View Full Version : PC destkop, uso lavoro NO gaming
lovercrafthp
11-06-2012, 20:23
Buonasera,
Alla mia ragazza serve un nuovo PC, che assemblerei io stesso.
L'uso che ne farà verte sull'uso amatoriale ma quotidiano di Photoshop CS5, adobe indesign, adobe illustrator. Creazione di video amatoriali, uso quotidiano di internet, you tube, sicuramente resterebbe acceso almeno 10/12 ore al giorno in quanto non lo utilizzerebbe solo lei.
Nessun gioco, tranne quelli presenti su facebook.
Necessita di un pc che duri sicuramente più di 5 anni.
Niente monitor e niente sistema operativo
Vorrei mi consigliaste una configurazione esclusivamente INTEL.
Grazie a tutti per i consigli
Budget 500 euro piu euro meno!
Alimentatore PC Be-Quiet E8-400W Straight Power 80Plus €56
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero €42
CPU Intel Core i5-2310 2.90GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52310 €155
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX €104
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €48
Masterizzatore Interno Sony AD-7280S DVD/CD 24X SATA Nero €19
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 €77
TOT.: €501
SALUT.
ilratman
11-06-2012, 22:31
Scheda Madre Gigabyte GA-B75M-D3V Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 71,90 € 71,90 0,00%
Case Midi Antec NSK-3480-EC ATX Nero/Silver con Alimentatore 380W € 93,70 € 93,70 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 11 Plus Intel 775/1155/1156 Retail € 9,80 € 9,80 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 110,50 € 110,50 0,00%
RAM DDR3 Crucial Ballistix Tactical PC3-10600 8GB (2x4GB) 1333MHz 7-7-7-24 Unbuffered € 41,70 € 41,70 0,00%
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 15,30 € 15,30 0,00%
CPU Intel Core i5-2310 2.90GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52310 € 154,40 € 154,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 497,30 €
ciao,
nelle tue richieste hai bisogno di usare un sistema operativo che nn sia nè windows nè linux?
lovercrafthp
12-06-2012, 04:41
ciao,
nelle tue richieste hai bisogno di usare un sistema operativo che nn sia nè windows nè linux?
Ciao Deus-Ex
Come sistema operativo userò windows 7 già in mio possesso.
Preferirei non inserire un ssd almeno per ora, che ne pensi come soluzione un ivy i5-3450? o meglio rimanere su sandy?
Aspetto una tua configurazione, saluti
ivy e ancora troppo caro per essere conveniente rispetto a sandy, io comuqnue userei un fx8120, la cofnigurazione sarebbe simile a quella di gatzu, magari usando un XfX pro da 450W ed una vga dedicata
lovercrafthp
12-06-2012, 15:34
il padre della mia ragazza vuole intel, AMD non sa manco cosa sia lol.
Pensi che un i3 piu una scheda dedicata possa esser una soluzione? ( una vga molto economica andrebbe bene? < tipo nvidia gt210,gt520,atihd 6450 >, quale consiglieresti ) e soprattutto, serve una dedicata ? come mai?
Stesso discorso invece magari abbinato ad un sandy i5?
il padre della mia ragazza vuole intel, AMD non sa manco cosa sia lol.
Pensi che un i3 piu una scheda dedicata possa esser una soluzione? ( una vga molto economica andrebbe bene? < tipo nvidia gt210,gt520,atihd 6450 >, quale consiglieresti ) e soprattutto, serve una dedicata ? come mai?
Stesso discorso invece magari abbinato ad un sandy i5?
La configurazione che ti ho proposto non è buttata giù a caso...
Visto l'utilizzo, io preferirei una configurazione con scheda video integrata poichè i programmi che utilizzi traggono piu' giovamento da una maggiore potenza della CPU che di ottimizzazione a livello di GPU. Inoltre visto che hai intenzione di tenerlo per un bel po' potresti sfruttare quick sync qualora venisse sfruttatto maggiormente in futuro.
L'alimentatore che ti ho suggerito è un elemento veramente ottimo con certificazione 80plus silver che ti aiuterà a consumare veramente poco.
La scheda madre è equipaggiata dal chipset piu' nuovo e performante per quello che riguarda la piattaforma 1155 e ti permetterà upgrade futuri.
Volendo spendere 25€ in piu' potresti equipaggiarti di una CPU ivy come:
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed €179
pero' dubito che noterai differenze apprezzabili visto l'utilizzo.
Il case dalle dimensioni compatte permette tuttavia l'alloggiamento di schede video anche piuttosto lunghe, in maniera da non precluderti futuri upgrade anche in questo senso.
Il quantitativo di 8 gbyte di RAM ti saranno sufficienti per un bel po'.
Edit: In futuro potrai aggiungere anche senza problemi un SSD dovresti averne bisogno.
SALUT.
lovercrafthp
12-06-2012, 20:38
La configurazione che ti ho proposto non è buttata giù a caso...
Visto l'utilizzo, io preferirei una configurazione con scheda video integrata poichè i programmi che utilizzi traggono piu' giovamento da una maggiore potenza della CPU che di ottimizzazione a livello di GPU. Inoltre visto che hai intenzione di tenerlo per un bel po' potresti sfruttare quick sync qualora venisse sfruttatto maggiormente in futuro.
L'alimentatore che ti ho suggerito è un elemento veramente ottimo con certificazione 80plus silver che ti aiuterà a consumare veramente poco.
La scheda madre è equipaggiata dal chipset piu' nuovo e performante per quello che riguarda la piattaforma 1155 e ti permetterà upgrade futuri.
Volendo spendere 25€ in piu' potresti equipaggiarti di una CPU ivy come:
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed €179
pero' dubito che noterai differenze apprezzabili visto l'utilizzo.
Il case dalle dimensioni compatte permette tuttavia l'alloggiamento di schede video anche piuttosto lunghe, in maniera da non precluderti futuri upgrade anche in questo senso.
Il quantitativo di 8 gbyte di RAM ti saranno sufficienti per un bel po'.
Edit: In futuro potrai aggiungere anche senza problemi un SSD dovresti averne bisogno.
SALUT.
grazie capitano gatzu!
cmq il pc non è per me ma per la mia ragazza, lo dovrà usare lei! il mio l'ho preso giusto 2 settimane fa e monto un i5-2500 con una z77 pro 4, quella consigliata da te e mi trovo bene.
Sto valutando seriamente di prendere la cpu da te proposta, in effetti prendere un ivy 3450 non saprei quanto possa giovare o no per l'uso che fa la mia donna.
due ultime domande: un xfx 450w core edition come ti sembra? non conosco la marca da te citata e da possessore di un xfx da 550w mi trovo bene con quello. invece della z77 pro 4 potrei risparmiare qualcosa prendendo il modello z77 pro 3 o mi cambia qualcosa?
grazie capitano gatzu!
cmq il pc non è per me ma per la mia ragazza, lo dovrà usare lei! il mio l'ho preso giusto 2 settimane fa e monto un i5-2500 con una z77 pro 4, quella consigliata da te e mi trovo bene.
Sto valutando seriamente di prendere la cpu da te proposta, in effetti prendere un ivy 3450 non saprei quanto possa giovare o no per l'uso che fa la mia donna.
due ultime domande: un xfx 450w core edition come ti sembra? non conosco la marca da te citata e da possessore di un xfx da 550w mi trovo bene con quello. invece della z77 pro 4 potrei risparmiare qualcosa prendendo il modello z77 pro 3 o mi cambia qualcosa?
La Pro 3 ha una dotazione di I/O un po' inferiore (es. manca l'uscita DVI - audio ottica etc..) comunque se ha tutto cio' che ti interessa puoi benissimo risparmiare.
L'XFX è un ottimo alimentatore, ma onestamente visto la differenza di prezzo soli 3 euro e la potenza richiesta dal sistema, preferirei il Bequiet sicuramente è di uno step superiore (tra i due modelli indicati naturalmente).
SALUT.
lovercrafthp
12-06-2012, 21:01
La Pro 3 ha una dotazione di I/O un po' inferiore (es. manca l'uscita DVI - audio ottica etc..) comunque se ha tutto cio' che ti interessa puoi benissimo risparmiare.
L'XFX è un ottimo alimentatore, ma onestamente visto la differenza di prezzo soli 3 euro e la potenza richiesta dal sistema, preferirei il Bequiet sicuramente è di uno step superiore (tra i due modelli indicati naturalmente).
SALUT.
per l'alimentatore potrei provare quello da te consigliato, per la scheda madre diciamo che quelli dotazioni in piu alla mia ragazza non servono, utilizzerebbe l'uscita vga e delle normali casse. la mia intenzione sarebbe quella di prendere un ivy 3450 con i soldi risparmiati dalla scheda madre.
il discorso cambierà quando dovrò fare il pc anche per suo fratello, visto che vorrà giocare :p
per l'alimentatore potrei provare quello da te consigliato, per la scheda madre diciamo che quelli dotazioni in piu alla mia ragazza non servono, utilizzerebbe l'uscita vga e delle normali casse. la mia intenzione sarebbe quella di prendere un ivy 3450 con i soldi risparmiati dalla scheda madre.
il discorso cambierà quando dovrò fare il pc anche per suo fratello, visto che vorrà giocare :p
Si buona idea per il cambio tra CPU e scheda madre.
Saluti.
il padre della mia ragazza vuole intel, AMD non sa manco cosa sia lol.
Pensi che un i3 piu una scheda dedicata possa esser una soluzione? ( una vga molto economica andrebbe bene? < tipo nvidia gt210,gt520,atihd 6450 >, quale consiglieresti ) e soprattutto, serve una dedicata ? come mai?
Stesso discorso invece magari abbinato ad un sandy i5?
direi che è indifferente, se nn conoscessi cos'è il brunello di montalcino nn potrei scartarlo a prescindere :D
come scheda dedicata nn sarebbe male una 6670 oppure GT440 (ma anche una vga usata della generazione precedente andrebbe bene)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.