force serie 3 120gb sata III rt € 96.00
- Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) € 57.00
TOT 543€

Config 2 - intel diventerebbe:
- Procio:Intel Core i5-3450 € 169.00
- Mobo: gigabyte 1155 ga-z77m-d3h € 85.00
- Case: cooler master 690 (già in possesso)
- Ali: cooler master gx 650w (già in possesso)
- Sk Video: Sapphire HD7850 € 215.00
- SSD: corsair force serie 3 120gb sata III rt € 96.00
- Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) € 57.00
TOT 622€

Immagino che rispetto alla config in firma con la 1 dovrei sentire una bella botta ^^'' (anche con la 2, ma soprattutto per la GPU), ditemi se ho fatto qualche strafalcione e/o avete altri consigli :P (il procio ce l'ho messo quasi alla cieca :V)

Grazie.

P.S. mai sofferto tanto per fare un pc, tra l'altro mi farei volentieri un bel monitor...se ne esistessero per giocare >:| (ritengo fluidi solo i 120Hz, peccato costino l'ira di iddio e che potrei gordermeli solo con giochi vecchi che raggiungono fps tanto elevati)

Deus-Ex
13-06-2012, 22:24
ciao, ma vuoi già prepararla per un eventualme monitor full-hd da 120hz?
fai overclocking?

Motenai78
14-06-2012, 00:21
No niente oc e per i 120...se tirano fuori dei 22a prezzi decenti (ma ci credo poco).

°Phenom°
14-06-2012, 00:37
Buona la config, apparte l'ssd, dato che qualitativamente e a livello di sicurezza è migliore il Samsung 830 da 128Gb.

Edit: se lo trovi ad un prezzo simile al 3450 è di gran lunga preferibile un 2500K, prestazioni uguali in gaming, possibilità di overclock e calore emanato minore.

Motenai78
14-06-2012, 06:46
Lo ssd mi costerebbe 128€... indi 32€ in più, veramente tanti in proporzione; il 2500k sta a 181€ potrei prendere un 2400 alla stessa cifra è risparmiare sulla mono (non so quanto per una z68.

Ah oltre a non fare oc, difficilmente faccio upgrade (rivenditori in genere)

Grazia^^

Deus-Ex
14-06-2012, 10:35
ti basterebbe dare un'aggiornata alla cpu, un phenom X4 965 si trova sui 90 euro, aggiungere l'ssd ed una vga, per il full-hd almeno una HD7850

Motenai78
14-06-2012, 14:33
già, ma devo farne uno ex-novo per portare questo in firma a Viterbo dalla mia ragazza (ad esser pignoli due, avendo il televisore al plasma in salone "orfano" da un anno). :|

P.S. la 7850, purtroppo, non c'è dove compro (a mano)

NODREAMS
14-06-2012, 17:19
Mi dispiace ma 204 euro per una gtx 560ti mi sembrano buttati...

Motenai78
14-06-2012, 19:35
Son tanti ma la hawk é in oc di fabbrica e va come una 570 liscia poi, se ripeto, avrei preferito una 7850...magari ad un po' di meno ma lì non c'è (cmq potrei ripiegare su di una 6850 a 115€ se mi facessi prendere dalla tirchieria ^^)

NODREAMS
14-06-2012, 21:46
Online si trovano le 6950 2GB vRam OC della Sapphire nuove a 170€...:D

Motenai78
14-06-2012, 21:54
Si ma se devo farmela spedire apposta e son 10€ in più (comprerei tutto da un negozio dove ritirerei a mano).

A parte questo: lì hanno la 6950 a 185€, che preferisco cmq alla 560 ti; diciamo che non mi dispiacerebbe la hawk proprio per le prestazioni in più ^^ (in non faccio OC, quindi un OC di fabbrica per me ha più valenza).

Ridabisco: preferirei la 7850 soprattutto per i consumi, ma lì non c'è >:|

Deus-Ex
14-06-2012, 23:13
online spese di spedizione comprese comunque puoi prendere una 7850 e rimanere entro i 600 euro:
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 47,40 € 47,40 0,00%
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 92,00 € 92,00 0,00%
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,70 € 68,70 0,00%
EK00020904 SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 131,80 € 131,80 0,00%
EK00028648 VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7850 Core Edition Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 227,10 € 227,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 583,30 €

Motenai78
15-06-2012, 08:55
N.B. gli è arrivata la 7850!!!! ^^

si ma tra spedizione e la modalità di pagamnto alla consegna (contrassegno?) partono altre 20€

Facendo una config con AMD dal "mio" (che poi vende online, è solo che posso ritirare a meno risparmiando quei 20€, oltre a non rischiare danneggiamenti da trasporto):

- Procio: Phenom II X4 965 € 91.00
- Mobo: ASUS AM3+ M5A88-M EVO € 93.00
- Case: cooler master 690 (già in possesso)
- Ali: cooler master gx 650w (già in possesso)
- Sk Video*: Sapphire HD7850 € 215.00*
- SSD: corsair force serie 3 120gb sata III rt € 96.00
- Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) € 57.00
TOT 552€

Mentre la intel diventerebbe:
- Procio:Intel Core i5-3450 € 169.00
- Mobo: gigabyte 1155 ga-z77m-d3h € 85.00
- Case: cooler master 690 (già in possesso)
- Ali: cooler master gx 650w (già in possesso)
- Sk Video: Sapphire HD7850 € 215.00
- SSD: corsair force serie 3 120gb sata III rt € 96.00
- Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) € 57.00
TOT 622€

Maste: scusa l'ho dato per scontrato non avendolo messo in prima: non lo monto.
Ram: non so dove, sconsigliavano le low-profile...mi pare perché dissipassero peggio il calore.
SSD: come dicevo nel 5° post 32€ di differenza son troppe, per quanto possa esser migliore.
Mobo: la chiedevo mini-atx xD e purtroppo in quello shop han solo questa AM3+ con tale form fatctor (a 54€ c'è la ASROCK 880GM-LE ma non ha lo hdmi, utile se domani voglio sdoganarlo come HTPC "easy" ne le usb3, ed immagino neanche il sata3 :|) nella config AMD la mobo è il "tallone d'achille" causa prezzaccio.

uhmm...70€ secchi per la scelta di piattaforma(e se gli torna la ASROCK 880GM che stava a 68€ diventano 98€), però la differenza di prestazioni nei giochi c'è: quanto sarà un 20-30%?

*a 229€ c'è la OC che ha 920 MHz anzichè 860 Mhz ma, a differenza della hawk, non ho visto benchmark quindi non so quanto pesa tale oc (oddio per 10€ potrei anche prenderlo e 'stica :P)

Deus-Ex
15-06-2012, 11:57
come pezzi per singolo componente pensavo fossere piu elevati invece sono buoni, la prima va gia bene, solo che al scheda madre a quel prezzo e troppo cara, nn ce una con chipset 970?
le ram low profile dissipano bene lo stesso, sono ad 1.5V nn hanno bisogno proprio di nulla, pensa alle vecchie ddr che andavano 2.4 volt e senza heatspreader e nn si sono mai fuse :D
la differenza fra le cpu, con parita di singola vga e tendendo allo zero, si e no si puo registrare fino ad un 10% ma in condizioni particolari, al piu vanno uguali (se per dire 5/6 fps su 90/100 potessero fare qualche differenza)

Motenai78
15-06-2012, 12:27
Per la mobo: mini-atx no poi, cosa che ho dato per scontato, intendevo mini-atx per la grafica igp integrata (quando "pensiono" il pc, lo faccio senza scheda video; rivendendolo o regalandolo ai parenti come PC per internet, od htpc per film). Se mi decido per AMD mi devo inventare qualcosa....

Per le prestazioni in full HD penso sia sul 10%, ma se uno scala il gap aumenta con alcuni giochi (ho chiesto sul thread di ivy bridge e m'hanno gentilmente passato questa rece (http://www.anandtech.com/show/5871/intel-core-i5-3470-review-hd-2500-graphics-tested/5), dimmi se la ho male interpretata* ^^)

Per le ram mi ricordo male allora :P

EDIT: Per le ssd parlando con un conoscente m'è venuto un dubbio: avrà il kit di montaggio incluso? c'è qualcosa che mi consente di identicarne la presenza o meno?

*ah, è sul 3470 vs 970 ma le proporzioni son quelle.

Deus-Ex
15-06-2012, 13:58
una scheda micro-atx e la MSI 880GMA-E35 (FX)
no le prestazioni sono molto vicine, quella e una delle peggiori recensioni che si possano trovare in rete in quanto il sito anandtech e famoso per sponsorizzare il milgoir offerente (nn solo sulle cpu ma anhce nel settore mobile, negli ssd, ti basa dare un'occhiata ad alcuni test e mediarli con quelli di altri siti di hardware e i conti tornano poco)
puoi guardare la recensione fatta qui sugli ivy bridge, nella seizone gioco ci sono un po di test, oppure questo test carino dove sono uno vs l'altro
http://www.hardwaresecrets.com/article/Core-i5-2500K-vs-Phenom-II-X4-975-BE-CPU-Review/1163/10
se per il kit di montaggio intendi la staffa da 3,5" si ce

Motenai78
15-06-2012, 20:58
Grazie, appena raggiungo un PC me la guardo per bene, e si intendevo le staffe :-P
(buona la MSI, l'avevo già vista... Il problema è che che non c'è in quel negozio...alle brutte faccio due trance, ma allora punto sul 960be, sia per i migliori consumi che per il possibile sblocco a 6 core più in là)

Deus-Ex
19-06-2012, 10:36
va bene

Motenai78
22-06-2012, 11:43
Hanno due mobo am3+ "rigenerate" che potrebbero andar bene (scheda video IPC per "pensionamento" e form-factor mini-atx):
- 84€, Asus M5A88M EVO (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A88M_EVO/)
- 80€, gigabyte ga-880gma-usb3 (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-880gma-usb3rev_31)
qual'è preferibile tra loro? (ripeto: NON faccio OC)

Di nuovo grazie.

Deus-Ex
22-06-2012, 12:55
come caratteristiche si equivalgono, cambia giusto qualche connessione qua e la, entrambe sono con formato micro-ATX (cioe 244mm x 234mm) da nn confondere col mini-ITX

Motenai78
22-06-2012, 13:17
ops, intendevo micro xD (oddio anche mini-ITX non mi farebbero schifo ma non c'è).

Grazie del parere, googlando pare che l'asus è compativile fino a ram da 2Ghz ('stica) ed ha un chipset audio Realtek più recente: insomma poca robba :P

Per esperienza personale prenderei la gigabyte (ne ho avute 2 ancora funzionanti, una ancora in casa), mentre di asus ne ho viste perire parecchie (anche perché ne ho avute molte di più); in sintesi potrebbe essere solo un caso xD

Deus-Ex
22-06-2012, 14:20
le ram ad alta fequenze le gestiscono entrambe, solo in overclock pero (ma nessuna delle due e una scheda per overclock importanti) sul resto direi uno vale l'altra

Motenai78
22-06-2012, 14:33
boh, un link "comparatore" (http://motherboard.findthebest.com/compare/43-577/ASUS-M5A88-M-vs-Gigabyte-GA-880GMA-USB3) dice così, ma ho pensato che io fosse non veritiero, cmq le frequenze delle ram non mi interessano dato che per quel che ho visto non contan molto nei giochi (escluso le APU, ovviamente :'D).

Alò, prendo la monetina...se mi decido xD (il lavoro mi sta demotivando anche nel privato! :V)

grazie d-e ^^

EDIT: ho aggiornato la prima con il mega-ballottaggio: 80€ di differenza tra le due soluzioni "simmetriche" su AMD ed Intel (ovviamente la seconda più cara e più prestante).

Deus-Ex
22-06-2012, 18:00
puoi considerare che sulla prima potresti anche impegare una HD7870 pur rimandendo all'interno del budget

Motenai78
23-06-2012, 00:08
Vero, anche questo, ma penso che la differenza di prestazioni non giustifica il prezzo (7850 va 7870...intendo ^^)

Deus-Ex
23-06-2012, 00:12
guarda quasi mai il costo di un modello di fascia più alta viene giustificato, semplcimente perchè la % di vantaggio è inferiore alla % di costo in più, molto dipende dalle esigenze, comunque fra 7850 e 7850 a 1080p la differenza è all'incirca fra il 13/15%

Motenai78
23-06-2012, 16:29
appunto (se non ho frainteso il tuo post) : la 7870 costa quasi il 25% in più non garantendo la medesima differenza di dprestazioni.

Poi entrano in ballo anche i consumi, altrimenti la 560ti sarebbe preferibile come rapporto prezzo/prestazioni (vado molto a memoria che sto col cell); in linea di massima cerco di evitare schede video troppo 'assetate' per avere maggiori possibilità di rivendere.

Deus-Ex
23-06-2012, 17:38
il riferimento è dato dal fatto che più si sale con la scala di potenza è meno conveniente sarà il costo finale, il resto è dipende dal tuo budget
la 560ti è il minimo per il gioco full-hd ma rende meno pure della 6950, un gradino sotto alla 7850

zip87
23-06-2012, 17:59
Ciao a tutti,
ogni tanto provo a convincermi nel rinnovare il PC (in realtà DOVREI farlo, ma non riesco a convincermi a dar dindi ad Intel).

Info:
- Utilizzo: gioco
- Risoluzione: ho un CRT...indi posso scalare
- OC: no, neanche morto :P
- Mobo: micro-atx con sk-video integrata per poterla pensionare separatamente dalla GPU cpme htpc o pc "general purpouse"

Pensavo a queste due configurazioni:

Config 1 - AMD
- Procio: Phenom II X4 965 € 91.00
- Mobo: ASUS AM3+ M5A88-M EVO € 84.00 (rigenerata)
- Case: cooler master 690 (già in possesso)
- Ali: cooler master gx 650w (già in possesso)
- Sk Video: Sapphire HD7850 € 215.00
- SSD: corsair force serie 3 120gb sata III rt € 96.00
- Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) € 57.00
TOT 543€

Config 2 - intel diventerebbe:
- Procio:Intel Core i5-3450 € 169.00
- Mobo: gigabyte 1155 ga-z77m-d3h € 85.00
- Case: cooler master 690 (già in possesso)
- Ali: cooler master gx 650w (già in possesso)
- Sk Video: Sapphire HD7850 € 215.00
- SSD: corsair force serie 3 120gb sata III rt € 96.00
- Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) € 57.00
TOT 622€

Immagino che rispetto alla config in firma con la 1 dovrei sentire una bella botta ^^'' (anche con la 2, ma soprattutto per la GPU), ditemi se ho fatto qualche strafalcione e/o avete altri consigli :P (il procio ce l'ho messo quasi alla cieca :V)

Grazie.

P.S. mai sofferto tanto per fare un pc, tra l'altro mi farei volentieri un bel monitor...se ne esistessero per giocare >:| (ritengo fluidi solo i 120Hz, peccato costino l'ira di iddio e che potrei gordermeli solo con giochi vecchi che raggiungono fps tanto elevati)
Vorresti davvero passare da un Phenom II x4 ad un X4? Il salto sarebbe molto limitato, soprattutto nei giochi.
Io andrei ad occhi chiusi su core i5 3450 che oggi trovi anche a 150€...se proprio quei 50€ in più non riesci a tirarli fuori c'è il core i3 2320 che ha prestazioni molto simili al Phenom II x4 ma consuma molto meno.
Se non te ne frega niente e sei affezionato ad AMD prendi il Phenom II:D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_3.html

Motenai78
24-06-2012, 11:00
passerei da un Phenom II X3 (2,9GHz) ad un X4 (3,4GHz), penso che la differenza ci sia, anche se non paragonabile a quella dell'Ivy Bridge della mia config.

Per i discorsi costi, volevo andare su singolo shop dove tale decisione "pesa" circa 80€ (sarebbe stata anche di 90€ se avessero ancora la Asrock 880GMH); considerato che uso il pc solo per giocare mi sto chiedendo se tali 80€ sarebbero ben spesi.

Non nascondo l'antipatia per Intel, in quanto quasi monopolista, ma potrei superarla laddove fosse molto conveniente.

Inoltre in ottica futura Vishera pare che sarà compatibile col socket Am3+, almeno inizialmente, mentre lo 1155 dovrebbe essere al capolinea (oltre ad esser "comodo" in ottica di vendita, dato che ci puoi schiaffare un po' di tutto xD).

La rece l'avevo già spizzata al tempo ma i giochi in ballo son pochi e poi, alzando la res, la cpu pesa meno e le differenze s'assottigliano: quindi tal gap potrebbe diventare effettivo tra 2-3 anni (considerando la crescita delle schede video e, tristemente, dei videogiochi), e tra 2-3 anni sti 80€ potrei spenderli per il procio che servirà effettivamente (amd od intel che sia).

Ditemi se ho detto castronerie :P

zip87
24-06-2012, 11:39
C'è poco da fare...Intel è quasi monopolista non per pratiche scorrette commerciali o cose simili, ma semplicemente perchè non ha concorrenza...la concorrenza nel settore desktop è davvero lontana sulla qualità delle cpu.

Comunque vedi tu che fare...io sinceramente metterei un core i3 sandy bridge...ho comprato una cpu Phenom II x4 quasi 3 anni fa...mi sembra se non altro simpatico pensare 3 anni dopo di acquistare la stessa cpu:D
E' come se non ci fosse stato nessun avanzamento tecnologico in 3 anni!

Motenai78
24-06-2012, 12:42
Beh, pratiche scorrette ne ha fatte ed ha anche pagato per questo; noni stupirei se ne facesse ancora e, cmq, lo status quo di quasi monopolista é già una 'mezza' colpa.

Per il resto concordo, ed é anche il motivo che ha fortemente demotivato all'acquisto, ma 'sto secondo PC inizia a diventare importante.

Grazie dei pareri.

carlottoIIx6
24-06-2012, 14:29
C'è poco da fare...Intel è quasi monopolista non per pratiche scorrette commerciali o cose simili, ma semplicemente perchè non ha concorrenza...la concorrenza nel settore desktop è davvero lontana sulla qualità delle cpu.

Comunque vedi tu che fare...io sinceramente metterei un core i3 sandy bridge...ho comprato una cpu Phenom II x4 quasi 3 anni fa...mi sembra se non altro simpatico pensare 3 anni dopo di acquistare la stessa cpu:D
E' come se non ci fosse stato nessun avanzamento tecnologico in 3 anni!

dici cose completamente sbagliate :)
la qualità delle cpu è ottima, e non sono di certo quei fps in meno nei giochi, sopratutto perchè ci sono per lo più a basa risoluzione, a rivelare ciò che dici, visto che qualsiasi cpu nei giochi è sottosfruttata.
gli fx vanno benissimo per giocare e sono sconsigliabili sono per gli sli e cross pesanti e un un numero esiguo di giochi a cui non tutti sono interessati.
vanno ottime per la virtualizzazione e i il multi task pesanti.
in multi thread ol 8150 è praticamente attaccato al 2600k.
ecc
ecc
ecc
qusta generazione di cpu amd è stata completamente sottovalutata
qmd è riuscita a dare otto core al prezzo di 4, in tempi in cui i programmi non lo appoggiano molto.
ma già con il nuovo winrar amd fa il 30% in più con l'8150 e la nuova cs6 di adobe è ottimizzata per i più core oltre che per il gpgpu delle schede amd.

Motenai78
24-06-2012, 16:59
Gli FX non li ho neanche considerati, per i bench che ho visto in ottica giochi.
Personalmente non le ritengo pessime CPU ma non si adattano al mio utilizzo ( a 90€ tra 6100 e 965 preferisco quest'ultimo ed lo 8120 a 140€ é troppo vicino al 2400 od al 3450 a 160€ circa, CPU che nei videogiochi mal trattano Zambesi)

Ripeto: la config del PC é solo in ottica videogiochi., non andiamo oltre per favore ^^''

zip87
24-06-2012, 17:32
dici cose completamente sbagliate :)
la qualità delle cpu è ottima, e non sono di certo quei fps in meno nei giochi, sopratutto perchè ci sono per lo più a basa risoluzione, a rivelare ciò che dici, visto che qualsiasi cpu nei giochi è sottosfruttata.
gli fx vanno benissimo per giocare e sono sconsigliabili sono per gli sli e cross pesanti e un un numero esiguo di giochi a cui non tutti sono interessati.
vanno ottime per la virtualizzazione e i il multi task pesanti.
in multi thread ol 8150 è praticamente attaccato al 2600k.
ecc
ecc
ecc
qusta generazione di cpu amd è stata completamente sottovalutata
qmd è riuscita a dare otto core al prezzo di 4, in tempi in cui i programmi non lo appoggiano molto.
ma già con il nuovo winrar amd fa il 30% in più con l'8150 e la nuova cs6 di adobe è ottimizzata per i più core oltre che per il gpgpu delle schede amd.

Credo proprio che a dire cose completamente sbagliate sei tu, se mi vieni a dire che AMD ha davvero cpu che possono competere con Intel. Ma poi quali 8 core:D ?? Confrontalo con un 6 core intel e poi dimmi.

Non vuole essere una sfida Intel vs AMD...vorrei solo che fossi onesto e che venissi a dire chiaramente le cose come stanno. Che poi è evidente che AMD se è costretta a vendere sto famigerato 8 core al prezzo di un 4 core Intel, qualche problema ci sarà! Anzi c'è. E lo vedono tutti tranne te. Non venire a dirmi che AMD è una seria concorrenza a Intel oggi...
e non soffermarti solo sul settore videogiochi che si sa che in molti casi la cpu conta meno.

carlottoIIx6
24-06-2012, 23:40
Credo proprio che a dire cose completamente sbagliate sei tu, se mi vieni a dire che AMD ha davvero cpu che possono competere con Intel. Ma poi quali 8 core:D ?? Confrontalo con un 6 core intel e poi dimmi.

Non vuole essere una sfida Intel vs AMD...vorrei solo che fossi onesto e che venissi a dire chiaramente le cose come stanno. Che poi è evidente che AMD se è costretta a vendere sto famigerato 8 core al prezzo di un 4 core Intel, qualche problema ci sarà! Anzi c'è. E lo vedono tutti tranne te. Non venire a dirmi che AMD è una seria concorrenza a Intel oggi...
e non soffermarti solo sul settore videogiochi che si sa che in molti casi la cpu conta meno.

non sei molto informato su amd vero? :D
amd compete con intel, per scelta, core intel vs mudolo amd e ogni modulo amd ha due core interi e una unità fp 256bit, che all'occorenza puà diventare due unità fp 128 bit.
ora essere riuscita a darci un core in più è una grande cosa che pochi aprrezano, sopratutto perchè a giochi dei core in più non frega nulla :) tanto non li usano.
il quadro che amd è molto complesso e la maggior parte degli utenti non lo vede, ma ha come nucleo le apu con open cl.
questa idea di cpu nuova e innovativa rappresenta un passoa vanti notevole verso macchine eterogenee capaci di fare tutto ottimamente attraverso parti hardware dedicate, rispetto alla cpu programmabile tuttofare.
grazie all'integrazione di calcolo cpu gpu il primo approccio a mio avviso diventa vincente :)

Deus-Ex
25-06-2012, 17:50
passerei da un Phenom II X3 (2,9GHz) ad un X4 (3,4GHz), penso che la differenza ci sia, anche se non paragonabile a quella dell'Ivy Bridge della mia config.

Per i discorsi costi, volevo andare su singolo shop dove tale decisione "pesa" circa 80€ (sarebbe stata anche di 90€ se avessero ancora la Asrock 880GMH); considerato che uso il pc solo per giocare mi sto chiedendo se tali 80€ sarebbero ben spesi.

Non nascondo l'antipatia per Intel, in quanto quasi monopolista, ma potrei superarla laddove fosse molto conveniente.

Inoltre in ottica futura Vishera pare che sarà compatibile col socket Am3+, almeno inizialmente, mentre lo 1155 dovrebbe essere al capolinea (oltre ad esser "comodo" in ottica di vendita, dato che ci puoi schiaffare un po' di tutto xD).

La rece l'avevo già spizzata al tempo ma i giochi in ballo son pochi e poi, alzando la res, la cpu pesa meno e le differenze s'assottigliano: quindi tal gap potrebbe diventare effettivo tra 2-3 anni (considerando la crescita delle schede video e, tristemente, dei videogiochi), e tra 2-3 anni sti 80€ potrei spenderli per il procio che servirà effettivamente (amd od intel che sia).

Ditemi se ho detto castronerie :P
si mi sembra un buon upgrade

Motenai78
28-07-2012, 09:35
E' passato un mese e mezzo, ancora non mi sono convinto, ed i prezzi son rimasti invariati :| (è sceso il 965 di 6€, ma va detto che l'euro naviga in cattive acque)

Nel frattempo lo FX 8120 lo si trova anche a 145€ (il mio budget usuale sul procio), sarei mezzo tentato...ma poi difficilmente riuscirei a piazzarlo come usato (per carità ho ancora il PII 720 sotto, indice che vendo meno d'una volta, ma tarparsi così le ali).

Ah, per quanto riguarda l'intel, ho saputo che il dissi stock ha ancora il sistema di montaggio da infarto (ne montai uno, e devo ancora scrollarmi lo stress di dosso).

Maremma che scatole, almeno ci fosse qualcosa di buono sull'usato :(

P.S. grazie per i consigli spesi finora ^^

Deus-Ex
28-07-2012, 14:30
può bastare l'X4 conwsiderando che vendendo l'X3, il costo d'acquisto sarebbe comunque abbastanza limitato, per il gaming và benone e si può sempre tirare un pò su in overclock

Motenai78
28-07-2012, 15:07
Non lo faccio OC ^^ ma cmq l'ipotesi 965 sperando che Vishera andrà bene e lo si potrà montare su tale socket è valida.

Se lo trovassi preferirei il il 960T perché concuma meno, ed ha la possibilità dello sblocco ad X6 (in chiave futura, dato che i gochi ad oggi usan poco 6 core ed avrei un incremente dei consumi), ma dove compro io non c'è mai stato :(.

Grazie dell'interessamente Deus.

Sceffolo
28-07-2012, 15:20
non sei molto informato su amd vero? :D
amd compete con intel, per scelta, core intel vs mudolo amd e ogni modulo amd ha due core interi e una unità fp 256bit, che all'occorenza puà diventare due unità fp 128 bit.
ora essere riuscita a darci un core in più è una grande cosa che pochi aprrezano, sopratutto perchè a giochi dei core in più non frega nulla :) tanto non li usano.
il quadro che amd è molto complesso e la maggior parte degli utenti non lo vede, ma ha come nucleo le apu con open cl.
questa idea di cpu nuova e innovativa rappresenta un passoa vanti notevole verso macchine eterogenee capaci di fare tutto ottimamente attraverso parti hardware dedicate, rispetto alla cpu programmabile tuttofare.
grazie all'integrazione di calcolo cpu gpu il primo approccio a mio avviso diventa vincente :)

mmmmm nn so se hai visto le miriadi di recensioni sui bulldozer..
Sono deludenti sotto TUTTI gli aspetti.
Un fx 8120 non riesce nemmeno a competere con un i3 nel gaming :D
http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-a-meno-di-200-euro-per-giocare-sfida-tra-intel-e-amd-conclusioni/36157/11.html

Essere fan di AMD non lo rende più competitivo.
Intel è sempre migliore.

zip87
29-07-2012, 11:52
Ah, per quanto riguarda l'intel, ho saputo che il dissi stock ha ancora il sistema di montaggio da infarto (ne montai uno, e devo ancora scrollarmi lo stress di dosso).


Non so con che dissipatori hai avuto problemi...ne ho montato uno un paio di giorni fa (core i5 3450) e davvero il montaggio è stato di una semplicità incredibile. Proprio non c'è nessun impedimento o difficoltà.

Motenai78
29-07-2012, 21:22
Mi pare si chiamasse e6750, aveva il dissi che si infila con 4 pirolli di plastica da girare a 90° per fissarli;appena giravo il secondo saltava il primo è così via.

Dopo tante ma**nne e premendo sulla mobo con tanta paura di danneggiarla ne uscii (ho sudato freddo XD)

I dissi stock amd me li monto in 4 secondi; hanno il difetto che, in alcuni casi, dopo anni si può rompere un dentino di plastica su cui si agganciano. Ma m'è successo con due mobo su trenta(? molto circa) montate (in un caso risolto con un dissi che sfruttava gli altri due perpendicolari, nell'altro l'avanzava un attacco sano di un altra mobo).

zip87
29-07-2012, 23:39
Mi pare si chiamasse e6750, aveva il dissi che si infila con 4 pirolli di plastica da girare a 90° per fissarli;appena giravo il secondo saltava il primo è così via.

Dopo tante ma**nne e premendo sulla mobo con tanta paura di danneggiarla ne uscii (ho sudato freddo XD)

I dissi stock amd me li monto in 4 secondi; hanno il difetto che, in alcuni casi, dopo anni si può rompere un dentino di plastica su cui si agganciano. Ma m'è successo con due mobo su trenta(? molto circa) montate (in un caso risolto con un dissi che sfruttava gli altri due perpendicolari, nell'altro l'avanzava un attacco sano di un altra mobo).
io credo che tu non abbia capito il meccanismo.
I dissipatori Intel infatti vanno montati semplicemente premendo all'interno degli appositi fori i cosini di plastica.
Non devi girare un bel niente...ci credo che ti si staccavano:D Infatti i cosini di plastica si girano per sganciare il meccanismo e rimuovere il dissipatore.
Niente di più semplice.

Danno fastidio solo se devi montare il dissipatore con la scheda madre già montata sul case, perchè potrebbero andare a toccare il case posteriormente mentre premi e non agganciarsi correttamente.

Motenai78
30-07-2012, 04:41
Son passati un po' di anni ma mi pare di ricordare che la presa era data dalla discesa del pirollo dando volume, mentre la rotazione era per bloccarlo e non farlo risale ma te dici che la rotazione serve, viceversa, solo per lo sblocco (ovviamente ritengo te più attendibile, dato che l'hai fatto di recente, per me son passati 4 anni...Mi pare XD).

Probabilmente, dunque, ricordo male e quindi la mia descrizione dell'evento potrebbe essere sbagliata, ma lessi e seguii le istruzioni facendo una brutta esperienza (funziona ancora, almeno, ma col ciufolo che gli cambio la pasta :P ).

Per il discorso tempistica, in genere monto mobo, procio, dissi e ram fuori dal case, mi sembra stanno che possa aver fatto diversamente.

Devo dire però ch'era la prima volta, oggi magari avrei meno difficoltà oltre a beccare tanti video online ('na volta c'erano meno tutorial sparsi per il mondo virtuale...oltre a non avere io la connessione: i primi anni la condividevo con un amico, avevamo i giorni della settimana assegnati per una 56k ma era la fine degli anni novanta :V)

Motenai78
09-02-2024, 10:52
alla fine, per pigrizia, non ho ancora "quagliato"; ho ributtato ocio alla mia config B550...sbaglio od i prezzi sono saliti? O.o (inflazione del menga, mi sembra d'esser tornato alle lire)

celsius100
09-02-2024, 10:59
Ciao rispetto a settembre-ottobre si i prezzi un po son saliti