View Full Version : consigli nuovo netboook?
bmw320d150cv
11-06-2012, 19:37
salve a tutti
volevo mandare in pensione il mio netbook asus 1000H è prendere qualcosa di piu nuovo e prestante...
avevo letto molto bene della piattaforma brazos di amd,con e-350 e ati amd per la parte grafica...
mentre avevo letto poco peggio per l'accoppiata intel+nvidia,con consumi leggeermenti inferiori,ma performance inferiori
grazie mille,sarei disposto a prenderlo anche usato
atom+nvidia ion è pessimo
amd e-450 è meglio, ma entrambi costano parecchio, sui 400 euro, non credo vale la pena per un netbook, quando con altri 60-70 prendi un notebook da 13" come l' acer timelinex con i3 che và MOLTO di + come cpu e anche un pò di + come gpu
bmw320d150cv
11-06-2012, 22:28
atom+nvidia ion è pessimo
amd e-450 è meglio, ma entrambi costano parecchio, sui 400 euro, non credo vale la pena per un netbook, quando con altri 60-70 prendi un notebook da 13" come l' acer timelinex con i3 che và MOLTO di + come cpu e anche un pò di + come gpu
io volevo stare su e-350 e scheda dedicata
quali sono i netbook che montano questo processore?
io ho trovato solo il Eee PC 1215B che è quasi introvabile :mc:
io volevo stare su e-350 e scheda dedicata
non hanno gpu dedicata ma integrata nella cpu, ma non è un problema in quanto la gpu integrata è comunque + potente della dedicata usata da nvidia ion e ion 2
quali sono i netbook che montano questo processore?
sony vaio da 11,6 (ma non cè + in giro), asus 1225b o samsung serie 3 da 11,6" (autonomia bassa e probabili problemi al wifi però)
questi 3 hanno e-450 che è un e-350 leggermente overcloccato
bmw320d150cv
13-06-2012, 00:08
non hanno gpu dedicata ma integrata nella cpu, ma non è un problema in quanto la gpu integrata è comunque + potente della dedicata usata da nvidia ion e ion 2
sony vaio da 11,6 (ma non cè + in giro), asus 1225b o samsung serie 3 da 11,6" (autonomia bassa e probabili problemi al wifi però)
questi 3 hanno e-450 che è un e-350 leggermente overcloccato
ho controllato un po in giro e sono tutti difficili da trovare a prezzi umani...
se invece mi indirizzo su n570(dual core) intregata o ion2?
Ma che ci devi fare con la VGA del netbook?
Perché andare su un vecchio n570 solo per ion non mi pare una buona idea, se proprio deve essere un atom, almeno che sia un n2600 od un n2800.
Però occhio alla ram, ormai molti produttori la saldano alla mobo, rendendola non espandibile (le solite ridicole limitazioni sulla licenza di windows starter).
Secondo me sarebbe preferibile passare a qualcosa di meglio tipo i netbook con Zacate (e350 o e450) od il timeline detto da tonyxx. La differenza di prezzo te la ripaghi in durata e prestazioni, non è che gli atom siamo così cambiati in questi anni.
bmw320d150cv
13-06-2012, 10:23
Ma che ci devi fare con la VGA del netbook?
Perché andare su un vecchio n570 solo per ion non mi pare una buona idea, se proprio deve essere un atom, almeno che sia un n2600 od un n2800.
Però occhio alla ram, ormai molti produttori la saldano alla mobo, rendendola non espandibile (le solite ridicole limitazioni sulla licenza di windows starter).
Secondo me sarebbe preferibile passare a qualcosa di meglio tipo i netbook con Zacate (e350 o e450) od il timeline detto da tonyxx. La differenza di prezzo te la ripaghi in durata e prestazioni, non è che gli atom siamo così cambiati in questi anni.
certo che mi serve la vga...nel mio 1000h n270 arranca pure per le animazioni flash, con una vga penso vada meglio no?
so che e350 ed e450 sono ottimi,ma costano veramente un botto...
ed del amd c50-c60 che dite?
certo che mi serve la vga...nel mio 1000h n270 arranca pure per le animazioni flash, con una vga penso vada meglio no?
so che e350 ed e450 sono ottimi,ma costano veramente un botto...
ed del amd c50-c60 che dite?
i c50-c60 sono peggio degli atom.
Ti informo che le VGA dei nuovi atom accelerano tranquillamente anche i video FullHD, non sono più quelle schifezze della GMA.
Ti conviene andare in un centro commerciale e provare su un qualche sito dove sai che arranca.
certo che mi serve la vga...nel mio 1000h n270 arranca pure per le animazioni flash, con una vga penso vada meglio no?
so che e350 ed e450 sono ottimi,ma costano veramente un botto...
ed del amd c50-c60 che dite?
io ho un netbook con c-60 e ti dico che viaggia bene. L'unica cosa da fare è di aumentare la ram ad almeno 2gb se no il pc si pianta ed è lento. Io poi per risolvere questo problema uso ubuntu ed il pc è una scheggia :D
bmw320d150cv
13-06-2012, 11:18
i c50-c60 sono peggio degli atom.
Ti informo che le VGA dei nuovi atom accelerano tranquillamente anche i video FullHD, non sono più quelle schifezze della GMA.
Ti conviene andare in un centro commerciale e provare su un qualche sito dove sai che arranca.
guarda da non crederci...solitamente i centri commerciali sono piani zeppi,ma proprio ieri ci sono solo 2-3 modelli
tra cui il samsung con e-450 asus e-450 e un acer mi sembra con n2600
effettivamente dovrei provare
Ti informo che le VGA dei nuovi atom accelerano tranquillamente anche i video FullHD, non sono più quelle schifezze della GMA.
anche il mio netbook in firma lo fà:read: :p
io ho un netbook con c-60 e ti dico che viaggia bene. L'unica cosa da fare è di aumentare la ram ad almeno 2gb se no il pc si pianta ed è lento. Io poi per risolvere questo problema uso ubuntu ed il pc è una scheggia
la cpu è comunque inferiore ad un atom dual core
se puoi spendere 450-500 prendi un acer timelinex da 13" con i3 e gpu intel hd3000 integrata, hai così una cpu che amd e-450 e tutti gli atom si sognano e pure una gpu integrata + potente della amd 6320m di amd e-450, oltre ovviamente a 4gb di ram espandibili a 16gb:read:
anche il mio netbook in firma lo fà:read: :p
la cpu è comunque inferiore ad un atom dual core
se puoi spendere 450-500 prendi un acer timelinex da 13" con i3 e gpu intel hd3000 integrata, hai così una cpu che amd e-450 e tutti gli atom si sognano e pure una gpu integrata + potente della amd 6320m di amd e-450, oltre ovviamente a 4gb di ram espandibili a 16gb:read:
rileggendo le sue richieste in effetti non deve prendere un netbook.. meglio questo indicato da te sicuramente.
Comunque il c-60 va come un atom dual core 550/570 se non sbaglio, forse un pelo meno ma con parte grafica migliore.
bmw320d150cv
13-06-2012, 12:48
rileggendo le sue richieste in effetti non deve prendere un netbook.. meglio questo indicato da te sicuramente.
Comunque il c-60 va come un atom dual core 550/570 se non sbaglio, forse un pelo meno ma con parte grafica migliore.
alla fine non ho bisogno di tutta questa potenza di calcolo,ma voglio che almeno il tutto sia fluido senza incertezze...non uso autocad,ne editing,ne giochi...
navigo molto anche con piu finestre aperte e con la musica in play mentre scarico e con il 1000H non riesco a fare neanche 2 di queste cose contemporaneamente..
alla fine non ho bisogno di tutta questa potenza di calcolo,ma voglio che almeno il tutto sia fluido senza incertezze...non uso autocad,ne editing,ne giochi...
navigo molto anche con piu finestre aperte e con la musica in play mentre scarico e con il 1000H non riesco a fare neanche 2 di queste cose contemporaneamente..
certo perchè di potenza non ne ha... per fare tutto ciò contemporaneamente devi avere comunque un po' di potenza. Quindi almeno un pentium dual-core...o anche celeron dual core ti garantiscono potenza sufficiente. Dalla parte di amd dovresti prendere almeno un A4 dual-core... io ti consiglio di non scendere sotto.
Ma prendere un notebook normale da 15 non va bene? o da 14? attualmente un netbook con i nuovi atom o gli amd c 60 e-450 costano a partire dai 300 euro per il c60 o corrispondente atom n 570 ad es..e sui 400 un e-450... non ti conviene proprio..con 400euro prendi un notebook da 15 decisamente più performante rispetto a tutti questi processori e sei tranquillo.
Secondo me gli atom sono assolutamente insufficienti ad un uso comune che non sia estremamente frustrante.
Già con l'E-450 mi pare di essere al limite, senza contare i monitor inusabili dei netbook (non ci stanno molte dialog di varie applicazioni)...
Sul low cost pentium dual core o i3 tutta la vita.
bmw320d150cv
13-06-2012, 13:23
certo perchè di potenza non ne ha... per fare tutto ciò contemporaneamente devi avere comunque un po' di potenza. Quindi almeno un pentium dual-core...o anche celeron dual core ti garantiscono potenza sufficiente. Dalla parte di amd dovresti prendere almeno un A4 dual-core... io ti consiglio di non scendere sotto.
Ma prendere un notebook normale da 15 non va bene? o da 14? attualmente un netbook con i nuovi atom o gli amd c 60 e-450 costano a partire dai 300 euro per il c60 o corrispondente atom n 570 ad es..e sui 400 un e-450... non ti conviene proprio..con 400euro prendi un notebook da 15 decisamente più performante rispetto a tutti questi processori e sei tranquillo.
per questioni di comodita ecc. preferisco restare max su un 12''
ma dici che anche con un n570 non cambiera molto?o un c60?
marchigiano
13-06-2012, 14:10
atom+nvidia ion è pessimo
amd e-450 è meglio, ma entrambi costano parecchio, sui 400 euro, non credo vale la pena per un netbook, quando con altri 60-70 prendi un notebook da 13" come l' acer timelinex con i3 che và MOLTO di + come cpu e anche un pò di + come gpu
orcaccia l'acer 3830 è passato da 460 a 550€ in pochi gioni :muro:
più che altro sono sparite le versioni economiche e rimaste le più accessoriate
Secondo me gli atom sono assolutamente insufficienti ad un uso comune che non sia estremamente frustrante.
Già con l'E-450 mi pare di essere al limite, senza contare i monitor inusabili dei netbook (non ci stanno molte dialog di varie applicazioni)...
Sul low cost pentium dual core o i3 tutta la vita.
ti do ragione, anche se, visto il risparmio, si potrebbe chiudere un occhio
i nuovi atom hanno accelerazione video full-hd, gli amd fanno girare anche qualche piccolo giochino ma in genere si ha sempre quell'impressione di lentezza e poca reattività
i vecchi atom oramai sono obsoleti, li prenderei solo come server/muletti e a prezzi stracciati
per questioni di comodita ecc. preferisco restare max su un 12''
ma dici che anche con un n570 non cambiera molto?o un c60?
no non ti cambia molto. Se usi linux è diverso perchè anche su netbook è molto veloce e riesci ad aprire più schede e contemporaneamente ascoltare musica ad esempio.. io col c-60 lo faccio, ma comunque non puoi spingerti più di tanto se no si rallenta. Quindi la risposta è non comprare pc con questi processori perchè non cambia nulla e ora come ora hanno costi troppo alti per quello che offrono. Devi puntare su cpu più potenti che però trovi su notebook e non su netbook.
Devi puntare su cpu più potenti che però trovi su notebook e non su netbook.
già, mesi fà cera un vaio da 11,6" con intel i3 sandy ulv, ma ora è sparito, veniva sui 450, sarebbe stato perfetto, ma ora è introvabile
comunque anche un 13" non dovrebbe troppo discostarsi da un netbook da 11,6-12"
già, mesi fà cera un vaio da 11,6" con intel i3 sandy ulv, ma ora è sparito, veniva sui 450, sarebbe stato perfetto, ma ora è introvabile
comunque anche un 13" non dovrebbe troppo discostarsi da un netbook da 11,6-12"
quoto. anche secondo me un 13" è il miglior compromesso
dovendo restare sugli 11" e prezzo abbordabile, cosa mi consigliate?
Direi che le categorie sono essenzialmente 3
- Netbook con AMD E450, tipo Samsung 305U1A - 350€
- Netbook con gli ultimi atom (sì ma quale?)
- Notebook 11.6" abbordabile: esistono ancora (ricordo i timelinex...)?
- Notebook 11.6" abbordabile: esistono ancora (ricordo i timelinex...)?
no, ci sono solo da 13 e 14" ora
- Netbook con gli ultimi atom (sì ma quale?)
meglio di no, hanno solo 1gb di ram NON espandibile...
- Netbook con AMD E450, tipo Samsung 305U1A - 350€
già meglio, però quel samsung ha un autunomia ben inferiore alla media dei netbook e ha possibili problemi al wifi, ma con modelli come l' eeepc 1225b non dovrebbero avere problemi, però costano parecchio
grazie ella risposta!
eeepc 1225b mi sembra ottimo
precisazione: non se ne parla molto e costa ovviamente di più, ma esiste un TimelineX da 11", il modello è
Acer Travelmate TimelineX tm8172: 672€ via trov@prezzi
Mi inserisco nella discussione, sono alla ricerca anch'io di un netbook da 11.6"/12" e il migliore che avevo visto in giro era l'asus 1225b (e-450, 4Gb di ram, 11.6", 1.45kg), solo si trova sui 449 EUR. Ho letto in questo thread dell'acer timeline x AS 3830t (i3, 4 Gb di ram, 13.3", 1.87 Kg) che si trova online a 549 EUR.
Oltre al fatto che 13.3 è più comodo che 11.6 (sebbene un po' più pesante), i 100 EUR di differenza valgono la pena in termini di prestazioni? L'autonomia dichiarata è alta per entrambi.
L'asus 1225b mi pare un po' caro, se costasse attorno ai 350 EUR non avrei dubbi a prenderlo, ma così sono indeciso se spendere un po' di più ma fare un salto di qualità..insomma, ci sarebbe secondo voi questo salto di qualità prendendo l'acer con i3?
Grazie!
Ciao.
Filippo
il 1225B si trova a meno (cerca su trovaprezzi), io lo vedo a 384,28+ss
a quanto pare è l'unico -o quasi- netbook che vale la pena considerare
il 3830t ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. sulla stessa scia (un po' più caro ma dotazione ottima e peso incredibile il Toshiba R830-14F)
A tal proposito se i 13" ti stano bene vai sul thread migliore 13"-14"
La discriminante potrebbe essere la portabilità, i netbook sono più compatti e leggeri, oppure la potenza di elaborazione (e-450 è ottimo per un uso "basic" ma se pensi di farci molte cose col portatile e soprattutto le tue attività al pc prevedono di usare diversi applicativi contemporaneamente, molla i netbook!
Mi inserisco nella discussione, sono alla ricerca anch'io di un netbook da 11.6"/12" e il migliore che avevo visto in giro era l'asus 1225b (e-450, 4Gb di ram, 11.6", 1.45kg), solo si trova sui 449 EUR. Ho letto in questo thread dell'acer timeline x AS 3830t (i3, 4 Gb di ram, 13.3", 1.87 Kg) che si trova online a 549 EUR.
Oltre al fatto che 13.3 è più comodo che 11.6 (sebbene un po' più pesante), i 100 EUR di differenza valgono la pena in termini di prestazioni? L'autonomia dichiarata è alta per entrambi.
L'asus 1225b mi pare un po' caro, se costasse attorno ai 350 EUR non avrei dubbi a prenderlo, ma così sono indeciso se spendere un po' di più ma fare un salto di qualità..insomma, ci sarebbe secondo voi questo salto di qualità prendendo l'acer con i3?
Grazie!
Ciao.
Filippo
Mi inserisco nella discussione, sono alla ricerca anch'io di un netbook da 11.6"/12" e il migliore che avevo visto in giro era l'asus 1225b (e-450, 4Gb di ram, 11.6", 1.45kg), solo si trova sui 449 EUR. Ho letto in questo thread dell'acer timeline x AS 3830t (i3, 4 Gb di ram, 13.3", 1.87 Kg) che si trova online a 549 EUR.
Oltre al fatto che 13.3 è più comodo che 11.6 (sebbene un po' più pesante), i 100 EUR di differenza valgono la pena in termini di prestazioni? L'autonomia dichiarata è alta per entrambi.
L'asus 1225b mi pare un po' caro, se costasse attorno ai 350 EUR non avrei dubbi a prenderlo, ma così sono indeciso se spendere un po' di più ma fare un salto di qualità..insomma, ci sarebbe secondo voi questo salto di qualità prendendo l'acer con i3?
Grazie!
Ciao.
Filippo
l'i3 dell'acer in confronto dell'e-450 è decisamente superiore e i 100 euro valgono tutta la differenza. Sono due portatili completamente differenti. Con l'amd ci fai le cose base tranquillamente ma di più no..con l'i3 ci fai di tutto tranquillamente..quindi si avresti un salto di qualità enorme.
Iron_cool75
17-06-2012, 19:30
Ciao,io il 1225 l'ho visto su qualche catena anche a € 349 in offerta ,mi sembra un prezzo interessante e ti offre delle caratteristiche più che buone per il tuo utilizzo....
Anche considerando il 1255 a 350€ da possessore dell'asus in questione ti consiglio di andare sul timeline. Sono due cose completamente differenti, i netbook non dovrebbero mai essere il pc principale ma solo un gingillo da portarsi in mobilità senza troppe pretese.
Intanto, grazie a tutti delle risposte..!
Ho guardato un po' in giro e il timeline x pare proprio una bella macchina.
La differenza sono quei 4-500 grammi di peso, perchè 150 EUR in più a fronte di quel salto prestazionale converrebbero parecchio. La mia idea è di portarmelo tutti i giorni nel tragitto casa-lavoro (sono pendolare in treno), quindi anche solo pochi etti di differenza si fan sentire. Però forse, 1.87 Kg non è ancora un peso (troppo) eccessivo da portarsi dietro con frequenza.
Intanto, grazie a tutti delle risposte..!
Ho guardato un po' in giro e il timeline x pare proprio una bella macchina.
La differenza sono quei 4-500 grammi di peso, perchè 150 EUR in più a fronte di quel salto prestazionale converrebbero parecchio. La mia idea è di portarmelo tutti i giorni nel tragitto casa-lavoro (sono pendolare in treno), quindi anche solo pochi etti di differenza si fan sentire. Però forse, 1.87 Kg non è ancora un peso (troppo) eccessivo da portarsi dietro con frequenza.
Vai tranquillo compare pendolare...
Vedi te cosa mi son portato dietro fino a Venerdì:
Acer 5920G
Dimensioni e peso: 36.4 cm (L), 27.0 cm (P), 4.3 cm (A)
Peso: 3.0 kg
Un mattone che non ti dico... Capisco bene le tue esigenze.
Gia con questo
Apple iBook G4
Peso: 2.2kg
Dimensioni: A 3.45 x L 28.5 x P 23 cm
Posso portarmi dietro anche un libro senza che la spalla mi si stacchi.
Vai tranquillo compare pendolare...
Vedi te cosa mi son portato dietro fino a Venerdì:
Acer 5920G
Dimensioni e peso: 36.4 cm (L), 27.0 cm (P), 4.3 cm (A)
Peso: 3.0 kg
Un mattone che non ti dico... Capisco bene le tue esigenze.
il 5920G è il mio portatile (che uso quasi esclusivamente da fisso) da oltre 4 anni..T7500 e windows Vista..!
Ho visto che della timeline x c'è anche il 14" con i5 ad un prezzo simile, però siamo già a 2.2 Kg.
Al momento il 3830, 13", i3 per 1.9 kg direi che sta in pole position. Ho letto un po' di recensioni in giro, parlano di surriscaldamento dopo poco tempo di utilizzo..qualche riscontro?
parlano di surriscaldamento dopo poco tempo di utilizzo..qualche riscontro?
è riferito a con cpu e gpu al massimo, non certo in uso normale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.