PDA

View Full Version : Tutti i futuri prodotti Crytek saranno free-to-play


Redazione di Hardware Upg
13-06-2012, 13:10
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/tutti-i-futuri-prodotti-crytek-saranno-free-to-play_42580.html

Cevat Yerli, CEO di Crytek, ha dichiarato che tutti i futuri progetti sui quali sarà impegnato il suo team saranno incentrati su titoli Tripla A free-to-play.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
13-06-2012, 13:12
saranno free-to-play, ma pure pay-if-you-want-to-have-fun-with-them...

PhoEniX-VooDoo
13-06-2012, 13:22
see, il free to play è come una che te la fa annusare (quanto vuoi) ma non te la da finchè non sganci :O :O

ronthalas
13-06-2012, 13:28
una volta compravi il gioco, e avevi tutto...
adesso compri il gioco, e poi devi comprare gli optional...
sembra la filosofia delle concessionarie.
Non farebbero prima a iniziare a reclamizzarli con la formula "prezzo a partire da xx €"?
almeno sarebbe... più onesto - anche se la sostanza non cambia.
O ti fai comprare il pacchetto e il resto me lo dai gratis, o mi regali il pacchetto, e ti pago il resto (se mi serve).

Dreammaker21
13-06-2012, 13:49
Sbagliano approccio imho: i free2play vanno bene se sai fare un buon gameplay ma finora Cryteck ha fatto solo motori grafici.


Nei loro titoli è sempre mancato sia un gameplay motivante sia una storia/atmosfera di spessore.

Jack797
13-06-2012, 13:50
Sarei disposto a eliminare l'esperienza online per avere un titolo che ti appassiona e ti prende al 100%! Voglio storia e giocabilità da tripla A e non i copia e incolla che escono in sti tempi... Per fortuna ogni tanto esce qualche titolo che si salva...

StyleB
13-06-2012, 13:53
giocai per un certo periodo ai "free to play" la media di cash sganciato era quintupla rispetto ai giochi a pagamento, non per "giocare meglio" ma solo per "poter continuare".
ora mi è presa la fissa a tempo perso per "Star trek online" se dovessi decidere di giocare al top mi volerebbero 300 sacchi come nulla tra abbonamento, una nave + navetta decente e qualche optional estetico.
la verità quindi è che il free-to-play è meglio... per loro.

sirhaplo
13-06-2012, 14:14
Ho già fatto questo discorso in un altro post. Se lo sai fare il free-to-play è l'ideale per l'industria e per il giocatore.

Ma vale solo con il multiplayer secondo me.
E solo se è pay-to-premium (skin, anteprime e orpelli grafici) e non pay-to-win (pago e compro un super oggetto).

Quoto "Dreammaker21" : "i free2play vanno bene se sai fare un buon gameplay"
Un CoD free-to-play con skin, mappe etc a pagamento farebbe il botto. Però deve esserci anche una struttura dietro solida e funzionante (non stile prima settimana diablo 3)

jagemal
13-06-2012, 14:18
la verità quindi è che il free-to-play è meglio... per loro.

non è detto .. il numero di giocatori che non versa una lira è comunque elevato
il successo di solito è riuscire a mantenere un equilibrio tra chi paga e quindi pretende di essere avvantaggiato e chi invece non è disposto a pagare neanche un minimo per cui l'avventura non deve essee impossibile

nella logica di questo sistema se prevalgono gli uni o gli altri il progetto fallisce
se chi paga diviene troppo forte, gli altri finiscono per andarsene, se rimangono solo i pagatori c'è troppa poca gente sul gioco e arriva la noia
se chi paga non ha nulla in cambio rimangono solo gli scrocconi e il gioco non riceve i finanziamenti sufficienti

Gabro_82
13-06-2012, 14:48
see, il free to play è come una che te la fa annusare (quanto vuoi) ma non te la da finchè non sganci :O :O

:D :mano:

yukon
13-06-2012, 16:13
see, il free to play è come una che te la fa annusare (quanto vuoi) ma non te la da finchè non sganci :O :O

giocare ai fre tu plai senza pensare di spendere nulla è sensa senzo. free to play non significa gratis, e purtroppo molte persone non lo capiscono, anzi chi non spende molte volte da contro chi spende, non capendo che senza gente che spende non ci sarebbe nemmeno il gioco che loro giocano gratis.



per lo meno hai la possibilità di giocare e capire se spendere soldi vale la candela. con i giochi a pagamento normali non succede, prima spendi, se non ti pice ti attacchi (lasciando perdere tutto il discorso demo ecc ecc).


è anche vero che a conti fatti se a uno piace quel determinato gioco free to play e inizia a spendere soldi, im media spende molto di più del prezzo di un gioco retail.

Portocala
13-06-2012, 16:27
Lasciamo stare i free 2 play va :asd:
In 2 anni di FPS f2p (Combat Arms) sono arrivato a spendere 64 euro :asd:

Le microtransazioni sono il futuro. Infatti 1euro oggi per una cosa, 1 euro domani per l'altra, che presi singolarmente sono pochi, ma alla fine dell'anno sono trentordici mila :asd:

die81
13-06-2012, 16:42
il free to play è il risultato di anni e anni di pirateria...ora grazie a internet e a tutti i "furbi" del pianeta saremo tutti costretti a dover spendere x continuare a competere e/o a giocare un gioco come dei tossici! perchè poi usciranno una valanga di cosette dalle quali non potremo fare a meno!

tbs
13-06-2012, 17:31
Il f2p è il risultato di anni e anni di analisi di mercato, altro che pirateria :asd:
E' il modello lucrativo definitivo: basso rischio d'impresa e alto profitto in caso di fidelizzazione. Crytek l'ha capito, valve l'ha capito, blizzard ne ha tratto una sua personale interpretazione con la casa d'aste etc.

gildo88
13-06-2012, 18:01
Io per ora ho giochicchiato un pò a Blacklight retribution e devo dire, che imho gli sviluppatori hanno saputo mantenere un buon equilibrio tra chi gioca senza sganciare un centesimo (come sto facendo per il momento io), e chi invece paga. Per dire, nonostante non abbia tutti gli "aggegini" sbloccati, riesco a mantenermi competitivo e a fare partite degne.
Ecco se Crytek riesce a fare qualcosa di simile non sarebbe male, fermo restando che fare solo free-to-play è secondo me sbagliato, oltre che essere orientato sempre al multiplayer, che prima o poi arriva ad annoiare.

Gabro_82
13-06-2012, 18:08
il free to play è il risultato di anni e anni di pirateria...ora grazie a internet e a tutti i "furbi" del pianeta saremo tutti costretti a dover spendere x continuare a competere e/o a giocare un gioco come dei tossici! perchè poi usciranno una valanga di cosette dalle quali non potremo fare a meno!

Primo parla per te. Di sicuro non mi intossico per un gioco.

Secondo, i giochi online tipo BF, Call OF Duty, WOW sono toccati
minimamente dalla pirateria in quanto se vuoi giocare online nei server
ufficiali hai bisogno di una key valida.

Evitiamo di fare disinformazione.

Fabryce
13-06-2012, 18:38
un'altra SH da depennare, ho già capito :asd:



me too


tra l'altro i primi due non è che mi siano piaciuti molto :D

Cooperdale
13-06-2012, 18:41
see, il free to play è come una che te la fa annusare (quanto vuoi) ma non te la da finchè non sganci :O :O

Una donna, via.

lucamrblonde
13-06-2012, 18:48
Non per dire, ma TEAM FORTRESS 2 è ftp...ho raggiunto giusto oggi le 100ore di gioco: è vero che non ho mai speso un soldo (già compro abbastanza giochi su steam :D ) però ci sono oggetti, e decorazioni che costano veramente un nulla.. 30 centesimi... 1€... eppure si mantiene sempre un certo equilibrio nel gioco (anche perche gli oggetti potenti si trovano a caso durante il match, puoi craftarli eccetera, non sei obbligato a comprarli).
Per contro, qualcuno sopra parlava di Combat Arms...pure là non ho mai speso nulla ma mi dovevo spaccare per avere i punti per comprare le armi belle...e comunque era pieno di shopponi (lol) che erano superpompati e ti battevano in un lampo...bisogna trovare un compromesso imho.
Insomma, f2p sì ma che sia "corretto"!

TheQ.
13-06-2012, 21:23
tutti sono liberi nei free to pay... potete scegliere: o pagate, oppure siete la carne da macello che rende il game divertente a chi paga :asd:

L'uso sapiente delle risorse scarse, in genere 2 su un game (moneta e punti exp, oppure moneta e punti skill, o combinazioni simili) + item optional per aumentare difesa, velocità di spostamento od armi fa spendere milioni (ci sono mmorpg orientali dove un pg full vale +10.000 euro) permette lauti guadagni... e se il game non rende? chiude il server, perdi tutti i personaggi creati e le transazioni monetarie. Resti con un client installato che non serve pià.

offline a vita

ReaToMe
13-06-2012, 22:16
Sarà come dite voi ma io a TF2 o GW, tanto per prenderne due a cui gioco da anni, salvo comprare il gioco non ho speso altro.
Tant'è che dopo l'ottima esperienza di GW ho già fatto il pre-purchase di GW2, con all'attivo 3 beta events già goduti alla stragrande...

SinapsiTXT
14-06-2012, 00:04
un'altra SH da depennare, ho già capito :asd:

vediamo se Crysis 3 sarà anch'esso vittima della "maledizione del terzo capitolo" :)

perchè i primi due vanno ricordati per qualcosa in particolare? il primo era un enorme benchmark mentre il secondo era il solito rambo (con una bella grafica rispetto ai concorrenti), i crysis vi hanno divertito così tanto che li ricorderete con nostalgia tra una decina di anni? personalmente no ma sono uno che non va alla ricerca della grafica da urlo quindi è questione di gusti :)

jagemal
14-06-2012, 11:10
... perchè poi usciranno una valanga di cosette dalle quali non potremo fare a meno!

credo che la questione stia tutta qui ... :D
ti sei mai chiesto perché non ne puoi fare a meno??? :rolleyes:


tutti sono liberi nei free to pay... potete scegliere: o pagate, oppure siete la carne da macello che rende il game divertente a chi paga :asd:

per la mia esperienza, non è detto ...
ho visto fior fior di pagatori venire tirati giù come niente
c'è anche la questione abilità .. chi è forte perchè paga spesso ha minori abilità in gioco :rolleyes:

gildo88
14-06-2012, 12:48
per la mia esperienza, non è detto ...
ho visto fior fior di pagatori venire tirati giù come niente
c'è anche la questione abilità .. chi è forte perchè paga spesso ha minori abilità in gioco :rolleyes:

E' vero, in alcuni casi... Non sapete quanti convinti con le armi tutte potenziate e i mirini fighi ho massacrato, solo usando il fucile d'assalto senza potenziamenti ne mirini a Blacklight. Certo se però il gioco da un vantaggio troppo netto a chi paga, non c'è abilità che tenga...

Flight666
14-06-2012, 13:20
Sarei disposto a eliminare l'esperienza online per avere un titolo che ti appassiona e ti prende al 100%! Voglio storia e giocabilità da tripla A e non i copia e incolla che escono in sti tempi... Per fortuna ogni tanto esce qualche titolo che si salva...

Mass Effect <3

Capozz
14-06-2012, 13:25
un'altra SH da depennare, ho già capito :asd:

vediamo se Crysis 3 sarà anch'esso vittima della "maledizione del terzo capitolo" :)

Veramente la maledizione è partita col primo ed è divenuta realtà con il secondo :D

+Benito+
14-06-2012, 13:33
budget tra 10 e 30 milioni di dollari...mettiamo che parlino di 3 titoli...sono tra 3,3 e 10 milioni di dollari a titolo, ci paghi 100 programmatori per un anno, per gioco, mica male.