View Full Version : Alcuni chiarimenti
Ciao a tutti vorrei il se possibile un consiglio.
Sto per comprare una stampante professionale per foto, e mi ero indirizzato su questi modelli: Canon Pixma 9500 pro mk2, Epson stylus photo r2880 e Epson stylus photo r3000.
Ultimamente però facendo stampare le foto dalla tipografia vicino il mio ufficio il ragazzo mi dice che la stampante a ogni avvio deve controllare la taratura dei colori, fare pulizia alle testine e mi mette in conto 10€ per avvio stampa.
Premetto che non so che stampante abbia ma quelle professionali sono tutte cosi?
Ho letto su questo forum una discussione sui pro e i contro delle prime 2 stampanti da me citate, mi piacerebbe sapere dopo alcuni mesi/anni che la avete come vi trovate e che consumi rilevate. Mi farebbe piacere saperlo anche perche prima di spendere una certa cifra vorrei essere sicuro di non sbagliare prodotto.
Non ha importanza canon o epson, mi interessa che stampi bene e non abbia tanti problemi
Permetti la domanda: come mai ti sei rivolto ad una tipografia e non ad un laboratorio fotografico?
Mi spiego è un negozio che fa di tutto, dalla stampa di volantini a cartelloni a locandine e stampa foto, un pò di tutto insomma. A prezzi molto buoni.
Mi interessava l'argomento dei costi di gestione e se effetivamente prima di stampare una foto la stampante deve fare le calibrature ogni volta
nomeutente
14-06-2012, 10:03
il ragazzo mi dice che la stampante a ogni avvio deve controllare la taratura dei colori, fare pulizia alle testine e mi mette in conto 10€ per avvio stampa.
La pulizia delle testine è normale, ma che consumi dieci euro di inchiostro è poco plausibile.
La taratura dei colori non si fa tutti i giorni: imposti i profili icc corretti una volta per tutte e poi se l'inchiostro non evapora o se non cambi supporto resta sempre quello.
C'è però da dire che il discorso che ti hanno fatto è ragionevole se porti poche stampe, in quanto ad ogni avvio macchina è più il tempo che si perde a controllare che tutto funzioni piuttosto che il tempo che ci si mette a stampare una foto, senza contare che se c'è un ugello intasato e la prima stampa viene strisciata, se devo stampare una foto ho avuto uno spreco del 100%, se devo stamparne cento ho avuto uno spreco dell'1%.
Facendole in casa il problema è lo stesso: se ne stampi tante, ha senso comprarsi una macchina professionale, se ne stampi dieci al mese fai prima a farle stampare da un laboratorio fotografico, così si accollano loro tutti i problemi di manutenzione e a te danno la foto perfetta.
La pulizia delle testine è normale, ma che consumi dieci euro di inchiostro è poco plausibile.
La taratura dei colori non si fa tutti i giorni: imposti i profili icc corretti una volta per tutte e poi se l'inchiostro non evapora o se non cambi supporto resta sempre quello.
C'è però da dire che il discorso che ti hanno fatto è ragionevole se porti poche stampe, in quanto ad ogni avvio macchina è più il tempo che si perde a controllare che tutto funzioni piuttosto che il tempo che ci si mette a stampare una foto, senza contare che se c'è un ugello intasato e la prima stampa viene strisciata, se devo stampare una foto ho avuto uno spreco del 100%, se devo stamparne cento ho avuto uno spreco dell'1%.
Facendole in casa il problema è lo stesso: se ne stampi tante, ha senso comprarsi una macchina professionale, se ne stampi dieci al mese fai prima a farle stampare da un laboratorio fotografico, così si accollano loro tutti i problemi di manutenzione e a te danno la foto perfetta.
Grazie dei chiarimenti, ma purtroppo la stampante devo prenderla perche stampando al momento a manifestazioni (tornei,saggi, ecc..) si vende molto di più.
Era per questo che volevo sentire alcune opinioni di quelli che avevano acquistato già le stampanti da me citate sopra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.