View Full Version : Ubuntu 12.10 Alpha 1 rilasciata e pronta per il download
Canonical ha rilasciato la versione Alpha 1 della distribuzione Ubuntu 12.10, nome in codice Quantal Quetzal.
In questa versione, ancora in fase di test, non sono state apportate modifiche interessanti, sono stati semplicemente aggiornati tutti i software pre-installati, il Kernel e il GCC. Gli aggiornamenti più importanti riguardano:
Gestore degli update ridisegnato
Firefox e Thunderbird 13
Nuovo gestore dei font
Kernel Linux 3.4
GCC 4.7
Python 3.0
La prossima release sarà rilasciata il 28 Luglio. Per chiunque voglia provare la Alpha 1 può trovare tutti i file al seguente http://cdimage.ubuntu.com/releases/quantal/alpha-1/
Fonte: http://www.hwmaster.com/2012/06/08/ubuntu-12-10-alpha-1-rilasciata-e-pronta-per-il-download/
La sto provando su una macchina Virtuale... voi l'avete provata ?
Per quando è prevista l'uscita di questa nuova distro Ubuntu?
Grazie
Sembrerebbe per Ottobre 2012, ma non sarà una LTS:
http://punto-informatico.it/3505271/PI/News/ubuntu-1210-sara-quantal-quetzal.aspx
Ora mi domando, come mai non sarà una LTS?
sandman972
25-06-2012, 20:44
Sembrerebbe per Ottobre 2012, ma non sarà una LTS:
http://punto-informatico.it/3505271/PI/News/ubuntu-1210-sara-quantal-quetzal.aspx
Ora mi domando, come mai non sarà una LTS?
La politica dei rilasci di Ubuntu prevede due uscite annuali, una sempre ad aprile (le versioni .04) ed una sempre ad ottobre (le .10).
Le versioni LTS escono a cadenza di due anni in aprile: la precedente LTS era la 10.04 (2010), poi la 12.04 (2012), la prossima dovrebbe essere la 14.04 (2014), se non cambiano qualcosa. :)
La politica dei rilasci di Ubuntu prevede due uscite annuali, una sempre ad aprile (le versioni .04) ed una sempre ad ottobre (le .10).
Le versioni LTS escono a cadenza di due anni in aprile: la precedente LTS era la 10.04 (2010), poi la 12.04 (2012), la prossima dovrebbe essere la 14.04 (2014), se non cambiano qualcosa. :)
Grazie sandman.
La LTS in pratica, cosa la differenzia dalle altre release a cadenza annuale? Cosa conviene fare... tenersi una LTS per i 5 anni di supporto o installare le altre più nuove ogni rilascio?
Saluti
Ubuntu è una distro con rilasci semestrali (non annuali).
Ogni 2 anni c'è una release LTS che ha un supporto tecnico esteso (5 anni contro 18 mesi).
In teoria le LTS sono quindi più adatte per chi cerca stabilità.
Per esperienza funziona così:
- LTS
- LTS+1 e +2 distro molto sperimentali, dove vengono introdotti molto cambiamenti (unity nello scorso ciclo di sviluppo, probabilmente wayland in questo)
- LTS+3 Si inizia a vedere la luce
- nuova LTS che esclusi i primi 20GG è molto stabile!
sandman972
26-06-2012, 21:19
Grazie sandman.
La LTS in pratica, cosa la differenzia dalle altre release a cadenza annuale? Cosa conviene fare... tenersi una LTS per i 5 anni di supporto o installare le altre più nuove ogni rilascio?
Saluti
Di niente.
Comunque, come giustamente detto da Barra, ti conviene rimanere sulla LTS nel caso in cui non ti interessi avere i software aggiornati all'ultimissima versione (io per esempio con Mint passo da una LTS all'altra); ovviamente gli aggiornamenti di sicurezza ce li hai lo stesso. Se invece vuoi sempre il sistema "all'ultimo grido" (con tutti i rischi di instabilità connessi) puoi anche installare di 6 mesi in 6 mesi. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.