PDA

View Full Version : Ubisoft: in Assassin's Creed III non vogliamo esprimere ostilità verso i britannici


Redazione di Hardware Upg
13-06-2012, 16:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-in-assassin-s-creed-iii-non-vogliamo-esprimere-ostilita-verso-i-britannici_42593.html

Corey May, sceneggiatore di Assassin's Creed III, assicura che il team non intende esprimere, all'interno del gioco, alcun sentimento ostile nei confronti del popolo britannico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tbs
13-06-2012, 17:43
Ed i giochi in cui i sas fanno fuori allegramente arabi e mediorientali vari, quelli vanno bene? :asd:

(master)
13-06-2012, 20:53
Ed i giochi in cui i sas fanno fuori allegramente arabi e mediorientali vari, quelli vanno bene? :asd:

esatto, vittime di serie A, e vittime di serie C.

Babxbba
14-06-2012, 08:26
Si chiama pubblicità.

gildo88
14-06-2012, 09:01
Ovvio, se no i fan inglesi un'eventuale AC ambientato a Londra non lo comprerebbero in massa.

Ed i giochi in cui i sas fanno fuori allegramente arabi e mediorientali vari, quelli vanno bene? :asd:

I fan Arabi e mediorentali di AC o altri videogiochi (se ci sono :D ) sono molto di meno rispetto a quelli inglesi, quindi metterli come "nemici assoluti" non farà incazzare praticamente nessuno. Ovviamente ci sono pure ragioni politiche, ma non mi sembra il caso di parlarne in un forum di videogiochi e tecnologia.

tbs
14-06-2012, 09:21
Ovvio, se no i fan inglesi un'eventuale AC ambientato a Londra non lo comprerebbero in massa.



I fan Arabi e mediorentali di AC o altri videogiochi (se ci sono :D ) sono molto di meno rispetto a quelli inglesi, quindi metterli come "nemici assoluti" non farà incazzare praticamente nessuno. Ovviamente ci sono pure ragioni politiche, ma non mi sembra il caso di parlarne in un forum di videogiochi e tecnologia.

Non è un discorso di fan, secondo me. E' un discorso politically correct, il fatto che certe nazioni, anche se rappresentate nel periodo del loro status "colonialista" (e quindi da un punto di vista morale deprecabilissimo), non possano essere descritte come oppressive nei confronti di altre nazioni. Per dire, è come se chiedessero scusa agli italiani perchè in cod fanno uccidere i fascisti dagli alleati: non ha senso :asd:

gildo88
14-06-2012, 09:31
Non è un discorso di fan, secondo me. E' un discorso politically correct, il fatto che certe nazioni, anche se rappresentate nel periodo del loro status "colonialista" (e quindi da un punto di vista morale deprecabilissimo), non possano essere descritte come oppressive nei confronti di altre nazioni. Per dire, è come se chiedessero scusa agli italiani perchè in cod fanno uccidere i fascisti dagli alleati: non ha senso :asd:

Si è vero, però stai pur certo che se il medioriente fosse un buon mercato per i videogiochi, verebbero trattati in modo migliore (nessuno si sogna di offendere in qualche modo l'utenza che poi potrebbe acquistare il gioco). Quindi hai ragione che è una questione politica più che altro (e qui mi fermo visto che non è il posto giusto dove parlarne), ma è sempre il denaro a far girare tutto.

Babxbba
14-06-2012, 09:33
E' proprio quello un senso, hanno espresso un opinione;
Come un politico che commenta, per fare un grossolano esempio (e sottolineo, evidenzio, eeeesempio), la situazione israele-palestrina dicendo che spera nella pace; avrà detto una cosa scontata, ma è apparso su tv-giornali nel dirlo, e la gente sceglierà lui e non altri.
O come una star, l' importante è che se ne parli.

AleK
14-06-2012, 13:32
Si chiama pubblicità;

.


Non si tratta di una correzione grammaticale. Volevo solo esprimere il mio assenso sintetizzando ulteriormente la gia ottima analisi di Babxbba. A questi non interessa niente dell'Inghilterra, ed il sentimento è reciproco. Vogliono solo far discutere del titolo per far aumentare l'attenzione verso il prodotto.