Redazione di Hardware Upg
12-06-2012, 12:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/sino-a-400-terabytes-di-storage-con-un-cluster-nas-per-qnap_42571.html
QNAP presenta al Computex 2012 di Taipei una serie di moduli di espansione per i propri NAS rack da 12 e 16 hard disk; grazie ad una catena di ben 9 unità è possibile arrivare ad una capacità di archiviazione di ben 400 Terabytes.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tasslehoff
12-06-2012, 14:15
Mi chiedo che senso abbia proporre soluzioni del genere che non sono ne carne ne pesce, anzi sono tutto rischi e niente vantaggi.
Ci vuole veramente un bel pelo sullo stomaco per mettere in pista una tale quantità di storage su dispositivi low-cost come questi, e non mi riferisco alle unità SATA, ma al nas vero e proprio.
Un conto è se si considerano piccole unità per il target SMB, ma realtà che hanno bisogno di questa quantità di storage richiedono necessariamente anche affidabilità, modularità, flessibilità da parte dei dispositivi.
Il tutto senza considerare la scarsa dotazione in tema di connettività (tanto per fare un esempio i NAS di questa fascia di mercato IBM possono montare il doppio di interfacce di rete), dove per altro le specifiche non riportano nemmeno se si tratta di nic tcp offload oppure nic realtek a basso costo made in taiwan... :rolleyes:
Per macchine di questo target servono controller modulari con varie opzioni in tema di connettività (es controller FC in alternativa alle interfacce ethernet), non semplicemente versioni "grandi" dei piccoli nas a basso costo...
Sono sempre più del parere che Qnap dovrebbe limitarsi a fare dispositivi di fascia bassa, queste balzane avventure nel mondo enterprise richiedono ben altro hardware, software e approccio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.