PDA

View Full Version : E i nuovi iMac...?


*sasha ITALIA*
12-06-2012, 11:08
:cry: Volevo l'iMac Retina...

Come la vedete voi? Li presenteranno a breve? Seguendo la logica retina i pixel quadruplicano... non vi pare incredibile ed improbabile un eventuale 27" da 5120x3200 pixel?

domthewizard
12-06-2012, 11:23
:cry: Volevo l'iMac Retina...

Come la vedete voi? Li presenteranno a breve? Seguendo la logica retina i pixel quadruplicano... non vi pare incredibile ed improbabile un eventuale 27" da 5120x3200 pixel?

se la logica economica sarà come quella dei MBP che se li fanno pagare a pixel non credo che ne venderanno parecchi :asd::asd:

SAND
12-06-2012, 17:40
Secondo me è altissimamente improbabile.

Hanno presentato i MBpro (non il retina) che ha pochissime novità.

Probabilmente faranno un speed bump sottovoce (spero meglio dei Mpro) e per il nuovo design con retina se ne parla l'anno prossimo!

Se non fanno un aggiornamento decente io mi prenderò un 21 attuale in offerta per tenerlo un annetto in attesa di quelli nuovi. Basta che si muovano, certo non mi compro un computer di oltre un anno a prezzo pieno! ;)

Comunque è scandaloso... piano piano Apple sta abbandonando i computer, per ora si sposta verso il mobile... poi...

Ktuluworld
12-06-2012, 21:40
Avevo finalmente deciso di prendere il mio primo Mac, per qualche mese ho smanettato con Lion su macchina virtuale e mi sono reso conto della superiorità di questo splendido SO, quasi sicuramente avrei preso il nuovo iMac 2012 21.5 con Mountain Lion, processori nuovi Ivy Bridge, usb 3.0 e qualche altra miglioria......

.....ma la Apple che fa? niente iMac, ma in compenso sforna i "nuovi" macbook pro praticamente uguali a quelli dell'anno scorso e l'inutile macbook pro retina ad un prezzo "immane", grande Apple complimenti a Tim "Cock"! :doh: :mad:

*sasha ITALIA*
13-06-2012, 08:16
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-le-novita-desktop-non-prima-del-2013_42569.html

2013

SAND
13-06-2012, 16:13
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-le-novita-desktop-non-prima-del-2013_42569.html

2013

Si. Secondo me come dicevo speed bump ora e nuovo imac 2013. NOn ci credo neanche morto che non fanno neanche un upgrade per oltre due anni su un IMAC.

Comunque, questa nuova Apple di Cook non mi piace. Io che coi mac ci lavoro sento puzza di bruciato....

guylmaster
13-06-2012, 16:49
Se non erro anche l'anno scorso portatili e fissi non sono usciti assieme, come non escono assieme ipad ed iphone. Forse lo fanno perché magari chi può permetterselo ora si aggiorna il portatile e questo autunno l'imac.

Io ho fatto bene qualche mese fa a prendere l'imac 2011 in offerta da euronics a 999€ (adesso mi sa che si trovano offerte anche a qualcosa in meno) perché ad aspettare i nuovi modelli ci sarei stato dietro quei 5-6 mesi ad aspettare.

Quando usciranno spero che non facciano la stessa diversificazione dei macbook, ovvero modello con display figo a prezzo improponibile, e semplice upgrade a prezzo comunque rialzato. Se un imac da 21 iniziano a farlo pagare più di 1100-1200 euro (teniamo conto comunque dell'aumento dell'iva e di svalutazioni varie dell'euro) dico che iniziano a diventare "poco convenienti".

Manoel
13-06-2012, 18:02
Io ho deciso che metterò un SSD sul mio iMac 24" e gli darò un po' di brio per farlo campare almeno fino al 2013 ;)

domthewizard
13-06-2012, 18:19
Si. Secondo me come dicevo speed bump ora e nuovo imac 2013. NOn ci credo neanche morto che non fanno neanche un upgrade per oltre due anni su un IMAC.

Comunque, questa nuova Apple di Cook non mi piace. Io che coi mac ci lavoro sento puzza di bruciato....

purtroppo si stanno dedicando anima e corpo al mondo mobile, hanno capito che si fanno più soldi vendendo due iphone e due ipad piuttosto che un singolo imac da 27"

*sasha ITALIA*
13-06-2012, 20:36
Io ho deciso che metterò un SSD sul mio iMac 24" e gli darò un po' di brio per farlo campare almeno fino al 2013 ;)

Auguri....

Manoel
14-06-2012, 00:31
Perché?

theJanitor
14-06-2012, 08:35
credo volesse sottolineare che la notizia non sia tanto importante ai fini della discussione :asd: :asd: :asd:

*sasha ITALIA*
14-06-2012, 11:03
Perché?

perchè è un casino, devi togliere il vetro, smontare l'lcd e dulcis in fundo haio a che fare con i sensori di temperatura che se spostati ti fanno andare le ventole a palla

Manoel
14-06-2012, 12:07
Per smontare il vetro basta una ventosa, ci sono alcune viti torx da rimuovere, 3 connettori per l'LCD. A giudicare dai tutorial e leggendo qui sul forum, non sembra affatto una cosa impossibile...

La seccatura maggiore riguarda sicuramente il sensore di temperatura, ma esistono soluzioni software per il monitoraggio della ventola ;)

Inoltre, non su tutti gli iMac si presenta questo fenomeno e, stando all'esperienza di un altro utente col mio stesso modello, il nostro dovrebbe esserne esente...

giofal
14-06-2012, 21:17
se la logica economica sarà come quella dei MBP che se li fanno pagare a pixel non credo che ne venderanno parecchi :asd::asd:

Il display Retina sui MacBook Pro ha influito a occhio per 150 massimo 200 euro sul prezzo.

Considerando la fascia di prezzo e soprattutto l'innovazione tecnologica che apporta, mi sembra poca cosa e ampiamente giustificata.

NightFox007
14-06-2012, 21:26
secondo voi conviene acquistarlo ora o meglio aspettare un prossimo aggiornamento?

guylmaster
14-06-2012, 21:49
Il display Retina sui MacBook Pro ha influito a occhio per 150 massimo 200 euro sul prezzo.

Considerando la fascia di prezzo e soprattutto l'innovazione tecnologica che apporta, mi sembra poca cosa e ampiamente giustificata.

Ma solo io ho paura che poi su uno schermo da 15 pollici, con una risoluzione così alta, si finisca per vedere tutte le scritte come microscopiche?

Io già sull'imac 21.5 pollici attuale, con risoluzione Full HD, in molti ambienti di sviluppo mi trovo a dover ingrandire i caratteri :fagiano:

Io sul portatile mi sarei accontentato probabilmente di uno schermo full hd. L'innovazione più succulenta per me è il peso in meno, ed il ritrovarsi, senza dover perdere tempo in altri aggiornamenti, gli 8 giga di ram e l'ssd di serie.

giofal
14-06-2012, 22:13
Ma solo io ho paura che poi su uno schermo da 15 pollici, con una risoluzione così alta, si finisca per vedere tutte le scritte come microscopiche?

Io già sull'imac 21.5 pollici attuale, con risoluzione Full HD, in molti ambienti di sviluppo mi trovo a dover ingrandire i caratteri :fagiano:

Io sul portatile mi sarei accontentato probabilmente di uno schermo full hd. L'innovazione più succulenta per me è il peso in meno, ed il ritrovarsi, senza dover perdere tempo in altri aggiornamenti, gli 8 giga di ram e l'ssd di serie.

Sei poco informato...:D

Sul MacBook pro retina puoi scegliere come scalare gli elementi della GUI.

Di default tutto avrà la stessa grandezza del Pro 15 base.

giofal
14-06-2012, 22:21
secondo voi conviene acquistarlo ora o meglio aspettare un prossimo aggiornamento?

Io prenderei di corsa un iMac di quelli in offerta nelle catene, finché offerte si troveranno.

Ho visto offerte tipo iMac 21 a 949-999 o iMac 27 a 1499.

Visto l'andazzo sono offerte da prendere al volo se le trovi.

Per una serie di motivi...

guylmaster
14-06-2012, 23:57
Io prenderei di corsa un iMac di quelli in offerta nelle catene, finché offerte si troveranno.

Ho visto offerte tipo iMac 21 a 949-999 o iMac 27 a 1499.

Visto l'andazzo sono offerte da prendere al volo se le trovi.

Per una serie di motivi...


Io ho preso appunto il 21 a 999, però se avessi trovato il 27 a 1499 avrei preso quello, ma parlo di un mese fa.

Visto l'andazzo però se escono delle belle novità anche sull'imac preferirei spendere quelle 3-400€ in più, ma anche 500€ e godermele.

Il punto è che ci sono due categorie di utenti, quelli che cercano il buon prezzo, per tutta una serie di motivi loro, e quelli che cercano l'ultima novità. Io preferirei l'ultima novità. Ovviamente se si tratta di novità serie e non cretine.

Ad esempio se sull'imac mi fanno un restiling e mi tolgono quella banda di alluminio di sotto che a me non mi piace, ci mettono su l'usb3 e magari un SSD (cosa che dubito metteranno su un fisso, perché l'avere poca memoria ma veloce me la vedo più una prerogativa da portatile), oltre che al processore più recente, io preferirei di gran lunga l'ultimo modello.

Però se quello che cerchi è il rapporto qualità prezzo direi che a 999 (anzi come hai detto tu anche ad una 50€*in meno in alcune catene di negozi) il 21 pollici è una buona offerta.

toni.bacan
15-06-2012, 08:47
Secondo me gli iMac Retina non hanno molto senso. Hanno monitor giganti e gli utenti, a differenza dei vari MBPro-iPhone-iPad (che hanno schermi decisamente più piccoli), non si incollano allo schermo per vedere cosa c'è scritto ma si tengono a distane maggiori. Senza contare che servirebbe una scheda video esagerata per la sola gestione dei pixels.

Già con gli schermi attuali dei 27" a stento si distinguono i pixels stando a mezzo metro di distanza. Sfido chiunque a lavorare giornate intere su un iMac tenendosi a 20-30cm di distanza :asd:



Ciò non toglie che avere un retina su un iMac 27" rimane una cosa da orgasmo visivo multiplo :sbav:

giofal
15-06-2012, 09:10
Secondo me, quando faranno gli iMac Retina, avranno come riferimento la risoluzione full hd (1920x1080), facendola diventare 3840x2160.

Non credo avrebbe senso andare oltre.

A quel punto basterebbe un unico modello di dimensioni intermedie tra 21 e 27 per soddisfare ogni esigenza.

Così la vedo io.

NightFox007
15-06-2012, 11:11
Io ho preso appunto il 21 a 999, però se avessi trovato il 27 a 1499 avrei preso quello, ma parlo di un mese fa.

Visto l'andazzo però se escono delle belle novità anche sull'imac preferirei spendere quelle 3-400€ in più, ma anche 500€ e godermele.

Il punto è che ci sono due categorie di utenti, quelli che cercano il buon prezzo, per tutta una serie di motivi loro, e quelli che cercano l'ultima novità. Io preferirei l'ultima novità. Ovviamente se si tratta di novità serie e non cretine.

Ad esempio se sull'imac mi fanno un restiling e mi tolgono quella banda di alluminio di sotto che a me non mi piace, ci mettono su l'usb3 e magari un SSD (cosa che dubito metteranno su un fisso, perché l'avere poca memoria ma veloce me la vedo più una prerogativa da portatile), oltre che al processore più recente, io preferirei di gran lunga l'ultimo modello.

Però se quello che cerchi è il rapporto qualità prezzo direi che a 999 (anzi come hai detto tu anche ad una 50€*in meno in alcune catene di negozi) il 21 pollici è una buona offerta.

Infatti mi sto orientando per acquistarlo ora, penso che convenga approfittare di queste offerte. Al di la di tutto, se ci dovesse essere un upgrade degli imac non penso arriverà a breve.

Brutto
15-06-2012, 23:32
ragazzi una domanda banalissima, premesso che anche io sono in attesa di prendere il mio primo imac 2011 in offerta o 2012 se potrò permettermelo..
Ma l'altezza del 27" è variabile?! non mi pare dalle specifiche tecniche, ma chiedere è lecito...ho 47 cm di spazio utile sotto la mensola, il 21 a 999euro ci sta ma anche il 27" a 1499 euro attira e non poco..:stordita:

guylmaster
16-06-2012, 02:31
Infatti mi sto orientando per acquistarlo ora, penso che convenga approfittare di queste offerte. Al di la di tutto, se ci dovesse essere un upgrade degli imac non penso arriverà a breve.

Guarda fino a qualche settimana fa che si sperava in un uscita d'estate dell'imac ti avrei detto "aspetta un po' che esce che magari non hai lo sconto di 150€ ma ti prendi il modello nuovo".
Adesso che invece è probabile che escano in autunno, quindi tra svariati mesi, gi direi di goderti quelli attuali in offerta. Poi se i nuovi modelli hanno davvero qualche miglioria irrinunciabile allora con il fatto che l'hai preso in offerta lo riesci pure a rivendere senza perderci troppo e ti prendi il nuovo modello.

Ad ogni modo "l'andazzo che sta prendendo Apple " non mi sta piacendo per nulla. Prima pagavi un botto ma ti compravi l'ultima novità, adesso invece questo fatto che hanno fatto uscire la versione retina ad una cifra esorbitante non mi piace per nulla. Cavolo con gli aumenti che ci sono stati se spendo 1200€ e passa euro per il 13 pollici pretendo che adotti le ultime tecnologie,invece spendendo 1200€ stai addirittura prendendo il modello a risparmio!

Ciò mi fa pensare che se si inventano qualcosa anche sui fissi faranno la versione "ultra costosa" che la monta.

djalx
16-06-2012, 17:26
Il mio Macbook Pro 15" 2010 i7 (dual core) 2.66 con schermo Hi-Res (1680x1050), 4GB Ram e HDD a 5400 rpm l'ho pagato poco meno dell'attuale Macbook Pro modello base con Retina Display (che ha 8GB di Ram e SSD).
Questo per dire che il prezzo del Retina (considerando i prezzi che è solita fare Apple) non è tanto folle così come alcuni dicono.
Mi sembrano più spropositati i prezzi dei Macbook Pro "normali" (a parità di hardware, se si aggiunge ram e ssd, costano più di quelli con il Retina)

Per quanto riguarda gli iMac...
Se si ha necessità di acquistare subito un mac chiaramente è ottimo usufruire delle offerte che si vedono nei centri commerciali...
Per chi non ha fretta, meglio aspettare l'uscita dei nuovi modelli e poi valutare.
Le offerte sui "vecchi" modelli continueranno ad esserci...

Cmq. non so quanto può convenire risparmiare 200 euro (su un totale di 1200/1700/2000 euro) euro prendendo un modello della generazione precedente.

*sasha ITALIA*
16-06-2012, 20:58
oggi ho provato un 27".. macchina fantastica, schermo pure.

In offerta da Mediaworld a 1700.. peccato che non abbia due features che ritengo importanti (i7 e SSD)

cHocoBon
17-06-2012, 12:39
io spero solo che quando si decideranno a fare sto upgrade abbiano la decenza di fare qualcosa di serio e non come hanno fatto con il mac pro :doh:

bill+jobs=$
17-06-2012, 14:37
Veramente un peccato che durante il Keynote, iMac non era presente.
Io sono in attesa per l'acquisto, ma siccome non urge, attenderò pazientemente la presentazione.

Enzigni
17-06-2012, 15:35
Ma le dimensioni del display dei nuovi imac sarà la medesima????
Ritengo che 24pollici sia il giusto compromesso ;)
Magari faranno un 24 ed un 30/32 :eek:

theJanitor
17-06-2012, 18:03
immagino le scrivanie per tenere un 32" visto alla adeguata distanza :asd: :asd:

Alex Payne
17-06-2012, 19:58
Ma quanto usciranno i nuovi???
Cmq devono rendersi conto che è ora mettere di serie questi benedetti SSD!

*sasha ITALIA*
17-06-2012, 22:54
Ma le dimensioni del display dei nuovi imac sarà la medesima????
Ritengo che 24pollici sia il giusto compromesso ;)
Magari faranno un 24 ed un 30/32 :eek:

Ma quanto usciranno i nuovi???
Cmq devono rendersi conto che è ora mettere di serie questi benedetti SSD!

non si sa niente se non che i desktop verranno aggiornati nel 2013.

Per me quest'anno assisteremo solo ad uno speed bump come su Mac Pro ma niente più.

Brutto
18-06-2012, 13:46
ragazzi una domanda banalissima, premesso che anche io sono in attesa di prendere il mio primo imac 2011 in offerta o 2012 se potrò permettermelo..
Ma l'altezza del 27" è variabile?! non mi pare dalle specifiche tecniche, ma chiedere è lecito...ho 47 cm di spazio utile sotto la mensola, il 21 a 999euro ci sta ma anche il 27" a 1499 euro attira e non poco..:stordita:

:stordita:

SAND
20-06-2012, 00:58
Secondo me, quando faranno gli iMac Retina, avranno come riferimento la risoluzione full hd (1920x1080), facendola diventare 3840x2160.

Non credo avrebbe senso andare oltre.

A quel punto basterebbe un unico modello di dimensioni intermedie tra 21 e 27 per soddisfare ogni esigenza.

Così la vedo io.

Non credo, significherebbe avere meno spazio di lavoro rispetto al 27... farebbe brutto anche con l'innalzamento dei dpi...almeno io mi incaxerei parecchio! :)

Brutto
20-06-2012, 08:40
chiedo scusa se mi ripeto ma dopo 1 settimana nessuno mi ha risposto :stordita: avendo solo 47cm di spazio sopra la scrivania, il 27" teoricamente non ci sta, ma l'altezza è regolabile?! Qualcuno che ha un 27" mi puo' cortesemente dire, nel caso l'altezza sia variabile, qual è la posizione piu' bassa che si può impostare?
Grazie! :read: :stordita:

patanfrana
20-06-2012, 08:59
No, non si possono regolare in altezza: lo schermo è solo inclinabile, ma non alzabile/abbassabile. ;)

Brutto
20-06-2012, 09:44
No, non si possono regolare in altezza: lo schermo è solo inclinabile, ma non alzabile/abbassabile. ;)

Porca miseria :oink: :stordita: che tristezza...ed immagino che inclinandolo parallelo al tavolo non si abbassa a 47cm vero?! :mc: :rolleyes: :stordita:
Vabbè..mi sa che purtroppo il 27" non sarà mai mio! :doh:

patanfrana
20-06-2012, 10:16
No, a quell'altezza non ci arriverai mai, sorry...

D'altronde il sistema di ventilazione espelle l'aria calda dalla parte alta del retro dello schermo, quindi una postazione in cui l'iMac risulti "incapsulato" nella parte alta, non è propriamente consigliata: ci vogliono almeno 20cm sopra l'iMac per far girare l'aria... ;)

SAND
20-06-2012, 11:03
Porca miseria :oink: :stordita: che tristezza...ed immagino che inclinandolo parallelo al tavolo non si abbassa a 47cm vero?! :mc: :rolleyes: :stordita:
Vabbè..mi sa che purtroppo il 27" non sarà mai mio! :doh:

Potresti montare l'accrocchio vesa togliendo il piede e montarlo su supporto a muro, previa verifica che ci sia spazio sotto per l'areazione! ;)

tipo così:

http://www.flickr.com/photos/smilemark/4163124140/

Brutto
20-06-2012, 13:25
No, a quell'altezza non ci arriverai mai, sorry...

D'altronde il sistema di ventilazione espelle l'aria calda dalla parte alta del retro dello schermo, quindi una postazione in cui l'iMac risulti "incapsulato" nella parte alta, non è propriamente consigliata: ci vogliono almeno 20cm sopra l'iMac per far girare l'aria... ;)

ho visto gli imac nei centri commerciali, e mettendo un dito sulla parte superiore del monitor ti USTIONI :cry: ma le feritoie per espellere l'aria calda non sono poste lì ma sul retro in alto o sbaglio? Inoltre non devo "incapsularlo" ma si tratta di una normalissima mensola a muro, è tutto aperto! :stordita:


Potresti montare l'accrocchio vesa togliendo il piede e montarlo su supporto a muro, previa verifica che ci sia spazio sotto per l'areazione! ;)

tipo così:

http://www.flickr.com/photos/smilemark/4163124140/

Fighissima la foto, e potrebbe essere una soluzione! :read:
Ma il supporto VESA occupa così tanto spazio nello "spessore"? Ci stanno delle casse in profondità! :mbe:
Certo così sarebbe facile usufruire delle prese usb/ethernet/etc sul retro :)
Magari è anche leggermente girevole, ma chissà quanto costa! :mc:

PS: perchè aerazione "in basso"?! Al massimo lasciare lo spazio per farci stare mouse e tastiera!? :stordita:

patanfrana
20-06-2012, 13:44
Allora, l'aerazione dell'iMac prevede che le ventole aspirino l'aria dalle feritoie sotto lo schermo e la espulgano da quelle dietro in alto. Se sopra lo schermo (ma anche sotto) non c'è abbastanza spazio, rischia di surriscaldarsi il tutto (specie in queste giornate calde).

Sotto Apple prevede circa 8cm, ma sopra io gliene lascerei almeno 15cm.

Brutto
20-06-2012, 13:50
Allora, l'aerazione dell'iMac prevede che le ventole aspirino l'aria dalle feritoie sotto lo schermo e la espulgano da quelle dietro in alto. Se sopra lo schermo (ma anche sotto) non c'è abbastanza spazio, rischia di surriscaldarsi il tutto (specie in queste giornate calde).

Sotto Apple prevede circa 8cm, ma sopra io gliene lascerei almeno 15cm.

Allora se sono specifiche Apple, son fregato a prescindere.. :mc: :muro:
ma il pannello quanto è alto?! che vediamo se rientro in questi 47 cm..anche se dubito fortemente.. :doh:

guylmaster
20-06-2012, 14:02
L'Imac fanno un bel po' di calore, come per altro immagino facciano tutti i computer, e chiuderlo in un "cubicolo" poco arieggiato forse non è la cosa migliore. Anche perché il mac gioca molto sulla dissipazione di calore grazie alla scocca in alluminio, più che su ventoloni enormi che soffiano aria, e se dietro si fa la cappa a 50 gradi poi dubito che riescano a dissipare più di tanto.

Effettivamente tutti quelli che si lamentano che gli Imac scaldano non si rendono conto che è diverso proprio il principio di raffreddamento. L'imac tiene freddi i componenti interni con un getto di aria "minimo" e con la scocca in metallo che invece si riscalda. I fissi normali invece hanno ventoloni ovunque, però ovviamente ci perdi in rumore.

SAND
20-06-2012, 14:07
ho visto gli imac nei centri commerciali, e mettendo un dito sulla parte superiore del monitor ti USTIONI :cry: ma le feritoie per espellere l'aria calda non sono poste lì ma sul retro in alto o sbaglio? Inoltre non devo "incapsularlo" ma si tratta di una normalissima mensola a muro, è tutto aperto! :stordita:




Fighissima la foto, e potrebbe essere una soluzione! :read:
Ma il supporto VESA occupa così tanto spazio nello "spessore"? Ci stanno delle casse in profondità! :mbe:
Certo così sarebbe facile usufruire delle prese usb/ethernet/etc sul retro :)
Magari è anche leggermente girevole, ma chissà quanto costa! :mc:

PS: perchè aerazione "in basso"?! Al massimo lasciare lo spazio per farci stare mouse e tastiera!? :stordita:

é solo un attacco vesa, poi ci attacchi quello che vuoi. Supporto a muro, braccio estensibile, se gievole o meno dipende da quello, il supporto vesa da solo non serve a una mazza, ha solo i buchi al posto del piede.
Areazione in basso perchè l'aria la prende dal basso...

SAND
20-06-2012, 14:22
L'Imac fanno un bel po' di calore, come per altro immagino facciano tutti i computer, e chiuderlo in un "cubicolo" poco arieggiato forse non è la cosa migliore. Anche perché il mac gioca molto sulla dissipazione di calore grazie alla scocca in alluminio, più che su ventoloni enormi che soffiano aria, e se dietro si fa la cappa a 50 gradi poi dubito che riescano a dissipare più di tanto.

Effettivamente tutti quelli che si lamentano che gli Imac scaldano non si rendono conto che è diverso proprio il principio di raffreddamento. L'imac tiene freddi i componenti interni con un getto di aria "minimo" e con la scocca in metallo che invece si riscalda. I fissi normali invece hanno ventoloni ovunque, però ovviamente ci perdi in rumore.

E' il principio fondamentale della termodinamica. Se un processore consuma 55W li trasforma in calore... più ne "estrai" dalla sua superficiè meno il procio si scalda e se l'aria calda non esce e non si scalda il case allora si scalda l'interno, o si scalda il dissipatore o... si scalda il processore... con ovvie conseguenze...
Quindi è solo un bene che il case sia caldo: cacchio, è metallo, dissipa, la plastica è isolante, non si scalda ma non dissipa... mi sembra così ovvio! :)

Brutto
21-06-2012, 08:50
L'Imac fanno un bel po' di calore, come per altro immagino facciano tutti i computer, e chiuderlo in un "cubicolo" poco arieggiato forse non è la cosa migliore. Anche perché il mac gioca molto sulla dissipazione di calore grazie alla scocca in alluminio, più che su ventoloni enormi che soffiano aria, e se dietro si fa la cappa a 50 gradi poi dubito che riescano a dissipare più di tanto.

Effettivamente tutti quelli che si lamentano che gli Imac scaldano non si rendono conto che è diverso proprio il principio di raffreddamento. L'imac tiene freddi i componenti interni con un getto di aria "minimo" e con la scocca in metallo che invece si riscalda. I fissi normali invece hanno ventoloni ovunque, però ovviamente ci perdi in rumore.

certamente hai ragione, ma il "cubicolo" non c'e', è una mensola a muro larga 1,5mt e spessa 5 cm, quindi il mio problema è in altezza, di lato ha tutto lo spazio del mondo, non farà una "cappa" di calore anche se il calore va verso l'alto :stordita: :mc:

é solo un attacco vesa, poi ci attacchi quello che vuoi. Supporto a muro, braccio estensibile, se gievole o meno dipende da quello, il supporto vesa da solo non serve a una mazza, ha solo i buchi al posto del piede.
Areazione in basso perchè l'aria la prende dal basso...

capito, quindi troverei tutti i "materiali" al centro commerciale reparto tv no?
Ma il pannello frontale (monitor+pc insomma), quanto misura? Solo quello,senza piede?:help:

E' il principio fondamentale della termodinamica. Se un processore consuma 55W li trasforma in calore... più ne "estrai" dalla sua superficiè meno il procio si scalda e se l'aria calda non esce e non si scalda il case allora si scalda l'interno, o si scalda il dissipatore o... si scalda il processore... con ovvie conseguenze...
Quindi è solo un bene che il case sia caldo: cacchio, è metallo, dissipa, la plastica è isolante, non si scalda ma non dissipa... mi sembra così ovvio! :)

giusto, certo che fa un po' impresssione ustionarsi il dito, vien da chiedersi se lì dentro funziona sempre tutto :asd:


PS: riguardo le ventole, magari chi ha un imac ed un air mi sa rispondere: sono rumorose? Quale dei due è piu' silenzioso?

dssdsdsdsdsdsdsdsd
21-06-2012, 13:31
PS: riguardo le ventole, magari chi ha un imac ed un air mi sa rispondere: sono rumorose? Quale dei due è piu' silenzioso?

io ho un iMac mid 2011 mentre la mia ragazza ha un Air 13" 2011, il più rumoroso dei due è senza dubbio l'Air che quando messo sotto sforzo fa girare la ventola (quest'ultima senz'altro più piccola di quella dell'iMac) a velocità elevata.

Per il discorso dissipazione, sul mio iMac 27" non registro mai temperature più alte di 55-60° C, nel massimo silenzio. Più la scocca dissipa calore (toccandola è "ustionante") più lo scambio termico tra i componenti e l'esterno avviene efficacemente.

Brutto
21-06-2012, 19:12
io ho un iMac mid 2011 mentre la mia ragazza ha un Air 13" 2011, il più rumoroso dei due è senza dubbio l'Air che quando messo sotto sforzo fa girare la ventola (quest'ultima senz'altro più piccola di quella dell'iMac) a velocità elevata.

Per il discorso dissipazione, sul mio iMac 27" non registro mai temperature più alte di 55-60° C, nel massimo silenzio. Più la scocca dissipa calore (toccandola è "ustionante") più lo scambio termico tra i componenti e l'esterno avviene efficacemente.

Grazie mille, principalemte lo terrò in camera quindi anche questo è importante :)