Orso.
13-06-2012, 13:25
Ciao a tutti, mi trovo nella posizione di dover acquistare della RAM per il MacBook di mia morosa ed avrei bisogno di consiglio (inutile spiegarvi cosa comporterebbe un acquisto sbagliato... fuga-> :mc: ).
Il MacBook in questione è un 13.3 pollici Bianco fine 2008 (MB402LL/A - Late 2008) ed attualmente monta 1GB SDRAM composta da 2x512Mb ddr2 667MHz, che dovrebbe essere la classica PC2-5300.
Dalla scheda tecnica si evince che potrebbe arrivare fino a 4Gb, cosa confermata anche da un tecnico Apple, e così mi sono messo alla ricerca di banchetti di RAM papabili per l'acquisto.
Quelli che ho guardato principalmente sono stati kit 2x1Gb e 2x2Gb della Kingston e Corsair (sono cresciuto a pane e windows, con quelle mai avuti problemi), e poi cercando mi sono sbucati fuori anche altre marchi tipo quello di buydifferent (sito per acquisti consigliato su forum Mac), iceberg e g.skill.
Gli ultimi 3 hanno tutti una "certificazione Apple compatibili", Corsair non sembra averne, Kingston propone gli stessi banchi Value-Ram sia compatibili che non (le classiche), ma con due codici diversi: KTA-MB e KVR ( KingstonToApple-MacBook e KingstonValueRam ???)
Ora: questo fattore "compatibilità", è solo una pugnetta mentale per intortare tutti gli amanti MAC (per apple funziona solo roba apple :fagiano: ) o c'è effettivamente a livello strutturale un qualcosa di differente, tale da rendere alcune RAM compatibili ed altre no???
Nel caso questa compatibilità fosse assolutamente richiesta, c'è differenza tra i marchi? :confused:
Personalmente, come già accennato, ritengo la cosa della compatibilità solo una strategia di marketing per spillare 20€ in più alla gente (pensiero condiviso da un commesso di una nota catena commerciale che nel periodo dei mondiali di calcio, vinti, fece una promozione sui televisori... :D ), e visti i tempi di magra che corrono...
Motivo dell'acquisto: passare da Leopard a Snow Leopard o Lion (oltre al vantaggio dell'aggiornamento, c'è anche un fattore di compatibilità con alcune app)
Il MacBook in questione è un 13.3 pollici Bianco fine 2008 (MB402LL/A - Late 2008) ed attualmente monta 1GB SDRAM composta da 2x512Mb ddr2 667MHz, che dovrebbe essere la classica PC2-5300.
Dalla scheda tecnica si evince che potrebbe arrivare fino a 4Gb, cosa confermata anche da un tecnico Apple, e così mi sono messo alla ricerca di banchetti di RAM papabili per l'acquisto.
Quelli che ho guardato principalmente sono stati kit 2x1Gb e 2x2Gb della Kingston e Corsair (sono cresciuto a pane e windows, con quelle mai avuti problemi), e poi cercando mi sono sbucati fuori anche altre marchi tipo quello di buydifferent (sito per acquisti consigliato su forum Mac), iceberg e g.skill.
Gli ultimi 3 hanno tutti una "certificazione Apple compatibili", Corsair non sembra averne, Kingston propone gli stessi banchi Value-Ram sia compatibili che non (le classiche), ma con due codici diversi: KTA-MB e KVR ( KingstonToApple-MacBook e KingstonValueRam ???)
Ora: questo fattore "compatibilità", è solo una pugnetta mentale per intortare tutti gli amanti MAC (per apple funziona solo roba apple :fagiano: ) o c'è effettivamente a livello strutturale un qualcosa di differente, tale da rendere alcune RAM compatibili ed altre no???
Nel caso questa compatibilità fosse assolutamente richiesta, c'è differenza tra i marchi? :confused:
Personalmente, come già accennato, ritengo la cosa della compatibilità solo una strategia di marketing per spillare 20€ in più alla gente (pensiero condiviso da un commesso di una nota catena commerciale che nel periodo dei mondiali di calcio, vinti, fece una promozione sui televisori... :D ), e visti i tempi di magra che corrono...
Motivo dell'acquisto: passare da Leopard a Snow Leopard o Lion (oltre al vantaggio dell'aggiornamento, c'è anche un fattore di compatibilità con alcune app)