PDA

View Full Version : Problema leggibilità font


Darth Mike
12-06-2012, 15:50
Da quando ho installato Windows 7, non sono ancora riuscito a trovare un settaggio adatto per la leggibilità dei font.
Con Win Xp (e i precedenti) al primo avvio era tutto leggibile e chiaro, adesso invece ho già provato diversi settaggi, sia col cleartype attivato sia disattivato, ma non sono ancora riuscito a trovare un buon compromesso. Ho provato diversi font a diversa grandezza, aumentato il DPI...
Tra l'altro col clear type attivato, i testi delle icone sul desktop si vedono pessimamente, se disattivato invece si vedono benissimo, tuttavia i caratteri dei documenti di testo si vedono peggio. Mah.
A me sembra che il cleartype abbia creato solo casini.
Che in un windows di ultima generazione mi sarei dovuto imbattere in un problema di leggibilità dei testi non l'avrei mai immaginato.
Mi potete dare qualche suggerimento, per favore? Consiglio su font adatti a una risoluzione 1920x1080 (inutile abbassarla, con xp quella ottimale era 1360x768, con windows 7 qualsiasi risoluzione differente da quella massima peggiora solo le cose), qualche programma che ottimizzi i testi...

wgator
12-06-2012, 16:53
mi viene il sospetto che tu abbia qualcosa che non va a livello settaggi - monitor - scheda grafica. Che hardware hai? Te lo chiedo perchè sei il primo che sento, che lamenta questo problema.
Hai provato ad inserire nella barra di ricerca "ottimizzazione caratteri cleartype", quindi a seguire tutta la procedura di calibrazione?

Eress
12-06-2012, 18:37
Sicuramente è un problema di impostazioni scheda video, non è un problema/bug di W7, su alcuni pc con W7 che ho visto compreso il mio, il problema non c'è mai stato

Darth Mike
12-06-2012, 18:50
Su un altro hard disk con XP installato la visualizzazione dei testi è ok, succede solo con W7.
La scheda video è effettivamente difettosa, è una ATI 4850 che dà problemi di surriscaldamento, però non dovrebbe avere nulla a che vedere con questo (i problemi lì da solo coi giochi tecnicamente esosi).
Il monitor è un Benq E2200HD, scheda madre Asus P5Q.
L'ottimizzazione cleartype l'ho già fatta, anch'essa è stata inutile.
Il testo comunque non è che sia veramente illeggibile, ma è sgradevole. Se alla leggibilità di XP si può dare 10 come voto, nel mio caso il voto è un 6 striminzito.
Più tardi metto degli screenshot.

Eress
12-06-2012, 20:13
Da quel po' che si è capito, perchè non sei stato esplicito al riguardo, il pc è nato con XP, potrebbe trattarsi di qualche driver o componente datato e non perfettamente compatibile con W7

Darth Mike
13-06-2012, 00:06
Da quel po' che si è capito, perchè non sei stato esplicito al riguardo, il pc è nato con XP, potrebbe trattarsi di qualche driver o componente datato e non perfettamente compatibile con W7

I driver sono tutti aggiornati agli ultimi disponibili (e per qualche componente gli ultimi disponibili risalgono al 2008 o 2009).
La configurazione completa è questa

Windows 7 Ultimate
Intel Core 2 Quad Q6600 2.40GHz
2,00 GB Canale Singolo DDR2 400 MHz
ASUS P5Q
BENQ E2200HD Monitor generico non Plug and Play (1920x1080@59Hz)
ATI Radeon HD 4850
977 GB Western Digital WDC WD1002FAEX-00Z3A0 ATA Device (SATA)

Ho messo sei immagini, tre hanno il cleartype attivato, le altre tre disattivato.

Per il desktop, senza cleartype i testi delle icone sono nettamente più nitidi e leggibili.

CON CLEARTYPE
http://img441.imageshack.us/img441/3330/image1aw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/441/image1aw.png/)
SENZA CLEARTYPE
http://img62.imageshack.us/img62/9348/image1bmg.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/image1bmg.png/)



Per le icone delle cartelle, non so se si evince dagli screen, ma col cleartype attivo i caratteri sono più esili ma leggermente più nitidi rispetto, mentre se disattivato sono un pochino più sfocati ma di dimensioni lievemente superiori. Di fatto riesco a leggerli meglio senza cleartype.

CON CLEARTYPE
http://img443.imageshack.us/img443/7241/image2bs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/443/image2bs.png/)
SENZA CLEARTYPE
http://img37.imageshack.us/img37/990/image2acb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/37/image2acb.png/)


Da quel che ho detto finora, il problema sembra semplicemente il cleartype, al che la risposta naturale sarebbe disattivarlo. Il vero dramma purtroppo è quando navigo con Firefox o apro dei documenti di testo.
La resa è insufficiente sia col cleartype attivato sia disattivato.

CON CLEARTYPE
http://img690.imageshack.us/img690/7830/image3be.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/image3be.png/)
SENZA CLEARTYPE
http://img688.imageshack.us/img688/5023/image3at.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/688/image3at.png/)


Dopo 15-20 minuti, mi viene fastidio gli occhi, cosa che non succede su XP e nemmeno su un notebook con Windows Vista.
Col cleartype attivato, c'è una sorta di blur nei testi, molto fastidioso, se lo deseleziono il blur sparisce, tuttavia i testi, anche se ingranditi, sono comunque contraddistinti da caratteri esili e di mediocre leggibilità.
Mi rendo conto che è un problema insolito, fra qualche settimana dovrei fare un upgrade con nuova scheda madre, processore, scheda video e ram. Spero che dopo l'upgrade questo problema scompaia.

Eress
13-06-2012, 06:07
Potrebbe anche essere proprio una questione di blur di windows, prova due cose; la prima vai nelle proprietà pc>Impostazioni di sistema avanzate>Prestazioni-effetti visivi>Impostazioni e smanetti un po' lì dentro. Altrimenti potresti provare anche a disattivare l'aero blur di windows tramite questo programmino

http://www.door2windows.com/download/?tool=Windows 7 Aero Blur Tweaker&ext=zip

Khronos
13-06-2012, 09:24
allora.
intanto il tuo monitor va settato a 1920x1080. è la sua risoluzione nativa, le altre le vedrai male.

poi.
alza i DPI. (click) (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/Make-the-text-on-your-screen-larger-or-smaller)
inizia a metterli a 120, poi vediamo se si può alzarli.

una volta che hai i caratteri abbastanza grossi, sceglierai un font decente per questa grandezza (Segoe UI, magari), e poi si riparla del cleartype.

Darth Mike
14-06-2012, 01:43
Ho un aggiornamento da dare che è pazzesco.
Visto che a un certo punto, quando non si sa più cosa fare, si procede per tentativi (e non vi dico quanti altri tentativi nel frattempo ho fatto), proprio pochi minuti fa sono andato a ripescare un monitor Acer AL1916 preso 7 anni fa, un buonissimo schermo per l'epoca (nè economico nè ultraprofessionale, semplicemente un ottimo compromesso col quale io mi sono sempre trovato benissimo), e l'ho attaccato al pc.
Risultato?
Perfetto!
I testi si vedono benissimo col cleartype attivato e addirittura restano gradevoli se disattivato. Il fastidio agli occhi è inesistente, non li sforzo e non mi viene neanche il mal di testa.
Quello che io mi domando è come sia possibile, perchè il Benq E2200HD con la Ps3 e Windows XP si vede bene.

Riassumendo, con questa combinazione:

Monitor Acer di 7 anni fa
ATI 4850
Windows 7

E' tutto perfetto.

Con quest'altra:

Monitor Benq E2200 HD di 4 anni fa
ATI 4850
Windows 7

La qualità visiva è mediocre e fastidiosa alla vista.
Com'è possibile?
Ok, parliamo di computer e soprattutto windows, un s.o. così pieni di misteri che si potevano fare 10 stagioni di X-Files solo su di esso, ma questa è una delle cose più clamorose che abbia mai visto con un sistema operativo Windows.

Il Bruco
14-06-2012, 08:49
Con W7 l'ATI 4850 l'hai collegata al BenQ tramite cavo DVI senza interfacce interposte a risoluzione 1920x1080?

Khronos
14-06-2012, 09:01
sta calmino a incolpare windows.
li è colpa dei drivers dei terzi. o dei driver ati, o del cavo ( esatto. l'hai collegato via hdmi/dvi? ), o dei driver del monitor.
ma non di windows.

hai provato a fare quello che ti ho detto io?

allora.
intanto il tuo monitor va settato a 1920x1080. è la sua risoluzione nativa, le altre le vedrai male.

poi.
alza i DPI. (click) (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/Make-the-text-on-your-screen-larger-or-smaller)
inizia a metterli a 120, poi vediamo se si può alzarli.

una volta che hai i caratteri abbastanza grossi, sceglierai un font decente per questa grandezza (Segoe UI, magari), e poi si riparla del cleartype.

Darth Mike
14-06-2012, 13:31
Con W7 l'ATI 4850 l'hai collegata al BenQ tramite cavo DVI senza interfacce interposte a risoluzione 1920x1080?

E' collegato con un cavo vga.
Avevo pensato anch'io a provare con un cavo dvi, in settimana lo compro.

sta calmino a incolpare windows.
li è colpa dei drivers dei terzi. o dei driver ati, o del cavo ( esatto. l'hai collegato via hdmi/dvi? ), o dei driver del monitor.
ma non di windows.

hai provato a fare quello che ti ho detto io?

Avevo già smanettato col dpi e con le dimensioni dei caratteri, purtroppo inutilmente. :(
Al momento sto utilizzando il monitor Acer, il Benq lo tengo buono per la Ps3.
Per il momento va bene così.
Farò sapere come andrà col dvi, se neanche collegandolo in questo modo riuscissi a risolvere spero di riuscirci almeno per quando farò l'upgrade.

Il Bruco
14-06-2012, 13:40
Ho avuto un cliente che aveva il tuo stesso problema, sia con collegamento VGA e interfaccia DVI/VGA e sia con cavo HDMI commerciale.
Gli ho cambiato il cavo VGA con uno DVI/DVI e tutto si è risolto.

P.S. Dodichè per completare l'opera gli ho sostituito anche l'HDMI commerciale con uno omologato HD Full e tutto funziona alla grande.

Darth Mike
14-06-2012, 14:22
Ho avuto un cliente che aveva il tuo stesso problema, sia con collegamento VGA e interfaccia DVI/VGA e sia con cavo HDMI commerciale.
Gli ho cambiato il cavo VGA con uno DVI/DVI e tutto si è risolto.



Questo è rassicurante. :D
Spero proprio di riuscire a risolvere tutto col cavo dvi.
Quello che resta "assurdo" è che con un monitor più vecchio e con lo stesso cavo vga si veda invece tutto bene. Boh. :confused:

Khronos
14-06-2012, 22:00
l'interfaccia VGA non puoi più tenerla da conto con gli schermi di ultima generazione. mi dava problemi su un 19" a 1366x768 (attaccato via VGA per provarlo al volo), una volta attaccato via hdmi va una favola.

Darth Mike
14-06-2012, 22:09
Capisco.
Ringrazio tutti quanti per le risposte. :)

Darth Mike
21-06-2012, 19:02
Avevate ragione, era il cavo VGA troppo obsoleto.
Col DVI ora è perfetto. :)