PDA

View Full Version : Upgrade PC


tonydm
11-06-2012, 15:23
ciao a tutti,

desideravo avere un consiglio riguardante l'upgrade del mio attuale PC in firma.

budget: 500€
utilizzo: un pò di tutto, dal montaggio video ai giochi non troppo esosi in termini di richieste; spesso uso in contemporanea: FM2012 + Video Youtube canali musicali + svariate schede di firefox + download torrent e devo dire che il mio attuale PC non sempre risponde immediatamente...
no overclock.

volevo prendere un PC che abbia l'USB3 ed il SATA3 e credo che non lo cambierò per un bel pò ( almeno ci provo :D )
altra caratteristica necessaria: deve essere il più silenzioso possibile...
ho già diversi componenti che manterrò, ma andiamo con ordine:


Case: ho un Lian-Li B25FB che manterrò, cambierò solo il "Multi-Media I/O Ports Kit" con uno con due porte USB3 e a giudicare dal seguente link, http://www.lian-li.com/v2/cable/cable.html credo che l'unico che possa montare sia il: PW-IS20AV65AT0 circa 11€, è corretto ?

Alimentatore: ho un CoolerMaster RS-450-ACLY, ma sono un estimatore di Seasonic e vorrei prenderne uno modulare della serie "X", ma il mio dubbio è 400/460 oppure il 660 ? come prezzo siamo lì... se dovessi cambiare la vga come spiegato nel relativo capitolo, forse i 400/460 non mi basterebbero più...

MB: come già detto USB3, necessario RAID1 per i dati, diverse porte USB2 posteriori, 1/2 connettori interni per porte USB3 ( 2 frontali, come già spiegato e magari 2 posteriori, ma non necessario ); ci deve entrare il dissy "arctic freezer pro co" che ho intenzione di prendere.

CPU: forse sarà esagerata ma prenderò un i5 sandy o 3550 ivy, credo che l'i7/3770 sia davvero esagerato, o no ?
Dissy: "arctic freezer pro co", dato che non overclocko credo che prendere qualcosa di più costoso non abbia senso, o no ?

RAM: vista la poca differenza di prezzo tra 4 e 8 propendo per queste ultime, opterei per le corsair o g.skill...

VGA: attualmente ho una Sapphire HD6570 Ultimate 1GB DDR3, che sotto Windows mi basta, ma sto studiando Linux (Ubuntu) e FM2012 sotto linux parte, ma è un pò scattoso, ai limiti del giocabile, dovrei cambiarla secondo voi ?

HD di sistema: SSD da 120 GB, anche non subito, credo che come taglio basti; i corsair serie GT hanno ottime prestazioni, valide alternative ?
HD dati: attualmente ho un hd wd 1tb non ricordo la sigla, ma successivamente prenderò due hd da 2tb da mettere in raid1 per i dati...
HD per Ubuntu: penso di prenderne uno da 250/320 solo per lui, credo che se lo meriti...

Monitor: ho attualmente un DELL U2312HM + relativa barra audio, che non cambio.

DVD-RW: ho un sata nero che non utilizzo quasi mai, per adesso tengo questo, poi in futuro metterò un Blu-Ray...

Mouse+ Tastiera: ho acquistato un kit logitech MK520 di cui sono soddisfatto

ricapitolando, acquisterei subito:
MB + "Multi-Media I/O Ports Kit"
CPU + Dissy inudibile
RAM
Ali, se rientra nel budget, altrimenti come prossimo acquisto tra qualche mese

acquisti futuri a distanza di qualche mese:
SSD
VGA, credete che sia da cambiare ?
1 hd per Ubuntu
2 hd in raid1 per storage

grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere.

Deus-Ex
11-06-2012, 16:33
ciao,
farai molto montaggio video? a quale risoluzione giocherai e a quali giochi in particolare?

tonydm
11-06-2012, 16:39
ciao,
farai molto montaggio video? a quale risoluzione giocherai e a quali giochi in particolare?

Ciao,

non molto montaggio video, diciamo che metto insieme le foto e i video di viaggi o eventi da ricordare e gli metto su qualche effetto e qualche musica.

gioco per adesso solo a FM2012 ad una risoluzione a finestra, quindi non a tutto schermo, 1920x1080, ma bensì a circa 1550x850.

in futuro non credo di giocare a qualcosa di più affamato di risorse...
considera però la questione ubuntu, dove FM scatta, magari devo cambiare la vga... non lo so.

grazie.

Deus-Ex
11-06-2012, 17:20
se comunque è un'attività che impiega molto tempo ecco la mia proposta:
Gigabyte GA-970A-UD3 [GA-970A-UD3]

€ 78,26 € 78,26

AMD AM3+ AMD FX-8150 16MB (3.6 GHz) 125W / Zambezi Box [FD8150FRGUBOX]

€ 198,61 € 198,61

Memoria PC Performance Edition 2 x 4 Gb DDR3-1600 PC3-12800 CL8 (AP38G1608U2K) [AP38G1608U2K]

€ 51,27 € 51,27

Dissipatore Thermalright Cogage TRUE Spirit Dissipatore per CPU [TRUE SPIRIT]

€ 20,81 € 20,81

Alimentatore Be Quiet E8-500W Straight Power 80+ [BN155]

€ 71,09 € 71,09

Costo finale: € 420,04
se invece farai meno editing video potresti ulteriormente risparmiare qualcosa,
si potrebbe già integrare una nuova vga (nn più di una HD7750)

tonydm
11-06-2012, 18:07
ti ringrazio della tua risposta, ma voglio stare su piattaforma intel 1155.

grazie

NODREAMS
11-06-2012, 21:57
Infatti per FM 2012 ti cobsiglio di restare su intel...e se mi permetti, prendi un i7, perchè sfruttano in pieno l'hyperthread!

Deus-Ex
12-06-2012, 00:12
ti ringrazio della tua risposta, ma voglio stare su piattaforma intel 1155.

grazie
come mai?

tonydm
12-06-2012, 11:26
come mai?

da quello che ho letto, gli AMD dovrebbero consumare di più, comunque voglio restare su intel...

mi hai fatto venire in mente che ho delle vecchie videocassette che mi piacerebbe riversare su DVD, quindi meglio avere qualcosa di più potente...


provo a buttare giù una config:


MB Asus P8Z77-V Deluxe USB3-215€
Accessorio Case Lian-Li USB3 - PW-IS20AV65AT0-11€
cpu i7 3770-270€
Dissipatore Arctic Freezer 13 Pro CO-35€
RAM 8GB - CMZ8GX3M2A1600C8 -57,00€


totale 588€

appena sopra il budget, ma neanche tanto...

cosa cambiereste ?
io credo che forse la mobo è esagerata, ma vorrei restare su asus/msi...
alimentatore e ssd da prendere successivamente...

grazie.

Deus-Ex
12-06-2012, 12:10
si in parte e cosi, se consideriamo i risultati in full-load, ma la maggioranza dle tempo del pc sara in idle e li i consumi sono pressoche simili
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/cpu/Intel_Core_i7_3770K/power1.jpg
ma quali software utilizzeria? lo chiedo perche mi sembra un po eccessiva una cpu da quasi 300 euro (se l'intenizone e per lavorare sui dati delle vecchie videocassette)
la scheda madre e per overclocking, ci sono scelte meno costose, inoltre avrei inserito anche una vga o l'alimentatore in quasi 600 euro di budget...

tonydm
13-06-2012, 14:40
sono d'accordo, non credo di sfruttare quella cpu...
cambiando la cpu con un i5 3550, risparmio circa 80€ e rientro nei 500€ di budget; per farci rientrare anche l' alimentatore dovrei tagliare circa 100€ sulla scheda madre, ma vorrei restare su asus/msi e soprattutto sapere se il dissy ci entra...

MB Asus P8Z77-V Deluxe USB3-215€
Accessorio Case Lian-Li USB3 - PW-IS20AV65AT0-11€
cpu i5 3550-190€
Dissipatore Arctic Freezer 13 Pro CO-35€
RAM 8GB - CMZ8GX3M2A1600C8 -57,00€

totale: 508€

come alimentatore sono indeciso tra seasonic x-460 e l' x-660 che mi coprirebbe in caso di upgrade di vga, che ricordo sotto Windows non mi serve, lo farei per Ubuntu, se davvero servisse a qualcosa...

che ne pensate ?
grazie

Deus-Ex
13-06-2012, 15:10
le deluxe hanno un'ampia dotazione, ma di certo nn vale un 50% del costo di acquisto in piu, gli I5 ivy-bridge sono ancora troppo cari rispetto alle prestazioni ed alla qualita complessiva del prodotto, la ram in versione Cl8 costa almeno una decina di euro ma sono ingustificati rispetto alla versione Cl9 perche i risultati velocistici sono pressoche identici
nn per ribadirlo ma in precedenza con poco piu di 420 euro (cosniderando l'accessorio per il case) avevo inserito nella spesa anche un ottimo alimentatore, quel be quiet e davvero quasi inudibile, la componentistica e davvero curata ed e 80 plus silver (500 watt bastano per avere un'efficienza adeguata anche per una vga di fascia media)

tonydm
14-06-2012, 09:23
ok, vediamo di tagliare ancora per farci rientrare l'alimentatore...

MB MSI Z77A-G43 - 95€
Accessorio Case Lian-Li USB3 - PW-IS20AV65AT0 - 11€
cpu i5 3550 - 190€
Dissipatore Silenzioso/Fanless Arctic Freezer 13 Pro CO - 35€
RAM 8GB low profile - 45€

così sarebbero 376€ circa...

mb: ha tutte le connessioni che mi servono
accessorio case: dovrebbe essere l'unico compatibile col mio case...
cpu: la differenza col 2500 è di soli 20€...
dissy: ci entra in questa mb ?
ra: low profile, credo che sia la scelta giusta....

Deus-Ex
14-06-2012, 11:05
si meglio, su un i5 sandy nn sei costretto a prendere il 2500 ce anche il 2400, la differenza di prezzo e piu marcata, si dissipatore e ram sono compatibili, cosi avresti un pc un po piu lento ma con consumi di picco migliori rispetto a quello che ti avevo proposto