PDA

View Full Version : Nokia Lumia 900, unboxing e prima accensione [VIDEO]


Redazione di Hardware Upg
13-06-2012, 13:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-lumia-900-unboxing-e-prima-accensione-video_42595.html

Presentato ufficialmente nel corso del CES di quest'anno, Nokia Lumia 900 giunge in questi giorni su alcuni mercati europei, compreso quello italiano, ad un prezzo di 599 euro tasse incluse

Click sul link per visualizzare la notizia.

appleroof
13-06-2012, 13:20
Bello e completo, non ne ho bisogno ma se dovessi prendere uno smartphone oggi prenderei questo o scendendo di uno step l'800 (ma preferisco schermi ampi per l'uso che ne faccio)

cioculetsv
13-06-2012, 13:39
Video rimosso???

fires89
13-06-2012, 13:50
Link giusto:

http://www.youtube.com/watch?v=0BxSGAsiuCo&feature=plcp

Capozz
13-06-2012, 13:55
Bello ma TROPPO costoso, così come il fratello minore Lumia 800.

Asterion
13-06-2012, 13:59
Bello smartphone, peccato solo per le poche applicazioni.

AlanBoo
13-06-2012, 14:02
il 800 si trova a 350 adesso
per le app si sono superate le 100.000 e ci si trova davvero bene... unica cosa è che appena ne esce una nuova bisogna aspettare prima che arrivi su WP, ma è un problema che si risolverà da solo a breve

halduemilauno
13-06-2012, 14:05
Bello e completo, non ne ho bisogno ma se dovessi prendere uno smartphone oggi prenderei questo o scendendo di uno step l'800 (ma preferisco schermi ampi per l'uso che ne faccio)

Quoto.


Bello ma TROPPO costoso, così come il fratello minore Lumia 800.

I diretti concorrenti costano di + e non credo che valgono di +.

threnino
13-06-2012, 14:13
Bello!
Spero che abbiano risolto il problema della fotocamera.
WP è la dimostrazione che non serve un processore xeon per far lavorare bene uno smartphone :fagiano:

gioggio79
13-06-2012, 14:33
il telefono è semplicemente stupendo, la componentistica costa anche più di iphone 4S.
Sono però anche io dell'idea che 100/150 euro in meno sarebbero stati meglio (anche perché ad oggi c'è ancora il dubbio sull'aggiornamento o meno a win phone 8)

Per il solito discorso sentito e risentito delle poche app... ma per caso avete fatto un giro sul marketplace? Da poco sono state passate le 100.000 app e solo disponibili per l'italia sono quasi 80.000. Senza considerare che ad oggi il tasso di crescita del marketplace è maggiore di quello che ha avuto Android.

argent88
13-06-2012, 14:38
Mi sembra un prezzo fuori dal mondo proprio perché è un WP e un samsung WP prima generazione fa le stesse cose tranne per Nokia MAPS e fratelli. Ma vale la pena un esborso tale quando proprio WP è così omogeneo. N.B.: ho citato Samsung per i display.

Bosk#91
13-06-2012, 14:41
Veramente stupendo! E' da quando che è uscito il Lumia 800 che mi ha preso una scimmia pazzesca per questi nokia:D
Il sistema operativo mi attira parecchio, la fluidità e lo schermo grande lo stesso.
Peccato per il prezzo, lo considero, per le mie tasche, troppo alto.:cool:

Nexial
13-06-2012, 14:53
Scusate forse sarò contro tendenza però non sono così entusiasta. Ciò che intendo è: sto aspettando Win8 perchè sono sicuro che sarà un gran successo (non apriamo diatribe) e comunque come minimo mi mette molta curiosità l'idea di omogeinizzazione del SO da parte di Microsoft, vederla applicata ed avere più concorrenza nel settore smartphone. Dall'altro lato, anche se concordo che un SO si dimostra migliore proprio riuscendo ad essere fluido, funzionale e completo senza bisogno di un HW mostruoso, 600 euro per un hardware tranquillamente paragonabile ad un Android di fascia media, che si può comprare a neanche la metà del prezzo, mi sembrano veramente eccessivi. Cioè questo terminale come livello di prezzo è su quello del Galaxy S3 (costa un pò di + ma chi è disponibile a spendere 600 euro per un cellulare non credo veda una grossa differenza a spenderne 100 in più), ma il Galaxy S3 dal punto di vista HW mi sembra superiore in tutto e per tutto o mi sfugge qualcosa?

Lupin XXVII
13-06-2012, 14:56
Bello ma TROPPO costoso, così come il fratello minore Lumia 800.

Quoto


I diretti concorrenti costano di + e non credo che valgono di +.

I diretti concorrenti???

C'è il samsung omnia w costa 100e in meno,il galaxy advance dual core costa 30e in meno. Giusto per citarne alcuni.
Al prezzo del lumia 900 si trova il Samsung GS2 e nn penso proprio valgano meno. IMHo

DOCXP
13-06-2012, 14:57
Mi sembra un prezzo fuori dal mondo proprio perché è un WP e un samsung WP prima generazione fa le stesse cose tranne per Nokia MAPS e fratelli. Ma vale la pena un esborso tale quando proprio WP è così omogeneo. N.B.: ho citato Samsung per i display.

Qutone
hardware e software (mappe escluse) sono pressoché identici a quelli di un wp7 di prima generazione o a un wp da meno di 200 euro, cambia solo la scocca e le dimensioni del display (ma non la risoluzione).
Stessa esperienza d'uso e stessa reattività, non capisco un costo tanto elevato di questi Nokia...

LeoEdre
13-06-2012, 15:24
Soldi buttati. Costa come un Android quad core, con il doppio di ram, risoluzione HD, WiFi Direct... e inoltre l'esperienze d'uso di Windows Phone è la stessa di un 710 (cioè è fluido su entrambi).
Inoltre tra qualche mese esce win8 che supporterà un hardware più vario e quindi usciranno allo stesso prezzo Nokia con le caratteristiche simili a quelle elencate sopra.

Tsaeb
13-06-2012, 15:30
finchè non esce Win 8 non mi fiderei a comprare un Lumia.... vedremo.

Capozz
13-06-2012, 15:43
I diretti concorrenti costano di + e non credo che valgono di +.

L'omnia W è perfettamente uguale al lumia 800 e costa 100 euro in meno. Visto che sono perfettamente uguali, perchè dovrei prendere il nokia ? :)

zed1977
13-06-2012, 15:55
Se microsoft non chiarisce la politica che vorrà seguire per gli aggiornamenti a WP8 dubito che questo terminale, a quel prezzo, rimarrà nei negozi.

Mparlav
13-06-2012, 15:56
Considerato che la spesa è notevole (dai 500 euro in su), tanto vale aspettare il lancio di WP8, il debutto sul mercato cinese, e vedere se ci sono programmi d'aggiornamento.

Tra l'altro guardando quell'hw, uno si aspetterebbe un minimo di vantaggio sui concorrenti in termini di autonomia, ed invece è piuttosto deludente:
http://blog.gsmarena.com/samsung-galaxy-pocket-battery-life-fully-tested-results-are-inside/

Pier2204
13-06-2012, 16:19
Considerato che la spesa è notevole (dai 500 euro in su), tanto vale aspettare il lancio di WP8, il debutto sul mercato cinese, e vedere se ci sono programmi d'aggiornamento.

Tra l'altro guardando quell'hw, uno si aspetterebbe un minimo di vantaggio sui concorrenti in termini di autonomia, ed invece è piuttosto deludente:
http://blog.gsmarena.com/samsung-galaxy-pocket-battery-life-fully-tested-results-are-inside/

Mi sembrano alquanto strani quei test, il radar che in autonomia è un campione li viene dato a metà o tra gli ultimi, chi ha fatto i test, topo gigio?

Ther0
13-06-2012, 16:21
Mi sembra un prezzo fuori dal mondo proprio perché è un WP e un samsung WP prima generazione fa le stesse cose tranne per Nokia MAPS e fratelli. Ma vale la pena un esborso tale quando proprio WP è così omogeneo. N.B.: ho citato Samsung per i display.

Beh.. Le APP nokia sono un valore aggiunto.

Per il resto pure i galaxy mini fanno le stesse cose dei galaxy S3, solo che le fanno peggio.

Io ho un Lumia 800 e mi trovo veramente bene, trovo inutile (ma dettato dal mercato, quindi vabbè) uno schermo così grande nel Lumia 900, ma tant'è.


Per chi si lamenta delle app, ogni giorno ne escono a decine di nuove ed interessanti.

Non dico che sia meglio di un iPhone 4S, perché mentirei, però come filosofia e rapporto qualità prezzo direi che è superiore alla concorrenza.

Mparlav
13-06-2012, 16:34
Mi sembrano alquanto strani quei test, il radar che in autonomia è un campione li viene dato a metà o tra gli ultimi, chi ha fatto i test, topo gigio?

Anche questi li ha fatti topo gigio? :)
http://www.anandtech.com/show/5724/nokia-lumia-900-review-supersized-with-lte/3

halduemilauno
13-06-2012, 16:35
Quoto



I diretti concorrenti???

C'è il samsung omnia w costa 100e in meno,il galaxy advance dual core costa 30e in meno. Giusto per citarne alcuni.
Al prezzo del lumia 900 si trova il Samsung GS2 e nn penso proprio valgano meno. IMHo

Si esatto diretti concorrenti top di gamma quindi Galaxy3 e Iphone 4s costano di + ben di + e non credo che valgano di +.
In quanto al Galaxy s2 per esso c'è il Lumia 800 quindi come prima con il Lumia 800 che costa meno e non credo che valga meno.

L'omnia W è perfettamente uguale al lumia 800 e costa 100 euro in meno. Visto che sono perfettamente uguali, perchè dovrei prendere il nokia ? :)

Ci vuole del coraggio a definire l'omnia w uguale al lumia 800. Poi addirittura perfettamente uguale.

Asterion
13-06-2012, 16:42
Per chi si lamenta delle app, ogni giorno ne escono a decine di nuove ed interessanti.

Non dico che sia meglio di un iPhone 4S, perché mentirei, però come filosofia e rapporto qualità prezzo direi che è superiore alla concorrenza.

Io non mi lamento, però molte app che utilizzerei non ci sono per WP. Te le elenco: waze, instagram e Blizzard Mobile Armory.
Oggi avere un market fornito è importante per la buona riuscita di un OS. Come ho già scritto qualche giorno fa, fossi in Microsoft pagherei personalmente per il porting di applicazioni famose.
Prendi per esempio RIM: ha un market con app molto costose e in numero ridotto e, forse anche per questo motivo, hanno perso molte quote di mercato. Microsoft è entrata in ritardo su Android e iOS, secondo me dovrebbero assicurarsi di colmare il gap che la separa dai leader del mercato.

AlanBoo
13-06-2012, 16:45
MS sta già pagando i porting... ed alcune le fa personalmente.

Waze arriverà a breve (si è sgamata una tile in una presentazione di un WP di 1/2 mesi fa)

Ther0
13-06-2012, 16:49
Io non mi lamento, però molte app che utilizzerei non ci sono per WP. Te le elenco: waze, instagram e Blizzard Mobile Armory.
Oggi avere un market fornito è importante per la buona riuscita di un OS. Come ho già scritto qualche giorno fa, fossi in Microsoft pagherei personalmente per il porting di applicazioni famose.
Prendi per esempio RIM: ha un market con app molto costose e in numero ridotto e, forse anche per questo motivo, hanno perso molte quote di mercato. Microsoft è entrata in ritardo su Android e iOS, secondo me dovrebbero assicurarsi di colmare il gap che la separa dai leader del mercato.

Abbè, ti do ragione.. altresì ad esempio instagram è mancato per molti mesi da android. Il Blizzard Mobile Armory secondo me non tarderà (se gli han fatto l'authenticator vuol dire che punteranno anche ai WP come piattaforma.).. Per Waze, io sto usando Nokia Drive e a parte che è petulante (diamine, ti dice di girare anche quando la strada è una sola a volteXD), mi trovo molto meglio, meglio anche di quando ho usato il tom tom per qualche viaggio.

D'altro canto WP è una piattaforma giovane. Han voglia gli "hater" a dire che c'è da un pozzo, ma prima che Nokia gli desse visibilità era solo un'alternativa bizzarra.. un po' come prendere smartphone con gli OS proprietari di samsung o sony-ericsson.

Io ti dico, da Dicembre che ho il Lumia, gli aggiornamenti sono arrivati e hanno realmente migliorato l'esperienza d'uso, di app ogni giorno ne salta fuori una interessante. Non dico che siano fondamentali per tutti o che non mi manca qualche app presente su iOs o su Android, ma sono anche convinto che entro il 2013 il 90% delle app interessanti\fondamentali presenti già su iOS e Android, saranno presenti anche su WP.. Almeno me lo auguro.

Capozz
13-06-2012, 16:59
Ci vuole del coraggio a definire l'omnia w uguale al lumia 800. Poi addirittura perfettamente uguale.

Cosa cambia scusa ? Stesso SoC, stessa dimensione dello schermo, stessa risoluzione, entrambi superamoled. Ah, sul samsung si può sostituire la batteria e non richiede quella microsim del cavolo :asd:

calabar
13-06-2012, 17:19
Cosa cambia scusa ? Stesso SoC, stessa dimensione dello schermo, stessa risoluzione, entrambi superamoled. Ah, sul samsung si può sostituire la batteria e non richiede quella microsim del cavolo :asd:
Dimentichi che il samsung ha la videocamera frontale, mentre il lumia 800 no (limitazione che non ho mai compreso e motivo per cui ho scartato il 710 a suo tempo).

L'affermazione di sopra incuriosisce anche me, anche tenendo conto che l'omnia w era (e forse è ancora) in offerta in una nota catena "fisica" a 200 euro, vedo pochi motivi per preferirgli il lumia.

Holy87
13-06-2012, 17:24
Cosa cambia scusa ? Stesso SoC, stessa dimensione dello schermo, stessa risoluzione, entrambi superamoled. Ah, sul samsung si può sostituire la batteria e non richiede quella microsim del cavolo :asd:

Vetro gorilla glass, scocca in policarbonato, fotocamera da 8MP, memoria da 16GB, e navigatore integrato + tutte le applicazioni esclusive Nokia.

Mparlav
13-06-2012, 17:35
Vetro gorilla glass, scocca in policarbonato, fotocamera da 8MP, memoria da 16GB, e navigatore integrato + tutte le applicazioni esclusive Nokia.

L'Omnia W ha il Gorilla Glass:
http://www.corninggorillaglass.com/products-with-gorilla/full-products-list

marcox1994
13-06-2012, 17:46
Allora io ho provato moltissimi Windows Phone tra cui:
Nokia Lumia 800: con lo schermo curvato mi ha regalato una sensazione di utilizzo migliore di tutti gli altri (l'ha un mio amico)
Nokia Lumia 710: anche questo molto carino ma sinceramente quando li tieni tutti e due il Lumia 800 da qualcosa in più (l'hanno due miei amici)
Samsung omnia w: bello per carità ma materiali non all'altezza nemmeno del Lumia 710...(l'ha mio fratello)
HTC titan:mi piace è il mio telefono peccato per il touchscreen che nn lo sento sensibilissimo...
HTC mozart: l'ha la mia amica...bellino e con il flash xeno fa foto di notte eccezionali...si senze la scarsa potenza dell'adreno 200...
Samsung omnia 7: lo adoravo è stato il mio primo Windows Phone...buono ma anche qui la scheda grafica per quella risoluzione nn è sufficiente...
LG optimus 7: ne ho provati 3 dei miei amici....è il Windows Phone che costa di meno...lo schermo è abbastanza pessimo (Nero veramente poco profondo) e la frequenza di aggiornamento dello schermo è strana e messo a confronto con altri Windows Phone nn sembra assolutamente fluido....non mi è piaciuto...
Ora come ora quello che mi è piaciuto di più come esperienza di utilizzo è senza ombra di dubbio il Lumia 800

Capozz
13-06-2012, 18:01
Vetro gorilla glass, scocca in policarbonato, fotocamera da 8MP, memoria da 16GB, e navigatore integrato + tutte le applicazioni esclusive Nokia.

Il gorilla glass ce l'ha anche l'omnia che, come mi hanno ricordato, ha anche la camera frontale mentre il lumia no (quindi se devi fare una videochiamata con skype t'attacchi)
Per il resto, alla luce dei pro e dei contro di uno e dell'altro una scocca fatta di una plastica diversa dall'altra e 3 megapixel in più valgono 120 euro di differenza ? Secondo me no, sostanzialmente trovo che siano bazzecole, poi ognuno fa le sue considerazioni.

simon71
13-06-2012, 19:36
Splendido! Davvero splendido...

Venderei un iPhone per metterci le mani sopra...

(ok, scherzavo, ma nemmeno troppo)..

Spero davvero che la partnership Nokia/Microsoft continui perché ora come ora sono davvero avanti... Mango deve essere di un'usabilità imbarazzante...


:cincin:

alemale
13-06-2012, 22:37
diretti concorrenti samsung senza gorilla glass e fatti di plasticoni? per forza vengono 100 euro in meno. In questo caso Nokia fa la parte di apple nel mondo non apple.

argent88
13-06-2012, 22:40
Ti prego definiscimi usabilità imbarazzante!

Capisco tutto ma generalmente tutti i cellulari permettono di accedere alle funzioni base fin da subito senza fatica e non vedo novità così vantaggiose in WP7 al netto dei sacrifici (scheda sd esterna su tutto, poi usb semplice, supporto alle periferiche usb).


Per i confronti tra vari ed eventuali cellulari android da 200 a 600€ vi prego di notare che si parla di risoluzioni/hardware differenti mentre i WP sempre quello hanno, senza parlare dell'interfaccia proprietaria più o meno positiva.
E prima dell'abbassamento dei prezzi di Xperia Neo V e dell'uscita di Xperia U WP7 era il consiglio facile sotto i 200€.

Tornando in topic: una ragione per prenderlo invece potrebbe essere il design! Davvero bello.

Lupin XXVII
14-06-2012, 00:31
Si esatto diretti concorrenti top di gamma quindi Galaxy3 e Iphone 4s costano di + ben di + e non credo che valgano di +.
In quanto al Galaxy s2 per esso c'è il Lumia 800 quindi come prima con il Lumia 800 che costa meno e non credo che valga meno.



Ci vuole del coraggio a definire l'omnia w uguale al lumia 800. Poi addirittura perfettamente uguale.
Paragonare il lumia 900 al gs3-gs2-4s è un'insulto alla tecnologia Imho.
500€ lumia 900.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nokia+lumia+900&id=7&prezzomin=&prezzomax=
Galaxy s2
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+i9100&id=7&prezzomin=&prezzomax=

Secondo te il lumia vale tutti quei soldi??? Il gs2 è un'altro pianeta credimi.
Infatti secondo me per alcuni aspetti meglio il Samsung.
L'omnia w è di alluminio,videocamera frontale(ke il nokia nn ha)con conseguente videochiamata,display super amoled e altro ke nn ricordo.

threnino
14-06-2012, 01:13
per la serie conta solo chi ce l'ha più grosso (il processore) peccato invece che conta di più come si usa :)

windows phone gira più veloce, fluido e stabile su un single core 1ghz di quanto faccia android su un quadcore

è questo il punto, con buona pace anche per la batteria!

Iphone a single-core fino al 3Gs ne sono stati venduti a migliaia, e poi sono andati sul dual soltanto dal 4. (posso sbagliarmi sul modello preciso).
Non mi pare che nessuno si sia mai lamentato in quel momento quando alcuni android andavano già di dual core.

Se vogliamo lamentarci di qualcosa di questo lumia 900, diciamo che ha solo 16gb non espandibili. Questo è un punto a sfavore.
E spero che sia stato risolto il problema di gestione della fotocamera su windows phone 7.5. Mi sembra che seppure fosse un'ottima fotocamera nel contesto dei cellulari, faceva foto peggiori di molte altre soluzioni proprio per la gestione del software.
Della fotocamera frontale se ne può fare benissimo a meno! Non credo sia un parametro di acquisto/non acquisto.

simon71
14-06-2012, 04:04
Ti prego definiscimi usabilità imbarazzante!

Capisco tutto ma generalmente tutti i cellulari permettono di accedere alle funzioni base fin da subito senza fatica e non vedo novità così vantaggiose in WP7 al netto dei sacrifici (scheda sd esterna su tutto, poi usb semplice, supporto alle periferiche usb).


Per i confronti tra vari ed eventuali cellulari android da 200 a 600€ vi prego di notare che si parla di risoluzioni/hardware differenti mentre i WP sempre quello hanno, senza parlare dell'interfaccia proprietaria più o meno positiva.
E prima dell'abbassamento dei prezzi di Xperia Neo V e dell'uscita di Xperia U WP7 era il consiglio facile sotto i 200€.

Tornando in topic: una ragione per prenderlo invece potrebbe essere il design! Davvero bello.


Intendo che Android non lo reggo (e lo uso spesso...), Mango da quello che vedo in rete mi sembra la "cosa" più vicina ad iOs che ci sia in questo momento...anzi, concettualmente se vogliamo mi pare pure più avanti, e lo dico sempre...

l' n900 mi piace molto, anche nell'estetica...E da prove in rete pur essendo un Single Core pare essere fluidissimo...
Xperia? Mioddio, sony no thanks...L'era dei mattoncini mi pare finita o sbaglio?

Questo intendo...:)

simon71
14-06-2012, 04:04
Ti prego definiscimi usabilità imbarazzante!

Capisco tutto ma generalmente tutti i cellulari permettono di accedere alle funzioni base fin da subito senza fatica e non vedo novità così vantaggiose in WP7 al netto dei sacrifici (scheda sd esterna su tutto, poi usb semplice, supporto alle periferiche usb).


Per i confronti tra vari ed eventuali cellulari android da 200 a 600€ vi prego di notare che si parla di risoluzioni/hardware differenti mentre i WP sempre quello hanno, senza parlare dell'interfaccia proprietaria più o meno positiva.
E prima dell'abbassamento dei prezzi di Xperia Neo V e dell'uscita di Xperia U WP7 era il consiglio facile sotto i 200€.

Tornando in topic: una ragione per prenderlo invece potrebbe essere il design! Davvero bello.


Intendo che Android non lo reggo (e lo uso spesso...), Mango da quello che vedo in rete mi sembra la "cosa" più vicina ad iOs che ci sia in questo momento...anzi, concettualmente se vogliamo mi pare pure più avanti, e lo dico sempre...

l' n900 mi piace molto, anche nell'estetica...E da prove in rete pur essendo un Single Core pare essere fluidissimo...
Xperia? Mioddio, sony no thanks...L'era dei mattoncini mi pare finita o sbaglio?

Questo intendo...:)

varanhia
14-06-2012, 04:40
Apple tutta la vita

piefab
14-06-2012, 07:44
cosa mi dovrebbe spingere a comprare questo telefono spendendo 599 quando con molto molto meno trovo un Samsung Galaxy S2 che è nettamente superiore?

Asterion
14-06-2012, 07:46
Io ti dico, da Dicembre che ho il Lumia, gli aggiornamenti sono arrivati e hanno realmente migliorato l'esperienza d'uso, di app ogni giorno ne salta fuori una interessante. Non dico che siano fondamentali per tutti o che non mi manca qualche app presente su iOs o su Android, ma sono anche convinto che entro il 2013 il 90% delle app interessanti\fondamentali presenti già su iOS e Android, saranno presenti anche su WP.. Almeno me lo auguro.

Se riesco a vendere bene il 4S mi faccio un Lumia 800, il 900 è troppo grande per i miei gusti. Per quello che riguarda le app, io resto del parere che anche Microsoft dovrebbe impegnarsi per il porting.

Il navigatore Nokia l'ho usato in passato sulla serie E e mi sembrava buono, anche se non mi sono mai azzardato a sostituirlo al classico Tom Tom per un viaggio vero.

Mparlav
14-06-2012, 08:36
è questo il punto, con buona pace anche per la batteria!


Guarda più sopra: ho postato 2 diverse recensioni in cui i Lumia sono peggiori dei concorrenti con dual core ed Android.
Quindi si paga di più per un Lumia 900, si riceve meno in termini di hw (cpu, ram e risoluzione schermo) e non si ottengono vantaggi sull'autonomia.

Pier2204
14-06-2012, 08:40
cosa mi dovrebbe spingere a comprare questo telefono spendendo 599 quando con molto molto meno trovo un Samsung Galaxy S2 che è nettamente superiore?

Ma superiore in cosa??
Il GS2 l'ha preso il mio socio che si è fatto convincere, per fare le operazioni che prima con WP7 ci si metteva un secondo li bisogna cercare in 6 pagine, skydrive non esiste neppure come applicazione, i documenti in excange è una tortura, non parliamo poi degli account email, se vuoi scrivere una nota veloce con data e allegati devi prima sapere qual'è l'app che lo fa e poi imparare come lo fa, quando in WP7 hai Onenote integrato... stavo per tirarlo contro un muro..

Pier2204
14-06-2012, 09:04
Giusto per la cronaca uso sky drive sul 710 e sul tablet con ICS. Esiste l' applicazione anche per android. :D

Quelle fatte per Android non sono nemmeno paragonabili e quella ufficiale ancora NON ESISTE, la stanno facendo ..esce tra luglio e agosto.

http://www.androidiani.com/applicazioni/in-arrivo-lapp-ufficiale-di-skydrive-per-android-109583

Nexial
14-06-2012, 09:36
Scusate ma mi sembra si stia continuando a non pigliare il punto di vista mio e di altre persone che hanno postato contro (a parte il flame gratuito di un utente che ha giusto scritto Apple tutta la vita solo per infastidire). Non si sta discutendo sulla bontà del SO e ancora meno sul futuro del SO (sono in attesa di Win8). Ciò che si sta discutendo è che il cellulare in questione, considerato l'hardware che offre è abbastanza caro. La concorrenza con gli stessi prezzi offre HW molto superiore o lo stesso HW, la concorrenza lo vende a metà del prezzo (o anche meno). Va bene il corredo SW, ma tanto da più che raddoppiarne il prezzo mi sembro veramente eccessivo. Guarda senza andare lontano, dimensioni dello schermo a parte, il Sony xPeria U (recensito da qualche giorno anche qui su HW upgrade), come HW mi sembra abbastanza superiore a questo modello e costa 250 euro.

Capozz
14-06-2012, 09:51
Scusate ma mi sembra si stia continuando a non pigliare il punto di vista mio e di altre persone che hanno postato contro (a parte il flame gratuito di un utente che ha giusto scritto Apple tutta la vita solo per infastidire). Non si sta discutendo sulla bontà del SO e ancora meno sul futuro del SO (sono in attesa di Win8). Ciò che si sta discutendo è che il cellulare in questione, considerato l'hardware che offre è abbastanza caro. La concorrenza con gli stessi prezzi offre HW molto superiore o lo stesso HW, la concorrenza lo vende a metà del prezzo (o anche meno). Va bene il corredo SW, ma tanto da più che raddoppiarne il prezzo mi sembro veramente eccessivo. Guarda senza andare lontano, dimensioni dello schermo a parte, il Sony xPeria U (recensito da qualche giorno anche qui su HW upgrade), come HW mi sembra abbastanza superiore a questo modello e costa 250 euro.

Su questo hai ragione. I Windows Phone hanno un hardware ormai superato e sono più costosi degli Android Phone con pari dotazione, però è pur vero che comunque (a parte i nokia imho) non costano cifre spropositate in assoluto e, pur avendo un single core, funzionano molto meglio degli android dual core :)
Il problema di WP7 non è certo quello delle prestazioni.
E' pur vero però che, in certe situazioni, ci vorrebbe un bel dual core.

HackaB321
14-06-2012, 09:56
Mi fate sapere quanti tra coloro che dicono che android e' lento hanno provato un terminale con ics sopra? Perché rispetto alle versioni precedenti c'e' una bella differenza eccome

Efini
14-06-2012, 10:07
Posseggo un Samsung Omnia 7, ormai da 2 anni penso. Mai avuto alcun tipo di impuntamento, incertezza o rallentamenti. A differenza della fotocamera, non ha niente di meno a differenza di questo Lumia 900, che stilisticamente è molto carino, ovviamente.
Chi dice "Apple tutta la vita" non è neanche da prendere in considerazione. L'hardware di un Iphone 4S ha il valore di 250 euro e te lo fan pagare 700, funziona bene solo perchè il iOS è programmato per sfruttare al massimo SOLO quell'hardware. Android, Windows Phone o BlackBerry OS7 sono sistemi piu duttili montati su più terminali, quindi migliori.
Se poi vogliamo farsi inchiappettare 700 euro dalla Apple per andare in giro a fare i fighi sventolando un telefeno sverniciato anche da un Galaxy S2, è un altro discorso.

Saluti.

Nexial
14-06-2012, 10:10
Mi fate sapere quanti tra coloro che dicono che android e' lento hanno provato un terminale con ics sopra? Perché rispetto alle versioni precedenti c'e' una bella differenza eccome

Android NON è assolutamente lento e ti parla un possessore di Galaxy S2. semplicemente penso che questo WP ha molte carte da giocare e benefici software potenziali. D'altro canto MS non è due giorni che il suo core business sono i SO, è normale che abbia alcuni vantaggi. Il mio punto a sfavore è semplicemente che come HW è TROPPO indietro.

Son d'accordo che non c'è bisogno della gara al MHz ed il numero di core. Ma se andiamo a vedere bene, a livello tecnico HW, questo cellulare è 100% comparabile con un Galaxy S1...

Considerare 2 generazioni di differenza ad un prezzo simile, mi sembra veramente esagerato.

Non pretendo il quad core del Samsung Galaxy S3, però al meno un dual e soprattuttissimo 1 GB di RAM (512 mi sembra veramente troppo poco visto per longevità di espansioni future), considerando il prezzo (praticamente alla pari dei top di gamma concorrenti) mi sembravano obbligati.

La mia opinione è che dopo poco tempo che vedranno che la maggior parte rimangono sullo scaffale, abbasseranno il prezzo significativamente. A quel punto diventerà un buon acquisto. Fermo restando che io non me lo comprerei per il tema RAM, decisamente troppo poca considerando un possibile Win 8.

Sinceramente, già solo per il quantitativo di RAM, direi che chi spera in un aggiornamento a Win 8 su questo terminale, se lo può scordare. Comunque è giusto la mia opinione.

genesi86
14-06-2012, 10:19
Chi si lamenta dell'HW non ha capito proprio NIENTE. Me ne frego altamente se uno smartphone ha un octacore sotto la scocca se poi soffre di lag, impuntamenti ecc... I Lumia con WP vanno meglio di qualsiasi android sia come stabilità che reattività, è questo ciò che conta.

Android è migliore sotto altri aspetti, se ad esempio la tastiera non mi piace la cambio, con i WP non posso farlo. Di contro però, tutte le App sono ottimizzate e quelle che ci sono funzionano decisamente meglio, il gestore email di WP ad esempio, mette in imbarazzo il client email di qualsiasi altro competitor.

I Lumia 710-800-900 hanno lo stesso HW e una differenza di prezzo anche del 100%... secondo voi perchè? perchè l'HW dei lumia è sufficiente per far girare PERFETTAMENTE qualsiasi cosa e la standardizzazione dell'HW permette di creare APP ottimizzate per tutti i lumia. Sono le features (miglior fotocamera, fotocamera fronatale, dispaly maggiorato ecc...) che paghi con i lumia.

Rispetto agli altri WP inceve, i nokia si giocano alla grande la carta dei software esclusivi. Samsung allo stesso prezzo del 710 offre un terminale con telecamera frontale e dispaly migliore, ma l'ottimo navigatore nokia drive, con la cartografia di tutto il mondo e il programma aggiornato a vita gratis, resta una esclusiva nokia che a mio parere rappresentano un enorme valore aggiunto. Su iphone, android o sui wp diversi dai lumia, avete un navigatore offline con le mappe di tutto il mondo gratis e aggiornato a vita? no.

Nexial
14-06-2012, 10:27
per il prezzo ti dò ragione

per il fatto che android è pesante invece è indubbio, ma anche su un galaxy s2 (dualcore 1,2 ghz) capitano lag e problemi di instabilità, che su un wp (single core 1ghz) te li sogni

infine non puoi ragionare sulla mancanza di ram per wp8 visto che non si sà ancora nulla, ma se fanno un ottimo lavoro di ottimizzazione di codice e risorsse come wp 7/7.5 saranno più che sufficienti

Mi dispiace ma non sono d'accordo su ambi i punti:

1 - Da possessore esattamente di Galaxy S2 da un anno (ce l'ho dal day one) ti posso assicurare per esperienza diretta che va perfettamente. Non so che S2 hai visto tu ma funziona benissimo, niente ne lag ne problemi. Basta dire che la mia ragazza aveva un iPhone 3GS e visto l'S2, dopo un mese ha abbandonato Apple e si è presa anche lei lo stesso telefono (quindi ti posso confermare doppiamente, SGS2 nessun problema, rallentamento etc etc)

2 - È vero che non si sanno dettagli, ma è anche vero che TUTTI i produttori di cellulari ti danno 1GB per i modelli anche solo medio alti (600 euro per me vuol dire fascia altissima). Inoltre anche se è possibilissimo che Win8 giri anche con 512MB, ciò non toglie che 1GB ti darebbe la garanzia di utilizzare anche applicazioni "spinte".

Insomma, il riassunto rimane lo stesso: Per ciò che costa, nonostante non metto in dubbio la bontà di WP7 e relative applicazioni, l'HW è troppo scarso in comparazione con la concorrenza ed i soli 512MB mettono un grande dubbio sul suo possibile aggiornamento a Win8 e comunque ne castrano l'uso per le applicazioni "pesanti" che potrebbero uscire in un futuro relativamente vicino. Quindi per me, a sto prezzo, bocciato

preor11
14-06-2012, 10:29
windows phone, single core, 512 di ram e costa + di un s3? ahaha ecco perchè nokia sta fallendo

Capozz
14-06-2012, 10:29
Chi si lamenta dell'HW non ha capito proprio NIENTE. Me ne frego altamente se uno smartphone ha un octacore sotto la scocca se poi soffre di lag, impuntamenti ecc... I Lumia con WP vanno meglio di qualsiasi android sia come stabilità che reattività, è questo ciò che conta.

Android è migliore sotto altri aspetti, se ad esempio la tastiera non mi piace la cambio, con i WP non posso farlo. Di contro però, tutte le App sono ottimizzate e quelle che ci sono funzionano decisamente meglio, il gestore email di WP ad esempio, mette in imbarazzo il client email di qualsiasi altro competitor.

I Lumia 710-800-900 hanno lo stesso HW e una differenza di prezzo anche del 100%... secondo voi perchè? perchè l'HW dei lumia è sufficiente per far girare PERFETTAMENTE qualsiasi cosa e la standardizzazione dell'HW permette di creare APP ottimizzate per tutti i lumia. Sono le features (miglior fotocamera, fotocamera fronatale, dispaly maggiorato ecc...) che paghi con i lumia.

Rispetto agli altri WP inceve, i nokia si giocano alla grande la carta dei software esclusivi. Samsung allo stesso prezzo del 710 offre un terminale con telecamera frontale e dispaly migliore, ma l'ottimo navigatore nokia drive, con la cartografia di tutto il mondo e il programma aggiornato a vita gratis, resta una esclusiva nokia che a mio parere rappresentano un enorme valore aggiunto. Su iphone, android o sui wp diversi dai lumia, avete un navigatore offline con le mappe di tutto il mondo gratis e aggiornato a vita? no.

Che me ne frega del navigatore offline (tra parentesi a breve le mappe potranno essere scaricate anche su google navigator) quando chi ha uno smartphone del genere quasi sicuramente ha anche una flat per internet ? Secondo te Nokia drive vale 100 euro di differenza rispetto ad un Windows Phone paragonabile ?

Nexial
14-06-2012, 10:32
Chi si lamenta dell'HW non ha capito proprio NIENTE. Me ne frego altamente se uno smartphone ha un octacore sotto la scocca se poi soffre di lag, impuntamenti ecc... I Lumia con WP vanno meglio di qualsiasi android sia come stabilità che reattività, è questo ciò che conta.

Android è migliore sotto altri aspetti, se ad esempio la tastiera non mi piace la cambio, con i WP non posso farlo. Di contro però, tutte le App sono ottimizzate e quelle che ci sono funzionano decisamente meglio, il gestore email di WP ad esempio, mette in imbarazzo il client email di qualsiasi altro competitor.

I Lumia 710-800-900 hanno lo stesso HW e una differenza di prezzo anche del 100%... secondo voi perchè? perchè l'HW dei lumia è sufficiente per far girare PERFETTAMENTE qualsiasi cosa e la standardizzazione dell'HW permette di creare APP ottimizzate per tutti i lumia. Sono le features (miglior fotocamera, fotocamera fronatale, dispaly maggiorato ecc...) che paghi con i lumia.

Rispetto agli altri WP inceve, i nokia si giocano alla grande la carta dei software esclusivi. Samsung allo stesso prezzo del 710 offre un terminale con telecamera frontale e dispaly migliore, ma l'ottimo navigatore nokia drive, con la cartografia di tutto il mondo e il programma aggiornato a vita gratis, resta una esclusiva nokia che a mio parere rappresentano un enorme valore aggiunto. Su iphone, android o sui wp diversi dai lumia, avete un navigatore offline con le mappe di tutto il mondo gratis e aggiornato a vita? no.

Fermo restando che sul HW rimango NON d'accordo. Cioè va bene che il SW ottimizzato etc etc abbia meno richieste HW, ma allo stesso tempo è un pò come comprarsi un computer. Io un computer che gira benissimo col software di oggi, ma che so che c'è una buona probabilità che da qui ad un anno sarà pieno di software che me lo piega causa HW scarso non me lo compro.

Comunque, con l'ultimo aggiornamento di Google Maps per Android hai le mappe anche in offline e con modelli 3D (C'è bisogno di potenza HW?) aggiornate costantemente e completamente gratis.

Pier2204
14-06-2012, 11:03
windows phone, single core, 512 di ram e costa + di un s3? ahaha ecco perchè nokia sta fallendo

Dove hai letto che costa più di un S3?

Listino:
Nokia Lumia 900 - 599

Galaxy S3 - 699

Concordo sul fatto comunque che il Lumia 900 a listino sia alto, ma la qualità dei materiali non si discute e vi garantisco che è a prova di qualsiasi urto, (ho il lumia 800 che è simile) un monoblocco indistruttibile.

Altro pregio è che si tiene in mano molto bene, il Galaxy S3 è una saponetta, ti scivola da tutte le parti, ma la cosa che devo capire è con quale arazio hanno messo i tasti volume nella parte opposta del tasto accensione, ogni volta che lo accendi muovi anche il volume, una cosa che capisce anche un bambino, ergonomia zero.

genesi86
14-06-2012, 11:09
@Nexial, ho abbandonato un S2 per un lumia 710... credevo (notare il passato) anche io che l'ex top di gamma samsung fosse il top in materia di reattività e stabilità, ma dopo aver provato un lumia ho cambiato idea.

All'epoca comprai usato l'S2 proprio perchè la frammentazione dell'HW mi spaventava ed avevo paura che con un terminale di medio-bassa gamma avrei avuto problemi con le applicazioni. Infatti bene feci a prendere un S2 usato (330€) piuttosto che un optimus one (200€ all'epoca) nuovo, dove neanche Angry Birds o il navigatore Aura girava decentemente, non a caso il market android è un brulicare di commenti negativi come: "su HTC non va", "su LG one scatta", "sul mio non parte".... per carità, mai più!

Se vai a standardizzare l'HW, così come sui lumia, vai a spingere sull'ottimizazione software e in questo modo hai APP ottimizzate per tutti i WP. Le mie app su un lumia 710 girano come su un lumia 800 o 900... che a sua volta girano bene (se non meglio) rispetto ad un android dual core/quad core, proprio perchè su windows phone c'è ottimizzazione.

Un nokia lumia 900 uscito da pochissimo, sarà molto difficile che non vedrà l'aggiornamento a WP8 e se riesce a girare su un 900, può girare anche sull'800 o il 710, dato che hanno lo stesso HW.

Stappern
14-06-2012, 11:09
mah io l'ho usato il lumia 800 ed è un pezzo di plasticaccia,non è proprio da nokia fare terminali cosi scadenti in materiale,è da nokia pero mettere dei prezzi che non tanno ne in cielo ne in terra :asd:

genesi86
14-06-2012, 11:24
Che me ne frega del navigatore offline (tra parentesi a breve le mappe potranno essere scaricate anche su google navigator) quando chi ha uno smartphone del genere quasi sicuramente ha anche una flat per internet ? Secondo te Nokia drive vale 100 euro di differenza rispetto ad un Windows Phone paragonabile ?

1) non tutti hanno una flat per internet... io non ce l'ho ad esempio. Qui in Germania ho il wi-fi più o meno ovunque e la rete dati non mi serve.

2) Anche se avessi l'abbonamento alla rete mobile, in italia non potrei usare il navigatore di google, dato che avete una copertura imbarazzante. Devi comprare (pagare dai 25 ai 50€ solo per l'italia) un navigatore offline, se lo vuoi aggiornare paghi e tra 2 anni spera che il tuo smartphone android sia ancora supportato.

3) Nokia drive è una features esclusiva per la quale ho preferito spendere 30€ (non 100) in più rispetto all'omnia W.

Holy87
14-06-2012, 11:25
Scusate se commento in ritardo... Ma che cavolate state a dì? Il Lumia900 ce l'ha la fotocamera frontale! Paragonate il Lumia come se avesse le caratteristiche dell'800 e il prezzo del 900, wow.

Pier2204
14-06-2012, 11:57
mah io l'ho usato il lumia 800 ed è un pezzo di plasticaccia,non è proprio da nokia fare terminali cosi scadenti in materiale,è da nokia pero mettere dei prezzi che non tanno ne in cielo ne in terra :asd:

Pezzo di plasticaccia??? sei sicuro che avevi in mano un 800? :D

calabar
14-06-2012, 12:21
Listino:
Nokia Lumia 900 - 599
Galaxy S3 - 699
Per dovere di cronaca, l'S3 costa 699 solo in Italia (altrove il prezzo annunciato è 599) ma in compenso ti danno anche 100 euro da spendere nello store Samsung per gli accessori (100 euro in meno di distino sarebbe comunque stato preferibile).

Per quanto riguarda la presa, sinceramente ho trovato molto più sfugente il lumia (l'800, il 900 non ho avuto modo di provarlo). I materiali sono buoni, ma l'800 mi ha dato una sensazione di pesantezza che non ho gradito, mentre il 710 mi è parso troppo "plasticoso" (non mi ha lasciato una bella sensazione) e ingombrante per un 3,7".

Capozz
14-06-2012, 12:55
1) non tutti hanno una flat per internet... io non ce l'ho ad esempio. Qui in Germania ho il wi-fi più o meno ovunque e la rete dati non mi serve.

2) Anche se avessi l'abbonamento alla rete mobile, in italia non potrei usare il navigatore di google, dato che avete una copertura imbarazzante. Devi comprare (pagare dai 25 ai 50€ solo per l'italia) un navigatore offline, se lo vuoi aggiornare paghi e tra 2 anni spera che il tuo smartphone android sia ancora supportato.

3) Nokia drive è una features esclusiva per la quale ho preferito spendere 30€ (non 100) in più rispetto all'omnia W.

1) Che me ne frega della Germania ? :D
2) Che cavolo dici :asd: La copertura, almeno qua, è pressochè totale, e ho un Omnia 7 oltre al Galaxy S
3) L'omnia W costa 200 euro, il lumia 800 320€, lascia perdere il 710 che è un pezzo di plastica senza schermo amoled

Dove hai letto che costa più di un S3?

Listino:
Nokia Lumia 900 - 599

Galaxy S3 - 699



L'S3 si trova già a meno di 600 euro.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_galaxy_s_iii.aspx

genesi86
14-06-2012, 13:40
1) Che me ne frega della Germania ? :D
2) Che cavolo dici :asd: La copertura, almeno qua, è pressochè totale, e ho un Omnia 7 oltre al Galaxy S
3) L'omnia W costa 200 euro, il lumia 800 320€, lascia perdere il 710 che è un pezzo di plastica senza schermo amoled



L'S3 si trova già a meno di 600 euro.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_galaxy_s_iii.aspx


probabilmente sei il primo italiano a non lamentarsi della copertura 3G della propria nazione.... :D per me era vergognosa, motivo per il quale in italia non ho mai preso in considerazione un abbonamento dati.

Il 710 è un terminale di fascia media, trovami un altro terminale da 200€ con App ottimizzare, una fluidità pari o superiore ad un android da 600€, che fa girare ottimamente le medesime app di un terminale da 600€ e che dispone di un ottimo navigatore offline con mappe di tutto il mondo, gratis e aggiornato a vita.... buona fortuna nella tua ricerca.

A proposito, trovaprezzi è irrilevante per capire il reale andamento dei prezzi di mercato, perchè se faccio una ricerca del lumia 900 lo si trova a meno di 500€... il delta è sempre quello

Asterion
14-06-2012, 13:45
3) Nokia drive è una features esclusiva per la quale ho preferito spendere 30€ (non 100) in più rispetto all'omnia W.

Quindi Nokia Drive è disponibile anche per i Samsung con WP ma a pagamento?

Capozz
14-06-2012, 13:48
probabilmente sei il primo italiano a non lamentarsi della copertura 3G della propria nazione.... :D per me era vergognosa, motivo per il quale in italia non ho mai preso in considerazione un abbonamento dati.

Forse perchè sto a Roma e non in Cambogia ? :D
E comunque, Google Maps mi ha funzionato benissimo anche in zone piuttosto isolate, tanto la mappa del navigatore pesa pochi kbyte e non richiede per forza una connessione hspa

Il 710 è un terminale di fascia media, trovami un altro terminale da 200€ con App ottimizzare, una fluidità pari o superiore ad un android da 600€, che fa girare ottimamente le medesime app di un terminale da 600€ e che dispone di un ottimo navigatore offline con mappe di tutto il mondo, gratis e aggiornato a vita.... buona fortuna nella tua ricerca.

Non sai leggere o sei duro di comprendonio... non parlo di android, parlo di altri windows phone.

Quindi Nokia Drive è disponibile anche per i Samsung con WP ma a pagamento?

In teoria è un'esclusiva Nokia, in pratica lo è un pò meno diciamo :D

Asterion
14-06-2012, 13:50
Il 710 è un terminale di fascia media, trovami un altro terminale da 200€ con App ottimizzare, una fluidità pari o superiore ad un android da 600€, che fa girare ottimamente le medesime app di un terminale da 600€ e che dispone di un ottimo navigatore offline con mappe di tutto il mondo, gratis e aggiornato a vita.... buona fortuna nella tua ricerca.

Il Lumia 710 non sta a 279€?

Nexial
14-06-2012, 13:52
@Nexial, ho abbandonato un S2 per un lumia 710... credevo (notare il passato) anche io che l'ex top di gamma samsung fosse il top in materia di reattività e stabilità, ma dopo aver provato un lumia ho cambiato idea.

All'epoca comprai usato l'S2 proprio perchè la frammentazione dell'HW mi spaventava ed avevo paura che con un terminale di medio-bassa gamma avrei avuto problemi con le applicazioni. Infatti bene feci a prendere un S2 usato (330€) piuttosto che un optimus one (200€ all'epoca) nuovo, dove neanche Angry Birds o il navigatore Aura girava decentemente, non a caso il market android è un brulicare di commenti negativi come: "su HTC non va", "su LG one scatta", "sul mio non parte".... per carità, mai più!

Se vai a standardizzare l'HW, così come sui lumia, vai a spingere sull'ottimizazione software e in questo modo hai APP ottimizzate per tutti i WP. Le mie app su un lumia 710 girano come su un lumia 800 o 900... che a sua volta girano bene (se non meglio) rispetto ad un android dual core/quad core, proprio perchè su windows phone c'è ottimizzazione.

Un nokia lumia 900 uscito da pochissimo, sarà molto difficile che non vedrà l'aggiornamento a WP8 e se riesce a girare su un 900, può girare anche sull'800 o il 710, dato che hanno lo stesso HW.

Io capisco l'entusiasmo personale e non dubito della bontà di WP7, ma ciò che affermi non ha alcun riscontro pratico nella mia esperienza personale, anche avendo visto WP7 funzionare sul Lumia 800. Il mio giudizio globale rimane lo stesso: HW troppo ridotto per il prezzo a cui è venduto. Intorno ai 350 euro (che comunque sarebbe caro in relazione HW/Prezzo contro la concorrenza), per il fatto che è WP7.5 ed il vario SW di Nokia, sarebbe un buon acquisto ma a sto prezzo secondo me è folle. Nokia non ha più la posizione dominante di un tempo, non si può permettere di fare i prezzi alla Apple. Per rientrare nel mercato deve essere aggressiva su ciò che offre ed a quanto lo offre. Chicca finale i cavolo di 512MB di RAM... ma dico io, con quello che costano 512MB di RAM in più al giorno d'oggi, ma come cavolo gli viene in mente di non darti 1GB di RAM in un cellulare da 600 euro? Ma lasciamo perdere il discorso espandibilità per Win8 (che comunque rimango della mia opinione che anche SE ci girerà, sarà castrato per molte applicazioni con così poca RAM). Anche solo per un discorso di marketing per vendere al utente medio che non è esperto ma due cose in croce le sa o al meno sa leggere o il venditore per il gusto di parlare e far vedere che ne sa gliele dice... suona un pò più altisonante 1GB di RAM o no?

Al meno questo è ciò che penso.

genesi86
14-06-2012, 13:52
Forse perchè sto a Roma e non in Cambogia ? :D
E comunque, Google Maps mi ha funzionato benissimo anche in zone piuttosto isolate, tanto la mappa del navigatore pesa pochi kbyte e non richiede per forza una connessione hspa



Non sai leggere o sei duro di comprendonio... non parlo di android, parlo di altri windows phone.



In teoria è un'esclusiva Nokia, in pratica lo è un pò meno diciamo :D

Ma guarda, se per te è più importante una scocca in alluminio al nokia drive sei libero di pensarlo, per me avere un VERO navigatore offline in uno smartphone è un enorme valore aggiunto.... e qui mi muovo solo in bici, l'auto la uso in italia, perchè anche in questo siete alla preistoria :D

genesi86
14-06-2012, 13:55
HW troppo ridotto per il prezzo a cui è venduto.

Anche le Nividia Quadro costano uno sproposito rispetto all'HW, ma paghi il software ed i drive ottimizzati.

genesi86
14-06-2012, 13:57
Il Lumia 710 non sta a 279€?

205 sullo shop con spedizione gratuita sopra i 19€, con localizzazione .de ;)

Pier2204
14-06-2012, 13:59
Per dovere di cronaca, l'S3 costa 699 solo in Italia (altrove il prezzo annunciato è 599) ma in compenso ti danno anche 100 euro da spendere nello store Samsung per gli accessori (100 euro in meno di distino sarebbe comunque stato preferibile).

Per quanto riguarda la presa, sinceramente ho trovato molto più sfugente il lumia (l'800, il 900 non ho avuto modo di provarlo). I materiali sono buoni, ma l'800 mi ha dato una sensazione di pesantezza che non ho gradito, mentre il 710 mi è parso troppo "plasticoso" (non mi ha lasciato una bella sensazione) e ingombrante per un 3,7".

1) C



L'S3 si trova già a meno di 600 euro.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_galaxy_s_iii.aspx

Scusate ma io sto parlando di "Listino", chiaramente non includo nel listino ufficiale eventuali promozioni che faranno anche sul Lumia 900, (per la cronaca, io ho pagato un Lumia 800 499 euro quando adesso si trova a 330 euro), siccome siamo in Italia mi riferisco al listino ufficiale Nokia e Samsung ITALIA, ma non c'è neppure bisogno, sono andato ieri al MWD e S3 BIANCO se lo volevo dovevo cacciare 699, nessuno sconto, quello blu non potevo neppure parlare di sconto in quanto sarei stato cazziato.

Riguardo la presa del Lumia, prova... sono sicuro che mi dai ragione, vai in un centro telefonia che ti pare, prendi in mano un Lumia 800 / 900 e fai lo stesso con un S3, prova a fare la prima operazione che devi fare, accenderlo, niente di eclatante, poi dimmi.

genesi86
14-06-2012, 14:01
Quindi Nokia Drive è disponibile anche per i Samsung con WP ma a pagamento?

Nokia Drive è SOLO per nokia, indipendentemente se è o meno WP. Lo trovi installato sia sui vecchi nokia symbian sia sui nuovi WP (è stato riscritto totalmente). Al momento è l'unico navigatore offline per smartphone gratuito con mappe di tutto il mondo e aggiornato a vita.

Tutti i WP NON Nokia ne sono Sprovvisti.

threnino
14-06-2012, 14:01
Guarda più sopra: ho postato 2 diverse recensioni in cui i Lumia sono peggiori dei concorrenti con dual core ed Android.
Quindi si paga di più per un Lumia 900, si riceve meno in termini di hw (cpu, ram e risoluzione schermo) e non si ottengono vantaggi sull'autonomia.

lo so che purtroppo non brillano per autonomia, però nell' 800, con un aggiornamento software hanno migliorato sensibilmente questo problema. Quindi forse sono sulla strada giusta per migliorare ancora di più l'autonomia nei futuri modelli facendo soltanto aggiustamenti software.
E' vero che si riceve meno in termini di hardware, e questo fa storcere il naso sul prezzo finale che sarebbe stato meglio un po' inferiore, ma abbiamo realmente bisogno di un quad-core su un telefono? :rolleyes:
A un certo punto, se posso fare le stesse identiche cose tra 2 soluzioni completamente diverse come hardware, qual è il problema?
Se per fare da A a B in bicicletta ci metto 18 minuti, e in macchina 20 minuti. Cosa cambia? Non andrò fino a mosca in bici, ma è così importante?

Capozz
14-06-2012, 14:14
Ma guarda, se per te è più importante una scocca in alluminio al nokia drive sei libero di pensarlo, per me avere un VERO navigatore offline in uno smartphone è un enorme valore aggiunto.... e qui mi muovo solo in bici, l'auto la uso in italia, perchè anche in questo siete alla preistoria :D

Ma che discorsi sono ? Mi sa che da quando ti sei trasferito esageri un pò troppo con la birra.

genesi86
14-06-2012, 14:32
Ma che discorsi sono ? Mi sa che da quando ti sei trasferito esageri un pò troppo con la birra.

Cosa c'è di sbagliato nel dire che per te è più importante una determinata caratteristica mentre per me lo è un'altra?

Mparlav
14-06-2012, 15:09
lo so che purtroppo non brillano per autonomia, però nell' 800, con un aggiornamento software hanno migliorato sensibilmente questo problema. Quindi forse sono sulla strada giusta per migliorare ancora di più l'autonomia nei futuri modelli facendo soltanto aggiustamenti software.
E' vero che si riceve meno in termini di hardware, e questo fa storcere il naso sul prezzo finale che sarebbe stato meglio un po' inferiore, ma abbiamo realmente bisogno di un quad-core su un telefono? :rolleyes:
A un certo punto, se posso fare le stesse identiche cose tra 2 soluzioni completamente diverse come hardware, qual è il problema?
Se per fare da A a B in bicicletta ci metto 18 minuti, e in macchina 20 minuti. Cosa cambia? Non andrò fino a mosca in bici, ma è così importante?

Ci sono anche i dual core, più o meno pompati o "aggiornati" ed anche i single core, non fermiamoci a vedere i quad core.
Personalmente oggi cercherei un dual S4.

Ed usando il tuo esempio, accetteresti di pagare una bicicletta quanto un'auto?
Fanno la stessa cosa, ti portano dal punto A al punto B, magari nello stesso tempo (e non è lontano dalla verità in città :D , ma non per questo vorresti spenderci la stessa cifra.

Se il SO permette una maggiore ottimizzazione utilizzando la stessa base hw, con single core, 512MB e risoluzione 480x800 lo trovo accettabile.
Vedremo poi come andrà con sw futuro e con gli eventuali upgrade, ma questa è un'altra questione, ne parleremo con WP8.

Ciò che trovo inaccettabile è che questo Lumia 900 all'utente costi 500 e passa euro.
Non ci siamo proprio.

Senza parlare di Android o iOS, con WP7.5, mi prendo un modello da 300 euro e non da 500 e passa, che tanto ha la stessa identica fluidità, visto che la base hw quella è.

C'è l'HTC Titan a 330 euro spedito: davvero il Lumia 900 "vale" quasi 200 euro in più? Secondo me no.

threnino
14-06-2012, 15:58
Ci sono anche i dual core, più o meno pompati o "aggiornati" ed anche i single core, non fermiamoci a vedere i quad core.
Personalmente oggi cercherei un dual S4.

Ed usando il tuo esempio, accetteresti di pagare una bicicletta quanto un'auto?
Fanno la stessa cosa, ti portano dal punto A al punto B, magari nello stesso tempo (e non è lontano dalla verità in città :D , ma non per questo vorresti spenderci la stessa cifra.

Se il SO permette una maggiore ottimizzazione utilizzando la stessa base hw, con single core, 512MB e risoluzione 480x800 lo trovo accettabile.
Vedremo poi come andrà con sw futuro e con gli eventuali upgrade, ma questa è un'altra questione, ne parleremo con WP8.

Ciò che trovo inaccettabile è che questo Lumia 900 all'utente costi 500 e passa euro.
Non ci siamo proprio.

Senza parlare di Android o iOS, con WP7.5, mi prendo un modello da 300 euro e non da 500 e passa, che tanto ha la stessa identica fluidità, visto che la base hw quella è.

C'è l'HTC Titan a 330 euro spedito: davvero il Lumia 900 "vale" quasi 200 euro in più? Secondo me no.

Siamo tutti d'accordo che il prezzo di lancio andava rivisto un attimo verso il basso. Ora l'800 diventa ancora più interessante visto che è pressochè identico (a parte il monitor).
Comunque, da che mondo è mondo, non si è mai pagato realmente l'HW di un telefono.
E' da 4-5 anni che tutti i top di gamma sono tra i 500 e i 600 € (a spanne) a prescindere da cosa montino, e siamo passati da single-core a quad-core, da 256MB ram a 1GB, da 8gb flash a 32gb flash.

litocat
14-06-2012, 16:24
E' da 4-5 anni che tutti i top di gamma sono tra i 500 e i 600 € (a spanne) a prescindere da cosa montino, e siamo passati da single-core a quad-core, da 256MB ram a 1GB, da 8gb flash a 32gb flash.
E mi sembra anche ovvio che il prezzo sia uguale per hardware diverso in tempi diversi... con 600 ero oggi ti compri un quad core quando 5 anni fa di compravi un single core. Diverso discorso è se ti vogliono vendere un single core oggi a 600 euro... li ti stanno a pigliare per i fondelli. Parlo di "core" a titolo di esempio, il discorso va generalizzato alle caratteristiche hardware in genere.

Nexial
15-06-2012, 11:17
Anche le Nividia Quadro costano uno sproposito rispetto all'HW, ma paghi il software ed i drive ottimizzati.

Si infatti le quadro fanno proprio i volumi di vendita... inoltre le Quadro sono per un ambiente professionale ed il sovrapprezzo è un investimento che torna per produttivita. Nell'ambiente business è molto diverso. Qui si parla di un prodotto consumer... a chi vuole intendere...

threnino
15-06-2012, 13:01
E mi sembra anche ovvio che il prezzo sia uguale per hardware diverso in tempi diversi... con 600 ero oggi ti compri un quad core quando 5 anni fa di compravi un single core. Diverso discorso è se ti vogliono vendere un single core oggi a 600 euro... li ti stanno a pigliare per i fondelli. Parlo di "core" a titolo di esempio, il discorso va generalizzato alle caratteristiche hardware in genere.

Il mio concetto cerca di spiegare che, a prescindere dall'HW installato, questo incide sempre per la stessa percentuale sul prodotto finito.
In questo lumia900 il prezzo è un po' esagerato rispetto agli altri top gamma, ma anche aumentando la memoria da 16 a 32gb o la ram, il prezzo finale sarebbe stato esattamente identico. Magari un pelino più giustificato.

Nexial
15-06-2012, 14:01
Nokia Drive è SOLO per nokia, indipendentemente se è o meno WP. Lo trovi installato sia sui vecchi nokia symbian sia sui nuovi WP (è stato riscritto totalmente). Al momento è l'unico navigatore offline per smartphone gratuito con mappe di tutto il mondo e aggiornato a vita.

Tutti i WP NON Nokia ne sono Sprovvisti.

Suppongo che l'articolo su Google Maps aggiornato con mappe offline, navigazione 3D (magari a qualcosa servono dual core & co) ed assolutamente gratis te lo sia perso no?

Nexial
15-06-2012, 14:02
Ma che discorsi sono ? Mi sa che da quando ti sei trasferito esageri un pò troppo con la birra.

È colpa de la october fest, non sa resistere :D

Nexial
15-06-2012, 14:03
Il mio concetto cerca di spiegare che, a prescindere dall'HW installato, questo incide sempre per la stessa percentuale sul prodotto finito.
In questo lumia900 il prezzo è un po' esagerato rispetto agli altri top gamma, ma anche aumentando la memoria da 16 a 32gb o la ram, il prezzo finale sarebbe stato esattamente identico. Magari un pelino più giustificato.

Beh ma infatti il punto è proprio quello. Un dual core ed 1GB di RAM avrebbero elevato questo Lumia ad altri livelli per:

1 - Giustificare il prezzo in confronto alla concorrenza

2 - Assicurare lunga longevità al prodotto per future applicazioni più pompate ed eventuale aggiornamento a Win8

Faster9
16-06-2012, 13:56
per me è INUTILE questo device, anche se esteticamente è fantastico


PREZZO ELEVATISSIMO per le prestazioni SCARSISSIME che ha
hardware obsoleto

devilred
16-06-2012, 14:09
per me è INUTILE questo device, anche se esteticamente è fantastico


PREZZO ELEVATISSIMO per le prestazioni SCARSISSIME che ha
hardware obsoleto

parli per ho sentito dire??? perche' da quello che scrivi cosi si capisce. tutti i terminali wp vanno da dio.

Faster_Fox
16-06-2012, 15:14
per me è INUTILE questo device, anche se esteticamente è fantastico


PREZZO ELEVATISSIMO per le prestazioni SCARSISSIME che ha
hardware obsoleto

ma prestazioni scarsissime dove scusa? posso capire se dicevi che il 710 ha le stesse prestazioni, ma così sembra che tu stia parlando alla pene di segugio...

calabar
16-06-2012, 18:59
ma prestazioni scarsissime dove scusa? posso capire se dicevi che il 710 ha le stesse prestazioni, ma così sembra che tu stia parlando alla pene di segugio...
Penso che intendesse dire che laddove i top di gamma android sono quad core A9 o dual core krait, qui siamo ancora al single core con architettura al livello della A9. Praticamente 1/4 della potenza bruta.

Faster9
16-06-2012, 19:19
ma prestazioni scarsissime dove scusa? posso capire se dicevi che il 710 ha le stesse prestazioni, ma così sembra che tu stia parlando alla pene di segugio...

scusa mi riferivo al reparto hardware, a quel prezzo c'è molto molto di meglio :D

trovi telefoni dual/quad core che se lo mangiano :D

Faster_Fox
16-06-2012, 21:37
scusa mi riferivo al reparto hardware, a quel prezzo c'è molto molto di meglio :D

trovi telefoni dual/quad core che se lo mangiano :D

si ma comunque il discorso non regge:
1) Se non sbaglio questo device costa (per produrlo) più dell'iphone
2) A me non interessa una sega di cosa ci sia sotto il cofano, basta che sia tutto sempre e comunque fluido...io pagherei un telefono tanto per questo, e non per il procio brutal4core che poi mi aumenta anche i consumi e magari continua a non far girare tutto fluido...

imho

threnino
16-06-2012, 21:39
1- scusa mi riferivo al reparto hardware, a quel prezzo c'è molto molto di meglio :D

2- trovi telefoni dual/quad core che se lo mangiano :D


1- sì, e siamo tutti d'accordo

2- in quale film malato? Qui non ci girerà crysis, ma neanche sugli altri telefonini con processori xeon... :doh:

Pier2204
17-06-2012, 07:29
scusa mi riferivo al reparto hardware, a quel prezzo c'è molto molto di meglio :D

trovi telefoni dual/quad core che se lo mangiano :D



http://static0.bakeca.it/immagini/d5d/d5d78fe5b78905ee8d3692fc40ad52f2.jpg