PDA

View Full Version : Asus K52Jc - Problema raffreddamento


castiman
11-06-2012, 11:05
salve a tutti
È da circa una settimana che il notebook (Asus K52Jc) si spegne da solo come se venisse staccato il cavo di alimentazione (naturalmente senza batteria XD) e pensando che il problema fosse la batteria, ho provato ad utilizzarlo
solo con l'alimentatore, ma il problema si è presentato comunque... :(
È strano che il dissipatore, dopo pochi minuti di utilizzo, gira ad una velocità esagerata nonostante il PC non venga utilizzato e quindi ho pensato che qualche virus stessi stressando la CPU a mia insaputa, per questo ho acceso il PC e sono entrato nel BIOS (così da non far caricare nessuno sistema operativo) e dopo alcuni minuti, la ventola tendeva ad aumentare di velocità fino al completo spegnimento.
In questo modo ho escluso problemi legati al software ritenendo invece un problema hardware.

La prima cosa che mi è venuta in mente è stato pensare che il dissipatore fosse pieno di polvere visto che comunque il pc ce l'ho da 2 anni.
Non avendo l'aria compressa a portata di mano, l'ho aperto e ho constatato che la ventola era pulita. :muro:
C'è da dire però che che l'aria soffiata dalla ventola non è calda nonostante il rame vicino è bollente!!! :mc:

Vi è mai capitata una cosa del genere?????? E sopratutto è un problema risolvibile senza doverlo mandare in assistenza? :(
Grazie per le eventuali risposte :)

Dominioincontrastato
11-06-2012, 13:42
magari la pasta termica tra dissipatore e processore è secca, hai provato a smontare il dissipatore e cambiare pasta?

castiman
11-06-2012, 17:30
Ci ho pensato...però non l'ho fatto perchè sulle viti ci sono i sigilli di garanzia e poi non capisco se il rame diventa bollente, non vuol dire che il calore conduce dalla CPU/GPU al rame appunto? :S

Dominioincontrastato
11-06-2012, 17:32
quanto hai di garanzia ? se hai passato i 2 anni è scaduta, altrimenti mandalo in garanzia

tonyxx
11-06-2012, 23:34
È strano che il dissipatore, dopo pochi minuti di utilizzo, gira ad una velocità esagerata nonostante il PC non venga utilizzato e quindi ho pensato che qualche virus stessi stressando la CPU a mia insaputa, per questo ho acceso il PC e sono entrato nel BIOS (così da non far caricare nessuno sistema operativo) e dopo alcuni minuti, la ventola tendeva ad aumentare di velocità fino al completo spegnimento.

apri task manager e vedi l' uso cpu e con cpu-z le frequenza
comunque nei notebook asus succede che entrando nel bios, la ventola inzi a girare veloce e sputi fuori aria calda, è un controsenso ma è così, entrare nel bios fà scaldare il pc parecchio, evidentemente non funziona l' acpi in quel momento, quindi cpu e gpu sono spinte alla massime frequenza anche se non vi è nessuna richiesta di elaborazioni video o cpu