fcpistrino
11-06-2012, 23:56
:help: PREMESSA: se ho sbagliato la sessione per inserire la mia richiesta, mi scuso e chiedo gentilmente di essere re-indirizzato nel posto giusto.;)
Domani acquisterò la mia prima reflex (grazie ai preziosi consigli carpiti su questi forum): D5100 + 18-105 VR.
Vorrei qualche consiglio utile per poter fotografare in maniera decente (non pretendo di fare un'opera d'arte:sofico: !) la spettacolare eruzione dello Stromboli di notte.
CONDIZIONI: equipaggiamento descritto + comando per lo scatto remoto, no cavalletto (piazzerei la macchina in un punto sicuro della "barchetta" che mi porterà in questa interessante escursione:doh: ). Ovviamente spero in una serata con mare calmo, in modo che la macchina sia sufficientemente "ferma", anche se non perfettamente immobile:mc: .
Qui potete vedere un esempio di ciò che intendo:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=640996
Vi prego...abbiate pietà della mia ignoranza e dateci sotto con tutti i consigli che potete, dai più banali (magari solo in apparenza) a quelli più tecnici (poi "santo" google mi aiuterà a decifrare tutto quello che risulterà incomprensibile):help:
P.S. non si accettano consigli del tipo "lascia perdere che è meglio!!!": meglio sabagliare tentando che non tentare affatto...:confused: ...altrimenti come si fà ad imparare?;)
Domani acquisterò la mia prima reflex (grazie ai preziosi consigli carpiti su questi forum): D5100 + 18-105 VR.
Vorrei qualche consiglio utile per poter fotografare in maniera decente (non pretendo di fare un'opera d'arte:sofico: !) la spettacolare eruzione dello Stromboli di notte.
CONDIZIONI: equipaggiamento descritto + comando per lo scatto remoto, no cavalletto (piazzerei la macchina in un punto sicuro della "barchetta" che mi porterà in questa interessante escursione:doh: ). Ovviamente spero in una serata con mare calmo, in modo che la macchina sia sufficientemente "ferma", anche se non perfettamente immobile:mc: .
Qui potete vedere un esempio di ciò che intendo:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=640996
Vi prego...abbiate pietà della mia ignoranza e dateci sotto con tutti i consigli che potete, dai più banali (magari solo in apparenza) a quelli più tecnici (poi "santo" google mi aiuterà a decifrare tutto quello che risulterà incomprensibile):help:
P.S. non si accettano consigli del tipo "lascia perdere che è meglio!!!": meglio sabagliare tentando che non tentare affatto...:confused: ...altrimenti come si fà ad imparare?;)