View Full Version : Sony Xperia U, piccolo ma già grande dentro
Redazione di Hardware Upg
11-06-2012, 14:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3270/sony-xperia-u-piccolo-ma-gia-grande-dentro_index.html
Sony Xperia U è uno degli ultimi arrivati di casa Sony, presentato nel corso dell'ultimo Mobile World Congress di Barcellona abbina una scheda tecnica decisamente discreta ad un prezzo assolutamente competitivo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
mah, io non lo paragonerei con l'ace.. o quantomeno non lo considererei nella stessa fascia di prezzo! L'ace si trova nuovo a 169€, questo lo date a 350€
EDIT: avevo capito male, il prezzo è 250 senza brand. Allora come prezzi ci siamo pienamente, chiedo scusa :)
elevation1
11-06-2012, 14:50
giusto due cose secondo me da aggiungere... si trova brand tim a 199euro o qualcosa meno e seconda cosa da far risaltare è la mancanza di microsd... detto questo a 199 euro è il miglior cellulare come prezzo/prestazioni...
Oramai i 3.5 sono display "piccoli", e i 3,2? 2.8?
(non vorrei dire che gli iDisplay sono da 3,5")
Comunque bene che facciano prodotti buoni anche con display <4"
TheDarkMelon
11-06-2012, 14:56
per quel prezzo meglio un samsung omnia w!
argent88
11-06-2012, 15:06
Ovviamente dipende dalle necessità!
Ora c'è il Neo-V in quella fascia di prezzo ed è una buona soluzione se si vuole avere +display (dimensioni), l'hdmi-out e la sd rinunciando al dual-core e alla gpu più recente. Entrambi aggiornabili a ICS.
Con TIM sta a 199. Ottimo prezzo.
L'importante è che ci sia scelta, e Sony offre un po' di tutto, dal 3.5" (anche se gli Xperia mini sono ancora in commercio) fino al 4.3", sempre che non arrivi in Europa anche l'Xperia GX.
L'Xperia U si trova a meno di 200 euro, prezzo onesto, ma per quanto mi riguarda il 4.3" dell'Xperia S è quello giusto.
Il proffilo rassomiglia molto quello dell'HTC Diamond 2
blindwrite
11-06-2012, 15:29
si ma Qualcomm STE U8500 dual-core a 1 GHz in tabella non si puo' leggere...
e' un po' come scrivere Intel AMD FX 8150
elevation1
11-06-2012, 15:32
@argent88 hai ragione a 200euro c'è il sony U, il sony NeoV e il sony Ray... ognuno coi suoi pro e contro... su questa fascia di prezzo rimarrei in casa sony...oltre ci sono tantissimi modelli e non è semplice
Master94ga
11-06-2012, 16:10
Si trova già a meno di 180, ottimo telefono :)
Anche la vodafone lo offre a 199euro
Martino84
11-06-2012, 16:33
Premetto che non è il mio telefono.
La recensione poteva anche essere un po' meno cauta, l'"u" costa 199 € nei negozi fisici (non negli e-shop che fanno manovre elusive dell'IVA per metterlo a un prezzo più basso) e francamente non capisco tutta questa cautela nel dire che ha un hardware nettamente migliore della concorrenza.
Non sarà possibile, ma mi piacerebbe che Hwupgrade organizzasse, magari solo per prodotti chiave, dei blind test in cui il recensore al termine della recensione dichiari, secondo la propria conoscenza dei prodotti, quale sia il livello di prezzo presunto. L'eventuale differenza potrebbe essere emblematica di una discontinuità negli standard prestazionali nella fascia di prezzo.
io l'ho preso a 199 euro da Tim e direi che di fascia è ben superiore a quella prevista da sony.
cpu dual core e gpu mali 400 offrono prestazioni alte in ogni applicazione e giochi 3D.
Fotocamera e videocamera buone.
E malgrado tutti gli effetti grafici e fondali animati la batteria si difende bene.
Certo, era meglio forse un 1500, ma va bene.
ecco unico punto negativo è la mancanza di microSD.
Però si può collegare una penna usb e in un certo modo recuperare spazio.
Certo non è comodo come la microSD, ma 199 euro sono 199 euro :)
no microsd? se lo tengono
altrimenti per quello che costa l'avrei preso sicuramente!
adesso ho un nokia n8 con 16gb+8gb di microsd, figurati se posso passare a 8gb non espandibili!
Zeorymer
11-06-2012, 17:13
Io Sony continuo a tenerla sulle pallucce. Lo "standard" (un po' "imposto" da Samsung è vero, ma sempre "standard" è) è avere la micro sd? No, Sony deve sempre fare la "splendida" con cazzate tipo connettori proprietari (vedasi l'orribile connettore per cuffie e alimentatore dell'Elm di mia madre, alla faccia dei cellulari Green heart -.-''' così nè il caricabatterie nè le cuffie si possono usare su altri device... molto green, davvero -.-''''), batterie non rimovibili (bravi, che geni!!! così non posso nè mettere una maggiorata, nè ficcare quella di riserva se la prima è scarica e non ho dove ricaricarla -macchina o presa di rete che sia- nel "mio" Xperia S), o appunto mancanza di micro sd (voglio avere molti film sul mio telefono, perchè magari viaggio molto e la sera in albergo mi va di rilassarmi così? no non posso con questo dual core sony da solo 4giga, ma posso con uno scarsissimo Galaxy mini 2 che regge anche le sd da 32gb).
Ahhh -.-'
Per il resto, buon dispositivo a prezzo onestissimo (ma le boiate di sony non sono certo dettate dal prezzo... trattasi della solita obsolescenza programmata)
JamesTrab
11-06-2012, 20:05
Domina il settore dei 180€ a mani basse.
Talmente convincente che lo consiglierei a tutti quelli che non hanno almeno 350€ da spendere su un galaxy nexus.
Io Sony continuo a tenerla sulle pallucce. Lo "standard" (un po' "imposto" da Samsung è vero, ma sempre "standard" è) è avere la micro sd? No, Sony deve sempre fare la "splendida" con cazzate tipo connettori proprietari (vedasi l'orribile connettore per cuffie e alimentatore dell'Elm di mia madre, alla faccia dei cellulari Green heart -.-''' così nè il caricabatterie nè le cuffie si possono usare su altri device... molto green, davvero -.-''''), batterie non rimovibili (bravi, che geni!!! così non posso nè mettere una maggiorata, nè ficcare quella di riserva se la prima è scarica e non ho dove ricaricarla -macchina o presa di rete che sia- nel "mio" Xperia S), o appunto mancanza di micro sd (voglio avere molti film sul mio telefono, perchè magari viaggio molto e la sera in albergo mi va di rilassarmi così? no non posso con questo dual core sony da solo 4giga, ma posso con uno scarsissimo Galaxy mini 2 che regge anche le sd da 32gb).
Ahhh -.-'
Per il resto, buon dispositivo a prezzo onestissimo (ma le boiate di sony non sono certo dettate dal prezzo... trattasi della solita obsolescenza programmata)
beh dai, la situazione su questo telefono non è così grama come la descrivi (sono super imparziale visto che uso un glorioso n-gage e un semplicissimo 6303, entrambi nokia): l'xperia u mi pare di aver visto che abbia la batteria rimovibile, si sono standardizzati con il caricabatterie via usb e l'ingresso sul telefono mi pare standard. se proprio hai bisogno di maggiore capacità come ti hanno già detto puoi usare una pennetta usb che magari già possiedi con un adattatore da pochi euro (soluzione non molto comoda in mobilità, pero se devi vederci un film in treno o in albergo non penso ti darebbe tanti fastidi. alla fin fine sei fermo e basta solo ingegnarsi un po' per metterla in una posizione che dia poco fastidio). sono comunque d'accordissimo sul fatto che ormai la microsd dovrebbe essere uno standard nei telefoni.
la cosa che mi lascia perplesso è che il sole, che praticamente è il "gemello diverso" dell'xperia u con la batteria non rimovibile, senza videocamera frontale, con lo schermo un pelo più grande e 100€ più caro, ha l'ingresso microsd. e poi c'è l'xperia sx, che dovrebbe uscire a breve in giappone, che ha preso solo i pro di entrambi, con la pecca di assomigliare un po' troppo all'iphone (questione di gusti). valli a capire alla sony!!!
sniperspa
11-06-2012, 20:09
bello ma per quanto mi riguarda la mancanza di micro sd è un single point of failure, non esiste proprio che sto senza...già la micro sd da 16 che ho sull'attuale è sempre piena.
sniperspa
11-06-2012, 20:16
Io Sony continuo a tenerla sulle pallucce. Lo "standard" (un po' "imposto" da Samsung è vero, ma sempre "standard" è) è avere la micro sd? No, Sony deve sempre fare la "splendida" con cazzate tipo connettori proprietari (vedasi l'orribile connettore per cuffie e alimentatore dell'Elm di mia madre, alla faccia dei cellulari Green heart -.-''' così nè il caricabatterie nè le cuffie si possono usare su altri device... molto green, davvero -.-''''), batterie non rimovibili (bravi, che geni!!! così non posso nè mettere una maggiorata, nè ficcare quella di riserva se la prima è scarica e non ho dove ricaricarla -macchina o presa di rete che sia- nel "mio" Xperia S), o appunto mancanza di micro sd (voglio avere molti film sul mio telefono, perchè magari viaggio molto e la sera in albergo mi va di rilassarmi così? no non posso con questo dual core sony da solo 4giga, ma posso con uno scarsissimo Galaxy mini 2 che regge anche le sd da 32gb).
Ahhh -.-'
Per il resto, buon dispositivo a prezzo onestissimo (ma le boiate di sony non sono certo dettate dal prezzo... trattasi della solita obsolescenza programmata)
E' da un pò che mi risulta si siano standardizzati...o almeno, nel mio X10 mini pro ho batteria rimovibile, normale micro sd, cavo dati normalissimo micro usb con alimentatore separato e cuffie con normale jack da 3,5 (che in realtà da qualche problema mettendolo in altre prese essendo che ha pure il microfono, ma basterebbe un'adattatore che esclude il microfono e ne ho visti in giro)
Per il resto come ho già detto non potrei mai tollerare la mancanza di micro sd (soprattutto avendo solo 8gb di memoria, robe da iphone 2G),onestamente non capisco proprio il motivo di tale scelta, quindi per me sarebbe cmq scaffale...piuttosto mi prendo un Xperia mini pro che per quello che ci devo fare va più che bene
Zeorymer
11-06-2012, 20:18
beh dai, la situazione su questo telefono non è così grama come la descrivi (sono super imparziale visto che uso un glorioso n-gage e un semplicissimo 6303, entrambi nokia): l'xperia u mi pare di aver visto che abbia la batteria rimovibile, si sono standardizzati con il caricabatterie via usb e l'ingresso sul telefono mi pare standard. se proprio hai bisogno di maggiore capacità come ti hanno già detto puoi usare una pennetta usb che magari già possiedi con un adattatore da pochi euro (soluzione non molto comoda in mobilità, pero se devi vederci un film in treno o in albergo non penso ti darebbe tanti fastidi. alla fin fine sei fermo e basta solo ingegnarsi un po' per metterla in una posizione che dia poco fastidio). sono comunque d'accordissimo sul fatto che ormai la microsd dovrebbe essere uno standard nei telefoni.
la cosa che mi lascia perplesso è che il sole, che praticamente è il "gemello diverso" dell'xperia u con la batteria non rimovibile, senza videocamera frontale, con lo schermo un pelo più grande e 100€ più caro, ha l'ingresso microsd. e poi c'è l'xperia sx, che dovrebbe uscire a breve in giappone, che ha preso solo i pro di entrambi, con la pecca di assomigliare un po' troppo all'iphone (questione di gusti). valli a capire alla sony!!!
Già, valli a capire alla Sony!! -.-'
Comunque, se interessa, posto una review comparativa (il tizio è tailandese, ma ci sono le scritte in inglese) tra U, Sola e Galaxy Ace 2 (quest'ultimo ha una fluidità nella navigazione web MOSTRUOSA rispetto agli altri due, lo potete vedere a partire dal minuto 11,30 -oltre ad avere SIA la batteria rimovibile e SIA lo slot micro sd-; se si abbasserà dai 270€ di ora, sarà un best buy secondo me)
http://www.youtube.com/watch?v=wCRkQuNgajU
Zeorymer
11-06-2012, 20:20
E' da un pò che mi risulta si siano standardizzati...o almeno, nel mio X10 mini pro ho batteria rimovibile, normale micro sd, cavo dati normalissimo micro usb con alimentatore separato e cuffie con normale jack da 3,5 (che in realtà da qualche problema mettendolo in altre prese essendo che ha pure il microfono, ma basterebbe un'adattatore che esclude il microfono e ne ho visti in giro)
Per il resto come ho già detto non potrei mai tollerare la mancanza di micro sd (soprattutto avendo solo 8gb di memoria, robe da iphone 2G),onestamente non capisco proprio il motivo di tale scelta, quindi per me sarebbe cmq scaffale...piuttosto mi prendo un Xperia mini pro che per quello che ci devo fare va più che bene
Si hai ragione, ma con questi nuovi device sono tornati indietro!!!! Che bastardi, mettono apposta un difetto diverso su ognuno (U non ha sd ma ha la batteria rimovibile, Sola il contrario, S entrambi sti difetti ma memoria interna decente -.-''') per far sì che ci si interessi a tutti prima di scegliere, e comunque, una volta scelto il proprio, ci si ritrovi comunque in mano con qualcosa di insoddisfacente per un aspetto (=ci si interessa alla serie Xperia prossima ventura -.-''')
sniperspa
11-06-2012, 21:11
Già, valli a capire alla Sony!! -.-'
Comunque, se interessa, posto una review comparativa (il tizio è tailandese, ma ci sono le scritte in inglese) tra U, Sola e Galaxy Ace 2 (quest'ultimo ha una fluidità nella navigazione web MOSTRUOSA rispetto agli altri due, lo potete vedere a partire dal minuto 11,30 -oltre ad avere SIA la batteria rimovibile e SIA lo slot micro sd-; se si abbasserà dai 270€ di ora, sarà un best buy secondo me)
http://www.youtube.com/watch?v=wCRkQuNgajU
E' una mia impressione o dove fa vedere la navigazione sull'Ace 2 il video sembra perfino velocizzato? XD
Zeorymer
11-06-2012, 21:16
E' una mia impressione o dove fa vedere la navigazione sull'Ace 2 il video sembra perfino velocizzato? XD
Velocizzato? O.o Io vedere, aspè O.o
Sì, è solo visibile in tipo un secondo, ma sembra di si (il resto mi pare di no, boh O.o). Comunque io non parlavo di velocità, ma di fluidità, quindi di assenza di scatti nello scrolling, non della rapidità di esso
Aurora2008
11-06-2012, 21:34
Si hai ragione, ma con questi nuovi device sono tornati indietro!!!! Che bastardi, mettono apposta un difetto diverso su ognuno (U non ha sd ma ha la batteria rimovibile, Sola il contrario, S entrambi sti difetti ma memoria interna decente -.-''') per far sì che ci si interessi a tutti prima di scegliere, e comunque, una volta scelto il proprio, ci si ritrovi comunque in mano con qualcosa di insoddisfacente per un aspetto (=ci si interessa alla serie Xperia prossima ventura -.-''')
Ti sei scordato di dire che il P ha la scocca in alluminio unibody e che ha tasti soft touch sulla barra trasparente (e non più in alto nello schermo, segnati da un puntino bianoc)... :D
(e così continuo a non sapere se prendere il P o l'S, o se aspettare ancora)
Zeorymer
11-06-2012, 21:41
Ti sei scordato di dire che il P ha la scocca in alluminio unibody e che ha tasti soft touch sulla barra trasparente (e non più in alto nello schermo, segnati da un puntino bianoc)... :D
(e così continuo a non sapere se prendere il P o l'S, o se aspettare ancora)
Carino il P, ma ha il grave di fetto di costare quanto un ben più supportato (e compatibile con le app, giochi in primis) Galaxy s2. Per corrodere la supremazia di Samsung non basta l'alluminio, serve dare buoni prodotti (come lo U), a prezzo migliore di Samsung (come lo U), ma senza le solite sparate di tracotanza di Sony che ha la ridicola presunzione, ancora oggi, di poter imporre degli standard di mercato o dei formati proprietari (Es: device fatti apposta senza micro SD). Se avesse avuto la micro SD, lo U avrebbe spazzato via TUTTO di Samsung fino all'S Advance escluso come rapporto prezzo/hardware. MA NO, "mamma" Sony ha la presunzione di chiamarsi Samsung o Apple -.-'
A me gli ultimi telefoni Sony piacciono molto.
_BlackTornado_
11-06-2012, 23:15
no microsd? se lo tengono
altrimenti per quello che costa l'avrei preso sicuramente!
adesso ho un nokia n8 con 16gb+8gb di microsd, figurati se posso passare a 8gb non espandibili!
Non posso che quotare. NO SD, no party.
È anche una questione di principio: la politica "16 giga di memoria per 100 euro in più" stile Apple non l'ho mai potuta sopportare.
(io però, tra questo Sony con la SD e un Lumia 710/OmniaW Windows Phone con supporto microSD, sceglierei la seconda...)
JamesTrab
11-06-2012, 23:26
Già, valli a capire alla Sony!! -.-'
Comunque, se interessa, posto una review comparativa (il tizio è tailandese, ma ci sono le scritte in inglese) tra U, Sola e Galaxy Ace 2 (quest'ultimo ha una fluidità nella navigazione web MOSTRUOSA rispetto agli altri due, lo potete vedere a partire dal minuto 11,30 -oltre ad avere SIA la batteria rimovibile e SIA lo slot micro sd-; se si abbasserà dai 270€ di ora, sarà un best buy secondo me)
http://www.youtube.com/watch?v=wCRkQuNgajU
Beh, sì, è quasi normale. Col flash attivo gingerbread non accelerato via GPU è sempre stato un'agonia. :) Con ics dovrebbe diventare perfetto, dopo tutto ha una mali 400 mica pifferi.
E se dai un'occhiata ai display, non c'è paragone.
Poi, sarà soggettivo, ma quei galaxy sono di una bruttura disarmante..
Il prezzo è di 199€, dato che tutti i gestori lo vendono a quel prezzo e sembra che almeno per Vodafone sia completamente nobrad
Stavo pensando di regalare il cellulare alla mia ragazza e io quando compro una cosa non vado MAI a caso e studio parecchio! Se non si hanno esigenze particolari di memoria, non lo si vuole usare come walkman e i 2+4GB bastano e avanzano, si tratta del BEST BUY nella fascia 150-200(cifra che volevo spendere)
Ricordiamo che è un dual core, ricordiamo che le personalizzazioni Sony sono quasi ininfluenti(possibilità di creare cartelle sulla home in stile ICS anche con GB e una visualizzazione particolare dei widget installati) quindi non abbiamo porcherie in stile TouchWiz o Sense che appenantiscono e basta il cellulare
Ricordiamo poi che la barra luminosa è simile all'Ambilight delle TV Philips che cambia colore a seconda dell'immagine visualizzata a schermo...
A breve sarà aggiornato a ICS
Qui la videoprova: http://www.youtube.com/watch?v=e1oqGyumiuQ&feature=player_embedded :fagiano:
Già, valli a capire alla Sony!! -.-'
Comunque, se interessa, posto una review comparativa (il tizio è tailandese, ma ci sono le scritte in inglese) tra U, Sola e Galaxy Ace 2 (quest'ultimo ha una fluidità nella navigazione web MOSTRUOSA rispetto agli altri due, lo potete vedere a partire dal minuto 11,30 -oltre ad avere SIA la batteria rimovibile e SIA lo slot micro sd-; se si abbasserà dai 270€ di ora, sarà un best buy secondo me)
http://www.youtube.com/watch?v=wCRkQuNgajU
199 contro 270 è una bella differenza, perché a quella cifra rischi di trovare tanti ex prodotti di punta che l'Ace2 se lo mangiano a colazione
Certo, il prezzo dell'Ace2 si abbasserà, ma si abbasserà anche quello dell'Xperia U, del Galaxy S2, del Nexus, ecc ecc ecc quindi il discorso non regge... ;)
Aurora2008
12-06-2012, 07:45
199 contro 270 è una bella differenza, perché a quella cifra rischi di trovare tanti ex prodotti di punta che l'Ace2 se lo mangiano a colazione
Certo, il prezzo dell'Ace2 si abbasserà, ma si abbasserà anche quello dell'Xperia U, del Galaxy S2, del Nexus, ecc ecc ecc quindi il discorso non regge... ;)
IMHO, non attendiamoci grossi cali di prezzo dall'U. A differenza dei fratelli maggiori, ritengo che la scelta commerciale sia quella di immetterlo sul mercato sin dall'inizio ad un prezzo aggressivo puntando su grossi volumi di vendita più che ai margini di guadagno.
IMHO, non attendiamoci grossi cali di prezzo dall'U. A differenza dei fratelli maggiori, ritengo che la scelta commerciale sia quella di immetterlo sul mercato sin dall'inizio ad un prezzo aggressivo puntando su grossi volumi di vendita più che ai margini di guadagno.
Certo, non ho detto che crolla il prezzo, ma se il prezzo di listino è 199€ di sicuro qualcosa perde. Online lo si trova a 163€+SS ed è uscito da meno di un mese. Che si può volere di più dalla vita??? :read:
no microsd? se lo tengono
altrimenti per quello che costa l'avrei preso sicuramente!
adesso ho un nokia n8 con 16gb+8gb di microsd, figurati se posso passare a 8gb non espandibili!
bello ma per quanto mi riguarda la mancanza di micro sd è un single point of failure, non esiste proprio che sto senza...già la micro sd da 16 che ho sull'attuale è sempre piena.
è vero, può essere un limite per aggiungere musica o altri file.
Perchè android i programmi li installa cmq nella sua memoria interna o SD interna.
La microSD la ignora completamente a meno che non sia formatta con ext3 e quindi resa in tutto e per tutto memoria interna.
io con questo oltre a telefonare (be mi serve per questo sopratutto) faccio foto e video in HD.
poi certo, quando è pieno scarico tutto su PC e si ricomincia
Già, valli a capire alla Sony!! -.-'
Comunque, se interessa, posto una review comparativa (il tizio è tailandese, ma ci sono le scritte in inglese) tra U, Sola e Galaxy Ace 2 (quest'ultimo ha una fluidità nella navigazione web MOSTRUOSA rispetto agli altri due, lo potete vedere a partire dal minuto 11,30 -oltre ad avere SIA la batteria rimovibile e SIA lo slot micro sd-; se si abbasserà dai 270€ di ora, sarà un best buy secondo me)
http://www.youtube.com/watch?v=wCRkQuNgajU
il punto è che per esperienza di amici con telefoni vari della samsung e sony-ericsson mi è sembrato di vedere che la samsung punti tanto sul "farcire" la scheda tecnica, però già dopo un anno o due il telefono comincia ad avere qualche piccolo problema, mentre i sony-ericsson sembrano reistere meglio al tempo, come se la samsung li progettasse per avere un cilco vita più breve (per carità, sono cellulari quindi il giorno in cui lo compri hai già un mano un prodotto obsoleto, però chi non sente la necessità di cambiare telefono ogni anno ma ogni 2, 3, 4 o più anni ne rimane deluso visto i soldi che ci ha lasciato)
torno comunque a ribadire che se sony portasse fuori dal giappone l'xperia sx ad un prezzo decente (sui 300€ tipo il sole, se non qualcosina in meno) anche senza l'LTE quello sì che sarebbe un signor telefono: dual core da 1.5ghz, mi pare stessa scheda grafica dell'U (ci capisco poco di ste robe sui telefoni :fagiano: ), un giga di ram, batteria rimovibile, micro sd, camera frontale, shcermo da 3,7", ice cream sandwich nativo (quindi vista l'attuale politica di aggiornamenti di sony è molto probabile che sarà aggiornato alla prossima versione di android quando disponibile...)
Zeorymer
12-06-2012, 11:22
Rispondo un po' a tutti
Questione prezzo: è vero che un Ace 2 ora costa ben 90€ in più (270€ vs 180€) e che Samsung deve darsi una mossa in tal senso, ma non è assolutamente vero che la discriminante tra uno U, un Sola/e ed un Ace 2 sia solo il prezzo!!! Certo, la base hardware è assolutamente la stessa, ed anzi un Ace 2 perde un po' sul lato cpu (800Mhz vh 1Ghz), quindi ragionando solo dal punto di vista hardware/prezzo Sony vince e sono il primo a dirlo, ma con un Samsung (pur brutto da vedere come ha detto qualcuno rispetto allo stile MOOOOLTO più bello, sono il primo a dirlo, che possono vantare i nuovi Sony) pur a prezzo maggiore si ha qualcosa che con i Sony non c'è: la "diffusione".
A parte che Samsung non si chiama Apple, lo sa bene e quindi, a differenza di Sony, non propone l'ignobile concetto tipico della mela del "Vuoi più memoria? Dammi 100€ in più invece chei 25€ che spenderesti per avere la stessa maggiorazione di storage comprando una micro SD". Anzi mi risulta che il 95% dei suoi telefoni sia privo della VESSAZIONE GRATUITA verso gli acquirenti della micro sd che non si può inserire e/o della batteria che-non-si-può-rimuovere-senza-cacciavite-e-se-lo-fai-ti-fotti-la-garanzia.
Ma Samsung come dicevo ha in più di Sony la diffusione, e la STANDARDIZZAZIONE. Esempio: i giochi. Oggi sempre più persone giocano con lo smartphone, e sui telefoni iniziano ad arrivare persino le prime avventure/rpg "stile Skyrim" (Backstab mi pare si chiami), seppur ovviamente con tutti i limiti del caso. Qual'è la risoluzione più comune, quella sì "imposta" da Samsung a botte di S2 e compagnia cantante, ma comunque standardizzata? 800*480 pixel. E le software houses tipo la famosa ed ottima Gameloft cosa fanno? OVVIAMENTE salgono sul carro del vincitore e creano games compatibili coi device maggiormente diffusi, che guarda caso sono anche quelli con la 800*480!!!! E Sony invece cosa fa? Si "uniforma" (non perchè non mi piace chi innova, ma almeno per non suicidarsi lei stessa, dico -.-''')??? NOOOOOOO!!!!! Lei deve fare la splendida, lei si crede la dea padrona del mondo, capace con uno schiocco di dita, manco si chiamasse Samsung o Apple, di indirizzare il mercato verso le sue IMPOSIZIONI. E butta fuori device con risoluzioni "insolite". E poi ecco cosa succede, che nei forum sia italiani che stranieri esce fuori puntualmente il tizio che credeva di prendersi un potente Xperia S e poter avere a disposizione un parco titoli -esempio arronzato- di 100 giochi (TUTTI compatibili, vuoi per la risoluzione, vuoi anche solo per la marca Samsung), ed invece sullo store di quei 100 giochi solo 60 circa sono compatibili col suo Sony.
Esempio.....
http://www.androidiani.com/forum/sony-xperia-s/141961-compatibilit-giochi.html
Per non parlare del maggiore pubblico che ha Samsung e di conseguenza dei maggiori consigli ottenibili nei forum, degli sviluppatori ovviamente più propensi a partorire le loro app per i device che verosimilmente saranno più diffusi e chissenefrega se la nostra app non andrà bene su un misconosciuto Sola, basta che girerà su un Ace 2 venduto on line come nei centri commerciali come nelle patatine ecc
Fintanto che non diventa popolare (e quindi appetibile agli occhi dei developers) come Samsung lo è ora, Sony non potrà mai emergere, nè tantomeno fare la voce grossa imponendo SD card assenti e batterie non rimovibili quando, ad oggi, nel mercato smartphone in confronto ad Apple e Samsung lei è solo una pulce che si atteggia a belva imponente -.-''''
JamesTrab
12-06-2012, 12:17
Ma i giochi si adattano abbastanza bene alle risoluzioni differenti. E poi motorola e sony hanno quasi sempre avuto la risoluzione 16:9, 854*480 al contrario degli altri. Non lo vedo un punto a sfavore questo, anzi, offre solo ppi superiore.
Samsung ha dalla sua, l'ottimizzazione software che ha imparato a fare con la touchwiz 2. Ottima accelerazione grafica, reattività del sistema etc.
Ma i display sempre bluastri, le icone quadrate a colori sparaflashati, e design discutibili per me sono sufficienti per preferire il sony U, anche se costasse uguale..
La memoria non espandibile serve solo per dare un po' di mercato agli xperia P e sola, che altrimenti non avrebbero veri vantaggi rispetto a questo U.. non proprio nobile da parte di Sony.
Zeorymer
12-06-2012, 12:43
Ma i giochi si adattano abbastanza bene alle risoluzioni differenti. E poi motorola e sony hanno quasi sempre avuto la risoluzione 16:9, 854*480 al contrario degli altri. Non lo vedo un punto a sfavore questo, anzi, offre solo ppi superiore.
Samsung ha dalla sua, l'ottimizzazione software che ha imparato a fare con la touchwiz 2. Ottima accelerazione grafica, reattività del sistema etc.
Ma i display sempre bluastri, le icone quadrate a colori sparaflashati, e design discutibili per me sono sufficienti per preferire il sony U, anche se costasse uguale..
La memoria non espandibile serve solo per dare un po' di mercato agli xperia P e sola, che altrimenti non avrebbero veri vantaggi rispetto a questo U.. non proprio nobile da parte di Sony.
Ed infatti nei thread del motorola razr, ad esempio, ci sono le stesse identiche lamentele per i giochi che si levano contro sony :/ Sony non nobile, hai ragione
Zeorymer
12-06-2012, 17:40
Parlo da possessore di galaxy nexus.
Ho fatto prendere questo telefono a mia moglie con Tim contratto a 0€.
Sono rimasto stupito, fluido carino piccolissimo e fa tutto. Inoltre con penna usb e un vecchio cavo toshiba si porta dietro tutta la serie di Sex and the City e se la gusta in ufficio in pausa pranzo...così non mi tocca sorbirmela a me a casa:D :D
Ci lavori, ci ca..eggi ci vedi video, insomma ci fai tutto come se avessi speso almeno 100€ in più.
Di fatto il miglior terminale inizio 2012 per rapporto prezzo prestazioni. imho.
Il telefono è di fatto ottimo, e sarebbe consigliabilissimo se non avesse il difetto della micro sd!!! Pur contento della tua felicità per l'acquisto, felicità che rispetto ci mancherebbe, dico comunque che la soluzione della chiavetta esterna è una toppa, una soluzione pasticciata, in quanto scomoda e poco "furba": attaccando un cavo dati perchè il telefono ha poca memoria e quindi si deve ricorrere alla key esterna, si occupa l'ingresso usb, e quindi "io" NON POSSO tenere il telefono sotto carica mentre guardo un film, quindi non mi è possibile bilanciare "entrate e uscite" di energia!!! Questo vuol dire che, se magari subito dopo il film "io" devo uscire, starò fuori casa con la batteria non al 100% già appena messo piede fuori dal portone!!!
io ora preparo una mia recensione corredata di video, ma dovete aspettare perchè vorrei farla bene e poi fare un approndimento sulla fotocamera da 5 mpixel, standard per una certa fascia di dispositivi.
purtroppo devo fare tutto alla luce reale, perchè già stasera ho registrato 2 video che fanno schifo.
intanto dico una cosa importante.
Per me, Sony ha dato un nuovo criterio per la fascia dei suoi dispositivi.
Xperia U è di fascia bassa per quanto riguarda l'espandibilità, perchè tutto il resto è di ben altra fascia e il tutto in 200 euro (brand tim)
CPU = Dual core 1 Ghz (trovatemi un celluare dual core 1 ghz a 200 euro): Fascia alta
Mem = 512MB (ormai un quantitativo standard anche su dispositivi di fascia ben superiore)
GPU = Mali 400P: fascia media che cmq fa girare giochi 3D tra i 35 e 38 fps, non da buttare direi.
MicroSD: no: fascia bassa, ma espandibile tramite USB
morale, questo è un gioellino da 200 euro di fascia medio alta e credo che trovare in giro qualcosa di simile, al momento sia un po arduo.
sdjhgafkqwihaskldds
13-06-2012, 05:51
... si occupa l'ingresso usb, e quindi "io" NON POSSO tenere il telefono sotto carica mentre guardo un film, quindi non mi è possibile bilanciare "entrate e uscite" di energia!!! Questo vuol dire che, se magari subito dopo il film "io" devo uscire, starò fuori casa con la batteria non al 100% già appena messo piede fuori dal portone!!!
Abbiamo capito che ti sta sulle palle sony, posizione rispettabilissima, ma farsi le pippe mentali sul bilancio dell'energia mi sembra una cazzata grossa come una casa, guardi film 24h su 24? stai sempre appiccicato al cell e poi quando esci non hai tempo per ricaricarlo? cavolo! dormirai almeno un'ora nell'arco di 24 ore, staccherai lo sguardo dal cell ogni tanto? :D
Stare 5 ore di fila per vedere un film dal cell a casa con tante altre cose a disposizione non mi sembra tanto comodo.
vabè... ma la storia dei giochi che non funzionano sui sony? com'è possibile? dipende dalla risoluzione del display o da altre cose?
A me piace Xperia mini per via del prezzo (150 euri) e delle dimensioni compatte (prima che qualcuno dice: e si..., ma..., però... lo so che è spesso, ma avendo il nokia 5800 sono abituato ai mattoncini ) con la risoluzione di 480x320, non ci girano i giochi? (a parte che mi interessano poco)
Altra cosa: (e lo so sto facendo domane a raffica ) mi linkate un sito che mette a confronto le varie GPU, andreno 205, 320, mali400, non so che differenza c'è!
thanks
http://www.anandtech.com/show/5559/qualcomm-snapdragon-s4-krait-performance-preview-msm8960-adreno-225-benchmarks/3
e questi sono i miei test
glbenchmark 2.1
Sony Xperia U (dual core 1 Ghz, 512MB, Mali 400MP):
34 fps Egypt standard
32 fps egypt high
mediacom smartpad 711i (singole core 1 Ghz, 1 GB DDR3, Mali 400MP)
38 fps egypt standard
35 fps egypt high
21 fps egypt offscreen
55 fps pro standard
55 fps pro high
45 fps pro offscreen
Basemark
Sony Xperia U (dual core 1 Ghz, 512MB, Mali 400MP):
14,76 fps
mediacom smartpad 711i (singole core 1 Ghz, 1 GB DDR3, Mali 400MP)
14,86
JamesTrab
13-06-2012, 08:41
Ma ha un'uscita hdmi, mhl o qualcosa? Come fate a guardare i film su un display da 3,5"? :confused:
Per i 4GB di memoria non espandibile... Le foto le tieni su picasa o drive etc., per la musica la comprimerei bene bene in ogg vorbis (tanto se non si hanno auricolari più che decenti, anche 112kbps di OGG vanno più che bene) e si dovrebbe stare apposto. :)
Ah, comunque vogliamo parlare dello spazio colore?
Xperia U:
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3270/gamut.png
iPhone 4s:
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/3044/iphone.png
Mai visto punto di bianco tanto preciso.. Sulla video recensione tailandese di prima mentre provava la fotocamera dell'xperia, cioè quando il display mostrava l'anteprima della foto, praticamente i colori erano identici alla realtà, a quello che stava dietro. Poi provava il samsung ace 2 e faceva tutto molto più schifo.. :D
Althotas
13-06-2012, 10:07
http://www.anandtech.com/show/5559/qualcomm-snapdragon-s4-krait-performance-preview-msm8960-adreno-225-benchmarks/3
e questi sono i miei test
glbenchmark 2.1
Sony Xperia U (dual core 1 Ghz, 512MB, Mali 400MP):
34 fps Egypt standard
32 fps egypt high
mediacom smartpad 711i (singole core 1 Ghz, 1 GB DDR3, Mali 400MP)
38 fps egypt standard
35 fps egypt high
21 fps egypt offscreen
55 fps pro standard
55 fps pro high
45 fps pro offscreen
Basemark
Sony Xperia U (dual core 1 Ghz, 512MB, Mali 400MP):
14,76 fps
mediacom smartpad 711i (singole core 1 Ghz, 1 GB DDR3, Mali 400MP)
14,86
Quel post sarebbe sicuramente apprezzato nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475284 :)
sdjhgafkqwihaskldds
13-06-2012, 22:13
http://www.anandtech.com/show/5559/qualcomm-snapdragon-s4-krait-performance-preview-msm8960-adreno-225-benchmarks/3
Grazie :)
Ma ha un'uscita hdmi, mhl o qualcosa? Come fate a guardare i film su un display da 3,5"? :confused:
Infatti dopo troppo tempo fa male alla vista, ma dipende anche dal "tipo" di film :stordita:
qui c'è la mia recensione
http://www.nonsoloamiga.com/index.php?topic=2090.msg24296#msg24296
Outlander
13-06-2012, 23:48
http://www.anandtech.com/show/5559/qualcomm-snapdragon-s4-krait-performance-preview-msm8960-adreno-225-benchmarks/3
e questi sono i miei test
glbenchmark 2.1
Sony Xperia U (dual core 1 Ghz, 512MB, Mali 400MP):
34 fps Egypt standard
32 fps egypt high
mediacom smartpad 711i (singole core 1 Ghz, 1 GB DDR3, Mali 400MP)
38 fps egypt standard
35 fps egypt high
21 fps egypt offscreen
55 fps pro standard
55 fps pro high
45 fps pro offscreen
Basemark
Sony Xperia U (dual core 1 Ghz, 512MB, Mali 400MP):
14,76 fps
mediacom smartpad 711i (singole core 1 Ghz, 1 GB DDR3, Mali 400MP)
14,86
Questi sono i miei risultati:
GlBenchmarck 2.1.4
Sony Xperia U
35 fps Egypt standard
32 fps Egypt high
Sony Tablet S
22 fps Egypt standard
FSAA not supported Egypt high
26 fps Egypt offscreen
38 fps Pro standard
FSAA not supported pro high
44 fps Pro offscreen
Basemark ES 2.0
Sony Xperia U
14,75 - 14,89 - 14,91 fps
Sony Tablet S
4,73 fps
Antutu Benchmarck 2.8.2
Sony Xperia U
5322 - 5399
Sony Talbet S
5168 - 5160
Mi stò seriamente preoccupando per il mio tablet.
P.S. Il cellulare è roottato e ha la rom custom SSpeed
be, xperia U ha un hardware di tutto rispetto :)
è entry level nella serie Xperia, ma nei confronti di altri concorrenti si difende molto bene.
tonziefed
22-06-2012, 18:34
Ho letto che qualcuno diceva che si dovrebe poter trovare anche sui 170€ circa, mi potete dire (Eventualmente by pm) dove?
Grazie
Outlander
22-06-2012, 23:01
Ho letto che qualcuno diceva che si dovrebe poter trovare anche sui 170€ circa, mi potete dire (Eventualmente by pm) dove?
Grazie
Se dai un'occhiata su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_xperia_u.aspx) puoi farti un'idea di dove costa meno, ma ad oggi non lo si trova a un prezzo migliore di 179€.
tonziefed
23-06-2012, 17:46
Si avevo già visto, ma sono validi solo per uno di Roma, che può andare a ritirare direttamente il prodotto (ed evita parte delle spese di spedizione); inoltre il prodoto non risulta disponibile, ma in stato di ordinato...
Mi cheidevo se conosceste qualche negozio fuori dal circuito trovaprezzi che mettesse l'xperia U ad una cifra valida (quindi inferiore alle 199€ a cui si trova nei negozi Vodafone, TIM e Wind e nei centri comerciali classici)!
Preso ieri molto soddisfatto :)
Le uniche pecche sono l'audio da altoparlante che è un po' basso e gracchia, la mancanza di espandiblita ma per l'uso che ne faccio non si pone il problema, la batteria che nn dura moltissimi rispetto al Nokia che avevo, ma questa è una conseguenza del dual core piu android..
Tutto il resto mi ha sorpreso, display ottimo e per certi versi meglio di iPhone, buona solidità, le foto se c'è una bona illuminazione vengono veramente bene ma sopratutto è molto fluido e completo così come te lo da Sony :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.