View Full Version : AMD anticipa le specifiche della APU Trinity per sistemi desktop
Redazione di Hardware Upg
12-06-2012, 15:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-anticipa-le-specifiche-della-apu-trinity-per-sistemi-desktop_42560.html
Confermate 4 versioni con architettura quad core per le APU AMD destinate ai sistemi desktop di prossima generazione, tutte abbinate a GPU della famiglia Radeon HD 7000
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickfede
12-06-2012, 16:02
bello il 5700
prezzi si sa nulla ??
65W e 100W TDP.
Ancora nulla per gli ultrathin...
Ce la faranno riducendo solo la frequenza o si vedranno Apu dual core per le versioni a TDP ridotto?
texfan749
12-06-2012, 16:36
Attendiamo il confronto con i core i3 e i5 :D
Sperando che amd abbia fatto bene i compiti... ;)
appleroof
12-06-2012, 16:36
Su queste apu mi interessa molto questo aspetto che non mi è chiaro: ci monto una vga Amd, posso usarla in CF con quella integrata e/o posso usare in 2d quella integrata e in 3d quella discreta? E, escludendo per ovvi motivi il CF, se montassi vga nvidia potrei switchare da quella integrata passando a 3d pesante?
Mister D
12-06-2012, 16:40
65W e 100W TDP.
Ancora nulla per gli ultrathin...
Ce la faranno riducendo solo la frequenza o si vedranno Apu dual core per le versioni a TDP ridotto?
Ciao, guarda che la news parla delle APU per sistemi desktop, di cui già si sapeva da una vita che sarebbero stati a 65 e 100 watt di TDP.
Quelli per ultra-thin sono già usciti e presentati:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3236/amd-trinity-tutto-cambia-nella-apu-per-sistemi-notebook_5.html
In particolare i modelli da 25 e 17 watt, A10-4655M e A6-4455M rispettivamente. Tra l'altro è uscita la news scorsa settimana sugli anti-ultrabook by samsung presentati al cebit;) che integrano queste APU per mobile.
Snickers
12-06-2012, 16:40
65W e 100W TDP.
Ancora nulla per gli ultrathin...
Ce la faranno riducendo solo la frequenza o si vedranno Apu dual core per le versioni a TDP ridotto?
Che c'entrano gli ultrathin? Queste sono versioni desktop, mica mobile!
Su queste apu mi interessa molto questo aspetto che non mi è chiaro: ci monto una vga Amd, posso usarla in CF con quella integrata e/o posso usare in 2d quella integrata e in 3d quella discreta? E, escludendo per ovvi motivi il CF, se montassi vga nvidia potrei switchare da quella integrata passando a 3d pesante?
Tutte le cose che dici, con una limitazione per il CF a determinate famiglie di VGA AMD discrete (e sulle quali AMD deve ancora fare disclosure per la serie trinity) :read:
Pardon mi era sfuggita la news.
Che questi sono per desktop l'ho letto, mi lamentavo per la mancanza di news su quelle per ultrathin.
Vado a seppellirmi.
65W e 100W TDP.
Ancora nulla per gli ultrathin...
Ce la faranno riducendo solo la frequenza o si vedranno Apu dual core per le versioni a TDP ridotto?Mi sa che ti sei perso qualche passaggio: le APU Trinity Mobile sono già uscite da un pezzo e gli Ultrathin sono in fase di uscita
http://media.bestofmicro.com/C/7/337399/original/05_product-specifications-chart.jpg
http://notebookitalia.it/tablet-amd-a6-trinity-windows-8-tastiera-dock-compal-14906
http://www.legitreviews.com/article/1948/1/
Si,gli è bastato ridurre mediamente le frequenze per le versioni Mobile più qualche accorgimento extra per il risparmio energetico.
Mister D
12-06-2012, 16:48
Pardon mi era sfuggita la news.
Che questi sono per desktop l'ho letto, mi lamentavo per la mancanza di news su quelle per ultrathin.
Vado a seppellirmi.
Esagerato, basta un po' di mea culpa con annessa camminata sui ceci:D :asd:
appleroof
12-06-2012, 17:05
cut
Tutte le cose che dici, con una limitazione per il CF a determinate famiglie di VGA AMD discrete (e sulle quali AMD deve ancora fare disclosure per la serie trinity) :read:
mmm...ste apu diventano molto interessanti, devo dire che lo sono molto più se si pensa ad un CF (immagino giustamente limitato alle vga "vecchie" vliw4...ma tanto le tengo d'occhio più in prospettiva, per ora sono a posto), ma pure con vga nVidia lo switch è interessante (anche se mi chiedo in quest'ultimo caso se possa nascere qualche conflitto driver...)
confrontando le frequenze e i tdp delle serie K da 100W con i lisci da 65W che hanno frequenze solo 10% inferiori (col turbo solo 5%) mi pare strano un aumento del tdp del 50%. Suppongo che i 100W siano 'larghi', cioè prevedendo di un po' di OC, altrimenti vorrebbe dire che sono già saliti col voltaggio quindi in pratica i K sono già occati di fabbrica. O no?
il TDP e' un valore di riferimento per il dimensionamento massimo del dissipatore quando la CPU e la GPU hanno tutti i transistor che clockano alla massima frequenza stabilita per una determinata famiglia, quindi credo che 100W si riferira' anche ai prossimi K.
questi magari avranno una dissipazione termica che superera' i 65W, ma difficilmente toccheranno i 100 (e comunque dipende molto dalla raffinatezza del silicio, come sempre).
Llano era limitato, ma BD ha dimostrato che si puo' salire parecchio; sinceramente comunque non credo che la GPU possa clockare molto di piu', percio' solo i K daranno qualche soddisfazione.
se lo street price sara' sotto i 130 euro al dopo presentazione non saranno male...
un A-10 con raid ssd mi arriverebbe a puntino verso fine agosto-settembre.
dav1deser
12-06-2012, 17:55
il TDP e' un valore di riferimento per il dimensionamento massimo del dissipatore quando la CPU e la GPU hanno tutti i transistor che clockano alla massima frequenza stabilita per una determinata famiglia, quindi credo che 100W si riferira' anche ai prossimi K.
questi magari avranno una dissipazione termica che superera' i 65W, ma difficilmente toccheranno i 100 (e comunque dipende molto dalla raffinatezza del silicio, come sempre).
Llano era limitato, ma BD ha dimostrato che si puo' salire parecchio; sinceramente comunque non credo che la GPU possa clockare molto di piu', percio' solo i K daranno qualche soddisfazione.
se lo street price sara' sotto i 130 euro al dopo presentazione non saranno male...
un A-10 con raid ssd mi arriverebbe a puntino verso fine agosto-settembre.
In realtà ci sono 2 possibilità:
1) I modelli a 100W consumano solo marginalmente di più dei 65W.
2) I modelli 65W sono più "scelti" e difficili da ottenere dei 65W, mentre i 100W si avvicinano molto ai 100W di potenza consumata.
Se guardiamo i Llano sembra più probabile la seconda opzione, difatti gli A8-3800 e gli A6-3600 che dovrebbero avere 65W e solo qualche MHz in meno di A8-3850 e A6-3650 rispettivamente, sono praticamente introvabili (almeno qua in Italia, non sono informato per l'estero), segno che avere quelle frequenze a 65W è alquanto difficile e richiede chip più selezionati.
Chiaramente spero nella 1 in quanto vuol dire che AMD ha fatto un ottimo lavoro e che questi 32nm finalmente si comportano come ci si aspettava.
dark.halo
12-06-2012, 18:08
è più probabile che i 100W siano sovrastimati per permettere un minimo di O.C. anche con il dissi stock, è più probabile che i 65W adottino dissipatori più piccoli meno raffinati e soprattutto meno costosi come quelli dell' A4, mentre i modelli da 100W adottino dissipatori più elaborati come quelli degli FX da 125W (quelli con heatpipe per intenderci).
capitan_crasy
12-06-2012, 18:27
Su queste apu mi interessa molto questo aspetto che non mi è chiaro: ci monto una vga Amd, posso usarla in CF con quella integrata e/o posso usare in 2d quella integrata e in 3d quella discreta?
Dubito che AMD abbia previsto questa opzione anche per le versioni desktop; inoltre il dual graphic si può fare solo con determinate schede video quali HD6450(HD7450), HD6570(HD7570) e HD6670(HD7670)...
E, escludendo per ovvi motivi il CF, se montassi vga nvidia potrei switchare da quella integrata passando a 3d pesante?
Ma neanche per sogno!:D
Io vorrei i notebook trinity in vendita....annunciati tempo fa, qualcosina comincia a muoversi adesso, ma in vendita almeno a fine giugno, nulla T_T
Pier2204
12-06-2012, 18:52
Io vorrei i notebook trinity in vendita....annunciati tempo fa, qualcosina comincia a muoversi adesso, ma in vendita almeno a fine giugno, nulla T_T
Samsung Serie Ultrathin 5 con AMD Trinity, si parla di 699 dollari contro i 799 della serie equivalente con processore Ivy Bridge, dovrebbe uscire a momenti.
http://www.bandwidthblog.com/wp-content/uploads/2012/01/Samsung-Notebook-Series-5-ULTRA-2.jpg
monkey.d.rufy
12-06-2012, 21:27
eccellente il samsung, speriamo di vederne nei vari negozi
DarKilleR
12-06-2012, 21:49
maledetta la mia scimmia...6 mesi fa mi è presa quella dell'HTPC e l'ho dovuto fare a tutti i costi hihihih....ma ho optato per un AM3+ al posto di un FM1 che era un socket con poche possibilità di aggiornamento seppur validissimo.
Spero che buttino fuori anche cpu a 45 e 65 Watt con architettura Piledriver per permettermi un buon aggiornamento ;)
DarKilleR
12-06-2012, 21:50
mi sono dimenticato di dire che a mio avviso l'A10 5700 è veramente spettacolare!
appleroof
12-06-2012, 21:50
Dubito che AMD abbia previsto questa opzione anche per le versioni desktop; inoltre il dual graphic si può fare solo con determinate schede video quali HD6450(HD7450), HD6570(HD7570) e HD6670(HD7670)...
Ma neanche per sogno!:D
grazie per aver completamente distrutto una mia alternativa di futura configurazione :D
maledetta la mia scimmia...6 mesi fa mi è presa quella dell'HTPC e l'ho dovuto fare a tutti i costi hihihih....
Quanto mi piacerebbe un ultrathin. Purtroppo però non è il momento :(
sbudellaman
12-06-2012, 21:57
a cosa dovrebbe equivalere una 7660d? una 5770?
maumau138
12-06-2012, 22:49
In realtà ci sono 2 possibilità:
1) I modelli a 100W consumano solo marginalmente di più dei 65W.
2) I modelli 65W sono più "scelti" e difficili da ottenere dei 65W, mentre i 100W si avvicinano molto ai 100W di potenza consumata.
Se guardiamo i Llano sembra più probabile la seconda opzione, difatti gli A8-3800 e gli A6-3600 che dovrebbero avere 65W e solo qualche MHz in meno di A8-3850 e A6-3650 rispettivamente, sono praticamente introvabili (almeno qua in Italia, non sono informato per l'estero), segno che avere quelle frequenze a 65W è alquanto difficile e richiede chip più selezionati.
Chiaramente spero nella 1 in quanto vuol dire che AMD ha fatto un ottimo lavoro e che questi 32nm finalmente si comportano come ci si aspettava.
Io invece credo più nella prima opzione, in quanto solitamente negli scaglioni di frequenze inferiori ci vanno le CPU meno "scelte" e che non riescono a passare i test interni a massima frequenza.
Poi devi considerare anche che i 100W non servono solo per dimensionare il dissipatore, ma anche l'alimentazione. Vendendo CPU sbloccate sarebbe un pelo stupido avere CPU quasi al limite dell'alimentazione a default, e che quindi non reggano quasi per niente overclock.
IMHO si sono tenuti larghi con le CPU K.
davidgreen83
12-06-2012, 23:55
qualcuno sa qualcosa circa la data di presunta uscita di questi processori? sto aspettando queste apu da gennaio per sostituire la mia attuale configurazione mini itx i7 2600k con il modello più grosso della serie trinity... così ci posso far girare anche qualche giochino...
capitan_crasy
13-06-2012, 00:43
a cosa dovrebbe equivalere una 7660d? una 5770?
direi proprio di no, nelle migliori condizioni forse andrà più o meno come una HD6570...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.