View Full Version : Installato Ubuntu e malfunzionamento partizioni.
Buonasera, ho installato Ubuntu su un pc con due dischi, entrambi con dentro 4 partizioni.
Dove ho installato Ubuntu una l'ho formattata(nelle altre 3, 2 sono dati 1 xp) e poi divisa per "/", "swap" e "/home". Nella prima alla richiesta se logica o Primaria ho messo primaria.
Il bootloader ho lasciato dove voleva metterlo lui e ha scelto l'altro disco, non so perchè.
Finita l'installazione, mi ha detto terminata con successo.Ho riavviato e Ubuntu non appariva tra i selezionabili come SO. Mi son detto poco male, forse riesco ad aggiungerlo a mano al file boot.ini.
Ok, non si riesce perchè windows non vede nemmeno le partizioni. Dopo di che ho avviato Partition magic per vedere le partizioni, e da qui il dramma.
Errore 110, la lunghezza della partizione nella tabella delle partizioni e'
errata. Mi dava poi la posizione e come andava corretta e mi chiedeva se doveva farlo, io mi son fidato e gli ho dato l'ok per due volte, visto che me ne ha poi trovato un'altro. All'avvio poi il disco con installato Ubuntu e anche il mio sistema operativo principale risulta un disco intero senza partizioni e con Scritto in grande dentro DANNEGGIATO. :cry:
Sinceramente non so cosa fare. Windows di suo le partizioni ancora le vede separate.
deimosphobos
11-06-2012, 20:59
su quale dei due dischi hai messo il mbr? Prova a fare il boot dall'altro disco.
Per quanto riguarda partition magic, probabilmente vede il disco danneggiato perché non riconosce il formato delle partizioni linux
PM riconosce le partizioni, ma ora che mi fai ragionare riconosce le ext2 e forse le 3, ma non le ext4 che mi ha messo ubuntu! Quindi ha incasinato gli indici credo.Soprattutto quando io gli ho dato l'ok nel sistemare i due errori che ha trovato.
Come faccio il boot dall'altro disco? e di che sistema operativo? Se devo dir la verità ho paura pure a spegnere il pc.
un disco può avere al massimo 4 partizioni primarie
le partizioni primarie NON possono esser divise
se hai bisogno di più partizioni, puoi fare al massimo 3 primarie ed una estesa (totale 4)
la partizione estesa può essere divisa in varie partizioni logiche
usando vari programmi, hai corrotto la tabella delle partizioni
se ti eri segnato i cilindri dell'HD relativi alle varie partizioni ed il tipo di FS, puoi riscriverla
in caso contrario devi usare un software di recupero dati
Che tipo di software, lo trovo dentro hiren's cd?
Partitioninfo riesce a vederle le partizioni e dice che le primarie sono 3, quindi per quello non ho sforato.
Un ripristino configurazione di sistema potrebbe servire?
deimosphobos
12-06-2012, 11:15
Come faccio il boot dall'altro disco? e di che sistema operativo? Se devo dir la verità ho paura pure a spegnere il pc.
Vai nel BIOS e digli di fare il boot dal secondo hard disk. Se hai installato windows su un hd e linux sull'altro e ti parte direttamente windows vuol dire che sul disco di boot non é installato il MBR di linux. Quasi sicuramente ubuntu avrá installato il suo MBR sullo stesso disco nel quale hai installato il SO stesso, ma probabilmente questo non é il disco di boot.
Windows e Ubuntu sono nello stesso disco, ma probabilmente l'MBR di Ubuntu è finito sull'altro.
Ho provato a far girare Testdisk, ma anche se dice di aver sistemato, la situazione è la stessa, aprendo PartitionMagic dice comunque errore di geometria.
Almeno se riuscissi a far partire Ubuntu.
deimosphobos
12-06-2012, 12:38
fai partire la live di ubuntu e vedi se ti riconosce le partizioni
è proprio quello che ho fatto, le riconosce e per bene, gparted non da errori.
Diciamo quindi che forse è un errore di PartitionMagic e non del sistema stesso.
Un problema però ce l'ho, non riesco a far partire ubuntu, e facendo un ripristino del GRUB arrivo a questo errore.
root@ubuntu:/# grub-install /dev/sda
/usr/sbin/grub-setup: warn: Your embedding area is unusually small. core.img won't fit in it..
/usr/sbin/grub-setup: warn: Embedding is not possible. GRUB can only be installed in this setup by using blocklists. However, blocklists are UNRELIABLE and their use is discouraged..
/usr/sbin/grub-setup: error: will not proceed with blocklists.
In rete ho letto che questo errore c'è quando si tenta di installarlo su una chiavetta,quindi sbagliando la selezione del disco, ma è corretta, qualcuno dice che potrebbe essere poco posto prima della prma partizione, questo non lo so, parte dal settore 51.
E se provassi a reinstallare Ubuntu?(sovrascrivendo ciò che ho provato a mettere) stando attento a selezionare come destinazione bootloader il disco giusto, e non facendoglielo fare in automatico.
Dovrei scegliere lo stesso disco o dove sta windows? poi dovrei scegliere una partizione specifica o il disco in generale?
deimosphobos
12-06-2012, 19:21
In rete ho letto che questo errore c'è quando si tenta di installarlo su una chiavetta,quindi sbagliando la selezione del disco, ma è corretta, qualcuno dice che potrebbe essere poco posto prima della prma partizione, questo non lo so, parte dal settore 51.
hai fatto partire ubuntu da live cd o live usb nel secondo caso la sda potrebbe essere il pen drive
per fugare ogni dubbio prova con
# fdisk -l
Ciao.
Da live usb.
Come comando ho dato "sudo fdisk -l" e mi ha fatto vedere tutti i dischi divisi per sda sdb sdc sdd(gli ultimi due erano due memorie usb).
Allora..
Ho reinstallato, e tra le opzioni ce ne era una per sovrascrivere la presente installazione di Ubuntu, ed ho scelto quella.
Installazione finita e andata a buon fine come la precedente, solo che questa volta il Grub funziona, ma credo proprio sia Ubuntu ora a non andare, dopo l'avvio appare il desktop vuoto, senza launcher e senza menù superiore.
Ma è così che deve essere???:eek:
Non riesco a far nulla se non cliccare col destro e cambiare le impostazioni schermo.
:muro:
Ovviamente non avendo nulla non posso nemmeno spegnerlo...ma che cavolo di SO è!?!!
Mai successa una cosa del genere, eppure su questo stesso pc son passati suse solaris reactos... veramente non capisco.
Buttando combinazioni di tasti a caso sono riuscito.
Ossia, con ctrl+alt+canc mi ha chiesto se terminare la sessione, ho dato l'ok.
Successivamente è apparsa la barra in altro del menù, e al centro il mio profilo utente se volevo rientrare. In quel profilo ho cliccato sull'icona Ubuntu e ho selezionato Ubuntu 2D e all'accesso ecco presenti Launcher a sinistra e menù in alto!
:)
Ora però non mi accetta più la password di sistema,mi sa che mi faccio un giro da un prete domani...:D
Giusto per chiudere, il problema era partition magic 8 che ho io, non è compatibile con i filesystem ext4, quindi dava disco danneggiato. Ho installato Acronis per prova e vede tutto normale, anche se riconosce bene solo la partizione di swap di linux, le altre due dice che sono due partizioni non formattate. Ovviamente non è così perchè Ubuntu ora mi funziona.
Tutto è bene quel che finisce bene, devo solo buttare PM. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.