View Full Version : Problema credo serio al pc
Salve a tutti, oggi dopo aver notato molto rallentamento nel sistema, ho deciso di effettuare la pulizia dei componenti che non facevo da tanto per cause salutari,l'ho sempre fatto e non è mai andato nulla storto,ma oggi dopo aver rimontato il tutto vado a provare l'accensione e Noto che la ventola della Scheda Video (Ati Raedon 5770)gira al massimo, mouse e tastiera non si avviano e il monitor non riceve segnale (Ma funziona l'ho provato col portatile).
Cosa potrebbe essere? Io ho ipotizzato scheda video ma la cosa strana è che mouse e tastiera non si avviano e non credo che la Scheda Video influisca su questi componenti, perfavore aiutatemi.:help:
Grazie in anticipo
aled1974
11-06-2012, 10:48
la pulizia è stata fatta a componenti freddi o caldi? Con cosa è stata fatta? Bomboletta aria compressa, compressore, pennelli etc
sei sicuro di aver rimontato tutto correttamente? Nessun connettore inserito male o dimenticato? Tutti i pettini di schede/ram etc sono inseriti a fondo con tanto di "click" da parte dei meccanismi di ritenzione?
se sei sicuro di aver montato tutto allora scollega la vga e accendi la macchina, la mobo dovrebbe avvisarti mediante allarme acustico della sua mancanza ;)
ciao ciao
P.S.
benvenuto
I componenti erano tutti freddi, è stata fatta con un pennello, proverò a rivedere i contatti, ma lo spinotto con lo speaker della scheda madre dove va messo nella mia ? http://viocom.com.ua/sites/default/files/imagecache/product_full/17%20layout_asus_p6t_se.jpg
Il pennello da solo spesso non è sufficiente.
Hai smontato le schede? Se non le smonti col pennello fai solo di peggio spingendo la polvere trai i contatti.
Quand'è così ti consiglio di disassemblarlo e riassemblarlo pulendo i componenti uno alla volta.
Ho pulito probabilmente centinaia di PC, ma una volta un PC mi ha fatto venire un infarto non partiva più faceva come hai descritto.
A quel PC in particolare, avevo smontato i dissipatori della scheda madre per pulirci sotto e cambiare la pasta, non avevo pulito benissimo, era rimasta una patina di polvere impastata con la pasta che non era venuta via a pennello, anzi si era spalmata, e l'aria compressa non funzionava in quel caso.
Era il dissipatore dei mosfet, sono delicatissimi, li ho ri puliti alla perfezione usando un po' di spray per contatti secco e un po' di roba piccola tipo cotton fioc... è tornato a funzionare benissimo.
Per dire che a volte i PC funzionano anche strapieni di polvere, ma se muovi qualcosa e mandi un granello di polvere nel posto sbagliato non va più un cavolo :D
aled1974
11-06-2012, 11:15
ma lo spinotto con lo speaker della scheda madre dove va messo nella mia ?
perchè non leggi il manuale della tua scheda madre? ;)
in effetti davo per scontato che tu avessi rimosso parte dei componenti dal case per pulirli (vga, ram, schede pci varie, hd etc)
ciao ciao
Ma infatti l'ho smontato completamente ma molto probabilmente come ha detto l'utente prima sarà rimasta un po' di polevere proverò con lo spray a secco o con il cottonfioc
Ma infatti l'ho smontato completamente ma molto probabilmente come ha detto l'utente prima sarà rimasta un po' di polevere proverò con lo spray a secco o con il cottonfioc
Prima di usare liquidi, usa aria compressa.
Se usi roba liquida e c'è ancora polvere si impasta tutto e fa un casino :D
Ok grazie,visto che ne sono sprovvisto ora pomeriggio la comprerò :)
aled1974
11-06-2012, 11:30
utilizzala a componenti freddi e aspetta una decina di minuti (o più) prima di riaccendere il pc, i componenti elettronici sono parecchio suscettibili ai delta-T
e non usare la bomboletta capovolta ;)
ciao ciao
Ok grazie,visto che ne sono sprovvisto ora pomeriggio la comprerò :)
Yess.
Se usi spray liquidi (mi raccomando esclusivamente a secco!), prima di accendere ovviamente aspetta che evapori del tutto.
Se ne hai usato molto e vedi che non evapora, aiuta soffiando aria compressa.
Considera che anche sotto i chip c'è spazio, il liquido può infilarsi li sotto, e a quel punto non evapora più (o molto lentamente).
In quel caso soffia sotto il chip.
Comunque se non c'è roba imbrattata con pasta termica e simili, l'aria compressa è sufficiente.
Dato che ho notato che la pasta termica ormai è asciutta quale mi consigliate per un i7-920 non overclockato e con dissipatore originale?
Boh se non hai particolari esigente ormai tutte le paste vanno bene.
La artic ceramic è buona e non costa troppo, c'è pure la artic silver ma conduce corrente, va saputa usare.
Anche la noctua NT-H1 dovrebbe essere ottima.
Ho sentito parlare male delle cooler master, sono buone come pasta ma pare siano difficili da spalmare, solo che non le ho mai provate e non saprei.
Ho usato la artic ceramic in passato e mi ero trovato molto bene. Ho usato anche la noctua ed è ottima.
Diciamo che gioco a giochi un po' pesanti e ora sto facendo pratica con editing e cose del genere, la ceramic va bene?
Diciamo che gioco a giochi un po' pesanti e ora sto facendo pratica con editing e cose del genere, la ceramic va bene?
Secondo me si, anche perché hai il dissipatore di serie, inutile mettere paste troppo spinte.
Prima che pasta avevi ?
Non lo so me la avevano messo quando lo avevo portato a riparare pur un problema, la stessa pasta la posso usare anche sulla gpu che credo che li non sia stata mai cambiata ?
Non lo so me la avevano messo quando lo avevo portato a riparare pur un problema, la stessa pasta la posso usare anche sulla gpu che credo che li non sia stata mai cambiata ?
Si, anche per la scheda video va bene.
Ok,rismontandolo ho messo la pasta termica e forse ho capito il problema.....i pin del connettore sata dell'HD sono completamente piegati, il problema dell'accensione senza l'avvio del monitor e di mouse e tastiera dipende da questo? O c'è qualche altro motivo?
Quale mi consigliate tra questi 2 :
http://www.pchome.it/hard-disk/4861-hd-wd-sata3-1tb-7200-rpm-64mb-cache-cache-wd10earx--greenpower.html
http://www.pchome.it/hard-disk/5251-hd-seagate-sata3-1tb-gb-7200-rpm-64mb-cache--barracuda--st1000dm003--garanzia-1-anno.html
Ok,rismontandolo ho messo la pasta termica e forse ho capito il problema.....i pin del connettore sata dell'HD sono completamente piegati, il problema dell'accensione senza l'avvio del monitor e di mouse e tastiera dipende da questo? O c'è qualche altro motivo?
Quale mi consigliate tra questi 2 :
http://www.pchome.it/hard-disk/4861-hd-wd-sata3-1tb-7200-rpm-64mb-cache-cache-wd10earx--greenpower.html
http://www.pchome.it/hard-disk/5251-hd-seagate-sata3-1tb-gb-7200-rpm-64mb-cache--barracuda--st1000dm003--garanzia-1-anno.html
Piegati? :D
Come fanno a piegarsi, sono di plastica mica si piegano, si spezzano :D
Comunque se ci sono alcuni pin in corto dentro i connettori (che si toccano tra loro), è molto probabile.
Per non perdere l'alimentatore, che magari ti va bene, potresti pensare di usare un altro connettore, una volta che ti assicuri di eliminare il corto.
Se non riesci ad agire sui pin che sono minuscoli, puoi pensare di tagliare il via il connettore, ed isolare i cavi; se hai altri connettori liberi.
O intendi che è danneggiata la presa SATA dell'hard disk? In questo caso hai provato ad accendere il PC senza hard disk? Se parte hai la conferma che è quello.
Se devi metterci il sistema operativo ti consiglio il seagate, altrimenti se è per storage forse è meglio il primo.
aled1974
12-06-2012, 10:35
eh, avrà piegato l'intero connettore sata o le lamelle conduttive, chissà :boh:
ciao ciao
In pratica il pezzo di plastica che dovrebbe tenere in sede le lamelle conduttive l'ho trovato per terra al mio ritorno dal negozio di informatica con il conseguente piegamento delle lamelle......ç_ç Comunque ora parte ho passato pure al apsta termica ed è pronto pomeriggio vado di nuovo al negozio e spero di non trovare il dissipatore con processore per terra xD
http://www.pchome.it/hard-disk/3475-hd-seagate-sata3-500-gb-7200-rpm-16mb-cache--barracuda--st3500413asst500dm002--garanzia-1-anno.html
Questo HD è anche buono ? Stavo pensando che alla fin fine 1TB non lo sfrutterei e andrei a risparmiare ma ho notato che mentre quello da 1TB ha 64mb di cache quello da 500GB ne ha 16mb......E' davvero molto influente la cache e 16 mb bastano o ce ne vogliono un po' di più per avere risultati soddisfacenti ?
http://www.pchome.it/hard-disk/3475-hd-seagate-sata3-500-gb-7200-rpm-16mb-cache--barracuda--st3500413asst500dm002--garanzia-1-anno.html
Questo HD è anche buono ? Stavo pensando che alla fin fine 1TB non lo sfrutterei e andrei a risparmiare ma ho notato che mentre quello da 1TB ha 64mb di cache quello da 500GB ne ha 16mb......E' davvero molto influente la cache e 16 mb bastano o ce ne vogliono un po' di più per avere risultati soddisfacenti ?
Certo se ne aveva almeno 32 era meglio, giusto per non avere roba absoleta, strano un disco SATA3 a 16 MB :D
Dev'essere un modello economico.
Se fai editing video potrebbe giovare, comunque nella maggior parte dei casi la differenza è davvero poca.
hyperweb
12-06-2012, 22:31
Quando si ha un problema del genere, le soluzioni potrebbero essere:
1. Ram non ben essa, quindi provi a toglierla e rimetterla.
2. Guarda che non ci sia rimasta polvere dentro il banco dove va messa la ram, o sullo slot Pci dove metti la scheda video.
3. Probabilmente non hai messo bene il processore e non ti sta facendo contatto.
4.Il tuo bios è andato in tilt, quindi lo dovresti resettare.
5. Alimentatore non ben attaccato, oppure i 4 pin dell'alimentatore non attaccato.
Fai queste prove dovrebbero aiutarti a risolvere il problema ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.