View Full Version : Retina Display per giocare
Webflyer
12-06-2012, 15:27
Ciao,
secondo voi avremo presto la possibilità di giocare su un retina display?
Ammesso che le schede grafiche possano reggere sarebbe un salto enorme... o mi sbaglio? Mi immagino cose pazzesche :-)
guarda che non è altro che un monitor come altri, non è di certo il primo con quella risoluzione
ketersephirot
12-06-2012, 17:13
Ciao,
secondo voi avremo presto la possibilità di giocare su un retina display?
Ammesso che le schede grafiche possano reggere sarebbe un salto enorme... o mi sbaglio? Mi immagino cose pazzesche :-)
Le schede video dell'attuale fascia alta sono già più che adeguate per viaggiare a quella risoluzione.
Il problema è che sono circa 10 anni che i nostri monitor sono sempre bene o male alla medesima risoluzione...
Il mio Philips CRT 17' arrivava a 1600x1200 nel 1999 (si, era un buon CRT) mentre la media arrivava a 1280x1024.
Ora lo standard è 1920x1080.
Considera che con un display 3840*2160 non serve nemmeno l'anti aliasing...
sertopica
12-06-2012, 17:16
Io uso il downsampling e me ne frego del retina :D
<Masquerade>
12-06-2012, 19:05
Io uso il downsampling e me ne frego del retina :D
http://i.imgur.com/PPl2Y.jpg
sertopica
12-06-2012, 19:17
http://i.imgur.com/PPl2Y.jpg
:asd: :asd: Bello sto fagiano sdentato
<Masquerade>
12-06-2012, 19:23
:asd: :asd: Bello sto fagiano sdentato
e senza un occhio :asd: http://i.imgur.com/D5ArH.jpg (http://imgur.com/D5ArH)
Webflyer
12-06-2012, 19:35
Secondo me in un gioco che supportasse il retina display 326 dpi la differenza si vedrebbe eccome...
certo, adesso mi rendo conto, che non si vedrà a breve visto la potenza di calcolo che ci vorrebbe.
Se non sbaglio i 24 non vanno oltre il full hd... non sono un esperto e potrei sbagliare qualche riferimento... pronto a essere corretto eh...
TheDarkAngel
12-06-2012, 20:19
Secondo me in un gioco che supportasse il retina display 326 dpi la differenza si vedrebbe eccome...
certo, adesso mi rendo conto, che non si vedrà a breve visto la potenza di calcolo che ci vorrebbe.
Se non sbaglio i 24 non vanno oltre il full hd... non sono un esperto e potrei sbagliare qualche riferimento... pronto a essere corretto eh...
Il retina display non va supportato, è una invenzione del marketing, è solo una risoluzione come tante e normalmente i giochi supportano tutte le risoluzioni.
Secondo me in un gioco che supportasse il retina display 326 dpi la differenza si vedrebbe eccome...
certo, adesso mi rendo conto, che non si vedrà a breve visto la potenza di calcolo che ci vorrebbe.
Se non sbaglio i 24 non vanno oltre il full hd... non sono un esperto e potrei sbagliare qualche riferimento... pronto a essere corretto eh...
Certo che si vedrebbe ma, come giustamente fai notare, per un display con quella risoluzione riferita da keter ci vorrebbe una tale potenza di calcolo da rendere impensabile al momento la cosa... diamo tempo al tempo... ;)
BLACK-SHEEP77
13-06-2012, 06:55
i monitor sono troppo piccoli x 5 milioni di pixel, non notereste nessuna differenza con un full hd da 2 milioni di pixel
Webflyer
13-06-2012, 08:52
Vedo che sono in netta minoranza :)
Comunque il nuovo macbook pro ha un monitor da 15,4 con una risoluzione di 2880x1880 guidata da una GT 650M. Certo che il retina display è un'invenzione commerciale, una risoluzione come tante altre, stavo usando l'espressione per comodità, per indicare dpi maggiori di quelli più diffusi oggi.
Aspetto di vedere qualche test di confronto e verificare se ho solo troppa immaginazione...
cronos1990
13-06-2012, 10:22
Il retina display non è uno schermo a risoluzione maggiore (fattore che dipende anche da altri aspetti), ma uno schermo che ha una densità di 326 pixel per pollice, superiore ad altri schermi.
Il nome deriva dal fatto che si dice che l'occhio umano arriva a distinguere una densità di pixel intorno ai 300 per pollice, quindi questa tecnologia (che poi è pressochè inutile nel 95% degli ambiti) in teoria è in grado di non rendere distinguibili all'occhio umano, neanche da distanze ravvicinate, i pixel.
Trattasi per lo più di una cosa puramente di marketing.
Su schermi piccoli, quali ad esempio quelli di uno smartphone, permetterebbe di non distinguere i pixel (dove in teoria si notano perchè, date appunto le dimensioni dello schermo, si richiede di avere la vista abbastanza vicino allo schermo, aumentando le possibilità di distinguere i pixel)... ma per l'appunto su schermi piccoli lascia il tempo che trova ricercare a tutti i costi la perfezione d'immagine.
Su schermi più grandi (monitor, televisori) è una tecnologia pressochè inutile in quanto per godere della visione globale si deve porsi ad una distanza tale che i pixel non li vedi comunque.
Resta da vedere quanto questa tecnologia può essere utile su fasce di prodotti intermedi (schermi che vanno dai 6-7 pollici ai 12-13 pollici). Detta sinceramente però, se ricerco la qualità d'immagine non perdo certo tempo a ricercarla su schermi di piccole dimensioni, che equivale ad avere dispositivi che hanno altre finalità rispetto alla resa visiva.
Certo, non che voglia i pixel da 1 cm di lato :asd: ma neanche aspiro ad una risoluzione fullHD su un iPad (avvero: oggetto utile per fare spessore sulla gamba di un tavolino che pende :asd: ) dove la cosa lascia il tempo che trova, soprattutto per una questione di praticità della cosa.
TheDarkAngel
13-06-2012, 11:09
Il retina display non è uno schermo a risoluzione maggiore (fattore che dipende anche da altri aspetti), ma uno schermo che ha una densità di 326 pixel per pollice, superiore ad altri schermi.
Il nome deriva dal fatto che si dice che l'occhio umano arriva a distinguere una densità di pixel intorno ai 300 per pollice, quindi questa tecnologia (che poi è pressochè inutile nel 95% degli ambiti) in teoria è in grado di non rendere distinguibili all'occhio umano, neanche da distanze ravvicinate, i pixel.
E ti pare che 2880*1800 su 15" sia 326dpi :asd:? E' 220
Quella brodaglia di spiegazione da marketing non esiste nemmeno nella realtà, l'occhio ha una acutezza visiva strettamente dipendente dalla distanza di visione e dalla persona, a meno di non considerare tutti mezzi orbi o in là con l'età con appena 10/10, neppure i 3.5" dell'iphone ai famosi 10" di distanza considerati da Apple per i suoi calcoli sono sufficienti. Non sono dicerie, è biologia con dietro una quantità di studi non indifferente, banalizzata e storpiata ad uso e consumo del marketing.
cronos1990
13-06-2012, 11:28
E ti pare che 2880*1800 su 15" sia 326dpi :asd:? E' 220Non ho fatto il calcolo, nè me ne frega qualcosa :asd:
Ma hai detto di fatto quel che ho detto io, anche se non te ne rendi conto: una cosa è la risoluzione, un'altra la densità di pixel. Il retina display arriva oltre i 300, ma poi si utilizzano risoluzioni cui basta una densità di pixel inferiore per ottenerla.
Nell'esempio che riporti, quella risoluzione per quella data diagonale implica che serva una densità di pixel di "almeno" 220, non vuol dire che hai fisicamente 220; nel retina te ce ne mettono 326 perchè fa bello e fa dire agli incompetenti (il 95% della massa che compra): "ooooh, che figata, il retina display". Poi però ti ritrovi una resa tale e quale ad un monitor che ha effettivamente 220, perchè la risoluzione è quella.
Che una densità di pixel maggiore consenta il linea teorica risoluzioni maggiori (a parità di diagonale dello schermo) è vero, ma le risoluzioni effettive dipendono poi da chi sviluppa il software relativo, ed in seconda battuta da quello che si vuole ottenere e dall'efficacia pratica che ha la cosa.
Poi non discutevo sulle veridicità della brodaglia di marketing, ci mancherebbe. Ho solo spiegato il concetto, dato che si stava facendo parecchia confusione.
Come ho già detto, anche per me è quasi esclusivamente una cosa di marketing, che all'atto pratico non porta quasi nulla. E non mi son messo a discutere sulla biologia umana, ho solo esplicato il perchè gli han dato quel nome.
TheDarkAngel
13-06-2012, 11:43
Non ho fatto il calcolo, nè me ne frega qualcosa :asd:
Ma hai detto di fatto quel che ho detto io, anche se non te ne rendi conto: una cosa è la risoluzione, un'altra la densità di pixel.
Non ci capiamo, DPI è punti per pollice, indica il rapporto tra risoluzione, quantità di punti presenti in un display, e superficie dello stesso. Non può esseci un dpi differente per monitor (con i comuni pixel quadrati) con la stessa superficie e la stessa risoluzione.
Il retina display arriva oltre i 300, ma poi si utilizzano risoluzioni cui basta una densità di pixel inferiore per ottenerla.
Nell'esempio che riporti, quella risoluzione per quella data diagonale implica che serva una densità di pixel di "almeno" 220, non vuol dire che hai fisicamente 220; nel retina te ce ne mettono 326 perchè fa bello e fa dire agli incompetenti (il 95% della massa che compra): "ooooh, che figata, il retina display". Poi però ti ritrovi una resa tale e quale ad un monitor che ha effettivamente 220, perchè la risoluzione è quella.
Non ha senso dire che "arriva oltre", è marketing e come tale non ha alcun senso. E' un nome che appioppano a tutti i display, commercializzati da loro, che rientrano in parametri stabiliti arbitrariamente, di volta in volta, per adattarsi al device che devono vendere.
Che una densità di pixel maggiore consenta il linea teorica risoluzioni maggiori (a parità di diagonale dello schermo) è vero, ma le risoluzioni effettive dipendono poi da chi sviluppa il software relativo, ed in seconda battuta da quello che si vuole ottenere e dall'efficacia pratica che ha la cosa.
La risoluzione effettiva è solo quella fisica del monitor, il dpi software è solo un modo per capire quale sarà la grandezza degli elementi renderizzati. Se prima una icona era 2x2 su un mac "non retina", ora per farla apparire della stessa dimensione reale dovranno farla di 4x4
cronos1990
13-06-2012, 11:57
Non ci capiamo, DPI è punti per pollice, indica il rapporto tra risoluzione, quantità di punti presenti in un display, e superficie dello stesso. Non può esseci un dpi differente per monitor (con i comuni pixel quadrati) con la stessa superficie e la stessa risoluzione.Non ci campiamo perchè continui a sbagliare.
Tale rapporto (DPI, che è punti per pollice) è tra diagonale reale dello schermo e pixel totali reali. La risoluzione è un'altra cosa. Si parla di pixel per pollici nei DPI, cosa che non centra nulla (direttamente) con la risoluzione, che invece è il numero di pixel "visualizzati" (base x altezza).
Tant'è che se il tuo ragionamento fosse corretto (ovvero rapporto tra risoluzione e punti presenti) avresti monitor che lavorano sempre alla stessa risoluzione, cosa che ovviamente non è vera. Invece, guarda caso, a parità di pixel reali su uno schermo 16:9 da 22'' come il mio tengo nativamente 1680x1050, ma posso anche mettere, ad esempio, 1440x900. Questo perchè un conto è la densità dei pixel fisici, un conto è la risoluzione. Cambia la risoluzione, il numero di pixel "fisici" rimane lo stesso (e ci mancherebbe).
In altre parole i DPI sono legati poi alla risoluzione massima possibile che uno schermo può avere teoricamente, che è ben cosa differente dalla risoluzione effettiva utilizzata.
I DPI sono legati strettamente alla dimensione stessa del pixel, valore quasi mai presentato direttamente al pubblico, ma è che il stretta relazione poi alla qualità stessa dello schermo. Per dire, lo schermo che ho acquistato 15 anni fa (un Sony da 17 pollici) aveva un dotch pitch (spero si scrivi così, ma sicuramente ho sbagliato :asd:) di 0,23 a fronte di schermi più economici che avevano 0,26-0,27. Quel valore è sostanzialmente la grandezza del pixel (mi pare la lunghezza, non ricordo di preciso). Questo permetteva allo schermo da un lato d'avere una resa visiva migliore, dall'altro di raggiungere risoluzioni superiori, cui gli altri schermi non erano in grado; ovviamente a parità di diagonale, quindi di grandezza fisica dello schermo.
Se ti fanno un retina display che arriva a 326 DPI, ma poi ti fanno massimo risoluzioni che sfruttano l'equivalente di 220 DPI, dipende esclusivamente da chi ha sviluppato il software (e quindi dalla risoluzione che ha impostato).
TheDarkAngel
13-06-2012, 12:08
edit doppio
TheDarkAngel
13-06-2012, 12:16
Non ci campiamo perchè continui a sbagliare.
Tale rapporto (DPI, che è punti per pollice) è tra diagonale reale dello schermo e pixel totali reali. La risoluzione è un'altra cosa. Si parla di pixel per pollici nei DPI, cosa che non centra nulla (direttamente) con la risoluzione, che invece è il numero di pixel "visualizzati" (base x altezza).
Tant'è che se il tuo ragionamento fosse corretto (ovvero rapporto tra risoluzione e punti presenti) avresti monitor che lavorano sempre alla stessa risoluzione, cosa che ovviamente non è vera. Invece, guarda caso, a parità di pixel reali su uno schermo 16:9 da 22'' come il mio tengo nativamente 1680x1050, ma posso anche mettere, ad esempio, 1440x900. Questo perchè un conto è la densità dei pixel fisici, un conto è la risoluzione. Cambia la risoluzione, il numero di pixel "fisici" rimane lo stesso (e ci mancherebbe).
Tu parli di risoluzione software io di risoluzione reale. Tutti i monitor moderni sono a matrice fissa, che sia rgb, rgbw, pentile, se un monitor è 800*600 ha 480000 pixel e non puoi diminuirli in nessun modo.
cronos1990
13-06-2012, 12:58
I pixel totali da che vuoi che siano dati? Dalla risoluzione lol, 800*600, 400*1200, 600*800, danno sempre 480000 pixel e su 4" hai sempre 250dpi. Stai facendo un errore grosso come il monitor :asd:
http://members.ping.de/~sven/dpi.htmlSei quasi al limite del demenziale :fagiano: Sparare numeri a caso per aggiustare le ipotesi e rendere "fintamente" credibili sono capace pure io. Anche perchè tutti fanno schermi da 400x1200 :asd:
Facciamo gli esempi come ai bambini di 4 anni. Prendo il mio monitor 22' come esempio (esempio reale, non inventato di sana pianta).
Prima però ti dò un indizio sul fatto che mettere link a caso senza neanche capire di preciso come funzionano non ha alcun senso. Guarda caso viene riportato il dot pitch (0.3409mm). Se vuoi dopo il pappardone che seguirà, te ne faccio un altro del perchè compare quel valore.
Ipotesi (tua): i DPI sono direttamente legati alla risoluzione. Quindi la densità di pixel reali è direttamente legata alla risoluzione. Quindi in numero di pixel reali è direttamente legato alla risoluzione.
Bene: Ora avvio il mio PC e mi accorgo che ho la risoluzione a 1440x900 (ripeto, situazioni reali, non numeri presi a caso per far portare i conti). Secondo la tua teoria ci sono:
1440 x 900 = 1.296.000
pixel reali a schermo. Dal teorema di pitagora, considerando che lo schermo è un 16:10, dal teorema di pitagora si ricava che l'altezza è di 8,57 pollici, la base di 13,72 pollici.
(16x16) + (10x10) = 356 ---> Radice quadrata = 18,868
Dalle proporzioni: Base = 18,66 - Altezza = 11,66
Ora:
18,66 x 11,66 = 217,58 pollici quadrati
Pixel per pollice quadrato = 1.296.000 / 217,58 = 5956
Poi però, dato che ancora qualche neurone nella testa funziona ancora (spero :asd:) mi accorgo che... oh, posso portare la risoluzione a 1680 x 1050 (anche grazie alla scheda video che fortunatamente supporta tale risoluzione). Rifacendo gli stessi calcoli.
1680 x 1050 = 1.764.000
Pixel per pollice quadrato = 1.764.000 / 217.58 = 8107
Incredibile, i pixel fisici sono "magicamente" aumentati cambiando la risoluzione :asd: Però spetta, posso fare come te e sparare cifre a caso.. che so, dire che il mio schermo ha una risoluzione di 1680 x 1050 oppure di 84000 x 50, che porta uguale :asd:
Oppure sono io che ho bevuto troppo e mi sono inventato di sana pianta il fatto che il mio monitor può lavorare a risoluzioni diverse :asd:
Sinceramente mi sento di dire che la tua ipotesi è campata per aria.
E sinceramente, ti ringrazio per avermi fatto passare un pò di tempo, oggi al lavoro è un vero mortorio, ma se proprio devi replicare almeno fallo con cognizione di causa.
I DPI ti dicono solo quanti pixel hai in una determinata area, non quale sarà la risoluzione dello schermo. I DPI possono solamente fornirti il limite massimo di risoluzione che uno schermo è in grado di raggiungere, cosa che non è assolutamente detto che un qualsiasi software possa garantirti di fare (senza poi entrare nell'ambito di eventuali limiti della scheda grafica, anche se questo era un problema reale diversi anni fa).
Vediamo se ora riesci a comprendere il significato della tabellina che hai linkato ed a comprenderne appieno i valori che vi sono riportati. Potresti anche arrivare a capire perchè c'è un tale stato di stardardizzazione tra risoluzione e diagonale dello schermo.
Parli tanto di "marketing" e quant'altro, quando poi non ti rendi conto che gran parte di quei numeri derivano proprio dalle scelte di marketing, cosa che han ben poco a che fare con quello che la tecnologia consente (e soprattutto di come funziona).
TheDarkAngel
13-06-2012, 13:07
Quel post è sbagliato, tant'è che l'ho tolto perchè purtroppo nella fretta di farti capire che sei totalmente fuori strada, ho eliminato il vincolo del rapporto.
Con il post successivo tutto il tuo post continua a non aver senso, parli di risoluzione software come se fosse la stessa cosa di quella del monitor, continua pure ma resta insensato.
Io parlo di mele e tu di pere, il "retina" è questione di marketing.
Jon Irenicus
13-06-2012, 13:13
Vabbè ma senza fare tutte ste discussioni il discorso è che TheDarkAngel dice che il conto dei ppi si fa sulla risoluzione nativa e basta, cronos su quella interpolata. Onestamente non ho idea su cosa si basi. Però se il discorso è avere qualità e chiarezza d'immagine (tanto per tornare IT col discorso retina) penso che il conto dovrebbe basarsi su quella nativa.
Ma a me che me frega, sono ipermetrope...:asd:
TheDarkAngel
13-06-2012, 13:16
Vabbè ma senza fare tutte ste discussioni il discorso è che TheDarkAngel dice che il conto dei ppi si fa sulla risoluzione nativa e basta, cronos su quella interpolata. Onestamente non ho idea su cosa si basi. Però se il discorso è avere qualità e chiarezza d'immagine (tanto per tornare IT col discorso retina) penso che il conto dovrebbe basarsi su quella nativa.
Ma a me che me frega, sono ipermetrope...:asd:
Vedo che almeno il mio discorso è stato capito :p
Per forza va considerata quella nativa, è l'unica che visualizza effettivamente i pixel :fagiano:
Una immagine da 1600000000*80000000 su un monitor da 800*600 resta sempre una immagine da 800*600 downscalata :asd:
Stessa cosa per quelle upscalate.
cronos1990
13-06-2012, 13:24
Lasciamo perdere che è meglio.
Che cavolo poi centra la grandezza di un'immagine in questo discorso lo sai solo tu :asd:
TheDarkAngel
13-06-2012, 13:26
Lasciamo perdere che è meglio.
Che cavolo poi centra la grandezza di un'immagine in questo discorso lo sai solo tu :asd:
Preferisci risoluzione? Non cambia niente, la tua 1440 sul tuo monitor, ha sempre lo stesso dpi, i monitor a matrice fissa hanno sempre lo stesso dpi.
Donbabbeo
14-06-2012, 08:58
:asd:
Discussione assurda, siete partiti in accordo e siete finiti a dire cose diverse.
Per quel che mi riguarda Cronos eri partito bene ed avevi sbagliato solo il DPI e giustamente DarkAngel ti ha corretto. Però ora sei partito per la tangente :asd:
Ovviamente si parla di risoluzione nativa di un display per calcolare il numero di pixel ed il DPI, questo monitor ha 15" ed una risoluzione di 2880x1800 che fa 5.184.000 pixel ed un DPI di 220 (mi fido dei calcoli di DarkAngel, non l'ho calcolato).
Però la risoluzione interpolata è sempre 1440x900. Semplicemente quello che è un pixel ora, su quel display "retina" (che come tutti sappiamo non vuol dire nulla) sono 4 pixel.
TheDarkAngel
14-06-2012, 09:08
Però la risoluzione interpolata è sempre 1440x900. Semplicemente quello che è un pixel ora, su quel display "retina" (che come tutti sappiamo non vuol dire nulla) sono 4 pixel.
Io la chiamerei apparente, l'immagine che viene costruita e formata è proprio di 5 milioni di pixel, se no addio effetto "wow zomg è retina!", solo che viene mantenuto il rapporto tra gli elementi di una risoluzione 1440*900 di un 15" :stordita:
Judicator
14-06-2012, 10:20
Secondo me c'è un eccesso di critica relativamente a ciò che rappresenta questo tipo di prodotto. Che i display ad alta densità di pixel esistessero già da anni ed Apple, come al solito, non abbia fatto altro che copiare non si discute.
Trovo, altresi, eccessivo bollare come solo marketing questo tipo di prodotti per se, ma, va da se, che una densità di pixel su un ageggio come ipad è demenziale ed, in gran parte, marketing.
Su dimensioni maggiori adeguate ad un uso desktop questo tipo di schermo permetterebbe, in gaming, di ridurre drasticamente o addirittura annullare l'aliasing, con conseguente abbandono del filtro dedicato e tutti i vantaggi del caso.
Moniti del tipo: "questo retina display non deve essere supportato" mi paiono divertenti: sarà il mercato a decretarne il successo o meno e se di successo si tratterà, vorrei ricordare, che esiste sempre la libertà di scelta.
Riguardo la potenza delle schede video oggi una scheda può gestire risoluzioni assai più elevate di quelle di un retina display attrraverso tecnologie come eyefinity, certo in questo caso a volte la domanda di potenza rimane senza riposta, ma la tecnologia va avanti e se questo tipo di display si diffondesse le schede per gestirli salterebbero fuori.
Linko un articolo i qualche giorno fa che riponde in parte alle domande del OP: Where are all the high-resolution desktop displays? (http://www.extremetech.com/computing/130605-where-are-all-the-high-resolution-desktop-displays)
Donbabbeo
14-06-2012, 10:28
Io la chiamerei apparente, l'immagine che viene costruita e formata è proprio di 5 milioni di pixel, se no addio effetto "wow zomg è retina!", solo che viene mantenuto il rapporto tra gli elementi di una risoluzione 1440*900 di un 15" :stordita:
Beh l'immagine sarà sempre formata da 5 milioni di pixel, dopotutto i pixel quelli sono. Intendevo dire interpolata perchè non è a risoluzione nativa.
Iil fatto che venga mantenuto il rapporto tra gli elementi è scontato, qualsiasi monitor ad una risoluzione inferiore avrà più (ovviamente il numero dipenderà dal rapporto tra le risoluzioni) pixel reali che agiscono come se si trattasse di un pixel singolo (in questo caso interpolato).
Moniti del tipo: "questo retina display non deve essere supportato" mi paiono divertenti: sarà il mercato a decretarne il successo o meno e se di successo si tratterà, vorrei ricordare, che esiste sempre la libertà di scelta.
Non deve essere supportato non vuol dire che i produttori di software devono boicottarlo, indica semplicemente che non c'è alcun motivo per necessitare di un supporto "dedicato".
Se un gioco supporta la risoluzione 1440*900 il display in questione è "supportato", l'ho spiegato proprio qua sopra.
cronos1990
14-06-2012, 10:33
Ehi, ho detto che mi tiravo fuori dal discorso :Prrr:
Altro che tangente (accetto solo tangenti :asd: ).
Secondo me c'è un eccesso di critica relativamente a ciò che rappresenta questo tipo di prodotto. Che i display ad alta densità di pixel esistessero già da anni ed Apple, come al solito, non abbia fatto altro che copiare non si discute.
Trovo, altresi, eccessivo bollare come solo marketing questo tipo di prodotti per se, ma, va da se, che una densità di pixel su un ageggio come ipad è demenziale ed, in gran parte, marketing.
Su dimensioni maggiori adeguate ad un uso desktop questo tipo di schermo permetterebbe, in gaming, di ridurre drasticamente o addirittura annullare l'aliasing, con conseguente abbandono del filtro dedicato e tutti i vantaggi del caso.
Moniti del tipo: "questo retina display non deve essere supportato" mi paiono divertenti: sarà il mercato a decretarne il successo o meno e se di successo si tratterà, vorrei ricordare, che esiste sempre la libertà di scelta.
Riguardo la potenza delle schede video oggi una scheda può gestire risoluzioni assai più elevate di quelle di un retina display attrraverso tecnologie come eyefinity, certo in questo caso a volte la domanda di potenza rimane senza riposta, ma la tecnologia va avanti e se questo tipo di display si diffondesse le schede per gestirli salterebbero fuori.
Linko un articolo i qualche giorno fa che riponde in parte alle domande del OP: Where are all the high-resolution desktop displays? (http://www.extremetech.com/computing/130605-where-are-all-the-high-resolution-desktop-displays)
Non e' del tutto vero che e' meglio avere una risoluzione alta piuttosto che usare un filtro AA... anzi se uso una risoluzione 4 volte maggiore avro' 4 volte in meno di fps e la cosa dovrebbe essere abbastanza matematica...
Percio' fare un portatile da 15" con una risoluzione esagerata secondo me ha veramente poco senso.
Judicator
14-06-2012, 11:49
Eh la matematica. Veramente hai fatto tutto da solo: io non ho scritto da nessuna parte che una risoluzione quattro volte maggiore mantiene lo stesso frame rate di quella originale.
Men che meno ho scritto che quindici pollici con "risoluzione esagerata" sia fico o ganzo o buono o mettici quello che ti pare.
Non capisco perchè hai quotato il mio post.
Edit:
Beh l'immagine sarà sempre formata da 5 milioni di pixel, dopotutto i pixel quelli sono. Intendevo dire interpolata perchè non è a risoluzione nativa.
Iil fatto che venga mantenuto il rapporto tra gli elementi è scontato, qualsiasi monitor ad una risoluzione inferiore avrà più (ovviamente il numero dipenderà dal rapporto tra le risoluzioni) pixel reali che agiscono come se si trattasse di un pixel singolo (in questo caso interpolato).
Non deve essere supportato non vuol dire che i produttori di software devono boicottarlo, indica semplicemente che non c'è alcun motivo per necessitare di un supporto "dedicato".
Se un gioco supporta la risoluzione 1440*900 il display in questione è "supportato", l'ho spiegato proprio qua sopra.
A parte che parlavo in generale, infatti non ho quotato nessuno, ma mi sfugge il senso del tuo post. Se ti riferisci al discorso risoluzione reale/downsampling non sono proprio entrato nel merito perchè mi pareva, come dire, superfluo...
Sei tu che hai scritto che usare un monitor tipo quello di apple porta vantaggi perche' si puo' togliere l'AA... e io ti ho risposto che non e' vero perche' anche senza AA devi renderizzare molti piu' pixel perdendo in modo proporzionale in fsp.
Mi sembrava molto semplice...
TheDarkAngel
14-06-2012, 12:17
Un filtro MSAA 4x è molto più leggero di una risoluzione quadrupla, sarebbe come tornare al filtro OGSSAA 4x che uccide il framerate in modo impressionante
cronos1990
14-06-2012, 12:26
Beh, di filtri che fanno AA ne spuntano come i funghi :asd:
Che poi, se non vado errato, lo stesso AA "classico" mi pare (non sono per nulla sicuro) di aver sentito che si basa sul renderizzare più volte la stessa immagine, quindi non è che sia propriamente un peso piuma.
Poi, per l'appunto, ci stan anche altri filtri che permettono di ottenere la stessa cosa, magari un pelo peggio, ma molto più leggeri. Quadrupicare la risoluzione a parità di schermo in linea di massima credo pesi molto di più per l'Hardware.
Judicator
14-06-2012, 12:45
Sei tu che hai scritto che usare un monitor tipo quello di apple porta vantaggi perche' si puo' togliere l'AA... e io ti ho risposto che non e' vero perche' anche senza AA devi renderizzare molti piu' pixel perdendo in modo proporzionale in fsp.
Mi sembrava molto semplice...
"Su dimensioni maggiori adeguate ad un uso desktop questo tipo di schermo permetterebbe, in gaming, di ridurre drasticamente o addirittura annullare l'aliasing, con conseguente abbandono del filtro dedicato e tutti i vantaggi del caso."
Questo è quello che ho scritto che è molto diverso da: "usare un monitor tipo quello di apple porta vantaggi perche' si puo' togliere l'AA... e io ti ho risposto che non e' vero perche' anche senza AA devi renderizzare molti piu' pixel perdendo in modo proporzionale in fsp."
Dovresti leggere con attenzione, cercare di capire il significato, stare attento a verbi e grammatica oltre che a senso e logica prima di attribuire alle parole degli altri significati che intendi solo tu.
Per esempio io scrivo: "Trovo, altresi, eccessivo bollare come solo marketing questo tipo di prodotti per se, ma, va da se, che una densità di pixel su un ageggio come ipad è demenziale ed, in gran parte, marketing."
Tu rispondi: "Percio' fare un portatile da 15" con una risoluzione esagerata secondo me ha veramente poco senso."
Secondo me non hai capito nulla di quello che ho scritto..
Poi ad essere precisi non è detto che al radoppio della risoluzione le prestazioni siano dimezzate, per una serie di motivi che, evidentemente, ignori.
@Cronos e thedarkangel: concordo, però una cosa di cui nessuno tiene conto è che l'AA "sporca" l'immagine, la altera, non è più l'quella orignale. Io prestazioni a parte, preferisco, quando l'aliasing non è violento, tenerlo sempre a zero.
TheDarkAngel
14-06-2012, 12:54
thedarkangel: concordo, però una cosa di cui nessuno tiene conto è che l'AA "sporca" l'immagine, la altera, non è più l'quella orignale. Io prestazioni a parte, preferisco, quando l'aliasing non è violento, tenerlo sempre a zero.
Credo tu stia confondendo FXAA con altre tecniche di AA, OGSSAA 4x di cui parlavo non fa altro che letteralmente renderizzare l'immagine 4 volte più grande ed effettuare il campionamento di un pixel partendo da 4. Il risultato qualitativo finale è circa pari ad avere una risoluzione 4 volte maggiore.
L'msaa è sempre un filtro a campionamento di render maggiori solo che non lo applica a tutta la scena, comunque per i tecnicismi c'è sempre google, ma nessuna di queste due tecniche, che poi possono essere variegate in n modi, produce un degeneramento dell'immagine cosa che invece FXAA fa.
cronos1990
14-06-2012, 12:55
@Cronos e thedarkangel: concordo, però una cosa di cui nessuno tiene conto è che l'AA "sporca" l'immagine, la altera, non è più l'quella orignale. Io prestazioni a parte, preferisco, quando l'aliasing non è violento, tenerlo sempre a zero.Quel che dici è vero, anche se sinceramente io preferisco di gran lunga avere l'AA attivo (odio in maniera sviscerale le scalettature delle immagini, non le posso proprio vedere).
Ma ci metterei anche il fatto che sempre più spesso, causa portring console, l'AA neanche te la mettono. Senza contare eventuali problemi nel suo utilizzo che ogni tanto saltano fuori (più che mai causati da imcompatibilità con i driver).
Sotto questo punto di vista la cosa può essere sicuramente interessante, però è comunque un carico di lavoro nettamente superiore per la GPU. Per dire, se si prende un gioco tipo TW2 (mi viene in mente solo questo purtroppo di titolo abbastanza pesante, ora come ora) su un 22/24'' con risoluzione nativa doppia (e quindi numero di pixel quadrupla) credo che andrebbe in crisi, ora come ora, anche uno SLI di 680 o la scheda serie 7xxx di punta della ATI, o per lo meno taglierebbe una fetta consistente del mercato (in quanti hanno quei sistemi? Il 10/15% al massimo dei videogiocatori).
Poi è pur vero che spesso un avanzamento tecnologico tende a spingere in avanti anche altri aspetti di questo mondo perchè correlati tra loro. Il dubbio al momento più grosso che ho è che questi schermi sono, per l'appunto, relegati sull'inutile iPad, con tutto quel che ne consegue.
Credo tu stia confondendo FXAA con altre tecniche di AA, OGSSAA 4x di cui parlavo non fa altro che letteralmente renderizzare l'immagine 4 volte più grande ed effettuare il campionamento di un pixel partendo da 4. Il risultato qualitativo finale è circa pari ad avere una risoluzione 4 volte maggiore.Ah, allora ricordavo bene :O
"Su dimensioni maggiori adeguate ad un uso desktop questo tipo di schermo"
Dal momento che questo tipo di schermo e' il retina, cioe' piu' di 300dpi, prova a pensare a che risoluzione devi avere su un 24" uso desktop... percio' in una condizione del genere serve a poco non avere l'AA quando per avere 60fps ti servirebbe una potenza hw assurda...
Dovresti scrivere con attenzione...
Judicator
14-06-2012, 13:01
Credo tu stia confondendo FXAA con altre tecniche di AA, OGSSAA 4x di cui parlavo non fa altro che letteralmente renderizzare l'immagine 4 volte più grande ed effettuare il campionamento di un pixel partendo da 4. Il risultato qualitativo finale è circa pari ad avere una risoluzione 4 volte maggiore.
L'msaa è sempre un filtro a campionamento di render maggiori solo che non lo applica a tutta la scena, comunque per i tecnicismi c'è sempre google, ma nessuna di queste due tecniche, che poi possono essere variegate in n modi, produce un degeneramento dell'immagine cosa che invece FXAA fa.
Può darsi, non sono addentro ai filtri AA, ma da quello che scrivi mi pare di capire che una immagine presa al frame x e renderizzata a quattro volte la risoluzione originale e poi ricampionata verso il basso sia diversa dalla stessa immagine dello stesso frame x a risoluzione originale.
TheDarkAngel
14-06-2012, 13:08
Può darsi, non sono addentro ai filtri AA, ma da quello che scrivi mi pare di capire che una immagine presa al frame x e renderizzata a quattro volte la risoluzione originale e poi ricampionata verso il basso sia diversa dalla stessa immagine dello stesso frame x a risoluzione originale.
Diversa è diversa, ma la resa, che poi è quello che cercano i giocatori per superare la limitatezza dei display, è simile.
Comunque fin dall'inizio non ho mai criticato le risoluzioni "uber" "ultra" "maxi" in se per se (invece il marketing dietro al termine "retina" lo trovo stucchevole) ma l'impatto prestazionale sarà drammatico, questa è pur sempre la sezioni giochi :stordita:
Judicator
14-06-2012, 13:19
"Su dimensioni maggiori adeguate ad un uso desktop questo tipo di schermo"
Dal momento che questo tipo di schermo e' il retina, cioe' piu' di 300dpi, prova a pensare a che risoluzione devi avere su un 24" uso desktop... percio' in una condizione del genere serve a poco non avere l'AA quando per avere 60fps ti servirebbe una potenza hw assurda...
Dovresti scrivere con attenzione...
Continui a scrivere cose imprecise e lapalissiane attribuendomi posizioni/affermazioni che non ho mai preso/fatto: grazie alla fava che ci sarebbe un hit sulle prestazioni, chi ha mai scritto il contrario?
Ma sopratutto perchè 60fps? Con che schede? Con quale gioco? Quale CPU? Ti renderai conto che il discorso che stai portando avanti è vago ed inconsistente ad essere buoni.
Scusa ma credo che tu stia solamente scrivendo per amore di polemica: trovo questo tipo di discussioni improduttive, scusa ancora, ma vorrei che un confronto mi lasciasse qualcosa.
non mi sembra di scrivere cose assurde... se vuoi un monitor desktop da 24" con una risoluzione retina maggiore di 300dpi vuol dire avere circa una risoluzione di 6400x3600, percio', a meno che tu non voglia giocare a pac-man,poter dire di giocare in maniera fluida con gli hw attuali e' un utopia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.