View Full Version : Un sistema affidabile
Devo ampliare lo storage per l'ufficio mi serve una roba affidabile, del tipo 2+2 TB in mirroring da collegare usb.
Quale marca posso cercare?
manozzoHU
12-06-2012, 22:13
Direi senz'altro Synology (es. DS212j) o QNAP (TS 212)
fcorbelli
13-06-2012, 14:57
Non credo che nessuno di quei modelli funzioni collegato via USB ad un computer (potrei sbagliare)
Random81
14-06-2012, 02:13
No infatti. Anche perche un dual bay che non sia un NAS ma sia un semplice disco esterno USB non è molto comune
fcorbelli
14-06-2012, 08:19
No infatti. Anche perche un dual bay che non sia un NAS ma sia un semplice disco esterno USB non è molto comuneConcordo, così a memoria c'è qualche modello Lacie (quelli storici con interfaccia usb, magari firewire, fw800, esata etc) e qualche "cineseria" (=sunny e simili)
ho trovato qualcosa della Buffalo, LaCie, Iomega, Verbatim
che ne dite delle marche?
fcorbelli
14-06-2012, 15:38
Se proprio vuoi usare dischi USB (3 ovviamente) ti consiglio nel caso di metterne direttamente due, e copiare dall'uno all'altro i dati mediante, ad esempio, robocopy o xxcopy o simili.
non acquisterei accrocchi, non ho avuto grandi esperienze positive in merito
Random81
15-06-2012, 02:05
Concordo, così a memoria c'è qualche modello Lacie (quelli storici con interfaccia usb, magari firewire, fw800, esata etc) e qualche "cineseria" (=sunny e simili)
Si, ricordo anche di averne venduto uno qualche anno fa proprio di Lacie. Era un dual bay, dove si poteva settare il raid semplicemente con un interruttore sul retro. Raid 1, raid 0 e JBOD tramite un semplice selettore. Si collegava in USB, firewire e pure esata.
Però neppure io cercherei una cosa del genere, un sistema dual bay in raid deve essere un NAS, altrimenti tanto vale andare di disco esterno USB classico, moltiplicato 2 se si vuole essere in una botte di ferro
Si, ricordo anche di averne venduto uno qualche anno fa proprio di Lacie. Era un dual bay, dove si poteva settare il raid semplicemente con un interruttore sul retro. Raid 1, raid 0 e JBOD tramite un semplice selettore. Si collegava in USB, firewire e pure esata.
Però neppure io cercherei una cosa del genere, un sistema dual bay in raid deve essere un NAS, altrimenti tanto vale andare di disco esterno USB classico, moltiplicato 2 se si vuole essere in una botte di ferro
concordo con il consiglio che mi state dando di usare due dischi separati con copia di backup
tra l'altro è più flessibile per successive espansioni
thanks
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.