View Full Version : Nuovi Portatili apple. Qualche perplessità.
Ciao a tutti.
Ieri sera ho seguito la wwdc per vedere cosa avrebbero presentato sul lato portatili dato il mio prossimo acquisto di macbook pro.
Con un pò di sorpresa ho visto presentare forse il portatile migliore in circolazione ma dal prezzo quasi improponibile. 2300 euro nella configurazione base che si estende ad una configurazione da 2900 euro. portatile dall'hardware di primo ordine. Assolutamente. Ragionandoci un pò ho anche pensato che aggiungendo ad un macbook pro (non retina display) HD Flash + 8 Gb di RAM + e scheda video dedicata andiamo vicino ai 2300 euro. Il problema è che non è configurabile ma parte da quel prezzo.
Ma la cosa che mi ha fatto giarare .. ..... è che hanno aumentato di 150 (dicesi centocinquanta) euro il macbook pro da 15 in configurazione base; 1899 euro. Quello era il portatile per le mie esigenze ed è aumentato.
Cosa ne pensate? Il prezzo è aumentato solo perchè è la presentazione?
E per le mie esigenze (internet, streaming e download, storage, e fotografia per la quale, credo, mi serva una scheda video dedicata) devo per forza optare per il pro? Avevo anche pensato ad un portatile minore e con la differenza uno schermo esterno, ma non so, sono indeciso.
Vorrei avere qualche parere dal forum.
Grazie
hellkitchen
12-06-2012, 10:12
Ormai a quei prezzi si parla di utilizzi professionali o di chi ne ha da spendere. Io anni fa presi un MBP a 1600, il base da 1800 preso con sconto studenti. Inutile dire che nonostante fosse un portatile eccezionale ripensandoci non credo valesse davvero tutti quei soldi. Ormai con meno della metà ti prendi un pc con win 7, che non sarà OSX ma almeno non richiede un mutuo
megamitch
12-06-2012, 10:14
Ciao,
leggendo le tue necessità "oggettivamente" ti basta un qualsiasi portatile da 400€. Nel merito:
- internet: basta un celeron
- streaming e download: idem
- storage: per archiviare tanti dati più che un SSD ti serve HD grande
- fotografia: non so a che livello sei, ma a meno di attività professionali spinte non ti serve alcuna scheda dedicata nè particolari quantità di RAM
Ciao
M.
CUT e fotografia per la quale, credo, mi serva una scheda video dedicata) CUT
Grazie
No, non serve una scheda video dedicata
Andry_91
12-06-2012, 10:49
beh più che altro l'aumento di prezzi non lo capisco proprio.. sarà per il cambio € $ che è cambiato.. però boh.. il macbook pro da 13 secondo me a quella cifra è esagerato..
carotapacioccia
12-06-2012, 10:55
anche io non sono convinto del prezzo dei 13"
e mi sta abbastanza sul c :sofico: o che non si sappia SE E QUANDO
uscira il 13" col retina e quanto verrà a costare.
Sto pensando di aspettare i primi refurbished...
ma come sempre è sempre un aspettare dopo l'altro...
per internet non mi preoccupo.
Mi preoccupo invece per streaming e download, che al momento su PC mi crea grossi problemi di surriscaldamento e Ram quasi totalmente allocata.
La cosa più delicata ovviamente è la fotografia. Raw da 30 Mb. con livelli su PS5 non credo sia attività cosi leggera. Sicuramente non è lavorare video (del quale al momento non mi occupo).
Cosa ne dite?? Su quale prodotto secondo voi dovrei puntare sempre tenendo conto che mi serve portatile??
Grazie
Commenti o suggerimenti? Più che altro per quel che riguarda l'intel graphics 4000 usando PS 5 in fotografia con RAW e quello he ne consegue...
dragonballfusion
13-06-2012, 17:29
Ormai a quei prezzi si parla di utilizzi professionali o di chi ne ha da spendere. Io anni fa presi un MBP a 1600, il base da 1800 preso con sconto studenti. Inutile dire che nonostante fosse un portatile eccezionale ripensandoci non credo valesse davvero tutti quei soldi. Ormai con meno della metà ti prendi un pc con win 7, che non sarà OSX ma almeno non richiede un mutuo
concordo in pieno.
col mio portatile in firma lavoro CONTEMPORANEAMENTE a :
photoshop, indesign, illustrator, dreamweaver, itunes, (musica), mail, firefox con 8 schede aperte per i test con dreamweaver, skype, e vari programi di gesione video...
il tutto a 1600€ (con il kit 3d nvidia che uso raramente, ma ce l'ho!)
2300€ per un 15" con una risluzione MOSTRUOSA su uno schermo così piccolo mi fa pensare male. non lo so.
bello si, ma troppo costoso.
e in più gioco a BF3 in fullhd sezan che si scaldi troppo (stiamo sui 55°)!!
è vero però che pesa 4 kg!:fagiano:
Commenti o suggerimenti? Più che altro per quel che riguarda l'intel graphics 4000 usando PS 5 in fotografia con RAW e quello he ne consegue...
Anch'io ho le tue stesse esigenze, alle quali aggiungo anche l'elaborazione video in full hd. Puntavo al 15" pro "liscio", ma con questo aumento del prezzo sono un pò spiazzato, se inizio ad aggiungere lo schermo antiriflesso ad alta definizione (+99€) ed acquisto a parte 8 GB di ram e una ssd da 256GB il prezzo si avvicina a quello del retina base, quest'ultimo non ha la ram upgadabile (è saldata) e quindi credo che un investimento di ulteriori 200€ per i 16 GB sia una priorità per il futuro .... avrei trovato un mb pro 15" a 1599€ (l'ultima versione prima di questi aggiornamenti) presso un negozio qui dalle mie parti, quasi quasi prendo quello e fugo ogni dubbio :D
stesso dubbio anche io. siamo in molti ad averlo.
io l'ho trovato a 1500 (MBP 15, 4Gb ram, 500 HD, 512 nvidia dedicata e intel HD 3000) la configurazione base da 15 prima dell'aggiornamento.
Io prendo questo
- fotografia: non so a che livello sei, ma a meno di attività professionali spinte non ti serve alcuna scheda dedicata nè particolari quantità di RAM
Ciao
M.
Hai mai provato a fare fotografia con un portatile da 400 euro?
Parlo a livello di qualità del display.
I portatili da supermercato fino a ridosso dei mille euro hanno una qualità dei display assolutamente improponibile per l'utilizzo fotografico a qualsiasi livello (amatoriale o professionale che sia).
Commenti o suggerimenti? Più che altro per quel che riguarda l'intel graphics 4000 usando PS 5 in fotografia con RAW e quello he ne consegue...
La scheda grafica viene sfruttata poco o niente da PS, quindi e' l'ultimo dei problemi ;)
beh più che altro l'aumento di prezzi non lo capisco proprio.. sarà per il cambio € $ che è cambiato.. però boh.. il macbook pro da 13 secondo me a quella cifra è esagerato..
Il prezzo rispetto al dollaro è rimasto invariato ed Apple è americana.
L'aumento della zona euro ha cause alquanto ovvie che non credo sia necessario ricordare...
Chi ha intenzione di comprare un Macbook Pro farebbe bene a correre verso le catene e prendere un modello con Sandy Bridge a prezzo da offerta.
Gli ultimi hanno come unico vantaggio la usb3 (e qualche inutile punto in più al geekbench).
megamitch
14-06-2012, 14:50
Hai mai provato a fare fotografia con un portatile da 400 euro?
Parlo a livello di qualità del display.
I portatili da supermercato fino a ridosso dei mille euro hanno una qualità dei display assolutamente improponibile per l'utilizzo fotografico a qualsiasi livello (amatoriale o professionale che sia).
Se pensi che il miglior consiglio per un amatore (e dal tono del thread di apertura ho immaginato fosse molto amatore) sia quello di orientarsi su un notebook da 2300€ di base....
Sulla qualità inoltre, dal mio punto di vista meglio un monitor esterno di qualità piuttosto che il monitor di un portatile.
carotapacioccia
14-06-2012, 15:04
Il prezzo rispetto al dollaro è rimasto invariato ed Apple è americana.
L'aumento della zona euro ha cause alquanto ovvie che non credo sia necessario ricordare...
Chi ha intenzione di comprare un Macbook Pro farebbe bene a correre verso le catene e prendere un modello con Sandy Bridge a prezzo da offerta.
Gli ultimi hanno come unico vantaggio la usb3 (e qualche inutile punto in più al geekbench).
Mai sentito parlare di Ivy Bridge? :mbe:
Se pensi che il miglior consiglio per un amatore (e dal tono del thread di apertura ho immaginato fosse molto amatore) sia quello di orientarsi su un notebook da 2300€ di base....
Sulla qualità inoltre, dal mio punto di vista meglio un monitor esterno di qualità piuttosto che il monitor di un portatile.
Veramente qualunque MacBook pro, anche il 13 base, ha un display ben superiore ai portatili da supermercato e sicuramente più adatto alla fotografia.
Personalmente non considero una follia spendere 1000 o 2000 euro per un buon portatile che ci accompagnerà per anni anche per un uso non strettamente professionale.
Quelli da 500 euro è cianfrusaglia low cost pesanti e ingombranti, non li consiglierei mai a meno che l'aspetto economico non sia assolutamente predominante.
I MacBook valgono ogni centesimo di quello che costano e di solito sono soldi ben spesi.
Giudizio personale ovviamente, si fa per discutere.
stesso dubbio anche io. siamo in molti ad averlo.
io l'ho trovato a 1500 (MBP 15, 4Gb ram, 500 HD, 512 nvidia dedicata e intel HD 3000) la configurazione base da 15 prima dell'aggiornamento.
Io prendo questo
credo che farò la stessa spesa, abbinato ad un IPS da 24" per i montaggi video.
stesso dubbio anche io. siamo in molti ad averlo.
io l'ho trovato a 1500 (MBP 15, 4Gb ram, 500 HD, 512 nvidia dedicata e intel HD 3000) la configurazione base da 15 prima dell'aggiornamento.
Io prendo questo
Credo faresti bene a prenderlo al volo.
Con l'aumento dei prezzi degli ultimi modelli che c'è stato, i rivenditori non saranno molto motivati a scontare i prezzi di listino degli avanzi del modello precedente.
theDesigner
15-06-2012, 10:19
bah...
io ho il MBP 15" fine 2011 ed avevo intenzione di vendermelo per farmi il nuovo con il retina display, ma appena ho saputo che la ram è saldata sulla piatra madre, batteria interna incollata e non avvitata, hard disk non standard (almeno ifixit così dice) credo che farò un bel upgrade di 16 GB di ram è un bel hard disk capiente. Optibay lo lascio perdere perchè ancora lavoro con i CD
.....e al diavolo al retina ;D
Alex Payne
17-06-2012, 20:03
Credo faresti bene a prenderlo al volo.
Con l'aumento dei prezzi degli ultimi modelli che c'è stato, i rivenditori non saranno molto motivati a scontare i prezzi di listino degli avanzi del modello precedente.
Concordo ;)
Io ho trovato il vecchio MBA 13", con 4GB di RAM e 128GB di SSD a 1099€ in offerta... Dite che 200€ in più per il nuovo valgano la pena (e la spesa :D )?
Purtroppo io ho bisogno di elevatissima mobilità perché il computer lo porto ovunque, ma devo anche lavorarci con qualche applicazione impegnativa... Per questo, se il gap di prestazioni è molto elevato potrei fare lo sforzo e prendere l'ultimo.
Ho cercato anche portatili windows con stesse caratteristiche, ma figuratevi se ne ho trovati... :doh:
Raghnar-The coWolf-
18-06-2012, 21:54
Veramente qualunque MacBook pro, anche il 13 base, ha un display ben superiore ai portatili da supermercato e sicuramente più adatto alla fotografia.
E qualunque schermo esterno che non sia un avanzo di magazzino, potrei azzardare persino un TN ultima generazione (che coprono l'sRGB ormai), sia ben più adatto a fare fotografia di quello di un portatile.
Dai su, chissenefrega dello schermo, cioè se c'è tanto meglio, ma per 2 o 3 modifiche al volo un amatore non deve certo investire 1000€ nel portatile con lo schermone, tanto poi si deve comunque fare tutto con schermo esterno.
Infatti al thread starter dico che COMUNQUE devi pensare allo schermo esterno che sarà il 90% della bontà che l'hardware può contribuire al tuo lavoro fotografico. Più che un portatile da 2300€ senza schermo esterno, per la fotografia DECISAMENTE MEGLIO un portatile da 300€ e uno schermo esterno da 2000€ (vabbeh magari l'optimum su 50/50% del tuo budget per schermo e portatile).
Sicuramente per "internet, streaming e download, storage, e fotografia", a meno che tu non lo faccia di mestiere, un portatile del genere è al 90% un overkilling, e invece saresti deficitario di hardware esterno indispensabile o comunque su cui potresti fare upgrade che ti cambiano la vita a cuor leggero se non spendi tutto sul singolo portatile (storage esterno, magari NAS. Schermo esterno, magari buono...etc...).
Non so che computer e software tu abbia, ma io con un CULV Core 2 Duo a 1.4 GHz o giù di lì usufruisco benissimo di internet e streaming, youtube, anche 720p, mi consuma (e quindi scalda) attorno ai 14W, schermo compreso.
@John22: Portatili 13" con SSD, 4Gb RAM i5 Sandy leggeri e compatti?
Un po' ovunque oramai, ogni marca ha il suo.
Asus Zenbook, Samsung 9 credo siano i più di successo, ma ce n'è per tutti i gusti e tasche.
Semmai dovresti chiederti cos'è MEGLIO per te, innanzitutto se hai dei software in licenza Win o OSX, in secondo luogo cosa ti potrebbe dare l'uno che l'altro non garantisce.
@John22: Portatili 13" con SSD, 4Gb RAM i5 Sandy leggeri e compatti?
Un po' ovunque oramai, ogni marca ha il suo.
Asus Zenbook, Samsung 9 credo siano i più di successo, ma ce n'è per tutti i gusti e tasche.
Semmai dovresti chiederti cos'è MEGLIO per te, innanzitutto se hai dei software in licenza Win o OSX, in secondo luogo cosa ti potrebbe dare l'uno che l'altro non garantisce.
Già, questo è importante, ma quello che considero il portatile anti-Air migliore in commercio, l'asus zenbook, viene 1200€ e non ha tastiera illuminata né l'autonomia dell'Air. A questo c'è da aggiungere, aimé, che ho un buono da 549€ per l'acquisto di un computer presso m@rcopolo e perciò devo basarmi sui pochi e schifosissimi pc che hanno in vendita.
Già, questo è importante, ma quello che considero il portatile anti-Air migliore in commercio, l'asus zenbook, viene 1200€ e non ha tastiera illuminata né l'autonomia dell'Air. A questo c'è da aggiungere, aimé, che ho un buono da 549€ per l'acquisto di un computer presso m@rcopolo e perciò devo basarmi sui pochi e schifosissimi pc che hanno in vendita.
Se cerchi un ultrabook che abbia caratteristiche pari (o superiori) all'Air, a 360 gradi e al tempo stesso costi di meno dovresti cercarlo su Marte...:)
Al momento non ha alcun senso comprare un ultrabook che non sia un Air.
Raghnar-The coWolf-
19-06-2012, 17:03
Bah questi luoghi comuni...
Altro che luoghi comuni...
Stamane ho fatto un'ultima ricerca e ho ordinato definitivamente l'Air base da 13". Purtroppo non permettevano l'opzione BTO da 8GB ma pazienza.
La concorrenza, oltre a copiare in modo ridicolo forme, trackpad, schermo etc. non riesce a tirar fuori un'autonomia decente, una tastiera retroilluminata, un processore aggiornato... e i prezzi sono persino più alti dell'Air (vedi ASUS Zenbook a 1299€ con processore Sandy a 1.6GHz) :rolleyes:
Raghnar-The coWolf-
19-06-2012, 20:12
Convinto te...
Certo se guardi solo Marco Polo fisico che ha SOLO l'asus a un prezzo esagerato modello vecchio (fra 1 settimana esce nei negozi il Prime, con la tua tastiera retroilluminata e display FullHD), si spiegano tante cose.
Certamente; il buono sconto come ho scritto è del Marcopolo.
Il Prime ha una risoluzione spacca-occhi su un 13".. finché non fanno un Retina, la risoluzione di 1440 o 1600 per 900 è quella massima a mio parere.
E il prezzo... :eek:
Ad ogni modo, ASUS Italia ha un'assistenza scandalosa: è per questo che ho il buono :asd:
Raghnar-The coWolf-
19-06-2012, 20:28
Guarda che windows non è come OSX, puoi impostare un ingrandimento di tutti gli elementi, asus avrà abilitato anche il 150%... e con Windows 8 sarà ancora di più...
Su un portatile da 549 euro che assistenza pretendi scusa? Intanto hai il buono in mano...
Mi sa che qua come al solito c'è un po' di confusione...
Il portatile era da ben più che 549€, il buono è di quella cifra per motivi che non sto qui a scrivere - non penso vi interessi granché. La confusione la vedi solo tu ma non è colpa tua, trai conclusioni da informazioni incomplete. :)
Detto questo, avendo come base la scelta di marcopolo ho optato per questo, se no avrei configurato un Air dallo Store a modo mio... 4GB ho paura mi staranno stretti tra qualche anno...
Il portatile era da ben più che 549€, il buono è di quella cifra per motivi che non sto qui a scrivere - non penso vi interessi granché. La confusione la vedi solo tu ma non è colpa tua, trai conclusioni da informazioni incomplete. :)
Detto questo, avendo come base la scelta di marcopolo ho optato per questo, se no avrei configurato un Air dallo Store a modo mio... 4GB ho paura mi staranno stretti tra qualche anno...
Scusa ma se temi che 4 giga ti staranno stretti perché non lo prendi online BTO con 8 giga?
Io do sempre la priorità all'Apple Store online, ho solo avuto esperienze positive e mi sono sempre sentito tutelato al di sopra di qualsiasi store fisico.
P.s.
Forse non avevo letto bene che dovevi prenderlo proprio li.
Effetto del caldo...
Già!! Buono da spendere solo per un computer e entro 15 gg... Ultima volta che prendo qualcosa in un centro commerciale :D
AbarthBack
26-06-2012, 11:44
oramai apple si fa pagare il nome...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.