View Full Version : Samsung ST93
rizzotti91
11-06-2012, 22:19
Ciao a tutti, non ho mai avuto una fotocamera digitale nonostante mi piacciano molto le foto, specie quelle a paesaggi ed ad oggetti fotografati in modalità "macro", infatti mi diverto spesso con lo smartphone a farle.
Vorrei comprare una compatta ma purtroppo non ho un grande budget (50 euro :( ) per questo stavo cercando sull'usato, ed ho trovato nella mia città una Samsung ST93 a 50 euro nuova praticamente inutilizzata, come se la cava?
Posso trovare di meglio? Non è che c'è qualche offertissima in qualche centro commerciale? :asd:
Per esempio all'unieuro ho visto a 60 euro la NIKON COOLPIX L25 BLACK. E' superiore alla ST93? Non voglio fissarmi e guardare solo i megapixel nonostante non sia preparato in materia..
rizzotti91
12-06-2012, 11:09
UP!
Sent from my LG-P920 using Tapatalk 2
rizzotti91
13-06-2012, 10:33
UP!
rizzotti91
14-06-2012, 10:31
UP!
vaio-man
14-06-2012, 23:11
prendi la samung che è superiore e ti darà senz'altro più soddisfazioni ;)
rizzotti91
15-06-2012, 11:22
prendi la samung che è superiore e ti darà senz'altro più soddisfazioni ;)
Grazie, per prendere qualcosa di meglio a che prezzo dovrei arrivare? :)
vaio-man
15-06-2012, 19:42
se arrivi alle 100 € puoi prendere la samsung ST96 che ha un sensore BSI retroilluminato che permette immagini molto luminose per il tipo di apertura focale delle compatte. Ma sulle compatte ti sconsiglio di andare oltre, non avresti differenze qualitative sostanziali se non saltando al segmento mirrorless ma si va a budget ben più alti ;)
rizzotti91
15-06-2012, 20:29
se arrivi alle 100 € puoi prendere la samsung ST96 che ha un sensore BSI retroilluminato che permette immagini molto luminose per il tipo di apertura focale delle compatte. Ma sulle compatte ti sconsiglio di andare oltre, non avresti differenze qualitative sostanziali se non saltando al segmento mirrorless ma si va a budget ben più alti ;)
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo non sono pratico in materia quindi non riesco a distinguere le caratteristiche tra una fotocamera compatta ed un'altra... sostanzialmente mi stai dicendo che non serve a nulla spendere 50 o 200 euro per una compatta?
vaio-man
15-06-2012, 21:37
se con 200 compri una mirrorless usata, alllora serve eccome :sofico:
ma se compri una compatta a ottica fissa, a parte lo zoom e i megapixel non cambia altro, saranno comunque delle punta e clicca inadatte a foto "artistiche" e perfette per le foto ricordo, non noti particolari differenze sulla qualità della foto e anche se quelle più care hanno controlli manuali non saranno sfruttabili come su una mirrorless o una reflex per mille motivi. quindi secondo me no, non serve sopratutto se sei alle primissime armi, compra una compattina da 100 € per imparare i rudimenti e quando ti stanchi fai il passaggio a una mirrorless o una reflex ;)
rizzotti91
15-06-2012, 21:42
se con 200 compri una mirrorless usata, alllora serve eccome :sofico:
ma se compri una compatta a ottica fissa, a parte lo zoom e i megapixel non cambia altro, saranno comunque delle punta e clicca inadatte a foto "artistiche" e perfette per le foto ricordo, non noti particolari differenze sulla qualità della foto e anche se quelle più care hanno controlli manuali non saranno sfruttabili come su una mirrorless o una reflex per mille motivi. quindi secondo me no, non serve sopratutto se sei alle primissime armi, compra una compattina da 100 € per imparare i rudimenti e quando ti stanchi fai il passaggio a una mirrorless o una reflex ;)
Ok grazie, come già detto la St93 la comprerei a 50 euro da un ragazzo che l'ha vinta ad un concorso quindi è praticamente nuova... varrebbe la pena aggiungerne altri 50 per prendere la 96?
vaio-man
16-06-2012, 01:33
per quel prezzo e come prima macchina non è affatto male, ti direi, se puoi, di andare a provarla vedere due o tre foto sul pc e se ti piace prenderla ;)
rizzotti91
23-06-2012, 15:02
Alla fine ho preso la ST66 da euronics... l'unica cosa che non mi piace è il fatto che nonosante io abbia la mano moooolto ferma, le foto vengono molto spesso sfocate... persino con il cellulare vengono meglio, come mai?
Altra domanda, il fatto che abbia una f2.5-6.3 è una cosa migliore rispetto ad un 3.3-5.9?
vaio-man
23-06-2012, 20:46
se la usi in interni o cmq ambienti poco luminosi senza flash succede, la fotocamera non aumenta gli ISO ma il tempo di esposizione e quindi le foto vengono mosse, l'apertura focale maggiore dovrebbe rendere le foto un pò più luminose in ambienti con meno luce, ma oltre un certo limite il flash serve comunque. Ti consiglio di lasciarlo su automatico :cool:
rizzotti91
24-06-2012, 00:09
se la usi in interni o cmq ambienti poco luminosi senza flash succede, la fotocamera non aumenta gli ISO ma il tempo di esposizione e quindi le foto vengono mosse, l'apertura focale maggiore dovrebbe rendere le foto un pò più luminose in ambienti con meno luce, ma oltre un certo limite il flash serve comunque. Ti consiglio di lasciarlo su automatico :cool:
Cambiata di corsa con la st93 adesso è tutta un'altra cosa :)
Sent from my LG-P920 using Tapatalk 2
rizzotti91
24-06-2012, 10:49
Una cosa che ho notato è che il display presenta come delle linee orizzontali lungo tutto lo schermo, sia quando visualizzo le immagini,sia quando sono nel menu.. specie sul grigio si notano di più.. èdifettosa o è un normale problema dei display delle fotocamere?
Sent from my LG-P920 using Tapatalk 2
rizzotti91
25-06-2012, 01:00
Aggiungo: sto scattando le foto a 12 megapixel in modo che vengano in 16:9 ed ho notato che non c'è differenza, almeno sul monitor del pc in full hd, tra una foto a 12 megapixel ed una a 16 a livello di dettaglio, posso continuare a scattarle a 12 megapixel o mi conviene fare in qualche altro modo?
rizzotti91
26-06-2012, 17:43
Nessuno mi sa aiutare/consigliare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.